01.01.2015 Views

BOLLETTINO DEI MUSEI - Società Botanica Italiana

BOLLETTINO DEI MUSEI - Società Botanica Italiana

BOLLETTINO DEI MUSEI - Società Botanica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>BOLLETTINO</strong> <strong>DEI</strong> <strong>MUSEI</strong><br />

E DEGLI<br />

ISTITUTI BIOLOGICI<br />

DELL‘UNIVERSITÀ DI GENOVA<br />

PUBLISHED SINCE 1889<br />

EDITORIAL BOARD<br />

GIANCARLO ALBERTELLI<br />

ATTILIO ARILLO<br />

RICCARDO CATTANEO VIETTI<br />

MAURO GIORGIO MARIOTTI<br />

LIDIA ORSI RELINI<br />

MARIO PESTARINO<br />

ROBERTO PRONZATO<br />

SILVIO SPANÒ<br />

VOLUME 73 – 2011<br />

PUBLISHED ON LINE – www.bmib.it


DIRETTORE RESPONSABILE<br />

LORIS GALLI<br />

——————————————————————————–<br />

Registrato al Tribunale di Genova al n. 257 in data 26 marzo 1953<br />

ISSN 0373-4110


106° Congresso Nazionale della<br />

Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong><br />

Genova, 21- 23 settembre 2011<br />

Riassunti dei contributi scientifici<br />

A cura di Giuseppina Barberis e Maria Angela Guido


Con il contributo di


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

5<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

6<br />

SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA<br />

Consiglio Direttivo<br />

Francesco Maria Raimondo (Presidente), Alessandro Bruni (Vice Presidente),<br />

Consolata Siniscalco (Segretario), Marco Fornaciari da Passano (Economo), Bruno<br />

Foggi (Bibliotecario), Maria Beatrice Bitonti (Consigliere), Lucia Colombo<br />

(Consigliere)<br />

106° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA<br />

Comitato scientifico<br />

Carlo Andreoli, Alberto Bianchi, Edoardo Biondi, Beatrice Bitonti, Carlo Blasi,<br />

Alessandro Bruni, Donato Chiatante, Lucia Colombo, Bruno Foggi, Marco Fornaciari<br />

da Passano, Giuseppe Giaccone, Paolo Grossoni, Mauro G. Mariotti, Enio Nardi,<br />

Silvano Onofri, Carlo Pasini, Pietro Pavone, Ferruccio Poli, Francesco M.<br />

Raimondo, Consolata Siniscalco, Giuseppe Venturella<br />

Comitato organizzatore<br />

Giuseppina Barberis, Gabriele Casazza, Laura Cornara, Umberto Ferrando, Maria<br />

Angela Guido, Daniela Longo, Mauro G. Mariotti, Stefano Marsili, Luigi Minuto,<br />

Carlo Montanari, Simonetta Peccenini, Elena Zappa, Mirca Zotti<br />

Revisori degli abstract<br />

Carlo Andreoli (Algologia), Cinzia Forni (Biologia cellulare e molecolare), Giovanna<br />

Aronne (Bioritmi vegetali e fenologia), Cristina Salmeri (Biosistematica vegetale),<br />

Silvia Mazzuca (Biotecnologie e differenziamento), Alessio Papini (<strong>Botanica</strong><br />

tropicale), Giulia Caneva (Botaniche applicate), Maria Privitera (Briologia),<br />

Graziano Rossi (Conservazione della Natura), Mauro G. Mariotti (Didattica),<br />

Alessandro Chiarucci (Ecologia), Simonetta Peccenini (Floristica), Sonia Ravera<br />

(Lichenologia), Giuseppe Venturella (Micologia) Pietro Pavone (Orti Botanici e<br />

Giardini storici), Marta Mariotti Lippi (Paleobotanica), Laura Sadori (Palinologia),<br />

Alberto Bianchi (Piante officinali), Edoardo Biondi (Vegetazione)<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

7<br />

106° CONGRESSO SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA - GENOVA, 21-24 SETTEMBRE 2011<br />

1° simposio: LA BOTANICA DEL MARE - Moderatore: C. ANDREOLI<br />

J. Romero - The status of the seagrass habitats<br />

A.M. Mannino, D. Di Giovanni - Competition among introduced and indigenous submerged macrophytes in<br />

a southern mediterranean shallow system<br />

S. Grimaldi, G. Puglia, A. Nicastro, P. Pavone - Posidonia oceanica genetic diversity assessment through<br />

ISSR and SSR analyses in SE Sicilian coast<br />

C. Micheli, F. Borfecchia, A. Belmonte, L. De Cecco, S. Martini, G. Ceriola, S. Bollanos, F. Carannante,<br />

L.M. Valiante, E. Fresi - Monitoring the restored Posidonia oceanica meadow at S. Marinella (Central<br />

Tyrrhenian Sea)<br />

M. Greco, A. Chiappetta, L. Bruno, M. B. Bitonti - Changes in genome methylation and transcriptional<br />

activation of stress responsive genes in Posidonia oceanica plants under stress condition<br />

M. Abbate, A. Bordone, C. Micheli, M. Orlandi, R. Simonini - Blooms of Ostreopsis ovata in the gulf of La<br />

Spezia are related to abiotic factors and may threat a benthic polychaete<br />

S. Mosti, R. Ballini, A. Papini - Indagini ottiche e ultrastrutturali su due specie di Gracilaria presenti nella<br />

Laguna di Orbetello e potenzialmente utili per la produzione di biocarburanti e agar<br />

2° simposio: BIODIVERSITÀ DELLA FASCIA COSTIERA. METODI CONDIVISI DI<br />

MONITORAGGIO E GESTIONE - Moderatore: C. BLASI<br />

P. Campostrini - Biodiversity Monitoring and adaptive management in the coastal lagoons<br />

A. Sfriso, C. Facca, A. Bonometto, R. Boscolo - Macrophytes and Ecological Status Assessment in the<br />

Venice Lagoon (2010)<br />

A. Bertacchi, T. Lombardi - Analisi diacronica delle trasformazioni a carico dell’ambiente dunale di<br />

Tirrenia (PI) - 1954-2010<br />

Speranza M., Ferroni L., Pritoni G. - Plant cover development and sand accumulation: results of one year<br />

quantitative monitoring on a constructed dune system<br />

I. Balduzzi, I. Vagge, N. Corradi, M. Ferrari - An integrated monitoring procedure of coastal dune fields.<br />

The example of Capo Comino area (NE Sardinia, Italy)<br />

D. Ciccarelli, G. Bacaro, A. Chiarucci - Dinamica della vegetazione delle coste sabbiose della Toscana<br />

settentrionale in relazione all’erosione costiera<br />

3° simposio: ORTI BOTANICI E BIODIVERSITÀ: IL RUOLO PER LA CONSERVAZIONE, LA<br />

RICERCA E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO - Moderatore: P. PAVONE<br />

S. Oldfield - The role of the Botanic Gardens and prospects for economic sustainability<br />

S. D. Hopper - Focusing botanic gardens on biodiversity conservation through masterplanning, exemplified<br />

by Western Australia's Kings Park and Botanic Garden and by the UK's Royal Botanic Gardens, Kew<br />

C. Mascarello, E. Sacco, E. Zappa, G.I. Suffia, M.G. Mariotti, B. Ruffoni - Seed germination performances<br />

of several species of the Liguria region<br />

A. Mondoni, G. Rossi - Orti botanici, cambiamenti climatici e ricerca sulla longevità dei semi conservati ex<br />

situ<br />

G. Bedini, B. Foggi, A. Carta - Orti botanici, banche di germoplasma e nuove reti istituzionali per la<br />

conservazione, la ricerca e lo sviluppo a livello regionale<br />

M. Villani, A. Miola - The role of the botanic garden of Padua and the Herbarium Patavinum in taxonomy<br />

education<br />

4° simposio: CRESCITA, SVILUPPO E RISPOSTE ADATTATIVE NELLE PIANTE<br />

Moderatori: M. B. BITONTI e D. CHIATANTE<br />

M. Schmid - The Quest for Florigen: Are we there yet<br />

M. Van Lijsebettens - Chromatin control of plant growth and plasticity<br />

S. D‘Angeli, M. Matteucci, S. Errico, R. Lamanna, G. Perrotta, M.M. Altamura - Genotype-related cold<br />

responses in leaves and fruits of Olea europaea L.<br />

G. S. Scippa, D. Trupiano, M. Rocco, C. De Luca, M. Rossi, D. Chiatante - The biology of woody root:<br />

mechanisms controlling the thigmomorphogenesis<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

8<br />

G. Pagano, I. D‘Aquino, M.P. Ippolito, C. Fasciano, F. Tommasi - Le terre rare: una risorsa per le piante o<br />

un’emergenza ambientale<br />

5° simposio: IL CONTRIBUTO DELLA BOTANICA ALLA FLORICOLTURA SOSTENIBILE<br />

Moderatori: C. PASINI e P. GROSSONI<br />

C. Ducatillion - Acclimatation et utilisation d'espèces issues du sauvage dans la floriculture, en rapport avec<br />

le changement climatique<br />

G. Serra - Trends in botany knowledges and process technologies for a sustainable floriculture<br />

M. Mariotti, E. Farina, M. Fabiano, P. Martini, G. Gentile, P. Vassallo, C. Paoli, G. Minuto - Il progetto<br />

LIFE+ SUMFLOWER: un esempio di integrazione fra ricerca e filiera produttiva<br />

G. Caneva, V. Savo, R. Casalini - Ecological and agronomical aspects of mediterranean plants for urban<br />

green roofs<br />

S. Pedrini, M. Villa, B. Cerabolini, G. D‘Angelo, P. Spoleto, G. Rossi, A. Vavassori - La realizzazione di<br />

una filiera produttiva florovivaistica di piante autoctone certificate in Regione Lombardia<br />

6° simposio: LE NUOVE FRONTIERE DELLA MICOLOGIA APPLICATA<br />

Moderatori: S. ONOFRI e G. VENTURELLA<br />

S. Agathos - Role of Fungi in bioremediation<br />

F.X. Prenafeta-Boldú; D. Attili-Angelis; G.S. De Hoog - Good and evil in the extreme, or the case of the<br />

erpotrichiellaceous fungi<br />

D. Isola, L. Selbmann, S. Onofri, L. Zucconi - Isolation and screening of fungi as potential degradors of<br />

volatile aromatic hydrocarbons<br />

S. Chinaglia, L.R. Chiarelli, A. M. Picco - Lipolytic activity of microfungi from compost<br />

P. Angelini, D. Donnini, R. Venanzoni, B. Tirillini - Isolamento di allelochimici da estratti metanolici di<br />

Tuber magnatum Pico e Tuber borchii Vittad.<br />

O. Maggi, A. Ceci, G. Dowgiallo, A.M. Persiani - Tolerance to vanadium as a response of agricultural soil<br />

fungi in the Latin Valley (Italy): which are the potentialities for mycoremediation<br />

G.C. Varese, A. Anastasi, V. Prigione, F. Spina, V. Tigini - Fungal exploitation in textile industry<br />

M. Zotti, M.Pavarino, F. Righi, L. Iacopi, S. Zanella, F.Tagliaferro, B. Rolland, P.Tabouret, M.G. Mariotti -<br />

Interactions between macrofungi production and forestry. The Amycoforest ALCOTRA project.<br />

7° simposio: METABOLITI SECONDARI NELLA CARATTERIZZAZIONE DELLE PIANTE<br />

OFFICINALI - Moderatori: F. POLI e A. BIANCHI<br />

C. Bicchi - New trends in the analysis of the volatile fraction of plant matrices<br />

M. Serafini - <strong>Botanica</strong>ls characterization in Europe<br />

C. Cervelli, C. Del Gaudio, B. Ruffoni - Biodiversity and multipurpose uses of species in genus Salvia<br />

C. Forni, S. Tirone, F. Scarpino, S. Lucioli, P. Nota, P. Preka, A. Frattarelli, C. Damiano, E. Caboni -<br />

Caratterizzazione del contenuto di composti nutraceutici in colture in vitro di mirtillo, fragola e<br />

melograno<br />

V. Spadaro, A. Maggio, C. L. Brancazio, S. Rosselli, F.M. Raimondo, M. Bruno - Nuovo sesquiterpene<br />

irregolare da Artemisia alba (Asteraceae) della Sicilia<br />

G. Sacchetti, D. Rossi, S. Maietti, A. Grandini, I. Poppi, M. Ballero, A. Guerrini - Preliminary<br />

phytochemical and biological properties of a Sardinian endemism: Ribes sandalioticum Arrigoni<br />

8° simposio: FLORE D’ITALIA. IL CONTRIBUTO <strong>DEI</strong> BOTANICI ALLA CONOSCENZA DEL<br />

TERRITORIO, NEL 150° DELL’UNITÀ NAZIONALE - Moderatori: E. NARDI e F. M. RAIMONDO<br />

F.M. Raimondo - Flore d’Italia: il contributo dei botanici alla conoscenza del territorio, nel 150°<br />

dell’unità. Intervento introduttivo<br />

A. Graniti - Giuseppe De Notaris, un botanico innovatore<br />

S. Pignatti - Il ruolo delle Flore d’Italia nel sorgere di una identità italiana.<br />

P.V. Arrigoni - Il contributo delle flore regionali.<br />

F. Garbari, L. Peruzzi, G. Bedini - I cromosomi delle piante d'Italia: verso un secolo di ricerche, a 86 anni<br />

dal primo contributo<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

9<br />

INDICE<br />

RELAZIONI E COMUNICAZIONI 19<br />

1° Simposio - La botanica del mare 19<br />

The status of seagrass habitats in the Mediterranean J.Romero……………………………. 20<br />

Competition among introduced and indigenous submerged macrophytes in a Southern<br />

Mediterranean shallow system. A.M. Mannino, D. Di Giovanni………………………….. 21<br />

Posidonia oceanica genetic diversity assessment through ISSR and SSR analyses in SE Sicilian<br />

Coast S. Grimaldi, G. Puglia, A.Nicastro, P.Pavone………………………………………. 22<br />

Monitoring the restored Posidonia oceanica meadow at S. Marinella (Central Tyrrhenian Sea)<br />

C. Micheli, F. Borfecchia, A. Belmonte, L. De Cecco, S. Martini, G. Ceriola, S. Bollanos,<br />

F. Carannante, L.M. Valiante, E. Fresi....................................................................................... 23<br />

Changes in genome methylation and transcriptional activation of stress responsive genes in<br />

Posidonia oceanica plants under stress condition<br />

M. Greco, A. Chiappetta, L. Bruno, M.B. Bitonti....................................................................... 24<br />

Blooms of Ostreopsis ovata in the Gulf of La Spezia are related to abiotic factors and may threat<br />

a benthic polychaete. M. Abbate, A. Bordone, C. Micheli, M. Orlandi, R. Simonini.............. 25<br />

Indagini ottiche e ultrastrutturali su due specie di Gracilaria presenti nella laguna di Orbetello e<br />

potenzialmente utili per la produzione di biocarburanti e agar S. Mosti, R. Ballini, A. Papini 26<br />

2° Simposio - Biodiversità della fascia costiera. Metodi condivisi di<br />

monitoraggio e gestione 27<br />

Biodiversity monitoring and adaptive management in the coastal lagoons P. Campostrini...... 28<br />

Macrophytes and ecological status assessment in the Venice Lagoon (2010)<br />

A. Sfriso, C. Facca, A. Bonometto, R. Boscolo ........................................................................... 30<br />

Analisi diacronica delle trasformazioni a carico dell‘ambiente dunale di Tirrenia (PI) - 1954-<br />

2010 A. Bertacchi, T. Lombardi.............................................................................................. 31<br />

Plant cover development and sand accumulation: results of one year quantitative monitoring on a<br />

constructed dune system M. Speranza, L. Ferroni, G. Pritoni................................................. 32<br />

An integrated monitoring procedure of coastal dune fields. The example of Capo Comino area<br />

(NE Sardinia, Italy) I. Balduzzi, I. Vagge, N. Corradi, M. Ferrari......................................... 33<br />

Dinamica della vegetazione delle coste sabbiose della Toscana settentrionale in relazione<br />

all‘erosione costiera D. Ciccarelli, G. Bacaro, A. Chiarucci.................................................. 34<br />

3° Simposio - Orti botanici e biodiversità: il ruolo per la conservazione, la<br />

ricerca e lo sviluppo del territorio 35<br />

The role of botanic gardens and prospects for economic sustainability S. Oldfield.............. 36<br />

Focusing botanic gardens on biodiversity conservation through masterplanning, exemplified by<br />

Western Australia's Kings Park and Botanic Garden and by the UK's Royal Botanic Gardens,<br />

Kew S.D. Hopper................................................................................................................ 36<br />

Seed germination performances of several species of the Liguria region<br />

C. Mascarello, E. Sacco, E. Zappa, G.I. Suffia, M.G. Mariotti, B. Ruffoni............................... 37<br />

Orti botanici, cambiamenti climatici e ricerca sulla longevità dei semi conservati ex situ<br />

A. Mondoni, G. Rossi................................................................................................................... 38<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

10<br />

Orti botanici, banche di germoplasma e nuove reti istituzionali per la conservazione, la ricerca e<br />

lo sviluppo a livello regionale G. Bedini, B. Foggi, A. Carta................................................. 39<br />

The role of the botanic garden of Padua and the Herbarium Patavinum in taxonomy education<br />

M.Villani, A. Miola...................................................................................................................... 40<br />

4° Simposio - Crescita, sviluppo e risposte adattative nelle piante 41<br />

The quest for florigen: are we there yet M. Schmid.............................................................. 42<br />

Chromatin control of plant growth and plasticity M. Van Lijsebettens.................................. 43<br />

Genotype-related cold responses in leaves and fruits of Olea europaea L.<br />

S. D’Angeli, M. Matteucci, S. Errico, R. Lamanna, G. Perrotta, M.M. Altamura.................... 44<br />

The biology of woody root: mechanisms controlling the thigmomorphogenesis<br />

G.S. Scippa, D. Trupiano, M. Rocco, C. De Luca, M. Rossi, D. Chiatante................................. 45<br />

Le terre rare: una risorsa (per le piante) o una nuova emergenza ambientale<br />

G. Pagano, L. D'Aquino, M. P. Ippolito, C. Fasciano, F. Tommasi............................................ 46<br />

5° Simposio - Il contributo della botanica alla floricoltura sostenibile 47<br />

Acclimatization of wild species for floriculture: new needs and new constraints, in connection<br />

with the climate change C. Ducatillion.................................................................................. 48<br />

Trends in botany knowledge and process technologies for a sustainable floriculture G. Serra 49<br />

Il progetto LIFE+ SUMFLOWER. Un esempio di integrazione fra ricerca e filiera produttiva<br />

M.G. Mariotti, E. Farina, M. Fabiano, P. Martini, G. Gentile, P. Vassallo, C. Paoli, G. Minuto 50<br />

Ecological and agronomical aspects of mediterranean plants for urban green roofs<br />

G. Caneva, V. Savo, R. Casalini............................................................................................. 51<br />

La realizzazione di una filiera produttiva florovivaistica di piante autoctone certificate in<br />

Regione Lombardia S. Pedrini, M. Villa, B. Cerabolini, G. D’Angelo, P. Spoleto, G. Rossi,<br />

A. Vavassori............................................................................................................................... 52<br />

6°Simposio - Le nuove frontiere della micologia applicata 53<br />

The role of fungi in bioremediation S. Agathos................................................................... 54<br />

Good and evil in the extreme, or the case of the herpotrichiellaceous fungi<br />

F.X. Prenafeta-Boldú, D. Attili-Angeli, G.S. De Hoog............................................................... 55<br />

Isolation and screening of fungi as potential degradors of volatile aromatic hydrocarbons<br />

D. Isola, L. Selbmann, S. Onofri, L. Zucconi.............................................................................. 56<br />

Lipolytic activity of microfungi from compost S. Chinaglia, L.R. Chiarelli, A.M. Picco......... 57<br />

Isolamento di allelochimici da estratti metanolici di Tuber magnatum Pico e Tuber borchii<br />

Vittad. P. Angelini, D. Donnini, R. Venanzoni, B. Tirillini................................................. 58<br />

Tolerance to vanadium as a response of agricultural soil fungi in the Latin Valley (Italy): which<br />

are the potentialities for mycoremediation O. Maggi, A. Ceci, G. Downgiallo, A.M. Persiani 59<br />

Fungal exploitation in textile industry<br />

G.C. Varese, A. Anastasi, V. Prigione, F. Spina, V. Tigini......................................................... 60<br />

Interaction between macrofunghi production and forestry: the ―Amycoforest‖ ALCOTRA Project<br />

M. Zotti, M.Pavarino, F. Righi, L. Iacopi, S. Zanella, F.Tagliaferro, B. Rolland, P.Tabouret,<br />

M.G. Mariotti............................................................................................................................... 61<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

11<br />

7° Simposio - Metaboliti secondari nella caratterizzazione delle piante<br />

officinali 62<br />

New trends in the analysis of the volatile fraction of plant matrices C. Bicchi..................... 63<br />

<strong>Botanica</strong>ls characterization in Europe M. Serafini................................................................ 64<br />

Biodiversity and multipurpose uses of species in genus Salvia<br />

C.Cervelli, C. Delgaudio, B. Ruffoni.......................................................................................... 65<br />

Caratterizzazione del contenuto di composti nutraceutici in colture in vitro di mirtillo, fragola e<br />

melograno C. Forni, S. Tirone, F. Scarpino, S. Lucioli, P. Nota, P. Preka, A. Frattarelli,<br />

C. Damiano, E. Caboni............................................................................................................... 66<br />

Nuovo sesquiterpene irregolare da Artemisia alba (Asteraceae)<br />

V. Spadaro, A. Maggio, C.L.Brancazio, S. Rosselli, F.M. Raimondo, M. Bruno....................... 67<br />

Preliminary phytochemical and biological properties of a sardinian endemism: Ribes<br />

sandalioticum Arrigoni<br />

G. Sacchetti, D. Rossi, S. Maietti, A. Grandini, I. Poppi, M. Ballero, A. Guerrini................. 68<br />

8 Simposio - Flore d‘Italia. Il contributo dei botanici alla conoscenza del<br />

territorio, nel 150° dell‘unità nazionale 69<br />

Flore d‘Italia:il contributo dei botanici alla conoscenza del territorio, nel 150° dell‘unità d‘Italia.<br />

Intervento introduttivo F.M. Raimondo..................................................................................... 70<br />

Giuseppe De Notaris, un botanico innovatore A. Graniti........................................................ 71<br />

Il ruolo delle Flore d‘Italia nel sorgere di un'identità italiana S. Pignatti........................... 72<br />

Il contributo delle flore regionali P.V. Arrigoni........................................................................ 74<br />

I cromosomi delle piante d'Italia: verso un secolo di ricerche, a 86 anni dal primo contributo<br />

F. Garbari, L. Peruzzi, G. Bedini................................................................................................ 76<br />

POSTER 77<br />

A1 – Algologia 77<br />

Grateloupia minima (Rhodophyta, Gigartinales) in the Thau Lagoon and in the Mar Piccolo of<br />

Taranto: first report for the Mediterranean Sea<br />

E. Cecere, A. Petrocelli, G. Portacci, F. Mineur, M. Verlaque.................................................. 78<br />

Multigene phylogenetic analyses to study dispersal mechanisms and population structure of<br />

Cyanidiophyceae from iceland C. Ciniglia, M. Iovinella, A. Pollio, G. Pinto..................... 79<br />

B1- Biologia cellulare e molecolare 80<br />

Aspetti della biologia fiorale in accessioni di Olea europaea L. subsp. cuspidata<br />

M.E. Caceres, V. Sarri, M. Mencuccini, M. Ceccarelli............................................................... 81<br />

Determination of citrulline content and antioxidant activity in melons for green consumption<br />

M.S. Lenucci, A. Montefusco, G. Piro, G. Dalessandro............................................................. 82<br />

Dormancy of Medicago marina L. seed: the role of the micropylar endosperm<br />

E. Petrollini, D. Trupiano, M. Rocco, G. Leubner, D. Chiatante, G.S. Scippa.......................... 83<br />

rDNA intergenic spacer of Haplopappus gracilis: sequence analysis and cytological localisation<br />

M. Ruffini Castiglione, M. T. Gelati, R. Cremonini, M. Frediani............................................... 84<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

12<br />

B2 - Bioritmi e fenologia 85<br />

Monitoraggio della fenologia vegetativa in praterie subalpine e alpine S. D’Alessandro, E.<br />

Solly, M. Petey, E. Cremonese, M. Galvagno, U. Morra di Cella, M. Lonati, C. Siniscalco.... 86<br />

IADFS in tree-rings of Erica arborea L. (Ericaceae): tools for the interpretation of wood growth<br />

dynamics V. De Micco, G. Battipaglia, G. Aronne, P. Cherubini..................................... 87<br />

Indici climatici per l‘interpretazione delle fasi fenologiche di olivo nel Mediterraneo.<br />

F. Orlandi, T. Bonofiglio, L. Ruga, B. Romano, M. Fornaciari................................................ 88<br />

B3 - Biosistematica vegetale 89<br />

Correlazione tra longevità del polline e strategie riproduttive nelle orchidee mediterranee<br />

F. Bellusci, A. Musacchio, A. Luca, G. Pellegrino...................................................................... 90<br />

Genetic diversity evaluation of calabrian pine (Pinus laricio Poiret) revealed by microsatellite<br />

analyses: a preliminary study S. Bonavita, T.M.R. Regina.................................................... 91<br />

Preliminary study of specific and intraspecific biodiversity in Rubus L. (Rosaceae)<br />

M. Brusoni, T. Merlini, S. Mossini, R. Negri.............................................................................. 92<br />

Variabilità morfologica in popolazioni del genere Sorbus subgen. aria delle Madonie (Sicilia<br />

settentrionale). G. Castellano, P. Mazzola, F.M. Raimondo............................................. 93<br />

Diversity, phylogeny and distribution of ni-hyperaccumulator endemics of Alyssum sect.<br />

Odontarrhena (Brassicaceae) in the Tyrrhenian area: morphological and molecular evidence<br />

L. Cecchi, I. Colzi, C. Gonnelli, F. Selvi.................................................................................... 94<br />

Tassonomia integrata per la salvaguardia della biodiversità vegetale della Sardegna: l‘approccio<br />

DNA barcoding P. Cortis, F. De Mattia, A. Cogoni, I. Bruni, S. Federici, M. Labra...... 95<br />

Contributo alla caratterizzazione morfologica del polline di cultivar del genere Prunus<br />

(Prunoideae, Rosaceae) in Sicilia A. Geraci, V. Polizzano, F. Lentini, R. Schicchi......... 96<br />

Indagini per la caratterizzazione dei complessi ibridogeni di Pistacia L.<br />

P. Mazzola, A. Geraci, R. Schicchi, A. Scialabba...................................................................... 97<br />

Tassonomia, evoluzione e filogenesi di Crocus serie verni B. Mathew (Iridaceae)<br />

L. Peruzzi, D. Harpke, A. Carta................................................................................................ 98<br />

Analisi morfologica dei semi delle specie di Campanula L. delle Alpi occidentali italiane<br />

A. Pistarino, E. Vassio, E. Martinetto, M. Morando................................................................. 99<br />

Approccio micromorfologico alla sistematica del genere Isoëtes (Isoëtaceae, Lycopodiophyta):<br />

analisi della superficie delle megaspore A. Troia, A. Orlando, R. Schicchi....................... 100<br />

Integrative study on aneuploidy and polyploidy in Ophrys L.<br />

A. Turco, A. Scrugli, P. Medagli, A. Albano............................................................................. 101<br />

Revisione tassonomica del genere Rostraria Trin. G. Vacca, A. Quintanar..................... 102<br />

B4 - Biotecnologie e differenziamento 103<br />

Pattern di espressione di geni che codificano per allergeni in frutti di agrumi in relazione a<br />

pratiche colturali e fattori di stress. L. Bruno, N.D. Spadafora, A. Chiappetta, M.B. Bitonti 104<br />

Effetti del cadmio e dell‘arsenico sulla morfogenesi radicale in piante di tabacco<br />

A. Fusconi, M. Foti.................................................................................................................. 105<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

13<br />

B5 - <strong>Botanica</strong> tropicale 106<br />

Ornamental passion flowers A. Giovannini, M. Vecchia..................................................... 107<br />

Comparazione ultrastrutturale e modalità secernenti del nettario di 3 specie di Tillandsia L. con<br />

differente habitus A. Papini, S. Mosti, L.Brighigna, E. Pacini....................................... 108<br />

B6 - Botaniche applicate 109<br />

Volatile compounds as botanical markers of honey<br />

G. Aronne, M. Giovanetti, V. De Micco, A. Paduano, R. Sacchi............................................ 110<br />

Autographotheca <strong>Botanica</strong> Horti R. Archygymnasii Mutinensis<br />

G. Barbieri, D. Bertoni, D. Dallai, G. Bosi, M. Bandini Mazzanti......................................... 111<br />

The ―Torrione del Duca‖ in the village of Castell‘Arquato (PC- Italy): diagnostic analyses aimed<br />

to the preservation of the sixteenth-century monument L. Bertoli, F. Fossati ................... 112<br />

A manuscript of botanical interest and its context (XVI-XVIII C.) R. Bruzzone, D. Moreno 113<br />

Caratterizzazione e valorizzazione economica del patrimonio frutticolo del Casentino (AR-<br />

Toscana): melo, pero, ciliegio e vite. F. Camangi, P. Iacopini, E. Maragò, G. Genova,<br />

L. Sebastiani, A. Stefani, L. Segantini, M. Seravelli, E. Nappini, F. Ciabatti, D. Bargellini... 114<br />

L‘azienda agricola di Garibaldi: aspetti conoscitivi, progettuali e ripristino filologico per la<br />

riqualificazione botanica dell‘area museale del compendio garibaldino a Caprera<br />

I. Camarda, A. Brunu, L. Carta, G. Vacca............................................................................... 115<br />

Test preliminari sulla tolleranza e il bioaccumulo di metalli pesanti nella flora delle aree<br />

minerarie dell‘Iglesiente (Sardegna) M. Casti, R.Enne, M. Buosi..................................... 116<br />

Identificazione delle piante nella ―Fontana del Porcellino‖ di Pietro Tacca<br />

M. Clauser, A. Grigioni, C. Nepi.............................................................................................. 117<br />

Identification of botanical smart drugs: an integrated approach<br />

L. Cornara, C.Canali, B.Borghesi, M. Andrenacci., M.Basso, S.Federici, M. Labra............. 118<br />

Biodiversity and vegetation analysis aimed to outlining a management plan in Testa d‘Alpe state<br />

forest (Liguria, Italy) F. Dente, M. Pavarino, M. Zotti, M.G. Mariotti, G. Barberis........ 119<br />

Studio del potenziale germinativo del microgametofito in tre cultivar di olivo tunisine.<br />

A.W. Elbehi, F. Orlandi, B. Romano, M. Fornaciari............................................................. 120<br />

Camellia japonica L. genotypes identified by SSRs for improving cultivars<br />

G. Guarino, S. Santoro, L. Muccillo...................................................................................... 121<br />

Proprietà nutraceutiche di piante alimurgiche tradizionalmente usate in Liguria<br />

A. La Rocca, P. Modenesi, G. Carmeci, R. Minetti, L. Cornara............................................ 122<br />

Studi dendrocronologici su taxa della flora forestale siciliana<br />

P. Marino, G. Di Noto, R. Schicchi......................................................................................... 123<br />

Sardegna, un progetto di ricerca per il vivaismo sostenibile: ―Elaborazione di protocolli di<br />

germinazione e moltiplicazione su ampia scala di specie autoctone d‘interesse conservazionistico<br />

e vivaistico-forestale‖ F. Meloni........................................................................................... 124<br />

Fine-root mass, length and specific root length in a Turkey-oak (Quercus cerris L.) Stand in the<br />

Southern Apennines (Italy) in relation to soil moisture seasonal changes<br />

A. Montagnoli, M. Terzaghi, A. Di Iorio, G.S. Scippa, D. Chiatante ................................... 125<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

14<br />

Leaf acarodomatia on Viburnum tinus<br />

P. Parolin, M.-M. Muller, C. Bresch, A. Errad, C.Poncet....................................................... 126<br />

Indagini etnobotaniche in alcune località della Puglia centrale. E.V. Perrino, G. Signorile 127<br />

Application of comet assay to assess genotoxicity of aqueous extracts from persian walnut<br />

(Juglans regia L.) husks and appropriate statistical evaluation M. Petriccione, C. Ciniglia 128<br />

Il ruolo dei boschi nella mitigazione del rischio desertificazione V. Piccione, V. Veneziano 129<br />

Misure e strategie per la prevenzione, il controllo e l‘eradicazione di specie aliene invasive della<br />

Sardegna L. Podda, R. Letta, P. Sechi.............................................................................. 130<br />

Architettura e botanica del sacro Calvario di Gangi (Sicilia)<br />

L. Raimondo, G. Bazan, P. Mazzola......................................................................................... 131<br />

Histological analysis of cocoa seeds (Theobroma cacao L.)<br />

L. Reale, F. Ferranti, R. Venanzoni.......................................................................................... 132<br />

Correlation between sexual reproduction in Phragmites australis and die-back syndrome<br />

L. Reale, D. Gigante, F. Ferranti, R. Venanzoni...................................................................... 133<br />

Storage, localization and physiological effect of metal in the new Ni hyperaccumulator<br />

Alyssoides utriculata (Brassicaceae)<br />

E. Roccotiello, L. Cornara, C. Branquinho, H.C. Serrano, M.G. Mariotti.............................. 134<br />

La conservazione preventiva delle raccolte museali: la Galleria Nazionale dell‘Umbria<br />

L. Ruga, T. Bonofiglio, F. Orlandi, B. Romano, M. Fornaciari.............................................. 135<br />

Domestic and handicraft folk uses of plants in the Amalfi Coast (Southern Italy)<br />

V. Savo, G. Caneva.................................................................................................................. 136<br />

Il giardino dei semplici ―Bernardino da Ucria‖ nel contesto della banca vivente del germolasma<br />

dei Nebrodi (Sicilia)<br />

R. Schicchi, A. Ferro, V. Spadaro, Geraci M., D. Crisà, A. Mirabella, F. M. Raimondo....... 137<br />

Introduction and spread of the exotic invasive species Oxalis pes-caprae L. In Italy and the<br />

Mediterranean area of Europe. An attempt at historical reconstruction.<br />

M.A. Signorini, E. Della Giovanpaola, L. Ongaro, L. Vivona, P. Bruschi, B. Foggi............. 138<br />

Teratologie osservate in piante selvatiche e coltivate in Sicilia.<br />

R.E. Spallino, R. Galesi, M. Tessitori..................................................................................... 139<br />

Associazione di fitoplasmi a teratologie/sintomatologie in alcune succulente<br />

R.E. Spallino, C. Oliveri, M. Tessitori.................................................................................... 140<br />

A LIFE+ PROJECT (DEMETRA) for evaluating the impacts of transgenic crops on natural<br />

environments V. Tomaselli, D. Paffetti, D. Travaglini, L. Chelazzi, S. Biricolti, F. Boscaleri,<br />

F. Bottalico, A. Buonamici, F. Cimò, I. Colombini, G. Fasano, S. Fiorentini, O. Mastroianni,<br />

A. Materassi, A. Perfetti, R. Russu, C. Vettori.............................................................................. 141<br />

B7 - Briologia 142<br />

Ricerche briologiche in Umbria S. Poponessi, R. Venanzoni, M. Aleffi.............................. 143<br />

Indagini briofloristiche sulle alte montagne della Grecia centro-meridionale<br />

M. Privitera, M. Puglisi, A. Tamburino.................................................................................... 144<br />

Note floristiche ed ecologiche sulle briofite dell‘area costiera del Parco Nazionale del Cilento e<br />

Vallo di Diano A. Tamburino, A. Zimbone, A. Esposito, M. Puglisi, M. Privitera............. 145<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

15<br />

C1 – Conservazione della Natura 146<br />

The international cacti trade: an investigation of the worldwide web C. Agugliaro, M. Sajeva 147<br />

Cistus laurifolius L.: caratterizzazione morfologica e molecolare della popolazione di Santa<br />

Brigida (Pontassieve; FI) ai fini della sua conservazione<br />

B. Barlozzini, P. Grossoni, P. Bruschi, F. Sebastiani.............................................................. 148<br />

Risultati preliminari sullo stato di conservazione di Linaria flava (Poir.) Desf. subsp. sardoa<br />

(Sommier) A. Terracc. (Scrophulariaceae) e nuovi dati distributivi per la Sardegna<br />

E. Bocchieri, G. De Martis, G. Iiriti......................................................................................... 149<br />

Analysis of plant invasions in sand dunes of the venetian coastal line (NE Italy)<br />

G.Buffa, L. Pizzo, M. Villani..................................................................................................... 150<br />

Quale approccio metodologico adottare per la valutazione dello status di minaccia di una<br />

popolazione periferica isolata Il caso di Drosera intermedia (Droseraceae) in Toscana<br />

A. Carta, F. Vannucchi, L. Peruzzi........................................................................................... 151<br />

Habitat e specie esotiche invasive in Sardegna A. Carta.................................................... 152<br />

A strategy for the identification and isolation of genetic variation within landrace populations<br />

P. D’Andrea, G.S. Scippa.......................................................................................................... 153<br />

Gestione della rete idrologica e conservazione della biodiversità vegetale in un territorio di<br />

bonifica (Bonifica Burana, Emilia orientale) D. Dallai, F. Buldrini, L. Conte, C. Ferrari,<br />

E. Fanti, E. Fornasiero, F. Tonelli, C. Zampighi, C. Negrini................................................... 154<br />

Analisi della distribuzione degli habitat costieri italiani di interesse comunitario all‘interno dei SIC<br />

S. Ercole, S. Del Vecchio, I. Prisco, R. Santoro, T. Jucker, M. Carboni, F. Moscatelli, A. Acosta... 155<br />

Conservazione ex situ in seed bank di taxa di interesse conservazionistico del Parco Nazionale<br />

del Gargano (Puglia) L. Forte, F. Carruggio, F. Mantino, S. Anifantis, R.P. Wagensommer,<br />

A. Detomaso, F. Curione, G. Sicoli, E.V. Perrino, G. Signorile, F. Trovè, V. Cavallaro........ 156<br />

The diffusion of Robinia pseudoacacia L. in Tuscany C. Giuliani, M. Bazzicalupo,<br />

R. Benesperi, B. Foggi, M. Gennai, L. Maleci Bini, A. Mengoni, F. Pini, M. Mariotti Lippi... 157<br />

Germinazione e propagazione in vitro di due primule endemiche delle Alpi sud-occidentali:<br />

Primula allionii Loisel. e Primula marginata Curtis<br />

M. Guerrina, L. Minuto, V. Carasso, M. Mucciarelli............................................................... 158<br />

Crioconservazione dei semi del frassino monumentale di Puntaloro (Fraxinus angustifolia)<br />

G. Lombardo, A. Scialabba, R. Schicchi................................................................................. 159<br />

Crop wild relatives of Avena, Apium, Beta and Prunus genera in Umbria<br />

L. Panella, D. Donnini, D. Gigante, V. Negri, R. Venanzoni.................................................. 160<br />

Stato di conservazione delle formazioni a Juniperus oxycedrus subsp. macrocarpa in quattro siti<br />

della Sardegna meridionale M.S. Pinna, C. Pontecorvo, G. Bacchetta............................... 161<br />

Osservazioni sui cambiamenti della vegetazioni igrofila nel biotopo ―Lago Gurrida‖ (Sicilia<br />

orientale) F.M. Raimondo, G. Bazan, R. Guarino............................................................ 162<br />

Genetic variation in the sicilian endangered Brassica rupestris<br />

F.M. Raimondo, A.Scialabba, G. Zecca, F. Grassi, G. Casazza, L. Minuto............................ 163<br />

Ecologia della germinazione di Phleum sardoum, microfita psammofila endemica della Sardegna<br />

A. Santo, E. Mattana, G. Bacchetta......................................................................................... 164<br />

Conservazione di Abies nebrodensis (Pinaceae) e ripristino delle piccole torbiere di<br />

Geraci Siculo (Madonie, Sicilia)<br />

R. Schicchi, P. Marino, P. Bonomo, P. Campisi, E. Di Gristina, A. Mirabella, M.G. Dia.... 165<br />

Actions for plant biodiversity improvement and recovery in lowland ancient woods or artificial<br />

forest stands A. Slaviero, R. Fiorentin, G. Buffa............................................................. 166<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

16<br />

D1 - Didattica 167<br />

The INQUIRE project: science education in european botanic gardens using ibse<br />

C. Bonomi, M. Battistotti, S. Dorigotti, M. Galetto................................................................. 168<br />

Evangelista Quattrami e la figura del simplicista nel XVI secolo: note per un percorso didattico.<br />

C. Cammisa, M.C. De Tullio................................................................................................... 169<br />

Il progetto ―Tropici in Lombardia‖ all‘Orto Botanico ―G.E. Ghirardi‖: un percorso didattico per<br />

promuovere la conoscenza di piante officinali dei climi tropicali.<br />

V. Caruso, C. Puricelli, G. Fico............................................................................................ 170<br />

Botanici e lessico biologico. C.Ciniglia, M. Petriccione, G. Aliotta.................................. 171<br />

Radici: struttura e relazioni. Attività didattiche alla scuola di base e all‘università.<br />

A. Gambini, A. Pezzotti........................................................................................................... 172<br />

E1- Ecologia 173<br />

Effect of environmental factors on morpho-functional traits of Primula palinuri Petagna<br />

(Primulaceae) G. Aronne, M. Buonanno, V. De Micco, M. Giovanetti, C. Arena......... 174<br />

Chamaesyce peplis e Euphorbia paralias (Euphorbiaceae): differenti strategie adattative<br />

all‘ambiente dunale. M. Balestri, L.M.C. Forino, D. Ciccarelli................................... 175<br />

Adaptive traits of Calluna vulgaris, Cistus salvifolius and Agrostis castellana to an active<br />

geothermal alteration field G. Bartoli, L.M.C. Forino, S. Bottega, C. Spanò.................. 176<br />

Vegetation changes at an high elevation site of the Alps since 1950 in the context of climate and<br />

land use change N. Cannone, S. Pignatti....................................................................... 177<br />

―T‘ESSERE‖: un progetto territoriale finalizzato a valorizzare il territorio pugliese attraverso lo<br />

studio, l‘applicazione e la promozione di sistemi agro-ambientali sostenibili<br />

M. Catalano, V. Cavallaro, R. Accogli, S. Marchiori, F. Tommasi..................................... 178<br />

Pollination strategies in the narrow endemic species Primula allionii Loisel. (Primulaceae)<br />

M. Guerrina, E. Roccotiello, N. Roccatagliata, L. Minuto, G. Casazza.............................. 179<br />

Nucleotide diversity for candidate genes in Aleppo pine (Pinus halepensis Mill.)<br />

E. Marchi, F. Sebastiani, P. Bruschi, H. Lalagüe, S. Torre, P. Grossoni,<br />

S. González-Martinez, G.G. Vendramin............................................................................... 180<br />

Invasiveness of Fallopia japonica determined by its plant traits and alteration of mycorrhizal<br />

community T. Mincheva, V. Bianciotto, E. Barni, C. Siniscalco................................. 181<br />

Litter decomposition rate of Fallopia japonica (Houtt.) R. D. and related fungal decomposers<br />

T. Mincheva, A. Luzzaro, C. Varese, E. Barni, C. Siniscalco.............................................. 182<br />

Composizione in zuccheri del nettare fiorale nella tribù delle Lithospermeae (Boraginaceae)<br />

D. Nocentini, F. Selvi, M. Ackermann, E. Pacini, M. Nepi.................................................. 183<br />

Permanent ponds classifications: a test of concordance among plants, amphibians and<br />

environmental features A. Nucci, M. Landi, S.Piazzini, C. Saveri, C. Angiolini............ 184<br />

Effects of drought and re-watering on water transport in Sedum sediforme (Jacq.) Pau<br />

G. Reda, E.Oddo, R. Veca, M. Sajeva.................................................................................... 185<br />

Ecologia della germinazione in Betula aetnensis Raf. F. Strano, E. Poli Marchese...... 186<br />

Effetti della gestione forestale sulle caratteristiche anatomiche delle radici fini di Fagus<br />

sylvatica L. M. Terzaghi, A. Montagnoli, A. Di Iorio, D. Chiatante............................ 187<br />

Indicator Species Analysis per valutare lo stato di salute di una pineta: caso studio nel Parco<br />

Nazionale delle Cinque Terre C. Turcato, S. Peccenini.................................................... 188<br />

The water shuttling hypothesis in Lithops R. Veca, E. Oddo, M. Sajeva.................... 189<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

17<br />

F1 - Floristica 190<br />

Caratteristiche ecologiche e distributive di Fagonia cretica L. (Zygophyllaceae) in Italia<br />

S. Cannavò, A. Crisafulli, C.M. Musarella, G. Signorino, G. Spampinato........................... 191<br />

Sulla durata del ciclo vitale di Orobanche variegata e O. Rapum-genistae (Orobanchaceae)<br />

G. Domina, A. Messina, P. Colombo..................................................................................... 192<br />

La ―Flora Sicula‖ di K.B. Presl G. Domina, U. Quattrocchi, F.M. Raimondo................. 193<br />

Contributo alla conoscenza della distribuzione delle Orchidaceae nella Sardegna centrooccidentale.<br />

A. Manca.................................................................................................. 194<br />

M1 – Micologia 195<br />

Attività antagonistica in vitro di funghi endofiti nei confronti di Gibberella fujikuroi<br />

P.Angelini, A. Pantazi, R. Venanzoni..................................................................................... 196<br />

The check-list of fungi in Sicily (Southern Italy): current survey status<br />

R. Compagno, A. La Rosa, I. Sammarco, M.L. Gargano, A. Saitta, G. Venturella............... 197<br />

Conservazione di Tuber melanosporum Vittad. ai fini della micorrizazione di piante tartufigene<br />

D. Donnini, L.Baciarelli Falini, M. Bencivenga.................................................................... 198<br />

EcoFINDERS: increasing the understanding of the role of soil fungal diversity in ecosystem<br />

functioning M. Girlanda, A. Orgiazzi, A. Vizzini, P.P. Roggero, S. Bagella, R. Lai,<br />

I. Rossetti, G. Seddaiu, V. Bianciotto, E. Lumini................................................................... 199<br />

Funghi antagonisti di nematodi dalla Riserva Integrale ―Bosco Siro Negri‖<br />

S. Tosi, S. Florio..................................................................................................................... 200<br />

Studio sulla biodiversità dei macrofunghi del bosco planiziale di Collestrada (Perugia)<br />

R. Venanzoni, G. Bistocchi, A. Arcangeli, P. Angelini................................................................ 201<br />

Assessment of fungal growth and colonization rate on silicone: preliminary results.<br />

M. Zotti, S. Di Piazza, C. Cerrano, A. Montemartini Corte, C. Sgrò, M.G. Mariotti............ 202<br />

Copper accumulation in microfungi from a mine site<br />

M. Zotti, S. Mesiti, E. Roccotiello, M.G. Mariotti................................................................. 203<br />

O1 - Orti botanici 204<br />

Identificazione della specie Acer oblongum Will. ex DC. in coltivazione presso il Parco Gropallo<br />

– Genova Nervi R. Albericci, F. Debandi, A. Di Turi................................................... 205<br />

Organizing the Herbarium Patavinum collections under current standards for a better<br />

accessibility M. Clementi, A. Miola, M. Villani .......................................................... 206<br />

Moringa oleifera (Magnoliophyta) nell‘Orto Botanico di Palermo<br />

V. Spadaro, F.M. Raimondo.................................................................................................. 207<br />

Restoration of the rose garden and the collection of roses at Hanbury <strong>Botanica</strong>l Gardens<br />

E. Zappa, S. Ferrari, M.G. Mariotti...................................................................................... 208<br />

P1 – Paleobotanica 209<br />

Il mirto in Sardegna tra passato e presente: testimonianze carpologiche dal medioevo di Sassari<br />

ed etnobotanica G. Bosi, G. Notardonato, R. Rinaldi, M. Bandini Mazzanti................ 210<br />

Contributo delle analisi xilo-antracologiche alla ricostruzione paleoambientale del sito<br />

garamantico di Fehwet (Libia sud-occidentale) F. Buldrini, A.M. Mercuri, L. Mori ... 211<br />

Exploring the combined role of climate and human controls on holocene biomass burning based<br />

on a synthesis of european sedimentary charcoal data<br />

C. Molinari, M. Power, R.H.W. Bradshaw, A.Arneth, M. Sykes............................................ 212<br />

Who has wiped out the silver fir (Abies alba Mill.) Clues of pathogens in the Ligurian<br />

Apennines C. Montanari, M.A. Guido.......................................................................... 213<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

18<br />

Studio dei materiali archeobotanici provenienti da Valentano (VT), analisi di contesti<br />

medievali/rinascimentali e dell‘ambiente circostante<br />

L. Sadori, F. Celauro, M. Giardini, E. Gobbi, A. Masi, C. Pepe, I. Petitti, F. Rossi, D. Sabato... 214<br />

P2 - Palinologia 215<br />

Pollen grain in Tamarix arborea var. arborea<br />

M.G. Alaimo, D. Vizzi, M.L. Gargano, G. Venturella............................................................ 216<br />

Analisi della stagione pollinica dell‘olivo in Italia<br />

T. Bonofiglio, F. Orlandi, L. Ruga, B. Romano, M. Fornaciari............................................. 217<br />

Primi risultati archeobotanici per lo studio sulla ricostruzione ambientale del sito del Bronzo<br />

medio di San Vincenzo, Stromboli<br />

E. Rattighieri, A. Florenzano, A. M. Mercuri, S.T. Levi........................................................... 218<br />

P3 - Piante officinali 219<br />

Historical study of aromatic plants traditionally cultivated in the Italian/French Mediterranean<br />

Riviera L. Chaber, J. Donvez, C. Ducatillion, V. Delcroix, E. Sacco, B. Ruffoni.......... 220<br />

Evaluation of antigerminative activity and possibile structure-activity relationship of different<br />

flavonoids V. De Feo, L. De Martino............................................................................ 221<br />

Esempio di valorizzazione di un testo antico: l‘Herbario Novo di Castore Durante - medico &<br />

cittadino romano (1666) P. Di Marzio, P. Fortini, M. Iorizzi....................................... 222<br />

Produzione di glicosidi fenilpropanoidi da colture cellulari di Teucrium chamaedrys<br />

C. Iannello, F. Antonioni, F. Calandriello, A. Fiorentino, F. Poli....................................... 223<br />

Attività antibatterica di un endofita di Helleborus bocconei subsp. intermedius (Ranunculaceae)<br />

V. Spadaro, F.M. Raimondo, A. Rambelli, F. Trapani......................................................... 224<br />

L‘attività sull‘etnobiofarmacia del Cistre dell‘Università di Pavia<br />

G. Vidari, E. Nervo, P.Vitafinzi, G. Brusotti, G. Gilardoni, I. Cesari, S. Tosi, C. Dacarro,<br />

F. Bracco, G. Caccialanza.................................................................................................... 225<br />

V1 – Vegetazione 226<br />

Due transetti nella vegetazione torbicola dei Lagoni di Mercurago (VB) F. Bracco..... 227<br />

Cartografia della vegetazione del Monte Zara (Monastir, CA)<br />

C. Pontecorvo, G. Iiriti, F. Mascia, G. Bacchetta................................................................ 228<br />

Is understorey vegetation diversity associated with tree species diversity in European forests<br />

The fundiv europe project protocol and its application in the italian sampling sites<br />

F. Selvi, E. Ampoorte, L. Baeten, F. Bussotti, K. Verheyen................................................... 229<br />

Hay meadows and grasslands of Valcuvia Valley (Varese, Italy). First observations.<br />

I. Vagge, V. Guido, S. Bocchi, I. Balduzzi............................................................................. 230<br />

INDICE DEGLI AUTORI 231<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

19<br />

Relazioni e comunicazioni<br />

1° Simposio<br />

La botanica del mare<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

20<br />

THE STATUS OF SEAGRASS HABITATS IN THE MEDITERRANEAN<br />

JAVIER ROMERO 1<br />

1 Department of Ecology, University of Barcelona, Avda. Diagonal 647, E-08028 Barcelona, Spain, jromero@ub.edu<br />

Seagrass meadows are among the most threatened marine habitats worldwide. This is a matter of big<br />

concern not only for scientists and conservationists, but also for managers and, increasingly, for the society.<br />

This concern arises from the high value of these habitats in terms of the goods and services they provide and<br />

their outstanding ecological relevance. Moreover, seagrass deterioration is not only a matter of concern per<br />

se, but also because seagrasses are sentinel species reflecting general environmental quality of coastal<br />

waters.<br />

Seagrasses constitute a poorly diversified group of marine angiosperms (ca. 60 species worldwide)<br />

belonging to a few families within the Hydrocharitales and the Najadales. In the Mediterranean, and<br />

excluding the Ruppiaceae, only five species are found. Among them, the most relevant from an ecological<br />

point of view is Posidonia oceanica, which forms extensive meadows in relatively shallow waters (from near<br />

the surface to 40-50 m). This species is extremely vulnerable to environmental changes, and, specifically, to<br />

man-made impacts. This vulnerability is caused by a series of biological features, among which the very high<br />

belowground, respiratory biomass (relative to the photosynthetic biomass), the position of leaf meristems<br />

close to the sediment, the low colonization capacity and the seemingly low genetic diversity.<br />

Mediterranean coastline is densely populated, especially in the NW basin, and human activities<br />

(sewage disposal, aquaculture, boating, fishing, coastal constructions…) represent important pressures on<br />

those ecosystems, that have caused their significant decline at least over the last 50 years. To these, recent<br />

pressures, such as the spread of invasive species of climate change, should be added. Despite the scientific<br />

efforts invested in understanding the causes of this decline, and the processes underlying it, and despite the<br />

increasing public awareness, the real extent of seagrass (P. oceanica) losses at a Mediterranean scale and its<br />

present status remains largely unknown.<br />

The term ―status‖ refers to the condition with respect to circumstances. Applied to natural ecosystems,<br />

it should probably be understood as the actual condition with respect to a reference, unaltered condition. In<br />

the case of seagrasses, status should be evaluated at least from three points of view: seagrass distribution<br />

(surface of the meadows), seagrass abundance (cover and density of the ramets or shoots) and seagrass health<br />

(physiological and ecological indicators). In the absence of reliable and extensive data for the whole<br />

Mediterranean, I suggest to use the Catalan Coast (ca. 600 km, NE Spain) as a well documented example of<br />

the situation in a densely populated area, taking putative pre-industrial conditions as the reference. Meadows<br />

seem to have regress to 75-80% of their former surface. The abundance (cover and shoot density) has<br />

decreased significantly in 30% of the meadows, and dramatically in another 30%. Finally, 35% of extant<br />

meadows show signs of health deterioration. These figures are probably representative of the continental<br />

coasts of the NW basin. However, seagrass status should be much better in other areas, such as islands<br />

(Balearic, Corsica, Sardinia), large parts the Eastern basin and areas on the south side.<br />

To provide an accurate, updated and extensive status evaluation of seagrass habitats of the<br />

Mediterranean seems a challenge for future cooperative research.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

21<br />

COMPETITION AMONG INTRODUCED AND INDIGENOUS SUBMERGED<br />

MACROPHYTES IN A SOUTHERN MEDITERRANEAN SHALLOW SYSTEM.<br />

A.M. MANNINO, D. DI GIOVANNI<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università di Palermo, Via Archirafi n. 38, 90123 Palermo.<br />

ammannino@unipa.it.<br />

Halophila stipulacea (Forsskål) Ascherson is a tropical seagrass distributed along the western coasts<br />

of the Indian Ocean and in the Red Sea. Plant fragments were found in the eastern Mediterranean in 1894 but<br />

the first occurrence of living plants was reported in Rhodes (Lipkin, 1975). This species is considered a<br />

Lessepsian immigrant entered the Mediterranean Sea after the opening of the Suez Canal (1869). H.<br />

stipulacea remained in the eastern Mediterranean for several decades and only recently it spreads towards the<br />

western basin through Malta and the Ionian coast of Sicily (Lanfranco, 1970; Alongi et al., 1993). The<br />

spreading of H. stipulacea along the Tyrrhenian coasts of Sicily is actually in progress as proved by the last<br />

records off the coast of Termini Imerese (Pa) and in the Gulf of Palermo (Mannino et al., 2009). H.<br />

stipulacea is generally considered a classic r-strategy species: rapidly growing, good coloniser, but weak<br />

competitor. In its area of origin H. stipulacea shows a perennial growth cycle except for shallow soft bottoms<br />

where it undergoes natural denudations in winter (Lipkin, 1979). In the Mediterranean Sea H. stipulacea has<br />

shown a perennial growth cycle (Lipkin, 1975; Di Martino et al., 2006).<br />

In Termini Imerese H. stipulacea has been recorded inside artificial basins, located near the harbour,<br />

built arranging breakwater barriers along the coast in order to protect the coastal road. The basins, in contact<br />

with the sea through a central opening, are characterized by a sandy bottom ranging from 0.80 to 2.5 m<br />

depth. From July until the beginning of November the seagrass formed beds with cover values ranging from<br />

70% to 80%, and it was in contact either with the seagrass Cymodocea nodosa (Ucria) Ascherson (cover<br />

values of 20-25%) or the green alga Caulerpa prolifera (Forsskål) Lamouroux (cover values of 10-15%).<br />

Our observations on H. stipulacea revealed neither flowers nor fruits. Moreover, C. nodosa cover resulted<br />

lower (20-25%) in presence of H. stipulacea than in the basins where H. stipulacea was absent (55%). In<br />

winter H. stipulacea completely disappeared except for some rhizomes, undergoing natural denudations also<br />

observed in the Red Sea (Lipkin, 1979). But in April, in the place of the new plants of H. stipulacea that we<br />

would be expected to find, we recorded the presence of Caulerpa racemosa var. cylindracea (Sonder)<br />

Verlaque, Huisman & Boudouresque that in May (only one month later) reached cover values of 40%.<br />

Moreover, a significant C. nodosa cover increase was observed.<br />

Therefore, H. stipulacea in good health conditions shows a clear competition strategy with C. nodosa<br />

as proved by registered cover values. But during natural denudations occurring in winter, C. racemosa var.<br />

cylindracea, showing a faster spreading ability than that of H. stipulacea and a very high invasive potential,<br />

negatively interferes with the rhizomes of H. stipulacea not only preventing them from spreading and<br />

forming new leaves, but also causing their regression.<br />

Alongi G., Cormaci M., Pizzuto F., 1993. La macroflora epifita delle foglie di Halophila stipulacea (Forssk.) Aschers.<br />

del porto di Catania. Biologia Marina Mediterranea 1: 287–288.<br />

Di MartinoV., Blundo M.C., Tita G., 2006. The Mediterranean introduced seagrass Halophila stipulacea in eastern<br />

Sicily (Italy): temporal variations of the associated algal assemblage. Vie et Milieu – Life and Environment 56<br />

(3): 223–230.<br />

Lanfranco E., 1970. The occurrence of Halophila stipulacea (Forsskal) Ascherson (Family: Hydrocharitaceae) in<br />

Maltese waters. Maltese Naturalist 1: 16–17.<br />

Lipkin Y., 1975. Halophila stipulacea, a review of a successful immigration. Aquatic Botany 1: 203–215.<br />

Lipkin Y., 1979. Quantitative aspects of seagrass communities, particularly of those dominated by Halophila<br />

stipulacea, in Sinai (Northern Red Sea). Aquatic Botany 7: 119–128.<br />

Mannino A.M., Mancuso F.P., Toccaceli M., 2009. Spreading of the alien seagrass Halophila stipulacea<br />

(Hydrocharitaceae) along the sicilian coast (western Mediterranean Sea). Proceedings of the Mediterranean<br />

Seagrass Workshop: 66.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

22<br />

POSIDONIA OCEANICA GENETIC DIVERSITY ASSESSMENT THROUGH ISSR AND<br />

SSR ANALYSES IN SE SICILIAN COAST<br />

S. GRIMALDI, G. PUGLIA, A. NICASTRO AND P. PAVONE<br />

Dipartimento di Biologia ―M. la Greca‖, Università di Catania<br />

Posidonia oceanica is a marine angiosperm. The Posidonia genus includes 9 species with a bipolar<br />

distribution: 8 species are endemic to the SW Australia and the 9th species is endemic to the Mediterranean<br />

Sea.<br />

P. oceanica forms meadows which have an important ecological role acting as oxygen producers, as<br />

useful agents for the sea-bed consolidation, as coast preservers from sea storms, and also as nurseries for<br />

many economic relevant species. In the last decades an evident meadows regression was observed mainly<br />

due to both natural factors and human coast exploitation activities (Marbà et al., 1996; Bianchi & Morri,<br />

2004). P. oceanica vulnerability is mainly determined by its very low genetic variability level as result of its<br />

very low sexual reproduction rate. According to previous studies (Arnaud-Haond et al., 2007), the low clonal<br />

diversity within meadows produces a very low gene flow level among near meadows and no gene flow<br />

among meadows far away from each other.<br />

In this study we are carrying out a genetic characterization of some Posidonia oceanica meadows<br />

located in SE Sicily. In particular we sampled in 5 spots considering both different anthropogenic<br />

disturbance and environmental conditions. For each meadow we sampled within the three bathymetric zones<br />

usually considered in literature for this marine angiosperm: shallow, intermediate and deep zone.<br />

Genetic variability within and among meadows was estimated through an ISSR (Inter Sequence<br />

Simple Repeats) analysis approach (Serra et al., 2007). Moreover, in order to increase the resolution of our<br />

analyses we are carrying out further investigations using SSR (Sequence Simple Repeats) markers (Alberto<br />

et al., 2003; Arnaud-Haond, 2005). In addition, we made a phenological analysis of meadows to compare<br />

and integrate morphological data with molecular ones.<br />

In conclusion in this study we reported a genetic variability assessment with a very high level of<br />

resolution that allows us to better understand the spatial distribution of genetic variation at meadow-scale.<br />

This achievement could be an useful tool for estimation of the Posidonia meadow state of health and its<br />

vulnerability.<br />

Marbà N., Duarte C.M., Cebriàn J., Gallegos M.E., Olesen B., Sand Jansen K., 1996. Growth and population dynamics<br />

of Posidonia oceanica on the Spanish Mediterranean coast: elucidating seagrass decline. Marine Ecology<br />

Progress Series, 137: 203–213.<br />

Bianchi C.N., Morri C., 2004. Climate change and biological response in Mediterranean Sea ecosystems a need for<br />

broad-scale and long-term research. Ocean Challenge 13 (2): 32–36<br />

Arnaud-Haond S., Migliaccio M., Diaz-Almela E., Teixeira S., van de Vliet M.S., Alberto F., Procaccini G., Duarte C.<br />

M., Serrão E.A., 2007. Vicariance patterns in the Mediterranean Sea: east-west cleavage and low dispersal in the<br />

endemic seagrass Posidonia oceanica. Journal of Biogeography 34: 963-976.<br />

Serra I.A., Procaccini G., Intrieri M.C., Migliaccio M., Mazzucca S., Innocenti A.M., 2007. Comparative analysis of<br />

genetic diversity in Posidonia oceanica (L.) Delile using ISSR and SSR markers. Marine Ecology Progress<br />

Series, 338: 71-79.<br />

Alberto F., Correia L., Arnaud-Haond S., Billot C., Duarte C.M., Serrão E., 2003. New microsatellites markers for the<br />

endemic Mediterranean seagrass Posidonia oceanica. Molecular Ecology Notes 3:253–255.<br />

Arnaud-Haond S., Alberto S., Teixeira S., Procaccini G., Serrão E.A., Duarte C.M., 2005. Assessing Genetic Diversity<br />

in Clonal Organisms: Low Diversity or Low Resolution Combining Power and Cost Efficiency in Selecting<br />

Markers. Journal of Heredity, 96 (4): 434–440.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

23<br />

MONITORING THE RESTORED POSIDONIA OCEANICA MEADOW AT S.<br />

MARINELLA (CENTRAL TYRRHENIAN SEA)<br />

C. MICHELI 1 , F. BORFECCHIA 1 , A. BELMONTE 1 , L. DE CECCO 1 , S. MARTINI 1 , G. CERIOLA 2 , S. BOLLANOS 3 , F.<br />

CARANNANTE 4 , L.M. VALIANTE 5 , E. FRESI 6<br />

1 Enea Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l‘Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, Centro Ricerche<br />

Casaccia , Via Anguillarese 301/00123 S. Maria Di Galeria (Roma). carla.micheli@enea.it; 2 Planetek-Italia; 3 Planetek-<br />

Hellas, 4 Università di Viterbo La Tuscia; 5 Econ SrL Napoli, 6 Università di Roma Tor Vergata.<br />

Seagrass distribution and structure varies across spatial and temporal scales and among species. Along<br />

the 7.000 km of Italian coast the Mediterranean seagrasses (Posidonia oceanica, Cymodocea nodosa,<br />

Zostera marina, Z. noltii, Ruppia cirrhosa and Halophila stipulacea) represent the most important<br />

component for the primary production in the seas. Moreover in aquatic environment the seagrass ecosystem<br />

has capacity to guarantee different functions of habitats and therefore must be considered as an index of<br />

system resilience to possible pressures. However natural and anthropogenic impacts could produce important<br />

ecological insights requiring urgent research of ecosystem responses and recovery following major<br />

disturbances.<br />

In this context, we started a multidisciplinary project to investigate patterns and process at large scale<br />

along the Tyrrhenian Sea that could reflect the ecological disturbances in the genetic diversity of P. oceanica<br />

meadows and therefore could indicates the time scale of resilience by management monitoring (Micheli et<br />

al., 2005; 2011).<br />

In this research we assessed the genetic structure of P. oceanica meadow at S. Marinella (Central<br />

Tyrrhenian Sea) by RAPD markers and simultaneously, the results were combined to mapping the patches in<br />

the population by remote sensing technique (Fig. 1). Changes in the ecological structure of the meadow were<br />

compared from 2005 to 2010.<br />

Lepidochronological and phenological analyses<br />

of density (Giraud Index) and LAI (Leaf Area<br />

Index) were estimated at local scale in five<br />

years monitoring work in order to support the<br />

P. oceanica transplantation experiments.<br />

Since our approach is based on laboratory<br />

(genetic and physiology) and field evidence it<br />

could offer a contribution of mapping<br />

populations to stress and assess the degree to<br />

which such areas may act as recruitment to<br />

stress (e.g. response to climate change). These<br />

considerations are necessary to formulate a<br />

correct evaluation of the efficacy of ecosystem<br />

restoration project.<br />

Fig. 1 Map of P. oceanica meadow at S. Marinella.<br />

Acknowledgements. We thank the European Space Agency (ESA) for the financial support for the Research Project<br />

SIMS (Seagrass Integrated Monitoring System) ESRIN/Contract No. 22743/09/I-AM<br />

Micheli C., Paganin P., Peirano A., Caye G., Meinesz A. & Bianchi C.N., 2005. Genetic variability of Posidonia<br />

oceanica (L.) Delile in relation to local factors and biogeographic patterns. Aquatic Botany, 82: 210-221.<br />

Micheli C., Spinosa F., Aliani S., Gasperini G.P., Molcard A. & Peirano A., 2010. Genetic input by Posidonia<br />

oceanica (L.) Delile fruits dispersed by currents in the Ligurian Sea. Plant Biosystems 144: 333-339.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

24<br />

CHANGES IN GENOME METHYLATION AND TRANSCRIPTIONAL ACTIVATION OF<br />

STRESS RESPONSIVE GENES IN POSIDONIA OCEANICA PLANTS UNDER STRESS<br />

CONDITION<br />

M. GRECO, A. CHIAPPETTA, L. BRUNO, M. B. BITONTI<br />

Dipartimento di Ecologia, Università della Calabria, Via P. Bucci, 87036 Arcavacata di Rende (CS), Italia.<br />

DNA methylation is one of the most important epigenetic marks, which acts in the control of gene<br />

transcriptional activity in response to both endogenous factors and external stimuli (Dennis et al., 1998;<br />

Finnegan et al., 1993; Aina et al., 2004; Boyko et al., 2007). Despite the importance of DNA methylation,<br />

information on the classes of genes that are regulated in a coordinate manner by methylation in response to<br />

stress is still lacking. In our work, we have been studying whether changes in DNA methylation occur and<br />

face genes potentially involved in mediating plant tolerance /response in Posidonia oceanica (L.)<br />

Delileplants exposed to Cd-heavy metal (CdCl 2 10 – 50μM for 6h, 2 or 4d). Noteworthy, this seagrasses<br />

which plays a relevant role in the Mediterranean coastal ecosystem as bioindicator, (Ott, 1980; Piazzi et al.,<br />

1999), is able to absorb and accumulate metals from sediments (Pergent-Martini, 1998; Maserti et al., 2005)<br />

thus influencing metal bioavailability.<br />

Through Methylation-Sensitive Amplified Polymorphism (MSAP) analysis we were able to identify<br />

changes in genome methylation pattern involving both non-coding sequences and specific classes of genes in<br />

Cd-treated vs control plants. The expression level of three stress-responsive genes, directly or indirectly<br />

related to metal detoxification was also analyzed, via quantitative Real Time PCR (qRT-PCR): PoHsp70<br />

(Posidonia oceanica HEAT SHOCK PROTEINS70), PoMIT (Posidonia oceanica METAL ION<br />

TRANSPORT) and PoCAT (Posidonia oceanica CATALASE). We found that the transcription of these<br />

differentially methylated genes was up-regulated following Cd treatment, thus supporting a role for DNA<br />

methylation in modulating gene expression in response to stress.<br />

Dennis E.S., Bilodeau P., Burn J., Finnegan E.J., Genger R., Helliwell C., Kang B.J., Sheldon C.C. & Peacock W.J.<br />

1998. Methylation controls the low temperature induction of flowering in Arabidopsis. Symposia of the Society<br />

for Experimental Biology 51: 97-103.<br />

Finnegan E.J., Brettell R.I. & Dennis E.S. 1993. The role of DNA methylation in the regulation of plant gene<br />

expression. Experientia Supplementum 64: 218-261.<br />

Aina R., Sgorbati S., Santagostino A., Labra M., Ghiani A. & Citterio S. 2004. Specific hypomethylation of DNA is<br />

induced by heavy metals in white clover and industrial hemp. Physiologia Plantarum 121: 472–480.<br />

Boyko A. & Kovalchuk I. 2008. Epigenetic control of plant stress response. Environmental and Molecular Mutagenesis<br />

49: 61-72.<br />

Maserti B.E., Ferrillo V., Avdis O., Nesti U., Di Garbo A., Catsiki A. & Maestrini P.L. 2005. Relationship of nonprotein<br />

thiol pools and accumulated Cd or Hg in the marine macrophyte Posidonia oceanica (L.) Delile. Aquatic<br />

Toxicology 75: 288–292.<br />

Piazzi L., Acunto S. & Cinelli F. 1999. In situ survival and development of Posidonia oceanica [L.] Delile seedlings.<br />

Aquatic Botany 63: 103-112.<br />

Ott J.A. 1980. Growth and production in Posidonia oceanica (L.) Delile. Marine Ecology 1: 4-64.<br />

Pergent-Martini C. 1998. Posidonia oceanica: a biological indicator of past and present mercury contamination in the<br />

Mediterranean sea. Marine Environmental Research 45 : 101–111.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

25<br />

BLOOMS OF OSTREOPSIS OVATA IN THE GULF OF LA SPEZIA ARE RELATED TO<br />

ABIOTIC FACTORS AND MAY THREAT A BENTHIC POLYCHAETE.<br />

M. ABBATE 1 , A. BORDONE 1 , C. MICHELI 2 , M. ORLANDI 3 , R. SIMONINI 3<br />

1 ENEA Marine Environment Research Centre, S. Teresa - PO Box 224, 19100, La Spezia. marinella.abbate@enea.it;<br />

2 ENEA Research Centre Casaccia – CP 2400/00100, Roma AD; 3 Department of Biology, Università di Modena e<br />

Reggio Emilia, Via Campi 213/D, 41126 Modena.<br />

Blooms of the ticoplanktonic-epibenthic dinoflagellate Ostreopsis ovata Fukuyo 1981 are an<br />

increasingly phenomenon in the Mediterranean Sea, reflected in the rapid growth of publications during the<br />

last years. Between 2000 and 2010, particularly during the summer seasons, several blooms were reported<br />

along the Italian coastal area (Sansoni et al., 2003; Simoni et al., 2004; Ungaro et al., 2005; Grillo et al.,<br />

2006; Zingone et al., 2006; Bianco et al., 2007; Totti et al., 2007) in some cases associated with health<br />

problems in persons living at the seashore.<br />

In the Gulf of La Spezia (Ligurian Sea) the first massive occurrence of O. ovata was observed during August<br />

1998 (Abbate et al., 2007). After the 2006 harmful bloom at the Gulf of La Spezia, an investigation was<br />

carried out to identify the critical factors that could favour O. ovata growth in order to predict its<br />

development.<br />

Since 2008, the density of the cells of O. ovata in seawater was monitored weekly from spring to<br />

autumn; at the same time, seawater temperature and climatic parameters (air temperature, wind direction,<br />

wind speed, global solar radiation and rain precipitation) were continuously recorded. During summer 2010,<br />

four additional samples (200 ml) of O. ovata were collected on the coastal hard bottoms near Tellaro<br />

especially dedicated to toxicological tests with the polychaete Dinophilus gyrociliatus as model speces.<br />

Direct sampling of benthic microalgae from the substrates was performed following the technique<br />

developed by Abbate et al. (2010).<br />

Results suggested a synergic effect of water/air temperature and light as responsible for the dynamics<br />

of Ostreopsis ovata blooms. Our data showed that, along the coast of the Gulf of La Spezia, the bloom<br />

started with a sea temperature above 19 °C and the maximum abundances occurred, generally, after about<br />

two weeks of water temperature above 24 °C and mean daily global solar radiation over 275 W/m².<br />

Our preliminary results on toxicity tests suggested that the microalgae growth phase, in addition to its<br />

density, could be the main factor producing harmful effect on organisms living in temperate marine coastal<br />

hard bottoms.<br />

Abbate M., Bordone A., Cerrati G., Lisca A. and Peirano A., 2007. Variabilità della distribuzione e densità di<br />

Ostreopsis ovata nel Golfo della Spezia, Biol. Mar. Mediterr. 14 (2) (2007), pp. 286–287.<br />

Abbate M., Bordone A., Cerrati G. and Peirano A., 2010. Nuova metodica per il campionamento della microalga<br />

ticoplanctonica Ostreopsis ovata Fukuyo 1981. RT/2010/7/ENEA.<br />

Bianco I., Congestri R., Sangiorgi V., Albertano P., Zaottini E. ,2006. Fioriture di microalghe potenzialmente tossiche<br />

lungo le coste laziali. Biologia Marina Mediterranea 13, 947-950.<br />

Grillo, C., Melchiorre N., Brescianini C., Bertolotto R.M., Moretto P., Gaino F., 2006. Ostreopsis ovata: un problema<br />

per il Mediterraneo. Atti V Convegno Nazionale per le Scienze del Mare, Viareggio 14-18 nov. 2006,14-18.<br />

Sansoni G., Borghini B., Camici G., Casotti M., Righini P. and Rustighi C., 2003. Fioriture algali di Ostreopsis ovata<br />

(Gonyaulacales, Dinophyceae): un problema emergente, Biol. Amb. 17 (1) (2003), pp. 17–23.<br />

Simoni, F., di Paolo, C., and Lepri L., 2004. Further investigation on blooms of Ostreopsis ovata, Coolia monotis,<br />

Prorocentrum lima, on the macroalgae of artificial and natural reefs in the Northern Tyrrhenian Sea. Harmful<br />

Algae News 26, 5-7.<br />

Totti C., Cucchiari E., Romagnoli T. and Penna A., 2007. Bloom of Ostreopsis ovata in the Conero Riviera (NW<br />

Adriatic Sea), Harmful Algae News 33 (2007), pp. 12–13.<br />

Ungaro N., Marano, G., Pastorelli, A.M., Marzano, M.C., Pompei, M., 2005. Presenza di Ostreopsidaceae nel basso<br />

Adriatico. Rapp. ISTISAN 05/29.<br />

Zingone A., Siano R., D‘Alelio D. and Sarno D., 2006. Potentially toxic and harmful microalgae from coastal waters of<br />

the Campania region (Tyrrhenian Sea, Mediterranean Sea), Harmful Algae 5 (2006), pp. 321–337.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

26<br />

INDAGINI OTTICHE E ULTRASTRUTTURALI SU DUE SPECIE DI GRACILARIA<br />

PRESENTI NELLA LAGUNA DI ORBETELLO E POTENZIALMENTE UTILI PER LA<br />

PRODUZIONE DI BIOCARBURANTI E AGAR<br />

S. MOSTI, R. BALLINI, A. PAPINI<br />

Dipartimento di Biologia evoluzionistica. Università di Firenze, via Micheli 3. alpapini@unifi.it; stefano.mosti@unifi.it<br />

Le raccolte di materiale algale effettuate nella laguna di Orbetello finalizzate alla ricerca di specie utili<br />

per la produzione di biocarburanti e di agar ci hanno permesso di identificare, attraverso sezioni del tallo, due<br />

taxa di Gracilaria (Rhodophyta) attribubili a due specie nuove per la laguna e per la Toscana: Gracilaria<br />

longa e Gracilaria gracilis. Su queste due specie sono state compiute indagini al microscopio ottico, in<br />

seguito a colorazioni specifiche, e al microscopio elettronico a trasmissione, per valutarne il contenuto in<br />

agarosio e amido. Le immagini al TEM sono risultate utili anche per dati utrastrutturali caratterizzanti da un<br />

punto di vista sistematico. Le sezioni del tallo delle due specie di Gracilaria colorate con Blu di Toluidina<br />

0,5 M a pH 1 idoneo per l'identificazione degli esteri solforati di agarosio evidenziano una maggiore<br />

concentrazione di agarosio in tutte le pareti (si colorano di un blu-violaceo molto intenso) di cortex,<br />

subcortex e medulla di G. longa piuttosto che quelle (cortex e medulla) di G. gracilis che si colorano meno<br />

intensamente. In seguito all'osservazione al microscopio elettronico, la presenza di materiale fibrillare<br />

(cellulose) appare più abbondante nelle pareti di G. gracilis, piuttosto che in quelle di G. longa. Le immagini<br />

al TEM evidenziano una notevole quantità di introflessioni del plasmalemma e di vescicole ad esse connesse<br />

nelle cellule corticali di G. longa. Nelle cellule corticali di G. gracilis il sistema di endomembrane appare<br />

invece maggiormente complesso nella zona centrale per la presenza di vacuoli di medie dimensioni. Nei<br />

cloroplasti di entrambe le specie si osservano plastoglobuli a diverso grado di elettrondensità. Pirenoidi del<br />

tipo "interno semplice" (Dodge, 1973) sono visibili soltanto all'interno di cloroplasti delle cellule corticali di<br />

G. gracilis. Sempre nelle stesse cellule di G. gracilis è presente anche un altro tipo di organulo che risulta<br />

assente in quelle di G.longa. Plausibile è l'accostamento di quest'ultimo organulo ai pigmented bodies. In<br />

entrambe le specie il TEM evidenzia una maggiore concentrazione di cristalli di amido nelle cellule della<br />

medulla piuttosto che in quelle della cortex. Questi cristalli hanno una posizione che rimane periferica (come<br />

nelle cellule corticali) nelle cellule della medulla di G. longa, mentre in quelle di G. gracilis questi sono più<br />

numerosi e si dispongano anche nella zona centrale delle cellula. I cristalli d'amido sono sempre<br />

parzialmente coperti da materiale elettrondenso, presumibilmente attribuibile a sostanze di natura proteica:<br />

cioè enzimi attivi nei processi di mobilitazione e accumulo di amido.<br />

In conclusione, per quanto osservato, G. longa sembra essere la specie maggiormente idonea per un<br />

impiego nell'ottica dell'estrazione dell'agarosio. G. gracilis invece, basandoci su quanto risulta dalle<br />

immagini al TEM è, tra i due, il taxon più indicato per la possibile produzione di biocarburanti (bioetanolo<br />

da degradazione di polisaccaridi come amido e materiali parietali) dal momento che l'accumulo di amido di<br />

riserva appare, quantitativamente, nettamente più cospiquo in questa specie; e inoltre, la presenza di<br />

materiale fibrillare (cellulose) appare più abbondante nelle pareti di G. gracilis, piuttosto che in quelle di G.<br />

longa. Anche questo dato andrebbe a rafforzare quanto in precedenza affermato. Infatti, una minore<br />

concentrazione di materiale cellulosico lascerebbe maggior spazio nelle pareti per l'accumulo di altre<br />

componenti (esteri solfati di agarosio).<br />

Dodge J.D., 1973. The fine structure of algal cells. Academic Press Londonand New York.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

27<br />

2° Simposio<br />

Biodiversità della fascia costiera. Metodi condivisi di<br />

monitoraggio e gestione<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

28<br />

BIODIVERSITY MONITORING AND ADAPTIVE MANAGEMENT IN THE COASTAL<br />

LAGOONS<br />

P. CAMPOSTRINI<br />

CORILA, San Marco 2847, 30174 Venezia, campostrini@corila.it<br />

To stop the loss of biodiversity by 2020 in Europe and to achieve a ―significant loss reduction‖<br />

worldwide are ambitious goals, even if widely accepted.<br />

You can't manage what you don't measure: therefore, especially in the last years, several efforts have<br />

been undertaken on ―2020 relevant‖ biodiversity indicators.<br />

The conservation of marine biodiversity is an overarching aim of the Marine Strategy Framework<br />

Directive 2008/58/EC (MFSD) and is also the first of the 11 descriptor of a ―Good Ecological Status‖ (GES),<br />

to be achieved within 2020 in all the four European marine regions. Therefore, today the assessment of the<br />

present status, the monitoring and the management of marine biodiversity is a precise legislative obligation<br />

for every Member State.<br />

Even the average-informed policy-maker is aware that the biodiversity cannot be simply weighted ―as<br />

much as better‖: however, there is not yet a clear consensus among scientists regarding a relevant set of<br />

indicators to be used for this purpose. A specific topic in the FP7-ENV 2012 call, open in July 2011, is<br />

addressing this issue, asking also to test indicators already proposed and develop options for new ones, for<br />

assessment of biodiversity at several ecological levels (species, habitat, ecosystems), and to model the<br />

economic and societal consequences of the implementation of the possible measures to reach GES.<br />

Among water bodies, transitional waters have been defined as Critical Transition Zones (CTZ). due to<br />

their position at terrestrial, freshwater and marine interfaces (Levin et al., 2001). CTZ provide essential<br />

ecosystem services, such as shoreline protection, water quality improvement, fisheries resources, habitat and<br />

food for migratory and resident animals and recreational areas for human populations (Levin et al., 2001).<br />

CTZ are also very productive ecosystems (Knoppers, 1994), but are under severe stress due to human<br />

activities and climatic change inducing sea-level rise. Human impacts are mainly due to permanent and<br />

seasonal population density increases, aquaculture, fisheries, agriculture and industry.<br />

From a legislative point of view, CTZ belong to both MSFD and the Water Framework Directive<br />

2000/60/EC (WFD) domain, the latter being extended from coastline to 1 mile in the sea. Therefore, almost<br />

in principle, there should be already in place plans in order to achieve a ―good status‖ of marine coastal<br />

waters within 2015.<br />

The relation "high biodiversity=good ecological functioning" is in any case very little effective for<br />

describing the situation of transitional ecosystems, where the environmental conditions require a high<br />

selectivity. In these ecosystems, the biological richness is naturally reduced, because few species are able to<br />

adapt to these environmental features. In fact, transitional waters are usually characterised by a low diversity.<br />

even though the species which inhabit the areas are well adjusted to the stressful and widely varying<br />

environmental conditions (Elliott and Quintino, 2007). In particular, biodiversity and ecosystem functioning<br />

in coastal and transitional waters requires to be studied from different perspectives and especially by<br />

investigating biological communities at the different trophic levels (Franco, Elliot and Torricelli, 2007).<br />

In this complex framework, both from the ecological and the legislative points of view, the information<br />

got from monitoring activities appears absolute necessary for individuating any reasonable management<br />

target and the adaptive approach a constraint of any credible management.<br />

In 2011 in the Lagoon of Venice a ―Monitoring plan of the water bodies for defining the ecological<br />

status‖ has started, in order to meet the requirements of WFD and to establish a coherent and comprehensive<br />

overview of the ecological status of the lagoon waters, belonging to a sub-unit of the river basin district of<br />

Easter Alps, established by the State according to the principles of WFD. Therefore the monitoring activities,<br />

being an integral part of the Management Plan of the basin sub-unit, have an operational/management<br />

purpose, while maintaining a scientific rigor and proper accuracy, so they can be used also for improving the<br />

understanding of the natural phenomena. According to what expected and defined by the WFD, three<br />

integrated lines are actually foreseen: surveillance, operational and investigative monitoring.<br />

As well known worldwide, in the Venice Lagoon the main defence from flooding (MOSE) is being<br />

built. The works started in 2004 and they expected to be completed in 2014. The MOSE construction<br />

requires the execution of wide engineering works in environmentally precious and fragile coastal areas. The<br />

Venice Water Authority, which is in charge of the ―high surveillance‖ of the works, implemented also the<br />

indications of the Habitat directive ―to support the assessments made on the impact of plans and projects,<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

29<br />

which could have negative impacts on species, habitats and the Natura 2000 network‖. Actually, almost all<br />

the lagoon is classified as SPA (Directive 79/409/EC), and some Sites of Community Importance areas<br />

(according to Directive 92/43/EC) are near to the work sites.<br />

Therefore, the Venice Water Authority entrusted CORILA, as an independent body, to perform a wide<br />

monitoring program, with two main aims:<br />

to provide a quick feedback of the maintenance of the environment impact level foreseen by the yard<br />

activities;<br />

to provide objective elements of the real incidence of the yard activities, considering the variability<br />

of the environmental conditions.<br />

The Monitoring Plan can also seen as an element of an adaptive management approach, that involves<br />

―learning from management actions, and using that learning to improve the next stage of management‖ as<br />

stated by Holling, 1978. This approach uses management as a tool not only to change the system, but as a<br />

tool to learn about the system.<br />

The structure of the monitoring plans of the Venice lagoon, with particular emphasis on biodiversity<br />

monitoring, and their ―management outputs‖ is presented.<br />

Levin LA, Boesch DF, Covich A, Dahm C, Erseus C, Ewel KC, Kneib RT, Moldenke A, Palmer MA, Snelgrove P,<br />

Strayer D, Weslawski JM. 2001. The function of marine critical transition zones and the importance of sediment<br />

biodiversity. Ecosystems (2001) 4, Springer-Verlag, p. 430–451, 430-45<br />

Knoppers B.. Aquatic primary production in coastal lagoons. In: Kjerfve B. (ed.) Coastal Lagoon Processes. Elsevier<br />

Science Publishers, Amsterdam, 1994, p. 243-286<br />

Elliott M, Quintino V, The Estuarine Quality Paradox, Environmental Homeostasis and the difficulty of detecting<br />

anthropogenic stress in naturally stressed areas, Marine Pollution Bulletin 54 (2007), Elsevier Science<br />

Publishers, Amsterdam, p. 640–645.<br />

Franco A, Elliott M., Torricelli P., Biodiversity and ecosystem functioning in coastal and transitional waters. Estuarine,<br />

Coastal and Shelf Science 75 (2007) Elsevier Science Publishers, Amsterdam, p. 1-3.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

30<br />

MACROPHYTES AND ECOLOGICAL STATUS ASSESSMENT IN THE VENICE<br />

LAGOON (2010)<br />

A. SFRISO 1 , C. FACCA 1 , A. BONOMETTO 2 , R. BOSCOLO 2*<br />

1 Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, Università di Venezia, Calle Larga, S. Marta 2137,<br />

30123, Venezia. sfrisoad@unive.it; 2 Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, Loc.<br />

Brondolo, 30015 Chioggia (Venezia).<br />

Twenty nine stations placed in the soft sediments of the whole Venice Lagoon have been investigated<br />

in early July and October 2010 in order to monitor macrophyte assemblages and to assess the ecological<br />

status of the Lagoon by applying the Macrophyte Quality Index (MaQI, Sfriso et al., 2009; Sfriso, 2010),<br />

recently adopted in Italian law on the WFD (2000/60/EC) implementation. Some environmental parameters<br />

such as nutrient concentrations in waters and surface sediments, chlorophyll-a, the sediment fine fraction and<br />

water transparency have been also recorded.<br />

On the whole 68 taxa of macroalgae have<br />

been recognised (30 Chlorophyta, 37<br />

Rhodophyta, 1 Ochrophyta) and three aquatic<br />

angiosperms [Cymodocea nodosa (Ucria)<br />

Ascherson, Zostera marina Linnaeus, Zostera<br />

noltii Hornemann].<br />

In the two sampling periods the highest<br />

Fig. 1. MaQI application. Bigger circles indicated the station<br />

assessment, smaller circles the environmental tendency.<br />

number of species per stations was 21. The<br />

dominant taxa were Ulvaceae, Gracilariaceae,<br />

Solieriaceae, some Cladophorales and the<br />

Xanthophycea Vaucheria submarina (Lyngbye)<br />

Berkeley. This last species covered wide areas<br />

characterized by turbid waters where others<br />

macroalgae were not present. Aquatic<br />

angiosperms colonized mainly the southern and<br />

central lagoon basin, whereas they where almost<br />

missing in the northern basin.<br />

On the whole the application of MaQI<br />

shows a clear quality gradient increasing from the<br />

northern lagoon and the confined areas where<br />

macroalgae are quite negligible and of low<br />

quality, towards the southern one and the seainlets<br />

where angiosperms and high score<br />

macroalgae are abundant.<br />

Nutrient concentrations monitored both in water column and surface sediments, the amount of<br />

suspended solids and sediment grain-size measurements indicate that the worst ecological status recorded in<br />

the northern lagoon mainly depends on the easier sediment re-suspension and water turbidity that, except for<br />

the Vaucheria subdicotoma, hamper macrophyte attachment and growth.<br />

Sfriso A., Facca C., Ghetti P.F., 2009. Validation of the Macrophyte Quality Index (MaQI) set up to assess the<br />

ecological status of Italian marine transitional environments. Hydrobiologia 617: 117-141.<br />

Sfriso, A., 2010. Macrophyte Quality Index (MaQI) per la valutazione dello stato ecologico dei sistemi di transizione<br />

dell‘ecoregione-Mediterranea. In: Bonometto, A., Gennaro, P., Boscolo Brusà, R. (Eds.). Linee Guida per<br />

l‘applicazione del Macrophyte Quality Index (MaQI). Implementazione della Direttiva (2000/60/CE). ISPRA,<br />

pp. 34.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

31<br />

ANALISI DIACRONICA DELLE TRASFORMAZIONI A CARICO DELL’AMBIENTE<br />

DUNALE DI TIRRENIA (PI) - 1954-2010<br />

A. BERTACCHI, T. LOMBARDI<br />

Dipartimento di Agronomia e Gestione dell‘Agroecosistema – Via San Michele degli Scalzi 2 -56124 Pisa- Università<br />

di Pisa. aber@agr.unipi.it<br />

Attraverso il confronto di aerofoto storiche (Volo GAI 1954, volo EIRA 1975) e recenti (Volo<br />

Regione Toscana 2010), oltre ai rilevamenti di campo, sono state evidenziate le trasformazioni a carico degli<br />

ambienti dunali di un tratto del litorale pisano di Tirrenia. Nel 1954 l‘area non risultava interessata da<br />

fenomeni di urbanizzazione particolarmente rilevanti e il sistema dunale, sebbene già parzialmente<br />

interessato da fenomeni di occupazione antropica, era ancora ben rappresentato; la fotointerpretazione del<br />

volo 1954 evidenzia infatti una morfologia dunale (duna embrionale, mobile e consolidata) integra per oltre<br />

il 70 % e la presenza di una zonazione vegetazionale ancora distinguibile. Negli anni ‘70, all‘espansione<br />

dell‘edilizia residenziale nelle zone retrostanti la spiaggia, si aggiunge un progressivo e importante consumo<br />

dell‘arenile da parte degli stabilimenti balneari. Dalle aerofoto del ‘75 l‘assetto urbanistico e le principali<br />

trasformazioni dell‘arenile, appaiono fondamentalmente coincidenti con l‘attuale.<br />

Da quanto si evince dall‘analisi delle aerofoto contemporanee e con la verifica dei rilevamenti in<br />

campo, la trasformazione antropica ha portato alla totale scomparsa della fascia dunale embrionale e mobile,<br />

mantenendosi ancora solo il 34 % dell‘intero sistema primigenio, con una occupazione stagionale<br />

dell‘arenile completa. La forma dunale sopravissuta è rappresentata quasi esclusivamente dalla duna<br />

consolidata interna con perimetrazioni effimere di duna embrionale/mobile. Da evidenziare che in ogni caso,<br />

il sistema dunale sopravissuto, risulta sempre sbarrato dagli stabilimenti balneari nella sua naturale<br />

continuità spaziale con l‘arenile .<br />

Pur essendo presente ancora una flora psammofila ben rappresentativa - per tipo di specie - del<br />

litorale tirrenico centrosettentrionale, le comunità vegetali presenti, risultano quasi completamente azzerate,<br />

presenti in modo puntiforme e alterate nella loro normale composizione specifica. Quanto rimane della duna<br />

consolidata sembra rappresentare un ―rifugio‖ alle specie psammofile che tuttavia, in questo contesto, non<br />

riescono quasi mai a dare luogo a associazioni definite. Dove sopravvivono ancora lembi della duna mobile,<br />

si possono rinvenire in rapida successione spaziale elementi dell‘associazione Salsolo kalii-Cakiletum<br />

maritimae Costa & Manz 1981 corr. Riv.-Mart. et al. 1992, compenetrati a mosaico con elementi<br />

dell‘associazione Echinophoro spinosae-Elymetum farcti Gehu 1988 ed elementi dell‘Echinophoro spinosae<br />

- Ammophiletum arundinaceae Gehu, Rivas-Martinez, R.Tx 1992. Più consistenti ed individuabili le<br />

associazioni tipiche della duna consolidata quali l‘Asparago acutifolii-Juniperetum macrocarpae (R. et R.<br />

Molinier 1955) De Bolos 1962 a cui si associano popolamenti a Helichrysum stoechas, a contatto catenale<br />

con macchie a Cistus sp.l. e Phillyrea angustifolia. In questo contesto, elevata l‘ infestazione di specie<br />

invasive, esotiche o sinantropico-ruderali, a causa delle ripetute opere di urbanizzazione.<br />

L‘analisi del livello di degradazione antropica, attraverso un l‘elaborazione di un indice ponderato, su<br />

transect ripetuti ad intervalli regolari lungo la spiaggia, ha evidenziato un alterazione totale pari a ca il 45%<br />

dell‘area, soprattutto per la mancata continuità della naturale sezione morfologica dunale ortogonale alla<br />

linea di costa.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

32<br />

PLANT COVER DEVELOPMENT AND SAND ACCUMULATION: RESULTS OF ONE<br />

YEAR QUANTITATIVE MONITORING ON A CONSTRUCTED DUNE SYSTEM<br />

M.SPERANZA *, L. FERRONI, G. PRITONI<br />

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Viale Fanin 44,<br />

40127 Bologna *maria.speranza@unibo.it<br />

Coastal areas are in a really critical state in the most part of Europe. The altered balance between the<br />

sedimentation and erosion processes, due to the sediment reduced supply by channelled and dammed rivers,<br />

is one of the main causes of this situation (European Environmental Agency, 2006). Beach nourishment can<br />

overcome this problem, especially if accompanied by measures to keep sand where it was artificially<br />

deposited (offshore breakwaters, construction and/or the restoration of dune systems). Given the importance<br />

of plant cover in the development and functioning of the sand dune systems, artificial planting can help to<br />

quickly obtain a plant cover in the case of dune construction or restoration. This work reports the results of a<br />

monitoring of the plant cover development and sand accumulation on a young dune artificially built near the<br />

new mouth of the river Bevano (Ravenna, Italy), two years after his realization. Plant cover development has<br />

been quantitatively monitored (quarterly measurements of diameter, circumference and height of Ammophila<br />

littoralis (Beauv.) Rothm. and Agropyron junceum (L.) Beauv. planted tufts), as well as the sand<br />

accumulation (monthly recording of the sand level on 138 fixed poles), from October 2008 to September<br />

2009. During the 2008/2009 winter, the plant cover evidently decreased because of the destructive effects of<br />

storms, combined with the seasonal interruption of the vegetative growth. In June 2009 winter losses were, in<br />

most cases, recovered, while in late September 2009 the plant cover volume far exceeded that of the previous<br />

year. At the end of the monitoring period the sediment accumulation in the vegetated area shows a positive<br />

balance. Monitoring results shows that it is possible to realize a plant cover functioning as active sediment<br />

trap and dune builder in a relatively short time. The plant cover development and the maintenance of its<br />

functions over time is however strongly conditioned by meteo-marine events and by the alternation between<br />

unfavourable (late autumn and winter) and favourable (spring-summer) periods. The achievement of a<br />

positive balance, for the plant cover development, between constructive and destructive events depends in a<br />

determinant manner on physical factors such as the geomorphology of the site (heights with respect to the<br />

level of the sea, and the depth of the beach). The assessment of these aspects during the planning of dune<br />

reconstruction cannot therefore be ignored, when considering the global success of the project.<br />

European Environment Agency, 2006 – The changing faces of Europe‘s coastal areas. Copenhagen.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

33<br />

AN INTEGRATED MONITORING PROCEDURE OF COASTAL DUNE FIELDS. THE<br />

EXAMPLE OF CAPO COMINO AREA (NE SARDINIA, ITALY).<br />

I. BALDUZZI 1 , I. VAGGE 1 , N. CORRADI 2 , M. FERRARI 2<br />

1 Di.Pro.Ve., Università degli Studi di Milano, Via Celoria 2, 20133 Milano, Italia; 2 Dip.Te.Ris., Università degli Studi<br />

di Genova, Corso Europa 26, 16132 Genova, Italia<br />

Monitoring plans are very important in order to improve ICZM protocols because of their contribution<br />

to the analysis, the conservation and the preservation of coastal sandy ecosystems.<br />

Multidisciplinary studies are required for a well understanding of natural systems‘evolution in<br />

consideration of their delicate equilibrium and dynamics. In fact, as an example, coastal dune fields fell the<br />

effects of natural and anthropic constrains and they react relatively fast to these stress.<br />

We present the results of the experimentation of a new procedure of monitoring, that relates the<br />

morphological and sedimentological characteristics of the dune system and those of the vegetal associations<br />

that identify it. We suggest obtaining the best possible description of the landscape in quali-quantitative<br />

values by different disciplines.<br />

This method plans a first essential analysis by remote sensing and a following field work collecting<br />

sedimentological, morphological and vegetational data (by phytosociological method) along several<br />

transects, systematically repeated in the years in order to highlight the medium-long term changes.<br />

The use of survey systems, based on vegetal associations‘ distribution, allows planning a strategy for<br />

the geomorphological and topographical survey that is/were simpler and faster if you have to work on huge<br />

study areas. In fact, as an example, considering the distribution and the ecological valence of the<br />

associations, it‘s possible to give indications about dune field sides, using some enough reliable<br />

interpolations.<br />

After a first application in an anthropic study area, Platamona (North Sardinia) (Balduzzi et al., 2004;<br />

Vagge et al., 2007), we improved our studies in Capo Comino area. This area, characterized by natural and<br />

very complex conditions and only partially included in SIC-ITB020012, has been monitoring from 2003<br />

(Balduzzi et al., 2009) until now. In order to better understand the actual dynamics in the dune field, it has<br />

also been very important to study the submarine beach in a morpho-sedimentological point of view – by<br />

bathymetric lines and sample‘s collection – and by the observation and the mapping of Posidonia oceanica<br />

meadows because their considerable importance on the sediment dynamics.<br />

In general results show a slow erosive trend, highlighted by morphological and vegetational changes.<br />

We found the degradation - and sometimes the disappearance - of few phytocenosis in the dune field.<br />

Balduzzi I., Bozzano A., Corradi N., Mariotti L.M., Vagge I. (2004). The evolution of the dune fields of Platamona-<br />

Marritza (Northern Sardinia) using remote sensing and aerial imagery. Chemistry&Ecology, Vol. 22 N° 4 (1):<br />

371-381.<br />

Balduzzi I., Corradi N., Ferrari M., Vagge I. (2009). First observations about morpho-sedimentological and vegetational<br />

aspects of the dune field of S.Ena‘ – Sa Chitta and Iscra Ruja coast (NE- Sardinia). 45th International Conference<br />

SISV & FIP "Biodiversity Hotspots in the Mediterranean Area", Cagliari (IT), 22-24 and 25-29 June 2009, p.<br />

185 (abs.).<br />

Vagge I., Corradi N., Ferrari M., Balduzzi I., Mariotti L.M. (2007). Aspetti vegetazionali e morfo-sedimentologici dei<br />

campi dunari di Platamona-Marritiza con particolare riguardo all'area di Marina di Sorso (Sardegna<br />

settentrionale). Fitosociologia 44 (1): 33-48.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

34<br />

DINAMICA DELLA VEGETAZIONE DELLE COSTE SABBIOSE DELLA TOSCANA<br />

SETTENTRIONALE IN RELAZIONE ALL’EROSIONE COSTIERA<br />

D. CICCARELLI 1 , G. BACARO 2,3 , A. CHIARUCCI 2<br />

1 Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, Via L. Ghini 5, 56126, Pisa, Italy; 2 BIOCONNET, BIOdiversity and<br />

CONservation NETwork, Dipartimento di Scienze Ambientali ―G. Sarfatti‖, Università di Siena, Via P. A. Mattioli 4,<br />

53100, Siena, Italy; 3 TerraData s.r.l. environmetrics, Dipartimento di Scienze Ambientali―G. Sarfatti‖, Università di<br />

Siena, Via P.A. Mattioli 4, 53100, Siena, Italy<br />

Le comunità vegetali delle coste sabbiose rappresentano degli ecosistemi di particolare valore<br />

naturalistico soggetti, tuttavia, a degrado ambientale dovuto sia a fattori naturali che antropici. Una delle<br />

principali fonti di minaccia è costituita dall‘erosione costiera. Anche la costa toscana è interessata da questo<br />

fenomeno con il 36.7% delle spiagge in erosione. I tratti in cui il processo risulta essere più drammatico<br />

corrispondono a quelli posti in prossimità delle foci fluviali, a causa della diminuzione dell‘apporto<br />

sedimentario.<br />

Vista l‘importanza dei fenomeni di erosione costiera, si è pensato di studiare in via preliminare gli<br />

effetti di tale processo sulla vegetazione delle coste sabbiose del Parco Naturale di Migliarino – San Rossore<br />

– Massaciuccoli situato nella Toscana settentrionale. Tale area di studio è stata scelta perché presenta<br />

caratteristiche di elevata naturalità con pochissimi insediamenti turistici e con limitate opere marittime.<br />

Inoltre, il tratto di costa compreso tra il porto di Viareggio e la foce del fiume Serchio è caratterizzato da un<br />

avanzamento continuo della linea di riva (circa 195 m nel periodo 1938-2005). Mentre, il litorale più<br />

meridionale posto tra la foce del Serchio e la foce del fiume Arno è dominato da un processo di arretramento<br />

della costa (circa 167 m nel periodo 1938-2005). L‘intero tratto costiero, lungo circa 20 km ed appartenente<br />

alla stessa unità fisiografica, è caratterizzato da formazioni dunali sabbiose di origine olocenica dove si<br />

rinvengono le fitocenosi caratteristiche della serie vegetazionale psammofila.<br />

L‘analisi delle fitocenosi è stata condotta secondo un disegno sperimentale gerarchico basato su due<br />

scale spaziali (quadrante e parcella). L‘intero tratto di costa è stato suddiviso in quadranti da 500 m, ciascuno<br />

dei quali è stato classificato in 5 classi dinamiche a seconda della tipologia e dell‘intensità del processo di<br />

progradazione/erosione costiera. All‘interno di ciascun quadrante sono state selezionate in modo random 2-3<br />

parcelle di 100 m di lunghezza. In ogni parcella selezionata sono stati effettuati 5 rilievi random di 4 m 2 di<br />

area (plot), dove sono state censite tutte le specie vegetali presenti e per ciascuna specie è stata determinata la<br />

percentuale di copertura per un totale di 200 plot campionati all‘interno di 40 parcelle, annidate in 16<br />

quadranti. L‘analisi multivariata permutazionale della varianza (PERMANOVA) ha messo in evidenza un<br />

apporto approssimativamente simile della varianza sia a livello di classe dinamica che a livello di parcella.<br />

L‘analisi delle coordinate principali (PCoA), inoltre, ha rivelato che tre specie – Ammophila arenaria,<br />

Elymus farctus e Otanthus maritimus - sono quelle più suscettibili e quindi maggiormente legate ai fenomeni<br />

di dinamica costiera. In particolare, A. arenaria è risultata più abbondante nei tratti di costa dove l‘erosione<br />

era più intensa, mentre E. farctus and O. maritimus erano predominanti soprattutto nelle zone in<br />

avanzamento. Infine, l‘analisi SIMPER ha evidenziato che laddove i fenomeni di erosione costiera erano più<br />

intensi, il numero delle specie che contribuiscono alla similarità totale era il più elevato. Tale risultato indica<br />

una condizione di instabilità e di grande disturbo delle comunità vegetali e fornisce delle informazioni utili<br />

per interventi di protezione e di conservazione dei sistemi dunali.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

35<br />

3° Simposio<br />

Orti botanici e biodiversità: il ruolo per la conservazione,<br />

la ricerca e lo sviluppo del territorio<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

36<br />

THE ROLE OF BOTANIC GARDENS AND PROSPECTS FOR ECONOMIC<br />

SUSTAINABILITY<br />

SARA OLDFIELD<br />

Botanic Garden Conservation International, London, UK<br />

Botanic gardens have a variety of roles that have evolved through time in response to changes in<br />

society. Conservation of biodiversity has been a major responsibility for botanic gardens over the past forty<br />

years. Securing funding for conservation and research programmes can be challenging particularly at a time<br />

of global economic downturn as can covering the costs of maintaining the living collections and<br />

infrastructure of botanic gardens. This presentation will consider current and new developing roles of botanic<br />

gardens globally and how these relate to international policy and economic sustainability.<br />

INDICE<br />

FOCUSING BOTANIC GARDENS ON BIODIVERSITY CONSERVATION THROUGH<br />

MASTERPLANNING, EXEMPLIFIED BY WESTERN AUSTRALIA'S KINGS PARK AND<br />

BOTANIC GARDEN AND BY THE UK'S ROYAL BOTANIC GARDENS, KEW<br />

STEPHEN D. HOPPER<br />

Royal Botanic Gardens Kew, Richmond, Surrey TW9 3 AB UK s.hopper@kew.org<br />

There is an urgent and compelling need for botanic gardens to become flagship organisations for the<br />

world's plants, fungi and other biodiversity at a time of unprecedented change. New ways of living<br />

sustainably with biodiversity have to be devised and demonstrated convincingly to contribute towards<br />

present and imminent global challenges. Here, I will explore approaches at regional and global level of<br />

sharpening the focus of botanic gardens towards such ends through masterplanning. Kings Park and Botanic<br />

Garden, Perth, Western Australia, and the Royal Botanic Gardens Kew provide working examples.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

37<br />

SEED GERMINATION PERFORMANCES OF SEVERAL SPECIES OF THE LIGURIA<br />

REGION<br />

MASCARELLO C. 1 , SACCO E. 1 , ZAPPA E. 2 , SUFFIA G.I. 2 , MARIOTTI M.G. 2 , RUFFONI B. 1<br />

1<br />

CRA-FSO Ornamental Plants Research Unit - Unità di ricerca per la Floricoltura e Le Specie Ornamentali, Corso<br />

Inglesi 508, 18038 Sanremo (IM); 2 Giardini Botanici Hanbury, Università di Genova. Corso Montecarlo 43, 18039<br />

Ventimiglia (IM)<br />

Since 2008, following the Memorandum of Agreement between the Genoa University – Hanbury<br />

<strong>Botanica</strong>l Garden and the CRA-FSO of Sanremo, the Conservation Laboratory of the Ligurian Germplasm<br />

Bank together with the Propagation Department of CRA have a collaboration for the study of the seed<br />

germination of ligurian wild species in order to ensure their conservation. The programme includes ligurian<br />

species listed in the Annexe II, IV and V of the 43/92/EEC EU Habitat Directive and species that<br />

characterize habitat listed in the Annexe I or that play an essential role for biodiversity of the ligurian sites of<br />

Natura 2000 network (Scoppola & Spampinato, 2005). Among them, Crithmum maritimum L., Limonium<br />

cordatum (L.) Mill., Silene otites (L.) Wibel and Lagurus ovatus L. were collected within the frame of the<br />

project for conservation and reintroduction of the wild coastal flora financed by Savona District. Fourty-one<br />

taxa stored in the bank were screened for germination. Seeds of each species were evaluated for weight,<br />

shape, size and colour. Seed collection and the subsequent treatments were carried out according to the guide<br />

lines suggested by Bacchetta (Bacchetta et al., 2006). This paper reports the endogenous germination<br />

potentiality scored at the following base conditions: sow in Petri dish, moisted filter paper, 231°C.<br />

Limonium cordatum, Silene otites, Lilium martagon L., Limonium avei (De Notaris) Brullo & Erben,<br />

Moricandia arvensis (L.) DC. and Echinops ritro L. showed germinability higher than 50% and were<br />

classified as orthodox. Mean germination times varied from 3 to 31 days.<br />

Scoppola A., Spampinato G. (eds.), 2005. Atlante delle specie a rischio di estinzione. Versione 1.0. CD-Rom enclosed<br />

to the volume: Scoppola A., Blasi C. (eds.), Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d‘Italia. Palombi Editori.<br />

Roma.<br />

Bacchetta G., Fenu G., Mattana E., Piotto B. & Virevaire M. (a cura di), 2006. Manuale per la raccolta, studio,<br />

conservazione e gestione ex situ del germoplasma. APAT (Agenzia per la Protezione dell‘Ambiente e per i<br />

servizi Tecnici), Manuali e Linee Guida 37, 248 pp. Roma<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

38<br />

ORTI BOTANICI, CAMBIAMENTI CLIMATICI E RICERCA SULLA LONGEVITÀ <strong>DEI</strong><br />

SEMI CONSERVATI EX SITU<br />

A. MONDONI 1 , G. ROSSI 2<br />

1 Museo delle Scienze, Via Calepina, 14, CP393 - 38122 TRENTO (Italy); 2 Università di Pavia, Dipartimento di Scienze<br />

della Terra e dell‘Ambiente, Via S. Epifanio 14, 27100 Pavia andrea.mondoni@unipv.it<br />

Vi è ormai un ampio consenso sul fatto che il clima del pianeta viva un periodo di forte cambiamento<br />

climatico. In risposta le specie vegetali nei prossimi decenni potranno adattarsi alle nuove condizioni<br />

modificando la loro fenologia e fisiologia, migrare verso zone climatiche più favorevoli, oppure estinguersi<br />

(Davis & Shaw 2001). Per far fronte ad un possibile aumento della perdita di biodiversità, da alcuni decenni<br />

numerosi Orti Botanici hanno avviato programmi di conservazione ex situ delle piante selvatiche, mediante<br />

lo stoccaggio in condizioni controllate dei semi. I semi rappresentano un importante mezzo di persistenza e<br />

diffusione, sopportando una grande variabilità ed intensità di fattori ambientali e rimanendo vitali per molto<br />

tempo. Inoltre, in uno scenario climatico in continua e rapida evoluzione, l‘intrinseca diversità di ciascun<br />

seme conferisce alle specie un‘ampia variabilità genetica, che ne aumenta le probabilità di sopravvivenza ed<br />

evoluzione. Recentemente le strutture che si occupano di conservazione dei semi hanno assunto<br />

un‘importanza sempre maggiore, con progetti finanziati dell‘UE (ENSCONET, GENMEDOC,<br />

SEMCLIMED). Negli Orti Botanici, i laboratori abbinati alle banche del germoplasma, svolgono un‘azione<br />

di ricerca, fondamentale per garantire un alto livello qualitativo delle collezioni. In tal senso, uno degli<br />

aspetti più critici riguarda lo studio della longevità dei semi, un carattere che presenta una considerevole<br />

variabilità tra le diverse specie. I semi di alcune specie sono in grado di rimanere vitali fino a centinaia di<br />

anni, in condizioni ideali di conservazione. Recenti studi hanno dimostrato che alcune caratteristiche dei<br />

semi, unite al clima di crescita della pianta da cui originano, sono correlati con la loro longevità (Probert et<br />

al. 2009). In generale, i semi con embrioni poco sviluppati, provenienti da zone fredde e umide del pianeta<br />

presentano una longevità minore rispetto a quelli con embrioni ben sviluppati e provenienti da zone calde e<br />

aride. Inoltre, da un punto di vista filogenetico, le specie appartenenti a gruppi tassonomici antichi, tendono a<br />

presentare semi meno longevi rispetto a quelli dei gruppi più recenti. Ricerche successive hanno esteso<br />

queste indagini a livello biogeografico e in particolare all‘ambiente alpino. Esperimenti di invecchiamento<br />

controllato in laboratorio rivelano che le piante alpine producono semi con una longevità minore rispetto a<br />

quelle di pianura (Mondoni et al. 2011), indicando che la conservazione a lungo termine di queste specie<br />

potrebbe non essere garantita. Capire le differenze nella longevità dei semi tra le varie specie è un elemento<br />

cruciale per una loro efficace conservazione. Da esse infatti, dipendono la selezione degli intervalli di<br />

rinnovo delle collezioni e la scelta delle metodologie di conservazione più appropriate. In un periodo di forte<br />

cambiamento climatico, il rinnovo ―frequente‖ delle collezioni, non va visto come un semplice rimedio per<br />

sostituire i semi poco vitali, ma anche come una strategia che consente di conservare un pool genetico più<br />

adatto alle future condizioni di vita.<br />

Davis M.B., Shaw R.G. 2001. Range shift and adaptative response to quaternary climate change. Science 292, 673-679<br />

Probert R.J., Daws M.I., Hay F.R. 2009. Ecological correlates of ex situ seed longevity: a comparative study on 195<br />

species. Annals of Botany 104: 57-69.<br />

Mondoni A., Probert R.J., Rossi G., Vegini E. and Hay F.R. 2011. Seeds of alpine plants are short lived: implications<br />

for long-term conservation. Annals of Botany 107: 171-179.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

39<br />

ORTI BOTANICI, BANCHE DI GERMOPLASMA E NUOVE RETI ISTITUZIONALI PER<br />

LA CONSERVAZIONE, LA RICERCA E LO SVILUPPO A LIVELLO REGIONALE<br />

G. BEDINI 1 , B. FOGGI 2 , A. CARTA 1<br />

1 Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, via Ghini 5, Pisa; 2 Dipartimento di Biologia Evoluzionistica, Università<br />

di Firenze, via La Pira 4, Firenze<br />

Orti botanici e banche di germoplasma sono in grado di fornire materiale genetico di provenienza<br />

documentata, utile per evitare inquinamento genetico nei progetti di reintroduzione (Godefroid et al., 2011),<br />

come sancito a livello regionale, nazionale (MATTM, 2010) e europeo (Smart et al., 2002). Tuttavia,<br />

tradizionalmente gli Orti botanici privilegiano il numero di specie in collezione al numero di esemplari,<br />

mentre la capacità di produrre esemplari in elevata quantità appartiene al vivaismo pubblico o commerciale.<br />

In questa prospettiva, i programmi di restituzione agli ambienti naturali, che richiedono elevati numeri di<br />

esemplari, possono favorire l'avvio di una nuova produzione vivaistica, incentrata su piante spontanee di<br />

provenienza documentata, fornite dagli Orti botanici, anziché di provenienza generica (IUCN-WWF-BGCS,<br />

1989). Per disegnare il mercato entro cui collocare tale produzione vivaistica, si devono unire altri soggetti,<br />

cioè gli enti di governo del territorio, i gestori delle aree demaniali e le aree protette del territorio, per dar<br />

vita ad una vasta rete regionale (Carta et al., 2011) con i seguenti compiti: a) Orti botanici e banche semi<br />

assicurano il trasferimento di semi e protocolli di propagazione alle aziende vivaistiche; b) le aziende<br />

vivaistiche assicurano la propagazione delle piante e la loro immissione sul mercato; c) le Regioni e gli altri<br />

enti territoriali stabiliscono che gli interventi di restituzione attuati nel demanio regionale, nei SIC/ZPS/ZSC<br />

del proprio territorio e nelle aree protette regionali siano attuati con specie vegetali di provenienza<br />

documentata, disponibili nelle aziende aderenti alla rete.<br />

Orti botanici e aree protette dovrebbero inoltre assicurare la loro disponibilità a inserire le attività della<br />

rete nei propri programmi divulgativi, offerti al pubblico in visita. La rete, infine, potrebbe connettersi con<br />

selezionati istituti scolastici del territorio per avviare dei piccoli orti didattici con piante di interesse<br />

territoriale, su cui imperniare programmi didattici sulla conservazione.<br />

In questo articolato contesto, Orti botanici e banche semi potrebbero così assumere il ruolo che<br />

compete loro nel trasferimento di conoscenze scientifiche al settore economico e al governo del territorio<br />

(Hopper, 2010; Smith et al., 2010).<br />

A. Carta, G. Bedini, T. Guidi, B. Foggi (2011). The flora of the Tuscan Archipelago: from genesis toconservation. In<br />

AA.VV, Abstracts of the Meeting ―Islands and Plants: Preservation and Understanding of the Flora on<br />

Mediterranean Islands‖, Minorca 26-30 aprile 2011, 10-11.<br />

S. Godefroid, C. Piazza, G. Rossi, S. Buord, A.D. Stevens, R. Aguraiuja, C. Cowell, C.W. Weekley, G. Vogg, J.<br />

Iriondo, I. Johnson, B. Dixon, D. Godron, S. Magnanon, B. Valentin, K. Bjureke, R. Koopman, M. Vicens, M.<br />

Virevaire, T. Vanderborght (2011). How successful are plant species reintroduction Biol. Cons., 144(2), 672-<br />

682.<br />

S.D. Hopper (2010). Plant conservation for the next decade: a celebration of Kew‘s 250th anniversary Kew Bull., 65(4),<br />

497 – 500.<br />

IUCN-WWF-BGCS (1989). The Botanic Gardens Conservation Strategy. Botanic Gardens Conservation International,<br />

Kew.<br />

MATTM (2010). La Strategia Nazionale per la Biodiversità. Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del<br />

Mare. Roma.<br />

J. Smart, C. Imboden, M. Harper, E. Radford (eds., 2002). European Plant Conservation Strategy. European Council &<br />

Planta Europa, London.<br />

P. Smith, J. Dickie, S. Linington, R. Probert, M. Way (2010). Making the case for plant diversity. Seed Sci. Res., 21(1),<br />

1-4.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

40<br />

THE ROLE OF THE BOTANIC GARDEN OF PADUA AND THE HERBARIUM<br />

PATAVINUM IN TAXONOMY EDUCATION<br />

M. VILLANI, A. MIOLA<br />

Dip. di Biologia, Università di Padova, Via Ugo Bassi, 58 B, 35100 Padova, Italia<br />

The University of Padua holds an important cultural heritage, left by the Praefecti of the botanical<br />

garden, which is the oldest botanical garden in the world. Important botanists such as G. Marsili, G. A.<br />

Bonato, R. de Visiani and P. A. Saccardo and their scholars promoted botanical research and teaching in<br />

Padua and in Europe and increased living and dried plant collections. Today the spatial and temporal<br />

information stored in the Herbarium and in the Garden can contribute to the working list of known plant<br />

species (Lughadha, 2004), towards a complete world flora. In accordance to the aims of the Convention on<br />

Biological Diversity, the creation of on-line inventories is the first step to put the collections to work for<br />

conservation. Digitization projects are carrying on in the Herbarium. They are the key to make better use of<br />

existing information and to ensure that new information is gathered by the most productive possible means.<br />

A team of students of the Faculty of Science is involved in the development of a simple offline database<br />

solution based on free software. It represents the beginning of an high quality digitization of the information<br />

collected in the Herbarium Patavinum. At the same time the garden is confronted with an unprecedented<br />

challenge: the University of Padua acquired 1,5 hectares of land just South of the garden to fit with<br />

significant new activities concerning taxonomy education. The involvement of students in the <strong>Botanica</strong>l<br />

Garden and Herbarium activities can improve their skill in plant identification and often make them<br />

enthusiastic about what is generally considered an old-fashioned activity: to identify plants.<br />

The educational function of botanical gardens and herbaria in plant identification is extremely<br />

important because all the tasks for the conservation of Biodiversity in the world require the support of<br />

taxonomy experts. Taxonomy is the tool by which the components of biological diversity are identified,<br />

named and enumerated and plays a key role in supporting virtually all the work of the Convention on<br />

Biological Diversity.<br />

After almost 20 years from the statement of the Convention on Biological Diversity, the lack of expert<br />

taxonomists seriously hinders its implementation. The role of botanical gardens as well as herbaria is<br />

therefore of the utmost importance to reduce the knowledge gaps in our taxonomic system and to reduce the<br />

shortage of trained taxonomists.<br />

Lughadha E. N., 2004. Towards a working list of all known plant species. Phil. Trans. R. Soc. Lond. B, 359: 681–687.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

41<br />

4° Simposio<br />

Crescita, sviluppo e risposte adattative nelle piante<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

42<br />

THE QUEST FOR FLORIGEN: ARE WE THERE YET<br />

M. SCHMID<br />

Max Planck Institute for Developmental Biology, Department of Molecular Biology, Spemannstrasse 37-39, 72076<br />

Tübingen, Germany. markus.schmid@tuebingen.mpg.de<br />

The induction of flowering is a central event in the life cycle of plants. When timed correctly, it helps<br />

ensure reproductive success, and therefore has adaptive value. Because of its importance, flowering is under<br />

the control of a complex genetic circuitry that integrates environmental and endogenous signals, such as<br />

photoperiod, temperature and hormonal status (reviewed in Srikanth & Schmid, 2011). Based on grafting<br />

experiments, it has been long proposed that photoperiod is perceived in leaves where it leads to the induction<br />

of a flower-forming substance, or ‗florigen‘. The florigen is then transmitted to the shoot apex where it<br />

induces the transition to flowering. Genetic analyses in Arabidopsis thaliana have identified mutations in a<br />

number of genes such as CONSTANS (CO) and FLOWERING LOCUS T (FT) that control flowering in<br />

response to inductive photoperiod. Whereas accumulation of the CO protein appears to be at the core of<br />

measuring photoperiod, recent data suggested that the FLOWERING LOCUS T (FT) protein constitutes a<br />

mobile signal that transmits the information to induced flowering from the leaves to the shoot apex.<br />

Our results indicate that movement of the FT protein from the phloem companion cells to the shoot<br />

meristem is both necessary and sufficient to induce flowering in Arabidopsis thaliana (Mathieu et al, 2007).<br />

However, the molecular mechanism by which FT regulates flowering at the shoot apex remains unclear.<br />

More recently we have become interested the function of floral repressors that counteract the activation of<br />

FT expression by CO. In particular we could show that the A-class homeotic protein APETALA2 (AP2) and<br />

related transcription factors such as SCHLAFMÜTZE (SMZ) control expression of numerous flowering time<br />

and flower development genes, including FT (Mathieu et al., 2009; Yant et al., 2010). The molecular<br />

mechanisms that regulate FT expression and the relative contribution of FT mRNA versus protein movement<br />

to the floral transition will be discussed.<br />

Srikanth A. & Schmid M., 2011. Regulation of flowering time: all roads lead to Rome.
 Cell. Mol. Life Sci. 68: 2013-<br />

2037.<br />

Mathieu J., Yant L.J., Murdter F., Küttner F., Schmid M., 2009. Repression of flowering by the miR172 target SMZ.<br />

PLoS Biol 7: e1000148.<br />

Yant L., Mathieu J., Dinh T.T., Ott F., Lanz C., Wollmann H., Chen X., Schmid, M., 2010. Orchestration of the floral<br />

transition and floral development in Arabidopsis by the bifunctional transcription factor APETALA2. Plant Cell<br />

22: 2156-70.<br />

Matthieu J., Warthmann N., Küttner F., Schmid, M., 2007.
 Export of FT protein from phloem companion cells is<br />

sufficient for floral induction in Arabidopsis.
 Curr. Biol., 17: 1055–1060.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

43<br />

CHROMATIN CONTROL OF PLANT GROWTH AND PLASTICITY<br />

MIEKE VAN LIJSEBETTENS.<br />

Department of Plant Systems Biology, Flanders Institute for Biotechnology (VIB), and Department of Plant<br />

Biotechnology and Bioinformatics, Ghent University, 9052 Gent, Belgium; email: milij@psb.ugent.be<br />

Growth is a complex trait that is steered by developmental, physiological and biochemical pathways.<br />

We study the genetic and epigenetic control of organ growth in plants using the Arabidopsis leaf as the<br />

experimental system. Mutational analysis showed that growth and development of the leaf is controlled by<br />

many genes (Micol, 2009). At the cellular level, leaf growth is mainly determined by cellular parameters<br />

such as cell division rate, cell number and cell size. A number of transcription factors have been identified<br />

that control leaf initiation and early stages in patterning and growth. However, mutant classes with narrow<br />

leaves identified chromatin related complexes that activate transcription as important regulators of growth<br />

upstream of or in addition to transcription factors. The conserved chromatin modifying complexes,<br />

HISTONE MONOUBIQUITINATION1 (HUB1) and Elongator have a role in RNAPII transcription<br />

elongation and both affect leaf and root growth by regulating cell number (Nelissen et al. 2005; Fleury et al.<br />

2007; Falcone et al., 2007).<br />

Elongator contains a GCN5-type histone acetyl transferase subunit which is specifically expressed in<br />

the shoot and root meristems and targets specific auxin-related genes during RNAPII transcription elongation<br />

as demonstrated by transcriptome analysis followed by chromatin immuno precipitation (Nelissen et al.,<br />

2010; Bruno et al., 2011). Auxin-related phenotypes in venation patterning and plant architecture, and auxin<br />

sensitivity in the Elongator mutants showed the biological relevance of the transcriptional regulation by<br />

Elongator. The specificity of Elongator in gene regulation will be further investigated through the<br />

identification of upstream signaling and downstream targets. We postulate that the intrinsic activity or allelic<br />

strength of histone modifying complexes might contribute to the leaf size and shape and plant architecture in<br />

species and that their putative cross-talk to the environment might regulate plasticity in growth.<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011<br />

Figure 1. Phenotype of wild type (left) and<br />

elongator mutant (right) rosette<br />

Bruno, L., Muto, A., Spadafora, ND., Iaria, D., Chiappetta, A., Van Lijsebettens, M. and Bitonti, MB. Multi-probe in<br />

situ hybridization to whole mount Arabidopsis seedlings. Int. J. Dev. Biol. 55, 197-203 (2011).<br />

Fleury, D., Himanen, K., Cnops, G., Nelissen, H., Boccardi, T.M., Maere, S., Beemster, G., Anami, S., Neyt, P, Robles,<br />

P., Micol, J.L., Inzé, D., Van Lijsebettens, M. The Arabidopsis homolog of yeast BRE1 has a function in cell<br />

cycle regulation during early leaf and root growth. Plant Cell 19, 417-432 (2007).<br />

Falcone, A., Nelissen, H., Fleury, D., Van Lijsebettens, M., Bitonti, B. Cytological investigations of the Arabidopsis<br />

thaliana elo1 mutant give new insights into leaf lateral growth and elongator function Annals of Botany 100,<br />

261-270 (2007).<br />

Micol, J.L. Leaf development: time to turn over a new leaf Curr. Opin. Plant Biol. 12, 9-16 (2009).<br />

Nelissen, H., Fleury, D., Bruno, L., Robles, P., De Veylder, L., Traas, J., Micol, J.L., Van Montagu, M., Inzé, D., and<br />

Van Lijsebettens, M. The elongata mutants identify a functional Elongator complex in plants with a role in cell<br />

proliferation during organ growth. Proc. Natl. Acad. Sci. USA 102, 7754-7759 (2005).<br />

Nelissen, H., De Groeve, S., Fleury, D., Neyt, P., Bruno, L., Bitonti, M.B., Vandenbussche, F.,<br />

Van Der Straeten, D., Yamaguchi, T., Tsukaya, H., Witters, E., De Jaeger, G., Houben, A. and Van Lijsebettens, M. Plant<br />

Elongator regulates auxin-related genes during RNA polymerase II transcription elongation. Proc. Natl. Acad. Sci.<br />

USA. 107, 1678-1683 (2010).<br />

INDICE


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

44<br />

GENOTYPE-RELATED COLD RESPONSES IN LEAVES AND FRUITS OF OLEA<br />

EUROPAEA L.<br />

S. D‘ANGELI 1 , M. MATTEUCCI 1 , S. ERRICO 2 , R. LAMANNA 2 , G. PERROTTA 2 , M.M. ALTAMURA 1*<br />

1<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale, ―Sapienza‖ Università di Roma, P.le A.Moro, n.5, 00185 Roma.<br />

*mariamaddalena.altamura@uniroma1.it; 2 Biotec Lab., UTT Trisaia ENEA , Rotondella, Matera.<br />

Olea europaea L. is an evergreen species that ranks sixth in the world‘s production of vegetable oils.<br />

Since ancient times it has been cultivated in the Mediterranean Basin, where about 2600 cultivars have been<br />

identified based on morphological traits. Olive tree is a warm-temperature tree with low tolerance to frost,<br />

although cultivars which differ in terms of cold acclimation have been empirically selected. Cold acclimation<br />

involves the acquisition of freezing-tolerance by exposure to non-freezing low temperatures. It is a complex<br />

process requiring accumulation of cryoprotectans and physical and biochemical restructuring of cell<br />

membranes. In numerous species free cytosolic calcium is involved in cold acclimation. The first objective<br />

of our study was to measure cytosolic calcium signalling in the olive tree during cold acclimation and to<br />

assess the possibility of using cytosolic calcium as an early genotype-selection marker for cold susceptibility.<br />

To this end, non-cold-acclimated and cold-acclimated leaf protoplasts of cultivars empirically known for a<br />

different cold susceptibility were analysed. The results showed that olive tree protoplasts respond to rapid<br />

temperature decreases with transient increases in cytosolic calcium involving both an efflux of the ion from<br />

the organelles and an influx through the plasmamembrane. In the acclimated protoplasts, calcium transients<br />

are reduced or inhibited depending on the cold susceptibility of the cultivar (D‘Angeli et al., 2003). Thus,<br />

changes in cytosolic calcium is necessary for the adaptative response of this evergreen plant without<br />

vegetative dormancy, with differences among the genotypes. Moreover, it is known that cold stress causes<br />

cell membrane rigidification and depolarization, together with early cytoskeleton depolymerization, all of<br />

which associated with changes in cytosolic calcium (D‘Angeli and Altamura, 2007, and references therein).<br />

We have demonstrated that osmotin, a pathogenic-related protein, is produced in the leaves of olive tree<br />

cold-resistant genotypes during the cold acclimation period, and is also involved in regulating cytoskeleton<br />

dynamics and in blocking calcium transients in leaf protoplasts (D‘Angeli and Altamura, 2007). The ability<br />

to adjust membrane lipid fluidity by changing the levels of unsaturated fatty acids is another feature of coldresponsive<br />

species, and is mainly provided by the regulated activity of fatty acid desaturases (FADs). The<br />

drupe of the olive tree represents an interesting system to investigate calcium transients and fatty acid<br />

metabolism changes related to cold, because the fruits, as the leaves, have to experience cold during the<br />

winter, and at the same time have to produce the oil, whose unsaturated fatty acid fraction contributes to the<br />

quality. Presently, we are investigating the relationship among development, cold response, expression of<br />

genes coding for FADs, and oil composition in olive tree drupes belonging to genotypes differing for cold<br />

tolerance in the leaves, but producing good oil. Transient increases in cytosolic calcium levels in response to<br />

cold were observed in the mesocarp cells of all the genotypes up to the carbohydrate metabolism prevailed<br />

over the lipid metabolism in the drupe. Cold sensitivity of the same cells decreased during the oil production<br />

phase, and in a genotype-dependent manner. Differences in the expression levels of FAD2.2 and FAD7, in<br />

particular, occurred after cold application during the oil production phase in response to genotype and fruit<br />

development. The unsatured fatty acids also changed in a genotype-dependent manner in cold-shocked<br />

drupes. Taken together, the results show a relationship between fruit development and FAD expression and<br />

oil desaturation in response to cold stress and genotype cold-hardiness (Matteucci et al., 2011). The<br />

relationship between the cold response of the pulp cells and the seed cells, and the cryoprotectans involved in<br />

seed cold responsiveness and embryo dormancy, are under investigation.<br />

D‘Angeli S., Malhó R., Altamura MM., 2003. Plant Science 165, 1303-1313.<br />

D‘Angeli S., Altamura MM., 2007. Planta 225, 1147-1163.<br />

Matteucci M., D‘Angeli S., Errico S., Lamanna R., Perrotta G., Altamura MM.,2011. J.Exp.Bot. 62 (10), 3403-3420.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

45<br />

THE BIOLOGY OF WOODY ROOT: MECHANISMS CONTROLLING THE<br />

THIGMOMORPHOGENESIS<br />

GABRIELLA S. SCIPPA 1 DALILA TRUPIANO 1 , MARIAPINA ROCCO 2 , CLAUDIO DE LUCA 1 , MIRIAM ROSSI 1 ,<br />

DONATO CHIATANTE 3<br />

1 Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l‘Ambiente e il Territorio, University of Molise, Pesche (IS), Italy;<br />

2 Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali, University of Sannio, Benevento, Italy; 3 Dipartimento di Biologia<br />

Strutturale e Funzionale,University of Insubria,Varese Italy<br />

In response to mechanical stress and to improve their anchorage, plants have developed complex<br />

machineries to detect mechanical perturbations and to induce a suite of modifications collectively known as<br />

thigmo-morphogenesis. Since Populus has the first forest tree genome to be decoded, it represents a model<br />

species for addressing questions on the mechanisms controlling adaptation of woody roots to changing<br />

environments. In this study, an integrated approach of morphological, physiological and molecular analysis<br />

was used to investigate factors controlling temporal and spatial modifications in Populus nigra woody<br />

taproots subjected to bending. Proteome maps of the unstressed and bent taproot were compared and 210<br />

protein spots have been further indentified. The proteomic approach revealed the expression, of several key<br />

factors controlling metabolism/energy production, lateral root formation and lignin deposition in the<br />

thigmoresponse of the woody poplar root. Thus, morphogenetic responses and local variations of lignin and<br />

plant hormone contents have been examined, together with the expression of Auxin (IAA) and Giberellins<br />

(GAs) regulators and transporters.<br />

Modeling the spatial and temporal mechanical force distribution along the woody taproot axis enabled<br />

us to discuss the events occurring in its above-bending-, central bending- and below-bending-sectors, in<br />

relation to the mechanical stress intensities.<br />

The response to mechanical stress was also analyzed during a three points time course. In this regard,<br />

we present data referring to the plant transition from its condition of winter dormancy to that of full<br />

vegetative activity.<br />

Scippa GS, Trupiano D, Rocco M, Di IorioA, Chiatante D. Unravelling the response of poplar (Populus nigra) roots to<br />

mechanical stress imposed by bending. Plant Biosystems 2008; 142 (2): 401- 413.<br />

Scippa GS, Trupiano D, Di Iorio A, Montagnoli A, Lasserre B, Rocco M, Grosso A, Scaloni A, Marra M, Chiatante D.<br />

Involvement of lignin and hormones in the response of woody poplar taproots to mechanical stress. Physiologia<br />

Plantarum 2011 (submitted).<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

46<br />

LE TERRE RARE: UNA RISORSA (PER LE PIANTE) O UNA NUOVA EMERGENZA<br />

AMBIENTALE<br />

G. PAGANO 1 , L. D‘AQUINO 2 , M.P. IPPOLITO 3 , C. FASCIANO 3 , F. TOMMASI 3*<br />

1 Università di Napoli,Federico II; 2 ENEA, Centro di Ricerche di Portici; 3 Dipartimento di Biologia, Università di Bari<br />

―Aldo Moro‖. *tommasi@botanica.uniba.it<br />

Gli elementi noti come lantanoidi o terre rare (TR) sono utilizzati in molti processi industriali nei<br />

settori meccanico, chimico, della ceramica e del vetro. Inoltre, fertilizzanti contenenti TR sotto forma di<br />

miscele di cloruri e nitrati sono attualmente utilizzati in agricoltura soprattutto in Cina. Attraverso gli<br />

impieghi agricoli e i reflui industriali, detti elementi possono accumularsi nelle derrate e raggiungere il suolo<br />

e le acque superficiali, imponendo una valutazione del loro ruolo nei processi fisiologici ed ecofisiologici. In<br />

letteratura sono scarsi i dati riguardanti la tossicità delle TR sugli organismi viventi e molti quesiti sui<br />

meccanismi di accumulo e di azione di questi elementi a livello cellulare non hanno ancora trovato<br />

un‘adeguata risposta. Numerosi dati evidenziano una relazione fra la somministrazione di TR e lo stress<br />

ossidativo in sistemi vegetali, in quanto in varie specie di piante sono descritte variazioni dei sistemi<br />

ossidanti e del contenuto di specie reattive dell‘ossigeno in risposta alla somministrazione di lantanoidi. Il<br />

ruolo delle TR nella risposta allo stress, tuttavia, appare nel complesso incerto a causa di risultati<br />

sperimentali contrastanti: in alcuni casi, la somministrazione di TR contrasterebbe lo stress ossidativo, in<br />

altri invece ridurrebbe la tolleranza allo stress, inducendo essa stessa lo stress ossidativo. Alterazioni<br />

dell‘indice mitotico sono state descritte in plantule di frumento duro derivanti da semi esposti a<br />

concentrazioni crescenti di lantanoidi (d‘Aquino et al., 2009a) ed effetti cito-tossici sono stati descritti in<br />

radici di fava. Gli effetti di nitrato di lantanio e di una miscela di diverse TR leggere sono stati studiati in<br />

Lemna minor L., evidenziando cambiamenti nei livelli di alcuni antiossidanti ed in parametri indicatori di<br />

stress (Ippolito et al., 2010). Sul fronte animale, l‘effetto della somministrazione di TR su sviluppo e<br />

tossicità sono state valutate su embrioni di riccio di mare (Paracentrotus lividus Lamarck) e su sperma della<br />

stessa specie in seguito all'esposizione a Ce(IV) o La(III). Ce(IV) induceva il 100% di mortalità embrionale<br />

alla massima concentrazione saggiata (10 µM), mentre La(III) allo stesso livello di concentrazione dava<br />

luogo a difetti dello sviluppo senza provocare mortalità embrionale. Un effetto citotossico è stato osservato<br />

in embrioni di riccio di mare esposti a Ce(IV), ma non a La(III), a concentrazioni comprese fra 0,1 µM e 3<br />

µM. Riduzione dell‘indice mitotico ed anomalie della mitosi sono state causate dall‘esposizione a Ce(IV) ma<br />

non a La(III), secondo un modello bifasico. La prole derivante dello sperma trattato con Ce(IV) mostrava<br />

difetti nello sviluppo non dose dipendenti, ma ancora con un andamento di tipo ormetico (Oral et al., 2010).<br />

Alcune risposte di tipo bifasico sono state osservate anche nello studio dell‘effetto di TR sulla crescita in<br />

vitro e di diverse specie di Trichoderma (d‘Aquino et al., 2009). Gli effetti indotti da TR in vari sistemi<br />

anche molto diversi fra loro sembrano manifestarsi talora con andamenti simili, di tipo bifasico, che<br />

sembrerebbero suggerire una relazione dose-risposta riconducibile all‘ormesi.<br />

L. d‘Aquino, M.C. de Pinto, L. Nardi, M. Morgana, F. Tommasi, (2009° - Effect of some light rare earth elements on<br />

seed germination, seedling growth and antioxidant metabolism in Triticum durum. Chemosphere 75, 900–905.<br />

L. d‘Aquino, M. Morgana, M. A. Carboni, M. Staiano, M.Vittori Antisari, M. Re, M. Lorito, F.Vinale, K. M. Abadi, S.<br />

L. Woo, 2009b - Effect of some rare earth elements on the growth and lanthanide accumulation in different<br />

Trichoderma strains. Soil Biology and Biochemistry 41, 2406-2413.<br />

M.P. Ippolito, C. Fasciano, L. d‘Aquino, M.Morgana, F. Tommasi, 2010 - Responses of Antioxidant Systems After<br />

Exposition to Rare Earths and Their Role in Chilling Stress in Common Duckweed (Lemna minor L.): A<br />

Defensive Weapon or a Boomerang Archives of Environmental Contamination and Toxicology 58, 42-52.<br />

R. Oral, P. Bustamante, M. Warnau, A. D‘Ambra, M. Guida, G. Pagano, 2010 - Cytogenetic and developmental<br />

toxicity of cerium and lanthanum to sea urchin embryos. Chemosphere 81, 194-198.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

47<br />

5° Simposio<br />

Il contributo della botanica alla floricoltura sostenibile<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

48<br />

ACCLIMATIZATION OF WILD SPECIES FOR FLORICULTURE: NEW NEEDS AND<br />

NEW CONSTRAINTS, IN CONNECTION WITH THE CLIMATE CHANGE<br />

C. DUCATILLION<br />

Jardin Botanique de la Villa Thuret, Institut National de la Recherche Agronomique, 90 Chemin Raymond, 06160<br />

Antibes, France. Catherine.Ducatillion@paca.inra.fr<br />

One of the specificities of the <strong>Botanica</strong>l Garden ―Villa Thuret‖, which is also a small Arboretum, is to<br />

contribute to the gradual enhancement of the ranges of plants that can be used for floriculture, forestry or<br />

other activities; many species that have been introduced and ―acclimatized‖ for more than 150 years have<br />

thus participated in the creation of the special Riviera landscape (Ducatillion et al., 2010). Some species have<br />

been developed also for cut flowers (Ronco et al., 2005). Today, current constraints on the maintenance of<br />

urban green areas mean that plant science engineering is being called upon more and more, notably<br />

concerning the choice of suitable plants in the context of climate change and its consequences on water<br />

resource. In fact, the multiplicity of criteria to be taken into account makes it necessary to possess a sound<br />

knowledge of these complex organisms. That is why we try to provide both biological resources and<br />

botanical expertise to choose new species that have strong potentialities for those new uses (Donvez et al.,<br />

2009).<br />

In the meantime, Hulme (2011) criticizes the role of <strong>Botanica</strong>l Gardens in the introduction of exotic<br />

plants and denounces their responsibility in the diffusion of invasive species. However, these institutions,<br />

thanks to both their historical and scientific dimensions, are in good position to have hindsight on some<br />

species introductions. They can participate to the development of decision helping tools allowing limiting the<br />

introduction of species that can be found dangerous. They can also contribute to a real long term prevention<br />

plan as well as to the conservation of ecosystems while being one of the preferential partners of the<br />

horticultural field.<br />

Villa Thuret, as a research and development institution and as a <strong>Botanica</strong>l Garden has engaged itself to<br />

make the acclimatization process evolve and to develop the choice and use precautions of plants issued from<br />

this process. It contributes to the study of invasive species, look like Acacia dealbata (Breton et al, 2008)<br />

and to the elaboration of national plans of struggle likewise the one of Cortaderia selloana, while offering to<br />

the horticultural field substitution species that would be able to replace dangerous species (Ducatillion,<br />

2008).<br />

Ducatillion, C. 2008. Changements et plantes de substitution. Cas des espèces envahissantes. Vers une ville<br />

bioclimatique : la nature en ville. Colloque territorial européen. Montpellier<br />

Ducatillion C., L. Blanc-Chabaud. 2010. L'art d'acclimater les plantes exotiques. Le jardin de la Villa Thuret. Quae.<br />

190 p.<br />

Donvez J., Ducatillion C. 2009. New challenge for Mediterranean horticulture and landscape<br />

planning. How can the Villa Thuret project contribute to the urban‘s society‘s demand for green 2nd International<br />

Conference on Landscape and Urban Horticulture. Bologne<br />

Hulme, P. 2011. Addressing the threat to biodiversity from botanic gardens. - Trends in Ecology and Evolution 26:<br />

168-174.<br />

Breton C., Guerin J., Ducatillion C., Médail F., Kull C.A., Berville A. Taming the wild and ‗wilding‘ the tame: Tree<br />

breeding and dispersal in Australia and the Mediterranean. Plant Science, 175 (2008) 197–205<br />

Ronco, L., Graff, V., Cambournac L. 2005. Rameaux décoratifs. Guide pratique. ASTREDHOR. 123 p.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

49<br />

TRENDS IN BOTANY KNOWLEDGE AND PROCESS TECHNOLOGIES FOR A<br />

SUSTAINABLE FLORICULTURE<br />

G. SERRA<br />

Scuola Superiore Sant‘Anna, Piazza Martiri della Libertà 33, 56127 Pisa. g.serra@sssup.it<br />

In the last few years, floriculture has faced a number of emergencies due to internal and external<br />

pressures. Competition from new producing countries, rising production costs and increasingly stringent<br />

regulations for environmental protection have been the main causes of these pressures. This has led to a<br />

series of reactions from growers, both strategic and tactical, even imaginative. Apart from radical reactions,<br />

such as delocation or disengagement, growers have implemented a series of measures, even improvised,<br />

which focused on both the facilities and especially on the production processes. Growers ask plant scientists<br />

for knowledge, instruments and methods suitable – directly or indirectly - to increase the efficiency of<br />

resources used in the production process. It can be said that efficiency is virtually synonymous with<br />

sustainability. This is nothing new: floriculture has always plundered botany knowledge, in the broad sense.<br />

After an overview of floriculture scenario and the meaning of sustainability, the main critical points of<br />

floriculture related to its sustaninability are reviewed. But, entering the actual point, what can botany, seen as<br />

the core of plant science, do to improve the sustainability of floriculture To answer this question you must<br />

first refer to the three so called pillars of the sustainability: economic, social, environmental. Quite simply,<br />

the acquisitions of plant science can contribute to reduce production costs, to improve workers well-being,<br />

and to safeguard the environment as a whole. But through which research topics these goals can be<br />

achieved All those helpful to improve the efficiency of floriculture, and hence its sustainability, by<br />

targetting at shortening cultivation time, accurate and timely planning, minimizing plant spacing; to use the<br />

least amount of energy, water, nutrients, pesticides and growth regulators per product unit; to minimize<br />

waste; to ensure a consistent quality product. Floriculturists cannot expect, nor demand, that plant scientists<br />

run on time research on the thousands of their crops; instead, they expect that scientists provide more basic<br />

knowledege, tools and methods to address specific issues. Some kind of ‗plants wind tunnel‘ could be key<br />

tools to estimate crops performance under varying environmental conditions. Approaches and platforms like<br />

Plant Accelerator®, Virtual Plants Network and plant/crop models, Algorithmic Botany, FSPM (Functional-<br />

Structural Plant Modelling), Phenomics and Phenotyping, Speaking Plants, Phytomonitoring and Sensoring,<br />

and other like them, represent useful tools to improve production technologies in all their aspects. At more<br />

specific level, subjects of great interest concerning, for example, manipulation of plant architecture for<br />

aesthetic and functional purposes; better understanding and improvement of roots ability to uptake water and<br />

nutrients; VOCs dynamics for sensoring biotic and abiotic stress; and the most imaginative subjects such as<br />

those which lead to new ‗ears‘ to listen to the plants. Concluding, it can be stated that efficiency is really<br />

synonym with sustainability. Becoming more efficient, floriculture will turn more sustainable with all<br />

positive consequences on economic, social and environmental mentioned pillars. To reach this goal it is<br />

necessary a growing cooperation along the research chain from the basic until the application stage.<br />

Integration would clearly be effective if we could establish a platform, virtual or actual, in which the chain<br />

rings meet regularly.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

50<br />

IL PROGETTO LIFE+ SUMFLOWER. UN ESEMPIO DI INTEGRAZIONE FRA<br />

RICERCA E FILIERA PRODUTTIVA.<br />

M.MARIOTTI 1 , E.FARINA 2 , M.FABIANO 3 , P.MARTINI 4 , G.GENTILE 5 , P.VASSALLO 3 , C.PAOLI 3 , G.MINUTO 6<br />

1 Giardini Botanici Hanbury, Università di Genova, Corso Montecarlo 43, 18039 Ventimiglia (IM). m.mariotti@unige.it;<br />

2 C.R.A.-F.S.O. Corso Inglesi 508 - 18038 Sanremo(IM); 3 D.I.P.TE.RIS. Università di Genova, Corso Europa 26, 16132<br />

Genova; 4 I.R.F. Via Carducci, 12, 18038 Sanremo (IM); 5 Impresa Verde s.r.l. Via L.Acquarone 8, 18100 Imperia;<br />

6 Ce.R.S.A.A., Regione Rollo, 98 - 17031 Albenga (SV)<br />

Floriculture and nursery production in Italy has an annual revenue of € 2.6 billion, 33,000 farns,<br />

100,000 people employed. In Liguria, lies more than 20% of the Italian farms. In the Riviera di Ponente,<br />

floriculture is a key sector for the economy, has a strong impact and is generator of environmental problems<br />

in connection with the use of natural resources, the release of pollutants in all environmental media (water,<br />

soil and atmosphere), disposal of waste (large quantities of waste plastics, non-reusable).<br />

The main objectives of the European project LIFE09 ENV IT 000067 SUMFLOWER (Sustainable<br />

Management of FLOriculture in Western Riviera) are:<br />

- to create a sustainable system of management for floriculture and ornamental horticulture, embracing<br />

social, economic and environmental impact, with particular attention to resource consumption, waste<br />

production, land use,<br />

- to analyze, evaluate and reduce the main environmental impacts of the floriculture improving efficiency,<br />

- to assist SMEs to apply best available techniques, technologies and innovative practices and ensure<br />

compliance with national and EU regulations,<br />

- to show opportunities and benefits of sustainable floriculture, by quantitative measures,<br />

- to test and improve current methods of certification.<br />

With the coordination of the University of Genoa (Hanbury <strong>Botanica</strong>l Gardens and DIPTERIS),<br />

three public research centers (CRA-FSO, IRF, CeRSAA), a regional coordinating body (Distretto agricolo<br />

florovivaistico del Ponente Ligure) and one category for assistance to farms (Impresa Verde srl) develop<br />

several project actions.<br />

The main expected results are:<br />

- Characterization of the critical phases of the chain<br />

- Identification of best available techniques to reduce negative impacts<br />

- Support for the integration of floriculture in the local context<br />

- Guidelines for the sustainable management of floriculture<br />

- Best knowledge of the industry on the environmental impact<br />

- Advanced demonstrative multifunctional system of farms (an example of best practices for the entire<br />

industry of flower)<br />

-Guidelines and best practices to be applied at Community level to promote sustainable management of the<br />

floriculture farms.<br />

The project is divided into eight actions on the evaluation of territorial integration of the floricolture<br />

and its economic, social and environmental sustainability at the farm scale, biological safety, but also on the<br />

technical improvement for sustainability in different sectors (resource water, renewable energy, nitrates,<br />

wastes), technical support for business managers, guidelines and technical training.<br />

It is expected to develop each action at level:<br />

- operative as regards the implementation and testing of methodologies / techniques at farm level,<br />

- of the production chain of whole floriculture,<br />

- administrative, addressed to holders of local interest,<br />

- European / international for replicable results in a wider context.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

51<br />

ECOLOGICAL AND AGRONOMICAL ASPECTS OF MEDITERRANEAN PLANTS FOR<br />

URBAN GREEN ROOFS<br />

G. CANEVA*, V. SAVO, R. CASALINI<br />

Environmental Biology Dept., University Roma Tre, Viale Marconi 446, 00146, Rome, Italy<br />

*caneva@uniroma3.it, vsavo@uniroma3.it, rcasalini@uniroma3.it<br />

The spreading of the new idea related to more sustainable towns leads to a wider use of green roofs<br />

since they create remarkable environmental advantages. In fact, they partially retain rainfall, thus reducing its<br />

flowing into infrastructures and urban waterways, they contribute to save energy, they may improve climate<br />

conditions and lead to a more sustainable use of soil. All these effects are demonstrated by many studies<br />

reported in bibliography resources. Also, from a more strictly ecological point of view, green roofs<br />

contribute in improving the quality of urban ecosystems since they increase urban biodiversity (Getter &<br />

Rowe, 2006). In Central and North Europe, as well as in North America, many buildings are covered by<br />

green roofs and they are mainly composed by Sedum spp. species (Oberndorfer et al., 2007). The use of<br />

green roofs in Mediterranean countries is much more limited, although the floristic richness of this<br />

geographic and bioclimatic zone may provide many and different solutions.<br />

A research project has been started in 2010 with the aim of selecting wild Mediterranean plants which<br />

may be suitable for green roofs, for their ecology and especially their adaptation to Summer drought (typical<br />

of the climate of the area). Moreover, the selected species should be adapted or adaptable to the urban<br />

habitat, considering precipitation patterns and water availability, temperature of air and substrate, and soil<br />

features.<br />

The preliminary results of this research lead to the creation of a database which includes plants already<br />

used for green roofs, obtained from about 150 bibliographical references (including scientific papers and<br />

books, proceedings, websites, and pamphlets on agronomical and practical experiences). This database<br />

includes also information on phenological, ecophysiological and morphological features of each species. At<br />

the moment, about 290 floristic taxa have been found and among these, 85 have been proposed by<br />

researchers for green roofs in the Mediterranean area (Benvenuti & Bacci, 2010; Damas et al., 2010;<br />

Provenzano et al., 2010). The findings of some of the experimental cultivations reported in bibliography<br />

gave negative results, probably because the ecology of species was not fully adequate (e.g. species of marine<br />

cliffs, which are generally resistant but need a certain content of salts in the soil or substrate). In parallel,<br />

species have been also included in the database according to their syntaxonomical value, that clearly and<br />

syntetically expresses the ecological behaviour. In particular, in the database have been considered some<br />

species of the Sedo-Scleranthetea, Parietarietea judaicae, Asplenietea rupestris classes, and of the<br />

thermophylous Mediterranean garigues and pastures (preferably chameophytes, hemicryptophytes and<br />

geophytes). Other selection criteria consider a certain tolerance to drought stress, a preference for sunny<br />

conditions and the way root apparata develop and expand since they could create problems to building<br />

structures.<br />

The research is still ongoing and it will include a second phase with an experimental cultivation in the<br />

field of some selected species. This cultivation will be carried out for an adequate period of time in<br />

conditions simulating those of the roofs, with substrate poor in organic substance, testing also needs of<br />

watering.<br />

Benvenuti S. & Bacci D., 2010. Initial agronomic performances of Mediterranean xerophytes in simulated dry green<br />

roofs. Urban Ecosystems 13(3): 349-363.<br />

Damas O., Donvez J., Ferrando D., Ferre A., Marqueissat P. & Delhommeau P., 2010. Identification of plant ranges<br />

adapted to water limited conditions of green roofs: a case study from France. In: proceedings of the ―World<br />

green roof Congress‖, London, UK: 15-16.<br />

Getter K.L. & Rowe D.B., 2006. The Role of Extensive Green Roofs in Sustainable Development. HortScience 41(5):<br />

1276-1285.<br />

Oberndorfer E., Lundholm J., Bass B., Coffman R.R., Doshi H., Dunnett N., Gaffin S., Kohler M., Liu K., Rowe B.,<br />

2007. Green Roofs as Urban Ecosystems : Ecological Structures, Functions and Services. Building 57(10):<br />

823-834.<br />

Provenzano M.E.,Cardarelli M.E., Saccardo F., Colla G., Battistelli A. & Proietti S., 2010. Evaluation of perennial<br />

herbaceous species for their potential use in a green roof under mediterranean climate conditions. In:<br />

proceedings of the ―II International Conference on Landscape and Urban Horticulture‖, Bologna: 661-667.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

52<br />

LA REALIZZAZIONE DI UNA FILIERA PRODUTTIVA FLOROVIVAISTICA DI<br />

PIANTE AUTOCTONE CERTIFICATE IN REGIONE LOMBARDIA.<br />

S. PEDRINI 1 , M. VILLA 1 , B. CERABOLINI 2 , G. D‘ANGELO 3 , P. SPOLETO 3 , G. ROSSI 4 , A. VAVASSORI 5<br />

1 Centro Flora Autoctona della Regione Lombardia, Parco del Monte Barro, Via Bertarelli, 23851 Galbiate (LC);<br />

2 Dip. di Biologia Strutturale e Funzionale, Università degli Studi dell‘Insubria, Via J.H. Dunant 3, 21100 Varese;<br />

3 Fondazione Minoprio, Via Raimondi 54, 22070 Vertemate con Minoprio (CO); 4 Dip. di Scienze della Terra e<br />

dell‘Ambiente, Università degli Studi di Pavia, Via S. Epifanio 14, 28100 Pavia; 5 Assofloro Lombardia, Via Raimondi<br />

54, 22070 Vertemate con Minoprio (CO)<br />

La Check-List della Flora italiana annovera per la Regione Lombardia circa 3230 entità, quasi la metà<br />

di quelle descritte per l‘intero territorio nazionale (CONTI et al., 2005 e aggiornamenti) e di queste 61 sono<br />

endemiche e 48 esclusive del territorio lombardo (ROSSI et al., 2009). Questa grande diversità, data dalla<br />

vastità del territorio regionale (23.000 km 2 ) e dall‘eterogeneità degli ambienti presenti, va però ad inserirsi in<br />

uno dei contesti produttivi più importanti e popolosi d‘Europa, fattore che in sé determina un rilevante<br />

degrado delle comunità naturali, soprattutto in pianura. Il consumo del territorio porta alla scomparsa o alla<br />

frammentazione di habitat; i profondi mutamenti subiti negli ultimi decenni dalle pratiche agricole e i<br />

radicali cambiamenti nell‘uso del suolo comportano modifiche delle condizioni ecologiche mentre<br />

l‘allarmante invasione di specie esotiche aumenta la pressione competitiva a danno delle entità autoctone.<br />

Questi sono i principali fattori che influiscono negativamente sulla conservazione della flora lombarda per la<br />

quale sono ritenute estinte 50 specie e altre 120 sono considerate a rischio di scomparsa (SCOPPOLA,<br />

SPAMPINATO, 2005).<br />

La Regione Lombardia ha posto particolare attenzione a queste problematiche attivando diverse<br />

iniziative come l‘istituzione del Centro Flora Autoctona (CFA) e promulgando la legge regionale 10/2008<br />

―Disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea‖<br />

grazie alla quale vengono tutelate oltre 600 entità a rischio o di particolare interesse.<br />

In questo contesto nel 2011 ha preso il via il progetto Pot Plant, che vede coinvolti il CFA e 10 aziende<br />

florovivaistiche aderenti all‘associazione di categoria Assofloro Lombardia, per la creazione di una filiera<br />

che permetta una produzione su larga scala di piante autoctone. Questo progetto si sviluppa sulle conoscenze<br />

botaniche e sulle esperienze di conservazione di flora autoctona in/ex situ accumulate in oltre 10 anni di<br />

esperienza degli enti di ricerca afferenti al CFA, a cui vengono associate le capacità di produzione su larga<br />

scala delle aziende vivaistiche. Lo scopo ultimo è quello di avviare una produzione di piante autoctone<br />

certificate per interventi quali rinaturazioni, rafforzamenti e reintroduzioni, che siano il più possibile coerenti<br />

ai principi di conservazione e nel rispetto della genetica delle popolazioni. La filiera di piante autoctone<br />

parte con il prelievo di semi dalla Lombardy Seed Bank o la raccolta del materiale vegetativo e le<br />

sperimentazioni di coltivazione, quindi il materiale e i protocolli passano ai vivaisti che avviano la coltura<br />

adattando i protocolli alle esigenze di produzione. La filiera così strutturata, e monitorata in ogni passaggio,<br />

permette quindi di certificare le piante prodotte come autoctone e riconoscerle quindi come le più idonee per<br />

interventi di conservazione e di rinaturazione.<br />

Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., 2005. An annotated checklist of the italian vascular flora, Palombi,<br />

MATT.<br />

Rossi G., Sartori F., Parolo G., 2009. Lo stato delle conoscenze floristiche in Lombardia: Attualità e prospettive, Dalla<br />

Flora ai Paesaggi di Qualità, Bergamo University Press, 63-72<br />

Scoppola A., Spampinato G., 2005, Atlante delle specie a rischio di estinzione, MATT, Direzione per la Protezione<br />

della Natura (CD). Allegato al volume Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

53<br />

6° Simposio<br />

Le nuove frontiere della micologia applicata<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

54<br />

THE ROLE OF FUNGI IN BIOREMEDIATION<br />

SPIROS N. AGATHOS<br />

Université Catholique de Louvain (UCL), Earth and Life Institute (ELI), Group of Bioengineering (GEBI), Place Croix<br />

du Sud 2/19 B-1348 Louvain-la-Neuve, Belgium<br />

Fungi represent a major portion of metabolically active microbial biomass in soil and other compartments of<br />

the biosphere. Thanks to their ecological interactions and to their biocatalytic potential, they are able to<br />

degrade organic pollutants and to contribute to the removal of other environmental threats, such as the<br />

accumulation of heavy metals. The fungal mycelial growth lifestyle is thought to be conducive to enhanced<br />

bacterially-mediated bioremediation activities. However, the best understood and exploited feature of fungi<br />

is their possession of catabolic enzymes, particularly oxidoreductases, whose low substrate specificity<br />

renders them ideal biocatalysts for environmental cleanup of diffuse and concentrated pollution. Together<br />

with many other fungal groups, the diverse ecophysiological group known as white-rot fungi (WRF) includes<br />

organisms that act as key regulators of the global C-cycle and have become a subject of intense study in<br />

recent years. The WRF lignin-modifying enzymes, i.e., manganese peroxidases (MnP), lignin peroxidases<br />

(LiP), and laccases (Lac) are involved not only in the degradation of lignin in their natural lignocellulosic<br />

substrates but also in the degradation of various xenobiotic compounds including aliphatic and<br />

(poly)aromatic hydrocarbons, chloro-, nitro- and amino-aromatics, polychlorinated buphenyls, azo and<br />

anthraquinonic dyes and, last but not least, a variety of emerging micropollutants, endocrine disruptor<br />

compounds EDC), pharmaceuticals and personal care products. Oxidoreductases like laccases can oxidize<br />

various compounds of phenol-like structure plus several non-phenolic substrates indirectly via the oxidized<br />

form of mediator molecules.<br />

This prodigious bioremediation potential is illustrated with a number of studies from our laboratory. In the<br />

area of highly recalcitrant explosives, no bacterial strain has so far been shown to mineralize trinitrotoluene<br />

(TNT) whether in aerobic or anaerobic conditions, the partial mineralization of the carbon skeleton of TNT<br />

by WRF under ligninolytic conditions occurs via its initial reduction to aminonitrotoluenes, which are<br />

substrates for subsequent oxidative transformation by extracellular ligninolytic enzymes.<br />

In the field of synthetic dyes, raw mixed-dye wastewater from a textile dye-producing plant was found to be<br />

decolorized by an agaric WRF, Clitocybula dusenii, which displayed higher Mn peroxidase (MnP) and<br />

laccase activities when grown with dye effluent than in control cultures. In a similar context, the<br />

effectiveness of ozonation, of a treatment using WRF and their enzymes and of a combined ozonation/fungal<br />

process were compared in terms of residual color and (geno)toxicity. The combined treatment (ozone/WRF)<br />

caused not only decolorization but an adequate abatement of the toxicity.<br />

Finally WRF laccases have been successfully produced and immobilize or insolubilized in the form of crosslinked<br />

enzyme aggregates (CLEA) and applied for the treatment of EDC in adapted reactor systems.<br />

Furthermore, we have identified key factors for the production of CLEAs of laccases alone or of combined<br />

oxidoreductases, and we have improved these novel biocatalysts by applying rational experimental design<br />

and optimization methodologies. An illustration of the powerful possibilities afforded by multi-enzyme<br />

aggregates involves our co-aggregation of laccases from Coriolopsis polyzona, with an acidic pH-optimum,<br />

and from Coprinopsis cinerea, with a neutral pH-optimum, in a single biocatalyst. The combi-CLEAs<br />

obtained showed activity over a broad pH-range implying their suitability for the treatment of real<br />

wastewaters with varying pHs.<br />

The creative fusion of fungal ecology and physiology, biocatalysis and chemical engineering fundamentals<br />

opens up particularly attractive horizons towards a new green solutions for environmental stewardship and<br />

sustainability.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

55<br />

GOOD AND EVIL IN THE EXTREME, OR THE CASE OF THE<br />

HERPOTRICHIELLACEOUS FUNGI<br />

F.X. PRENAFETA-BOLDÚ 1,2* ; D. ATTILI-ANGELIS 3 ; G.S. DE HOOG 4<br />

1 GIRO Technological Centre, Rambla Pompeu Fabra 1, E-08100 Mollet del Vallés, Barcelona, Spain; 2 IRTA, Passeig<br />

de Gràcia, 44-3, 08007 Barcelona, Spain. francesc.prenafeta@giroct.irta.cat; 3 UNESP Department of Biochemistry and<br />

Microbiology, Institute of Biosciences, Rio Claro, SP Brazil: 4 Centraalbureau voor Schimmelcultures, Uppsalalaan 8,<br />

3584CT, Utrecht, The Netherlands<br />

The black yeasts is a functional group of fungi that owe its name to their strongly melanized thallus<br />

and by an ability to grow either as filaments, budding cells, or by forming meristematic structures. Such<br />

physiological flexibility and melanin pigmentation enables them to colonize a wide range of hostile and –<br />

sometimes– very unusual environments, so that many species are in fact considered as extremophilic<br />

eukaryotic microorganisms (de Hoog et al., 1999). Yet, knowledge on the ecophysiology and phylogenetics<br />

of these fungi remains far behind that on most genera of ascomycetes. A reason explaining this lag may be<br />

the slow growth and low competitive ability of the majority of the species under common laboratory<br />

conditions, where they are easily overlooked in routine studies. In addition, black yeasts are notoriously<br />

difficult to identify on morphological grounds.<br />

Recent advances on the development of selective isolation techniques and on fungal molecular<br />

phylogeny have prompted the description of several new black yeast species, which could then be accurately<br />

positioned within the fungal Kingdom (Zhao et al., 2010). Black yeasts primarily belong to two clearly<br />

delimited orders: the Dothideales and the Chaetothyriales. Dothidealean species tend to be isolated from the<br />

environment in relation to conditions of extreme pH and temperature, high salinity, radiation, desiccation,<br />

etc. A very few species are opportunistic human pathogens, but virulence in the group is comparatively low,<br />

mostly limited to superficial skin infections. Conversely, the vast majority of the black yeasts isolated from<br />

clinical cases of severe deep mycoses belong to the Chaetothyriales and, in particular, to the family<br />

Herpotrichiellaceae (Guarro et al., 2000).<br />

One of the most surprising findings of the last few years is the consistent isolation of<br />

herpotrichiellaceous fungi from environments that are polluted with aromatic hydrocarbons. The assimilation<br />

of toxic aromatics such as toluene and styrene as the sole carbon and energy sources has been demonstrated<br />

with different species, and some biotechnological applications in bioremediation have already been devised<br />

for these fungi. However, just as the tendency to cause severe infections, the ability to metabolize aromatics<br />

appears to be scattered throughout the Herpotrichiellaceae (Prenafeta et al., 2006). Understanding the<br />

interrelations between this two ecological traits and the clear delimitation of pathogenic species is thus<br />

fundamental in order to prevent biohazard. Our later findings suggest that herpotrichiellaceous fungi are<br />

undergoing a process of strong evolutionary radiation and the occurrence of sibling species that are either<br />

evolving towards virulence or to the metabolism or toxic pollutants is not uncommon. This phenomenon is<br />

illustrated by the phylogenetically very similar species Cladophialophora bantiana, most strongly and<br />

consistently associated with brain infections, and the recently described toluene-assimilating C.<br />

psammophila, which is in fact non virulent at all (Badali et al., in press).<br />

Badali H., Prenafeta-Boldú F.X., Guarro J., Klaassen C.H., Meis J.F., & de Hoog G.S. Cladophialophora psammophila,<br />

a novel species of Chaetothyriales with a potential use in the bioremediation of volatile aromatic hydrocarbons.<br />

Fungal Biology (In Press).<br />

de Hoog G.S. (Ed.), 1999. Ecology and evolution of black yeasts and their relatives. CBS, Baarn/Delft.<br />

de Hoog G.S., Guarro J., 2000. Atlas of Clinical Fungi. Centraalbureau voor Schimmelcultures, Baarn/Reus.<br />

Prenafeta-Boldú F.X., Summerbell R., & de Hoog G.S. 2006. Fungi growing on aromatic hydrocarbons:<br />

biotechnology's unexpected encounter with biohazard FEMS Microbiology Reviews 30: 109-130.<br />

Zhao J., Zeng J., de Hoog G.S., Attili-Angelis D., & Prenafeta-Boldú F.X., 2010. Isolation and identification of black<br />

yeasts by enrichment on atmospheres of monoaromatic hydrocarbons. Microbial Ecology 60: 149-156.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

56<br />

ISOLATION AND SCREENING OF FUNGI AS POTENTIAL DEGRADORS OF<br />

VOLATILE AROMATIC HYDROCARBONS<br />

D.ISOLA * , L.SELBMANN, S.ONOFRI, L.ZUCCONI<br />

1 Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche, (DEB) Università degli Studi della Tuscia, Largo dell‘Università<br />

s.n.c. 01100 Viterbo. *isola@unitus.it<br />

Volatile aromatic hydrocarbons are components of gasoline and aviation fuels and extensively used in<br />

industrial processes as solvents and base reagents for the production of a range of chemicals. They may be<br />

released in the environment during their production, transport, use, disposal as well as for accidental spills<br />

from storage tanks. Volatile aromatic compounds represent a serious problem for the public health<br />

considering their toxic or carcinogenic potential. In this context fungi, because of their recognized and wide<br />

degradative abilities, are a useful tool in environment protection and are successfully used both in<br />

bioremediation (Badali et al., 2011; Prenafeta-Boldù et al., 2004) and biofiltration (Garcìa-Peña et al., 2008).<br />

Due to the scale of the problem of environmental pollution it is of great interest to look for new fungal<br />

strains able to mineralize efficiently these substrates.<br />

To date fungi reported as degraders of volatile aromatic compounds were mainly isolated from<br />

polluted sites; some of them are opportunistic pathogens or closely related to a restricted number of humanpathogenic<br />

fungal species causing severe mycoses, especially neurological infections, in immunocompetent<br />

individuals (Prenafeta-Boldù et al., 2006).<br />

Phenolic and hydrocarbon assimilation in fungi may represent, in fact, an additional virulence factor<br />

because make them able to infect the central nervous system in reason of their high content in monoaromatic<br />

catecholamine neurotransmitters such as dopamine, and lipids, mainly consisting of aliphatic aminoalcohols<br />

such as sphingosine (Prenafeta-Boldù et al., 2006).<br />

Aim of this work is find new volatile-hydrocarbon-degrading strains also in habitats never investigated<br />

before; black fungal strains of the Colture Collection of Fungi from Extreme Environments (CCFEE) that<br />

result phylogenetically close to known degradors strains were also tested for their ability to degrade aromatic<br />

hydrocarbons.<br />

Badali H., Prenafeta-Boldú F.X., Guarro J., Klaassen C.H., Meis J.F., De Hoog G.S. 2011. Cladophialophora<br />

psammophila, a novel species of Chaetothyriales with a potential use in the bioremediation of volatile aromatic<br />

hydrocarbons. Fungal Biology (accepted)<br />

Garcìa- Peña I., Ortiz I., Hernández S., Revah S. 2008. Biofiltration of BTEX by the fungus Paecilomys variotii.<br />

International Biodeterioration & Biodegradation. 62: 442-447<br />

Prenafeta-Boldú F.X., Ballerstedt H., Gerritse J., Grotenhuis J.T.C. 2004. Bioremediation of BTEX hydrocarbons:<br />

effect of soil inoculation with the toluene-growing fungus Cladophialophora sp strain T1. Biodegradation 15:<br />

59–65.<br />

Prenafeta-Boldú F.X., Summerbell R., de Hoog G. S. 2006. Fungi growing on aromatic hydrocarbons: biotechnology‘s<br />

unexpected encounter with biohazard FEMS Microbiology Reviews 30: 109–130<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

57<br />

LIPOLYTIC ACTIVITY OF MICROFUNGI FROM COMPOST<br />

S. CHINAGLIA 1 , L.R. CHIARELLI 2 , A. M. PICCO 1<br />

1 Dipartimento di Scienze della Terra e dell‘Ambiente, Sezione di Micologia - Università degli Studi di Pavia, Via San<br />

Epifanio 14, 27100 Pavia. selene.chinaglia@unipv.it ; 2 Dipartimento di Biochimica ―A. Castellani‖, Università degli<br />

Studi di Pavia, Via Taramelli 3/b, 27100 Pavia.<br />

Sustainable technologies promote the development of green techniques and products in order to live in<br />

clean and healthy environment.<br />

Fats and oils are among the main components of organic matter in wastewater and solid waste,<br />

especially those produced by the food, pharmaceutical and cosmetic industries and they can cause severe<br />

environmental impact (Ruggieri et al., 2008). These compounds are generally believed to be biodegradable,<br />

indeed they can be degraded by microorganisms, such as fungi, bacteria and actinomycetes. However, lipids<br />

biodegradation can be limited by their hydrophobic properties. In fact in wastewater they can reduce the rates<br />

at which oxygen is transferred to biofilms, thereby depriving the microorganisms of oxygen (Chipasa &<br />

Medrzycka, 2006). They can also alter soil properties such as aggregated stability and wetting, they can<br />

adversely affect plant growth or be toxic to microorganisms: lipid accumulation inhibits the biological<br />

activity and the biodegradation processes are slowed down (Fernandes et al., 1988).<br />

Although composting of fat waste can be considered as a potential approach to enhance the lipid<br />

biodegradation, the organic waste with high fat content typically is not composted. Low water retention and<br />

solubility, lack of porosity and relatively low biodegradability of some fat constituted the main constraints.<br />

An alternative and promising method for composting could be fatty waste treatment, either in ex situ or in<br />

situ, using soluble lipase preparation or, with a more economical approach, using lipolytic microorganism<br />

strains mixes (Benjamin & Pandey, 1998; Aikaite-Stanaitiene et al., 2010). Selection of useful<br />

microorganisms with high degradation activity for fats, oils and greases (FOGs) for their application for the<br />

removal of pollutants in the environment is one of the way to enhance biodegradation (Čipinyte et al., 2009).<br />

The aim of this study was to screen and select mesophilic microfungi with high lipolytic activity from<br />

a strains pool isolated from domestic compost.<br />

A semiquantitative evaluation of the lipolytic ability of strains was carried out on solid media<br />

including, as predominant carbon source, synthetic and natural fatty substrates (Tween-20, Tween-80,<br />

tributyrin and olive oil). The ability to hydrolyze these compounds was estimated with the measurement of<br />

the precipitation/clearing zone around the colony. Almost all the strains tested degraded synthetic substrates<br />

and the most active were two Penicillium spp. isolates. Only a few strains showed lipolyitc activity on olive<br />

oil medium. Among these, Penicillium sp. S1, one of the most active, was chosen for biochemical<br />

characterization of lipase. Lipase was partially purified and activity measured spectrophotometrically using<br />

pnitrophenyl-myristate (C14) and p-nitrophenyl-palmitate (C16) as substrate. Preliminary results showed that<br />

Penicillium sp. S1 lipase has a preference for C16 over C14, maximal activity at alkaline pH, and is stable up<br />

to about 40°C.<br />

Aikaite-Stanaitiene J., Grigiškis S., Levišauskas D., Čipinyte V., Baškys E., Kačkytė V., 2010. Development of fatty<br />

waste composting technology using bacterial preparation with lipolytic activity. Journal of Environmental<br />

Engineering and Landscape Management, 18(4): 296-305.<br />

Benjamin S. & Pandey A., 1998. Candida rugosa lipases: molecular biology and versatility in biotechnology. Yeast, 14:<br />

1069-1087.<br />

Chipasa K.B. & Medrzycka K., 2006. Behavior of lipids in biological wastewater treatment processes. Journal of<br />

Industrial Microbiology and Biotechnology, 33: 635-645.<br />

Čipinyte V., Grigiškis S., Baškys E., 2009. Selection of fat-degrading microorganisms for the treatment of lipidcontaminated<br />

environment. Biologija, 55(3-4): 84-92.<br />

Fernandes F., Viel M., Sayag D., Andre L., 1988. Microbial breakdown of fats through in-vessel co-composting of<br />

agricultural and urban wastes. Biological Wastes, 26: 33–48.<br />

Ruggieri L., Artola A., Gea T., Sànchez A., 2008. Biodegradation of animal fats in a co-composting process with<br />

wastewater sludge. International Biodeterioration & Biodegradation, 62: 297-303.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

58<br />

ISOLAMENTO DI ALLELOCHIMICI DA ESTRATTI METANOLICI DI TUBER<br />

MAGNATUM PICO E TUBER BORCHII VITTAD.<br />

P. ANGELINI, D. DONNINI, R. VENANZONI, B. TIRILLINI 1<br />

Dip. Biologia Applicata, Università di Perugia, Borgo XX Giugno, 74 – 06121 Perugia, paola.angelini@unipg.it<br />

1 Istituto di <strong>Botanica</strong>, Università di Urbino, Via Bramante, 28 – 61029 Urbino<br />

Il potenziale enorme degli effetti allelopatici sul biocontrollo delle erbe infestanti e/o di microrganismi<br />

fitopatogeni negli agro-ecosistemi ed in generale nell'eco-management dei suoli coltivati è oggi riconosciuto<br />

da più parti e in autorevoli contributi scientifici; pertanto gli allelochimici si propongono come bio-erbicidi<br />

suscettibili di utilizzo economico su vasta scala in programmi di agricoltura bio-dinamica (Inderjit, 2001).<br />

Da alcune ricerche preliminari realizzate da Angelini et al. (2010 a, b, 2011) è stata evidenziata l‘attività<br />

allelopatica dell‘estratto metanolico di T. melanosporum Vittad., T. aestivum Vittad., T. brumale Vittad.<br />

forma moschatum (Ferry) Ceruti, T. magnatum Pico e T. borchii Vittad. sulla germinazione dei semi e<br />

sull‘accrescimento delle plantule di Melica ciliata L., Hieracium pilosella L., Lotus corniculatus L. e Silene<br />

vulgaris (Moench) Garke. L‘utilizzo dei principi attivi (allelochimici) degli estratti metanolici dei tartufi per<br />

il controllo delle infestanti erbacee consentirebbe di risolvere i problemi relativi alle cure colturali da<br />

effettuare sulle tartufaie coltivate attraverso l‘uso di sostanze naturali, senza dover ricorrere ai comuni<br />

diserbanti. Inoltre, tali principi attivi potrebbero essere utilmente impiegati nelle operazioni di controllo delle<br />

infestanti erbacee nelle colture agrarie tradizionali. Nella presente indagine gli estratti metanolici di Tuber<br />

magnatum Pico e Tuber borchii Vittad. preventivamente ottenuti sono stati sottoposti ad analisi<br />

cromatografica associata alla spettrometria di massa (interfaccia Direct-EI). Attraverso questa analisi sono<br />

stati identificati quattro principali componenti. Questi composti sono presenti sia in Tuber magnatum che in<br />

Tuber borchii, anche se a diverse concentrazioni. Un primo approccio agli studi di metabolomica è stato<br />

realizzato con l‘utilizzo di un apparato strumentale molto più sensibile del Direct-EI-MS: ESI / MS / MS /<br />

TOF. Infatti l‘analisi degli estratti metanolici di Tuber magnatum e Tuber borchii riporta più di 130<br />

composti, dei quali circa 80 composti comuni alle due specie. È stata valutata l‘attività allelopatica del<br />

principale componente dell‘estratto metanolico nei confronti di alcune specie vegetali che caratterizzano gli<br />

ambienti delle tartufaie: Lotus corniculatus, Silene vulgaris e Melica ciliata, e nei confronti di Arabidopsis<br />

thaliana Heinh, (Col-0). I primi risultati dell‘attività allelopatica mostrano diversi effetti sulla germinazione<br />

e sullo sviluppo delle plantule, a seconda della concentrazione utilizzata, in tutte le specie prese in esame.<br />

Tuttavia la valutazione dell‘attività alellopatica prosegue con ulteriori test in vitro e successivamente con<br />

sperimentazioni in vaso su substrato naturale.<br />

Angelini P., Donnini D., Pagiotti R., Tirillini B., Granetti B., Venanzoni R., 2010 a. Biological activities of methanolic<br />

extract from Tuber aestivum, T. borchii, and T. brumale f. moschatum. Osterr. Z. Pilzk., 19: 281-290.<br />

Angelini P., Donnini D., Pagiotti R., Tirillini B., Venanzoni R., 2010 b. Allelopathic activity of methanolic extract from<br />

Tuber aestivum Vittad. CD Abstracts of ―9th International Mycological Congress (ICM9): The Biology of<br />

Fungi‖, Edinburgh, UK, 1-6 August 2010.<br />

Angelini P., Venanzoni R., Pagiotti R., Tirillini B., Granetti B., Donnini D., 2011. Attività allelopatica, antibatterica ed<br />

antiossidante di estratti metanolici di T. magnatum e T. melanosporum. Atti 3° Congresso internazionale di<br />

Spoleto sul Tartufo, 25-28 novembre 2008, pp. 308 – 314.<br />

Inderjit M., 2001. Allelopathy Symposium. Soil Environmental Effects on Allelochemical. Activity Agron. J., 93: 79-<br />

84.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

59<br />

TOLERANCE TO VANADIUM AS A RESPONSE OF AGRICULTURAL SOIL FUNGI IN<br />

THE LATIN VALLEY (ITALY): WHICH ARE THE POTENTIALITIES FOR<br />

MYCOREMEDIATION<br />

O. MAGGI*, A. CECI, G. DOWGIALLO, A.M. PERSIANI<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale, Sapienza Università di Roma, P.le Aldo Moro, 5, 00185 Roma, Italy<br />

*oriana.maggi@uniroma1.it<br />

The aim of this work was to characterize soil fungal community of contaminated agricultural soils and<br />

to test the growth response of selected species to the toxic metal vanadium. Physico-chemical analyses were<br />

performed on contaminated agricultural soils in the Latin Valley (southern Latium, Italy). The Latin Valley<br />

is one of the 57 sites of national interest (S.I.N.). It‘s a high environmental risk area due to its industrial sites,<br />

waste landfills and agricultural activities and the environmental contamination of hexachlorocyclohexane, an<br />

anthropogenic pollutant. Moreover, high level of potentially toxic elements due to volcanic rocks<br />

(pyroclastic deposits) occurs as natural background in this area in which several elements, including<br />

vanadium, thallium and beryllium exceed the threshold values established by Italian legislation, as well. The<br />

soil community of saprotrophic fungi of contaminated agricultural soils near the Sacco River have been<br />

assessed. The community was found to be rich in fungal species (150 species in total), although the typical<br />

Penicillium and Aspergillus species components were poorly represented. Species, reported to be<br />

tolerant/resistant to heavy metals in the literature and potentially useful in bioremediation, were found, and<br />

the occurrence of these may be taken as a potential bioindicator of environmental pollution. Vanadium, one<br />

of the elements which exceed threshold values, was chosen as metal to test fungi tolerance. In the last<br />

decades, evidence in increasing of the environmental levels of vanadium, has raised concern over its release<br />

into the atmosphere from anthropogenic sources of which hydrocarbon fuel combustion is the most<br />

important. Vanadium is essential for several species of green algae, fungi and nitrogen-fixing<br />

microorganisms, as well.<br />

We selected six species : Aspergillus terreus Tiegh., Cladosporium cladosporioides (Fresen.) G.A. de<br />

Vries, Clonostachys rosea (Preuss) Mussat, Paecilomyces lilacinus (Thom) Samson, Penicillum citrinum<br />

Sopp and Rhizopus arrhizus Fischer, among isolated species, reported to be tolerant/resistant to heavy metals<br />

in the literature (Gadd, 2007). We examined the growth response by inoculating them on malt extract agar<br />

amended with ammonium vanadate at concentrations of 1, 2, 3 and 6 mM, to simulate potential<br />

environmental concentrations. Metal tolerance was assessed in all samples by means of growth<br />

measurements, tolerance index, scanning electron microscopy, electron dispersion spectroscopy and biomass<br />

metal concentrations. Results revealed that all the fungi tested tolerated 6 mM concentrations, Clonostachys<br />

rosea and Rhizopus arrhizus being the most tolerant. Soil fungi tolerance to natural metal occurrence may<br />

explain their tolerance to anthropogenic contamination, as well. Therefore results of this research can<br />

contribute to enhance knowledge on the potential use of these fungal species for mycoremediation purposes<br />

in polluted sites.<br />

Gadd G.M., 2007. Geomycology: Biogeochemical transformations of rocks, minerals, metals, and radionuclides by<br />

fungi, bioweathering and bioremediation, Mycological Research 111: 3-49.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

60<br />

FUNGAL EXPLOITATION IN TEXTILE INDUSTRY<br />

G.C.VARESE, A. ANASTASI, V. PRIGIONE, F. SPINA, V. TIGINI<br />

Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) – Department of Plant Biology – University of Turin (Italy) – Viale<br />

Mattioli, 25 – 10125 Turin Italy. cristina.varese@unito.it<br />

The Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) since several years collaborates with many small and<br />

medium enterprises (SMEs) involved in the textile and clothing sector (TCS) in Italy aimed to innovate and<br />

develop new eco-friendly processes and products with high knowledge content. The TCS in Italy is a<br />

strategic sector of our economy: has a turnover exceeding 40 billion € /year from approximately 67,000<br />

SME, with over 500,000 employees, representing about 15-16% of the Italian manufacturing employment.<br />

The current market difficulties faced by the TC are determined by a number of adverse external factors, such<br />

as strong competition from emerging economies and the ups and downs in demand in addition to structural<br />

factors internal to SMEs, such as the high fragmentation of the industrial sector, the lack of strategic vision<br />

in the medium to long term, the inability to do research and to translate the results into processes and<br />

innovative products.<br />

The TCS is a manufacturing sector characterized by high consumption of energy, water and chemicals.<br />

The European and national regulations are becoming more stringent. In particular there is a need to improve<br />

process efficiency in terms of energy and environmental sustainability according to the most stringent<br />

criteria in Directive 96/61/EC "Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC), in the "Best Available<br />

Techniques for the Textile Industry (BAT)" and "European Communities (COM 122-2002), EU Water<br />

Framework Directive"<br />

The enzymatic treatments are considered the new frontier of textile wet processing because they allow<br />

the development of industrial processes to comply with more stringent legislation on environment, health and<br />

safety (IPPC, REACH). The application of biological treatment of dyeing wastewater is an innovative<br />

approach in the prevention of pollution and development of purification systems to be installed at the foot of<br />

production cycles.<br />

Consortia set up by textile companies, research centers and universities combine the scientific and<br />

technological skills enabling integration and cooperation for research programs aimed at innovation. In the<br />

TCS field, MUT took part in different consortia (BIOTEX, PURACQUA, GREENMADE) where companies<br />

were allowed to experiment and apply the best available techniques for: reduction emissions and pollution<br />

load of wastewater, use of less hazardous substances, reduced fuel consumption, recovery/recycling of<br />

process water, improving the efficiency energy processes. This overall objective has been pursued through<br />

three specific researches aimed at the development of: i) biocatalytic processes that apply to the preparation<br />

and finishing of textile substrates, replacing the traditional chemical processes; ii) bioactive textiles by<br />

immobilization of specific enzymes; iii) new technologies for the treatment of dyeing wastewater mainly<br />

based on the use of selected dead (biosorption) or alive (biodegradation) fungal biomasses.<br />

Within these consortia, MUT has a key role through the screening of strains with specific<br />

characteristics such as high biosorption yields against specific pollutants or the production of enzymes with<br />

specific features such as thermostability. Once the fungi of interest have been selected, MUT supports the<br />

SMEs and other research centers in the industrial development process (i.e. medium engineering for the<br />

production of enzymes or physical and chemical pretreatments of the biomasses to increase their<br />

effectiveness in removing pollutant).<br />

In conclusion MUT is one of the largest BRCs of microorganisms in Italy and maintains a wide<br />

collection of diverse fungi with the aim to explore and exploit their biotechnological potential in different<br />

fields of application.<br />

Acknowledgements. We thank the BIOTEX, PURACQUA and GREENMADE Consortia for the finantial support and<br />

the scientific collaboration.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

61<br />

INTERACTION BETWEEN MACROFUNGHI PRODUCTION AND FORESTRY: THE<br />

“AMYCOFOREST” ALCOTRA PROJECT<br />

M. ZOTTI 1 , M.PAVARINO 1 , F. RIGHI 2 , L. IACOPI 3 , S. ZANELLA 4 , F.TAGLIAFERRO 5 , B. ROLLAND 6 ,<br />

P.TABOURET 6 , M.G. MARIOTTI 1<br />

1 Università di Genova, DIP.TE.RIS., Laboratorio di micologia, Polo Botanico Hanbury, Corso Dogali 1M, I16136<br />

Genova; 2 Regione Piemonte, Corso Stati Uniti 21, I10128 Torino; 3 Regione Liguria, via Bartolomeo Bosco 15, I16121<br />

Genova; 4 Provincia di Imperia, Viale Matteotti 147, I18100 Imperia; 5 Istituto per le piante da legno e l'ambiente -<br />

I.P.L.A., Corso Casale 476, I10132 Torino; 6 Centre Régional de la Propriété Forestière - CRPF, Parc de Crécy, 18<br />

avenue du Général de Gaulle, F69771 St Didier au Mt d‘Or cedex<br />

A wide range of wood types favours the fungal growth. Specifically, edible ectomycorrhizal<br />

mushrooms (both hypogeous and epigeous) represent an economical resource that can be fruitfully exploited.<br />

In spite of this an actual planning of the forest devoted to fungal exploitation is neglected: this is due to the<br />

little attention for the dynamic conservation of underbrush products and to the abandonment of wide forest<br />

areas. Maintaining and increasing fungal production require suitable management practices and alternate<br />

sylvicultural choices. This is particularly true owing to the recent significant increment of wood resources<br />

exploitation for biomass production: indeed there is a need of a trade-off between conservation actions and<br />

forest exploitation. Scarce attention was paid on these concerns, especially in Mediterranean and alpine areas<br />

in spite of the important role played by wild mushroom harvesting in rural economy. A number of researches<br />

carried out studies that investigated the impact of sylvicultural treatments on both fungi production and<br />

mycodiversity (see, for instance, Pilz & Molina 2002; Pilz et al., 2006; Bonet et al., 2008; Pinna et al.,<br />

2010).<br />

In this scenario, an international group of public institutions (Regione Liguria, Regione Piemonte,<br />

Provincia di Imperia, Università di Genova, and Centre Régional de la Propriété Forestière) promoted an<br />

Alcotra (Alpi Latina COoperazione TRAnsfrontaliera Italia-Francia) project, named ―Amycoforest‖, which<br />

involves Piedmont, Liguria, Rhones Alpes. Amycoforest is a demonstrative and training project based on<br />

technical and scientific experiences: the main aim is to develop a sylviculture which harmonizes wood and<br />

fungal production according to a concept of multiple-use forestry. The 2-years project will be structured in a<br />

series of activities: i) mapping of suited areas; ii) realization of cartography useful to propose a management<br />

models for the selected areas; iii) preparation of demonstrative stands in order to show the forest<br />

management treatments to be adopted for a fruitful mushroom production; and iv) promotion of research,<br />

education, sustainability, marketing, rural development associated with forest mushrooms. A relevant role<br />

will be played by the dissemination of the various subjects faced by the project with the purpose of<br />

informing the forest owners and keepers about a possible economical increase that can be derived by<br />

appropriate and specific management actions devoted to improve the fungal production (including truffles).<br />

Pilz D, Molina R, 2002. Commercial harvests of edible mushrooms from the forests of the Pacific Northwest United<br />

States:Issues, management, and monitoringfor sustainability. Forest Ecology and Management, 155: 3–16.<br />

Pinna S, Gévryb MF, Côtéa M, Sirois L., 2010. Factors influencing fructification phenology of edible mushrooms in a<br />

boreal mixed forest of Eastern Canada. Forest Ecology and Management 260: 294–301<br />

Pilz, D.; Molina, R.; Mayo, J. 2006. Effects of thinning young forests on chanterelle mushroom production. Journal of<br />

Forestry. 104(1): 9-14.<br />

Bonet JA, Pukkala T, Fischer CR, Palah M, Martínez de Arag J, Colinas C, 2008. Empirical models for predicting the<br />

production of wild mushrooms in Scots pine (Pinus sylvestris L.) forests in the Central Pyrenees. Ann. For. Sci.<br />

65: 206-216.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

62<br />

7° Simposio<br />

Metaboliti secondari nella caratterizzazione delle piante<br />

officinali<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

63<br />

NEW TRENDS IN THE ANALYSIS OF THE VOLATILE FRACTION OF PLANT<br />

MATRICES<br />

CARLO BICCHI, BARBARA SGORBINI, ERICA LIBERTO, ALESSANDRA GRIGLIONE AND PATRIZIA RUBIOLO<br />

Laboratory of Phytochemical Analysis - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Via Pietro Giuria 9 I-<br />

10125 - Torino (Italy) - e-mail: carlo.bicchi@unito.it<br />

The plant volatile fraction is an important marker diagnostic not only of their origin and quality, but<br />

also of the composition of other even-non-volatile fractions. The term volatile fraction is a framework<br />

involving a range of approaches and/or techniques, which produce samples that, while they may have<br />

different compositions, are representative of the volatiles characterising a vegetable matrix, e.g. headspace,<br />

essential oils, flavours, fragrances, aromas and extracts prepared through specific techniques. The study of<br />

the composition of the volatile fraction requires analytical methods and technologies able not only to<br />

evaluate its composition exhaustively but also to monitor variations of the volatile profile and to detect trace<br />

components characterizing the plant under investigation. As a consequence, analytical set-up based on<br />

sampling techniques where recovery over time of the components of interest is maximized and analytical<br />

techniques reducing analysis time to a minimum are necessary to satisfy the ever increasing request of<br />

control analysis of plants to be applied in the food, cosmetic and pharmaceutical fields.<br />

The overwhelming evolution that has taken place in analysis over the last decades has strongly<br />

influenced the strategy to be adopted in this field, also thanks to the introduction of a group of new<br />

approaches, in particular:<br />

- solventless sample preparation techniques and in particular headspace sampling<br />

- the most recent and advanced separation and identification approaches and techniques;<br />

- new operative strategies based on approaches developed for other fields (environmental pollution, oils and<br />

fats, petrol, etc.) and applied to plant analysis;<br />

- data elaboration strategies producing a higher level of information (metabolite profiling).<br />

This lecture is a short overview aiming to discuss the advancement and evolution of the strategies to<br />

study the plant volatile fraction through some examples used in the food, cosmetic and pharmaceutical fields<br />

Rubiolo P., Sgorbini B., Liberto E., Cordero C., Bicchi C. 2010. Essential oils and volatiles. Sample preparation and<br />

analysis. Flavour and Fragrance Journal, 25 (5): 282-290, DOI 10.1002/ffj.1984<br />

Rubiolo P., Sgorbini B., Liberto E., Cordero C., Bicchi C., 2010. Analysis of the plant volatile fraction. In ―The<br />

Chemistry and Biology of Volatiles‖ Dr. Andreas Herrmann (Editor) ISBN: 978-0-470-77778-7, Chapter 3, pp<br />

50-93<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

64<br />

BOTANICALS CHARACTERIZATION IN EUROPE<br />

MAURO SERAFINI, A.STANZIONE, S.FODDAI<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale - Sapienza Università di Roma - P.le A.Moro 5 00185 Roma<br />

<strong>Botanica</strong>ls are defined as fiber , juice, oil, pulp, tissue, or other components derived from plants and<br />

used in cosmetics, food supplements, personal care products, or pharmaceuticals.<br />

The <strong>Botanica</strong>ls and all the preparations obtained from plants, algae, fungi or lichens are available as<br />

food supplements in EU.<br />

Products like i.e. those made from Gingko biloba, Allium sativum, Hypericum perforatum, Panax<br />

ginseng are labelled as natural foods, and many claims are made concerning possible health benefits. They<br />

can be bought over the counter in pharmacies, supermarkets, specialist shops and via the Internet.<br />

While most of these products have a long history of use in Europe, some problems exist with regard to<br />

safety and quality. These include the risk of chemical or microbiological contamination and the need to<br />

ensure that concentrations of bioactive agents are within safe limits.<br />

With the Regulation (EC) No 178/2002, EU Commission provide a general principles and<br />

requirements for foods and create the European Food Safety Authority ( EFSA).<br />

Before, The European Medicines Agency, a decentralised agency of the European Union, responsible<br />

for the scientific evaluation of medicines developed by pharmaceutical companies for use in the European<br />

Union, in October 2010 published a ―Reflection paper on stability testing of herbal medicinal products and<br />

traditional herbal medicinal products”, accepting the tradition use and giving several definitions on:<br />

Herbal medicinal products, Herbal substances, Herbal preparations, Markers , Active markers,<br />

Analytical markers, Specification, Traditional herbal medicinal products.<br />

The strengths and weaknesses of the different regulatory procedures will be reviewed and evaluated as<br />

well as the current methods for quality, efficacy and safety evaluation. Also the criteria to categorize<br />

botanical products will be defined, either as foods or medicinal products. that botanical products can be<br />

regulated under the current food and medicinal regulations. Will be also examined a stepwise framework<br />

for the assessment of safety and efficacy.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

65<br />

BIODIVERSITY AND MULTIPURPOSE USES OF SPECIES IN GENUS SALVIA<br />

C. CERVELLI, C. DEL GAUDIO, B.RUFFONI<br />

CRA-FSO, Unità di Ricerca per la Floricultura e le Specie Ornamentali, Corso Inglesi 508, 18038 Sanremo,<br />

claudio.cervelli@entecra.it<br />

In the genus Salvia (Lamiaceae subfam. Nepetoideae) more than 900 species have been classified<br />

(Walker et al., 2004); they are spread nearly all around the world and come from areas with temperate,<br />

tropical or Mediterranean climates. The use of sages is evidenced since ancient times by many cultures and<br />

peoples: in the Mediterranean Basin S. officinalis has been used by ancient Egyptians for medicinal purposes<br />

whereas its culinary use is more recent and represents a typical ingredient of Mediterranean cuisine; S.<br />

miltiorrhiza has been used for centuries in China against cardiovascular problems; the seeds of S.<br />

columbariae and S. hispanica were a main nutritional source for American natives; the effectiveness of S.<br />

africana–caerulea for treating gastrointestinal and respiratory disorders was well known by south African<br />

natives (Kintzios, 2000). In the past century many species of Salvia became of common use in the<br />

ornamental field: the most important are S. splendens, largely used as an annual plant for flower beds in the<br />

gardens, and S. farinacea, whose use has increased a lot in the last decades (Sutton, 1999)<br />

Recent scientific studies have confirmed therapeutic properties of many species cited in ethnobotanical<br />

literature as antioxidant or anti-inflammatory, being precious sources against bacteria, fungi and viruses, to<br />

treat cancers too (Kintzios, 2000). Species investigated in recent years have showed potentialities as source<br />

of natural pesticides and in culinary or cosmetic field. Mainly in the ornamental field the introduction in<br />

cultivation of new species has been carried out, with the selection of new varieties and hybrids with a rich<br />

and prolonged flowering (Clebsch, 2003).<br />

At the CRA-FSO a collection of 153 accessions (species, varieties, hybrids) has been raised since year<br />

2004 and represent at present a germplasm source available for further research studies and for potential<br />

production uses. As regard ornamental uses, some species have evidenced interesting perspectives for<br />

introduction as new floricultural crops (S. greggii, S. microphylla, S. x jamensis, S. patens, S. leucantha, S.<br />

roemeriana, S. sinaloensis, S. guaranitica); S. dorisiana and S. elegans have been recently introduced in<br />

cultivation for use in perfumery.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

66<br />

CARATTERIZZAZIONE DEL CONTENUTO DI COMPOSTI NUTRACEUTICI IN<br />

COLTURE IN VITRO DI MIRTILLO, FRAGOLA E MELOGRANO<br />

C. FORNI 1 , S. TIRONE 1 , F. SCARPINO 1 , S. LUCIOLI, P. NOTA, P. PREKA, A. FRATTARELLI 1 ,<br />

C. DAMIANO, E. CABONI<br />

1 Università di Roma "Tor Vergata" – Dipartimento di Biologia. E-mail: forni@uniroma2.it<br />

CRA-FRU Centro di Ricerca per la Frutticoltura Roma. E-Mail: emilia.caboni@entecra.it<br />

I metaboliti secondari, in primo luogo i composti fenolici, hanno acquisito negli ultimi anni grande<br />

rilievo data la loro provata efficacia come nutraceutici. Infatti, essi sono per la maggior parte dei potenti<br />

antiossidanti ed antimicrobici, caratteristica molto interessante nella prospettiva di un loro utilizzo in campo<br />

farmaceutico. Tra i composti polifenolici, l‘acido ellagico, frequentemente presente nelle piante sotto forma<br />

di ellagitannini, è ben conosciuto per le sue proprietà di potente ―scavenger‖ di radicali liberi. Anche altri<br />

composti fenolici, quali i flavonoidi, hanno un ruolo come antiossidanti naturali nei processi di<br />

detossificazione della cellula ed un effetto protettivo nei confronti di diverse patologie tumorali. Tra essi, le<br />

proantocianidine, formate da un numero variabile di unità flavaniche, hanno la caratteristica, se riscaldate in<br />

ambiente acido, di idrolizzarsi formando antocianidine. Hanno, anche loro, una forte azione antiossidante e<br />

sono in grado di inibire la perossidazione lipidica.<br />

In questo studio sono stati valutati i contenuti di fenoli totali, di acido ellagico e di proantocianidine<br />

in colture in vitro di germogli e calli di mirtillo (Vaccinium corymbosum L., cv Brigitta) e fragola (Fragaria<br />

x ananassa Duch., cv Don). Inoltre, sono stati confrontati sei genotipi di melograno (Punica granatum L.),<br />

attualmente in selezione presso il C.R.A. - Centro di Ricerca per la Frutticoltura, un genotipo selvatico e la<br />

cv italiana, Profeta Partanna. Il contenuto di acido ellagico degli estratti è stato valutato,<br />

spettrofotometricamente, dopo un‘estrazione in DMSO e NaNO 2 (Ozer et al., 2007), mentre le analisi di<br />

fenoli totali e proantocianidine sono state effettuate secondo la metodica di Bray and Thorpe (1954) e della<br />

Farmacopea europea (2008), rispettivamente per la quantificazione dei fenoli totali e delle proantocianidine,<br />

opportunamente modificati per l‘applicazione alle colture in vitro.<br />

Dai risultati ottenuti si è evidenziato che i germogli di mirtillo hanno un contenuto inferiore di fenoli<br />

totali, di acido ellagico e proantocianidine rispetto ai calli della stessa cultivar. In fragola, invece, sono stati<br />

riscontrati contenuti più elevati sia di fenoli che di acido ellagico nei germogli rispetto ai calli che hanno,<br />

invece, contenuti superiori di proantocianidine.<br />

Per quanto riguarda il melograno, il contenuto di fenoli e di acido ellagico è risultato variabile in<br />

relazione al genotipo. Il genotipo selvatico, infatti, è risultato il più ricco in fenoli totali ma il contenuto più<br />

elevato in acido ellagico è stato determinato in una delle selezioni del CRA-FRU. Il contenuto di<br />

proantocianidine è risultato trascurabile in tutti i genotipi analizzati. Sono in corso analisi cromatografiche<br />

(HPLC) per acquisire ulteriori informazioni sul profilo dei composti fenolici nelle colture in vitro di queste<br />

specie.<br />

Bray M., Thorpe G.. 1954. Analysis of phenolic compounds of interest in metabolism. In: Glick D. (Ed.). Methods of<br />

biochemical analysis, pp. 27-57. Intersection Publication, New York<br />

European Pharmacopoeia 6.0; 01/2008:1220<br />

Özer Ö., Mutlu B., Kıvcak B., 2007. Antityrosinase Activity of Some Plant Extracts and Formulations Containing<br />

Ellagic Acid. Pharmaceutical Biology 45 (6): 519–524<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

67<br />

NUOVO SESQUITERPENE IRREGOLARE DA ARTEMISIA ALBA (ASTERACEAE)<br />

V. SPADARO A , A. MAGGIO B , C. L. BRANCAZIO A , S. ROSSELLI B , F. M. RAIMONDO A , M. BRUNO B<br />

a Università di Palermo, Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, vspadaro@unipa.it<br />

b Università di Palermo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Molecolari e Biomolecolari<br />

Artemisia L. (Asteraceae) comprende piante erbacee o suffruticose generalmente aromatiche per la<br />

presenza di caratteristici oli essenziali. Esse presentano foglie alterne, verdi-biancastre e per lo più divise;<br />

spesso coperte da una peluria bianca e lanuginosa; i fiori, giallognoli o bianchi, solo tubulosi, portati in<br />

capolini di piccole dimensioni, sono raccolti in racemi o spighe. Il genere comprende oltre 200 specie diffuse<br />

in tutti i continenti; molte di queste rappresentano specie di notevole interesse erboristico (Artemisia annua<br />

L,. A. cina Berg ex Poljakov, A. campestris L., A. capillaris Thunb.), alcune vengono anche coltivate come<br />

piante ornamentali (A. abrotanum L., A. stelleriana Bess.), altre vengono impiegate in liquoreria (A.<br />

absinthium L., A. pontica L., A. genipi Stechm.) o come aromatizzanti (A. dracunculus L.).<br />

Il genere è caratterizzato dalla presenza di composti sesquiterpenici, soprattutto lattonici; questi<br />

composti presentano spiccate attività citotossiche, con numerosi studi nell‘ambito antitumorale,<br />

antimicotiche ed immunostimolanti (1).<br />

All‘interno di questo genere ricorre Artemisia alba Turra della Sect. Artemisia (2). Si tratta di una<br />

camefita suffruticosa, generalmente di piccole dimensioni (20-40 cm) a diffusione sud europea e con<br />

gradevole odore di canfora. Presente in tutte le regioni italiane con esclusione della Sardegna (3),<br />

dubitativamente in Valle d'Aosta; è diffusa in ambienti con estati asciutte, su substrati di natura carbonatica,<br />

nei prati e pendii sassosi fino a 1.300 m e, in Sicilia, anche fino a 1.800 m (s.l.m.).<br />

L‘analisi degli oli essenziali di varie popolazioni di Artemisia alba è già stata oggetto di studi<br />

finalizzati alla loro caratterizzazione chemotassonomica (4).<br />

Nel presente contributo vengono riportati i risultati di indagini effettuate sugli estratti delle parti aeree<br />

secche di quattro popolazioni di Artemisia alba raccolte rispettivamente in Sicilia (Monti Madonie), in<br />

Abruzzo (Monti Majella e Velino) e nelle Marche. L‘analisi cromatografica degli estratti in diclorometano e<br />

metanolo delle parti aeree della specie indagata raccolta sulle Madonie, ha permesso di isolare ed identificare<br />

tre flavoni (isorhamnetina, 3-metossi-quercetina, chrysoeriolo), due cumarine (scopoletina, isofraxidina), due<br />

derivati del davanone ed un nuovo acido sesquiterpenico, molto abbondante e con uno scheletro irregolare, la<br />

cui struttura è stata elucidata mediante l‘uso di tecniche spettroscopiche di risonanza magnetica nucleare<br />

mono e bidimensionali. Vengono presentate le possibili vie biogenetiche di questo nuovo prodotto.<br />

Da un punto di vista chemotassonomico, è importante notare, che il composto isolato è risultato del<br />

tutto assente nelle popolazioni peninsulari saggiate della stessa specie, rispettivamente dell‘Abruzzo e delle<br />

Marche.<br />

Bruni A., Nicoletti M., 2003. Dizionario ragionato di Erboristeria e di Fitoterapia. Piccin, Padova, 121.<br />

Pignatti S., 1982. Flora d‘Italia, 3. Edagricole, Bologna, 107.<br />

Tutin T.G., Persson K., Gutermann W., in T.G.Tutin & al.,1976. Flora Europaea, 4, 178-186.<br />

Spadaro V., Rosselli S., Bruno M., Maggio A., Senatore F., Raimondo F.M., 2010. Atti del 105° Congresso SBI, 174.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

68<br />

PRELIMINARY PHYTOCHEMICAL AND BIOLOGICAL PROPERTIES OF A<br />

SARDINIAN ENDEMISM: RIBES SANDALIOTICUM ARRIGONI<br />

G. SACCHETTI 1* , D. ROSSI 1 , S. MAIETTI 1 , A. GRANDINI 1 , I. POPPI 1 , M. BALLERO 2 , A. GUERRINI 1<br />

1 Dip. Biologia ed Evoluzione, Università di Ferrara, C.so Ercole I d‘Este 32, 44121 Ferrara, * scg@unife.it; 2 Dip.<br />

Scienze Botaniche, Viale S. Ignazio 13, 09123 Cagliari.<br />

Ribes sandalioticum (basionim Ribes multiflorum Kit. ex Roem. & Shult. subsp. sandalioticum<br />

Arrigoni, Grossulariaceae) represents one of the almost 300 plant endemisms in Sardinia, with an areal<br />

comprised among Monte Limbara, Punta Balestrieri, Cima Giugantinu, Marghine and Gennargentu chains<br />

(Ballero & Appendino, 2000, and references therein). Since R. sandalioticum (RS) has been never<br />

investigated before under a phytochemical and functional point of view, the present research reports<br />

preliminary data regarding polyphenols, procyanidins and flavonoids content, antioxidant and antimicrobial<br />

properties of hydro-alcoholic extracts (Mother Tinctures, MTs) prepared following European Pharmacopoeia<br />

(7 th ed.) indications. Fresh leaves from spontaneous plants collected at Monte Limbara (Nuoro) were freeze<br />

dried and extracted; the same procedures were performed for fresh leaves from R. nigrum Sardinian<br />

spontaneous plants (RNS) and for commercial Croatian crude drug (leaves) (RNC), in order to have<br />

phytochemical, biological and healthy reference with the most used herbal drug belonging to the genus<br />

Ribes. HPTLC qualitative analyses revealed the presence of kaempferol-3-glucoside, hyperoside,<br />

isoquercitrin and chlorogenic acid. Further investigations are in progress to identify two compounds<br />

evidenced at Rf 0.35 and 0.80; most probably the latter corresponds to quercetin-pentose. HPTLC performed<br />

for RNS and RNC samples revealed the same chromatographic profile except for the detection of<br />

chlorogenic acid and the absence of the two bands under investigation, which therefore emerged as chemotypical<br />

of RS. Total polyphenols, procyanidins and flavonoids of Ribes MTs were then checked employing<br />

spectrophotometric methods (Porter et al., 1986). RS revealed a total polyphenol content of 11.99±1.07 μg<br />

gallic acid/μl MT). The value was slightly lower (9.37%) than that expressed by Sardinian RNS (13.23±0.95<br />

μg gallic acid/μl MT) and 20.60% higher than that of RNC (9.52±0.78 μg gallic acid/μl MT). For total<br />

flavonoids, considered as μg hyperoside/μl MT, RS revealed a 10.46% (4.45±0.30) lower content than that<br />

of RNS (4.97±0.39), but 54.83% higher than that of commercial RNC (2.01±0.11). Procyanidins were most<br />

abundant in RS (2.18±0.18 μg cyanidin chloride/μl MT), 6.88% higher than in RNS (2.03±0.27) and 83.03%<br />

higher than RNC (0.37±0.04). Antioxidant capacity (IC 50 μg/ml) was performed through spectrophotometric<br />

assays (DPPH, ABTS) and HPTLC-bioautographic assay (Rossi et al., 2011) revealing a bioactivity of RS<br />

always intermediate between RNS and RNC samples. HPTLC-bioautography evidenced the flavonoids<br />

detected as the most responsible and, interestingly, with an increasing antioxidant capacity in the following<br />

24hs. Antimicrobial activity (bacteria and yeasts) of RS extracts, performed through disk diffusion and<br />

HPTLC-bioautographic assays, evidenced very low efficacies (for e.g. B. subtilis, MIC: 30.8μg/μl<br />

corresponding to MT as is; C. albicans, MIC: 15.4μg/μl, corresponding to MT 50% diluted). The<br />

involvement of the detected flavonoids and of the chemicals corresponding to Rf 0.35 and 0.80 has been<br />

assessed through bioautographic assays (Rossi et al., 2011). In conclusion, this is the first report about the<br />

Sardinian endemism Ribes sandalioticum and further investigations are in progress in order to better clarify<br />

its chemodiversity and possible functional perspectives in herbal healthy market.<br />

Acknowledgements. A special thank goes to dr. Immacolata Maresca for her skilful technical assistance.<br />

Ballero M., Appendino G., 2000. Sardegna, isolamento naturale. Erboristeria domani, settembre 2000.<br />

Porter L.J., Hrstich L.N., Chang B.G., 1986. The conversion of procyanidins and prodelphinidins to cyaniding and<br />

delphinidin. Phytochemistry 25: 223-230.<br />

Rossi D., Guerrini A., Maietti S., Bruni R., Paganetto G., Poli F., Scalvenzi L., Radice M., Saro K, Sacchetti G., 2011.<br />

Chemical fingerprinting and bioactivity of Amazonian Ecuador Croton lechleri Müll. Arg. (Euphorbiaceae) stem<br />

bark essential oil: a new functional food ingredient Food Chem. 126:837-848.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

69<br />

8° Simposio<br />

Flore d’Italia. Il contributo dei botanici alla conoscenza<br />

del territorio, nel 150° dell’unità nazionale<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

70<br />

FLORE D’ITALIA:IL CONTRIBUTO <strong>DEI</strong> BOTANICI ALLA CONOSCENZA DEL<br />

TERRITORIO, NEL 150° DELL’UNITÀ D’ITALIA. INTERVENTO INTRODUTTIVO<br />

FRANCESCO MARIA RAIMONDO<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università di Palermo, via Archirafi 38, 90123 Palermo, Italy<br />

Nella prima metà dell‘800, in Italia, segnali premonitori dell‘unità nazionale trovarono espressione<br />

nell‘ambiente scientifico, prima ancora che in quello politico. In pieno processo unitario vengono infatti ad<br />

essere concepiti da Filippo Parlatore – arrivato a Firenze da Palermo nel 1842 – alcuni importanti progetti.<br />

Egli dà corso alla pubblicazione della prima opera moderna sulla flora d‘Italia, ovvero di un territorio<br />

politicamente ancora frammentato. Prima di allora, con la debita eccezione di Antonio Bertoloni che con la<br />

sua Flora Italica (1833-1854 ), di diversa impostazione, anticipa Parlatore nel considerare unico il territorio<br />

italiano – le principali opere floristiche si riferiscono a singoli stati italiani. Le flore a cui si fa riferimento<br />

sono dedicate alle piante vascolari, ma non mancano contributi considerevoli sulle crittogame. La più<br />

significativa testimonianza è data dall‘opera di Giuseppe De Notaris di cui – proprio nella sede universitaria<br />

in cui egli operò ricoprendo la cattedra di <strong>Botanica</strong> e in cui rivestì anche la carica di Rettore – si è distribuito<br />

il volume sui disegni inediti dell‘Epilogo della Briologia <strong>Italiana</strong>, curato da Graniti e Aleffi (2011).<br />

Dell‘illustre scienziato italiano, il socio Antonio Graniti, ad inizio di questo simposio, traccerà la figura e<br />

l‘opera. Ma tornando al Parlatore, non può non ricordarsi la sua attiva partecipazione ai movimenti che di lì a<br />

pochi anni avrebbero portato allo Stato unitario. Durante il processo di unificazione dei piccoli stati italiani,<br />

infatti, allo studioso viene affidata la delicata missione di incontrare i rivoluzionari siciliani e recar loro la<br />

proposta del granduca di Toscana, Leopoldo II, di insediare sul trono di Sicilia – una volta spodestati i<br />

Borboni – un principe del proprio casato. Sebbene la missione non abbia sortito l‘effetto sperato, l‘opera di<br />

Parlatore sarà più efficace nel contesto scientifico. Si deve, infatti, al suo impegno la rinascita in Italia<br />

dell'associazionismo scientifico che già porterà gli scienziati italiani a riunirsi più volte in Toscana – prima a<br />

Pisa nel 1939 e poi a Firenze nel 1841– e nel 1888, alla nascita della Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>. Infine, non va<br />

dimenticato il suo contributo all‘unificazione della botanica italiana; è a lui che si deve l‘avvio della<br />

pubblicazione del Giornale Botanico Italiano nel 1844 e a seguire, nel 1845, l‘istituzione a Firenze<br />

dell‘Erbario Centrale Italiano. Unificato il Paese, le flore che seguirono sono a tutti note: Arcangeli (1882),<br />

Cesati, Passerini e Gibelli (1868-1886), Fiori e Paoletti (1896-1908), Fiori (1923-29), Zangheri (1976) e<br />

quindi Pignatti (1982). Mentre quest‘ultimo studioso, in questi ultimi anni, procede al lavoro di<br />

aggiornamento per una nuova edizione della sua Flora d‘Italia, nel contesto scientifico nazionale insorge<br />

l‘esigenza di una flora critica, come quelle avviate e in parte realizzate in altri paesi europei. Per questo<br />

intento, la Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> si è già attivata affidandone l‘attuazione alla ―Fondazione per la Flora<br />

<strong>Italiana</strong>‖ costituitasi recentemente al suo interno.<br />

Arcangeli G., 1882. Compendio della Flora <strong>Italiana</strong>. Loescher, Torino.<br />

Bertoloni A., 1833-1854. Flora italica, 1-10. Bononiae.<br />

Cesati V., Passerini G., Gibelli G ., 1868- 1886. Compendio della Flora <strong>Italiana</strong>. Milano.<br />

Fiori A., Paoletti G., 1896-1908. Flora Analitica d‘Italia, 1-4. Padova.<br />

Fiori A., 1923-1929. Nuova Flora Analitica d‘Italia. 1-2. Ricci, Firenze.<br />

Graniti A., Aleffi M. (a cura di), 2011. Giuseppe De Notaris, Epilogo della Briologia <strong>Italiana</strong> (1869): i disegni ritrovati.<br />

Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>, Firenze.<br />

Parlatore F., 1848-1896. Flora <strong>Italiana</strong>. 1-11. Firenze.<br />

Pignatti S., 1982. Flora d‘Italia. 1-3. Edagricole, Bologna.<br />

Zangheri P., 1976 – Flora Italica. 1-2. Padova.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

71<br />

GIUSEPPE DE NOTARIS, UN BOTANICO INNOVATORE<br />

A. GRANITI<br />

Dipartimento di Biologia e Patologia Vegetale dell‘Università degli Studi di Bari. grnt01ag@uniba.it<br />

Originario della sponda piemontese del Lago Maggiore, Giuseppe De Notaris nacque a Milano nel<br />

1805. Nel 1830 fu laureato in Medicina nell‘Università di Pavia. A Milano si dedicò agli studi botanici,<br />

soprattutto ai Muschi. Nel 1834 fu nominato Assistente all‘Università di Torino e collaborò con G.G. Moris<br />

alla flora degli Stati Sardi. Nel 1839 fu chiamato alla cattedra di <strong>Botanica</strong> dell‘Università di Genova, ove<br />

rimase per 33 anni, dedicandosi all‘organizzazione dell‘Orto botanico, alla flora ligure e agli studi su varie<br />

classi di Crittogame. Compiuta l‘Unità d‘Italia, dal 1872 fu il primo Professore di <strong>Botanica</strong> della nuova<br />

Università di Roma. Dopo la sua morte, nel 1877, la sua biblioteca personale e il suo erbario crittogamico<br />

formarono i nuclei della Biblioteca e dell‘Erbario Generale dell‘attuale Dipartimento di Biologia Vegetale<br />

dell‘Università ―La Sapienza‖.<br />

I suoi studi floristici sulle Fanerogame basterebbero da soli a qualificare De Notaris come uno dei<br />

maggiori botanici italiani del suo tempo. La sua fama è però legata soprattutto ai suoi lavori sulle piante<br />

Crittogame. In tutte le classi da lui studiate: Muschi, Epatiche, Licheni, Funghi, Alghe, egli introdusse nuovi<br />

criteri tassonomici, basati sui caratteri microscopici e strutturali. Le sue innovazioni in questo campo<br />

rivoluzionarono le classificazioni fino allora adottate e i maggiori cultori del tempo, come E.M. Fries per i<br />

funghi e W.P. Schimper per i Muschi, furono costretti a rivedere i loro Sistemi. I generi e le specie da lui<br />

descritti o rivisti con diuturno, metodico lavoro, sono parecchie centinaia, se non migliaia, e molti suoi nuovi<br />

taxa sono ancora validi. De Notaris fu anche un formidabile educatore e coordinatore di ricerca. Si circondò<br />

di allievi e collaboratori che ne continuarono l‘opera, tanto che le principali Scuole crittogamiche italiane<br />

derivano direttamente o indirettamente da lui. Nel 1858 fondò il primo sodalizio botanico nazionale, la<br />

Società Crittogamologica <strong>Italiana</strong>, e nel 1861 il Commentario della stessa Società. Nel 1859 dette inoltre<br />

inizio all‘Erbario Crittogamico Italiano.<br />

Nonostante che una parte notevole delle sue opere non abbia visto la luce, la sua attività scientifica e<br />

organizzativa gli valse prestigiosi riconoscimenti in Italia e soprattutto all‘Estero. Fu Rettore dell‘Università<br />

di Genova, fu ascritto ad oltre 40 Accademie e Società scientifiche italiane e straniere, gli furono offerte<br />

ambite cattedre universitarie, ricevette parecchie onorificenze e infine fu nominato Senatore del Regno.<br />

Tuttavia, sembra quasi che un avverso destino abbia accompagnato l‘attività e la vita stessa di De<br />

Notaris il quale trascorse un‘esistenza tribolata e fu ingiustamente quasi dimenticato dopo la morte. Quella<br />

della ―mancanza di quibus‖ fu una nota ricorrente nella vita di De Notaris, ―costretto a lottare contro le<br />

angustie di fortuna”, cui difettarono sempre sussidi per le sue ricerche e le sue iniziative, persino per<br />

pubblicare i suoi lavori, alla cui stampa egli doveva provvedere personalmente. Rimase così inedita una gran<br />

parte di manoscritti e di disegni (solo di Diatomee, oltre 2.000). Quando l‘Università di Genova fu declassata<br />

a Università di 2.a categoria, il suo già magro stipendio fu quasi dimezzato. Era costretto a vendere alcune<br />

opere di alto costo della sua biblioteca, per poi ricomprarle quando ne aveva ancora bisogno. Anche dopo il<br />

suo trasferimento a Roma, le sue condizioni economiche e i mezzi di lavoro non migliorarono. La promessa<br />

di costituire nell‘area di Panisperna un Laboratorio crittogamico e un nuovo Orto botanico fu quasi vana<br />

perché i fondi appositamente stanziati dal Senato, lui vivente, non furono mai erogati.<br />

Nella ricorrenza del 150° anniversario dell‘Unità d‘Italia, la Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>, che lo ebbe tra i<br />

suoi precursori, e le maggiori Accademie scientifiche italiane lo hanno giustamente voluto ricordare,<br />

rendendo omaggio al grande e sfortunato botanico italiano, per il quale Scienza e Patria non furono parole<br />

vane, ma significarono impegno, servizio e dedizione di una vita.<br />

Garbari F., 1990. De Notaris Giuseppe., Dizionario Biografico degli Italiani, Ist. Encoclopedia <strong>Italiana</strong>,<br />

Graniti A. (a cura di), 1991. Convegno su: La figura e l'opera di Giuseppe De Notaris (1805-1877). Pallanza. Rend. Acc.<br />

Naz. Scienze detta dei XL, ser. V, 15, II, parte II, 3-240.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

72<br />

IL RUOLO DELLE FLORE D’ITALIA NEL SORGERE DI UN'IDENTITÀ ITALIANA<br />

SANDRO PIGNATTI<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale – Orto Botanico, Univ. di Roma ―La Sapienza‖<br />

Durante il sec. XVII e XVIII, l‘Italia era divisa in entità politiche distinte, a livello regionale o locale,<br />

ed il concetto di una possibile unità a livello nazionale non rientrava nel comune modo di pensare. Non<br />

esisteva come prospettiva politica, per un paese in gran parte dominato dalle potenze straniere, ma nemmeno<br />

sul piano culturale, dove pure un‘unità si era realizzata da Dante e Petrarca alla cultura dell‘Umanesimo,<br />

assicurando all‘Italia una posizione privilegiata a livello europeo. Nell‘Evo Moderno stava progressivamente<br />

sviluppandosi in Italia la cultura scientifica, però anche qui mancava una consapevolezza delle occasioni<br />

offerte da una possibile integrazione a livello nazionale. In questo caso, l‘uso generalizzato della lingua<br />

latina (in Italia e fuori), favoriva i rapporti diretti tra gli studiosi, indipendentemente dalla loro lingua madre.<br />

Così, ad es., Galileo è stato nella sua vita di volta in volta pisano, veneto, fiorentino, però mantenendo<br />

contemporaneamente stretti contatti epistolari con vari studiosi europei (ad es. Kepler). Dopo il suo ingresso<br />

nell‘Accademia dei Lincei ha soggiornato ripetutamente a Roma, dove ha interagito con Federico Cesi<br />

(botanico e biologo), ma sempre al livello di rapporto personale, e le sue relazioni con l‘amministrazione<br />

pontificia hanno generato un conflitto il cui ricordo rimane fino ad oggi: la dimensione italiana entrava<br />

raramente nel suo modo di pensare. L‘idea di una identità italiana rimane circoscritta a singoli pensatori; essa<br />

troverà una prima limitata realizzazione nel periodo napoleonico, però ad opera degli invasori stranieri e per<br />

favorire interessi ultramontani. Così, ancora al Congresso di Vienna, l‘Italia era sprezzantemente definita<br />

―un‘espressione geografica‖.<br />

Per quanto riguarda il campo della botanica, l‘Italia nell‘Evo Moderno è un centro attivo di ricerche<br />

che portano ad importanti progressi, basti citare i nomi di Mattioli, Pona, Micheli, Cupani, Zannichelli, Cesi<br />

(quest‘ultimo rimasto per lungo tempo ignorato, perchè la sua opera si viene man mano scoprendo soltanto<br />

ora). Però anche le opere di questi Autori (e molti altri contemporanei) mantengono un carattere locale (la<br />

flora della Sicilia, dei Lidi Veneti, del Monte Baldo) oppure sono formulate in maniera astratta (i Discorsi su<br />

Dioscoride, i Nova plantarum genera, il Theatrum totius Naturae). La dimensione italica in queste opere non<br />

è palese.<br />

Poco differente è l‘evoluzione degli studi botanici in altri paesi europei, però già alla fine del sec, XVII<br />

e nel sec. XVIII compaiono le prime flore nazionali: Isole Britanniche (Ray), Svezia (Linneo), Spagna<br />

(Cavanilles), Austria (Jacquin), e poco dopo per la Francia (Lamarck, in seguito anche con De Candolle).<br />

Solo alla fine dell‘Evo Moderno comincia a nascere anche in Italia la nuova idea, che abbia un senso<br />

collegare le piante del paese nel quale viviamo alla conformazione geografica di questo. Antonio Turra,<br />

medico vicentino, aveva iniziato la redazione di una Flora italiana, e ne abbiamo una testimonianza precisa<br />

da Goethe, che lo visitò nel 1786. La paternità di alcune specie della nostra flora è attribuita a Turra, però il<br />

suo tentativo non giunse a conclusione.<br />

Per avere la prima Flora d‘Italia dobbiamo invece arrivare ad Antonio Bertoloni, nato nel 1775. In una<br />

sua nota autobiografica, egli scrive di aver concepito quest‘opera già nel 1793. Sembra quasi impossibile che<br />

l‘idea di un‘opera di tale respiro abbia potuto nascere in uno studente. Si può forse ipotizzare che su questo<br />

giovane appena ventenne, allievo di Antonio Scopoli abbiano avuto un‘influenza le nuove idee di rinascita<br />

nazionale che arrivavano dalla Francia Ed in effetti, negli anni seguenti, per effetto delle guerre<br />

napoleoniche, venne fondato un primo esempio di stato nazionale per il nostro paese: la Repubblica <strong>Italiana</strong>,<br />

in seguito Regno d‘Italia, però su un territorio di estensione molto ridotta. Invece, Bertoloni nella Flora<br />

Italica (1833-1854), opera in 10 volumi, concepisce l‘Italia entro i confini geografici già indicati da Petrarca.<br />

Un destino molto differente ebbe Filippo Parlatore: di vent‘anni più giovane di Bertoloni, aveva<br />

iniziato l‘attività accademica a Palermo, però raggiungeva la maturità scientifica solo a Firenze, con<br />

l‘appoggio del Granduca di Toscana, che gli affidò la cattedra di <strong>Botanica</strong>, gli diede i mezzi per una lunga<br />

permanenza a Parigi e Londra, in contatto con i migliori botanici del tempo, e per l‘istituzione, sempre a<br />

Firenze, dell‘Erbario Centrale Italico. La sua opera principale è la Flora <strong>Italiana</strong>, iniziata nel 1848, della<br />

quale arrivò a redigere e pubblicare soltanto i primi 5 volumi Benchè incompleta, essa appare un‘opera<br />

impostata con grande modernità.<br />

Così anche la botanica, in epoca non sospetta ha contribuito a sviluppare, almeno in un ristretto campo<br />

della cultura scientifica, una maggiore consapevolezza del radicamento della nostra cultura in un territorio<br />

molto più esteso dei singoli potentati locali, e con caratteri del tutto peculiari. Su questa nuova prospettiva,<br />

proprio Parlatore si è espresso in maniera magistrale.<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

73<br />

Nel frattempo ha inizio il Risorgimento, come grande movimento politico e culturale e l‘idea nazionale<br />

si sviluppa, sia per l‘opera di pensatori che per l‘azione dei patrioti. Per quanto riguarda lo sviluppo<br />

scientifico ha una posizione centrale l‘attività della Società <strong>Italiana</strong> per il Progresso delle Scienze, fondata a<br />

Pisa nel 1839, che tenne regolarmente congressi a carattere nazionale in varie città italiane nel periodo 1839-<br />

1847.<br />

Come la botanica ha contribuito a creare una consapevolezza dell‘unità nazionale, così anche il<br />

movimento per l‘indipendenza ha lasciato un ricordo in alcune strutture botaniche. Solo recentemente sono<br />

venuto a conoscenza di un episodio poco noto della difesa di Roma, assediata dai francesi nella primavera<br />

del 1849. Durante il primo colpo di mano dei francesi sul Gianicolo, essi erano riusciti ad aggirare i bastioni<br />

di Porta S. Pancrazio e minacciavano da vicino la Porta Settimiana: Garibaldi guidò il contrattacco e con un<br />

durissimo combattimento costrinse i francesi alla ritirata. Questo scontro ebbe luogo nell‘area di Villa<br />

Corsini. Dopo l‘unità d‘Italia, essa venne acquistata ed attualmente costituisce l‘Orto Botanico, mentre il<br />

vicino Palazzo Corsini (in quei momenti utilizzato come ospedale da campo e quartier generale di Garibaldi)<br />

oggi ospita l‘Accademia Nazionale dei Lincei e la Galleria Nazionale.<br />

La storia successiva dimostra come l‘esempio di Bertoloni e di Parlatore non sia stato vano: nel<br />

successivo periodo di un secolo e mezzo, fino ai giorni nostri, si sono aggiunte altre flore d‘Italia, ad opera di<br />

Cesati, Passerini e Gibelli, di Arcangeli (2 edizioni), Fiori (2 edizioni), Zangheri e dello scrivente. Tutte<br />

queste opere sono tra loro collegate come contenuti e come stile (con gli ovvi perfezionamenti resi possibili<br />

dal progredire delle conoscenze scientifiche). Negli ultimi decenni, alla conoscenza tassonomica delle specie<br />

viventi in Italia (tuttora incompleta), si è aggiunta un‘ampia documentazione riguardante gli aggruppamenti<br />

vegetali.<br />

I limiti geografici della Flora d‘Italia sono stati inizialmente basati su una interpretazione estensiva,<br />

includendo anche le Isole Maltesi e la Corsica. Verso le nazioni europee circostanti (Francia, Svizzera e<br />

Austria) il limite è dato generalmente dallo spartiacque alpino; meno chiaro (anche dal punto di vista<br />

geografico) il confine orientale, che storicamente includeva almeno l‘Istria. Nelle opere più recenti esso<br />

coincide con il confine politico tra Italia e Jugoslavia (alla quale dopo il 1991 è succeduta la Slovenia);<br />

analogamente, la flora della Corsica è esclusa dalla II ediz. della nostra Flora d‘Italia, attualmente in<br />

preparazione.<br />

Concludendo, si può documentare che nella fase di maturazione dell‘identità culturale, sociale, politica<br />

ed economica dell‘Italia, un contributo, sia pur limitato, è venuto anche dalla consapevolezza dell‘unicità del<br />

suo manto vegetale. Attraverso l‘insegnamento superiore questa è entrata nella preparazione di base di<br />

generazioni di naturalisti, agronomi e forestali, ed alla fine del sec. XX ha fornito una piattaforma adeguata<br />

per la conservazione della natura e paesaggio prevista dall‘illuminata legge 394. Sono cose alle quali in<br />

generale non si pensa, e di cui quasi nessuno si accorge, però è importante sottolineare che questo è stato il<br />

risultato di uno spontaneo processo di auto-organizzazione nella comunità scientifica; i paesi che non<br />

dispongono di una paragonabile base scientifico-culturale appaiono sicuramente svantaggiati rispetto alle<br />

sfide della società attuale.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

74<br />

IL CONTRIBUTO DELLE FLORE REGIONALI<br />

P.V. ARRIGONI<br />

c/o Dipartimento di Biologia evoluzionistica dell‘Università di Firenze (<strong>Botanica</strong>) Via La Pira 4 – 50121 Firenze<br />

La conoscenza della Flora italiana si è sviluppata, sin dagli albori, su base regionale. I motivi<br />

sono principalmente due:<br />

- la dimensione regionale è più facilmente abbordabile per un censimento floristico;<br />

- le prime flore regionali sono state redatte su territori dell‘Italia preunitaria.<br />

Fatto sta che la prima Flora italiana (Bertoloni, 1833-1854) è preceduta da flore regionali. Basterà<br />

qui ricordare la ―Flora pedemontana‖ di Allioni (1785), la ―Flora romana‖ del Maratti (1822), la ―Flora<br />

Napolitana‖ di Tenore (1811-1838), i cataloghi sardi del Moris (1827-1829, ―Stirpium sardoarum<br />

elenchus‖) e quelli siculi di Gussone (1845, ―Florae Siculae Synopsis‖).<br />

Si tenga presente in proposito che non sempre il territorio regionale preso a riferimento coincide<br />

con quello delle regioni delimitate dall‘odierna Repubblica italiana.<br />

Va rilevato comunque che anche i più recenti cataloghi della Flora italiana, la ―Checklist‖ di<br />

Conti et al. (2005) e la Flora esotica e invasiva di Celesti-Grapow et al. (2010) sono stati redatti su base<br />

regionale, segno che a questa scala è possibile ancora redigere elenchi floristici sufficientemente<br />

completi e attendibili.<br />

Sulla base delle conoscenze acquisite occorre però distinguere fra le flore regionali analitiche,<br />

cioè con descrizioni dei taxa e chiavi di riconoscimento, ed i cataloghi delle specie presenti nei diversi<br />

territori regionali.<br />

Alcune importanti flore per altro sono state concepite su aree sopraregionali come quella<br />

ricordata di Tenore (Flora Napolitana), di Fenaroli (1955, Flora delle Alpi) o la più recente ―Flora<br />

alpina‖ di Aeschimann D. et al.(2004).<br />

Molte flore importanti, che possiamo definire ―locali‖ sono state per altro rilevate su territori<br />

subregionali: ad esempio la ―Flora carniolica‖ di Scopoli (1772), la ―Flora Tiroliae Cisalpinae‖ di<br />

Facchini (1885), la Flora delle Langhe di Abbà (1990), la Flora del Monte Argentario di Baldini (1995).<br />

Se si prescinde dai cataloghi regionali inclusi nell‘inventario nazionale di Conti et al. (2005) si<br />

osserva che poche regioni dispongono di Flore di recente pubblicazione.<br />

Le flore ed i cataloghi regionali sono fondamentali per la redazione e l‘aggiornamento di una<br />

flora nazionale. Quando si tratta di riportare l‘informazione delle flore regionali su base nazionale<br />

sorgono però i problemi della scelta della classificazione, dell‘omogenizzazione della filosofia<br />

tassonomica, della corretta nomenclatura.<br />

Le recenti ricerche genetiche hanno portato ad alcune proposte di classificazione (APG2, APG3),<br />

utili per l‘ordinamento soprattutto delle famiglie, ma trattasi di seriazioni fondate su ricerche in divenire<br />

che non garantiscono al momento stabilità della nomenclatura.<br />

I problemi maggiori risiedono tuttavia, tradizionalmente, nella adozione di concetti spesso<br />

diversi e soggettivi per le categorie tassonomiche di uso più generale: genere, specie, sottospecie,<br />

varietà, forma, ibrido.<br />

Anche la nomenclatura, che per sua natura dipende molto dalla scelta delle categorie<br />

tassonomiche adottate, non è sempre sufficientemente verificata e corretta nelle flore regionali, dando<br />

luogo a problemi di interpretazione.<br />

Questi problemi non sono sufficientemente approfonditi dai floristi per cui flore e cataloghi<br />

finiscono per essere soggettivi e non rispettosi della diversità biologica e delle norme nomenclaturali.<br />

Abbà G., 1990 - La Flora delle Langhe, Amici Mus. ―F. Eusebio‖, Alba.<br />

Aeschimann D., Lauber K., Moser D.M., Theurillat J. P., 2004 - Flora alpina. 3 voll. Zanichelli. Bologna.<br />

Allioni C., 1785 - Flora Pedemontana, sive enumeratio methodica stirpium indigenarum Pedemontii. Torino, J.M.<br />

Briolus. 3 vol.<br />

Baldini R.M., 1995 - Flora vascolare del Monte Argentario (Arcipelago Toscano). Webbia, 50 (1): 67-191.<br />

Bertoloni A., 1833-1854 - Flora italica, sistens plantas in Italia et insulis circumstantibus sponte nascentes. Voll. 1.<br />

(1833).; 2. (1835); 3. (1837); 4. (1839); 5. (1842); 6. (1844); 7 (1847); 8. (1850); 9. (1853); 10. (1854),<br />

Bologna.<br />

Celesti-Grapow et al., 2010 – Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d‘Italia. Editrice Univ. La<br />

Sapienza, Roma.<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

75<br />

Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (Edit.), 2005 - An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora.<br />

Palombi et Partner, Roma.<br />

Facchini F., 1885 - Flora Tiroliae Cisalpinae. Ristampa 1989, Tipogr. Alcione, Moena (Trento).<br />

Fenaroli L., 1955 - Flora delle Alpi. Vegetazione e flora delle Alpi e degli altri monti di Italia. A. Martello,<br />

Milano. 369 pp.<br />

Gussone G., 1845 - Florae Siculae Synopsis exhibens Plantas Vasculares in Sicilia Insulisque adjacentibus<br />

hucusque detectas. vol. 2. Neapoli.<br />

Maratti J.F., 1822 – Flora romana (op. postuma). Salviucci, Roma.<br />

Moris J.H. - Stirpium sardoarum elenchus. 1-2 (1827), 3 (1829). Cagliari e Torino.<br />

Scopoli J.A. , 1722 – Flora carniolica. P. Krauss, Vindebonae.<br />

Tenore M., 1811-1838 - Flora Napolitana, 1-5. Napoli.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

76<br />

I CROMOSOMI DELLE PIANTE D'ITALIA: VERSO UN SECOLO DI RICERCHE, A 86<br />

ANNI DAL PRIMO CONTRIBUTO<br />

F. GARBARI, L. PERUZZI, G. BEDINI<br />

Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, via Luca Ghini 5, 56126 Pisa. E-mail: fgarbari@biologia.unipi.it;<br />

lperuzzi@biologia.unipi.it; gbedini@biologia.unipi.it<br />

A poco più di quaranta anni dai primi conteggi cromosomici noti per le piante (Strasburger, 1882), il<br />

primissimo contributo per l'Italia fu fornito nel 1925 da A. Chiarugi, indiscusso fondatore della Scuola<br />

pisana in ambito citotassonomico. Da allora, le ricerche in Italia non si sono più fermate, neppure nei<br />

momenti storici più sfavorevoli (Ventennio, Seconda Guerra Mondiale). Tappe fondamentali della cariologia<br />

italiana sono: 1) la fondazione, a Pisa, della rivista internazionale Caryologia, tuttora attiva ma con sede<br />

editoriale a Firenze. 2) la costituzione, in seno alla Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>, del Gruppo di Lavoro per la<br />

Citotassonomia ed Embriologia vegetale (attualmente Gruppo per la Biosistematica vegetale), dal quale<br />

nacque nel 1970 (sempre a Pisa) l'iniziativa di stampare la rubrica Numeri Cromosomici per la Flora <strong>Italiana</strong><br />

sull'Informatore Botanico Italiano, imitata in altri paesi (ad esempio Números Cromosomáticos de Plantas<br />

Occidentales su Anales del Jardín Botánico de Madrid; Chromosome studies in the Southern African Flora<br />

su Journal of South Africa Botany; Mediterranean Chromosome Number Reports su Flora Mediterranea). 3)<br />

la costituzione, verso la fine degli anni '90 del secolo scorso, del database online Chrobase.it – Chromosome<br />

numbers for the Italian flora, che riunisce sotto forma di archivio elettronico – continuamente aggiornato –<br />

tutti i dati cromosomici delle piante vascolari noti per il territorio italiano (Bedini et al., 2011).<br />

Dall'analisi dei dati inseriti in Chrobase.it, risulta che i maggiori contributori (su un totale di 681)<br />

sono, per numero di conteggi, P. Pavone (436), F. Garbari (404), S. Brullo (393) e C. Favarger (312). Il<br />

numero di pubblicazioni per anno, il cui massimo è stato toccato nel quinquennio 1970-1974, ha subìto un<br />

drastico calo nel decennio 1989-1999 (il periodo di boom delle – allora nuove – tecniche di sistematica<br />

molecolare), per poi risalire tra il 2000 e il 2010, con un numero medio di oltre 20 pubblicazioni per anno.<br />

Negli ultimi tempi la comunità scientifica internazionale ha ampiamente riconosciuto la necessità e<br />

l'imprescindibilità dei dati cariologici di base (vedi anche la recente reintegrazione della rubrica IOPB<br />

Chromosome Number Reports nella rivista Taxon, organo ufficiale della International Association for Plant<br />

Taxonomy), noti a livello globale soltanto per il 25% delle angiosperme (Bennett, 1998), il gruppo più ricco<br />

di specie tra le piante vascolari.<br />

Nonostante 86 anni ininterrotti di ricerche, la copertura per il nostro territorio è di circa il 35% della<br />

flora vascolare (Bedini et al., 2011). Ci auguriamo che, al compimento del secolo di attività tali lacune, in<br />

alcuni casi veramente macroscopiche, possano essere colmate. Ciò sarà possibile se la comunità dei botanici<br />

italiani manterrà vivo l'interesse per una disciplina già data per "morta" negli anni novanta, ma che si sta<br />

rivelando vitale oggi più che mai, anche in rapporto e a supporto della citogenetica e filogenesi molecolare.<br />

Bedini G., Garbari F., Peruzzi L. 2011. Karyological knowledge of Italian vascular flora as inferred by the analysis of<br />

"Chrobase.it". Plant Biosystems: in press.<br />

Bennett M. D. 1998. Plant genome values: how much do we know PNAS (USA) 95: 2011-2016.<br />

Chiarugi A. 1925 . Embriologia delle Cistaceae. Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s. 32: 223-314.<br />

Strasburger E. 1882. Über den Teilungsvorgang der Zellkerne und das Verhältnis der Kemteilung zur Zellteilung. Arch.<br />

Mikroskop. Anat. 21: 476-590.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

77<br />

Poster<br />

A1 – ALGOLOGIA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

78<br />

GRATELOUPIA MINIMA (RHODOPHYTA, GIGARTINALES) IN THE THAU LAGOON<br />

AND IN THE MAR PICCOLO OF TARANTO: FIRST REPORT FOR THE<br />

MEDITERRANEAN SEA<br />

E. CECERE 1 , A. PETROCELLI 1* , G. PORTACCI 1 , F. MINEUR 2 , M. VERLAQUE 3<br />

1 Istituto per l‘Ambiente Marino Costiero (IAMC), C.N.R., via Roma 3, 74123 Taranto;<br />

antonella.petrocelli@iamc.cnr.it; 2 School of Biological Sciences, Queen‘s University of Belfast, BT9 7BL, UK; 3 UMR<br />

6540, CNRS, Université de la Méditerranée, Parc Scientifique et Technologique de Luminy, Marseille, France.<br />

In May 1998 and March 2010, a species of Grateloupia, possessing terete to compressed axes with<br />

substantial morphological plasticity in branching patterns of axes and lateral branchlets, was discovered for<br />

the first time in the Thau Lagoon (France) and in the Mar Piccolo of Taranto (Italy), respectively.<br />

Morphological studies and rbcL sequence analyses indicated that this alga is Grateloupia minima P. Crouan<br />

et H. Crouan, a recently reinstated NE Atlantic species (De Clerck et al., 2005), never reported before for the<br />

Mediterranean Sea. In the Thau Lagoon, G. minima was common, but not invasive. Thalli grew from 0 to -1<br />

m depth, attached to hard substrata: bedrock outcrops, loose stones and oyster shells. Since 1998, the species<br />

seems to be perfectly acclimatized in the lagoon although only tetrasporophytes were observed in May-June.<br />

In the Mar Piccolo, G. minima generally grew on plastic nets commonly used for mussel packaging, at a<br />

depth not higher than –50 cm. Tetrasporophyte and female gametophytic thalli were found in April.<br />

The Thau Lagoon and the Mar Piccolo of Taranto, with the Lagoon of Venice, are the major hot spots<br />

for the introduction of alien seaweeds in the Mediterranean transitional water systems (Verlaque et al., 2005;<br />

Cecere & Petrocelli 2009; Sfriso et al., 2009). The importation of shellfish for both aquaculture and sale<br />

purposes is the main vector of introduction (Mineur et al., 2007; Verlaque et al., 2007). Consequently G.<br />

minima was probably recently introduced from the NE Atlantic via the shellfish transfer. However since this<br />

species was considered for a long time a synonym of G. filicina (J.V. Lamouroux) C. Agardh, a thorough<br />

screening of samples of this last would be advisable in order to confirm this hypothesis and to ascertain the<br />

real Mediterranean distribution of G. minima.<br />

Acknowledgements. Study carried out within VECTOR Project.<br />

Cecere E., Petrocelli A., 2009. The Mar Piccolo of Taranto. In: Cecere E., Petrocelli A., Izzo G., Sfriso A. (eds) ―Flora<br />

and Vegetation of the Italian Transitional Water Systems‖. CoRiLa, Stampa Multigraf Spinea, Venezia: 195-227.<br />

De Clerck O., Gavio B., Fredericq S., Bárbara I., Coppejans E., 2005. Systematics of Grateloupia filicina<br />

(Halymeniaceae, Rhodophyta), based on rbcL sequence analyses and morphological evidence, including the<br />

reinstatement of G. minima and the description of G. capensis sp. nov. Journal of Phycology 41: 391-410.<br />

Mineur F., Belsher T., Johnson M.P., Maggs C.A., Verlaque M., 2007. Experimental assessment of oyster transfers as a<br />

vector for macroalgal introductions. Biological Conservation 137: 237-247.<br />

Sfriso A., Curiel D., Rismondo A,. 2009. The lagoon of Venice. In: Cecere E., Petrocelli A., Izzo G., Sfriso A. (eds)<br />

―Flora and Vegetation of the Italian Transitional Water Systems‖. CoRiLa, Stampa Multigraf Spinea, Venezia:<br />

17-80.<br />

Verlaque M., Brannock P.M., Komatsu T., Villalard-Bohnsack M., Marston M., 2005. The genus Grateloupia C.<br />

Agardh (Halymeniaceae, Rhoodophyta) in the Thau Lagoon (France, Mediterranean): a case study of marine<br />

plurispecific introductions. Phycologia 44: 477-496.<br />

Verlaque M., Boudouresque C.F., Mineur F., 2007. Oyster transfers as a vector for marine species introductions: a<br />

realistic approach based on the macrophytes. CIESM Workshop Monographs, Monaco, 32: 39-48.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

79<br />

MULTIGENE PHYLOGENETIC ANALYSES TO STUDY DISPERSAL MECHANISMS<br />

AND POPULATION STRUCTURE OF CYANIDIOPHYCEAE FROM ICELAND<br />

C. CINIGLIA 1 , M. IOVINELLA 1 , A. POLLIO 2 AND G. PINTO 2<br />

1 Dipartimento di Scienze della Vita – Seconda Università di Napoli Via Vivaldi 43, 81100 CASERTA; 2 Dipartimento<br />

delle scienze Biologiche, Sez. Biologia Vegetale - Università degli Studi di Napoli Federico II Via Foria 224, 80134<br />

NAPOLI<br />

The Cyanidiophyceae is a unique and remarkable group of unicellular eukaryotes. These bright bluegreen<br />

colored algae thrive in extremely acidic (pH 0.5 – 3.0) hot springs (50 – 55°C) around volcanoes.<br />

Although these unicellular taxa show little morphological variation due to their highly reduced, specialized<br />

state, our previous work using environmental PCR has shown that substantial ‗hidden‘ biodiversity exists in<br />

the Cyanidiophyceae (Ciniglia et al., 2004). The dispersal of endolithic, thermophilic, and acidophilic algae<br />

is an enigma because these photosynthetic cells are not expected to survive outside of their extreme<br />

environments, yet, they have successfully dispersed throughout the world. Our preliminary studies show<br />

that most species are endemic, but a small number have cosmopolitan distributions. To study the dispersal<br />

and population biology of Cyanidiophyceae, we have chosen the volcanic island sites of Iceland. We have<br />

isolated DNA from isolated samples and sequence coding (rbcL, psaA, psbA genes) and non-coding<br />

(calmodulin introns) sequences from plastidial and nuclear loci (already established in our lab for<br />

calmodulin genes) to answer questions such as: How are local populations in acid pool and crypto-endolithic<br />

sites established; i.e., from local or globally distributed populations Is there a fit of the population data to a<br />

stepping-stone dispersal model<br />

Seventy-five strains were isolated from eight acidothermal stations dispersed on the entire Icelandic<br />

territory.<br />

Multigene approach have revealed neither C. caldarium nor C. merolae sequences among Icelandic<br />

isolates; only one genus has been found among isolates by phylogenetic analyses, mainly ascribable to<br />

Galdieria maxima and daedala.<br />

Phylogenetic analyses have shown discrepancies among genes with a different time scale of<br />

chloroplast evolutionary changes; some organisms more closely clustered with G. daedala from rbcL and<br />

psaA, were more closely related to G. sulphuraria or to G. maxima by psbA. These results suggest a<br />

hypothetical lateral gene transfer among Icelandic thermoacidophilic strains.<br />

Toplin, J.A., Norris, T.B., Lehr, C.R., McDermott, T.R. & Castenholz, R.W. (2008). Biogeographic and Phylogenetic<br />

Diversity of Thermoacidophilic Cyanidiales in Yellowstone National Park, Japan, and New Zealand. Applied<br />

And Environmental Microbiology, 74(9):2822-2833.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

80<br />

B1- BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

81<br />

ASPETTI DELLA BIOLOGIA FIORALE IN ACCESSIONI DI OLEA EUROPAEA L.<br />

SUBSP. CUSPIDATA<br />

M. E. CACERES 1 , V. SARRI 1 , M. MENCUCCINI 2 , M. CECCARELLI 1<br />

1 Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale, Università di Perugia; 2 ISAFOM, CNR, Perugia<br />

La specie Olea europaea L. è costituita da sei sottospecie. Tra esse, la subsp. europaea, comprendente<br />

tutte le forme coltivate di olivo e ampiamente distribuita nel bacino del Mediterraneo, e la subsp. cuspidata,<br />

presente dal Sud Africa all’Egitto meridionale, e dalla penisola araba fino all’India e alla Cina. Un così vasto<br />

areale di distribuzione spiega perché, nel tempo, popolazioni della subsp. cuspidata localizzate in differenti<br />

zone geografiche siano state descritte come specie distinte dando luogo ai suoi molti sinonimi (Green, 2002).<br />

Recenti studi filo-geografici basati sull’uso di marcatori del DNA nucleare e plastidiale hanno dimostrato<br />

che popolazioni della subsp. cuspidata dell’Africa equatoriale e meridionale si differenziano geneticamente<br />

da quelle dell’Asia e dell’Africa nord orientale, e ipotizzato che le subsp. europaea e cuspidata possano<br />

incrociarsi se in simpatria, suggerendo una revisione dei limiti tassonomici della subsp. cuspidata (Besnard<br />

et al., 2007). Mentre molto si conosce della biologia riproduttiva dell’olivo coltivato, non si hanno<br />

informazioni relative al sistema riproduttivo della subsp. cuspidata. Avendo a disposizione quattro<br />

accessioni di diversa provenienza geografica, è sembrato interessante avviare uno studio della biologia<br />

fiorale nella subsp. cuspidata, per contribuire a colmare questa lacuna e a chiarire le relazioni genetiche tra<br />

popolazioni geograficamente distanti. Due accessioni sono di origine asiatica (India e Cina) e due<br />

provengono dal Sud Africa. Le piante sono state allevate per oltre dieci anni nel medesimo ambiente (campo<br />

sperimentale dell’istituto ISAFOM-CNR di Perugia). Sono state analizzate tre piante per accessione,<br />

insieme a tre piante della cv. Leccino a scopo comparativo. Nei fiori ermafroditi sono stati osservati i<br />

processi di sporogenesi e gametogenesi, sia femminile che maschile. È risultato che la macrosporogenesi e la<br />

macrogametogenesi si svolgono con le stesse modalità in tutte le accessioni studiate. Come nell’olivo<br />

coltivato, anche nella subsp. cuspidata il sacco embrionale è del tipo Allium. Per contro, l’analisi della<br />

microsporogenesi ha evidenziato differenze tra le piante di origine asiatica e quelle africane, le quali si<br />

comportano più similmente alla cv. Leccino. Le piante asiatiche presentano molte anomalie soprattutto alla<br />

meiosi II, con conseguente formazione di microspore a diverso contenuto in DNA, e percentuale di polline<br />

sterile di poco superiore al 35%. È stata anche calcolata la percentuale di fiori staminiferi, la cui produzione<br />

nell’olivo coltivato è noto essere influenzata dalla disponibilità di risorse nutritive e dalla variabilità dei<br />

fattori ambientali. Le piante asiatiche sono quelle che hanno prodotto una più elevata percentuale (30%) di<br />

fiori staminiferi. Differenze significative tra le accessioni studiate sono emerse anche da analisi morfobiometriche<br />

delle strutture fiorali fertili. In considerazione di ciò, sono state indagate le relazioni genetiche<br />

tra le accessioni attraverso l’uso di marcatori microsatellitari nucleari. Questi hanno confermato la distanza<br />

genetica tra la subsp. europaea e la subsp. cuspidata, e soprattutto hanno messo in evidenza che le accessioni<br />

africane si differenziano geneticamente da quelle asiatiche.<br />

I risultati delle analisi morfo-biometriche e molecolari, in particolare, sostengono la necessità di<br />

rivedere la tassonomia della sottospecie cuspidata.<br />

Besnard G. Rubio de Casas R., Vargas P. (2007). Plastid and nuclear DNA polymorphism reveals historical processes<br />

of isolation and reticulation in the olive tree complex (Olea europaea). J. Biogeogr., 34: 736-752<br />

Green P.S. (2002). A revision of Olea L. (Oleaceae). Kew Bulletin, 57: 91-140<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

82<br />

DETERMINATION OF CITRULLINE CONTENT AND ANTIOXIDANT ACTIVITY IN<br />

MELONS FOR GREEN CONSUMPTION<br />

M. S. LENUCCI*, A. MONTEFUSCO, G. PIRO, G. DALESSANDRO<br />

Di.S.Te.B.A.,Università del Salento, Prov.le Lecce-Monteroni, 73100 Lecce, Italy. marcello.lenucci@unisalento.it<br />

The ―meloncella‖, typical culture of Salento, together with ―carosello‖ and ―barattiere‖, characteristic<br />

of Bari and Taranto areas, are plants in the gourd family Cucurbitaceae and in the same genus as the<br />

muskmelon (Cucumis melo L.). They produce green refreshing summer fruits widely eaten by local people<br />

raw as such or salad dressed when still unripe. For this reason they are known as melons for green<br />

consumption (Laghetti et al., 2008). Like all plant foods, these fruits contribute in supplying the human body<br />

with many important nutritional compounds and antioxidants. Among these, citrulline, a non-essential and<br />

non-proteic amino acid, is present in significant amount in the Cucurbitaceae. In mammals, citrulline is<br />

involved in cell metabolism and organ functionality; in plants, it is important in nitrogen transport and<br />

drought tolerance. Recently citrulline was shown to play a key role in nitric oxide metabolism and<br />

regulation, thus being essential in many physiological processes (Curis et al., 2005).<br />

In this study we evaluated the content of citrulline and the antioxidant activity in the fruits of four<br />

different cultivars of green consumption melons grown in Puglia traditionally known as: ―meloncella<br />

leccese‖, ―carosello mezzo lungo di Polignano‖, ―barattiere‖ and ―carosello cetriolo‖.<br />

Extraction and spectrophotometric determination of the citrulline was performed by the method of<br />

Knipp & Vašák (2000). The hydrophilic and lipophilic antioxidant activities were evaluated using two<br />

different methods, the Trolox Equivalent Antioxidant Capacity (TEAC) assay and the Ferric Reducing<br />

Antioxidant Power (FRAP) assay, as previously described (Tlili et al., 2011). Total antioxidant activities<br />

were calculated as the sum of the values measured in the hydrophilic and lipophilic phases.<br />

The obtained data showed that the amount of citrulline was very similar in all the cultivar assayed. On<br />

a fresh weight (f.w.) basis no statistically significant variability was observed in the content of citrulline<br />

among cultivars that averaged approximately 11.0 mg/100 g f.w.. In contrast, on a dry weight (d.w.) basis,<br />

the amount of citrulline detected in the ―meloncella leccese‖ (213 mg/100 g d.w.) was significantly higher<br />

than that of the other cultivars (~ 167 mg/100 g d.w.). Both methods to measure the antioxidant activity<br />

(TEAC and FRAP) showed significant differences among cultivars. The highest total antioxidant activity<br />

was recorded in the ―carosello mezzo lungo di Polignano‖, followed by the ―meloncella leccese‖, the<br />

―barattiere‖ and the ―carosello cetriolo‖. In all samples, the antioxidant activity was mainly due to the<br />

hydrophilic fraction which contributed about 67% to 88% of the total.<br />

Curis E., Nicolis I., Moinard C., Osowska S., Zerrouk N., Bénazeth S. & Cynober L., 2005. Amino Acids 29: 177‒205.<br />

Knipp M. & Vašák M., 2000. A colorimetric 96-well microtiter plate assay for the determination of enzymatically<br />

formed citrulline. Analytical Biochemistry 286: 257‒264.<br />

Laghetti G., Accogli R. & Hammer K., 2008. Different cucumber melon (Cucumis melo L.) races cultivated in Salento<br />

(Italy). Genetic Resources and Crop Evolution 55: 619‒623.<br />

Tlili I., Hdider C., Lenucci M.S., Ilahy R., Jebari H. & Dalessandro G. (2011). Bioactive compounds and antioxidant<br />

activities of different watermelon (Citrullus lanatus (Thunb.) Mansfeld) cultivars as affected by fruit sampling<br />

area. Journal of Food Composition and Analysis 24: 307–314.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

83<br />

DORMANCY OF MEDICAGO MARINA L. SEED: THE ROLE OF THE MICROPYLAR<br />

ENDOSPERM<br />

E. PETROLLINI 1 , D. TRUPIANO 1 , M. ROCCO 3 , G. LEUBNER 4 , D. CHIATANTE 5 AND G.S. SCIPPA 1,2 ,<br />

1 Department of Science and Technologies for Environment and Territory, University of Molise, Pesche (IS), Italy;<br />

2 Germoplasm Bank, University of Molise, Pesche (IS), Italy; 3 Department of Biological and Environmental Science,<br />

University of Sannio, Benevento, Italy; 4 Albert-Ludwigs-Universität, Freiburg, Germany; 5 Department of Chemistry<br />

and Environmental Science, University of Insubria, Como, Italy<br />

Medicago marina L. is a Mediterranean species whose seeds show strong dormancy that prevents<br />

germination. We used an integrated approach of physiological analysis and proteomics to investigate the<br />

mechanisms that control Medicago marina dormancy and germination (Scippa et al., 2011). We showed that<br />

M. marina seeds, like the seeds of other legumes, has adopted a dormancy strategy based on a hard seed coat.<br />

However, different treatments used to scarify the seed coat yielded different results on germination<br />

percentage and rate, indicating that dormancy is regulated by other mechanisms beside seed coat.<br />

Furthermore, we showed that seeds perceive the three treatments used to break dormancy as environmental<br />

stress conditions that evoke an increase of abscisic acid (ABA) level and the expression of proteins that<br />

protect important cellular component, i.e. chromatin and the cell membrane. Results obtained seem to<br />

indicate that: a) another complex mechanism, i.e. photoinibition, besides just hardseedness is involved in M.<br />

marina dormancy; b) ABA regulates M. marina seed dormancy/germination and seed response to<br />

environmental stress through different signalling pathways.<br />

We are currently investigating the role of the micropylar endosperm in M. marina dormancy, by using<br />

puncture force test which allows to analyze the biomechanical modification occurring in micropylar<br />

endosperm, before germination.<br />

Endosperm weakening was measured in scarified seeds during imbibition along a 22 hours time course.<br />

Measurements were performed also on scarified seeds subjected to ABA (100 μM) treatment. Puncture force<br />

measurements showed the constant decrease of micropylar endosperm resistance during imbibition in<br />

germinating scarified seeds. On the other hand, the micropylar endosperm resistance increased after 22 hours<br />

of imbibition in ABA treated seeds, indicating the delay of germination probably due to the hormonal<br />

treatment. The role of the two hormones gibberillic acid (GA) and ABA, and the molecular factors<br />

controlling micropylar endosperm dormancy is also investigated by proteomic and physiological analysis.<br />

Scippa, G.S., E. Petrollini, D. Trupiano, M. Rocco, G. Falco, M. Di Michele, D. Chiatante. Dormancy of Medicago<br />

marina L. seed. Environ. Exp. Bot. (2011), doi:10.1016/j.envexpbot.2011.04.005 (in press).<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

84<br />

rDNA INTERGENIC SPACER OF HAPLOPAPPUS GRACILIS: SEQUENCE ANALYSIS<br />

AND CYTOLOGICAL LOCALISATION<br />

M. RUFFINI CASTIGLIONE 1 , M.T. GELATI 2 , R. CREMONINI 1 , M. FREDIANI 2<br />

1 Dip. di Biologia, Università di Pisa, Via Luca Ghini 5, 56126, Pisa; 2 Dip. di Agrobiologia ed Agrochimica, Università<br />

della Tuscia, via S. C. de Lellis, 01100 Viterbo<br />

The rDNA Intergenic Spacer (IGS) plays an important role in cellular processes as rDNA<br />

transcription regulatory sequences and pre-rRNA processing signals are located in (Hemleben & Zentgraf,<br />

1994; Fernandez et al., 2000 and references therein). As a consequence, studies on the molecular<br />

organisation of the IGS are important; furthermore comparative analyses in different species give<br />

information on the evolutionary changes of conserved and variable sequences.<br />

We present and analyze here the nucleotide sequence of the rDNA IGS of Haplopappus gracilis<br />

(Nutt.) Gray (Asteraceae), one of the six angiosperms showing the lowest chromosome number.<br />

Haplopappus gracilis is one of the best explored (Cremonini, 2005 and references therein). This species has<br />

a DNA content of 2C = 4.10 pg (Bennett, 1972) and the chromosome complement is composed of a pair of<br />

V-shaped chromosomes (I) and a pair of J-shaped chromosomes (II), i.e the nucleolar chromosomes<br />

(Jackson, 1957), so representing an interesting model for studying genome organisation.<br />

The IGS sequence analysis reveals the presence of two kinds of IGS (indicated as short and long<br />

IGS) of different length and features. The long IGS is characterized by the presence of four blocks of<br />

repeated sequences and of multiple putative promoter sequences. The short IGS is lacking of the most of the<br />

repeated elements and of the entire putative promoter regions, but it shows high homology with the long IGS<br />

in the conserved regions. As a consequence, the short IGS<br />

represents, in our opinion, a putatively non functional gene or<br />

pseudogene. Experiments of fluorescent in situ hybridisation<br />

of digoxigenin-labelled probes suggest a different distribution<br />

of the two kinds of IGS in the nucleolar chromosomes of H.<br />

gracilis; besides differences in the signal intensity between<br />

homologous chromosomes were observed.<br />

Fig. 1. Haplopappus gracilis flower-heads<br />

Hemleben V. & Zentgraf U., 1994. Structural organization and regulation of transcription by RNA polymerase I of<br />

plant nuclear ribosomal RNA genes. In: Nover L, ed. Results and problem in cell differentiation: 20. Plant<br />

promoters and transcription factors. Springer, Berlin Heidelberg New York, pp3-24.<br />

Fernandez M., Polanco C., Ruiz M.L., Perez de la Vega M., 2000. A comparative study of the structure of the rDNA<br />

intergenic spacer of Lens culinaris Medik. and other legume species. Genome 43: 597-603.<br />

Cremonini R., 2005. Low chromosome number angiosperms. Caryologia 58: 403-409.<br />

Bennett M.D., 1972. Nuclear DNA content and minimum generation time in herbaceous plants. Proc R Soc Lond B<br />

Biol Sci 181: 109-135<br />

Jackson RC (1957) New low chromosome number in plants. Science 126:1115-1116<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

85<br />

B2 - BIORITMI E FENOLOGIA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

86<br />

MONITORAGGIO DELLA FENOLOGIA VEGETATIVA IN PRATERIE SUBALPINE E<br />

ALPINE<br />

S. D‘ALESSANDRO 1 , E. SOLLY 1 , M. PETEY 1 , E. CREMONESE 2 , M. GALVAGNO 2 , U. MORRA DI CELLA 2 ,<br />

M.LONATI 3 , C. SINISCALCO 1<br />

1 Dip. di Biologia Vegetale, Università di Torino, Viale Mattioli 25, 10125 Torino; 2 ARPA Valle d‘Aosta, Loc. Grande<br />

Charrière 44, 11020, Saint Christophe, Aosta; 3 Dip. di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio, Università di<br />

Torino, Via Leonardo da Vinci 44, 10095 Grugliasco (TO)<br />

Negli ultimi anni sono stati effettuati numerosi studi relativi alla fenologia di ecosistemi sia di bosco<br />

sia di prateria. Nelle Alpi la fenologia degli ecosistemi di prateria è stata poco indagata finora, sia al di sopra<br />

del limite degli alberi, sia nelle fasce altitudinali immediatamente sottostanti, oggi in gran parte soggette ad<br />

abbandono. Inoltre, poiché sulle Alpi sono previste variazioni climatiche più significative di quelle registrate<br />

in pianura, è importante studiare gli effetti di tali cambiamenti sulla fenologia e conseguentemente sul<br />

dinamismo degli ecosistemi alpini. Diversamente dalla fenologia riproduttiva, che fornisce dati qualitativi (le<br />

fenofasi), la fenologia vegetativa fornisce dati quantitativi che consentono di indagare in modo preciso le<br />

relazioni con i fattori climatici.<br />

Nell‘ambito del progetto Interreg PhenoAlp (capofila ARPA Valle d‘Aosta), che riguarda la fenologia<br />

di specie animali e di specie e comunità vegetali, si è messo a punto un protocollo del monitoraggio<br />

vegetativo di una prateria subalpina riferibile all‘associazione Sieversio-Nardetum strictae, localizzata in<br />

Valle d‘Aosta a 2160 m di quota. L‘area, non più sottoposta a pascolamento dal 2007, è sede di osservazioni<br />

fenologiche sulle specie e sulla comunità (biomassa epigea, LAI, rinverdimento stimato a vista e a partire da<br />

immagini digitali) e di misure di flussi di carbonio in prateria attraverso il metodo eddy covariance. La<br />

strumentazione presente nel pascolo prevede anche una stazione meteorologica, un sistema di radiometri (per<br />

calcolare indici di vegetazione) e una webcam (che fornisce informazioni sulla fusione della neve e sul<br />

rinverdimento). Tutti i dati rilevati, sia tramite strumentazione sia con misurazioni dirette, sono stati posti a<br />

confronto per valutare quali siano in grado di descrivere in modo preciso la funzionalità della prateria.<br />

Il monitoraggio della fenologia vegetativa è stato effettuato su singole specie dominanti e<br />

rappresentative e utilizzando metodi che valutano in modo sintetico il rinverdimento, l‘accrescimento e la<br />

senescenza della prateria nel suo complesso. Sono quindi state prese in considerazione alcune specie<br />

rappresentative delle forme di crescita più diffuse nella prateria: una Poacea non appetita dagli animali<br />

pascolanti (Nardus stricta), una Poacea appetita (Poa alpina), una Cyperacea (Carex sempervirens), una<br />

Leguminosa (Trifolium alpinum), un‘Asteracea (Arnica montana), un arbusto sempreverde (Rhododendron<br />

ferrugineum) e un arbusto a foglie decidue (Vaccinium gaultherioides). Su 15 individui per ciascuna specie<br />

viene misurato settimanalmente l‘accrescimento delle foglie nell‘arco della stagione. Per lo studio della<br />

prateria nel suo complesso sono invece stati effettuati ogni 15 giorni nel corso della stagione prelievi di<br />

biomassa, sui quali è stato poi misurato anche il LAI. Inoltre è stato preso in considerazione è il<br />

rinverdimento, stimato a vista e attraverso l‘analisi di immagini digitali.<br />

Lo studio ha consentito di ricostruire l‘andamento nel corso della stagione della quantità di biomassa,<br />

dell‘indice di area fogliare e della percentuale di rinverdimento. È stato inoltre constatato che la curva di tutti<br />

i parametri riferiti alla comunità presenta nel corso della stagione un andamento asimmetrico, con pendenza<br />

maggiore nella fase ascendente (dall‘inizio della stagione fino alla metà di luglio) rispetto alla fase<br />

discendente (dalla fine di luglio a fine stagione), pur con lievi differenze quantitative tra i valori misurati per<br />

i vari parametri. Sono state evidenziate differenze relative sia all‘accrescimento delle singole specie sia tra<br />

singole specie e parametri di comunità.<br />

Il protocollo completo necessita di un lavoro intensivo e molto puntuale; un protocollo semplificato<br />

può essere invece proposto per gli Enti territoriali o per la divulgazione delle conoscenze sui cambiamenti<br />

ambientali. I dati rilevati possono essere utilizzati in un approccio integrato per l‘analisi a diversi livelli di<br />

scala.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

87<br />

IADFS IN TREE-RINGS OF ERICA ARBOREA L. (ERICACEAE): TOOLS FOR THE<br />

INTERPRETATION OF WOOD GROWTH DYNAMICS<br />

V. DE MICCO 1 , G. BATTIPAGLIA 2 , G. ARONNE 1 , P. CHERUBINI 3<br />

1 Laboratory of Botany and Reproductive Ecology, Dept. ARBOPAVE, University of Naples Federico II, via Università<br />

100, I-80055 Portici (Naples), Italy, demicco@unina.it; 2 Centre for Bio-Archaeology and Ecology, École Pratique des<br />

Hautes Études, <strong>Botanica</strong>l Institute, University of Montpellier 2, F-34090 Montpellier, France; 3 WSL Swiss Federal<br />

Institute for Forest, Snow and Landscape Research, CH-8903 Birmensdorf, Switzerland<br />

Intra-Annual-Density-Fluctuations (IADFs) in tree rings can be considered ―favourable‖ anomalies<br />

during wood growth when they can be used as signals to better understand the dynamics of tree growth.<br />

Their anatomical and isotopic features can be related to the variation of environmental factors during treering<br />

formation, thus being indicators of wood phenology with intra-annual resolution.<br />

During the vegetative period, IADFs can be formed after: a) a sudden decrease of plant growth due to<br />

drought, or b) an abrupt increase of plant development due to unexpected precipitation. In the first situation,<br />

xylem in the region of IADF is characterised by narrower wood cells with thicker walls in comparison with<br />

cells formed before and after the stress. In the second instance, xylem conduits show larger lumen and<br />

thicker cell walls in the region of IADF than in absence of stress.<br />

In this study, a multidisciplinary approach, based on the combination of dendro-ecological information<br />

with quantitative wood anatomy (QWA) and the analysis of stable isotope composition along tree-rings, was<br />

applied to reconstruct a more continuous view of the process of wood formation in Erica arborea L. The<br />

research was conducted on Isola d‘Elba, an island in the Tyrrhenian sea (Italy), where two study sites,<br />

characterized by different water availability, were selected. Cores and thick cross sections were sampled<br />

from the main stem and subjected to dendro-chronological analyses including the measurement of ringwidth,<br />

identification of IADFs and their classification according to the position along ring width (Fig. 1).<br />

Fig. 1. Boundary of an IADF (false ring) in tree-rings of E. arborea<br />

Rings were dissected under a light<br />

microscope to obtain two series of subsamples<br />

for anatomical and stable isotope<br />

measurements. For anatomical analyses,<br />

semi-thin cross sections were obtained<br />

through a sliding microtome and observed<br />

under a light microscope. Photomicrograph<br />

were subjected to digital image analysis<br />

(DIA) to measure parameters including size<br />

and shape of conduit lumen and cell wall<br />

thickness.<br />

The same selected rings were<br />

13 C using an elemental analyser linked to an isotopic ratio<br />

mass spectrometer via a variable open split interface. Correlations between anatomical, eco-physiological,<br />

isotopic and environmental variables (e.g. precipitation, temperature, water availability) were calculated.<br />

The comparison of intra-annual anatomical and isotopic traits in tree-rings sampled in the two sites<br />

showed that the features of IADFs can be related to the type, duration and intensity of the stress experienced.<br />

This combined approach was valuable to gain information about the relationship between environmental<br />

factors and tree growth at the seasonal level. Results showed that this method is useful for dating problematic<br />

samples in Mediterranean woods such as those of shrubs that, being very plastic, can be considered ideal<br />

models for studying climatic variations.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

88<br />

INDICI CLIMATICI PER L’INTERPRETAZIONE DELLE FASI FENOLOGICHE DI<br />

OLIVO NEL MEDITERRANEO.<br />

F. ORLANDI, T. BONOFIGLIO, L. RUGA, B. ROMANO, M. FORNACIARI<br />

Dip. Biologia Applicata. Università degli Studi di Perugia. Borgo XX Giugno 74, 06121 Perugia, Italia. fabor@unipg.it<br />

Il presente studio ha avuto come obiettivo l‘implementazione di un modello fenologico regionale<br />

derivato dall‘indice sulla stagione di crescita (GSI) e adattato a una specie diffusa a livello Mediterraneo<br />

quale è l'olivo (Olea europaea L.), considerando non solo singoli eventi fenologici, ma l'intero ciclo<br />

ontogenetico della specie in un approccio bio-agronomico integrato (Jolly et al. 2005). Il modello regionale<br />

cosi inteso non va a considerare le singole variabili meteorologiche particolari come i tradizionali valori<br />

medi settimanali o mensili delle temperature, precipitazioni o di altre variabili locali derivate da stime ―sitespecific‖<br />

(Orlandi et al. 2005). In quest‘ottica infatti sono state stimate più in generale ed in maniera<br />

continuativa le principali limitazioni climatiche tra le zone di coltivazione dell'olivo nel sud Mediterraneo<br />

valutando un intervallo di latitudine di circa 10° gradi (praticamente i limiti geografici dell‘olivo stesso)<br />

evidenziando anche specifiche informazioni su i possibili cambiamenti climatici a livello locale durante gli<br />

ultimi due decenni (1990-1999 e 2000-2009) attraverso l'interpretazione di temperatura, irraggiamento solare<br />

e le tendenze di evapotraspirazione.<br />

La ricerca ha permesso di creare un modello fenologico mediterraneo particolarmente adatto alla<br />

specie Olivo che presenta specifici fabbisogni climatici sia durante la stagione invernale che quella estiva<br />

(Fornaciari et al. 2000). L'analisi del clima tra i due decenni presi in considerazione ha permesso di<br />

evidenziare una riduzione del valore dell‘indice limitante costruito sulla temperatura minima manifestando<br />

una contrazione di questo limite in particolare nelle aree di monitoraggio del nord. Questo fenomeno<br />

potrebbe presentare nuovi scenari positivi in futuro per quanto riguarda la traslazione verso nord della zona<br />

di coltivazione dell'olivo a causa dell'ampliamento della stagione di crescita potenziale nel periodo invernale,<br />

ma d'altra parte tale fenomeno potrebbe anche aprire scenari negativi in considerazione della scomparsa del<br />

periodo di freddo invernale, necessario alla maturazione delle strutture riproduttive già indotte, nelle<br />

tradizionali zone di coltivazione olivicola poste più a sud.<br />

Fornaciari M., Orlandi F., Romano B., 2000 Phenological and aeropalynological survey in an olive orchard in Umbria<br />

(Central Italy). Grana 39: 246-251.<br />

Jolly WM., Nemani RR., Running SW., 2005 A generalized, bioclimatic index to predict foliar phenology in response<br />

to climate. Glob Chang Biol 11: 619–632.<br />

Orlandi F., Ruga L., Romano B., Fornaciari M., 2005 An integrated use of aerobiological and phenological data to<br />

analyze flowering in olive groves. Grana 44: 51-56.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

89<br />

B3 - BIOSISTEMATICA VEGETALE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

90<br />

CORRELAZIONE TRA LONGEVITÀ DEL POLLINE E STRATEGIE RIPRODUTTIVE<br />

NELLE ORCHIDEE MEDITERRANEE<br />

F. BELLUSCI, A. MUSACCHIO, A. LUCA, G. PELLEGRINO<br />

Dipartimento di Ecologia, Università della Calabria – Arcavacata di Rende, CS.<br />

Le specie appartenenti alla famiglia delle Orchidaceae, particolarmente affascinanti per la peculiarità<br />

dei loro fiori, sono caratterizzate da un‘estrema variabilità di strategie atte a favorire l‘impollinazione<br />

(Dressler, 1981; Ackerman, 1986).<br />

La longevità del polline, ovvero il tempo che il polline rimane vitale dopo essere stato rimosso, può<br />

determinare e/o fortemente influenzare il successo riproduttivo di molte orchidee Mediterranee.<br />

Lo studio effettuato ha esaminato dettagliatamente la vitalità pollinica in cinque generi di orchidee<br />

Mediterranee (Anacamptis, Orchis, Dactylorhiza, Ophrys e Serapias) caratterizzate da diverse strategie di<br />

impollinazione. In particolare è stata valutata la capacità di germinazione in vitro di pollinii con ―età‖<br />

differenti in specie di orchidee ―food deceptive‖, ―sexually deceptive‖ e ―shelter deceptive‖. In<br />

contemporanea, è stata valutata la capacità di produrre capsule e semi embrionati utilizzando pollinii<br />

diversamente longevi mediante incroci manuali effettuati su quattro specie di orchidee: Anacamptis<br />

papilionacea, Ophrys lutea, Orchis italica e Serapias vomeracea.<br />

I risultati ottenuti hanno evidenziato che il 100% dei granuli pollinici dei pollinii di tutte le specie<br />

oggetto di studio sono capaci di emettere tubetti pollinici ben oltre il quinto giorno. La percentuale di semi<br />

embrionati prodotti è sempre superiore al 50%, anche in quelle capsule generate da pollinii di età superiore a<br />

cinque giorni.<br />

Le specie aventi le stesse strategie di impollinazione mostrano la stessa vitalità pollinica, mentre,<br />

significativamente differente, è la vitalità del polline in specie aventi differenti meccanismi di<br />

impollinazione. I dati hanno ancora indicato che i pollinii delle specie ―food deceptive‖ hanno una capacità<br />

più prolungata nel tempo di germinare e di produrre semi embrionati rispetto alle specie ―shelter deceptive‖ e<br />

―sexually deceptive‖.<br />

In conclusione, questo lavoro ha confermato la prolungata capacità di germinazione e di fertilizzazione<br />

dei pollinii di orchidee Mediterranee, ed ha dimostrato, per la prima volta, l‘esistenza di una relazione tra<br />

vitalità del polline ed i meccanismi di impollinazione.<br />

Ackerman JD., 1986. Mechanisms and evolution of food deceptive pollination systems in orchids. Lindleyana 1: 108–<br />

113.<br />

Dressler R. 1981. Orchids – natural history and classification. Cambridge, MA: Harvard University Press.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

91<br />

GENETIC DIVERSITY EVALUATION OF CALABRIAN PINE (PINUS LARICIO<br />

POIRET) REVEALED BY MICROSATELLITE ANALYSES: A PRELIMINARY STUDY<br />

S. BONAVITA * , T.M.R. REGINA<br />

Dip. di Biologia Cellulare, Università della Calabria, 87036 Arcavacata di Rende, Cosenza. savino.bonavita@libero.it<br />

It is generally agreed that genes and genotypes are not distributed at random within a population and<br />

that many factors (seed and pollen dispersal, breeding system, genetic drift) strongly influence population<br />

genetic structures. Genetic diversity is crucial for population persistence, especially in forest tree species that<br />

have become fragmented, bottlenecked or that have rapidly lost genetic variability (Oddou-Muratorio and<br />

Klein, 2008).<br />

Calabrian pine (Pinus laricio Poiret) is a most divergent and genetically original subspecies of black<br />

pine (Gaussen and Heywood, 1993), whose natural occurrence is restricted to Calabria and Sicily. In<br />

Calabria it grows on the Aspromonte mountain and mainly on the Sila plateau where laricio pine forests<br />

cover more than 40,000 ha and characterize the landscape from 900 m up to 1700 m above sea level.<br />

Between the endemic populations of the Sila massif, constituting priority habitats under the EU Natura 2000<br />

directive, the ―Giant Pines of Sila‖ Natural Reserve, also known as the ―Fallistro Giants‖, is a very truly<br />

ancient pine forest. The Fallistro Reserve, covering only 5 ha, exceptionally includes about uneven-aged<br />

1500 trees, with more than 40 individuals up to 350 years old (Avolio and Ciancio, 1985). The reserve is left<br />

to natural evolution as the local conditions favoring the permanence of Pinus laricio, which ages and<br />

regenerates abundantly without human interventions.<br />

As far as we know, laricio pine stands located in Fallistro but also in the whole Sila area were never<br />

studied at the molecular level. Thus, an in-depth investigation on the genetic diversity and population<br />

characteristics within its native range is greatly needed to secure the preservation of Pinus laricio diversity<br />

but also to enable the development and utilization of appropriate conservation strategies.<br />

Therefore, genetic variability among four geographically distant laricio pine natural populations from<br />

the Sila National Park was analyzed using chloroplast SSR markers, originally developed for other Pinus<br />

species (Vendramin et al, 1996).<br />

Here, we reported that three of the microsatellites tested were polymorphic, showing between 4 and 8<br />

size variants per locus, some of which were found nowhere else or occurred at low frequencies and, thus,<br />

represent a group of ―rare size variants‖. All variants were combined in 101 different haplotypes and 55 of<br />

them were found unique (frequency < 1.0%) and uneven distributed among four Sila laricio pine populations.<br />

AMOVA analysis revealed a genetic diversity level among populations (6%) quite similar to that previously<br />

reported for other black pine species ().<br />

Age effects on the population genetic variability as well as the usefulness of also nuclear<br />

microsatellites in monitoring both inter- and intra-population genetic diversity will be provided.<br />

In conclusion, our results allow for the first time to shed light on the evolutionary history and gene<br />

pool of Sila laricio pine representing a remarkable, but so far not explored resource, of unquestionable value<br />

in forestry.<br />

Acknowledgements. We thank Dr. S. Avolio and Dr. V. Bernardini (CRA-SAM, Cosenza) for the scientific and<br />

financial support for the research.<br />

Avolio S., Ciancio O., 1985. I giganti della Sila. Annali ISSEL XVI: 373-421.<br />

Oddou-Muratorio, S., Klein, E.K., 2008. Comparing direct vs. indirect estimates of gene flow within a population of a<br />

scattered tree species. Molecular Ecology 17, 2743–2754.<br />

Gaussen H., Heywood V.H., 1993.Pinus L. In: ‗‘Flora Europaea‘‘(2nd edition), Cambridge University Press, Vol. 1: 32.<br />

Vendramin G.G., Lelli L., Rossi P., Morgante M., 1996. A set of primers for the amplification of 20 chloroplast<br />

microsatellites in Pinaceae. Molecular Ecology 5: 595-598.<br />

Naydenov K.D., Tremblay F.M., Fenton J.N., Alexandrov A., 2006. Structure of Pinus nigra Arn. populations in<br />

Bulgaria revealed by chloroplast microsatellites.. Biochemical Systematics and Ecology 34: 562-574.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

92<br />

PRELIMINARY STUDY OF SPECIFIC AND INTRASPECIFIC BIODIVERSITY IN<br />

RUBUS L. (ROSACEAE)<br />

M. BRUSONI 1 *, T. MERLINI, S. MOSSINI 1 , R. NEGRI 1<br />

1<br />

Dip. di Scienze della Terra e dell‘Ambiente, sez. Ecologia del Territorio, Università di Pavia, Via Sant‘Epifanio 14,<br />

27100 Pavia; maura.brusoni@unipv.it<br />

The genus Rubus L. (Rosaceae) is one of the most diverse in the plant kingdom, comprising a highly<br />

heterozygous series of some 500 species with a ploidy range from diploid to dodecaploid.<br />

Few plant genera are as confused as to nomenclature and identity. It is a critical genus because of its<br />

complex reproductive biology (Abbate et al., 2002) and the high rates of interspecific hybridization. It is<br />

characterized by great interspecific and intraspecific variability, consequently the classification of species<br />

based on morphological characters can be very difficult.<br />

The objectives of the present study were to quantify the similarity among some Rubus populations<br />

located within the Nature Reserve "Bosco Siro Negri", in the southern part of the Lombardy Ticino Valley<br />

Park (Pavia), and to determin their relationships.<br />

A biosystematic study, based on biometric and molecular analysis, was carried out on samples<br />

belonging to Rubus ulmifolius Schott., Rubus caesius L. and to some hybrid populations with morphological<br />

characters intermediate between the two species. Genetic variation was investigated by RAPDs markers in<br />

order to estimate relatedness between species and construct groups between and within species.<br />

Biometric and molecular data obtained were subjected to multivariate analysis using the program<br />

SYN-TAX 2000 (Podani, 2001).<br />

Preliminary results allowed us to define more exactly the morphological variability of the two species<br />

examined and to evaluate genetic distances among these species and hybrid populations.<br />

The main qualitative morphological characters differentiating R. ulmifolius from R. caesius are stem,<br />

prickles and stipules shape, number of segments and color of leaf underside. The shape of the stem, prickles<br />

and stipules of hybrid samples is typical of the species R. caesius, while the number of segments and the<br />

color of leaf underside are discriminatory characters of R. ulmifolius.<br />

RAPDs preliminary results genetically differentiate the two Rubus species examined and confirm<br />

higher genetic similarity between the hybrid populations and R. caesius.<br />

Abbate G., Bonacquisti S., Scassellati E., 2002. Morphological study of three taxa of the genus Rubus L. sect. Rubus<br />

(Rosaceae) in Western Central Italy. Plant Biosystems 136 (3): 321-330.<br />

Podani J., 2001. Syn-tax 2000. Computer program for data analysis in ecology and systematic. Scientia Publishing,<br />

Budapest.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

93<br />

VARIABILITÀ MORFOLOGICA IN POPOLAZIONI DEL GENERE SORBUS SUBGEN.<br />

ARIA DELLE MADONIE (SICILIA SETTENTRIONALE).<br />

G. CASTELLANO, P. MAZZOLA, F.M. RAIMONDO<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università degli Studi Palermo, Via Archirafi 38, 90123 Palermo.<br />

Nell‘ambito di uno studio sull‘inquadramento tassonomico e sulla distribuzione delle specie del<br />

genere Sorbus sottogenere Aria presenti in Sicilia (Castellano et al., 2010), particolare attenzione è stata<br />

rivolta alle popolazioni presenti sui Monti Madonie (Palermo) in ragione della notevole variabilità<br />

morfologica riscontrata in quest‘area. L‘indagine intrapresa si propone di definire la collocazione<br />

tassonomica delle specie campionate nei siti di rinvenimento, ricorrendo all‘analisi e alla comparazione<br />

morfologica e micromorfologica. Lo studio è stato svolto su circa 30 campioni provenienti da 10 stazioni<br />

dislocate sulle Madonie. I campioni consistono in rami con gemme, infiorescenze, foglie e frutti. Le indagini<br />

morfologiche hanno riguardato il portamento delle piante, la struttura, la forma e le dimensioni degli<br />

elementi fiorali (sepali, ipanzio, petali, androceo, gineceo), delle gemme, delle foglie, dei pomi e dei semi.<br />

L‘analisi morfometrica è stata eseguita considerando 18 caratteri; di questi, 12 si riferiscono alle foglie, 3 ai<br />

pomi e 3 alle gemme. Per ogni stazione, costituita da esemplari con caratteri fenotipici omogenei, sono state<br />

eseguite circa 50 misurazioni per carattere indagato. Di ciascun carattere è stato calcolato il valore medio, la<br />

deviazione standard e i valori massimi e minimi. I dati ottenuti sono stati sottoposti ad analisi multivariata. In<br />

base ai dati morfologici e micromorfologici, tutti i campioni indagati presentano i caratteri tipici del<br />

sottogenere e della sezione Aria (Aldasoro et al., 2004). Viene confermata la presenza di Sorbus aria (L.)<br />

Crantz subsp. aria, entità rara in Sicilia, caratterizzata da foglie ovate o ellittiche con base rotondata o<br />

debolmente cuneata, apice acuto, margine seghettato o doppiamente seghettato, pagina inferiore biancotomentosa<br />

o grigio-bianco-tomentosa, pomi globosi, rossi e con lenticelle presenti in buon numero. Diverse<br />

popolazioni di sorbo presenti nell‘area di Quacella, Piano Battaglia e Pizzo Carbonara sono riferibili a<br />

Sorbus graeca (Spach) Kotschy e si caratterizzano per le foglie obovate o suborbicolari, a volte lievemente<br />

lobate, più ampie al di sopra della metà del lembo, cuneate alla base, un pò coriacee, con 7-11 coppie di<br />

nervature secondarie, di solito con un denso tomento bianco-grigiastro nella pagina inferiore, biserrate, con<br />

denti simmetrici e patenti, frutti globosi, cremisi, con poche lenticelle di grandi dimensioni, uniformemente<br />

sparse. Queste popolazioni mostrano una certa variabilità morfologica nelle foglie e nei frutti. Una piccola<br />

popolazione presente sulle rupi di natura carbonatica di Monte dei Cervi si differenzia per le foglie di grandi<br />

dimensioni, strettamente ellittiche o lanceolate, base rotondata, apice acuto, margine seghettato fin dalla<br />

base, a volte biserrato, con denti curvi verso l‘apice o patenti, bianco-tomentose di sotto, 8-10 coppie di nervi<br />

secondari, pomi lunghi quanto larghi, rossi, con molte lenticelle di medie dimensioni. Questi individui,<br />

senz‘altro da riferire all‘aggregato di Sorbus aria s.l., presentano notevoli similitudini con Sorbus rupicola<br />

(Syme) Hedl., specie del Nord Europa. Sul versante orientale del massiccio del Carbonara sono presenti<br />

alcuni esemplari di modeste dimensioni, con foglie largamente ellittiche, coriacee, di dimensioni tra le più<br />

piccole osservate in Sicilia, a margine profondamente inciso, base troncata e apice rotondato. I pomi sono<br />

molto piccoli, con lenticelle quasi del tutto assenti. Dalla comparazione dei caratteri riscontrati con quelli<br />

riportati in letteratura la specie presente in quest‘area viene riferita a S. umbellata s.l. Si distingue nettamente<br />

da Sorbus graeca (Spach) Kotschy per le gemme vischiose, foglie più piccole e decisamente lobate, 5-7<br />

coppie di nervi secondari, frutti piccoli, arancio o giallo-arancio senza o con pochissime lenticelle. Nell‘area<br />

di Quacella, inoltre, sono stati osservati individui con caratteri fogliari intermedi e di probabile origine<br />

ibrida.<br />

Aldasoro J.J., Aedo C., Garmendia F.M., Pando de la Hoz F., Navarro C., 2004. Revision of Sorbus Subgenera Aria and<br />

Torminaria (Rosaceae-Maloideae). Syst. Bot. Monogr., 69: 1-148.<br />

Castellano G., Schicchi R., Raimondo F.M., 2010. Indagini morfologiche e corologiche sulle popolazioni siciliane del<br />

genere Sorbus subgen. Aria (Rosaceae, Maloideae). Soc. Bot. Ital., Atti 105° Congresso, Milano: p. 78.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

94<br />

DIVERSITY, PHYLOGENY AND DISTRIBUTION OF NI-HYPERACCUMULATOR<br />

ENDEMICS OF ALYSSUM SECT. ODONTARRHENA (BRASSICACEAE) IN THE<br />

TYRRHENIAN AREA: MORPHOLOGICAL AND MOLECULAR EVIDENCE<br />

L. CECCHI 1 , I. COLZI 1 , C. GONNELLI 1 , F. SELVI 2*<br />

1 Dipartimento di Biologia Evoluzionistica, Università di Firenze, Via G. La Pira 4, 50121 Firenze; 2 Dipartimento di<br />

Biotecnologie Agrarie, Università di Firenze, P.le Cascine 28, 5044 Firenze. selvi@unifi.it<br />

Nickel hyperaccumulation is the ability to uptake and store more than 1000 µg∙g -1 of Ni in above ground<br />

tissues dry-weight without toxicity symptoms, a rare physiological trait shared by a small number of plant<br />

taxa growing on metalliferous soils, especially serpentine. The taxonomically critical group of Alyssum sect.<br />

Odontarrhena is the most diverse Ni-hyperaccumulator lineage in the Euro-Mediterranean area, finding its<br />

differentiation hot-spot on the vast ophiolitic outcrops in the southern Balkans and Anatolia. In the Ligurian-<br />

Tyrrhenian and west Alpine area, the group includes three serpentinicolous, endemic taxa: A. robertianum<br />

Bernard ex Gren. & Godr., A. bertolonii Desv. and A. argenteum All. At least two other species, i.e. A.<br />

nebrodense Tineo on the Madonie massif in Sicily and A. alpestre L. on the W Alps, are instead found on<br />

limestone and/or dolomite.Nevertheless, both the taxonomical limits and the phylogenetic relationships<br />

between these taxa remain largely unknown, and the distribution of some species appears still unclear. In a<br />

recent study on the evolutionary dynamics of Ni-hyperaccumulation in the Euro-Mediterranean members of<br />

tribe Alysseae (Cecchi et al., 2010), evidence emerged for a polyphyletic and polytopic origin of such<br />

specialization in A. sect. Odontarrhena, and for the existence of three major clades with no internal<br />

geographic cohesion. While A. argenteum was found to be nested in the continental and mainly Balkan<br />

group of A. murale Waldst. & Kit., the Tuscan populations of A. bertolonii resulted unexpectedly closer to<br />

those from the calcareous massifs in central-eastern Sardinia. Most of the authors included these insular<br />

populations in A. robertianum, while a few others referred them to the separate species, A. tavolarae Briq. In<br />

this study, the lack of typical material of A. robertianum from Corsican serpentine did not allow to shed light<br />

on this point. Similar doubts still exist on also the identity of the serpentine populations from the the northern<br />

Apennine outcrops (Emilia-Romagna and Lombardia), that are currently included in A. bertolonii (e.g.<br />

Pignatti, 1982; Conti et al., 2005) though referred to the alpine A. argenteum by others (Vergnano, 1992).<br />

Thanks to a wider population sampling, we could address these questions using classical morphological and<br />

karyological methods combined with a molecular phylogenetic approach based on nuclear and plastid<br />

markers. These studies are highlighting an unexpected diversity and suggest the closer affinity of the<br />

Corsican and north Apennine accessions with the continental lineage of A. argenteum-murale, thus implying<br />

the separate status of A. tavolarae (Sardinian endemic) and a narrower distribution range for A. bertolonii<br />

(Tusco-Ligurian endemic).<br />

Cecchi L., Gabbrielli R., Arnetoli M., Gonnelli C., Hasko A., Selvi F. 2010. Evolutionary lineages of nickel<br />

hyperaccumulation and systematics in European Alysseae (Brassicaceae): evidence from nrDNA sequence data.<br />

Annals of Botany 106: 751-767.<br />

Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora. Roma.<br />

Pignatti S. 1982. Flora d‘Italia. Bologna.<br />

Vergnano O. 1992. The distribution and ecology of the vegetation of ultramafic soils in Italy. In: Roberts B.A., Proctor<br />

J. (eds.), The ecology of areas with serpentinized rocks: a world view, pp. 217-247. Dordrecht.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

95<br />

TASSONOMIA INTEGRATA PER LA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ<br />

VEGETALE DELLA SARDEGNA: L’APPROCCIO DNA BARCODING<br />

P. CORTIS 1 , F. DE MATTIA 2 , A. SCRUGLI 1 , A. COGONI 1 , I. BRUNI 2 , S. FEDERICI 2 , M. LABRA 2<br />

1<br />

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze della Vita e dell‘Ambiente Macrosezione <strong>Botanica</strong> ed Orto<br />

Botanico Viale S. Ignazio 13, 09123 Cagliari; 2 ZooPlantLab, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza della<br />

scienza 2, 20126 Milano.<br />

L'obiettivo del presente progetto è quello di sviluppare un approccio tassonomico integrato che<br />

permetta l'identificazione di specie vegetali della flora della Sardegna mediante analisi morfologiche e<br />

molecolari. La prima fase della ricerca è stata diretta allo sviluppo di un sistema di identificazione<br />

molecolare basato sull'approccio DNA barcoding. Tale metodologia si basa sull'analisi di una (o poche)<br />

regioni di DNA in grado di contraddistinguere in modo univoco una determinata specie. Tele regione<br />

dovrebbe essere amplificabile mediante primer universali, avere dimensioni modeste (non superiori a 700<br />

bp) e presentare un alto livello di variabilità genetica capace di discriminare taxa filogeneticamente affini.<br />

Sebbene siano stati proposti numeri marcatori candidati, sia di origine nucleare sia plastidiale, i dati oggi<br />

disponibili non hanno permesso di identificare un marker universale. Sulla base di queste premesse il lavoro<br />

si è inizialmente concentrato sull'analisi di diversi marcatori su un gruppo di specie campione provenienti dal<br />

territorio sardo. Dopo la prima fase di reperimento dei campioni vegetali e la loro analisi morfologica si è<br />

proceduto all'estrazione del DNA da un gruppo di 30 specie appartenenti a diverse famiglie. Il DNA ottenuto<br />

è stato utilizzato per eseguire l'amplificazione di due geni plastidiali; matK (Maturasi K) e rbcL (ribulosio<br />

bifosfato carbossilasi) e dello spaziatore trnH-psbA. Per quanto riguarda i marcatori nucleari si è proceduto<br />

all'amplificazione e sequenziamento della regione ITS e all'analisi di alcuni geni COS (conserved<br />

Orthologous genes) come sqd1 e at103. Nella scelta dei marcatori più idonei per il progetto è stato necessario<br />

valutare inizialmente il successo di amplificazione dei marcatori scelti e la qualità delle sequenze ottenute.<br />

Dalle prime indagini si evince che i marcatori plastidiali sono in grado di produrre il maggior numero di<br />

amplificazioni e forniscono sequenze di buona qualità, tra questi il più variabile risulta lo spaziatore genico<br />

rhH-psbA mentre il più universale sembra essere il marcatore rbcL. Nel caso dei marcatori nucleari, sebbene<br />

la regione ITS sia stata ampiamente utilizzata in studi filogenetici tale marcatore presenta spesso forme<br />

paraloghe che disturbano la qualità degli amplificati e delle sequenze. Per quanto riguarda le analisi dei<br />

nuovi marcatori nucleari basati su geni presenti in singola copia vi è la necessità di mettere a punto un<br />

sistema di amplificazione universale oltre che di verificare la loro variabilità intra ed interspecifica. Questo<br />

lavoro sarà oggetto delle future analisi da svolgere sulle specie della flora sarda.<br />

Ringraziamenti. La borsa di Ricerca di Pierluigi Cortis è stata finanziata coi fondi a valere sul PO Sardegna FSE 2007-<br />

2013 sulla L.R.7/2007 "Promozione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica in Sardegna".<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

96<br />

CONTRIBUTO ALLA CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA DEL POLLINE DI<br />

CULTIVAR DEL GENERE PRUNUS (PRUNOIDEAE, ROSACEAE) IN SICILIA<br />

A. GERACI, V. POLIZZANO, LENTINI F., R. SCHICCHI<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità dell'Università, via Archirafi 38, 90123 Palermo (I).<br />

anngeraci@unipa.it<br />

La Sicilia sin da VIII secolo a.C. è stata interessata da varie dominazioni che hanno contribuito<br />

all‘introduzione di diverse specie da frutto. L‘ampio panorama varietale selezionato nel tempo dalle popolazioni<br />

rurali è stato custodito all‘interno degli agrosistemi tradizionali fino alla metà del secolo scorso. Negli ultimi<br />

decenni, a causa dell‘abbandono colturale, soprattutto nelle zone collinari e montane, il germoplasma frutticolo ha<br />

subito un progressivo depauperamento (Schicchi et. al., 2008)<br />

Il presente contributo si propone di incrementare le conoscenze sulla variabilità dei caratteri<br />

micromorfologici dei fruttiferi del genere Prunus L., prendendo in considerazione i parametri morfometrici e<br />

strutturali del polline. A tal fine, campioni di granuli pollinici sono stati prelevati da 13 cultivar e da 3 franchi<br />

appartenenti alle seguenti specie coltivate in Sicilia: P. armeniaca L., P. domestica L., P. avium L., P. persica (L.)<br />

Batsch e P. dulcis (Mill.) D.A. Webb,. Il polline, dopo disidratazione, è stato osservato al microscopio elettronico<br />

a scansione (S.E.M.). In particolare, sono stati esaminati le seguenti caratteristiche: lunghezza del polline lungo<br />

l‘asse polare (P); larghezza del polline lungo l‘asse equatoriale (E); rapporto tra l‘asse polare e l‘asse equatoriale<br />

(P/E); diametro delle perforazioni (DP); numero di perforazioni in 25 µm 2 (PN); larghezza delle creste (WR);<br />

numero di creste in 25 µm 2 (RN); distanza tra le creste (DR); larghezza dei solchi interposti tra le creste (WG);<br />

lunghezza dei colpi (C). In generale i pollini delle cultivar esaminate, sono simmetrici, isopolari, trizonocolpati, di<br />

medie e grandi dimensioni (Erdtman &Vishnu-Mittre, 1956). I più piccoli granuli pollinici sono stati osservati<br />

nelle cultivar di P. domestica (‗Uocchi ri voi nivuri‘ e ‗Uocchi ri voi biancu‘), mentre quelli di dimensioni<br />

maggiori in P. persica subsp. persica ‗Pirmintìu‘. La forma del polline è, in genere, prolata (P/E da 1,58 a 1,98)<br />

mentre è perprolata (P/E>2) solo in P. armeniaca ‗Arancinu‘ e in P. persica subsp. persica ‗Pirmintìu‘. L‘esina<br />

presenta ornamentazioni di tipo striato con perforazioni di diametro variabile tra 0,26 e 0,36 µm distribuite su tutta<br />

la superficie. Esse appaiono più abbondanti nella cv ‗Pirmintìu‘, poco numerose in P. dulcis var. amara. Le creste<br />

più larghe (0,52 ± 0,11 µm) sono state osservate in P. domestica‗Sittimmirinu‘, mentre molto strette (0,29 ± 0,07<br />

µm) risultano nel franco di P. armeniaca. Il numero di creste per 25 µm 2 oscilla da 10,40 a 21,00. La massima<br />

distanza tra le creste è stata rilevata nei granuli pollinici delle cv ‗Sittimmirinu‘ e ‗Minacore‘ (P. domestica) e nei<br />

franchi di P. dulcis var. dulcis e P. dulcis var. amara. Le creste dell‘esina sono disposte secondo un arrangiamento<br />

perfettamente parallelo ai colpi (P. dulcis e P. persica subsp. nucipersica) oppure, in alcuni tratti, esse sono<br />

inclinate o curvate rispetto all‘asse polare (P. armeniaca, P. avium, P. domestica) o, ancora, possono assumere un<br />

andamento ramificato (in P. domestica ‗Sittimmirinu‘) o sinuoso (in P. persica subsp. persica ‗Pirmintìu‘). In<br />

conclusione i parametri analizzati evidenziano una notevole variabilità per quanto concerne le caratteristiche<br />

micromorfologiche del polline correlabile alla diversità pomologica delle entità esaminate.<br />

Erdtman G., Vishnu-Mittre 1956. On terminology in pollen and spore morphology. The Palaeobotanist 5:109-111.<br />

Schicchi R., Marino P., Saporito L., Di Noto G., Raimondo F.M 2008. Catalogo pomologico degli antichi fruttiferi di Sicilia.<br />

1° Vol. – Università di Palermo, Dip. Scienze Botaniche, 224 pp.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

97<br />

INDAGINI PER LA CARATTERIZZAZIONE <strong>DEI</strong> COMPLESSI IBRIDOGENI DI<br />

PISTACIA L.<br />

P. MAZZOLA, A. GERACI, R. SCHICCHI, A. SCIALABBA<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità dell'Università, via Archirafi 38, 90123 Palermo (I).<br />

pietro.mazzola@unipa.it<br />

Il genere Pistacia (Anacardiaceae), comprendente specie legnose, preminentemente dioiche a<br />

impollinazione anemofila, in Italia è rappresentato da Pistacia lentiscus L., P. terebinthus L. e P. vera L..<br />

Delle tre specie, le prime due sono native del Mediterraneo; la terza, del Mediterraneo orientale e dell‘Asia<br />

minore è presente solo come pianta coltivata, di notevole importanza economica per i semi. In Sicilia, il<br />

pistacchio si coltiva nel comprensorio etneo (Bronte) e, inoltre, nelle province di Agrigento, Caltanissetta,<br />

Enna e Palermo dove è in accentuata regressione. Questa distribuzione coincide approssimativamente con la<br />

massima diffusione raggiunta dal pistacchio (sic. "fastuca") in epoca araba. Nell'area di tradizionale coltura -<br />

dal livello del mare fino a circa 900 di quota - i contatti fra la pianta coltivata e le specie selvatiche sono<br />

comuni e non sono rari i segni di processi introgressivi che, evidenziati da Zohary (1995) per i pistacchieti di<br />

Bronte, sono più intensi tra P. terebinthus e P. vera e meno manifesti tra P. lentiscus e P. vera. Tenendo<br />

conto del fattore dioicità, il pistacchio si configura dunque come l'accettore diretto del polline di P.<br />

terebinthus (che è di regolare impiego come portainnesto e impollinatore del pistacchio, al quale è affine<br />

come suo progenitore selvatico) e indiretto anche di quello di P. lentiscus, essendo relativamente frequente<br />

anche l'ibrido P. lentiscus × P. terebinthus.<br />

Tali rapporti erano già stati descritti per la Sicilia e per l‘Italia, da Minà Palumbo (1882) anche sulla<br />

base di dettagliati riferimenti desunti dalle opere prelinneane a partire dal sedicesimo secolo. Tutto ciò<br />

fornisce l'immagine di un complesso soggetto a continui processi introgressivi, apparentemente stabili nel<br />

mantenersi delle secolari condizioni colturali del pistacchieto tradizionale e rappresenta anche una<br />

giustificazione della ricchezza di termini morfologicamente intermedi fra la pianta coltivata e le selvatiche.<br />

Tale variabilità che in P. vera dovrebbe trovare corrispondenza genetica non appare ben evidente negli studi<br />

di caratterizzazione molecolare (Vendramin et al. 2009). Nell'ipotesi che la caratterizzazione degli interi<br />

complessi ibridogeni attraverso metodologie integrate possa essere di maggior successo, è stata avviata una<br />

serie di indagini in cui le tre specie vengono analizzate congiuntamente ai termini intermedi rispetto ai fattori<br />

genetico-molecolari e i caratteri fenologici, macro e micro-morfologici.<br />

Nelle indagini vengono presi in considerazione, preminentemente, antichi impianti poco curati o<br />

addirittura in abbandono, dove maggiore è l‘incidenza del terebinto.<br />

Mazzola P., Raimondo F.M., Venturella G. 1995. Natural occurrence and distribution of Pistacia species in Italy. In: Padulosi S.,<br />

Caruso T., Barone E. (1995) "Taxonomy, distribution, conservation and uses of Pistacia genetic resources." IPGRI report<br />

pp.29-31.<br />

Minà Palumbo F. 1882. Monografia botanica ed agraria sulla coltivazione dei pistacchi in Sicilia. Palermo, Italy.<br />

Vendramin E., Dettori M.T., Verde I., Micali S., Giovinazzi J., Mardi M., Avanzato D., Quarta R. 2009. Molecular<br />

characterization of Pistacia genus by microsatellite markers. Acta Horticulturae 825: 55-61.<br />

Zohary M. 1995. The genus Pistacia. In: Padulosi S., Caruso T., Barone E. (1995) "Taxonomy, distribution, conservation and<br />

uses of Pistacia genetic resources." IPGRI report pp.1-11.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

98<br />

TASSONOMIA, EVOLUZIONE E FILOGENESI DI CROCUS SERIE VERNI B. MATHEW<br />

(IRIDACEAE)<br />

L. PERUZZI 1 , D. HARPKE, A. CARTA 1<br />

1 Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, via Luca Ghini 5, 56126 Pisa. E-mail: lperuzzi@biologia.unipi.it;<br />

acarta@biologia.unipi.it; 2 Leibniz Institute of Plant Genetics and Crop Plant Research (IPK), D-06466 Gatersleben,<br />

Germania. E-mail: harpke@ipk-gatersleben.de<br />

Il genere Crocus L. (Iridaceae) appartiene alla sottofamiglia Crocoideae, tribù Croceae, assieme ad<br />

altri generi di bulbose come Gladiolus L. e Romulea Maratti (Goldblatt et al., 2008). In accordo con Petersen<br />

et al., (2008) e Peruzzi & Carta (2011), questo genere è composto da 89 specie, 8 delle quali descritte<br />

successivamente all'importante monografia di Mathew (1982). In Italia, sono presenti 15 specie di Crocus, 5<br />

delle quali endemiche. Tra queste, spiccano Crocus etruscus Parl. (2n = 8), Crocus ilvensis Peruzzi & Carta<br />

(2n = 8) e C. siculus Tineo (2n = 8), tutte appartenenti alla serie Verni B. Mathew e con presenza limitata alla<br />

Toscana per le prime due specie e alla Sicilia per la terza (Carta & al. 2010; Peruzzi & Carta 2011). Le<br />

specie della serie Verni, come molte altre nell'ambito del genere, presentano una marcata criticità, dovuta alla<br />

variabilità morfologica e cariologica, con numeri cromosomici di base x = 4, 7, 8, 11, 14 (Mathew, 1982).<br />

Lo scopo del presente lavoro è quello di esplorare le relazioni sia tassonomiche (tramite la valutazione<br />

di 9 parametri morfologici) che filogenetiche intercorrenti tra le entità endemiche italiane e le altre specie<br />

della stessa serie (C. baytopiorum B. Mathew, C. kosaninii Pulević, C. tommasinianus Herb., C. vernus (L.)<br />

Hill – incl. C. albiflorus Kit., C. heuffelianus Herb.). A questo scopo, sono stati utilizzati due marcatori<br />

nucleari (regione ITS; AT103 - vedi Li et al., 2008), un marcatore plastidiale (trnL-trnF IGS) e gli AFLP.<br />

C. baytopiorum (2n = 28) risulta molto distante dalle altre specie e probabilmente è da escludere dalla<br />

serie Verni (specie-tipo: C. vernus); al contrario, inaspettatamente, C. longiflorus Rafin. (2n = 28), specietipo<br />

della serie Longiflori B. Mathew, forma un clado altamente supportato proprio con le specie della serie<br />

Verni (98% BS).<br />

Carta A., Pierini B., Alessandrini A., Frignani F., Peruzzi L., 2010. Contributo alla conoscenza della flora vascolare<br />

endemica di Toscana ed aree contermini. 1. Crocus etruscus (Iridaceae). Inform. Bot. Ital. 42(1): 47-52.<br />

Goldblatt P., Rodriguez A., Powell M. P., Davies T. J., Manning J. C., Bank van der M., Savolainen V., 2008. Iridaceae<br />

"Out of Australasia" Phylogeny, biogeography, and divergence time based on plastid DNA sequences. Syst.<br />

Bot. 33(3): 495-508.<br />

Li M., Wunder J., Bissoli G., Scarponi E., Gazzani S., Barbaro E., Saedler H., Varotto C., 2008. Development of COS<br />

genes as universally amplifiable markers for phylogenetic reconstructions of closely related plant species.<br />

Cladistics 24: 1-19.<br />

Mathew B., 1982. The Crocus. A revision of the genus Crocus (Iridaceae). Timber Press, Portland.<br />

Peruzzi L., Carta A., 2011. Crocus ilvensis sp. nov. (sect. Crocus, Iridaceae), endemic to Elba Island (Tuscan<br />

Archipelago, Italy). Nord. J. Bot. 29: 6-13.<br />

Pignatti S., 1982. Flora d'Italia 1-3. Edagricole, Bologna.<br />

Petersen G., Seberg O., Thorsøe S., Jørgensen T., Mathew B., 2008. A phylogeny of the genus Crocus (Iridaceae) based<br />

on sequence data from five plastid regions. Taxon 57(2): 487-499.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

99<br />

ANALISI MORFOLOGICA <strong>DEI</strong> SEMI DELLE SPECIE DI CAMPANULA L.<br />

DELLE ALPI OCCIDENTALI ITALIANE<br />

A. PISTARINO 1 , E. VASSIO 2 , E. MARTINETTO 2 , M. MORANDO 1<br />

1<br />

Museo Regionale di Scienze Naturali, via G. Giolitti 36, I-10123 Torino. annalaura.pistarino@regione.piemonte.it;<br />

2 Dip. di Scienze della Terra, Università di Torino, Via Valperga Caluso, 35, I-10125 Torino.<br />

Le analisi morfologiche e morfometriche in corso nell‘ambito del progetto ―Atlante fotografico dei<br />

frutti e dei semi della flora del Piemonte e della Valle d‘Aosta‖ - la cui impostazione metodologica è stata<br />

definita in Ercole et al. (2007) - hanno evidenziato per alcune entità la significatività di queste strutture a<br />

livello sistematico e tassonomico. Il presente contributo è relativo ai semi delle 27 entità afferenti a<br />

Campanula L. documentate in Piemonte e in Valle d‘Aosta (Pistarino, 2005); in particolare la letteratura<br />

concernente i semi di questo genere non è esaustiva (Geslot, 1980; Shetler & Morin, 1986) e manca del tutto<br />

per le specie a distribuzione ristretta.<br />

Per ciascuna entità sono stati selezionati campioni di semi di popolazioni diverse su cui sono stati<br />

considerati e misurati alcuni caratteri morfologici; alcuni semi poi sono stati scelti per l‘analisi<br />

dell‘ornamentazione della superficie, indagabile solo al SEM (Cambridge S-360 del Dip. di Scienze della<br />

Terra di Torino). Lo studio a diversa scala dei semi ha evidenziato i principali caratteri diagnostici:<br />

lunghezza, rapporto lunghezza/larghezza, aspetto della sezione trasversale, differenze fra lato ventrale e<br />

dorsale, aspetto della base e dell‘apice, forma e posizione dell‘ilo, presenza di cuticola, forma e dimensioni<br />

delle cellule superficiali, aspetto delle loro pareti radiali e tangenziali. Su questi parametri sono state<br />

effettuate analisi statistiche (plottaggio in diagramma a dispersione xy, Analisi dei Componenti Principali -<br />

PCA- e Cluster Analysis con l´utilizzo dei software Excel © e PAST © ) per valutare la variabilità intra- e interspecifica<br />

della morfologia dei semi.<br />

Si è evidenziato che alcune specie mostrano una peculiare combinazione di caratteri che le<br />

differenziano nettamente, in particolare C. erinus, C. persicifolia e C. patula, che risultano segregate anche a<br />

livello filogenetico su base molecolare (Borsch et al., 2009; Haberle et al., 2009); a queste si aggiungono C.<br />

alpestris e C. stenocodon. Le restanti specie si possono suddividere in due gruppi, ―tipo C. rotundifolia‖ e<br />

―tipo C. latifolia‖, con morfologia al loro interno piuttosto omogenea e con singole eccezioni di coppie di<br />

specie più difficilmente separabili (es. C. medium/C. cervicaria, C. cochleariifolia/C. bertolae). I dati<br />

ottenuti trovano corrispondenza con quelli ricavati su base molecolare: infatti il ―tipo C. latifolia‖ accomuna<br />

le specie in esame che Borsch et al. (2009) elencano nel ―C. latifolia clade‖, così come le specie delle Alpi<br />

occidentali raggruppate da questi autori nel ―C. rotundifolia clade‖ hanno semi del ―tipo C. rotundifolia‖;<br />

infine quest‘ultimo tipo comprende anche C. cenisia e C. elatines, inserite da Park et al. (2006) nel clade che<br />

include C. rotundifolia.<br />

Borsch T., Korotkova N., Raus T., Lobin W. & Löhne C., 2009. The petD group II intron as a species level marker:<br />

utility for tree inference and species identification in the diverse genus Campanula (Campanulaceae).<br />

Willdenowia, 39: 7-33.<br />

Ercole E., Martinetto E., Pistarino A. & Siniscalco C., 2007. Atlante fotografico dei frutti e dei semi della flora del<br />

Piemonte e della Valle d‘Aosta. Riassunti Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>, Palermo: 121.<br />

Geslot A., 1980. Le tégument séminal de quelques Campanulacées: étude au microscope électronique a balayage.<br />

Adansonia, ser. 2, 19(3): 307-318.<br />

Haberle R.C., Dang A., Lee T., Peñaflor C., Cortes-Burns H., Oestreich A., Raubeson L., Cellinese N., Edwards E.J.,<br />

Kim S-T., Eddie W. M.M. & Jansen R.K., 2009. Taxonomic and biogeographic implications of a phylogenetic<br />

analysis of the Campanulaceae based on three chloroplast genes. Taxon, 58(3): 715-734.<br />

Park J.-M., Kovačić S., Liber Z., Eddie W. M.M. & Schneeweiss G.M., 2006. Phylogeny and Biogeography of<br />

Isophyllous Species of Campanula (Campanulaceae) in the Mediterranean Area. Systematic Botany, 31(4): 862-<br />

880.<br />

Pistarino A., 2005. Campanulaceae delle Alpi occidentali italiane. Informatore Botanico Italiano, 37(1, parte A): 360-<br />

361.<br />

Shetler S.G. & Morin N.R., 1986. Seed morphology in North American Campanulaceae. Ann. Missouri Bot. Gard., 73:<br />

653-688.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

100<br />

APPROCCIO MICROMORFOLOGICO ALLA SISTEMATICA DEL GENERE ISOËTES<br />

(ISOËTACEAE, LYCOPODIOPHYTA): ANALISI DELLA SUPERFICIE DELLE<br />

MEGASPORE<br />

A. TROIA, A. ORLANDO, R. SCHICCHI<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università di Palermo, via Archirafi 38, 90123 Palermo, Italy<br />

Le Isoëtaceae costituiscono una piccola famiglia cosmopolita di piante eterosporee, all‘interno della<br />

linea evolutiva delle Lycopodiophyta; si stima che l‘unico genere esistente (Isoëtes) comprenda<br />

approssimativamente 200 specie (Hoot et al., 2004).<br />

L‘ornamentazione della superficie delle megaspore è uno dei principali (e dei pochi) caratteri utilizzati<br />

nella tassonomia del genere Isoëtes, a causa della sua generale omogeneità morfologica. Al fine di<br />

approfondire la conoscenza di questo carattere, nonché di testare la sua utilità tassonomica e sistematica<br />

nell‘analisi di specie ―critiche‖ o descritte recentemente, sono state effettuate osservazioni al Microscopio<br />

Elettronico a Scansione (SEM), combinate con la Spettroscopia ai raggi X a dispersione di energia (EDS) e<br />

con l‘uso di acido fluoridrico (HF), sulle cinque specie presenti in Sicilia: I. histrix Bory, I. sicula Tod., I.<br />

duriei Bory, I. velata A. Braun, I. todaroana Troia & Raimondo.<br />

Tra queste specie, I. sicula (= I. subinermis [Durieu] Cesca & Peruzzi = I. gymnocarpa [Gennari] A.<br />

Braun sensu Auct.) rappresenta un taxon controverso, per alcuni autori sinonimo di I. histrix o comunque da<br />

ricondurre alla sua variabilità infraspecifica; I. todaroana è invece una specie recentemente descritta per<br />

un‘unica località (Troia & Raimondo, 2010).<br />

Grazie alla EDS si è verificato che in tutte le specie esaminate la superficie delle megaspore è<br />

costituita da un rivestimento siliceo che forma gran parte dell‘ornamentazione. Dopo la rimozione di tale<br />

rivestimento, attraverso l‘uso di HF, la sottostante esospora è apparsa costituita da un reticolo<br />

tridimensionale di elementi lineari, fusi a formare spazi eterogenei.<br />

Dalle osservazioni effettuate sulla morfologia di questo reticolo esosporico, la controversa I. sicula ha<br />

mostrato un pattern nettamente diverso da quello riscontrato nelle altre specie in esame. Ciò a supporto di<br />

una sua separazione da I. histrix, come già proposto da Cesca & Peruzzi (2001), confermato da Troia (2005)<br />

e più recentemente da Bolin et al. (2008).<br />

In relazione ai caratteri esaminati (morfologia della superficie della megaspora prima e dopo il<br />

trattamento con HF, tipo di reticolo esosporico) e alle specie esaminate, I. todaroana ha invece mostrato una<br />

certa affinità con I. histrix.<br />

Anche se comunemente i dati morfologici sono considerati meno importanti di quelli genetici negli<br />

studi filogenetici, ciò non corrisponde alla realtà (Schneider et al., 2009). I risultati qui presentati, pur limitati<br />

a poche specie, si sono rivelati utili ad evidenziare affinità e differenze fra taxa all‘interno del genere Isoëtes,<br />

e possono costituire una base per ulteriori studi comparativi.<br />

Bolin J.F., Bray R.D., Keskin M., Musselman L.J., 2008. The genus Isoetes L. (Isoetaceae, Lycophyta) in South-<br />

Western Asia. Turkish Journal of Botany, 32: 447–457.<br />

Cesca G., Peruzzi L., 2001. Isoëtes (Lycophytina, Isoetaceae) with terrestrial habitat in Calabria (Italy). New<br />

karyological and taxonomical data. Flora Mediterranea, 11: 303-309.<br />

Hoot S.B., Napier N.S., Taylor W.C., 2004. Revealing unknown or extinct lineages within Isoëtes (Isoëtaceae) using<br />

DNA sequences from hybrids. American Journal of Botany, 91: 899-904.<br />

Schneider H., Smith A.R., Pryer K.M., 2009. Is morphology really at odds with molecules in estimating fern<br />

phylogeny Systematic Botany, 34: 455–475.<br />

Troia A., 2005. Note corologiche e tassonomiche sul genere Isoëtes L. (Isoëtaceae, Lycophyta) in Sicilia. Informatore<br />

Botanico Italiano, 37: 382-383.<br />

Troia A., Raimondo F.M., 2010. Isoëtes todaroana (Isoëtaceae, Lycopodiophyta), a new species from Sicily (Italy).<br />

American Fern Journal, 99: 238-243 (2009).<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

101<br />

INTEGRATIVE STUDY ON ANEUPLOIDY AND POLYPLOIDY IN OPHRYS L.<br />

A. TURCO 1 , A. SCRUGLI 2 , P. MEDAGLI 1 , A. ALBANO 1 , S. D‘EMERICO 3<br />

1 Dip.to di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, Università del Salento; 2 Dip.to di Scienze Botaniche,<br />

Università di Cagliari; 3 Dip.to di Biologia e Patologia Vegetale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro;<br />

alessio.turco@unisalento.it; sdeme@yahoo.it<br />

Genus Ophrys L. (Orchidaceae) comprises about 160 taxa widespread in the Euro-Mediterranean area.<br />

Ophrys flowers are highly specialized to attract their pollinators. In deceptive orchids, species pairs with a<br />

generalized pool of pollinators have more divergent karyotypes if compared to species pairs with different<br />

pollinators (Cozzolino et al., 2004). In this context, it has been observed that the intrachromosomal<br />

asymmetry index is a strong expression of the general morphology of plant chromosomes and is an indirect<br />

indication of chromosome rearrangements that have occurred among species (Cozzolino et al., 2004).<br />

Another important factor involved in plant evolution, and then in sexual deceptive orchids, is the polyploidy,<br />

a phenomenon that facilitates a rapid speciation. Previous studies indicate that plant polyploidy can have<br />

profound effects on interactions with pollinators (Soltis et al., 2003). Recurrent polyploidy is also a source of<br />

new populations which is important for the evolution of new species. Most species of Ophrys are diploid,<br />

very few are polyploid. Study of several morphological parameters of chromosomes in this group revealed<br />

that karyological diversity is relatively low (D‘Emerico et al., 2005). However, karyomorphological studies<br />

of Ophrys species show that the taxa within the genus have karyotypes from moderately asymmetrical to less<br />

asymmetrical. Previous karyological investigations indicate the basic haploid chromosome number as x=18<br />

for the Ophrys genus, but within sect. Pseudophrys Godfery, in (Garcìa-Barriuso et al., 2010) an high degree<br />

of polyploidy with 2n=4x=72,73,74 and 2n=5x=90 chromosomes was reported from Iberian Peninsula and<br />

North Africa. In (Bianco et al., 1991) 2n=3x=54 chromosomes was reported in Ophrys neglecta Parl. from<br />

southern Italy. Present study supplies new data for chromosome numbers in four Ophrys species.<br />

Cytogenetical studies on sect. Pseudophrys showed both diploid (2n=2x=36) and tetraploid (2n=4x=72)<br />

specimens of O. lupercalis Devillers-Tersch. & Devillers from Gargano promontory. Autotetraploid plants<br />

show karyotype with smaller chromosomes than in diploid ones. The Ophrys sect. Ophrys L. revealed<br />

chromosome number 2n=4x=72 in some specimens of O. apulica (O. Danesch & E. Danesch) O. Danesch &<br />

E. Danesch from central Apulia; whereas a rare case of triploidy was observed in O. morisii (Martelli) Soò<br />

with 2n=3x=54 from Sardinia. The triploid origin seems to be due to the fusion of reduced and nonreduced<br />

gametes and the chromosome complement of O. morisii can be arranged in a karyotype of triplets. In fact,<br />

the autotriploid species contains three identical basic sets. Observation of many mitotic plates in tetraploid<br />

specimens of O. apulica indicated that the chromosome complement contains four identical basic sets.<br />

Aneuploidy was observed in O. biscutella O. Danesch & E. Danesch from Gargano with chromosome<br />

numbers 2n=36 and 2n=37. Observation of meiotic plates at metaphase I in embryo sac mother cells<br />

(E.M.C.s) helped to identify the accessory chromosomes. During metaphase I, 18 bivalents + 1 univalent<br />

chromosomes could be counted in some plates. Despite the recent advances in our study of polyploid taxa,<br />

many aspects remain to be investigated.<br />

Bianco P., D‘Emerico S, Medagli P, Ruggiero L., 1991 - Polyploidy and aneuploidy in Ophrys, Orchis and Anacamptis<br />

(Orchidaceae).Plant Systematics and Evolution, 178: 235–245.<br />

Cozzolino S., D‘Emerico S., Widmer A., 2004 - Evidence for reproductive isolate selection in Mediterranean orchids:<br />

karyotype differences compensate for the lack of pollinator specificity. The Royal Society Biology Letters 271:<br />

259–262.<br />

D‘Emerico S., Pignone D., Bartolo G., Pulvirenti S., Terrasi C., Stuto S., Scrugli A., 2005 - Karyomorphology,<br />

heterochromatin patterns and evolution in the genus Ophrys (Orchidaceae). <strong>Botanica</strong>l Journal of the Linnean<br />

Society 148: 87–99.<br />

Garcìa-Barriuso M., Bernardos S., Amich F., 2010 - Chromosomal evolution in Mediterranean species of Ophrys sect.<br />

Pseudophrys (Orchidaceae): an analysis of karyorypes and polyploidy. Taxon 59 (2): 525-537.<br />

Soltis DE., Soltis PS.and Tate JA., 2003 - Advances in the study of polyploidy since Plant speciation. New Phytologist<br />

161: 173–191.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

102<br />

REVISIONE TASSONOMICA DEL GENERE ROSTRARIA TRIN.<br />

G.VACCA 1, A.QUINTANAR 2<br />

1 Dipartimento di Scienze Botaniche Ecologiche e Geologiche, Università di Sassari, Via Piandanna 4, 07100 Sassari<br />

gvh@uniss.it; 2 Real Jardín Botánico de Madrid, CSIC, Plaza Murillo 2, 28014 Madrid<br />

Vengono presentate linee metodologiche e risultati di uno dei progetti in corso di Flora Iberica: la<br />

revisione tassonomica del genere Rostraria Trin. (Poaceae) realizzata sulla base di analisi fenetiche, indagini<br />

di campo ed ecologiche e analisi statistiche dei principali parametri utilizzati. Viene redatta una chiave del<br />

genere così come una descrizione, la distribuzione e l‘iconografia delle singole specie.<br />

Il genere Rostraria è un genere di piante annuali che appartiene alla famiglia delle Poaceae e<br />

comprende circa 12 specie distribuite principalmente nel Bacino del Mediterraneo, Medio Oriente e Asia<br />

sud-occidentale (Watson & Dallwitz, 1992) e attualmente si rinviene con specie introdotte negli Stati Uniti e<br />

in Australia. La storia tassonomica è piuttosto complessa: pubblicato per la prima volta da C.B. von Trinius<br />

in Fundamenta Agrostographiae nel 1820, questo nome fu pienamente riconosciuto solo molto più tardi. Nel<br />

frattempo il genere è stato accreditato soprattutto come Lophochloa.<br />

La ricerca si basa sulla revisione di campioni presenti negli erbari di CAG, FI, K, MA, MPU, P, PI,<br />

PRC, W, SEV, SS, TO, VAL, con lo studio comparato di 35 caratteri che sono stati considerati adeguati per<br />

analizzare la variabilità morfologica di Rostraria, tanto intraspecifica quanto interspecifica, mediante la<br />

misurazione morfometrica dei campioni osservati. I caratteri registrati, di tipo qualitativo e quantitativo, si<br />

riferiscono sia all‘apparato vegetativo che a quello riproduttivo.<br />

I dati relativi al materiale visionato sono stati inseriti in un database riportando le informazioni presenti<br />

nelle etichette. Il nome accettato di ogni taxon è seguito dai sinonimi più importanti ordinati secondo la data<br />

della loro pubblicazione. Tutti i nomi includono informazioni riguardo l‘autore che li pubblicò (Brummit &<br />

Powell, 1992), così come l‘erbario dove si trovano o dovrebbero trovarsi "()" i rispettivi tipi. Infine, la<br />

legittimità dei nomi è stata stabilita in accordo con il Codice Internazionale di Nomenclatura <strong>Botanica</strong><br />

(McNeill et. al., 2006).<br />

Brummitt, R.K. y Powell, C.E. (eds.) (1992). Vascular plant families and genera. Royal Botanic Garden, Kew, U.K. 732<br />

pp.•<br />

Devesa, J.A. (1992). Anatomía foliar y palinología de las gramíneas extremeñas. Badajoz : Servicio de Publicaciones de<br />

la Universidad de Extremadura.<br />

Mcneill, J.; Barrie, F.R;.Burdet, H.M.; Demoulin, V.; Hawksworth, D.L.; Marhold, K.; Nicolson, D.H.; Prado, J.; Silva,<br />

P.C.; Skog, J.E.; Wiersema, J.H. y Turland, N.J.. (2006). International Code of <strong>Botanica</strong>l Nomenclature (Vienna<br />

Code).<br />

Watson, L. y Dallwitz, M.J. (1992). The grass genera of the World: descriptions, illustrations, identification, and<br />

information retrieval; incudin synonyms, morphology, anatomy, physiology, phytochemestry, cytology, classification,<br />

pathogens, world and local distribution,and references . Version: 25th November 2008. http://delta-intkey.com<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

103<br />

B4 - BIOTECNOLOGIE E DIFFERENZIAMENTO<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

104<br />

PATTERN DI ESPRESSIONE DI GENI CHE CODIFICANO PER ALLERGENI IN<br />

FRUTTI DI AGRUMI IN RELAZIONE A PRATICHE COLTURALI E FATTORI DI<br />

STRESS.<br />

L. BRUNO, N. D. SPADAFORA, A. CHIAPPETTA, M. B. BITONTI<br />

Dipartimento di Ecologia, Università della Calabria, Via P. Bucci, 87036 Arcavacata di Rende (CS), Italia.<br />

Il genere Citrus annovera, al suo interno, specie da raccolto tra le più importanti a livello mondiale la<br />

cui produzione annua si aggira intorno a 105,4 milioni di tonnellate; tra queste le clementine e il limone si<br />

collocano rispettivamente, per produzione, al secondo ed al terzo posto precedute soltanto dall‘arancio<br />

(FAO, 2004-2005). In generale, i frutti degli agrumi hanno un elevato contenuto di molecole bioattive, quali<br />

fenoli, vitamine, sali minerali, fibre, olii essenziali e carotenoidi, che nel loro insieme, esercitano benefici<br />

effetti sulla salute dell‘uomo (González-Molina et al., 2010). Queste stesse molecole possono tuttavia<br />

generare, in alcuni casi, reazioni allergiche ed i frutti di alcune specie di agrumi sono ritenuti fonte di<br />

allergeni emergenti (Ahrazem et al., 2006; Poltl et al., 2007).<br />

Le allergie rappresentano un disturbo che colpisce circa il 20% della popolazione mondiale con<br />

evidenti e talvolta gravi ripercussioni sul piano della salute umana (www.worldallergy.org). Molte allergie<br />

sono di origine alimentare e molte derivano dal consumo di frutta e verdura. E‘ pertanto evidente, l‘esigenza<br />

di implementare le conoscenze sui fattori che modulano l‘espressione di geni che codificano per allergeni, al<br />

fine di mettere in atto strategie volte a ridurre o abbattere il contenuto di allergeni in specie e prodotti di<br />

origine vegetale.<br />

Per quanto attiene gli agrumi, tra le principali famiglie proteiche responsabili di fenomeni allergici<br />

sono da annoverare le Lipid Transfer Protein (LTP) e le Germin Like- Protein (GLP) raggruppate come Cit s<br />

e coinvolte, in pianta, nei processi di sviluppo e difesa (Kader 1996; Bernier & Berna, 2001). In tale<br />

contesto, il lavoro finora svolto ha riguardato la completa caratterizzazione strutturale e funzionale, in piante<br />

di limone e clementine, di due geni codificanti per una GLP di tipo I (GLPI) e per una LTP. Di tali geni sono<br />

stati anche monitorati, mediante tecniche di PCR quantitativa (Q-PCR), i livelli di espressione nei frutti delle<br />

due specie, prendendo in esame due diversi stadi di maturazione, corrispondenti allo stadio invaiato ed a<br />

quello di completa maturazione ed analizzando separatamente l‘epicarpo (formato da flavedo ed albedo) e<br />

l‘endocarpo o polpa. In entrambe le specie i livelli di espressione sia di GLPI che di LTP sono risultati<br />

essere modulati in relazione sia allo stadio di maturazione che al compartimento tissutale.<br />

Considerato il ruolo di difesa svolto dalle proteine Cit s è stato quindi avviato uno studio sulla<br />

putativa relazione tra pratica colturale e livello di espressione dei geni in esame. Gli studi finora condotti<br />

hanno riguardato i livelli di espressione di GLPI, stimati mediante Q-PCR, in frutti di limone provenienti da<br />

coltivazione biologica e da agricoltura convenzionale e quindi diversamente esposti all‘attacco dei patogeni.<br />

I risultati ottenuti hanno messo in evidenza un maggiore accumulo dei trascritti di GLPI nei frutti provenienti<br />

dalla coltura biologica. Contestualmente, al fine di validare il ruolo funzionale di GLPI, nella risposta della<br />

pianta di limone ai patogeni ma anche ad altri fattori di stress la sua espressione è stata monitorata: i) in<br />

foglie e frutti affetti da un‘infestazione fungina causata da Ascomicete fungi e nota come muffa fuliginosa<br />

―sooty mold‖ (Perez et al., 2009); ii) in foglie di sottoposte a danno meccanico sperimentalmente indotto. In<br />

tutti i casi analizzati l‘espressione di GLP è risultata essere differenzialmente modulata rispetto al controllo,<br />

supportando un ruolo di GLPI nella risposta di difesa della pianta.<br />

Ahrazem O., Ibanez M.D:, López-Torrejon G., Sánchez-Monge R., Lombardero M., Barber D., Salcedo G., 2006.<br />

Orange germin-like glycoprotein Cits 1: an equivocal allergen. International Archives of Allergy and<br />

Immunology 139: 96–103.<br />

Bernier F. & Berna A., 2001. Germins and germin-like proteins: Plant do-all proteins. But what do they do exactly<br />

Plant Physiology and Biochemistry 39: 545–555.<br />

Gonzàlez-Molina E., Domínguez-Perles R., Moreno D.A., García-Viguera C., 2010. Natural bioactive compounds of<br />

Citrus limon for food and health. Journal of Pharmaceutic Biomedical Analysis. 51:327-345<br />

Kader J.C., 1996. Lipid-transfer proteins in plants Annual Review of Plant Physiology and Plant Molecular Biology.<br />

47:627-654.<br />

Perez J.L., French J.V., Summy K.R., Balnes A.D., Little C.R., 2009. Fungal phyllosphere communities are altered by<br />

indirect interactions among trophic levels. Microbial Ecology 57: 766-774.<br />

Pöltl G., Ahrezem O., Paschinger K., Ibanez M.D., Salcedo G., Wilson I.B., (2007). Glycobiology. 17: 220–230.<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011<br />

INDICE


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

105<br />

EFFETTI DEL CADMIO E DELL’ARSENICO SULLA MORFOGENESI RADICALE IN<br />

PIANTE DI TABACCO<br />

A. FUSCONI, M. FOTI<br />

Dip. di Biologia Vegetale, Università di Torino, Viale Mattioli 25, 10125 Torino.<br />

Scopo di questo lavoro è stato quello di valutare gli effetti dell‘arsenico (As) e del cadmio (Cd) sulla<br />

crescita di piante di tabacco, analizzando principalmente gli effetti sulla morfogenesi radicale e sull‘attività<br />

meristematica degli apici.<br />

Le piante di Nicotiana tabacum Petite Havana SR1 sono state ottenute da semi sterilizzati e posti a<br />

germinare in capsule Petri quadrate di 12x12cm. Le capsule, contenenti un mezzo nutriente agarizzato<br />

prepararato in accordo con Quaghebeur and Rengel (2003), sono state mantenute verticalmente in condizioni<br />

controllate di luce e temperatura. Inizialmente sono state utilizzate concentrazioni dei 2 inquinati (sotto<br />

forma di arseniato di Na e cloruro di cadmio) comprese tra 0,2 e 200µM. In base alle risposte di crescita sono<br />

state scelte concentrazioni comprese tra 0,2 e 20µM per i trattamenti con As e tra 0,2 e 50µM per i<br />

trattamenti con Cd, ed è stata seguita la crescita delle piante per un periodo di tre settimane.<br />

I risultati hanno mostrato che entrambi gli inquinanti determinavano una riduzione dell‘area fogliare<br />

rispetto ai controlli. Per quanto riguarda l‘apparato radicale, l‘analisi morfometrica (mediante analisi<br />

d‘immagine sugli apparati radicali scannerizzati) ha mostrato che sia l‘As, sia il Cd influenzavano la<br />

lunghezza della radice principale. Nel caso dell‘As si verificava una riduzione significativa già alla<br />

concentrazione di 0,2µM. La riduzione aumentava con l‘aumento della concentrazione di As, e 20µM di As<br />

riducevano la lunghezza della radice principale di circa il 70%. Nel caso del Cd si verificava un leggero, non<br />

significativo, aumento della lunghezza alla concentrazione più bassa (0,2µM), quindi una diminuzione non<br />

significativa alle concentrazioni di 2 e 20µM. Alla concentrazione più elevata la lunghezza della radice<br />

principale si riduceva a circa il 40% del controllo. La riduzione della crescita delle radici principali era<br />

accompagnata, oltre che da una riduzione dell‘attività mitotica e della proliferazione cellulare (evidenziata<br />

mediante somministrazione della bromo-deossiuridina e immunofluorescenza indiretta), anche dalla perdita<br />

di vitalità degli apici cellulari (evidenziata per via citochimica mediante localizzazione dell‘attività della<br />

succinato deidrogenasi).<br />

Tuttavia, i trattamenti con le concentrazioni più elevate dei due inquinanti, anche se bloccavano la<br />

crescita radicale, soprattutto della radice principale, non riducevano la formazione di nuove radici. Il numero<br />

di radici laterali basali infatti si manteneva pressoché costante nei controlli e a tutte le concentrazioni di As,<br />

mentre aumentava in seguito ai trattamenti con Cd.<br />

Questi risultati si accordano con dati in letteratura che indicano che le risposte morfogenetiche delle<br />

piante sottoposte a stress (SIMR, stress-induced morphogenetic responses, Potters et al. 2007)<br />

frequentemente sono il risultato di risposte differenti in parti diverse della pianta, e possono perciò<br />

comprendere sia la stimolazione localizzata delle divisioni cellulari, sia il blocco dell‘attività mitotica in<br />

regioni diverse dell‘apparato radicale.<br />

Quaghebeur M and Rengel Z. 2003. The distribution of arsenate and arsenite in shoots and roots of Holcus lanatus is<br />

influenced by arsenic tolerance and arsenate and phosphate supply. Plant Physiol. 132: 1600-1609.<br />

Potters G., Pasternak T.P., Guisez Y., Palme K.J. and Jansen M.A.K 2007. Stress-induced morphogenic responses:<br />

growing out of trouble Trends Plant Sciente 12: 98-105.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

106<br />

B5 - BOTANICA TROPICALE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

107<br />

ORNAMENTAL PASSION FLOWERS<br />

ANNALISA GIOVANNINI 1* and MAURIZIO VECCHIA²<br />

1<br />

CRA-FSO Unità di Ricerca per la Floricoltura e le Specie Ornamentali, Corso Inglesi 508, 18038 Sanremo, Imperia,<br />

e-mail: annalisa.giovannini@entecra.it; 2 Collezione di Passiflora, via Roma 11/B, 26010, Ripalta Cremasca, Cremona.<br />

The genus Passiflora (Tribe Passiflorae, Family Passifloraceae) comprises more than 560 species of<br />

vines, lianas and small trees, providing a remarkable example of plant complexity and diversity. The genus<br />

has been subjected to several morphological classifications. In 1938, E.P. Killip subdivided the American<br />

species into 22 subgenera, while Feuillet and MacDougal (2004) proposed a new infrageneric classification<br />

recognizing only four subgenera: P. subg. Astrophea (DC.) Mast, P. subg. Deidamioides (Harms) Killip, P.<br />

subg. Decaloba (DC.) Mast and the widest P. subg. Passiflora with 252 species. Passion flowers show<br />

several unique floral features including multiple series of brightly coloured corona filaments, diverse<br />

operculum morphology, a prominent androgynophore (Vecchia, 2009). Flowers are surrounded by coloured<br />

sepals and variegated bracts, while the stem and leaves are equipped with pollinators-attracting glands. Most<br />

species are widespread in Central and South America, few have been found in Australia and New Zealand<br />

and about twenty species live in Asia. The European missionaries recognised the symbols of the Christ<br />

Passion in the striking flower and called it ―La flor de las cinco llagas‖ (Vecchia and Giovannini, 2011).<br />

Fig. 1. P. ‗La Lucchese‘ M. Vecchia hybrid was<br />

obtained by crossing P. ‗Fata Confetto‘ M. Vecchia x<br />

P. kermesina Link & Otto. The hybrid was cultivated<br />

indoor at CRA-FSO to evaluate ornamental<br />

characters: trilobated leaves, brightly coloured sepals<br />

and petals and a large corona filaments (ø ˃ 10 cm).<br />

Since their introduction to the Old World,<br />

around 1625, passion flowers have been used to<br />

decorate European greenhouses and gardens and the<br />

first hybrid for ornamental purpose was obtained in<br />

1819. Passion flower hybrids have a great commercial<br />

potential in the international floriculture market for<br />

the exotic characteristics of the flowers, the capacity<br />

of flowering all year around, together with the<br />

abundance of blooms and exuberant foliage (Abreu et<br />

al., 2009). Within the project ‗Implementazione del<br />

Trattato Internazionale FAO-RGV‘, funded by the<br />

Italian Ministry for Agriculture, Food and Forest<br />

Policies, a collection of 40 Passiflora species and<br />

hybrids from different geographical regions was<br />

established at CRA-FSO, Sanremo North-West Italy.<br />

Each accession was classified according to 19<br />

morphological and phenological descriptors for a<br />

correct varietal identification. The ornamental value<br />

of some beautiful interspecific hybrids of M. Vecchia<br />

(Fig.1) was examined.<br />

Acknowledgements. We thank Dott. Fulvio Dente for his work in the maintenance of the passion flowers collection at<br />

CRA-FSO, as well as Sig. Pasquale Casella and Sig. Sergio Ariano for their technical support.<br />

Abreu P.P., Souza M.M., Santos E.A., Pires M.V., Pires M.M., de Almeida A.F. 2009. Passion flower hybrids and their<br />

use in the ornamental plant market: perspectives for sustainable development with emphasis on Brazil. Euphytica<br />

166:307-315.<br />

Vecchia M., 2009. Una collezione botanica cremasca: le passiflore. Insula Fulcheria, rivista annuale del museo di<br />

Crema, pp.162-191.<br />

Vecchia M. & Giovannini A. 2011. Le passiflore: aspetti botanici. Informatore Botanico Italiano. Atti Riunione Gruppo<br />

di lavoro di <strong>Botanica</strong> Tropicale. In press.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

108<br />

COMPARAZIONE ULTRASTRUTTURALE E MODALITÀ SECERNENTI DEL<br />

NETTARIO DI 3 SPECIE DI TILLANDSIA L. CON DIFFERENTE HABITUS<br />

A. PAPINI 1 , S. MOSTI 1 , L. BRIGHIGNA 1 , E. PACINI 2<br />

1 Dip.to Biol. Evol. Univ. Di Firenze, e-mail stefano.mosti@unifi.it; 2 Dip.to Scienze Ambientali Univ. Di Siena, e-mail<br />

pacini@unisi.it<br />

I nettari settali delle Tillandsia sono presenti anche nel ricettacolo (Fiordi e Plandri, 1982) oltre che<br />

nell'ovario, come in altre Bromeliaceae. Le cellule nettarifere di Tillandsia secernono attraverso un processo<br />

di natura granulocrina (Fiordi e Plandri, 1982). Le nostre osservazioni si sono rivolte a tre specie provenienti<br />

da ambienti di tipo diverso e con morfologia assai differente. T. juncea (Ruiz et Pav.) Poir. è una specie<br />

epifita atmosferica; T. seleriana Mez è un' epifita bulbosa; T. grandis Schlecht. è un' epilitica tank. Inoltre,<br />

la rispettiva copertura di tricomi (Mosti et al., 2008), riflette il loro adattamento ai diversi ambienti di<br />

crescita. L'analisi con il TEM è stata effettuata a tre diversi stadi di sviluppo delle cellule nettarifere (iniziale,<br />

cioè antecedente al processo di secrezione; maturo, cioè contemporaneo al processo di secrezione e finale<br />

post-secretorio) delle suddette specie. Notevoli differenze tra questi taxa sono state osservate riguardo alle<br />

modalità del processo di secrezione e allo sviluppo degli organuli cellulari dell'epitelio secernente. Le<br />

differenze appaiono in tutti e tre gli stadi, ma sono particolarmente evidenti in fase di secrezione. In T.<br />

seleriana il citoplasma è caratterizzato da cisterne slargate di SER decorrenti parallelamente alle pareti, da<br />

dittiosomi gemmanti in maniera molto attiva e da grandi gocce lipidiche. In questa specie il materiale<br />

destinato ad essere secreto si accumula in spazi che si creano tra il plasmalemma, che presenta introflessioni,<br />

e la parete. La natura di questo materiale, destinato ad essere estruso attraverso un processo di secrezione<br />

merocrino, appare eterogenea e la maggior parte dell'accumulo si riscontra piuttosto tardivamente.<br />

Nell'epitelio di T. juncea sono maggiormente evidenti i mitocondri e le lunghe cisterne di RER. Plastidi<br />

contenenti corpi proteici cristallini sono evidenti nel sottostante parenchima. Anche nel nettario di questa<br />

specie sono molto attivi i dittiosomi che contribuiscono allo sviluppo delle pareti secondarie radiali e<br />

tangenziali esterne, altamente espanse e labirintizzate in fase matura. E' appunto nelle cavità di questo<br />

labirinto parietale che va ad accumularsi un secreto nettarifero di varia natura e elettrondensità. In T. juncea,<br />

la secrezione appare quindi essere di tipo eccrino come dimostrato dalle caratteristiche proliferazioni<br />

parietali (Durkee, 1983) di tipo transfer. In T. grandis invece, si formano ampi spazi tra il plasmalemma e la<br />

parete tangenziale esterna e in questo spazio elettrontrasparente si deposita materiale granulare, mediamente<br />

elettrondenso e di probabile natura lipidica, associato a più scarso materiale elettrondenso, verosimilmente<br />

proteico. Nelle cellule nettarifere epiteliali di T. grandis si osservano plastidi contenenti gocce lipidiche. Nei<br />

plastidi delle cellule parenchimatiche sottostanti sono presenti cristalli proteici. Questo materiale proteicolipidico<br />

entrerà a far parte del secreto, in seguito alla degradazione dei plastidi. In questa specie il processo di<br />

secre<br />

zione appare granulocrino, cioè in linea con quanto riportato per le altre sei specie di Tillandsia (Fiordi<br />

e Plandri, 1982). In conclusione le diverse metodologie di accumulo del secreto nettarifero e i diversi<br />

processi di secrezione del nettare caratterizzano le tre specie di Tillandsia indagate, e ciò lascia ipotizzzare<br />

un probabile collegamento al tipo di impollinatore (colibrì, lepidotteri, probabilmente anche imenotteri). Le<br />

tipologie di secrezione merocrina e eccrina vengono per la prima volta qui segnalate per il genere Tillandsia.<br />

Fiordi C., Plandri M. 1982. Anatomic and ultrastructural study of the septal nectary in some Tillandisia (Bromeliaceae)<br />

species. Caryologia 35(4): 477-489.<br />

Mosti S., Papini A., Brighigna L. 2008. A new quantitative classification of ecological types in the bromeliad genus<br />

Tillandsia (Bromeliaceae) based on trichomes. Rev. Biol. Trop. 56: 191-203.<br />

Durkee L.T. 1983. The ultrastructure of floral and extrafloral nectaries pgg 1-29. In The Biology of Necteries, Bently B.<br />

and Elias T. Editors, Columbia University Press, New York 1983.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

109<br />

B6 - BOTANICHE APPLICATE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

110<br />

VOLATILE COMPOUNDS AS BOTANICAL MARKERS OF HONEY<br />

G. ARONNE 1 , M. GIOVANETTI, V. DE MICCO 1 , A. PADUANO 2 , R. SACCHI 2<br />

1 Laboratory of Botany and Reproductive Ecology, Dept. ARBOPAVE, University of Naples Federico II, via Università<br />

100, I-80055 Portici (Naples), Italy, aronne@unina.it; 2 Department of Food Science, University of Naples Federico II,<br />

via Università 100, I-80055 Portici (Naples)<br />

Honey is the synthesis of an important bee-plant interaction. Bees look for the nectar produced by<br />

flowers in order to provide energy intake to themselves as well as to the brood. They add to it enzymes that<br />

change its original chemical composition. Plants produce nectar to attract insects (and, in some cases, other<br />

animals) to allow cross pollination and diversify attraction modes, evolving flowers that change in size,<br />

shape, scent, reward.<br />

Honey is then characterised by several elements, that enhanced its appreciation on the market. Since<br />

the economy of this product grew and globalization opened up new trade routes, the need of a proof of its<br />

authenticity and origin is becoming more compelling. Traditionally, the approach used to verify the botanical<br />

origin of honey referred to melissopalynological analysis, i.e. the taxonomical classification of pollen grains<br />

by means of microscopic examination. This method is unfortunately time consuming and needs qualified and<br />

well trained experts. Similar conditions are required if applying organolectic and physical analysis, including<br />

examination of colour, taste, smell and the crystallisation process.<br />

Recently, advances in technology and chemical analyses provide the tools to test variability in honey<br />

aromas using SPME-GC/MS (solid phase microextraction – gas chromatography coupled to mass<br />

spectrometry). This technique focuses on volatile compounds, isolated and identified to look for<br />

discriminating ones. Honeys of different botanical and geographical origins have been already analysed and<br />

some possible markers already identified. Nevertheless, so far is frequently missed a somehow obvious link:<br />

the possible direct source of the volatile fraction. For this reason, we started a long term project aimed at<br />

filling this gap and at providing 1. a better understanding of processes involved in fragrance transfer (from<br />

flowers to honeys) and 2. a new effective tool, that could be employed to assess the botanical origin of<br />

honeys through a quick and affordable analysis.<br />

We started focusing on some appreciated unifloral honeys (chestnut, orange blossom and acacia), we<br />

selected known samples and performed classical analysis (melissopalynological and physical ones) to<br />

ascertain their origin. We also collected fresh flowers of each dominant species (Castanea sativa Miller,<br />

Citrus spp., Robinia pseudoacacia L.). The following steps involved SPME-GC/MS analysis of honey<br />

samples and flowers (whole and single parts): optimisation of volatile extraction protocols and identification<br />

of individual compounds. Moreover, we proceeded with the linkage between compounds found in flowers<br />

and in honeys, establishing when possible their biogenesis.<br />

Results underline the adequacy of an approach that starts from volatile compounds found in the floral<br />

source to detect those actually involved in the aroma characterisation of the corresponding honey. This<br />

approach could be used for routine analyses of the botanical origin of honeys, while melissopalynological<br />

analyses could be applied for controversial features.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

111<br />

AUTOGRAPHOTHECA BOTANICA HORTI R. ARCHYGYMNASII MUTINENSIS<br />

G. BARBIERI, D. BERTONI, D. DALLAI, G. BOSI, M. BANDINI MAZZANTI<br />

Orto Botanico, Dipartimento di Biologia, Università di Modena e Reggio Emilia, viale Caduti in Guerra 127, 41121<br />

Modena. marta.mazzanti@unimore.it<br />

Nel 2010, durante i lavori di sistemazione di un sottotetto nella palazzina dell‘Orto Botanico di<br />

Modena, è stata rinvenuta una cospicua raccolta di lettere autografe, datate tra la fine del 1700 e la prima<br />

metà del 1800. La collezione è accompagnata dal catalogo originale a firma di Giovanni de Brignoli<br />

Brunnhoff: ―Catalogus Epistolarum clarorum Botanicorum, Hortulanorum et Phytophylorum quas Joannes<br />

de Brignoli a Brunnhoff dono concedit Horto R. Botanico Mutinensi ut Initium constituante<br />

Autographothecae ibi instruendae Anno 1847‖. Le lettere, in ottimo stato di conservazione, sono ripartite in<br />

cartelline originali per ogni Autore in ordine alfabetico e radunate in cinque pacchi. La collezione, ora<br />

inventariata presso la struttura, è stata sottoposta a un primo controllo per verificarne lo stato di<br />

conservazione, la consistenza e la rispondenza rispetto al Catalogus del 1847. Con soddisfazione abbiamo<br />

potuto appurare modeste differenze rispetto al catalogo originale, tra cui la mancanza di alcune lettere, che<br />

portano l‘epistolario dalle 750 dichiarate a 733 lettere (lettere complete e non singoli fogli) e scarse<br />

differenze nella lista degli Autori (assenza di pochi e presenza di alcuni non citati nel catalogo). Attualmente,<br />

dopo aver consultato esperti della Biblioteca Estense di Modena, si sta procedendo alla acquisizione delle<br />

lettere in formato elettronico ad alta definizione, premessa per la trascrizione delle stesse e in particolare per<br />

la traduzione delle molte in lingua straniera.<br />

L‘epistolario comprende 193 Autori, con un numero variabile di lettere, da una, in vari casi, a ben<br />

quarantanove per ―Bertoloni (Antonius) Eques, Professor Botanicus emeritus Bononiensis; auctor Florae<br />

Italicae‖. Fra i personaggi che hanno contribuito all‘epistolario ricordiamo botanici/naturalisti illustri quali<br />

Agardh Carl Adolph, Cesati Vincenzo de, Colla Luigi Aloysius, Gallesio Giorgio Giovanni Gussone,<br />

Hornemann Jens Wilken, Lamouroux Jean Vincent, Félix Martius Carl Friedrich Philipp von, Giuseppe De<br />

Notaris, Ottaviani Vincenzo, Parlatore Filippo, Re Filippo, Savi Gaetano, Targioni Tozzetti Antonio e<br />

Targioni Tozzetti Ottaviano, Tenore Michele, Tineo Vincenzo, Visiani Roberto de,…), cacciatori di piante<br />

(Brunner Samuel, Corinaldi Jacopo, Drège Johann Franz, Raddi Giuseppe,…), curatori/progettisti di orti e<br />

giardini botanici (Barbieri Paolo, Barwitius Karl, Ceri Pietro, Oranger Michele, Donkelaar Andrè,…) ed<br />

anche tre donne, accompagnate dalla dicitura ―botanices eximia cultrix‖, Durazzo Grimaldi Clelia, Lena-<br />

Perpenti Candida e Treves Enrica. Fra le curiosità, una lettera di Bruschi Domenico è accompagnata da una<br />

pianta acquerellata dell‘Orto Botanico di Perugia e da un fascicoletto di diciassette facciate sullo stesso,<br />

intitolata: ―Notizie storiche relative all‘Orto Botanico di Perugia, scritte dal Prof. Bruschi a richiesta dal<br />

Chiarissimo Prof. Brignole‖.<br />

La collezione meriterà diversi approfondimenti e studi; oltre a competenze botaniche, saranno<br />

necessarie competenze storico-linguistiche che contiamo di recuperare dalla collaborazione con la Facoltà di<br />

Lettere e Filosofia e con il Centro Linguistico del nostro Ateneo.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

112<br />

THE “TORRIONE DEL DUCA” IN THE VILLAGE OF CASTELL’ARQUATO (PC-<br />

ITALY): DIAGNOSTIC ANALYSES AIMED TO THE PRESERVATION OF THE<br />

SIXTEENTH-CENTURY MONUMENT<br />

L. BERTOLI, F. FOSSATI<br />

Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale - Università di Parma<br />

The medieval village of Castell'Arquato, strategically located on the foothills of the Val d'Arda,<br />

dominates the landscape of the entire valley. The old city was built according to the structure of medieval<br />

villages and has not undergone special modifications.<br />

The subject of the present work is ―Il Torrione del Duca‖ an almost square plan building, entirely<br />

constructed with exposed clay bricks. The building has four impressive bare walls over 20 meters high and<br />

12 meters on each side, inserted between protruding and inclined angular bastions, pierced by small<br />

rectangular windows. The bastions are connected by large round arches and surmounted by a sixteen pillarsloggia.<br />

The structure was part of the defense system built in the village of Castell‘Arquato with obvious<br />

military functions, together with the Fortress and the surrounding walls (mentioned in historical documents<br />

as "Muro Castellano‖). It is assumed that it was the Count of Santa Fiora Bosio II to begin construction<br />

between 1527 and 1535. The work was then suspended and subsequently completed at the behest of Sforza<br />

Sforza, son of Bosio II, between 1545 and 1575 (Le Cannu M., 1994). To date, the village is located in an<br />

area not affected by significant anthropogenic sources of pollution such as industrial areas or streets with<br />

high traffic density. The significance of the degradation, both of biological and abiological origin, was<br />

evaluated according to Normal 1/88, 3/80, 24/86 and UNI 10923:2001 Recommendations, as a reference for<br />

estimating alterations of the macroscopic surface, for diagnostic analyses and for the sampling techniques of<br />

the biodeteriogens (Documenti Normal . Ed. CNR-ICR).<br />

Visual examination showed a large chromatic alteration, with remarkable phenomena of cracking and<br />

fracturing of the bricks and peeling of the plaster near the window. Numerous lacks due to the crumbling of<br />

bricks and mortar have been identified and some inclusions were made in order to close windows, so altering<br />

the original appearance of the Tower. Stains and patinas are present at the bottom and, more frequently, on<br />

the East, North and West walls where it was also noted greater biological colonization (Fossati F. et al.<br />

2006). The identified species belong to groups of cyanobacteria, algae, lichens and mosses. No major plants<br />

were detected. (Table 1).<br />

East<br />

Side<br />

West<br />

Side<br />

North<br />

Side<br />

South<br />

Side<br />

Nostoc sp. X X X X<br />

CYANOBACTERIA filamentous<br />

cyanobacteria<br />

X X X X<br />

ALGAE Chlorella vulgaris X X X X<br />

Parmelia caperata<br />

(L.) Ach.<br />

X<br />

Lecanora carpinea<br />

LICHENS<br />

Vainio<br />

X<br />

Caloplaca<br />

flavorubescens<br />

X X<br />

(Hudson) J. R. Laundon<br />

MOSSES<br />

Encalypta ciliata<br />

Hedw<br />

X X<br />

MAJOR PLANTS<br />

TABLE 1.<br />

Distribution of biodeteriogens.<br />

Le Cannu Marc (1994). Castell‘Arquato. Tep Edizioni d‘Arte. pp. 191-199.<br />

Caneva G. Nugari M.P., Salvadori O. (2005). La biologia vegetale per i beni culturali. Vol. I – II. Ed. Nardini. Firenze.<br />

Documenti Normal . Ed. CNR-ICR .<br />

Fossati F., Bertoli L., Sanita‘ Di Toppi L. e Favali M.A. (2006). Degrado biologico. In ―La Fabbrica del Duomo di<br />

Parma‖. Grafiche STEP Editrice. pp.171-179.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

113<br />

A MANUSCRIPT OF BOTANICAL INTEREST AND ITS CONTEXT (XVI-XVIII C.)<br />

R.BRUZZONE 1 , D.MORENO 1<br />

1 L.A.S.A. (Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale, DiSMeC - Dip.Te.Ris.), Università di Genova, Via Balbi 6,<br />

16124, Genova. raffaella.bruzzone@unige.it;<br />

Originating from Porciorasco in the Alta Val di Vara (La Spezia), this manuscript of botanical depictions (Ms95)<br />

was discovered in 1982 during initial investigations of the De Paoli - Gotelli family archive, made by the Museo<br />

Contadino di Cassego. This 16 th century illustrated herbarium is a collection of 281 drawings and 269 plant names,<br />

however during the second half of the 18 th century several plant descriptions were added to the manuscript, as were recipes<br />

transcribed from the works of late 16 th century authors, such as<br />

Castor Durante and Leonardo Fioravanti. Ms95 (16x23 cm) is<br />

comprised of 68 cartae, some of which feature a watermark<br />

originating from the area around Lucca during the 1570s (Briquet,<br />

1923). The manuscript presents us with certain questions and<br />

problems:<br />

1. The precise date of its production is debatable owing to the<br />

presence of a date (1508 or 1598).<br />

2. The exact area and workshop where the manuscript was<br />

produced is unclear.<br />

3. The manuscript requires contextualisation within its locale<br />

as do the various recipes it features.<br />

Date (1): We are currently in the process of dating the<br />

manuscript through analysis of the inks and pigmentations (Aceto,<br />

pers.comms.). Area of production (2):Evidence suggests and<br />

supports the hypothesis that the manuscript was produced in area<br />

between the Liguria, Tuscany and Emilia-Romagna. More<br />

precisely, through the identification and analysis of the species<br />

names, it would appear that a vernacular specific to the area<br />

between Liguria and Tuscany was used.<br />

Local context and uses (3):Information regarding the specific<br />

locale can be identified through the study of the various visual<br />

representations as well as from the 16 th century notes, as will the contextualisation of this information with other, not<br />

illustrated recipe and naturalistic documentation found elsewhere in the De Paoli archive dating from the late 18 th to the<br />

early 18 th century (Bertuccelli, 2002). The iconography featured in our examples can be compared with other documents,<br />

such as those held in the Biblioteca Statale di Lucca (Ms196), the Bibliothèque Nationale de France, Paris (Ms17844,<br />

Ms17848) and the Bibliothèque du Museum National d‘Histoire Naturelle, Pris (Ms326), and by doing so, the role and<br />

function of Ms95 in terms of wider medieval herbal and recipes books (Ragazzini, 1983; Collins, 2000) will become<br />

clearer, whereas contextualisation of the manuscript within the locale of its production aids understanding of local<br />

ethnobotanical history.<br />

Aknowledgments. We would like to thank the De Paoli-Gotelli family, don Sandro Lagomarsini (Museo Contadino di<br />

Cassego, Varese Ligure), Carlo Montanari and Maria Angela Guido (Polo Botanico, DipTeRis).<br />

Briquet C.M., 1923, Les filigranes. Dictionnaire historique des Marques du papier. Des leur apparition vers 1282<br />

jusq‘en 1600 avec 39 figures dans le texte et 16.112 fac-similés des filigranes. Tome deuxième. Ci-K, 12eme<br />

edition, Leipzig: 293 (testo) e 4835 (figura).<br />

Penzig O., 1924, Flora Popolare <strong>Italiana</strong>, Genova.<br />

Romano G., 1976, Documenti figurativi per la storia delle campagne nei secoli XI-XVI. In: Quaderni Storici, vol. 11:<br />

130-201.<br />

Ragazzini S., 1983, Un erbario del XV secolo. Il Ms. 106 della Biblioteca di botanica dell‘Università di Firenze,<br />

Firenze: 59-66.<br />

Collins M., 2000, Medieval Herbals: the Illustrative Tradition, London.<br />

Bertuccelli E., 2002, Società locale e risorse nell‘Appennino ligure orientale: il ―Manoscritto 47‖ dell‘Archivio De<br />

Paoli (XVIII-XIX sec.), tesi di laurea, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Genova.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

114<br />

CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEL PATRIMONIO<br />

FRUTTICOLO DEL CASENTINO (AR-TOSCANA): MELO, PERO, CILIEGIO E<br />

VITE.<br />

F. CAMANGI 1 , P. IACOPINI 1 , E. MARAGÒ 1 , G. GENOVA 1 , L. SEBASTIANI 1 , A. STEFANI 1 ,<br />

L. SEGANTINI 2 , M. SERAVELLI 2 , E. NAPPINI 2 , F. CIABATTI 2 , D. BARGELLINI 2<br />

1 Scuola Superiore Sant‘Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento, Piazza Martiri della Libertà 33, 56127 Pisa;<br />

2 Comunità Montana del Casentino, Via Roma 203, 52013 Ponte a Poppi, Arezzo.<br />

Il progetto territoriale ARSIA (2009-2011) sulla Caratterizzazione e valorizzazione economica del<br />

patrimonio frutticolo del Casentino (AR-Toscana): melo, pero, ciliegio e vite si è prefissato l‘obiettivo di<br />

individuare le antiche varietà locali di fruttiferi più idonee ad essere valorizzate economicamente e ridiffuse<br />

sul territorio. La ricerca si fonda e si concretizza grazie ai positivi risultati emersi dal precedente progetto<br />

Recupero, conservazione e valorizzazione del germoplasma frutticolo autoctono del Casentino (2005-2009),<br />

sempre finanziato dall‘ARSIA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l‘Innovazione nel settore Agricoloforestale<br />

della Regione Toscana), che ha permesso di censire, per questo territorio montano della Toscana<br />

nord-orientale, una ricca e documentata agro-biodiversità. Questo importante patrimonio di germoplasma<br />

locale si quantifica in 273 accessioni di fruttiferi (163 di melo, 80 di pero, 29 di ciliegio e 1 di pesco),<br />

riconducibili, attraverso l‘analisi pomologica e, in taluni casi, con mirati approcci di caratterizzazione<br />

genetica mediante marcatori molecolari (SSR-Simple Sequence Repeats), a 47 varietà di melo, 32 di pero, 14<br />

di ciliegio e una di pesco. Inoltre, la Comunità Montana del Casentino da diversi anni (2003-2010), in<br />

collaborazione con il CRA-VIC - Unità di Ricerca per la Viticoltura di Arezzo, ha recuperato un ingente<br />

complesso di antichi vitigni locali: 110 accessioni, di cui 80 a bacca nera e 30 a bacca bianca, afferenti a 50<br />

genotipi.<br />

L‘attività di ricerca, ancora in itinere, si articola secondo le seguenti azioni: 1) Individuazione delle<br />

varietà di fruttiferi da esaminare; 2) Analisi e realizzazione di un paniere di prodotti agroalimentari tipici del<br />

Casentino; 3) Analisi fisico-chimiche e sensoriali delle varietà esaminate; 4) Iscrizione al Repertorio<br />

Regionale; 5) Propagazione del materiale vegetativo.<br />

Dall‘analisi delle schede pomologiche e ampelografiche, oltre ai dati etnobotanici a esse correlati, sono<br />

state selezionate le varietà migliori per caratteristiche organolettiche, produttività, buona conservabilità postraccolta<br />

e altri positivi parametri, portando a definire un primo paniere di prodotti agroalimentari, freschi e<br />

trasformati (succhi, confetture e puree), rispondenti alla tipicità del territorio, alla sua storia e soprattutto alle<br />

tradizioni gastronomiche locali.<br />

Dati interessanti sono emersi dallo studio chimico-fisico condotto sulla frutta e sui succhi, mostrando<br />

ottime proprietà salutistiche riconducibili all‘elevata presenza di composti fenolici, addirittura con<br />

concentrazioni superiori rispetto alle moderne varietà commerciali prese a confronto (Iacopini et al., 2010);<br />

così pure i profili sensoriali e i giudizi edonistici di gradevolezza visiva, olfattiva, gustativa ecc. hanno<br />

evidenziato una buona qualità di base di tutti i prodotti analizzati; in particolare sono state premiate le varietà<br />

di mele Nesta, Arpiona e Mora e di pera Campana (AA.VV., 2011).<br />

Incrociando i risultati dell‘analisi chimico-fisica con quelli sensoriali si ipotizza, per diverse varietà<br />

autoctone, buone prospettive di reimmissione sul mercato, sia come prodotto fresco, sia di trasformazione. Il<br />

loro valore aggiunto, fornito dalla tipicità del prodotto e dalle positive proprietà nutraceutiche, come l‘attività<br />

antiossidante, colloca le antiche varietà come ottimo food supplement di alto pregio salutistico e dunque<br />

potenzialmente concorrenziali rispetto alle note varietà commerciali.<br />

AA.VV., 2011. Le antiche varietà di fruttiferi del Casentino. Recupero, caratterizzazione e valorizzazione delle risorse<br />

genetiche autoctone di interesse agro-alimentare. A cura di F. Camangi e L. Segantini. ISBN 978-88-903469-8-9.<br />

Press Service srl, Sesto Fiorentino (FI).<br />

Iacopini P., Camangi F., Stefani A., Sebastiani L., 2010. Antiradical potential of ancient Italian apple varieties of Malus<br />

domestica Borkh.in a peroxynitrite-induced oxidative process. Journal of Food Composition and Analysis, 23:<br />

518-524.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

115<br />

L’AZIENDA AGRICOLA DI GARIBALDI: ASPETTI CONOSCITIVI, PROGETTUALI E<br />

RIPRISTINO FILOLOGICO PER LA RIQUALIFICAZIONE BOTANICA DELL’AREA<br />

MUSEALE DEL COMPENDIO GARIBALDINO A CAPRERA<br />

I. CAMARDA, A. BRUNU, L. CARTA, G. VACCA,<br />

Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche ed Ecologiche<br />

Università di Sassari, Via Piandanna, 4, 07100 Sassari.<br />

Sulla scelta di Garibaldi di costruire la sua dimora a Caprera, più Autori concordano che abbiano<br />

influito sia le motivazioni di tipo emozionale suscitate dall‘attrattiva naturalistica dell‘Isola, sia la possibilità<br />

di trovare un ambiente comunque idoneo per la creazione di una azienda agraria, pur essendo le aree fertili<br />

oggettivamente ridotte. Piccole aree erano ricavabili, un po‘ ovunque, tra i graniti, ma il cuore dell‘azienda<br />

era incentrato su quattro aeree principali come del resto dimostrano i suoi diari agricoli e quelli dei visitatori<br />

che hanno trattato dell‘azienda e delle sue attività.<br />

Garibaldi aveva un interesse non meramente amatoriale per le piante e, in effetti, i titoli della sua<br />

biblioteca, oltre che per diversi aspetti scientifici, dimostrano un’attenzione particolare sia per le piante<br />

coltivate, sia per le piante spontanee. Non è certamente un caso che il Gennari (1870), durante gli studi sulla<br />

flora di Caprera, sia stato ospite del Generale. Si devono soprattutto al Canevazzi (1866) e all’Aventi (1869)<br />

e poi al Curatulo (1926) la descrizione della struttura aziendale e l’indicazione delle orticole e dei fruttiferi<br />

più comuni coltivati (pero, melo, agrumi, melocotogno, vite), tra cui spiccano alcune specie rare, per i tempi,<br />

in Sardegna, come il mais, il sorgo nero, l’ipomea, la palma da datteri, il pistacchio e il frassino da manna.<br />

Garibaldi introdusse numerose specie ornamentali o di interesse forestale, come Paraserianthes lophantha<br />

(Willd) Nielsen, l’Acacia farnesiana L., Pinus pinea L., Pinus halepensis L., Populus nigra L., Cupressus<br />

sempervirens L., Quercus robur L., alcune delle quali oggi del tutto scomparse. L’azienda agraria, pur in un<br />

complessivo degrado rispetto al passato, mantiene testimonianze significative e merita di essere valorizzata<br />

secondo le finalità come di seguito definite in accordo con la Soprintendenza ai BAPSAE della Sardegna e<br />

della Provincia di Olbia-Tempio:<br />

1) accrescere il valore naturalistico, paesaggistico e culturale dell‘area;<br />

2) favorire una fruizione dell‘area da parte dei visitatori, dei turisti e delle scolaresche che<br />

costantemente fanno visita al Compendio, in termini qualificati dal punto di vista storico-culturale;<br />

3) predisporre un‘adeguata sistemazione in occasione del 150° anniversario della spedizione dei Mille e<br />

dell‘Unità nazionale;<br />

4) mettere in risalto l‘azione di Garibaldi nella trasformazione del paesaggio naturale dell‘Isola in<br />

paesaggio agrario, le tipologie di colture praticate e la funzionalità dell‘azienda agricola;<br />

5) evidenziare l‘importanza del ruolo svolto da Garibaldi nella valorizzazione delle risorse<br />

naturalistiche dell‘Isola;<br />

6) la tutela naturalistica del sito con la individuazione degli elementi conoscitivi per la predisposizione<br />

di percorsi naturalistici che permettano di apprezzare l‘insieme delle bellezze dell‘Isola<br />

7) la conoscenza della biodiversità e tutela degli alberi monumentali, come elementi con una propria<br />

individualità ed un alto significato storico-culturale, o perché eccezionalmente vetusti o perché legati<br />

alla vita di Garibaldi.<br />

Aventi F., 1869 – Intorno all‘agricoltura nell‘arcipelago. Il Positivo Giornale popolare di cognizioni utili sull‘economia,<br />

etc, , Cagliari.<br />

Canevazzi E., 1866 – Garibaldi a Caprera. Giornale d‘Agricoltura del Regno d‘Italia, Bologna.<br />

Curatolo G.E., !926 – Garibaldi agricoltore. Scritti e figure del Risorgimento italiano. F. Bocca Ed., Torino.<br />

Gennari P., 1870 - Florula di Caprera.. Estratto da: Nuovo giornale bot. ital., vol. II, 1870.<br />

Falconi A., 1902 - Come e quando Garibaldi scelse per sua dimora Caprera. Garibaldi poeta, Cagliari, tip. Unione<br />

sarda, 1902. - 16¡, pp. 46. Estratto da: Unione sarda, nn. 142, 143, 144, 146, 147, 148.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

116<br />

TEST PRELIMINARI SULLA TOLLERANZA E IL BIOACCUMULO DI METALLI<br />

PESANTI NELLA FLORA DELLE AREE MINERARIE DELL’IGLESIENTE<br />

(SARDEGNA).<br />

M. CASTI * , R. ENNE, M. BUOSI<br />

IGEA S.p.A., Loc. Campo Pisano, 09016 Iglesias. maurocasti@hotmail.com<br />

Gli studi presentati si inseriscono nell‘ambito di un progetto di ricerca finalizzato a sviluppare una base<br />

di conoscenza, il più possibile ampia, sui legami tra le comunità vegetali che colonizzano le discariche<br />

minerarie dell‘Iglesiente (Sardegna sud-occidentale) e i materiali abbancati nelle discariche stesse. La finalità<br />

principale è quella di stabilire i limiti di tolleranza, per i principali metalli nocivi, di specie e associazioni<br />

vegetali. Si vuole inoltre comprendere quali, fra le specie più diffuse sui terreni contaminati, si comportino<br />

come escludenti e quali invece siano accumulatrici, capaci cioè di rimuovere parte delle sostanze inquinanti<br />

dal terreno.<br />

Sulla base delle informazioni di letteratura, ma soprattutto di una indagine preliminare dei siti minerari<br />

dismessi, sono state selezionate 15 specie, differenti per forma biologica ed ecologia. E‘ stata presa in esame<br />

un‘ampia varietà di taxa, includendo specie erbacee, suffruticose e arbustive, sia ad areale ristretto che a<br />

distribuzione mediterranea, legate a differenti contesti ecologici e ai diversi stadi delle dinamiche evolutive<br />

delle comunità tipiche dei substrati minerari. Tale ampio spettro ha la finalità di agevolare l‘individuazione<br />

di specie differenti per dimensioni e capacità di accrescimento, sia della parte aerea che delle radici. Tali<br />

caratteristiche possono determinare la possibilità di impiegare ciascuna specie con specifiche finalità:<br />

immobilizzare gli inquinanti, captarli dal terreno, assolvere ad una funzione antierosiva, rinverdire in tempi<br />

rapidi superfici nude, etc.<br />

Per la realizzazione dello studio sono stati campionati i tessuti vegetali e i terreni. Di ciascuna pianta<br />

sono stati prelevate separatamente le parti aeree e gli organi ipogei. Per quanto riguarda le prime, per le<br />

specie legnose sono stati separati i fusti dalle foglie. I terreni sono stati prelevati in corrispondenza della<br />

rizosfera, avendo cura di prelevare tutta la porzione di suolo a contatto con l‘apparato radicale o, qualora le<br />

dimensioni di quest‘ultimo non lo consentissero, una quota rappresentativa dello stesso. Su questi sono stati<br />

determinati i seguenti parametri: pH, conducibilità specifica a 20°, percentuale di scheletro e granulometria<br />

della terra fine, capacità di scambio cationico (CSC), oltre ai contenuti in carbonio totale, carbonio organico<br />

e zolfo totale. Sono state inoltre determinate le concentrazioni totali dei seguenti elementi: As, Cd, Cr, Cu,<br />

Fe, Hg, Ni, Pb, Sb e Zn. Per Cd, Cu, Ni, Pb e Zn. Sono state determinate anche le frazioni biodisponibili<br />

attraverso un‘estrazione sequenziale in tre stadi. Le concentrazioni dei suddetti elementi sono state<br />

determinate anche nei tessuti vegetali.<br />

I risultati ottenuti in riferimento ai materiali di discarica mettono in evidenza come il carbonato di<br />

calcio contribuisca a limitare la biodisponibilità dei metalli nel terreno. Nei terreni silicei, infatti, le<br />

percentuali di metalli non mineralizzati, rispetto al contenuto totale, sono mediamente più elevate. Il calcare<br />

sembra influire anche sulle capacità di traslocazione degli elementi metallici dalle radici alle parti aeree della<br />

pianta.<br />

Fra le specie vegetali, i maggiori livelli di metallo-tolleranza sono stati rilevati in due specie erbacee<br />

(Reseda luteola e Hirschfeldia incana), capaci di insediarsi quasi in corrispondenza degli abbancamenti delle<br />

scorie di elletrolisi di Monteponi, note come ―fanghi rossi‖. Tuttavia, malgrado le Brassicaceae mostrino<br />

generalmente elevate capacità di accumulo e iperaccumulo, i livelli di metalli più elevati sono stati registrati<br />

nei tessuti vegetali di Reseda luteola.<br />

L‘indagine ha fornito anche i primi risultati sui livelli di metallo-tolleranza e di bioaccumulo di tre<br />

taxa esclusivi della Sardegna, frequentemente rinvenuti sulle discariche minerarie e nelle aree limitrofe:<br />

Iberis integerrima, Genista sulcitana e Linum muelleri.<br />

Il presente studio è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Autonoma della Sardegna attraverso una borsa di<br />

ricerca co-finanziata con fondi a valere sul PO Sardegna FSE 2007-2013 sulla L.R.7/2007 ―Promozione della ricerca<br />

scientifica e dell‘innovazione tecnologica in Sardegna‖.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

117<br />

IDENTIFICAZIONE DELLE PIANTE NELLA “FONTANA DEL PORCELLINO” DI<br />

PIETRO TACCA<br />

M. CLAUSER 1 , A. GRIGIONI 1 , C. NEPI 2<br />

1 Museo di Storia Naturale, Università di Firenze, sez. Orto botanico. mclauser@unifi.it, 2 Museo di Storia Naturale,<br />

Università di Firenze, sez. di <strong>Botanica</strong>.<br />

La “Fontana del Porcellino”, realizzata da Pietro Tacca intorno agli anni ’30 del 1600 e recentemente<br />

restaurata presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze (Nesi, 2011), è stata oggetto di indagine botanica al<br />

fine di identificare le numerose piante che contornano l’animale.<br />

Per l’identificazione, avvenuta non sul basamento, ma su fotografie scattate prima del restauro, si è<br />

proceduto per confronto con iconografia - flore e manuali (Pignatti, 1982; Hanf, 1990; Viggiani, 1990),<br />

archivio fotografico dell’Orto botanico, ecc -, con campioni vegetali e, infine, con la copia ottocentesca -<br />

conservata presso il Museo Stefano Bardini di Firenze - dove alcune piante corrispondono per posizione e<br />

raffigurazione, con grande dettaglio nei particolari, all’originale.<br />

Le difficoltà nel lavoro di identificazione sono derivate dall’usura delle figure, in molti casi illeggibili,<br />

dalla rappresentazione delle piante a uno stadio di rosetta basale, dalla mancanza di elementi riproduttivi e<br />

di caratteri diagnostici univoci.<br />

Delle 23 piante raffigurate, se ne sono potute identificare direttamente 8: Plantago lanceolata, P.<br />

major (2 individui), P. media (3), Tussilago farfara, Verbena officinalis. Risolutivo il successivo confronto<br />

con la copia ottocentesca per identificare Verbascum sinuatum, Portulaca oleracea, Plantago media. Per 11<br />

piante con caratteri generici o per le quali non esiste precisa sovrapposizione con la copia ottocentesca, si è<br />

potuto esprimere solo un’ipotesi a livello di specie o di genere. Per le ultime 4, assolutamente indecifrabili<br />

non è stato possibile avanzare nessuna ipotesi.<br />

Con questo lavoro prosegue la collaborazione fra botanici e storici dell’arte che, nel tempo, continua<br />

ad arricchirsi di esperienze anche molto diversificate (Mattirolo, 1911; Levi D’Ancona et al., 2000; Signorini<br />

& Pacini, 2009; Nepi & Signorini, 2010), rafforzando il ruolo del botanico nell’identificazione di elementi<br />

naturalistici, nella comprensione di come evolva la loro rappresentazione artistica, nonché nell’indagine sul<br />

significato che l’artista di volta in volta ha espresso nella sua opera.<br />

Nesi A. (a cura di), 2011. Il Porcellino di Pietro Tacca: le sue basi, la sua storia. Ed. Polistampa, Firenze<br />

Hanf M., 1990. Le infestanti d‘Europa, le loro plantule, i loro semi. Edizioni Agricole, BASF.<br />

Pignatti S., 1982. Flora d‘Italia. 3 voll., Edagricole, Bologna.<br />

Viggiani P., 1990. Erbe spontanee e infestanti: tecniche di riconoscimento. Dicotiledoni. Bayer, Edizioni Agricole,<br />

Milano<br />

Mattirolo O., 1911. I vegetali nell‘arte degli antichi e dei primitivi, Stamperia Reale G. B. Paravia e Comp., Torino.<br />

Levi D‘Ancona M., Signorini M. A., Chiti Batelli A., 2000. Piante e animali intorno alla Porta del Paradiso. M. Pacini<br />

Fazzi ed., Lucca.<br />

Signorini M. A. & Pacini E., 2009. Tra Linneo e Caravaggio. Riflessioni a margine di una mostra sulla Natura morta.<br />

Fondazione di studi di storia dell‘arte Roberto Longhi, Firenze.<br />

Nepi C. & Signorini M. A., 2010. Cosimo I e il Rinascimento della botanica europea - Commenti sull‘identificazione<br />

dei vegetali nella bordura degli arazzi. Lista delle specie vegetali dell‘arazzo ‗Lamento di Giacobbe‘. In: Godart<br />

L. (ed.), Giuseppe negli arazzi di Pontormo e Bronzino. Viaggio tra i tesori del Quirinale. Catalogo della mostra,<br />

Roma 29 aprile – 30 giugno 2010: 175-187. Pubblicazione a cura del Segretariato Generale della Presidenza<br />

della Repubblica. Tecnostampa, Loreto.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

118<br />

IDENTIFICATION OF BOTANICAL SMART DRUGS: AN INTEGRATED APPROACH<br />

1 CORNARA L., 3 CANALI C., 1 BORGHESI B., 3 ANDRENACCI M., 3 BASSO M., 2 FEDERICI S, 2 LABRA M.<br />

1 Polo Botanico Hanbury, DIP.TE.RIS., Università di Genova, Corso Dogali 1m, 16136 GE; 2 Dip. di Biotecnologie e<br />

Bioscienze, Università Bicocca di Milano, Piazza della Scienza 2, 20126 MI; 3 Gabinetto Regionale Polizia Scientifica<br />

Genova<br />

Classical taxonomic determination of plants is essentially based on morphological characters.<br />

However, such an approach is not feasible when fragments of the plants to be classified are only available. In<br />

this study, we have combined morphological, molecular and chemical data in order to achieve a<br />

pharmacognosic identification of last-generation ―smart drugs‖. We have analyzed a few products present on<br />

the market as room scents under the names: ―B-52‖, ―Jungle Mistic Incense‖ and ―Blendz‖. Microscope<br />

analysis has allowed to identify leaf fragments and pollen belonging to Malvaceae and Solanaceae in a<br />

sample of B-52, Malvaceae, Scrophulariaceae and Lamiaceae in a sample of Jungle, and Malvaceae and<br />

Sapindaceae in a sample of Blendz.<br />

Molecular analyses have been carried out on a sample of Jungle by using the chloroplast gene rbcL, a<br />

universal marker of DNA barcoding. DNA has been extracted from samples, amplified with universal<br />

primers for rbcL, and the obtained fragments have been cloned and sequenced. The analysis of 25 cloned<br />

inserts on GenBank has revealed the presence of Lamiaceae and Scrophulariaceae in the sample.<br />

Ethanol extracts of the three samples have been analysed by gas chromatography coupled to EI<br />

ionization, single-quadrupole mass spectrometry, revealing the presence of synthetic cannabinoids.<br />

Cannabinoid JWH-122 (1-pentyl-3-(4-methyl-1-naphtoyl)indole has been detected in ―B-52‖; compound<br />

JWH-250 (2-(2-methoxyphenyl)-1-(1-pentyl-1H–indol-3-yl)ethanone in ―Jungle‖ (fig. 1b), and compounds<br />

JWH-073 (1-naphthalenyl(1-butyl-1H-indol-3-yl)methanone and JWH-018 (Naphthalen-1-yl-(1-pentylindol-<br />

3-yl)methanon) in ―Blendz‖. All these chemicals are currently under law restrictions in Italy (Tab. I, T.U.<br />

309/90).<br />

Further investigations will be carried out, aimed at obtaining a more in-depth pharmacognosic<br />

characterization of the botanical fragments. In addition, a multi-locus molecular approach based on different<br />

markers with a higher genetic variability (e.g. trnH-psbA), will allow to achieve taxonomical identifications<br />

at the level of genus/species.<br />

a<br />

b<br />

Fig. 1 Sample of Jungle mistic incense. (a) Branched<br />

non-glandular hairs, starch and crystals; (b) MS<br />

spectrum obtained from EI ionization of the 15.06 retention time peak , attributed to synthetic cannabinoid JWH- 250.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

119<br />

BIODIVERSITY AND VEGETATION ANALYSIS AIMED TO OUTLINING A<br />

MANAGEMENT PLAN IN TESTA D’ALPE STATE FOREST (LIGURIA, ITALY).<br />

F. DENTE, M. PAVARINO, M. ZOTTI, M.G. MARIOTTI, G. BARBERIS<br />

Polo Botanico Hanbury, DIP.TE.RIS., Università di Genova, Corso Dogali 1m, 16136 Genova.<br />

giuseppina.barberis@unige.it; m.mariotti@unige.it.<br />

Study site lies mainly on the eastern side of the mountain group of Testa d‘Alpe (Italy, Province of<br />

Imperia), covers about 300 hectares (including about 140 in the homonymous State Forest) and is between<br />

the Italian-French border and the Provincial Road n. 69 Pigna- Monte Gouta-La Colla-Camporosso.<br />

The property of the State Forest was received by the Azienda Statale Foreste Demaniali under the act<br />

of 1923, with purchases made between 1934 and 1938. Originally, in the districts of Pau and Cremo, the<br />

ownership was two-thirds in the municipality of Rocchetta Nervina and third in the French municipality of<br />

Breil. After the peace treaty of 1947 the State Forest lost 558 of the original 734 hectares, which went to<br />

France for the adjustment of state boundaries, reducing, therefore, only 176 ha, which over the years until<br />

reduced to the current 140 hectars.<br />

The aim of the investigations carried out within the transboundary project ―Alcotra 016 Testa d‘Alpe‖<br />

and linked to the ALCOTRA project Natura 2000 Alpi del Mare (Alloisio et al., 2010) is to provide the<br />

knowledge needed to identify an effective strategy for improved management and enhancement of the ―Testa<br />

d‘Alpe‖ State Forest and of a part of the Natura 2000 network (SCI IT1315313 and SPA IT1315380)<br />

associated with it.<br />

A vegetation map was created by orthophotos processing and ground surveys, in particular by<br />

phytosociological relevés. The vegetation is dominated by various types of shrublands and woodlands (Fir,<br />

Scots pine, Hop Hornbeam and Pubescent oak forests and thermophilous mixed forests), which were<br />

assigned to known syntaxa.<br />

Moreover, since the area is renowned for the richness of edible mushrooms, mycological surveys were<br />

carried out to evaluate also the myco-diversity. The study allowed the identification of some species and<br />

habitats of conservation interest (Mariotti, 2008). The collected data was processed with specific software for<br />

the analysis of biodiversity.<br />

Over 415 taxonomic units of vascular plants were observed, including about thirty ―espèces<br />

patrimoniales‖. Were also found about 70 species of macromycetes, including 8 found for the first time in<br />

Liguria.<br />

The landscape has a high prevalence of closed habitats (forest) or mixed transitional habitats (sparse<br />

forests and formations with a dynamic tendency addressed to the forest), just under a fifth of the area have an<br />

open structure.<br />

By working with forestry experts and zoologists, objectives and guidelines for forest, pastoral and<br />

fauna management have been suggested at the level of 13 particles and 5 adjacent areas.<br />

The ultimate goal of this project is to create a forest Oriented Natural Reserve with an administrative<br />

and operative management coordinated between Italy and France with the cooperation of ONF (Office<br />

National des Forêts), CFS (Corpo Forestale dello Stato) and Parco naturale Regionale delle Alpi Liguri.<br />

Alloisio A., Casazza G., Dente F., Mariotti M., Minuto L., Pavarino M., Salvidio S., Zanella S., 2010. Biodiversità<br />

senza frontiere. Progetto ALCOTRA 016. Natura 2000 A.d.M. Rapporto finale. Il contributo italiano<br />

Mariotti M.G., s.d. (2008). Atlante degli Habitat. Natura 2000 in Liguria. Regione Liguria/ARPAL, 592 pp.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

120<br />

STUDIO DEL POTENZIALE GERMINATIVO DEL MICROGAMETOFITO IN TRE<br />

CULTIVAR DI OLIVO TUNISINE.<br />

A.W. ELBEHI, F. ORLANDI, B. ROMANO, M. FORNACIARI<br />

Dip. Biologia Applicata. Università degli Studi di Perugia. Borgo XX Giugno 74, 06121 Perugia, Italia.<br />

ahmedelbehi1@hotmail.com<br />

La germinazione del polline e la crescita del tubetto pollinico lungo il pistillo sono considerate come<br />

una delle tappe più importanti e cruciali del ciclo riproduttivo dell‘olivo. Infatti, da esse dipende la<br />

fecondazione e la successiva allegagione e formazione del frutto. È opinione comune ormai che l‘olivo pur<br />

presentando una fioritura molto abbondante sia caratterizzato da una scarsa allegagione e successiva<br />

fruttificazione. Si ipotizza l‘anemofilia della pianta come uno dei principali responsabili di tale<br />

comportamento. Infatti, attraverso i processi di domesticazione dell‘olivo, il trasporto del polline è stato<br />

affidato sempre più spesso al vento considerato di per se come un vettore passivo e non specifico (Cuelley et<br />

al., 2002). Oltre a ciò il rilascio del polline, il suo trasporto e la sua germinazione sullo stigma dipendono dai<br />

fattori abiotici. La germinazione del granulo pollinico inoltre non è sempre indice di successo fecondativo a<br />

causa di qualche forma di inter-incompatibilità (Dafni & Firmage, 2000) che impedisce al tubetto pollinico<br />

di proseguire la sua corsa verso l‘inseminazione dell‘ovulo.<br />

Al fine di migliorare le conoscenze relative alla biologia della riproduzione in olivo, è stato condotto<br />

uno studio sul potenziale germinativo del polline e le interazione del tubetto pollinico con il pistillo sulle tre<br />

principali cultivar di olivo tunisine: cv. ‗Chetoui‘, cv. ‗Chemlali‘ e cv. ‗Meski‘ di origine genetica accertata,<br />

coeve e in buono stato fitosanitario individuate presso la Banca del Germoplasma dell‘Istituto de l‘Olivier di<br />

Tunisi. Lo studio ha contemplato analisi della germinabilità in vitro secondo il procedimento Brewbaker &<br />

Cwack (1963), la germinabilità in vivo e lo studio della crescita del tubetto pollinico secondo il protocollo<br />

riferito da Cuevas et al., (1994) in condizioni di autoimpollinazione e di impollinazione libera. Per tutte e tre<br />

le cultivar, la germinabilità in vivo nelle due condizioni d‘impollinazione è stata superiore alla germinabilità<br />

in vitro. Inoltre, l‘impollinazione libera ha evidenziato nelle tre cultivar una germinabilità in vivo più<br />

abbondante rispetto all‘autoimpollinazione migliorando il livello di allegagione grazie al polline fornito da<br />

altre cultivar. Le due condizioni d‘impollinazione hanno reso evidente uno sfasamento nella crescita del<br />

tubetto pollinico e nella fecondazione dal momento dell‘antesi nelle tre cultivar. Tale evidenza ci spinge ad<br />

approfondire le indagini con impollinazioni incrociate tra le tre cultivar per valutare le migliori performance<br />

di incroci varietali.<br />

Brewbaker J.L., Kwack B.H., 1963. The essential role of calcium ion in pollen germination and pollen tube growth Am.<br />

J. Bot. 50 859-865<br />

Culley M. T., Weller S. G., Sakai A. K ., 2002. The evolution of wind pollination in Angiosperms. Trends in ecology<br />

and evolution. 17(8): 361-369.<br />

Cuevas J., Rallo L., Rapoport H. F., 1994. Staining procedure for the observation of olive pollen tube behaviour. ACTA<br />

Horticulturae 356:264-267.<br />

Dafni, A & D. Firmage (2000). Pollen viability and longevity: practical, ecological and evolutionary implications. Plant<br />

systamtics and evolution. 222:113-132.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

121<br />

CAMELLIA JAPONICA L. GENOTYPES IDENTIFIED BY SSRs FOR IMPROVING<br />

CULTIVARS<br />

C. GUARINO*, S. SANTORO, L. MUCCILLO<br />

Department of Science for Biology, Geology and Environment, University of Sannio,<br />

Via Port‘arsa 11 I-82100 Benevento, Italy. *guarino@unisannio.it<br />

The need to preserve genetic variability has been realized in crop field since a long time through the<br />

development of germplasm conservation programmes and the establishment of gene banks. On the contrary,<br />

the safeguard of varietal variability has been only recently undertaken on ornamental species. Genetic<br />

erosion assumes an alarming significance especially in those species in which genetic improvement has<br />

originated an extremely high number of cultivars, with a consequent loss or oversight of the ancient<br />

ancestors. Among these, Camellia japonica L. (Theaceae) represents a bright example, totaling currently<br />

about 30,000 cultivars. Camellia cultivation has a long history and the wide range of flower forms (e.g.<br />

single, anemone, formal), colours, and sizes is the result of many centuries of selection for desirable<br />

characteristics, first in China and Japan (Durrant, 1982, Chang & Bartholomew, 1984), then in Europe. The<br />

introduction of Camellia japonica L. in Italy is dated about 1760 (Remotti, 2002), but only during the XIXth<br />

century this species reached a high productive importance, with the selection of brand new cultivars (Corneo<br />

et al., 2000).<br />

Nowadays, the Italian production, even if it covers a considerable economic importance, is limited to the<br />

commercialization of about 200 cultivars, mostly derived from Eastern Asian ones.<br />

A worrying phenomenon that involves Italian old Camellia japonica cultivars is the loss of identity,<br />

due to frequent cases of synonymy, homonymy and wrong naming (Remotti, 2002), so the need of restoring<br />

the correct names by the use of genetic traits.<br />

The aim of this research is the genetic characterization of ancient Camellia cultivars from a historical<br />

Italian collection by using a set of four SSR primers developed in Camellia japonica (Ueno et al., 1999;<br />

Caser et al., 2010) and another set of 26 highly polymorphic microsatellites developed in Camellia sinensis<br />

(Freeman et al., 2004; Hung et al., 2008). A total of 197 Camellia japonica cultivars were selected in the<br />

Villa Anelli near Gonte di Oggebbio, (Vb) Italy. Results show that the SSR markers offer a suitable method<br />

for discriminate Camellia japonica genotypes. In fact, microsatellite allele frequency distribution was<br />

employed to describe genetic similarity among C. japonica cultivars and to assess the genetic relationships<br />

among the Camellia cultivars.<br />

Caser C., Torello M., & Scariot V., 2010. Microsatellite-based genetic relationships in the genus Camellia: potential for<br />

improving cultivars. Genome 53: 384-399.<br />

Corneo A., Remotti D., Accati E., 2000. Camelie dell‘Ottocento nel Verbano, Regione Piemonte,Torino, Italy.<br />

Durrant T., 1982. The camellia story, Heinemann Publishers, Auckland, New Zealand.<br />

Chang H.T., & Bartholomew B., 1984. Camellias, Timber Press, Portland (USA).<br />

Freeman S., West J., James C., Lea V., & Mayes S., 2004. Isolation and characterization of highly polymorphic<br />

microsatellites in tea (Camellia sinensis). Molecular Ecology Notes 4:324-325.<br />

Hung C.Y., Wang K.H., Huang C.C., Gong X., Ge X.J., & Chiang T.Y., 2008. Isolation and characterization of 11<br />

microsatellite loci from Camellia sinensis in Taiwan using PCR-based isolation of microsatellite arrays (PIMA).<br />

Conservation Genetics 9: 779-781.<br />

Remotti D., 2002. Identification and morpho-botanic characterization of old Camellia japonica L. cultivars grown in<br />

historic gardens of the Lake Maggiore (Italy). Acta Hort 572: 179–188.<br />

Ueno S., Yoshimaru H., Tomaru N., & Yamamoto S., 1999. Development and characterization of microsatellite<br />

markers in Camellia japonica L. Molecular Ecology 8: 335-346.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

122<br />

PROPRIETÀ NUTRACEUTICHE DI PIANTE ALIMURGICHE TRADIZIONALMENTE<br />

USATE IN LIGURIA<br />

A. LA ROCCA, P. MODENESI, G. CARMECI, R. MINETTI, L. CORNARA<br />

Polo Botanico Hanbury, DIP.TE.RIS., Università di Genova, c.so Dogali 1M, 16136 Genova<br />

Questo studio si prefigge di valutare le proprietà nutrizionali e salutari di piante spontanee usate<br />

tradizionalmente in Liguria a scopo alimentare.<br />

Le erbe commestibili vantano una lunga tradizione come alimenti sostitutivi e il loro utilizzo, nato in<br />

concomitanza con periodi di stretta sussistenza, si è mantenuto fino ad oggi soprattutto tra le popolazioni<br />

rurali, e fa parte integrante delle tradizioni tipiche della Liguria, così come di molte regioni italiane (Aliotta,<br />

1987).<br />

Sono state esaminate alcune specie di particolare interesse, scelte sulla base di un‘indagine<br />

etnobotanica iniziata nel 2007 e in atto a tutt‘oggi (Cornara et al., 2009) nelle 4 province liguri. Sono state<br />

analizzate specie usate nella preparazione di ripieni e torte verdi come Reichardia picroides, Sonchus<br />

oleraceus, Hyoseris radiata, Raghadiolus stellatus e Helminthotheca echioides tra le Asteraceae, e altre<br />

specie appartenenti a famiglie diverse come Borago officinalis, Centranthus ruber, Sanguisorba minor e<br />

Silene alba; sono state, inoltre, analizzate alcune piante che si adoperano nelle frittate, come Rubus<br />

ulmifolius, Urtica dioica, Clematis vitalba e Humulus lupulus. Per ciascuna specie sono stati processati<br />

almeno 10 campioni, raccolti in 2 diversi periodi dell‘anno (primavera-estate e autunno), prima della<br />

fioritura cioè quando le foglie della rosetta basale sono più tenere e ricche di nutrienti.<br />

In riferimento alle le proprietà antiossidanti (Heimler et al. 2007), l‘attenzione è stata rivolta in<br />

particolare ai polifenoli, valutando parametri quali l‘attività antiradicalica (metodo DPPH) e il contenuto di<br />

polifenoli totali (metodo Folin-Ciocalteu). Sono stati analizzati gli estratti metanolici di campioni freschi;<br />

inoltre, sono state effettuate misure dopo trattamenti che simulano le più comuni procedure usate nella<br />

preparazione degli alimenti, come la conservazione a basse temperature e il congelamento/scongelamento, e<br />

vari metodi di cottura (bollitura e microonde). Infine, sulle piante da frittata è in corso la valutazione del<br />

potere antiossidante utilizzando colture cellulari animali (cheratinociti), mediante il test del NAD/NADH<br />

(Ozen, 2010).<br />

Dalle analisi effettuate è emersa, in generale, un‘ampia variabilità dei dati relativi sia al contenuto in<br />

polifenoli totali sia all‘attività antiossidante, in funzione della specie analizzata. E‘ stata inoltre evidenziata<br />

una variabilità all‘interno della stessa specie, riconducibile al periodo di raccolta, come in H. radiata i cui<br />

valori di attività antiossidante risultano elevati (≥ 80%) all‘inizio dell‘autunno (settembre) e si dimezzano<br />

alla fine del periodo autunnale (ottobre).<br />

I valori di attività antiossidante più elevati (≥ 80%) sono stati riscontrati in tutte le specie da frittata<br />

esaminate e, tra le piante da ripieno, in C. ruber, S. minor e R. picroides; quest‘ultima mostra anche un<br />

elevato contenuto in polifenoli totali (≥ 50 mg ac. gallico equivalenti/gr).<br />

E‘ risultato che la cottura dei vegetali, in particolare la bollitura rispetto al microonde, causa una<br />

riduzione della capacità antiossidante, mentre sono ancora in corso prove per determinare l‘influenza del<br />

congelamento/scongelamento.<br />

Studi scientifici su questo argomento hanno finora tenuto in scarsa considerazione queste variabili. Il<br />

presente lavoro vuole, perciò, evidenziare l‘opportunità di valutare attentamente questi fattori, al fine di<br />

determinare le condizioni migliori di raccolta delle piante, per ottenere da esse la migliore qualità<br />

nutraceutica.<br />

Aliotta G., 1987. Edible wild plants of Italy. Informatore Botanico Italiano 19: 17-30.<br />

Cornara L., La Rocca A., Marsili S., Mariotti M. G., 2009. Traditional uses of the plants in the Eastern Riviera (Liguria,<br />

Italy). Journal of Ethnopharmacology, 125: 16-30.<br />

Heimler D., Isolani L., Vignolini P., Tombelli S., Romani A., 2007. Polyphenol content and antioxidative activity in<br />

some species of freshly consumed salads. J Agric Food Chem. 55: 1724-1729.<br />

Ozen T., 2010. Antioxidant activity of wild edible plants in the Black Sea Region of Turkey. Grasas y aceites 61(1): 86-<br />

94.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

123<br />

STUDI DENDROCRONOLOGICI SU TAXA DELLA FLORA FORESTALE SICILIANA<br />

P. MARINO, G. DI NOTO, R. SCHICCHI<br />

Dipartimento di Biologia ambientale e Biodiversità, Sezione di Scienze Botaniche, Università di Palermo<br />

Via Archirafi, 38 – 90123 Palermo. pmarino@unipa.it<br />

La dendrocronologia nasce in America con Andrew Ellicott Douglas che, nei primissimi anni del ‗900,<br />

iniziò a studiare le correlazioni tra l‘andamento climatico e la ciclicità delle macchie solari. Tali studi, nel<br />

1930, portarono alla costruzione di una cronologia standard di alcuni alberi dell‘Arizona risalente fino al 700<br />

a.C. ed alla datazione assoluta dei più importanti siti archeologici degli Stati Uniti (Pezzo & Dorigatti, 1999).<br />

Gli studi dendrocronologici in Italia iniziarono con Azzi (1917) e, dopo una pausa di circa 20 anni,<br />

proseguirono con Buli (1949) su Pinus pinea L., con Messeri (1948 ; 1951) su Pinus halepensis Mill., e con<br />

Elio Corona che, a partire dagli anni ‘50 del Novecento, produsse una vasta attività in campo<br />

dendrocronologico su Abies alba L., Fagus sylvatica L., Pinus sp., Larix decidua L., Picea abies L. e Taxus<br />

baccata L. Negli anni ‘90 del secolo scorso la dendrocronologia in campo climatologico assunse una grande<br />

importanza e comparvero diversi contributi paleoclimatici come quelli sulla foresta fossile di Dunarobba<br />

(Attolini et al., 1988).<br />

Sebbene in Sicilia siano presenti diversi complessi forestali ed un‘elevata ricchezza biologica e<br />

fitocenotica, come anche contesti agro-rurali di età pre-Ellenica, gli studi dendrocronologici sono alquanto<br />

limitati e recenti. Di essi si ricordano quelli condotti da Martinelli et al. (1994) e da La Mela Veca (2006).<br />

L‘Isola costituisce un territorio che, seppur poco indagato sotto l‘aspetto dendrocronologico, risulta di<br />

particolare interesse grazie alla presenza di centinaia di alberi monumentali (Schicchi & Raimondo, 2007).<br />

Alcuni degli individui censiti risultano tra i più longevi per le rispettive specie nell‘area del Bacino del<br />

Mediterraneo; sulla scorta di stime prudenziali si evidenziano esemplari di circa 1500-2000 anni di Olea<br />

europaea L. e Ceratonia siliqua L., nonché di Castanea sativa L. e Quercus L. sp. pl.<br />

Con l‘obiettivo di intensificare gli studi dendrocronologici, è stato recentemente allestito un laboratorio<br />

di dendrocronologia con strumentazione Lintab TM 5 Rinntech e software TSAPWin per l‘interdatazione e per<br />

la creazione di cronologie standard. Nel corso delle prime indagini iniziate nel 2006 è stata posta particolare<br />

attenzione ai generi Pyrus e Fraxinus, talvolta presenti anche in sistemi umano-rurali. Più recentemente sono<br />

state estese le ricerche a Fagus sylvatica nonché alle diverse specie del genere Quercus. I primi dati delle<br />

datazioni mettono in evidenza la pregevole longevità di alcuni individui appartenenti al genere Olea (ca. 400<br />

anni), Pyrus (ca. 450 anni) e Fraxinus (oltre 100 anni). L‘indagine in alcune fustaie di faggio ha evidenziato<br />

individui di circa 1 secolo di vita che si sono sviluppati a seguito di intense attività di ceduazione. L‘attività<br />

di ricerca, oltre che essere orientata a creare delle «cronologie standard » per quei taxa della flora forestale<br />

anche relitti – che meglio possono rappresentare le vicissitudini ecologiche e fitogeografiche dell‘Isola –<br />

vuole prendere nella dovuta considerazione anche i rapporti tra vegetazione e clima.<br />

Azzi G., 1917. Le piogge e gli anelli del legno. Boll. Bimensuale Soc. Metereol. <strong>Italiana</strong> 36: 50-53.<br />

Attolini M.R., Galli M., Nanni T., Ruggiero L., Zuanni F., 1988. Preliminary observation of the fossil forest of Dunarobba<br />

(Italy) as a potential archive of paleoclimate information. Dendrocronologia 6: 141-149.<br />

Buli U., 1949. Ricerche climatiche sulle pinete di Ravenna. Bologna, Tip. Mareggiani 1-77.<br />

La Mela Veca S.D., 2006. Datazione dendrocronologica del Cipresso di San Benedetto. In: Terranova F. (a cura di). Il<br />

Cipresso di San Benedetto il Moro – Datazione dendrocronologica di un antico albero di Palermo. Dario Flaccovio<br />

Editore 5: 30-33.<br />

Messeri A., 1948. L‘evoluzione della cerchia legnosa in Pinus halepensis Mill. Nuovo Giornale Bot. Italiano 55: 111-132.<br />

Messeri A., 1951. Ritmi climatici e ritmi vegetativi. Nuovo Giornale Botanico Italiano 58: 535-549.<br />

Martinelli N., Pignatelli O., Romagnoli M., 1994. Primo contributo allo studio dendroclimatologico del cerro (Quercus cerris<br />

L.) in Sicilia. Dendrochronologia 12: 61-76.<br />

Pezzo M.I., Dorigatti S., 1999. Studi di dendrocronologia in Italia: un aggiornamento. Ann. Mus. Civ. Rovereto 13: 143-161.<br />

Schicchi R., Raimondo F.M., 2007. I grandi alberi di Sicilia. Collana Sicilia Foreste 312 pp.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

124<br />

SARDEGNA, UN PROGETTO DI RICERCA PER IL VIVAISMO SOSTENIBILE:<br />

“ELABORAZIONE DI PROTOCOLLI DI GERMINAZIONE E MOLTIPLICAZIONE SU<br />

AMPIA SCALA DI SPECIE AUTOCTONE D’INTERESSE CONSERVAZIONISTICO E<br />

VIVAISTICO-FORESTALE”<br />

F. MELONI<br />

Agriambiente s.r.l., Località Su Forru, Pula (CA). francimel@yahoo.it<br />

La biodiversità della flora mediterranea rappresenta, oltre che un patrimonio da tutelare, anche una<br />

risorsa strategica di materie prime per quanti, imprese private o pubblica amministrazione, sono interessati<br />

all‘utilizzo di materiale genetico per la produzione di piante destinate al recupero e ripristino ambientale. La<br />

Sardegna, interessata da situazioni di criticità quali incendi, erosione e perdita di biodiversità, si trova di<br />

fronte alla necessità di provvedere a tali azioni attraverso l‘ingegneria naturalistica.<br />

La scelta delle specie da utilizzare, l‘individuazione delle tecniche di raccolta e moltiplicazione, sono<br />

di fondamentale importanza al fine di impedire il depauperamento delle risorse genetiche in situ ed i rischi di<br />

inquinamento biologico, assicurando al tempo stesso la riuscita degli interventi in termini di stabilità,<br />

adattamento, resistenza e produttività dei popolamenti vegetali. Il settore vivaistico, pubblico e privato, si<br />

trova pertanto di fronte alla richiesta di materiali vegetali autoctoni e compatibili con le aree d‘intervento. In<br />

passato si è spesso ricorsi all'introduzione di materiale vivaistico proveniente da altri Paesi, talora esterni<br />

all'Unione Europea, poco adatto alle condizioni locali e con forti rischi di inquinamento genetico.<br />

Il presente progetto di ricerca ha come obiettivo principale l‘individuazione delle specie idonee tra la<br />

flora autoctona della Sardegna e la messa a punto delle tecniche per la loro moltiplicazione su ampia scala<br />

attraverso un uso responsabile delle risorse genetiche vegetali.<br />

La collaborazione tra la ricerca e l‘impresa consente uno scambio di competenze: dalla ricerca<br />

scientifica verso l‘impresa per quanto attiene i criteri di gestione della biodiversità e lo studio biologicoriproduttivo<br />

delle specie selezionate, mentre l‘esperienza vivaistica contribuisce apportando efficienza<br />

tecnica e professionale.<br />

Nella prima annualità sono state individuate 4 specie di interesse sia conservazionistico che vivaistico -<br />

Nepeta foliosa Moris, Helianthemum caput-felis Boiss., Santolina insularis (Gennari ex. Fiori) Arrigoni,<br />

Sarcopoterium spinosum L. (Spach), ed una di interesse esclusivamente conservazioni stico - Ruta<br />

lamarmorae Bacch., Brullo & Giusso. Le specie selezionate sono state studiate in situ dal punto di vista<br />

autoecologico e biologico-riproduttivo; a partire dalle conoscenze acquisite in campo e in seguito alla<br />

raccolta del germoplasma, sono state indagate le condizioni ideali per la germinazione (luce, temperatura,<br />

eventuali trattamenti), per la moltiplicazione e crescita delle plantule, al fine di raggiungere percentuali<br />

ottimali nella produzione su ampia scala in ambito vivaistico.<br />

Le competenze acquisite e i risultati ottenuti nell‘arco del progetto confluiscono nella redazione di un<br />

manuale di buone pratiche riguardo la gestione e utilizzo di materiale genetico della flora sarda, che sarà<br />

disponibile on line sul sito della Regione Sardegna.<br />

Si sono svolte inoltre azioni di sensibilizzazione sull‘importanza ed il corretto uso della flora autoctona<br />

rivolte a tutti gli stakeholders coinvolti nella filiera produttiva (vivai locali; Euroflora 2011) e ad agenzie<br />

informative e formative (scuole di vario ordine e grado) per una maggiore diffusione di buone pratiche e<br />

consapevolezza.<br />

Ringraziamenti<br />

Il presente progetto ha ricevuto il sostegno della RAS attraverso una borsa di Ricerca co-finanziata con fondi a valere<br />

sul PO Sardegna FSE 2007-2013 sulla LR7/2007 ―Promozione della ricerca scientifica e dell‘innovazione tecnologica<br />

in Sardegna‖.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

125<br />

FINE-ROOT MASS, LENGTH AND SPECIFIC ROOT LENGTH IN A TURKEY-OAK<br />

(QUERCUS CERRIS L.) STAND IN THE SOUTHERN APENNINES (ITALY) IN<br />

RELATION TO SOIL MOISTURE SEASONAL CHANGES<br />

A. MONTAGNOLI 1* , M. TERZAGHI 1 , A. DI IORIO 2 , G.S. SCIPPA 3 , D. CHIATANTE 2<br />

1 D.S.C.A., Università dell‘Insubria, Via Valleggio, 11, 22100 Como. antonio.montagnoli@uninsubria.it; 2 D.B.S.F.,<br />

Università dell‘Insubria, Via Dunant 3, 21100 Varese; 3 D.I.S.T.A.T., Università del Molise, Contrada F. Lappone,<br />

86190 Pesche (IS).<br />

During the summer, forest ecosystems in Mediterranean climate areas, undergo natural soil moisture<br />

deficit coupled with higher temperature. Plants actively adjust growth of different organs to maximize uptake<br />

of the most limiting resource (Metcalfe et al, 2008). Roots play a key role in terrestrial biogeochemical<br />

cycling (Roderstein et al. 2005). Fine root dynamics is influenced by a variety of internal (e.g. genotype of<br />

plant species) (Chiatante et al, 2005) and external (e.g. temperature, precipitation, soil properties) factors<br />

(Majdi et al. 2005). Thus, different tree species appear to have different adaptation strategies for optimizing<br />

the mineral nutrition of the plant (Comas & Eissenstat, 2004). We investigated the effects of changes in soil<br />

moisture on fine-root biomass and morphology in a mature Turkey-oak stand (Quercus cerris L.) in the<br />

Southern Apennines of Italy. Root samples were collected with the auger method (Vogt and Persson, 1991) .<br />

The mean annual site fine-root mass and length was 327 g m-2 (live 152.4 g m-2, dead 175.9 g m-2) and<br />

1.16 km m-2 respectively. Mean specific root length (SRL) was 7.68 km kg-1. Fine-root traits showed a<br />

complex bimodal pattern that was significantly related to season (p < 0.001). The main peak occurred in<br />

summer when soil water content was lowest and air temperature the highest of the season. Also SRL pattern<br />

peaked when soil water content was lowest (p < 0.05). Thus, fine roots were characterized by the growth of<br />

very fine roots (diameter < 0.5 mm). Both fine-root mass and length were higher when soil water content<br />

was low (p < 0.001) and SRL showed the same pattern (p=0.006). These results indicate that changes in root<br />

length per unit mass, and pulses in root growth to exploit transient periods of low soil water may be a means<br />

for trees in this ecosystem to increase nutrient and water uptake under seasonal drought conditions.<br />

Acknowledgements. We thank Ministry for Environment and Territory and Sea and SBI (Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong><br />

Onlus) for funding and supporting this research.<br />

Chiatante D., Di Iorio A. & Scippa G.S., 2005. Root responses of Quercus ilex L. seedlings to drought and fire. Plant<br />

Biosystems 139: 198–208<br />

Comas L.H. & Eissenstat D.M., 2004. Linking fine root traits to maximum potential growth rate among 11 mature<br />

temperate tree species. Functional Ecology 18: 388–397.<br />

Majdi K., Pregitzer K.S., Moren A.S., Nylund J.E., Agren G.I., 2005. Measuring fine root turnover in forest ecosystems.<br />

Plant Soil 276:1-8.<br />

Metcalfe D.B., Meir P., Aragão L.E., da Costa A.C.L., Braga A.P., Gonçalves P.H.L., de Athaydes Silva Junior J., de<br />

Almeida S.S., Dawson L.A., Malhi Y., Williams M., 2008. The effects of water availability on root growth and<br />

morphology in an Amazon rainforest. Plant Soil 311: 189–199.<br />

Roderstein M., Hertel D., Leuschner C., 2005. Above- and below-ground litter production in three tropical montane<br />

forests in southern Ecuador. J. Trop. Ecol. 21: 483–492.<br />

Vogt K.A. and Persson H., 1991. Root methods. In: Lassoie JP and Hinckley TM, editors. Techniques and Approaches<br />

in Forest Tree Ecophysiology. CRC Press Boca Raton, Florida. p 477-502.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

126<br />

LEAF ACARODOMATIA ON VIBURNUM TINUS<br />

P. PAROLIN, M.-M. MULLER * , C. BRESCH, A. ERRARD, C. PONCET<br />

INRA, UR 880, URIH, F-06903 Sophia Antipolis, France. pia.parolin@sophia.inra.fr<br />

Domatia are small invaginations and hair tufts usually found at vein junctions on the undersides of<br />

leaves in many woody dicotyledon plants (Pemberton and Turner 1989). They are frequently occupied by<br />

predatory and mycophagous mites, sometimes at very high densities (Walter 1996). Different types of leaf<br />

domatia exist, they are found in more than 2000 plant species of several families (Agrawal et al. 2000) and<br />

offer protection against adverse weather conditions and protect against other predators and intraguild<br />

predation. So-called acarodomatia are usually inhabited by predatory and fungivorous mites, which utilize<br />

domatia as shelter against adverse conditions or against other predators and cannibals (Ferreira et al. 2010).<br />

Plants may benefit from the presence of the mites through reduced densities of herbivores or plantpathogenic<br />

fungi. It has therefore been suggested that domatia mediate a mutualistic interaction between<br />

plants and mites (Lundström 1887).<br />

In the present contribution, we analyse the role of acarodomatia on Viburnum tinus, a Mediterranean<br />

plant which can be employed as banker plant to improve biological pest management. Predatory mites, e.g.<br />

Amblyseius californicus, installs efficiently on V. tinus and reduces numbers of pest mites Tetranychus<br />

urticae. We analyse the availability of domatia in the annual course, and describe the different development<br />

of leaves, differences in physiognomy of plants and leaf morphologies. We test whether number and size of<br />

domatia is constant along the annual cycle, and which role potential changes may play for the development<br />

of predatory and pest mites.<br />

Fig. 1. Leaf of Viburnum tiunus with domatia on the lower leaf-side.<br />

Agrawal A.A., Karban R. & Colfer R.G. (2000): How leaf domatia and induced plant resistance affect herbivores,<br />

natural enemies and plant performance. Oikos 89:70-80.<br />

Ferreira J.A.M., Pallini A., Oliveira C.L., Sabelis M.W. & Janssen A. (2010): Leaf domatia do not affect population<br />

dynamics of the predatory mite Iphiseiodes zuluagai. Basic Appl. Ecol. 11:144-152.<br />

Lundström A.N. (1887): Von Domatien Pflanzenbiologische Studien. II Die Anpassung der Pflanzen and Thiere. Nova<br />

Acta Regiae Societatis Scientiarum Upsaliensis 3ser, 88p.<br />

Pemberton R.W. & Turner C.E. (1989): Occurrence of predatory and fungivorous mites in leaf domatia. Am. J. Bo.t<br />

76:105-112.<br />

Walter D.E. (1996): Living on leaves: mites, tomenta, and leaf domatia. Annu. Rev. Entomol. 41:101-114.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

127<br />

INDAGINI ETNOBOTANICHE IN ALCUNE LOCALITÀ DELLA PUGLIA CENTRALE.<br />

E.V. PERRINO, G. SIGNORILE<br />

Museo Orto Botanico dell‘Università degli Studi di Bari ―Aldo Moro‖, Via Orabona 4, 70126 Bari.<br />

enricoperrino@yahoo.it<br />

Le indagini condotte in alcune località della Puglia centrale, hanno confermato le antiche tradizioni<br />

etnobotaniche di questa regione (Bianco, 1989; Castaldo, 1993; Leporatti & Guarrera, 2007), ed hanno<br />

permesso di raccogliere i primi dati con metodologia scientifica sulle tradizioni popolari legate all‘uso di<br />

piante spontanee in alcune località delle murge sud-orientali e nord-occidentali, ricadenti nelle province di<br />

Taranto e Bari (Bianco, 1962; Bianco et al., 2009; Maccioni et al., 2001).<br />

I dati sono stati raccolti, a partire dal 2008, attraverso interviste realizzate direttamente in campo, a<br />

raccoglitori, pastori, artigiani e venditori ambulanti. Le informazioni sono state registrate su una scheda<br />

etnobotanica che tiene conto di quanto già noto in letteratura (Etkin, 1993; Guarrera, 1994). La scheda<br />

presenta vari campi, suddivisi in tre sezioni: a) dati della specie, b) usi, proverbi, preparazioni e ricette, c)<br />

dati della persona intervistata.<br />

I risultati, ancora parziali, sono riferiti a 22 specie botaniche, le cui informazioni sono state ottenute da<br />

13 informatori, di età compresa tra 50 e 97 anni. Per l‘attribuzione del binomio corretto è stato talvolta<br />

necessario effettuare la raccolta di un campione della pianta, poi mostrato all‘informatore per conferma. La<br />

determinazione della specie è stata fatta con l‘ausilio di Flora d‘Italia (Pignatti, 1982) e Flora Europea (Tutin<br />

et al., 1968-1976).<br />

I dati raccolti fanno riferimento a specie eduli (Borago officinalis L., Centaurium erythraea Rafn,<br />

Cichorium intybus L., Diplotaxis sp. pl., Leontodon sp. pl., Muscari comosum (L.) Mill., Scolymus sp. pl.,<br />

Sonchus sp. pl., Sinapis alba L., ecc..), di uso artigianale (Arundo donax L., Celtis australis L. subsp.<br />

australis, Ferula communis L., Fraxinus ornus L. subsp. ornus, ecc..), utilizzate nella medicina popolare<br />

(Ceterach officinarum DC., Hypericum perforatum L., Ruta graveolens L.) o di valore magico (Hypericum<br />

perforatum L.). Poco noti sono gli usi di tipo artigianale di Prunus mahaleb L. (magaleppo), per la<br />

costruzione di cestini, e di tipo popolare di Iris pseudopumila Tineo (giaggiolo siciliano), specie endemica<br />

dell‘Italia meridionale, i cui rizomi ridotti in polvere favorivano la funzione starnutatoria, consentendo di<br />

liberare le mucose nasali.<br />

Lo spirito delle persone intervistate ha fatto emergere un forte attaccamento al patrimonio locale, cui<br />

non segue una adeguata consapevolezza e valorizzazione dell‘importanza dei valori di cui sono custodi.<br />

Spesso alcuni di loro si sono mostrati sorpresi dell‘interesse che il mondo scientifico ha nei confronti<br />

dell‘uso di specie vegetali spontanee, confermando l‘urgenza di procedere ed intensificare le ricerche in<br />

campo etnobotanico<br />

Bianco P., 1962. Le piante medicinali della Provincia di Bari. Ann. Fac. Agr. Univ. Bari 16: 161-231.<br />

Bianco V.V., 1989. Specie erbacee della flora infestante pugliese utilizzabili come ortaggi e piante da condimento. Atti<br />

Acc. Pugl. delle Scienze, Vol. XLVI.<br />

Bianco V.V., Mariani R., Santamaria P., 2009. Piante spontanee nella cucina tradizionale molese (storia, curiosità e<br />

ricette). Levante Editori, Bari.<br />

Castaldo M., 1993. Contributo alla conoscenza della flora officinale popolare pugliese. Quaderni Stazione Sperimentale<br />

per le Piante officinali di Napoli, 3: 1-31.<br />

Etkin N., 1993. Anthropological methods in ethnopharmacology. J. Ethnopharmacol., 38: 93-104<br />

Guarrera P.M., 1994. Il patrimonio etnobotanico del Lazio. Regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Roma.<br />

Leporatti M.C., Guarrera P.M., 2007. Ethnobotanical remarks in Capitanata and Salento areas (Puglia, southern Italy).<br />

Etnobiologia 5: 51-64.<br />

Maccioni S., Guazzi E., Ansaldi M., Tomei P.E., 2001. L'uso medicinale delle piante nella tradizione popolare delle<br />

Murge sud-orientali (Taranto, Puglia). Atti Mus. Stor. Nat. Maremma, 19: 21-28.<br />

Pignatti S. 1982. Flora d'Italia. Vol.: 1-3, Edagricole, Bologna.<br />

Tutin T.G., Heywood V.H., Burges N.A., Moore D.M., Valentine D.H., Walters S.M., Webb D.A., 1968-76. Flora<br />

Europea. 1-5, 1a ed. Cambridge.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

128<br />

APPLICATION OF COMET ASSAY TO ASSESS GENOTOXICITY OF AQUEOUS<br />

EXTRACTS FROM PERSIAN WALNUT (JUGLANS REGIA L.) HUSKS AND<br />

APPROPRIATE STATISTICAL EVALUATION<br />

M. PETRICCIONE 1 C. CINIGLIA 1<br />

1 Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura – CRA – Unità di Ricerca per la Frutticoltura, Via Torrino<br />

3, 81100 Caserta Italy.milena.petriccione@entecra.it; 2 Dipartimento di Scienze della Vita, Seconda Università di<br />

Napoli, Via Vivaldi 43, 81100 Caserta, Italy<br />

The aim of this study was to confirm the usefulness of the Comet assay as a predictive genotoxicity<br />

screening test in evaluating the impact of walnut green husks. Aqueous extract of green husks from Juglans<br />

regia L. cv Sorrento was tested for its inhibitory activity and genotoxicity; radish has been choosen as a<br />

model, thanks to its quick germination and root growth (Einhellig and Rasmussen, 1978).<br />

Seeds were germinated in Petri dishes (90 mm diameter) with 25 ml of autoclaved and agarized (1%)<br />

soil extract. After 4 days treatment with both undiluted and diluted (1:1, 1:2 and 1:4) walnut husk aqueous<br />

extract, seeds germination and radicles/hypocotiles lengths were expressed as seeds germination inhibition<br />

(%) and growth inhibitory activity (%). The DNA damage studies were carried out using comet assay<br />

according to Singh et al. (1988) with slight modifications. Radish seeds were germinated under sterile<br />

conditions on filter paper disks embedded with distilled water. At the stage of 2 true leaves, radicles of radish<br />

seedlings were immersed in plastic vials containing 2 ml of defined dilutions ofwalnut husk aqueous extract<br />

for 24 h at room temperature with a 16 h photoperiod. After this period, excised radicles of the treated plants<br />

were placed in a Petri dish kept on ice and spread out with cold 400mM Tris buffer pH 7.5. Using a fresh<br />

razor blade, the radicles were gently sliced, and the isolated nuclei collected in the buffer and embedded in a<br />

two-layered microgel, (Ciniglia et al., 2010). The slides were dipped into a lysis solution for 1 h and then in<br />

an electrophoresis buffer (300mM NaOH and 1mM Na2EDTA; pH13) for 15 min at 4 ◦C, to allow<br />

unwinding of DNA. Electrophoresis was carried out using the same buffer at 4 ◦C for 20 min at 25V and 300<br />

mA. Then, the gels were neutralized embedding the slides twice in 400mM Tris buffer (pH 7.5); DNA<br />

molecules were stained with 80l ethidium bromide (20g/ml). The nuclei images were observed using<br />

epifluorescent microscopy with an excitation filter of BP546/10 nm and a barrier filter of 590 nm (Nikon<br />

Eclipse E800) equipped with a digital camera. % tail DNA, tail length and tail moment were measured using<br />

Tritek CometScore software.<br />

Phytotoxicity tests have revealed negative impact of walnut aqueous extract on both germination and<br />

early seedling growth of radish plantlets, after 96 h treatments. Comet assay has been proved to be ideal in<br />

the predictive detection of damage in plant nuclei affected by walnut extract, just after 24h, as well; high<br />

correlations between DNA damage in radish radicles and walnut husks water extract dilutions were observed<br />

with all parameters; since a high asymmetry in frequency distribution in % tail DNA data were observed,<br />

risk of an incorrect interpretation of experimental outcomes. By comparing different distribution types to the<br />

histograms of the data, Kolmogorov-Smirnov test is resulted to be the best statistical analysis to evaluate the<br />

goodness of the fit and Johnson SB distribution was the best distribution describing Comet assay data.<br />

Acknowledgements. We thank the Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali for financial support for the<br />

Project BIONUTS.<br />

Einhellig F.A., Rasmussen J.A. (1978). Synergistic inhibitory effects of vanillic and p- hydroxybenzoic acids on radish<br />

and grain sorghum. J. Chem. Ecol., 4: 425-436.<br />

Singh N.P., McCoy M.T., Tice R.R., Schneider E.L. (1988). A simple technique for quantitation of low levels of DNA<br />

damage in individual cells. Exp Cell Res, 175: 184-191.<br />

C. Ciniglia, G. Pinto, C. Sansone, A. Pollio (2010). Acridine orange/Ethidium bromide double staining test: A simple<br />

In-vitro assay to detect apoptosis induced by phenolic compounds in plant cells, Allelopathy J. 26 (2) 301-308.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

129<br />

IL RUOLO <strong>DEI</strong> BOSCHI NELLA MITIGAZIONE DEL RISCHIO DESERTIFICAZIONE<br />

V. PICCIONE 1 , V. VENEZIANO 2<br />

1 Dipartimento di Biologia Marcello La Greca sez. <strong>Botanica</strong> - Laboratorio di Cartografia.<br />

Università degli Studi di Catania – Italy; 2 Dottorando in Biologia ed Ecologia Vegetale in Ambiente Mediterraneo -<br />

Università degli Studi di Catania - Italy<br />

La Sicilia dispone di una recente cartografia del rischio desertificazione (Piccione et al., 2009),<br />

realizzata secondo il protocollo MEDALUS (Kosmas et al.) che, rispetto ad altri studi, aggiunge una<br />

rappresentazione bi-temporale del rischio (confronto degli scenari a distanza di 50 anni).<br />

Emerge, mediamente, una riduzione del rischio dal 75% della macroclasse critico (44% della classe<br />

critico3), nel primo periodo, al 61% della macroclasse critico (37,7% della classe critico3), nel secondo<br />

periodo. I territori in classe non minacciato passano dal 4,5% del primo periodo al 12,7% del secondo. Il<br />

miglioramento è imputabile all‘abbandono e/o trasformazioni intervenute nei terreni soprattutto adibiti ad<br />

uso agricolo, nonché alla migliore gestione del territorio con conseguente recupero di vari gradi di naturalità.<br />

Passando da una lettura a scala regionale ad una di maggiore dettaglio emerge che i territori meno<br />

sensibili al rischio desertificazione coincidono, prevalentemente, con quelli che ricadono nei confini dei<br />

parchi regionali (Piccione et al., 2011) e delle aree boscate. Con riferimento a quest‘ultime, mentre nella<br />

prima metà del secolo scorso occupavano il 4,5% del territorio regionale (113.127 ha), a fine secolo si sono<br />

raddoppiate (9,6%, 224.022 ha). Nell‘arco circa di un secolo i boschi già esistenti nella prima metà del<br />

secolo scorso si sono ridotti del 17,4%, sono rimasti invariati fra i due periodi per il 21%, hanno subito un<br />

incremento del 61,6% nel secondo periodo.<br />

Passando a una disamina del rischio desertificazione nelle aree boscate (secondo la legenda<br />

MEDALUS: foreste decidue, foreste sempreverdi, foreste di pini) emerge che:<br />

laddove il bosco si è mantenuto nei due periodi messi a confronto, il 99,1% del territorio ricade<br />

nella classe ESA non minacciato;<br />

laddove il bosco non era presente nella prima metà del secolo, ma si è formato nel secondo<br />

periodo, il 61,7% del territorio ricade nella classe ESA non minacciato, le classi fragile1, 2 e 3<br />

interessano il 20,4% del territorio e le classi critico1, 2 e 3 il 9,9%;<br />

<br />

laddove il bosco era presente nel primo periodo ed è venuto meno nel secondo il 34,3% del<br />

territorio ricade nella classe ESA non minacciato, le classi fragile1, 2 e 3 interessano il 25,3%<br />

del territorio e le classi critico1, 2 e 3 il 26,8%.<br />

I risultati sono particolarmente interessanti e promettenti per giustificare ulteriori approfondimenti<br />

quali, ad esempio, la risposta del rischio desertificazione nelle diverse tipologie boschive, nei vari stadi di<br />

maturità e qualità, rispetto alle date di impianto dei rimboschimenti artificiali nonché dei precedenti usi del<br />

suolo.<br />

Piccione V., Veneziano V., Malacrino‘ V., Campisi S., 2009 - Rischio Desertificazione Regione Sicilia (Protocollo<br />

Medalus). Mappe di sensibilità e incidenza territoriale a scala comunale del processo in divenire. Quad. Bot.<br />

Ambientale Appl., 20/1: 3-250.<br />

Kosmas C., Kirkby M., Geeson N., 1999 - The Medalus project. Mediterranean desertification and land use. Manual on<br />

key indicators of desertification and mapping environmentally sensitive areas to desertification. Bruxelles,<br />

Belgium. EUR 18882, 88 pp.<br />

Piccione V., Veneziano V., 2011 - Dalla tutela dei territori nei parchi di Sicilia un'efficace risposta di mitigazione del<br />

rischio desertificazione. (in stampa)<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

130<br />

MISURE E STRATEGIE PER LA PREVENZIONE, IL CONTROLLO E<br />

L’ERADICAZIONE DI SPECIE ALIENE INVASIVE DELLA SARDEGNA<br />

L. PODDA 1* , R. LEDDA 1 , P. SECHI 1<br />

1 CRITERIA S.r.l., via Cugia 14, 09129 Cagliari. l.podda@criteriaweb.it<br />

L‘espansione delle specie aliene invasive costituisce uno dei più attuali problemi ambientali e un tema<br />

dominante nella ricerca scientifica, per tale motivo viene considerato tra i principali fattori dei cambiamenti<br />

globali ed indicato come la seconda causa di minaccia e riduzione della biodiversità.<br />

Le azioni del progetto sono mirate allo studio delle specie invasive negli habitat sensibili della<br />

Sardegna, con priorità per quelli individuati nelle aree SIC e ZPS della Rete Natura 2000 (Direttiva Habitat<br />

92/43/CEE). Il tutto in accordo con quanto previsto dalla CBD (Convention on Biological Diversity),<br />

sottoscritta e ratificata dall‘Italia con la L. 124/94, la quale richiede ai paesi firmatari di impegnarsi quanto<br />

più possibile, per ―prevenire l‘introduzione, promuovere il controllo e l‘eradicazione‖ di quelle specie<br />

esotiche che minacciano la conservazione di ecosistemi, habitat ed altre specie.<br />

Per questo motivo si sta costruendo un sistema preventivo attraverso la redazione di un manuale di<br />

buone pratiche contenente le linee guida per la prevenzione, il controllo e l‘eradicazione di specie aliene<br />

invasive e la realizzazione di una banca dati sviluppata mediante software open-source. I contenuti del<br />

database relazionale implementato sono integrabili con i dati geografici del territorio e della Rete Natura<br />

2000 mediante l‘utilizzo di applicativi software Desktop GIS, consentendo così l‘elaborazione di mappe di<br />

criticità necessarie per elaborare strategie di contenimento o eradicazione. Nelle mappe di criticità vengono<br />

localizzate le aree con maggiore concentrazione di invasive e le aree con le invasive a più elevato impatto<br />

sull‘ambiente. Nel caso in cui siano presenti, vengono evidenziati altri tipi di impatto, come quello sulla<br />

salute dell‘uomo e degli animali e quello di tipo socio-economico.<br />

Nel presente lavoro vengono illustrati i risultati del primo anno del progetto che consistono nella<br />

realizzazione del database e delle mappe di criticità.<br />

Tale lavoro si integra con i dati del sistema informativo nazionale realizzato dal Gruppo di Lavoro per<br />

la floristica della Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> nell‘ambito del progetto ―Flora alloctona d‘Italia‖ (Celesti-<br />

Grapow et al. 2010), che già dal 2004 lavorava alla redazione di un catalogo nazionale delle specie vascolari<br />

alloctone (Camarda et al., 2005; Viegi et al., 2005).<br />

Al termine del secondo anno questi risultati saranno resi disponibili sul Sistema Informativo Regionale<br />

Ambientale (SIRA), come strumenti applicativi di supporto all‘Amministrazione Regionale, ai diversi Enti<br />

Strumentali della stessa e alle Amministrazioni locali.<br />

Ringraziamenti. Il presente progetto ha ricevuto il sostegno della RAS attraverso una borsa di Ricerca co-finanziata con<br />

fondi a valere sul PO Sardegna FSE 2007-2013 sulla LR7/2007 ―Promozione della ricerca scientifica e dell‘innovazione<br />

tecnologica in Sardegna‖.<br />

Camarda I., Brundu G., Celesti-Grapow L., Viegi L., Blasi C., 2005. Le specie esotiche invasive. In: Scoppola A. &<br />

Blasi C., Stato delle conoscenze sulla Flora Vascolare d'Italia 23-28. Palombi Ed., Roma.<br />

Celesti-Grapow L., Pretto F., Carli E., Blasi C. (eds.), 2010. Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d‘Italia.<br />

Casa Editrice Università La Sapienza, Roma. 208 pp.<br />

Viegi L., Alessandrini A., Arrigoni P.V., Banfi E., Blasi C., Brundu G., Cagiotti M.R., Camarda I., Celesti-Grapow L.,<br />

Cesca G., Conti F., Fascetti S., Gubellini L., La Valva V., Lucchese F., Mazzola P., Marchiori S., Pignatti S.,<br />

Poldini L., Peccenini S., Tornadore N., Wilhalm T., 2005. Il censimento della flora esotica d'Italia. Inform. Bot.<br />

Ital., 37 (1, parte a): 388-390.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

131<br />

ARCHITETTURA E BOTANICA DEL SACRO CALVARIO DI GANGI (SICILIA)<br />

L. RAIMONDO 1 , G. BAZAN 2 , P. MAZZOLA 2<br />

1 Dip. di Architettura, Università di Palermo, C.so V. Emanuele 188, 90100 Palermo. l.raimondo@unipa.it<br />

2<br />

Dip. di Biologia ambientale e Biodiversità, Università di Palermo, Via Archirafi, 90100 Palermo. gbazan@unipa.it<br />

Il Calvario, dal latino Calvaria (luogo del cranio), di omologo significato al caldeo Golgota, indica il<br />

luogo della Crocifissione di Cristo, è una tipologia di monumento di culto della religione cristiana la cui<br />

genesi si fa risalire al Medioevo, epoca dei lunghi pellegrinaggi di fedeli che, per tale ragione, sentivano<br />

l‘esigenza di creare luoghi sostitutivi che richiamassero le mete Sante, troppo lontane. In Italia e, in<br />

particolare, in Piemonte e in Lombardia, l‘edificazione di questi complessi prese inizio a seguito del Concilio<br />

di Trento soprattutto sotto forma di Sacri Monti che, per l‘appunto, ne costituiscono la principale tipologia.<br />

In Sicilia, la tradizione dei ―Calvari‖ venne introdotta nel XVIII secolo dai Gesuiti che, generalmente,<br />

li costruivano su un‘altura o, in alternativa, quando si era in presenza di un pianoro, utilizzando il mezzo<br />

scenico della scalinata, sia per simboleggiare la ―via dolorosa‖ percorsa dal Nazareno, sia per assolvere alla<br />

funzione di collegamento tra il luogo Sacro e l‘abitato limitrofo. Se è vero che ciascun calvario possiede una<br />

sua unicità costruttiva, i diversi casi in Sicilia sono accomunati dalla presenza di tre elementi fondamentali:<br />

l‘albero di cipresso; l‘isolamento; l‘orientamento a Nord, Nord-Est (Lima, 1984).<br />

Il sacro Calvario di Gangi – comune della provincia di Palermo – la cui realizzazione risale al 1826,<br />

anno in cui pervenne nel luogo una delle Missioni gesuitiche, fu completato e rifinito tra il 1843 ed il 1858.<br />

Oggi, esso si trova nel centro storico del paese delle basse Madonie, nel quartiere della chiesa di S. Maria di<br />

Gesù, e rappresenta il fulcro principale delle celebrazioni della Settimana Santa.<br />

L‘indagine architettonica ha dimostrato l‘esistenza di una rigorosissima e ―colta‖ geometria che<br />

sottende l‘intero impianto, sia per ciò che concerne la componente ―minerale‖, sia per quella ―vegetale‖.<br />

Anche le misure sembrano richiamare significati simbolici tutti riconducibili al senso del Lutto, come<br />

dimostra il lotto rettangolare entro cui insiste il giardino che contiene 4 cerchi del diametro di 10 m, per una<br />

lunghezza complessiva di 40 m. Inoltre, si individua un altro cerchio che, in parte materializzato nell'edicola<br />

centrale, si sviluppa fino a comprendere la scala esterna e il cui centro è perfettamente coincidente con l‘asse<br />

orizzontale del giardino. Il complesso si sviluppa su un‘area di 570 mq. La cancellata in ferro battuto, che si<br />

sviluppa sulla linea ideale posta tra la zona di mediazione e il giardino, sancisce la divisione tra l‘ambito<br />

―celeste‖ del giardino e l‘ambito ―terreno‖ della città vera e propria. Tutto l‘impianto è racchiuso su tre lati<br />

da alte mura, a formare uno spazio isolato; i viali sono ripartiti simmetricamente in due settori dall‘asse<br />

centrale della scala. Tutto il giardino si sviluppa su tre livelli. I percorsi sono, quindi, strutturati per la<br />

rappresentazione della Via Crucis che si conclude con l‘edicola della Madonna Addolorata, luogo delle tre<br />

croci.<br />

L‘impianto a verde del calvario, per il carattere stesso del monumento, risulta molto austero. Alla<br />

struttura arborea originaria appartengono due file di cipressi (Cupressus sempervirens L.), impiantati<br />

contestualmente alla costruzione del calvario. Di introduzione successiva sono le palme (Phoenix canariensis<br />

Chabaud), impiantate intorno al 1940. La componente arbustiva è costituita da Nerium oleander L., Laurus<br />

nobilis L., Rosmarinus officinalis L., Hedera helix L., Rosa indica L. s.l., Vinca major L., Matthiola incana<br />

(L.) R.Br., Pelargonium zonale L‘Hér. ex Soland., Chrysanthemum maximum (DC.) Parsa. Si tratta di specie<br />

il cui significato nella tradizione cristiana è riconducibile, in diverso modo, alla morte e alla risurrezione di<br />

Cristo e finalizzate alla esternazione del lutto. Le aiuole, postume alla costruzione originaria del giardino e<br />

poste lungo i muri dei viali interni, ospitano Alcea rosea L. e diverse geofite tra cui Narcissus tazetta L.,<br />

Freesia refracta (Jacq.) Klatt e Iris germanica L.<br />

Lima A.I., 1984. La dimensione sacrale del paesaggio: ambiente e architettura popolare di Sicilia. Palermo. Flaccovio,<br />

Palermo.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

132<br />

HISTOLOGICAL ANALYSIS OF COCOA SEEDS (THEOBROMA CACAO L.)<br />

L. REALE*, F. FERRANTI, R. VENANZONI<br />

Dipartimento di Biologia Applicata, Borgo XX Giugno 74, 06121 Perugia. *citolabo@unipg.it<br />

The cocoa (Theobroma cacao L.) is experiencing a considerable appreciation in recent years from the<br />

nutritional point of view. In addition to its economic importance, the cardioprotective effect of flavonoids in<br />

cocoa powder and dark chocolate was confirmed (Keen et al., 2005). To acquire, therefore, more information<br />

about the substances present in the various tissues of the seed of this species is of significant interest.<br />

The aim of this research was the localization of macronutrients, such as lipids, proteins and<br />

carbohydrates in the different tissues/organs of the cocoa seed, by hystochemical analysis and microscopic<br />

observations. The presence and localization of flavonoids were also investigated. Seeds were collected from<br />

a fresh fruit of cocoa and portions (2-3 mm of size) of the seed coat, endosperm, cotyledons and embryo<br />

were embedded in epoxy resin. In cyto-histological studies, semithin sections were stained with toluidine<br />

blue, while to localize macronutrients PAS staining and the osmium treatment were carried out.<br />

Our studies confirmed that all portions of the mature seeds contribute to store macronutrients. In the<br />

teguments soluble polysaccharides were detected, in the endosperm the polysaccharides and lipids;<br />

polyphenols and polysaccharides were detected in the embryo axis and lastly polyphenols and<br />

polysaccharides in the cotyledons.<br />

Keen C.L., Holt R.R., Oteiza P.I., Fraga C.G., and Schmitz H.H., 2005. Cocoa antioxidants and cardiovascular health.<br />

American Journal of Clinical Nutrition 81 (1): 298S-303S.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

133<br />

CORRELATION BETWEEN SEXUAL REPRODUCTION IN PHRAGMITES AUSTRALIS<br />

AND DIE-BACK SYNDROME<br />

L. REALE*, D. GIGANTE, F. FERRANTI, R. VENANZONI<br />

Dipartimento di Biologia Applicata, Borgo XX Giugno 74, 06121 Perugia. *citolabo@unipg.it<br />

The common reed Phragmites australis (Cav.) Trin. ex Steud. (syn. P. communis Trin.) is a member<br />

of Poaceae with a widespread distribution in both hemispheres, in different habitat types from river/lake<br />

shores, wetlands, coastlands and estuarine habitats, to ruderal, disturbed and even urban areas, hence it is<br />

considered a subcosmopolite species.<br />

In the last decades, reeds are dying back at a fast rate in sizeable areas of Europe, with significant<br />

impacts on important wetland functions (biodiversity, stability of river and lake margins, water quality) and<br />

local economy. Similar symptoms have been detected even in central Italy.<br />

Besides ecological, morphological or anatomical parameters, studies concerning some reproductive<br />

aspects might also be interesting in order to detect the health condition of reed-dominated ecosystems. In all<br />

the plant species, traits related to the flower biology, as the seed production and the seed viability, can be a<br />

good indicator of the health condition. In plants exhibiting both vegetative and sexual reproduction, the<br />

energy allocation can be shifted from one to the other strategy in response to environmental stress; it is well<br />

known that sexual reproduction decreases the vulnerability of a population to disturbances and biotic stresses<br />

by increasing the genetic variability.<br />

On this ground, we took into account the reproductive features of a declining reed stand in central<br />

Italy, where the die-back syndrome was recently detected (Gigante et al., 2011), with the aim both to extend<br />

knowledge on sexual reproduction in P. australis and to highlight links between sexual reproduction and dieback<br />

symptoms.<br />

In this frame, cyto-histological analyses of inflorescences at different developmental stages were<br />

carried out in permanent plots where morphological investigations were also performed. Histochemical<br />

analyses were also carried out to verify pollen and seed viability.<br />

An interesting link between decline symptoms and reproductive aspects was pointed out, showing that<br />

higher rates of viable seeds are recorded in the dying-back reed stands.<br />

Gigante D., Venanzoni R., Zuccarello V., 2011. Reed die-back in southern Europe A case study from Central Italy.<br />

Comptes rendus Biologies, 334 (4): 327-336.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

134<br />

STORAGE, LOCALIZATION AND PHYSIOLOGICAL EFFECT OF METAL IN THE<br />

NEW NI HYPERACCUMULATOR ALYSSOIDES UTRICULATA (BRASSICACEAE)<br />

ENRICA ROCCOTIELLO 1* , LAURA CORNARA 1 , CRISTINA BRANQUINHO 2 , HELENA C. SERRANO 2 , MAURO G.<br />

MARIOTTI 1<br />

1 Università degli Studi di Genova, DIP.TE.RIS. Polo Botanico Hanbury, C.so Dogali 1M, I-16136, Genova, Italy;<br />

2 Universidade de Lisboa, Centro de Biologia Ambiental, Faculdade de Ciências, Campo Grande C2, Piso 5, 1749-016<br />

Lisboa, Portugal; *Corresponding author: enrica.roccotiello@unige.it<br />

Ultramafic soils, often known as ―serpentine‖, are widely distributed all over the world. These<br />

substrates are ecological islands with specialised habitats characterized by extreme soils and microclimatic<br />

conditions, and often host peculiar animal and plant communities, including many endemic taxa, the most<br />

notable of which are represented by the nickel hyperaccumulator plants.<br />

The main goals of this study concerns: the identification of new Ni hyperaccumulating taxa from<br />

serpentinites and the elucidation of mechanisms involved in Ni accumulation in the selected taxa.<br />

We performed a plant screening on ultramafic substrates, particularly in Liguria and Piedmont with the<br />

field test of dimethylglyoxime (DMG). Positive results were detected only in two Brassicaceae: Thlaspi<br />

caerulescens J. & C. Presl. and Alyssoides utriculata (L.) Medik., where the first is well-known as Nihyperaccumulator,<br />

while the second has never been recorded for the same attitude.<br />

A. utriculata. is a perennial evergreen shrub distributed in the Northeastern Mediterranean area. The<br />

species grows on cliffs, debris, screes, and rocks of serpentine areas. In addition, the species shows a<br />

biomass higher than other wild Brassicaceae of the same tribe, such as the well-known Ni hyperaccumulator<br />

Alyssum bertolonii.<br />

In order to understand the capacity of this plant to tolerate metals, in particular Ni, the aboveground<br />

and belowground biomass of 5 plants of A. utriculata, were collected from 8 serpentine sites, together with<br />

the rhizospheric soil (10-15 cm depth).<br />

The results from the field showed that A. utriculata hyperaccumulated Ni more than 1000 μg g -1 DW<br />

in leaves with a high Ni translocation factor (TF>>1). This was confirmed by greenhouse experiments with<br />

different Ni levels (0, 10, 100, 500 μg g -1 ). Those controlled experiments showed high plant photosynthetic<br />

efficiency (Fv/Fm≥0.8) even in the higher Ni levels. However the performance index (PI) significantly<br />

decreased at 500 μg g -1 of Ni concentration at the end of the treatment (PI = 0.5). Histochemical (DMG 0.1%)<br />

and SEM-EDX analyses highlighted the preferential storage of Ni within trichomes, suggesting these as a<br />

possible detoxification sites. Increasing Ni concentrations in soil did not significantly affect biomass levels.<br />

To our knowledge this is the first time that this species is referred as Ni hyperaccumulator<br />

(Roccotiello, 2011). This plant is potentially important for the phytoremediation of soils contaminated with<br />

metals from anthropogenic sources in the Mediterranean habitat.<br />

Roccotiello E., 2011. Caratterizzazione della flora italiana di substrati ultramafici: stato dell‘arte e studi finalizzati<br />

all‘individuazione di nuovi taxa iperaccumulatori. Tesi di Dottorato in <strong>Botanica</strong> Applicata all‘Agricoltura e<br />

all‘Ambiente. Università degli Studi di Genova, XXIII ciclo (2007/2010). Coordinatore M.G. Mariotti,<br />

responsabile scientifico: L. Cornara; pp.70.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

135<br />

LA CONSERVAZIONE PREVENTIVA DELLE RACCOLTE MUSEALI: LA GALLERIA<br />

NAZIONALE DELL’UMBRIA<br />

L. RUGA, T. BONOFIGLIO, F. ORLANDI, B. ROMANO, M. FORNACIARI<br />

Dip. Biologia Applicata. Università degli Studi di Perugia. Borgo XX Giugno 74, 06121 Perugia, Italia. luimau@iol.it<br />

La conservazione e la cura delle collezioni sono fondamentali per l‘esistenza di un museo e, al tempo<br />

stesso, il presupposto della sua funzione sociale, in quanto istituto depositario di un patrimonio per conto<br />

della collettività e responsabile delle condizioni per la migliore fruizione pubblica dello stesso (AA.VV,<br />

2007). Da lungo tempo, negli ambienti preposti alla conservazione e alla tutela del patrimonio artistico e<br />

culturale, si cerca di limitare gli interventi di restauro d‘urgenza attraverso un costante e puntuale impegno di<br />

manutenzione e conservazione del manufatto artistico, che preservi le opere sia nella loro mera fisicità<br />

materiale che nella loro funzione di messaggio-documento storico. L‘attenzione è sempre più rivolta alla<br />

prevenzione del rischio di degrado, che può essere strettamente connesso alle caratteristiche strutturali dei<br />

siti di conservazione, alle condizioni microclimatiche indoor, alla componente biologica aerodispersa negli<br />

ambienti in cui sono collocate le opere, allo stato dei manufatti e ad altri parametri legati alla loro fruizione<br />

(De Guichen, 1980; Brimblecombe, 1990; Fornaciari et al., 2010). L‘interesse dell‘intervento conservativo si<br />

sposta dunque dal bene in sé all‘ambiente fisico in cui esso è collocato (Lucchi, 2004). Lo scopo del presente<br />

lavoro è stato quello di monitorare e studiare le relazioni che intercorrono tra alcuni dei fattori che possono<br />

influire sul degrado dei Beni Culturali, al fine di elaborare preliminarmente un metodo di valutazione del<br />

rischio di deterioramento, e contribuire alla formulazione di interventi mirati alla conservazione e tutela delle<br />

opere artistiche in ambito museale. Lo studio è stato effettuato prendendo in esame gli ambienti museali della<br />

Galleria Nazionale dell‘Umbria. Per poter individuare tempestivamente le condizioni di rischio per le<br />

collezioni, è stata verificata la qualità dell‘aria indoor, dal punto di vista biologico, oltre che raccogliere<br />

informazioni riguardanti l‘ambiente e la vita storica e conservativa del bene. In particolare, il monitoraggio<br />

ambientale è stato condotto attraverso il rilievo e l‘analisi della componente fungina aerodispersa<br />

potenzialmente biodeteriogena e l‘osservazione dei parametri microclimatici (temperatura ed umidità<br />

relativa). Dai primi risultati ottenuti è emersa una variabilità nella quantità di spore campionate mensilmente<br />

e la diversa concentrazione delle stesse in relazione alle sale monitorate all‘interno della Galleria. Dal punto<br />

di vista qualitativo, sono stati identificati diversi generi fungini potenzialmente biodeteriogeni. Ulteriori<br />

ricerche sono in corso al fine di avere una più ampia conoscenza delle condizioni ambientali che potrebbero<br />

favorire l‘attivazione delle alterazioni biologiche sui manufatti artistici di natura organica.<br />

La possibilità di attuare con semplicità e programmare ―a lungo termine‖ interventi di conservazione<br />

preventiva, permetterebbe di conseguire ulteriori benefici quali la razionalizzazione delle diverse fasi della<br />

gestione delle opere; la riduzione degli interventi di restauro sulle opere; il sostegno e la collaborazione con i<br />

restauratori, che potrebbero fruire con profitto delle informazioni scaturite dai monitoraggi programmati, per<br />

un approccio più completo ed efficace alla ricerca delle cause del degrado e, di conseguenza, delle strategie<br />

di restauro da adottare.<br />

La ricerca è svolta con il contributo della Regione Umbria - POR UMBRIA FSE OB.2 - 2007-2013 Asse II<br />

―Occupabilità‖, Obiettivo specifico ―E‖ - Asse IV ―Capitale Umano‖, Obiettivo specifico ―L‖.<br />

AA.VV., 2007. Materiale per i musei. Gestione e cura delle collezioni. Regione Piemonte, Centro studi piemontesi,<br />

Torino: 41.<br />

Brimblecombe P., 1990. ‖The composition of museum atmospheres‖. Atmospheric Environment 1: 1-8.<br />

De Guichen G., 1980. ‖Climate in museum‖. ICCROM, 1980, Roma.<br />

Fornaciari M., Ruga L., Bonofiglio T., Orlandi F., Romano B., 2010. The preventive conservation of cultural heritage in<br />

―indoor‖ environment: the monitoring of biological pollutants potentially biodeteriogens, IAQ2010 9th Indoor<br />

Air Quality Meeting: 57.<br />

Lucchi E., 2004. Strategia di conservazione preventiva. Nuova Museologia 11: 23-25.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

136<br />

DOMESTIC AND HANDICRAFT FOLK USES OF PLANTS IN THE AMALFI COAST<br />

(SOUTHERN ITALY)<br />

V. SAVO*, G. CANEVA<br />

*vsavo@uniroma3.it; caneva@uniroma3.it; Environmental Biology Dept., University Roma Tre, Viale Marconi 446,<br />

00146 Rome, Italy<br />

Ethnobotanical uses are decreasing in modern societies and this process is often due to technological<br />

instruments and tools that tend to replace traditional handicrafts. In the Amalfi Coast, many handicrafts are<br />

still produced, even if some are disappearing or probably completely disappeared.<br />

Data on domestic and handicraft folk uses were collected through random semi-structured interviews<br />

between april 2007 and september 2009. interviews were carried out with people born or who have been<br />

living most of their life in the amalfi coast, after prior informed consent was obtained.<br />

During the field work, 214 interviews were performed. personal data on the informants and on uses of<br />

local plants were recorded, plants cited by informants were collected and classified. Interviews were<br />

conducted following the ISE code of ethics (ISE, 2006). All plants cited by informants have been taken into<br />

account, even when only mentioned by a sole informant. Ethnobotanical uses of the Amalfi coast were<br />

compared to other similar uses in italian regions and mediterranean countries.<br />

Plants used for handicraft are in total 43, with 115 different uses. In agriculture, due to the isolation of<br />

many orchards and vineyards, some practices are still present, as for example the cultivation of small trees of<br />

Salix alba L. at the edge of terraces and fields: its branches are still widely used to tie plants to stakes which<br />

are commonly of chestnut wood. Castanea sativa miller is indeed used both for pergolas in vineyards or<br />

citrus orchards and its branches are used as stakes for vegetables. Nowadays, some uses are obsolete: for the<br />

covering of orchards in the past were used mainly Quercus ilex L. branches, which are nowadays replaced by<br />

plastic black nets.<br />

Some uses are widespread in other italian region: Spartium junceum L. is used to make brooms in<br />

Lucania, Marche, Trentino, Calabria (Guarrera, 2006) and in Sicily (Arcidiacono et al., 2007) or the use of<br />

Ruscus aculeatus L. to make brooms as well. This plant is mentioned in Sardinia (Atzei, 2003), in Sicily<br />

(Arcidiacono et al., 2007) and Lucania (Salerno et al., 2005). On the other hand, a certain number of uses<br />

seems to be typical of the Amalfi coast: as for example the use of Thymelaea tartonraira (L.) All. subsp.<br />

tartonraira to make a particular broom to brush courtyards or the use of Polystichum setiferum (Forsskal) T.<br />

Moore ex Woynar for covering cover lemon orchards.<br />

Recognition of the importance of non-wood forest products in developed countries has grown steadily<br />

in recent years (Novellino, 2007). Domestic and handicraft uses include different technological solution<br />

practiced with few tools and materials, which are disappearing, since new instruments are now easy to obtain<br />

from the market. However, this knowledge is worth to be protected as well, since it is part of a corpus of<br />

ideas and strategies and moreover, some traditional solutions and handicrafts are retained by local population<br />

more effective and practical than new commercial ones.<br />

Some handicraft may be also reinvented and intended to the souvenir market sector: as for example the<br />

kitchen spoons or tools carved in Acer opalus Mill. subsp. obtusatum (Waldst. & Kit. ex Willd.) gams wood<br />

or baskets made by Castanea sativa bark and fibers or Olea europaea L. branches and root suckers.<br />

Arcidiacono S., Napoli M., Oddo G. & Pavone P., 2007. Piante selvatiche d'uso popolare nei territori di Alcara li Fusi e<br />

Militello Rosmarino (Messina, N-E Sicilia). Quad. Bot. Ambientale, 18: 105-146.<br />

Atzei A.D., 2003. Le piante nella tradizione popolare della Sardegna. C. Delfino, Sassari.<br />

Guarrera P.M. 2006. Usi e Tradizioni della Flora italiana. Medicina popolare ed etnobotanica. Aracne Ed., Roma.<br />

ISE, 2006. Code of Ethics. http://ise.arts.ubc.ca/global_coalition/ethics.php<br />

Novellino D., 2007. Ampelodesmos mauritanicus. The role of Ampelodesmos mauritanicus and fiber plants in central<br />

Italy. Non-Wood news, 14: 24-25.<br />

Salerno G., Guarrera P.M. & Caneva G., 2005. Agricultural, domestic and handicraft folk uses of plants in the<br />

Tyrrhenian sector of Basilicata (Italy). Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine, 1, 2.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

137<br />

IL GIARDINO <strong>DEI</strong> SEMPLICI “BERNARDINO DA UCRIA” NEL CONTESTO DELLA<br />

BANCA VIVENTE DEL GERMOLASMA <strong>DEI</strong> NEBRODI (SICILIA)<br />

R. SCHICCHI 1 , A. FERRO 2 , V. SPADARO 1 , M. GERACI 2 , D. CRISÀ 2 , A. MIRABELLA 1 , F.M. RAIMONDO 1<br />

1 Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università di Palermo, via Archirafi 38, 90123 Palermo, Italy;<br />

2 Consorzio Banca vivente del Germoplasma vegetale dei Nebrodi, Contrada Pirato, 98060 Ucria (Messina).<br />

Nel 2003, con deliberazione del proprio Comitato Esecutivo, l‘Ente Parco dei Nebrodi affidava ad alcuni<br />

degli autori, l‘incarico per la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori per la realizzazione della ―Banca<br />

vivente del germoplasma‖, oggetto di un apposito finanziamento nell‘ambito della Misura 1.12 del P.O.R. Sicilia<br />

2000-2006. Il progetto prevedeva il recupero ed il potenziamento di strutture esistenti nel Comune di Ucria<br />

(Messina), attraverso l‘attivazione di una delle linee di intervento previste. Veniva previsto anche l‘allestimento di<br />

collezioni di piante medicinali locali ai fini della conservazione del relativo germoplasma. Queste, nel corso dei<br />

lavori sono state oltremodo potenziate e integrate con elementi anche esotici, arricchendo il contenuto e le finalità<br />

iniziali della collezione e dando luogo a un vero e proprio ―giardino dei semplici‖. A seguito della definizione dei<br />

lavori d‘impianto, il 24 luglio 2010, la ―Banca vivente‖ veniva inaugurata e con essa anche il ―Giardino dei<br />

semplici‖ che non poteva che richiamarsi alla figura dell‘umile frate che in Sicilia aveva tanto contribuito allo<br />

studio dei ―semplici‖: Bernardino da Ucria (1739-1796). Nativo del piccolo centro dell‘allora Valdemone, frate<br />

Bernardino, per le conoscenze botaniche acquisite, fu nominato ―dimostratore delle piante‖, prima nel piccolo Orto<br />

botanico della Regia Accademia degli Studi di Palermo e, dopo alcuni anni, nel nuovo Orto botanico della stessa<br />

Accademia, dal 1805 trasformata in Regia Università degli Studi. Di questo nuovo Orto, frate Bernardino fu<br />

certamente un artefice. Come semplicista del Vice Re del tempo, principe di Caramanico, egli non solo convince<br />

questi a finanziare il progetto ma cura l‘impianto delle collezioni dando alle stesse l‘ordinamento linneano,<br />

introducendo così nell‘Orto – e quindi in Sicilia – sia il sistema di classificazione sessuale sia la nomenclatura<br />

binomia. Lo stesso anno redigerà il catalogo delle piante dell‘Orto che, ingenuamente, darà alle stampe. Il suo<br />

Hortus Regius Panhormitanus fu, in Sicilia, il primo vero trattato dei ―semplici‖ e la prima opera in cui viene ad<br />

essere usata la nomenclatura introdotta pochi decenni prima da Carlo Linneo (Raimondo, 1987).<br />

L‘area in cui sorge il Giardino, di proprietà del Comune di Ucria, estesa circa due ettari, è stata concessa in<br />

comodato d‘uso gratuito all‘Ente Parco dei Nebrodi mediante sottoscrizione di apposito contratto di convenzione<br />

per un periodo di 29 anni. Ad oggi, le collezioni sono costituite da varie specie di piante officinali. In particolare si<br />

ricordano: Tanacetum vulgare subsp. siculum, Hypericum perforatum, Adianthum capillus-veneris, Ceterach<br />

officinarum, Dryopteris filix-foemina, Foeniculum vulgare subsp. vulgare, Marrubium vulgare, Calamintha<br />

nepeta, Origanum heracleoticum, O. vulgare, Verbascum tapsus, V. sinuatum, Polypodium interjectum,<br />

Helleborus bocconei subsp. intermedius, Mentha viride, M. aquatica, M. pulegium, M. suaveolens, M. spicata, M.<br />

rotundifolia, M. piperita, Acanthus mollis, Achillea ligustica, Laurus nobilis, Artemisia arborescens, Arctium<br />

minus, Melissa officinalis, Rosmarinus officinalis, Ruta chalepensis, Thymus striatus, T. spinulosus e Verbena<br />

officinalis. Figurano ancora specie di Micromeria, Asparagus, Ruscus e Brassica. Collezioni rappresentative sono<br />

anche quelle inerenti ai generi Salvia ed Helleborus, acquisite recentemente e costituite da specie e varietà sia<br />

spontanee che coltivate (native ed esotiche). Il giardino ha aderito alla Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>, ha un suo<br />

direttore ed un piccolo staff di personale tecnico ed operaio. Viene finanziato dall‘Ente Parco dei Nebrodi ed è<br />

gestito nell‘ambito del Consorzio per la Banca vivente del Germoplasma dei Nebrodi, costituito dal citato Ente<br />

Parco, dal Dipartimento di Biologia ambientale e Biodiversità dell‘Università di Palermo e dai Comuni di Ucria e<br />

di S. Fratello (Messina). Lo scorso mese di giugno è stato oggetto di una visita da parte dei partecipanti<br />

all‘Escursione sociale della SBI organizzata in Sicilia.<br />

Raimondo F.M., 1987. <strong>Botanica</strong> e Botanici nella Sicilia dell'800. In: Liotta G.(a cura di), Atti Convegno "I Naturalisti e<br />

la cultura scientifica siciliana nell'800" (Palermo):115-122.<br />

Ucria (da) B., 1789. Hortus Regius Panhormitanus. Panormi.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

138<br />

INTRODUCTION AND SPREAD OF THE EXOTIC INVASIVE SPECIES OXALIS PES-<br />

CAPRAE L. IN ITALY AND THE MEDITERRANEAN AREA OF EUROPE. AN<br />

ATTEMPT AT HISTORICAL RECONSTRUCTION.<br />

M.A SIGNORINI 1 , E. DELLA GIOVAMPAOLA 1 , L. ONGARO 3 , L.VIVONA 1 , P. BRUSCHI 1 , B. FOGGI 2<br />

1 Dipartimento Biotecnologie Agrarie - sez. <strong>Botanica</strong> ambientale e applicata, Università di Firenze, P.le Cascine 28,<br />

50144 Firenze. msignorini@unifi.it; 2 Dip. di Biologia evoluzionistica 'Leo Pardi' , Università di Firenze, Via La Pira 4,<br />

50121 Firenze; 3 Istituto Agronomico per l'Oltremare, via Cocchi 4, 50131 Firenze.<br />

Oxalis pes-caprae L., a perennial, herbaceous and bulbiferous species from the Cape Region of South<br />

Africa, was introduced in Europe about the second half of the 18 th century and is now common (and often<br />

invasive) in different warm-climate areas around the world. We have tried to reconstruct the times and places<br />

of the introduction of this plant and the ways of its diffusion in Italy and Euro-Mediterranean area through<br />

the gathering and analysis of historical data about its presence as a cultivated or wild species. The sources of<br />

data were the following:<br />

1. Bibliographic (sometimes web-based) resources:<br />

- national and regional floras;<br />

- lists (printed or handwritten) of species grown in botanical and private gardens;<br />

- gardening books, commercial plant catalogues;<br />

- works about vegetation or geobotany;<br />

- scientific papers about this species and its systematics, diffusion, agricultural impact etc.,<br />

including any kind of distributional data;<br />

2.Specimens of O. pes-caprae from the most important European and Italian herbaria.<br />

The collected data were organized into a database and then processed, obtaining a map of the presence<br />

of this species in Euro-Mediterranean area throughout the decades and an animated graphic showing the<br />

times and places of introduction and suggesting possible paths of distribution.<br />

The evidence gathered shows clearly that the hypothesis of a single introduction of this species in<br />

Malta (reported also by Pignatti, 1982) can now be disproved with sufficient certainty. O. pes-caprae was<br />

repeatedly introduced in different times and places in the area considered in our study. <strong>Botanica</strong>l and<br />

collectors' gardens probably played a significant (both voluntary and involuntary) role in the arrival and<br />

spread of this plant.<br />

As an example, we discuss in detail some instances of Italian sites.<br />

Pignatti S., 1982. Flora d'Italia, vol. 2: 3. Edagricole, Bologna.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

139<br />

TERATOLOGIE OSSERVATE IN PIANTE SELVATICHE E COLTIVATE IN SICILIA<br />

R.E. SPALLINO 1 , R. GALESI 2 , M. TESSITORI 1<br />

1 DISPA, Dipartimento di Scienze delle produzioni agrarie e alimentari, Sez. Fitopatologia e Genetica vegetale,<br />

Università di Catania, Via S. Sofia 100, 95123 Catania; 2 Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed<br />

Ambientali, Sez. Biologia vegetale, Università di Catania, Via A. Longo 19, 95125 Catania.<br />

In Italia, l‘attenzione alle mostruosità o a fitopatie, oggetto di considerevoli contributi dell‘insigne<br />

Penzig (1890-94, 1921-22), sembrava aver perso di importanza ma ha riacquisito da poco la dovuta<br />

considerazione. Recenti contributi hanno messo in luce la frequenza di teratologie a carico di diverse specie<br />

di piante sia spontanee che coltivate (Cristaudo et al., 2010; Raimondo & Schicchi, 2010). La ricorrenza di<br />

tali manifestazioni ha indotto alcuni ricercatori a monitorarne la presenza e la relativa frequenza.<br />

Nell‘opinione comune tali teratologie non sono sempre attribuite ad agenti biologici, ma a cause legate alle<br />

trasformazioni ambientali indotte dall‘uomo; in parte le due cause possono essere correlate.<br />

Presso il Dipartimento di Scienze botaniche dell‘Università di Palermo, infatti, dopo un primo avvio di<br />

osservazioni (Ottonello & Raimondo, 1984) sono stati ripresi in maniera organica, e con prospettive di<br />

continuità, il monitoraggio e la pubblicazione, sotto forma di scheda, dei casi osservati soprattutto in Sicilia<br />

(Raimondo et al., 2007; Raimondo & Schicchi, 2010), mentre presso la Sezione di Fitopatologia e Genetica<br />

vegetale dell‘Università di Catania, si è sviluppata una linea di ricerca sperimentale i cui risultati sono tuttora<br />

in fase di svolgimento.<br />

In questo ulteriore contributo, destinato ad implementare la specifica Collana di schede documentarie<br />

dei ―Quaderni di <strong>Botanica</strong> ambientale ed Applicata‖, vengono presentate alcune teratologie in buona parte<br />

inedite per la flora sia nativa che esotica della Sicilia. Di seguito vengono riportati i taxa interessati con le<br />

corrispondenti stazioni di reperimento e i rispettivi sintomi espressi.<br />

Taxa Località di reperimento Sintomo<br />

Rumex bucephalophorus L. subsp.<br />

bucephalophorus [Polygonaceae]<br />

Trecastagni (CT)<br />

fasciazione e accorciamento<br />

internodi<br />

Linaria heterophylla Desf. [Scrophulariaceae] Trecastagni (CT) fasciazione<br />

Fedia cornucopiae (L.) Gaertner [Valerianeaceae] Ispica (RG) accorciamento internodi e<br />

virescenza<br />

Echium vulgare L. [Boraginaceae] Trecastagni (CT) fasciazione<br />

Bellardia trixago (L.) All. [Scrophulariaceae] Viagrande (CT) fasciazione<br />

Genista aetnensis (Raf. Ex Biv.) DC. [Fabaceae] Viagrande e Nicolosi (CT) fasciazione<br />

Chenopodium album L. [Amaranthaceae] Palermo fasciazione<br />

Linaria purpurea (L.) Mill. [Scrophulariaceae] Trecastagni (CT) fasciazione<br />

Euphorbia characias L. [Euphorbiaceae] Trecastagni (CT) fasciazione<br />

Brassica rapa L. [Brassicaceae] Catania fasciazione<br />

Opuntia ficus-indica (L.) Miller [Cactaceae] Catania e Alcamo (TP) modificazione cladodi e<br />

proliferazione frutto<br />

Brassica oleracea L. cv. [Brassicaceae] Catania fasciazione<br />

Echium plantagineum L. [Boraginaceae] Gorghi Tondi (TP) fasciazione<br />

Cristaudo A., Galesi R., Spallino R.E., Tessitori M., 2010. Schede 12-26. In: Raimondo & Schicchi, Quad. Bot. Amb.<br />

Appl., 21(2010): 294-308.<br />

Ottonello D., Raimondo F.M., 1984. Contributi alla teratologia vegetale. I. Forme teratologiche osservate in alcuni<br />

costituenti della flora spontanea della Sicilia. Naturalista Sicil. S. 4, 8(3-4): 67-92.<br />

Penzig O., 1890-1894. Pflanzen-Teratologie, I-II. Genua.<br />

Penzig O., 1921-22. Pflanzen-Teratologie, I-III. Berlin.<br />

Raimondo F.M., Rossitto M., Spadaro V., 2007. Piante e loro anomalie vegetative: schede documentarie. Riassunti 102°<br />

Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>: 179.<br />

Raimondo F.M. & Schicchi R., 2010. Piante e loro anomalie vegetative: schede documentarie 1-26. Quad. Bot. Amb.<br />

Appl., 21(2010): 281-308.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

140<br />

ASSOCIAZIONE DI FITOPLASMI A TERATOLOGIE/SINTOMATOLOGIE IN ALCUNE<br />

SUCCULENTE<br />

R.E. SPALLINO, C. OLIVERI, M. TESSITORI<br />

DISPA, Dipartimento di Scienze delle produzioni agrarie e alimentari, Sez. Fitopatologia e Genetica vegetale,<br />

Università di Catania, Via S. Sofia 100, 95123 Catania.<br />

Gli studi su cladodi modificati di Opuntia ficus-indica (Tessitori et al., 2006) in collezione presso il<br />

DISPA, hanno messo in luce l‘associazione dei fitoplasmi – procarioti privi di parete cellulare – quali agenti<br />

eziologici.<br />

Sono state effettuate indagini su alcune succulente descritte come varietà/forme mostruose o crestate,<br />

mostranti modificazioni/sintomi che potrebbero essere soltanto il risultato di infezioni da fitoplasmi, allo<br />

scopo di accertare la reale presenza di questi agenti patogeni.<br />

Tra le cactacee, sono state prese in esame Austocylindropuntia exaltata (A. Berger) Backeb. forma<br />

mostruosa, Opuntia cilindrica (Lam.) DC. forma mostruosa; Opuntia subulata Engelm. forma mostruosa ed<br />

Opuntia ficus-indica L. con proliferazione di cladodi e mancanza di fiori, frutti e produzione di spine.<br />

Lo studio è stato effettuato mediante analisi molecolare per il rilevamento e caratterizzazione di<br />

fitoplasmi. Il DNA totale è stato estratto dai tessuti floematici delle piante ―sintomatiche‖ con il metodo di<br />

Cai et al. (2001) e utilizzato nella reazione di PCR diretta con la coppia di primer (P1/P7) (Schneider et al.,<br />

1995) che amplifica una sequenza del gene rRNA 16S dei fitoplasmi. I prodotti di amplificazione ottenuti<br />

con la PCR diretta sono stati diluiti alla concentrazione finale di 1:40 con acqua deionizzata sterile in modo<br />

da essere impiegati come templati nell‘amplificazione indiretta (nested-PCR) con la coppia di primer<br />

R16F2/R2 (Lee et al., 1993). Tutti i materiali, ad esclusione di O. cilindrica forma mostruosa, sono risultati<br />

positivi a fitoplasmi. Gli ampliconi ottenuti sono stati clonati in Escherichia coli utilizzando il kit pGEM -T<br />

Easy Vector System (Promega Corp., Madison, WI). Per verificare la presenza dell‘inserto della taglia attesa<br />

all‘interno del plasmide, è stata effettuata una digestione enzimatica con l‘enzima di restrizione EcoRI e<br />

successiva visualizzazione su gel di agarosio al 1 %. Il DNA plasmidico, contenente l‘inserto bersaglio, è<br />

stato quantificato e sequenziato tramite metodo enzimatico (Sanger et al. 1997) presso il Servizio BMR<br />

Genomics che utilizza sequenziatori ABI 3730XL e ABI 3100.<br />

Dall‘analisi BLAST è stato possibile verificare una elevata omologia di sequenza con Faba bean<br />

phyllody Phytoplasma (99%) (Accession No. HQ589188.1). Pertanto lo studio effettuato supporta l‘ipotesi<br />

dell‘azione dei fitoplasmi nel determinismo delle malformazioni definite tassonomicamente almeno nelle<br />

specie studiate.<br />

Cai H., Li F., Kong B., Chen H., 2001. Wei Sheng Wu Xue Bao, 41: 693-698.<br />

Lee I.M., Hammond R.W., Davis R.E., Gundersen D.E., 1993. Phytopathology, 83: 834-42.<br />

Sanger F., Nicklen S., Coulson A.R., 1997. Proc. Natl. Acad. Sci U S A., 74, 5463-5467.<br />

Schneider E., Seemüller E., Smart C.D., Kirkpatrick B.C., 1995. In: Razin S., Tully J.G. (eds.) Mycoplasmology, 1:<br />

369-380. Academic Press, San Diego.<br />

Tessitori M., Masenga V., Marzachı` C., 2006. First report of a phytoplasma associated with abnormal proliferation of<br />

cladodes in cactus pear (Opuntia ficus-indica) in Italy. Plant Pathology, 55, 292.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

141<br />

A LIFE+ PROJECT (DEMETRA) FOR EVALUATING THE IMPACTS OF TRANSGENIC<br />

CROPS ON NATURAL ENVIRONMENTS<br />

TOMASELLI V. 1 , PAFFETTI D. 2 , TRAVAGLINI D. 2 , CHELAZZI L. 3 , BIRICOLTI S. 4 , BOSCALERI F. 5 , BOTTALICO<br />

F. 2 , BUONAMICI A. 6 , CIMÒ F. 3 , COLOMBINI I. 3 , FASANO G. 7 , FIORENTINI S. 2 , MASTROIANNI O. 8 , MATERASSI<br />

A. 7 , PERFETTI A. 8 , RUSSU R. 5 , VETTORI C. 6<br />

1 Plant Genetics Institute, CNR, Via Amendola 165/A, 70126 Bari, Italy; 2 Department of Agricultural and Forest<br />

Economics, Engineering, Sciences and Technologies, University of Florence, Via San Bonaventura 13, 50145 Firenze;<br />

3 Institute of Ecosystem Study, CNR, UOS FI, Via Madonna del Piano 10, 50019 Sesto Fiorentino (FI); 4 Department of<br />

Agronomy and Land Management, University of Florence, piazzale delle Cascine 22, Firenze; 5 DG Competitiveness of<br />

regional system and development of competencies, Regional Government of Tuscany, Via di Novoli 26, 50127,<br />

Firenze; 6 Plant Genetics Institute, CNR, UOS FI, Via Madonna del Piano 10, 50019 Sesto Fiorentino (FI); 7 Institute for<br />

Biometeorology, CNR, UOS SS, Via Traversa la Crucca 3, Località Baldinca, 07100 Li Punti, Sassari; 8 Migliarino, San<br />

Rossore, Massaciuccoli Regional Park, Località Cascine Vecchie, 56122, Pisa.<br />

The project LIFE+ DEMETRA (DEvelopment of a quick Monitoring index as a tool to assess<br />

Environmental impacts of TRAnsgenic crops) arises from the need to analyze standardised numerical data<br />

within an informative system in supporting Genetically Modified Organisms (GMOs) monitoring. In<br />

particular, the project is aimed to the creation of a Quick Monitoring Index (QMI) to rapidly assess the<br />

potential risk generated by a selected range of transgenic crops in well determined ecosystems. The study<br />

area is the San Rossore - Migliarino - Massaciuccoli Regional Park, characterized mainly by wetlands,<br />

lowland forests, natural poplar groves and pine forests. For carrying out the experimental field activities, four<br />

test areas have been selected within the boundaries of the Regional Park, also taking into account their<br />

proximity to cropped (or potentially cropped) surfaces in which Genetically Modified (GM) crops could be<br />

used. Different environments have been selected: a) fields adjacent to natural mixed forests; b) abandoned<br />

fields; c) wet meadows; d) natural poplar groves. Some marked varieties (GMO free have been used, due<br />

both to Italian low restriction and to the sensitive environments selected) have been dislocated in arable<br />

surfaces closed to the selected test areas. Some native plants able to hybridize with the selected crops have<br />

been genotyped with nuclear molecular markers to evaluate possible hybridization. Analyses are carried out<br />

to assess a) local ecosystem biodiversity in relation to the target crops species; b) the interactions among the<br />

three levels in trophic chains; c) definition of potential relationships between transgene-environment-plantanimal-food<br />

chain in the study plots; d) individuation of species sensitive to GM crops; and e) definition of<br />

diversity indexes to monitor biodiversity changes related to crops which could potentially be converted in<br />

transgenics. The monitoring of the plant biodiversity in the four test sites should proceed for progressive<br />

levels of investigation. In order to better define species density and composition, some sampling plots have<br />

been chosen within each of the four selected sites. For evaluating plant biodiversity we used the standardised<br />

multi-scale approach proposed by Dengler (2009). For each of the study areas we applied the scheme of<br />

Dengler, placing a variable number of permanent plots, based on the extension of the area. The plots are used<br />

for both floristic census and for the analysis of plant communities. The floristic census has been carried out<br />

with periodical inspection and phenological data have been recorded, for each plant species in each plot. In<br />

order to define possible variations of distribution and/or density of plant species, their relative abundance<br />

within their environments are evaluated. To do this, an analysis of the plant communities within plot<br />

boundaries has been assessed, according to the Braun Blanquet (1964) approach. At present, a list of wild<br />

plant species have been selected, to evaluate possible hybridization with crop species.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

142<br />

B7 - BRIOLOGIA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

143<br />

RICERCHE BRIOLOGICHE IN UMBRIA<br />

S. POPONESSI 1 , R. VENANZONI 1 , M. ALEFFI 2<br />

1 Dipartimento di Biologia applicata, Sez. Biologia Vegetale e Geobotanica, Università di Perugia ; 2 Scuola di Scienze<br />

Ambientali, Laboratorio di Briologia, Università di Camerino.<br />

La regione Umbria è stata, nel corso degli anni, oggetto di sporadici, ma interessanti studi riguardanti<br />

la flora briofitica, in particolare da parte della Prof.ssa Carmela Cortini Pedrotti e dei suoi collaboratori.<br />

Dall‘analisi dei dati raccolti e pubblicati in passato emerge l‘estremo interesse che questo territorio presenta<br />

sotto il profilo briologico, per le sue caratteristiche naturali ed ecologiche. Per questo motivo è stato<br />

recentemente avviato un programma di ricerca riguardante l‘intero territorio regionale, volto ad ampliare le<br />

conoscenze di questa importante divisione sistematica. I rilievi hanno prioritariamente interessato alcuni<br />

territori di maggiore interesse naturalistico (quali i SIC Bosco di Collestrada, Boschi acidofili di Ferretto e<br />

Cascata delle Marmore, inserita quest‘ultima anche nel Parco fluviale del Nera) fino ad alcune aree più<br />

antropizzate quali parchi e giardini (il parco del Frontone e l‘Orto Medievale di Perugia, quest‘ultimo situato<br />

all‘interno dell‘antico complesso Benedettino di San Pietro).<br />

Nel corso dei campionamenti sono stati raccolti circa 300 esemplari ed identificati 92 taxa, tra cui 16<br />

nuove specie per la flora briologica umbra e 5 conferme.<br />

I nuovi report, 2 epatiche e 14 muschi, si riferiscono ai seguenti taxa: Plagiochila porelloides (Torrey<br />

ex Nees) Lindenb., Riccia canaliculata Hoffm., Anomodon attenuatus (Hedw.) Huebener, Campylopus<br />

introflexus (Hedw.) Brid., Campylopus pilifer Brid., Cinclidotus aquaticus (Hedw.) Bruch & Schimp.,<br />

Ephemerum recurvifolium (Dicks.) Boulay, Eurhynchium angustirete (Broth.) T.J.Kop., Fissidens<br />

osmundoides Hedw., Philonotis fontana (Hedw.) Brid., Plagiomnium cuspidatum (Hedw.) T.J.Kop.,<br />

Plagiomnium ellipticum (Brid.) T.J.Kop., Rhynchostegium murale (Hedw.) Schimp., Tortella humilis<br />

(Hedw.) Jenn., Tortella inflexa (Bruch) Broth., Tortula canescens Mont. Le conferme, invece, riguardano<br />

Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi, Amblystegium subtile (Hedw.) Schimp., Hygrohypnum luridum (Hedw.)<br />

Jenn., Hypnum cupressiforme var. filiforme Brid., Pseudoleskea incurvata (Hedw.) Loeske.<br />

I campioni raccolti sono depositati presso l‘erbario BPERU e informatizzati in accordo con il progetto<br />

erbario briologico italiano www.anarchive.it (Venanzoni R., Panfili E., Aleffi M., Bonini I., Carimini L.,<br />

Chiarucci A., Donnini D., Lastrucci L., Geri F., Lucarini D., Perini C., Tacchi R., 2010. Proposte per una<br />

banca dati nazionale di dati botanici. In: 105° Congresso SBI. Milano: 149- 149, 25-28 agosto 2010.<br />

Milano).<br />

Particolarmente interessanti sono state le specie ritrovate in ambienti umidi quali la Cascata delle<br />

Marmore e le pozze effimere di ambienti dal substrato e dall‘ecologia molto particolari, come i terreni<br />

ferrettizzati prospicienti il Lago Trasimeno del SIC boschi acidofili di Ferretto. Ritrovamenti interessanti<br />

sono stati anche quelli presso l‘Orto Botanico di Perugia. In generale, tuttavia, si può affermare che da questi<br />

primi risultati il territorio umbro presenta una ricca biodiversità briologica. Nuove ricerche saranno<br />

finalizzate ad una migliore e più completa conoscenza sotto il profilo briologico del territorio umbro.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

144<br />

INDAGINI BRIOFLORISTICHE SULLE ALTE MONTAGNE DELLA GRECIA CENTRO-<br />

MERIDIONALE<br />

M. PRIVITERA, M. PUGLISI, A. TAMBURINO<br />

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - sez. Biologia vegetale, Università di Catania, Via A.<br />

Longo 19, 95125 Catania. puglisi@dipbot.unict.it<br />

Nell‘ambito delle indagini sulla diversità briofitica delle montagne mediterranee è stato avviato uno<br />

studio sulla brioflora orofila delle montagne della Grecia centro-meridionale. Questo studio affianca<br />

un‘ampia e approfondita ricerca sulla flora e vegetazione fanerogamica della Grecia continentale e insulare,<br />

che ha consentito il rinvenimento di un gran numero di endemismi e di specie rare e relitte. L‘isolamento<br />

geografico di queste aree ha favorito, infatti, i processi di speciazione, con la formazione di numerosi<br />

endemismi, molti dei quali rappresentano delle vicarianze geografiche; si tratta per lo più di specie tipiche di<br />

ambienti altomontani appartenenti ai generi Astragalus, Nepeta, Anthemis, Asperula, ecc. (Musarella et al.,<br />

2005; Brullo et al., 2008, 2009). La stessa considerazione è poco applicabile alle briofite, i cui processi di<br />

speciazione risultano, invece, limitati dal loro peculiare ciclo biologico e dalla loro antica origine ed<br />

esplosione evolutiva.<br />

Le raccolte briofloristiche sono state effettuate nelle aree cacuminali delle montagne dell‘Attica (M.<br />

Giona, M. Parnasso), dell‘Eubea (M. Dirphis), del Peloponneso (M. Klokos, M. Panachaico, M. Chelmas,<br />

M. Menalon). I rilievi sono stati effettuati a quote comprese tra 1500 m e 2100 m slm, in massima parte su<br />

rocce e in fessure rocciose che ospitano una ricca e lussureggiante vegetazione briofitica. Dal punto di vista<br />

geologico, le aree indagate sono caratterizzate da calcari e dolomie del Mesozoico e più raramente da rocce<br />

carbonatiche del Miocene. Il bioclima delle aree cacuminali di questi rilievi è ascrivibile al Mediterraneo<br />

pluvistagionale oceanico, con termotipi supra e oromediterraeo (Brullo et al., 2008).<br />

Le indagini briofloristiche sinora condotte, anche se non complete ed esaustive, hanno messo in<br />

evidenza un ricco contingente di briofite tipiche di substrati rocciosi basici, che rispecchiano le<br />

caratteristiche ambientali dei micrositi di rinvenimento. Si tratta in gran parte di specie di pertinenza dei<br />

generi Distichium, Ditrichum, Encalypta, Didymodon, Schistidium, Grimmia, Syntrichia, Tortella, Tortula,<br />

Ctenidium, Homalothecium. Tra le specie maggiormente diffuse negli habitat sinora indagati si citano<br />

Distichium capillaceum (Hedw.) Bruch & Schimp., Ditrichum flexicaule (Schwägr.) Hampe, Encalypta<br />

streptocarpa Hedw., E. vulgaris Hedw., Didymodon insulanus (De Not.) M.O.Hill, D. rigidulus Hedw.,<br />

Schistidium robustum (Nees & Hornsch.) H.H.Blom, S. atrofuscum (Schimp.) Limpr., Grimmia pulvinata<br />

(Hedw.) Sm., Syntrichia montana Nees, Tortella tortuosa (Hedw.) Limpr., Ctenidium molluscum (Hedw.)<br />

Mitt., Homalothecium sericeum (Hedw.) Schimp., ecc. Particolare interesse riveste il contingente di specie<br />

appartenenti alle categorie corologiche Artico-montana, Boreo-Artico montana e Boreale-montana; queste,<br />

lontane dal loro centro di diffusione, trovano rifugio sulle alte montagne dove si riscontrano condizioni<br />

idonee per la loro sopravvivenza. È quanto emerso anche in altre indagini su montagne mediterranee<br />

dell‘Italia meridionale e della Sicilia (Privitera & Puglisi, 1997, 2002; Puglisi, 2009).<br />

Brullo S., Giusso del Galdo G., Musarella C. M. 2008. Considerazioni fitogeografiche sugli endemismi orofili delle<br />

formazioni pulvinari del Peloponneso. Atti 103° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>: 247.<br />

Brullo S., Giusso del Galdo G., Musarella C. M. 2009. Phytogeographical remarks on the cushion-like orophilous<br />

communities from Sterea Ellas and Peloponnesos. Proceedings 45° International Congress of SISV & FIP: 56.<br />

Musarella C.M., Brullo S., Giusso del Galdo G. 2005. Ricerche geobotaniche sulla vegetazione arbustiva pulvinare<br />

orofila delle montagne della Grecia centro-meridionale ed insulare. Informatore Botanico Italiano 37 (1, parte A):<br />

518-519.<br />

Privitera M., Puglisi M. 1997. Noteworty orophilous mosses from Mount Etna (Sicily). Bocconea, 5 (2): 905-911.<br />

Privitera M., Puglisi M. 2002. Some interesting records for the Italian moss flora. Cryptogamie, Bryologie 23 (2): 171-<br />

179.<br />

Puglisi M. 2009. New interesting records to the moss flora of Sicily (Italy). Cryptogamie, Bryologie 30 (3): 395-398.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

145<br />

NOTE FLORISTICHE ED ECOLOGICHE SULLE BRIOFITE DELL’AREA COSTIERA<br />

DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO<br />

A. TAMBURINO 1 , A. ZIMBONE 1 , A. ESPOSITO 2 , M. PUGLISI 1 , M. PRIVITERA 1<br />

1<br />

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - sez. Biologia vegetale, Università di Catania, Via A.<br />

Longo 19, 95125 Catania. mprivite@unict.it; 2 Dipartimento di Scienze della Vita, Seconda Università di Napoli, Via<br />

Vivaldi 43, 81100 Caserta<br />

Nel corso di realizzazione di un progetto di ricerca sulla diversità vegetazionale briofitica dell‘area<br />

costiera del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, finanziato dall‘Ente Parco, abbiamo avuto<br />

l‘opportunità di rilevare una ricca componente briofitica con elementi di pregio, alcuni dei quali nuovi reperti<br />

per il Parco o per la Regione Campania o ancora elementi di interesse naturalistico e biogeografico in ambito<br />

nazionale. Questi nuovi reperti contribuiscono, nell‘ottica di un percorso mirato verso una ormai<br />

indispensabile educazione ambientale, ad incrementare il già alto valore del Parco, il secondo in estensione<br />

fra i Parchi italiani, già inserito nelle Riserve MAB dell‘Unesco e recentemente inserito nella rete europea<br />

dei ―Geoparchi‖. L‘analisi briofloristica, affrontata mediante l‘applicazione di indici ecologici, indici<br />

biologici, analisi chimiche su bioaccumulatori, ha evidenziato un ecosistema costiero con un buon grado di<br />

naturalità, individuando un disturbo antropico strettamente limitato ai centri urbani o ad aree periurbane<br />

molto circoscritte, in cui l‘azione dell‘uomo ha gravato più o meno pesantemente.<br />

Le aree di indagine hanno riguardato le località di Trentova, Punta Tresino, Piano della Corte, S. Maria<br />

di Castellabate, Piano Cupo, Punta Licosa, Palinuro, Punta degli Infreschi, dove è stata minuziosamente<br />

rilevata la florula dei differenti tipi di habitat: scarpate, affioramenti rocciosi, suolo nudo ed esposto, suolo<br />

coperto, muri, pareti, cortecce. La maggiore biodiversità è stata riscontrata a Palinuro, dove sono state censiti<br />

45 taxa nell‘area del ―Faro‖ e 39 nel Porto; seguono Punta degli Infreschi con 54 taxa individuati, Punta<br />

Licosa con 33 taxa, Trentova con 28 ed infine M. Tresino, Piano della Corte, S. Maria di Castellabate con<br />

poco più di 10 taxa. Si tratta di una florula a carattere tipicamente mediterraneo, con un rapporto<br />

Epatiche/Muschi molto basso ed un‘elevata rappresentanza di acrocarpi con biotipo ―short turf‖. Altissima è<br />

la percentuale delle Pottiaceae, cui seguono a distanza le Bryaceae e, le Brachytheciaceae; significativa,<br />

anche qualitativamente, è la presenza delle Fissidentaceae, fra le quali diversi taxa sono nuovi reperti<br />

regionali. Molto rappresentata è la flora terricola e terri-sassicola, poco la flora epilitica; un cenno particolare<br />

merita infine la flora epifitica, per lo più limitata ai grossi tronchi di ulivi, ma inusualmente abbastanza<br />

rigogliosa per una fascia costiera ricadente nella regione mediterranea. Tra le epifite strette citiamo Fabronia<br />

pusilla, Syntrichia laevipila, S. papillosa, Zygodon rupestris, Orthotrichum sp. pl., Frullania dilatata.<br />

Altrettanto significative sono le entità tipiche di litorali, come Gongylanthus ericetorum, Tortella<br />

flavovirens, Aloina sp. pl. Per la componente di significato fitogeografico emersa dalla presente indagine si<br />

evidenziano due conferme e 12 nuovi record per la regione Campania.<br />

Nonostante il Parco sia stato oggetto in precedenza di indagini briologiche, per le quali sono note oltre<br />

180 specie (Cortini Pedrotti et al., 1993; Esposito A., 2008; Brunialti et al., 2010), a cui sono da aggiungere i<br />

dati emersi da questa indagine, ancora rimangono molte aree inesplorate che ci si auspica possano essere<br />

studiate in quanto il territorio, per la sua varietà di ambienti e storia, sicuramente potrà riservare la scoperta<br />

di molte altre emergenze floristiche.<br />

Cortini Pedrotti C., Aleffi M., Esposito A. 1993. Contributo alla Flora Briologica del Massiccio del Monte Cervati.<br />

Informatore Botanico Italiano, 25 (2/3): 157-168.<br />

Esposito A. 2008 - Report finale progetto ―Definizione di una check-list delle Briofite del Parco Nazionale Del Cilento<br />

e Vallo Di Diano‖ - Ente Parco del Cilento e Vallo di Diano.<br />

Brunialti G., Frati L., Aleffi M., Marignani M., Rosati L., Burrascano S., Ravera S. 2010. Lichens and bryophytes as<br />

indicators of old-growth features in Mediterranean forests. Plant Biosystems 144 (1): 221-233.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

146<br />

C1 – CONSERVAZIONE DELLA NATURA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

147<br />

THE INTERNATIONAL<br />

CACTI TRADE: AN INVESTIGATION OF THE WORLDWIDE WEB<br />

C. AUGUGLIARO & M. SAJEVA*<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università degli studi di Palermo, Via Archirafi 38, 90123<br />

Palermo. *sajeva@unipa.it<br />

The CITES convention aims to regulate the international trade in endangered fauna and flora species to<br />

ensure their sustainable use. CITES addresses this issue by monitoring international trade by a systems of<br />

import and export permits (Smith et al. 2011; Sajeva & Carimi, 2007).<br />

The system of permits works for most international transactions but in recent times trade on the Web<br />

brought up a considerable increment and many commercial transactions regarding CITES specimens are not<br />

included in the monitoring.<br />

This research aimed to investigate the Web trade of CITES Appendix I species. The Web survey was<br />

conducted between July and December 2010. As a case study www.ebay.com was used as the main source of<br />

data. From the eBay Website it was possible to obtain data on offers, prices, sales, and market flows. The<br />

total number of sales for each genus of Appendix I Cacti was recorded and the percentage of plants sold for<br />

each genus over the total sales was calculated. Both buyers' and sellers' countries of origin were recorded.<br />

During the survey, a total of 668 plants and 699 packages of seeds were sold. Among the 17 genera<br />

included in Appendix I, three genera predominated the market: Ariocarpus (333 plants and 275 packages of<br />

seeds); Astrophytum (123 plants and 245 packages of seeds), Turbinicarpus (95 plants and 38 packages of<br />

seeds). All plants were artificially propagated except two pre-convention specimens of Ariocarpus, while no<br />

indication of the origin of seeds was reported. The highest number of exports was recorded among the<br />

European Union, Thailand and United States.<br />

Not all the transactions were complying with CITES regulations. In fact, many sellers did not supply<br />

CITES permits and refused responsibility if the plants were confiscated at custom because of lack of CITES<br />

documents.<br />

The present survey clearly indicates that the current trade on the Web plays a relevant role in CITES<br />

listed species, and it confirms the necessity to regulate the Web transactions to further implement the CITES<br />

Convention.<br />

Acknowledgments: Financial support of Ministero dell'Ambiente to Maurizio Sajeva, European Regional<br />

Representative, CITES Plants Committee.<br />

Sajeva M., Carimi F., McGough N., 2007. The Convention on International Trade in Endangered Species of Wild<br />

Fauna and Flora (CITES) and its Role in Conservation of Cacti and Other Succulent Plants. Functional<br />

Ecosystems and Communities 1:80-85.<br />

Smith M.J., Benítez-Díaz H., Clemente-Muñoz M.A., Donaldson J., Hutton J.M., McGough H.N., Medellin R.A.,<br />

Morgan D.H.W., O‘Criodain C., Oldfield T.E.E., Schippmann U., Williams R.J., 2011. Assessing the impacts of<br />

international trade on CITES-listed species: Current practices and opportunities for scientific research.<br />

Biological Conservation 144:82–91.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

148<br />

CISTUS LAURIFOLIUS L.: CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA E MOLECOLARE<br />

DELLA POPOLAZIONE DI SANTA BRIGIDA (PONTASSIEVE; FI) AI FINI DELLA SUA<br />

CONSERVAZIONE<br />

*B. BARLOZZINI 1 , P. GROSSONI 1 , P. BRUSCHI 1 , F. SEBASTIANI 2<br />

1 Università di Firenze. Dipartimento di Biotecnologie agrarie. barby.ba@hotmail.com; 2 CNR-IGV. Sesto Fiorentino<br />

La popolazione di Cistus laurifolius L. di Santa Brigida (Pontassieve, Toscana) riveste una particolare<br />

importanza per la comprensione della corologia di questa specie in quanto, come unica popolazione italiana,<br />

rappresenta il sito di congiunzione fra il versante occidentale (dal Marocco alla Francia meridionale) e quello<br />

orientale (Grecia e, soprattutto, Anatolia settentrionale) dell‘areale. Distrutta nel 1816 la stazione del Monte<br />

Venda (Colli Euganei), quella di Santa Brigida rimane la sola relativa alla flora italiana (Rizzotto, 1979); il<br />

paesaggio forestale del territorio di Santa Brigida è essenzialmente formato da boschi cedui a dominanza di<br />

castagno o misti di cerro e roverella; dove il substrato roccioso (arenarie) diviene superficiale o addirittura<br />

affiorante la componente arborea lascia il posto ad arbusteti a scope, ginestra dei carbonai e cisto femmina<br />

(più sporadicamente si associano rosa canina, rovo tomentoso e ginestra odorosa): è in questo ambiente,<br />

luminoso, asciutto e caratterizzato da suoli subacidi, decalcificati ed oligotrofici, che il cisto laurino riesce a<br />

vegetare anche molto bene quando non soggetto a concorrenza. Specie pioniera, eliofila, xerofila e con un<br />

buon controllo nel recupero dell‘azoto (Moro et al., 1996), in questi arbusteti il cisto laurino riesce a trovare<br />

condizioni idonee per moltiplicarsi e mantenersi anche relativamente numeroso; però la limitata ampiezza di<br />

questi ambienti e il forte grado di antropizzazione non ne permettono una ulteriore diffusione spontanea.<br />

Attualmente la stazione è inclusa in un SIC (cod. IT5140009, SIR m. 43) ed è stata censita come fitocenosi<br />

di importanza regionale (Repertorio Naturalistico Toscano, http://web.rete.toscana.it/renato ). Inoltre il<br />

Comune di Pontassieve ha istituito un‘Area Protetta di Interesse Locale (ANPIL ―Poggio Ripaghera, Santa<br />

Brigida, Valle dell‘Inferno‖) che comprende il SIC e territori limitrofi. Tuttavia la popolazione rimane<br />

sempre a rischio sia per la modesta superficie occupata sia per la volontaria od involontaria pressione<br />

antropica (il lembo più vicino all‘abitato è ormai quasi completamente privo di esemplari).<br />

Ai fini di definire misure specifiche per la conservazione di questa popolazione sono in corso ricerche<br />

sull‘ambiente vegetazionale e, soprattutto, sulla caratterizzazione delle piante presenti nelle quattro<br />

sottopopolazioni principali attraverso un‘analisi della variabilità morfologica e molecolare sia all‘interno<br />

della popolazione sia comparando i dati con quelli di altre provenienze sia del settore orientale sia di quello<br />

occidentale. Le indagini morfologiche sono state svolte mediante il software WinFOLIA mentre le ricerche<br />

genetiche, ancora in corso, impiegano microsatelliti nucleari come marcatori molecolari per la loro elevata<br />

variabilità intraspecifica che permette di evidenziare non solo differenze fra individui diversi ma anche flussi<br />

genici e eventuali fenomeni di introgressione o di ibridazione tra specie (a questo proposito, oltre alle forme<br />

ibride note, Guzmán e Vargas, 2005, ritengono che la prevalente autoincompatibilità abbia favorito non solo<br />

l‘ibridazione interspecifica ma anche eventi intergenerici all‘interno delle Cistaceae.<br />

La Regione Toscana ha indicato il cisto laurino come arbusto di interesse ornamentale però, secondo<br />

diversi autori turchi, gli estratti di questo cisto mostrano proprietà immunostimolanti e antitumorali. Abbiano<br />

quindi iniziato alcune ricerche per valutare i metaboliti sia per una completa caratterizzazione della<br />

popolazione sia per analizzare il loro possibile impiego a fini fitoterapici.<br />

Ricerca eseguita grazie ad un contributo del Comune di Pontassieve.<br />

Guzmán B., Vargas P., 2005 – Systematics, character evolution, and biogeography of Cistus trnL—trnF, and matK<br />

sequences. Molecular Phylogenetics and Evolution, 37: 644-660.<br />

Moro M.J., Domingo F., Escarré A., 1996 – Organic matter and nitrogen cicles in a pine afforested catchment with a<br />

shrub layer of Adenocarpus decorticans and Cistus laurifolius in South-eastern Spain. Annals of Botany, 78:<br />

675-685.<br />

Rizzotto M., 1979 - Ricerche tassonomiche e corologiche sulle Cistaceae. 1. Il genere Cistus in Italia. Webbia, 33(2):<br />

343-378.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

149<br />

RISULTATI PRELIMINARI SULLO STATO DI CONSERVAZIONE DI LINARIA FLAVA<br />

(POIR.) DESF. SUBSP. SARDOA (SOMMIER) A. TERRACC. (SCROPHULARIACEAE) E<br />

NUOVI DATI DISTRIBUTIVI PER LA SARDEGNA<br />

E. BOCCHIERI 1 , G. DE MARTIS 2 , G. IIRITI 1*<br />

1 Università di Cagliari, Dipartimento di Scienze dalla Vita e dell‘Ambiente, Macro Sezione <strong>Botanica</strong> e Orto Botanico<br />

lucaiirti@tiscali.it; 2 Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, Via La Palma snc, 09126 Cagliari<br />

Linaria flava (Poiret) Desf. subsp. sardoa (Sommier) A. Terracc. è una Scrophulariacea psammofila<br />

annuale, eliofila e xerofila, che vegeta preferibilmente nelle dune stabilizzate della fascia più interna del<br />

cordone sabbioso litoraneo. Si tratta di un endemismo sardo-corso di interesse internazionale, inserita<br />

nell‘Allegato II della Direttiva Habitat 92/43/CEE e nelle liste rosse delle specie in pericolo di estinzione.<br />

Caratterizza il Malcomio-Linaretum sardoae Bartolo et al. 1989 che rientra nell‘habitat non prioritario<br />

―Dune con prati dei Malcolmietalia (2230)‖ presente lungo i litorali sabbiosi in buon stato di conservazione<br />

(Bartolo et. al. 1992). Segnalata in Sardegna inizialmente per i settori settentrionale (Arrigoni, 1980) e centro<br />

meridionale (Arrigoni, 1980; Bartolo et al., 1992), è stata rinvenuta anche per altre località dell‘isola, nei<br />

settori sud occidentale (Bacchetta, 2006) e sud orientale (Iiriti, 2006; Bocchieri & Iiriti, 2007).<br />

Recentemente il taxon è stato ritrovato nella Sardegna meridionale, all‘interno del Parco Naturale<br />

Regionale Molentargius-Saline (De Martis, 2008; De Martis & Mulas, 2008) e in varie località della<br />

Sardegna settentrionale comprese tra Porto Conte e Capo Coda Cavallo (Filigheddu et al., 2010; Farris in<br />

verbis). Rispetto ai primi dati distributivi, limitati a 6 stazioni (Pignatti et al., 2001), allo stato attuale Linaria<br />

flava subsp. sardoa risulta presente in numerose altre località costiere dell‘isola, in particolare lungo il<br />

settore settentrionale e quello orientale compreso tra il Lido di Orrì (Tortolì, Sardegna centro orientale) e il<br />

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline (Quartu S. Elena, Sardegna meridionale).<br />

Spesso le popolazioni di Linaria flava subsp. sardoa risultano localizzate in zone costiere soggette a<br />

forte pressione antropica dovuta alle molteplici attività turistiche che interessano i sistemi psammofili.<br />

Emblematico risulta il caso del Molentargius all‘interno del quale l‘unica popolazione è costituita da circa<br />

200 individui relegati su una superficie di poco più di 1000 m 2 che durante la stagione estiva è soggetta a<br />

forte pressione antropica. Altre criticità legate alla conservazione di tale entità sono la diffusione di specie<br />

aliene, la frammentazione dell‘habitat dovuto all‘impiego di mezzi meccanici sugli arenili e al traffico<br />

veicolare.<br />

Arrigoni P.V., 1980 - Le piante endemiche della Sardegna: 61-68. Boll. Soc. Sarda Sci. Nat., 19: 217-254.<br />

Bacchetta G., 2006 - Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale). Guineana 12: 1–350.<br />

Bartolo G., Brullo S., De Marco G., Dinelli A., Signorello A., 1992 - Studio fitosociologico sulla vegetazione<br />

psammofila della Sardegna meridionale. Coll. Phytosoc.,19: 251-273.<br />

Bocchieri E., Iiriti G., 2007 - Nuovi dati sulla presenza di habitat e specie vegetali di interesse comunitario in alcuni Siti<br />

d‘Importanza Comunitaria del Sarrabus-Gerrei (Sardegna sud orientale). Fitosociologia, 44(2) suppl.1: 207- 211.<br />

De Martis G., 2008 - Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline. Flora: stato attuale e confronto con le situazioni<br />

preesistenti. Tesi Dottorato, Università di Cagliari.<br />

De Martis G. & Mulas B., 2008 - La flora del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline: stato attuale e confronto<br />

con le situazioni preesistenti. Rend. Sem. Fac. Sc. Cagliari, 78(2): 1-123.<br />

Filigheddu R., Farris E., Pisanu S., Navone A., 2010 - Analisi geobotaniche nell‘Area Marina Protetta di Tavolara Punta<br />

Coda Cavallo (Sardegna NE) a supporto della gestione della biodiversità. XIX Congresso del Gruppo per<br />

l‘Ecologia di Base ―G. Gadio‖ – Olbia, 21-23 maggio 2010: 66.<br />

Iiriti G., 2006. Flora e paesaggio vegetale del Sarrabus-Gerrei (Sardegna sud orientale). Tesi di Dottorato in <strong>Botanica</strong><br />

Ambientale ed Applicata (XIX ciclo). Dipartimento di Scienze Botaniche, Cagliari.<br />

Pignatti S., Menegoni P., Giacanelli V., 2001 – Liste rosse e blu della flora italiana. ANPA, Roma.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

150<br />

ANALYSIS OF PLANT INVASIONS IN SAND DUNES OF THE VENETIAN COASTAL<br />

LINE (NE ITALY)<br />

G. BUFFA, L.PIZZO, M. VILLANI<br />

DAIS - Cà Foscari University, Campo della Celestia 2737/b, 30122 Venezia, Italy. buffag@unive.it .<br />

In the last decades the high biodiversity and originality of North-Adriatic coastal vegetation has been<br />

seriously threatened by the increasing pressure of beach and yachting tourism: all those coastal ecosystems<br />

that were considered very close to natural conditions until middle XX Century are nowadays affected by<br />

rapid habitat fragmentation and invaded by alien species. Being one of the main elements of ecosystem<br />

alteration and trivialization, biological invasions are universally recognized as one of the biggest threats to<br />

biodiversity, functionality and economic value of ecosystems.<br />

Extending from Karst (Trieste) to Conero Promontory (Ancona), N-Adriatic coasts represents the<br />

longest sandy coastal line in Italy. The high degree of its phytocoenotic originality is widely recognized as a<br />

result both of the present physical characters and of the past climatic events, which determined wide floristic<br />

movements in Northern Italy that greatly enriched the floristic richness of this area, helping to define plant<br />

communities and systems not found elsewhere (Buffa et al., 2007; Gamper et al., 2008, Sburlino et al.,<br />

2008). According to a hierarchical landscape classification approach (Blasi et al., 2000), coastal landscape is<br />

set up by three systems, showing a structural gradient ranging from the pioneer annual communities on the<br />

beach to the woods in sheltered zones.<br />

The research followed two directions: 1. identification of coastal plant communities more susceptible<br />

to penetration of alien species, designing a sample of pairwise plots located within the main plant<br />

communities of foredunes (1th system) and greydunes (2nd system – edaphoxerophilous series); 2. analysis<br />

of those functional traits, deeply connected to the life strategies of sand dunes species, that could provide a<br />

high success and a tendency towards invasivity to native and alien species, focusing the study on 17 of the<br />

most common entities of Venetian coastal line.<br />

Pairwise comparison of species composition, Shannon index (H), Pielou‘s index (J) and<br />

biological/corological spectra for disturbed and undisturbed plots were calculated for each plant<br />

communities. Human disturbance deeply influences the horizontal structure and ecological functions in white<br />

and grey dunes habitats, while plant communities of shifting dunes, because of the extreme natural stressors,<br />

mainly suffer alteration in floristic composition.<br />

The Correspondence Analysis of the matrix 17 species x 7 traits pointed out that lifespan, clonality and<br />

pollen vector are the most important characters, while the leaf traits studied seem not to be key traits for the<br />

invasivity attitude of a certain entity.<br />

Deciding which characters are relevant and measurable for a given species is the biggest challenge in<br />

applying functional traits and a detailed analysis on individual traits is still needed to evaluate the functional<br />

role of species, both invasive and non-invasive, in coastal ecosystems.<br />

As the most invasive species do not establish alien communities on sandy dunes, once human<br />

disturbance will have been drastically reduced through sustainable management programmes, a strong<br />

decrease of their local populations is expected on the long term.<br />

Buffa G., Filesi L., Gamper U. & Sburlino G., 2007. Qualità e grado di conservazione del paesaggio vegetale del<br />

litorale sabbioso del Veneto (Italia settentrionale). Fitosociologia 44 (1):49-58.<br />

Gamper U., Filesi L., Buffa G. & Sburlino G., 2008. Diversità fitocenotica delle dune costiere nord-adriatiche 1 – Le<br />

comunità fanerofitiche. ). Fitosociologia 45 (1): 3-21<br />

Sburlino G., Buffa G., Filesi L. & Gamper U., 2008. Phytocoenotic originality of the N-Adriatic coastal sand dunes<br />

(Northern Italy) in the European context: The Stipa veneta-rich communities. Plant Biosystems 142(3): 533-539.<br />

Blasi C., Carranza ML., Frondoni R. & Rosati L., 2000. Ecosystem classification and mapping: A proposal for Italian<br />

landscapes. Appl. Veg. Sci. 3: 233–24.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

151<br />

QUALE APPROCCIO METODOLOGICO ADOTTARE PER LA VALUTAZIONE DELLO<br />

STATUS DI MINACCIA DI UNA POPOLAZIONE PERIFERICA ISOLATA IL CASO DI<br />

DROSERA INTERMEDIA (DROSERACEAE) IN TOSCANA<br />

A. CARTA, F. VANNUCCHI, L. PERUZZI<br />

Dipartimento di Biologia, Orto Botanico, Università di Pisa, via Luca Ghini 5, I-56125, Pisa. acarta@biologia.unipi.it<br />

Drosera intermedia Hayne, pianta insettivora, caratteristica dei substrati acidi delle sfagnete europee, è<br />

considerata Vulnerabile di estinzione in Italia (Scoppola & Spampinato, 2005), dove risulta relegata alla<br />

catena Alpina, se si esclude l‘unico popolamento accertato della penisola italiana, presso San Lorenzo a<br />

Vaccoli (Lucca; Sito di Importanza Comunitaria del Monte Pisano - SIC IT5120019). Questo popolamento<br />

risulta uno dei più meridionali dell'areale della specie e pertanto riveste un estremo interesse<br />

conservazionistico a livello europeo (Direttiva ―Habitat‖ 92/43/CEE) e regionale (L.R. 56/2000), anche<br />

tenendo conto anche le sfagnete, habitat elettivo di questa specie, sono estremamente rare ed in via di<br />

scomparsa in tutta Italia (Tomei et al., 1985).<br />

L‘estremo isolamento dall'areale principale caratterizza il popolamento toscano come una Peripheral<br />

and Isolated Plant Population (PIPP; Abeli et al., 2010), cioè come una unità biologica indipendente,<br />

meritevole di tutela a livello globale. Il popolamento si estende su superficie ridotta (EOO = 200 m 2 ,<br />

cartografati su GIS mediante GPS) ed è costituito da 83 individui suddivisi in 5 nuclei che risiedono in<br />

corrispondenza di un impluvio (AOO = 12,5 m 2 ). Per la caratterizzazione della vegetazione le aree da<br />

rilevare sono state delimitate ricercando la stretta micro-omogeneità fisionomico-stazionale (Géhu, 1988);<br />

inoltre abbiamo ipotizzato una indipendenza biologica e temporale della vegetazione a Drosera intermedia<br />

che pertanto è stata trattata come sinusia erbacea della fitocenosi a dominanza di Alnus glutinosa ed<br />

Osmunda regalis. L‘indipendenza delle microcomunità con D. intermedia rispetto agli strati arbustivo e<br />

arboreo è confermata (1) sul piano microclimatico tenuto conto della significativa differenza nell‘andamento<br />

delle T medie mensili a livello del suolo e sopra gli 80 cm (Tomei et al., 1984) e (2) sul piano floristico dato<br />

che le specie più frequenti e caratterizzanti la sinusia sono: Juncus bulbosus, Sphagnum sp. e Drosera<br />

rotundifolia, assenti nelle aree immediatamente circostanti le aree rilevate. Osservazioni compiute nella<br />

scorsa stagione di fioritura suggeriscono un comportamento cleistogamo, a conferma di quanto noto in<br />

letteratura per la specie (De Ridder & Dhont, 1987). I frutti contengono mediamente 69.5(±17.6) semi; sono<br />

in corso esperimenti sulla loro germinazione (Baskin et al., 2001).<br />

Il popolamento è inserito in un contesto fortemente depauperato e relittuale. Pertanto tenuto conto che<br />

sono stati osservati solo 6 individui fioriti, è necessario verificare se i fattori fisico-stazionali incidono<br />

negativamente sulla fioritura, germinazione e sopravvivenza delle plantule e se al contrario la cleistogamia<br />

garantisce la persistenza della popolazione (De Ridder & Dhont, 1987). Come indicato in Abeli et al. (2010)<br />

è opportuno proseguire le ricerche demografiche al fine di applicare correttamente i criteri IUCN e<br />

predisporre un piano di gestione per assicurare la sopravvivenza del popolamento in uno stato di<br />

conservazione soddisfacente.<br />

Abeli T., Gentili R., Rossi G., Bedini G., Foggi B., 2009. Can the IUCN criteria be effectively applied to peripheral<br />

isolated plant populations, Biodiversity and Conservation 18(14): 3877-3890.<br />

Baskin C., Milberg P., Andersson L., Baskin J., 2001. Seed dormancy - breaking and germination requirements of<br />

Drosera anglica, an insectivorous species of the Northern Hemisphere. Acta Oecologica 22: 1-8.<br />

De Ridder F., Dhont A.A., 1987. Dynamics of long-leaved sundew Drosera intermedia populations at two extremes of<br />

a hydrological gradient. Holartic Ecology 10: 299-307.<br />

Géhu J.M., 1988. L‘analyse symphytosociologique de l‘éspace. Coll. Phytosoc. 17: 11-46.<br />

Scoppola A., Spampinato G. (Eds.) 2005. Atlante delle specie a rischio di estinzione. CD Rom in allegato al volume<br />

Stato delle conoscenze floristiche d'Italia. Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong>.<br />

Tomei P.E., Rapetti F., Ficini G., 1985. Indagini sulle zone umide della Toscana. XX. Le sfagnete di San Lorenzo a<br />

Vaccoli nel Monte Pisano (Toscana nord-occidentale) Aspetti microclimatici. Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. Pisa<br />

Mem., Ser. B, 91 (1984): 221-232.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

152<br />

HABITAT E SPECIE ESOTICHE INVASIVE IN SARDEGNA<br />

LUISA CARTA 1<br />

1<br />

Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche, lucarta@uniss.it - Università degli Studi di Sassari<br />

Via Piandanna, 4 - 07100 – Sassari<br />

La Carta della Natura della Sardegna alla Scala 1: 50.000, è uno strumento di conoscenza del territorio,<br />

nei suoi principali lineamenti ambientali, ha come punto di riferimento l‘identificazione e la cartografia degli<br />

habitat e di una serie di elementi di carattere botanico e costituisce una fonte primaria di dati utili per le<br />

finalità più varie nel campo della pianificazione ambientale. (Camarda et al, 2010).<br />

Fig. 1. Dune grigie invase dal Carpobrotus acinaciformis<br />

La descrizione degli habitat è stata corredata dall‘indicazione dei principali caratteri ecologici e delle<br />

specie dominanti e/o caratterizzanti, inserita l‘indicazione degli habitat prioritari secondo la Direttiva Habitat<br />

43/92 e con riferimento al sistema CORINE-Biotopes, gli ecosistemi e le aree naturali, le formazioni<br />

climaciche, i loci classici, le piante monumentali. Inoltre, è comune oramai il fatto di dover affrontare i<br />

problemi causati da specie esotiche introdotte. Diversi sono gli autori (Traveset et al, 2008) che si occupano<br />

dell‘ invasione in aree naturali protette e parchi, dove i problemi causati dalle specie invasive emergono<br />

sempre più. Da tempo il Dipartimento di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche ha avviato lo studio<br />

sulla distribuzione delle specie vegetali invasive in Sardegna. Tale lavoro prevede l‘analisi della relazione tra<br />

presenza/assenza e abbondanza di una specie esotica/invasiva e tipi di habitat (oltre eventualmente alla<br />

quota, distanza da strade, distanza da centri abitati, distanza dalla costa etc.).<br />

L‘indagine preliminare indica che gli habitat più ―antropizzati‖ dovrebbero avere un valore maggiore<br />

di presenza di specie esotiche. Allo tesso modo si ipotizza che ci siano più specie esotiche alle quote più<br />

basse ed in prossimità della costa. E‘ quindi verosimile che la distribuzione delle specie esotiche possa dare<br />

indicazioni sul degrado o grado di conservazione di un habitat.<br />

EUROPEAN COMMISSION, 1991. CORINE Biotopes manual, habitats of the European Community. A method to<br />

identify and describe consistently sites of major importance for nature conservation. EUR 12587/3. Office for<br />

Official publications of the European Communities. Luxembourg.<br />

EUROPEAN COMMUNITIES, 1992. Direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla<br />

conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, (Direttiva Habitat).<br />

GUCE n.206 del 22 luglio 1992.<br />

Carta della Natura della Sardegna, 2010 Camarda I., Carta L., Brunu A. Regione Autonoma della Sardegna, Istituto<br />

Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Servizio Carta della Natura<br />

Traveset, A., Brundu, G., Carta, L., Mprezetou, I., Lambdon, P., Manca, M., Médail, F., Moragues, E., Rodríguez-<br />

Pérez, J., Siamantziouras, A.-K.D., Suehs, C.M., Troumbis, A.Y., Vilà, M., Hulme, P.E. 2008. Consistent<br />

performance of invasive plant species within and among islands of the Mediterranean basin. Biological<br />

Invasions, 10(6): 847-858.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

153<br />

A STRATEGY FOR THE IDENTIFICATION AND ISOLATION OF GENETIC<br />

VARIATION WITHIN LANDRACE POPULATIONS<br />

P. D‘ANDREA 1 , G.S. SCIPPA 1 , M. AMBROSE 2<br />

1 Università degli Studi del Molise, Dipartimento S.T.A.T., c.da Fonte Lappone, 86090 Pesche IS, scippa@unimol.it.;<br />

2 John Innes Centre, Department of Crop Genetics, Research Park 
Colney Lane,
Norwich, NR4 7UH UK,<br />

mike.ambrose@bbsrc.ac.uk<br />

In a series of visits to the gardens of some farmers in the municipalities of Capracotta, Conca Casale<br />

and Castelverrino, small villages in the province of Isernia in Molise, Italy, we located landraces of lentil<br />

(Lens culinaris M). From interviews with local farmers, each one regarded their lentils as being the best. The<br />

most highly regarded were small seeded which were considered as being of better quality. Their management<br />

and assessments are based on the whole populations. To date there has been no objective strategy for<br />

dissecting the heterogeneity of these landrace populations into component subpopulations to address<br />

questions relating to quantifying the genetic variation represented within them. The landraces collected in<br />

Molise have been characterized within a collaboration between the John Innes Centre in Norwich (UK), and<br />

Banca del Germoplasma del Molise. Using the three lentil landrace populations of Molise as an exemplar,<br />

we have developed a methodology for the selection and characterization of the different subpopulations that<br />

make up the landraces themselves and have begun the process of more detailed description and<br />

characterization of their component variation based on the known literature and observations of the material<br />

grown under standard glasshouse conditions (free of pests and diseases) and clarify aspects of agronomical<br />

difference among and between the subpopulations. The methodological approach is essentially based on<br />

observations starting with variation in seeds characters known to be of high heritability before sowing,<br />

sowing in a controlled environment, observation and selection of single plants in a controlled environment,<br />

harvesting of the seed of the first generation and comparison to the characteristics of that class. Further<br />

subpopulations may be identified based on plants and growth characteristics eg. growth habit, flowering time<br />

and flower color and shape. Growth was broken down into component traits and descriptor stated developed.<br />

From initial results there were clear differences between the three populations examined lentils.<br />

For example, flowering, maturing of the pods and seeds was earlier in the subpopulations of landrace<br />

from Capracotta, followed by those of Conca Casale and finally those from Castelverrino. The average size<br />

of the population is preserved for generations and is quite distinct among the three landraces. It appears that<br />

the lentil Castelverrino is larger than that of Capracotta and Conca Casale. The latter turns out to be the<br />

smallest in size and weight and the average delay in flowering. Other information relating to other important<br />

traits are still under analysis.Significant variation was also recorded between subpopulations within the three<br />

landrace populations. The development of single plant selections from these subpopulations allows for more<br />

detailed genetic studies into some of this underlying variation which might allow further studies as to how<br />

the underlying heterogeneity/heterozygosity possibly helps to buffer the crop at a population level as well as<br />

revealing possible selection for extreme phenotypic variation and adaptation to particular area where the<br />

landraces are maintained.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

154<br />

GESTIONE DELLA RETE IDROLOGICA E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ<br />

VEGETALE IN UN TERRITORIO DI BONIFICA (BONIFICA BURANA, EMILIA<br />

ORIENTALE)<br />

DANIELE DALLAI¹, FABRIZIO BULDRINI¹, LUCIA CONTE², CARLO FERRARI², ELENA FANTI³, ELEONORA<br />

FORNASIERO³, FRANCESCO TONELLI³, CARLA ZAMPIGHI³, CLAUDIO NEGRINI³<br />

¹ Dip. di Biologia – Orto Botanico, Università di Modena e Reggio Emilia, v.le Caduti in Guerra 127, 41121 Modena;<br />

²Dip. di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, Università di Bologna, via Irnerio 42, 40126 Bologna; ³ Consorzio della<br />

Bonifica Burana. C.so Vittorio Emanuele II 107, 41121 Modena<br />

Lo sviluppo agricolo e industriale della pianura emiliana ha significato la scomparsa di ampie aree<br />

palustri e forestali, portando a un paesaggio composto di pochi lembi superstiti a maggior naturalità in una<br />

matrice altamente antropizzata. Molte piante ad ampia distribuzione, un tempo comuni, sono oggi scomparse<br />

o confinate in piccole zone isolate, o in aree di rifugio originate dalla stessa attività umana, come i canali di<br />

bonifica che, sottoposti a regolare manutenzione, svolgono un ruolo notevole per la conservazione biologica.<br />

Il Consorzio della Bonifica Burana, ricadente nel bacino idrografico del fiume Panaro, gestisce una<br />

rete di canali estesa per 2500 km, su una superficie di 2425,36 km², di cui 2/3 in pianura, ove cura la difesa<br />

idraulica e la distribuzione della risorsa idrica. Per individuare metodi di gestione di questi canali in grado di<br />

assicurarne prioritariamente l‘efficienza ma anche la tutela delle specie che ivi si rifugiano (Dallai et al.,<br />

2006; Del Prete et al., 2006), è in corso una collaborazione tra gli Enti coinvolti in questo contributo con i<br />

seguenti obiettivi: a) individuazione delle specie da tutelare e caratterizzazione ambientale dei siti; b)<br />

elaborazione di proposte di gestione in grado di contemperare le esigenze idrauliche con la conservazione<br />

biologica; c) organizzazione d‘iniziative pubbliche sui temi inerenti. In un territorio a bassa naturalità come<br />

la pianura emiliana, a fronte di alcune centinaia di specie vegetali a rischio di estinzione, il progetto<br />

rappresenta un‘occasione per valorizzare gli aspetti di naturalità della rete idrologica consortile e la sua<br />

funzione di collegamento di nodi ecologici attualmente presenti. Data l‘estensione del territorio da indagare,<br />

è stato prodotto un atlante fotografico con brevi schede di campo da compilarsi a cura degli addetti<br />

consortili, che sarà disponibile in rete per promuovere la partecipazione del pubblico all‘iniziativa.<br />

Presso l‘Orto Botanico di Modena, si affrontano da anni problemi di tutela di alcune specie<br />

particolarmente minacciate, ascritte alle Liste Rosse regionali e nazionali o comunque incluse in liste<br />

d'attenzione locali. Su alcune, come Marsilea quadrifolia, Viola pumila, V. elatior, Senecio paludosus, Trapa<br />

natans, sono stati svolti (o sono in corso) censimenti delle popolazioni, e in alcuni casi caratterizzazione<br />

ecologica dei siti, prove di germinazione e coltivazione ex situ, interventi di rafforzamento. Particolarmente<br />

interessanti nel territorio padano sono le specie in condizioni di marginalità di areale come V. pumila (Del<br />

Prete et al., 2006; Dallai et al., 2008; Dallai et al., 2009; Buldrini et al., 2010), V. elatior e S. paludosus, di<br />

cui è prioritario stabilire la variabilità genetica delle popolazioni locali e le esigenze ecologiche.<br />

Il progetto intende affermare la necessità di promuovere azioni condivise per la conservazione<br />

biologica fra Istituzioni scientifiche ed Enti di gestione del territorio.<br />

Dallai D., Fanti E., Tonelli F., Del Prete C., 2006 – Un progetto sperimentale per la conservazione della flora idroigrofila<br />

in canali di bonifica della Zona di Bassa Pianura Sinistra Panaro (Modena, Mantova e Ferrara) Atti 101°<br />

Congr. SBI: 169.<br />

Del Prete C., Dallai D., Sgarbi E., Maffettone L., 2006 –The University Botanic Garden of Modena: strategies in plant<br />

conservation and habitat management. In Gafta D. & Akeroyd J. (Eds.) ―Nature Conservation. Concepts and<br />

Practice. Springer: 369 – 379.<br />

Dallai D., Sgarbi E., Grimaudo M., 2008 - Esperienze di conservazione in situ/ex situ di Senecio paludosus L. nelle<br />

Valli di Novellara e Reggiolo (Reggio Emilia) condotte dall‘Orto Botanico di Modena. Atti 103° Congr. SBI:<br />

297.<br />

Dallai D., Buldrini F., Simoncelli A., Accordi S. (2009) – Problemi di tutela di Trapa natans L. nella Riserva Naturale<br />

delle Valli del Mincio (MN). Atti 104° Congr. SBI: 170.<br />

Buldrini F., Dallai D., Conte L., Del Prete C., Ferrari C. (2010) – The Italian populations of Viola pumila Chaix – Their<br />

ecological and genetic characterization for an integrated conservation strategy. Verhandlungen der Gesellschaft<br />

für Ökologie, 40: 139.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

155<br />

ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE DEGLI HABITAT COSTIERI ITALIANI DI<br />

INTERESSE COMUNITARIO ALL’INTERNO <strong>DEI</strong> SIC<br />

S. ERCOLE 1 , S. DEL VECCHIO 2 , I. PRISCO 2 , R. SANTORO 2 , T. JUCKER 2 , M. CARBONI 2 , F. MOSCATELLI 2 , A.<br />

ACOSTA 2°<br />

1<br />

Dip. Difesa della Natura, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Via Curtatone 3, 00185 Roma -<br />

2<br />

stefania.ercole@isprambiente.it; Dip. Biologia Ambientale, Università degli Studi Roma TRE, Viale Marconi 446,<br />

00146 Roma - acosta@uniroma3.it<br />

L‘Italia presenta una linea di costa di oltre 7500 km che comprende sia coste alte rocciose, sia coste<br />

basse sabbiose. In questi ambiti sono presenti numerosi habitat di interesse comunitario da tutelare ai sensi<br />

della Direttiva 92/43/CEE, anche nota come Direttiva Habitat. Tali habitat rappresentano ambienti molto<br />

rilevanti dal punto di vista ecologico, ma nello stesso tempo sono ecosistemi tra i più vulnerabili e più<br />

seriamente minacciati. Il fenomeno del degrado e della perdita degli ecosistemi costieri, soprattutto lungo i<br />

litorali sabbiosi, interessa tutti i Paesi costieri dell‘Unione Europea e in particolar modo quelli mediterranei,<br />

tra cui l‘Italia.<br />

In questo contesto è stata condotta una ricognizione riguardante le conoscenze sulla distribuzione<br />

nazionale degli habitat litoranei di allegato I della Direttiva 92/43/CEE. Sono stati individuati più di 30<br />

habitat costieri terrestri riconosciuti per Italia (Biondi et al., 2009), comprendenti habitat di coste basse<br />

sabbiose, habitat di coste rocciose, habitat di lagune costiere e di foci fluviali. La gran parte di questi habitat<br />

è ampiamente distribuita sui litorali italiani, mentre taluni sono molto localizzati; tra questi in particolare<br />

sono compresi alcuni habitat endemici delle isole maggiori (5410, 5420, 5430) e gli habitat esclusivi di<br />

settori ristretti dell‘alto Adriatico (1320, 2130*, 2160). Una volta individuati gli habitat di interesse e<br />

raggruppati in categorie sulla base dell‘omogeneità morfogenetica e litomorfologica, è stata realizzata<br />

un‘analisi della loro distribuzione nazionale all‘interno dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC).<br />

Nell‘ambito della Rete Natura 2000 italiana sono stati individuati i SIC che si sviluppano in territori costieri,<br />

quindi sono state raccolte ed elaborate le informazioni disponibili sulla presenza, in questi SIC, degli habitat<br />

costieri precedentemente individuati. I dati distributivi sono stati organizzati in formato elettronico,<br />

elaborando infine carte di distribuzione a scala nazionale su reticolato chilometrico.<br />

Dal lavoro è emerso che relativamente agli habitat di allegato I della Direttiva, attualmente gli unici<br />

dati distributivi nazionali omogenei a cui è possibile attingere, sono ancora quelli relativi ai Formulari<br />

Standard dei SIC. Si segnala tuttavia che sono state realizzati numerosi studi e cartografie relative a territori<br />

limitati, più o meno estesi, e che molte Regioni si sono attivate per verificare e aggiornare i dati e per<br />

predisporre adeguate cartografie.<br />

Da ciò emerge, quindi, l‘importanza della ricerca e del monitoraggio come strumenti per la<br />

conservazione. Infatti anche nell‘ambito degli obblighi dell‘Italia per l‘attuazione della Direttiva Habitat, il<br />

monitoraggio dello stato e della distribuzione degli habitat è un‘azione prioritaria, anche in vista della<br />

prossima rendicontazione che l‘Italia presenterà in attuazione art. 17 della Direttiva. L‘ultimo Rapporto<br />

Nazionale, relativo al periodo 2001-2006, rilevava infatti che le conoscenze erano lacunose e non uniformi<br />

per il territorio nazionale (Ministero dell‘Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, 2008). Lo stato<br />

delle conoscenze deve quindi sicuramente essere implementato e gli studi pianificati in un‘ottica nazionale,<br />

anche in considerazione del fatto che, ai sensi della Direttiva, il monitoraggio deve riguardare la<br />

conservazione di habitat e specie sia all‘interno dei siti Natura 2000, sia al fuori di essi.<br />

Biondi E., Blasi C., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C.,<br />

Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L.,2009. Manuale italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva<br />

92/43/CEE. MATTM-DPN, SBI.( http://vnr.unipg.it/habitat/index.jsp).<br />

Ministero dell‘Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, 2008. Attuazione della Direttiva Habitat e stato di<br />

conservazione di habitat e specie in Italia. 2° Rapporto Nazionale. Palombi Editori.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

156<br />

CONSERVAZIONE EX SITU IN SEED BANK DI TAXA DI INTERESSE<br />

CONSERVAZIONISTICO DEL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO (PUGLIA)<br />

L. FORTE 1, 2* , F. CARRUGGIO 2 , F. MANTINO 2 , S. ANIFANTIS 2 , R.P. WAGENSOMMER 2 , A. DETOMASO 2 , F.<br />

CURIONE 2 , G. SICOLI 2 , E.V. PERRINO 2 , G. SIGNORILE 2 , F. TROVÈ 2 , V. CAVALLARO 1, 2<br />

1 Dpt. di Biologia, Università degli Studi di Bari ―Aldo Moro‖, Via Orabona 4, 70126 Bari. forte@botanica.uniba.it<br />

2 Museo Orto Botanico dell‘Università degli Studi di Bari ―Aldo Moro‖, Via Orabona 4, 70126 Bari.<br />

Il territorio del Parco Nazionale del Gargano è caratterizzato da una ricca Flora vascolare (Fenaroli,<br />

1966-1974; Licht, 2008) con numerosi taxa endemici o comunque di importanza fitogeografica, rari e<br />

minacciati di estinzione. Nell‘area garganica è presente più del 40% delle entità a rischio di estinzione in<br />

Puglia (cfr. Fiorentino & Russo, 2002), elemento che rende importante l‘attuazione di misure di<br />

conservazione, sia in situ che ex situ. Quest‘ultima, nello specifico, è fortemente raccomandata, almeno per<br />

le entità a maggior rischio di estinzione (UN-CBD, 2002; AA.VV., 2002). Per questi motivi, grazie alla<br />

collaborazione tra il Parco Nazionale del Gargano e la Banca del Germoplasma del Museo Orto Botanico<br />

dell‘Università di Bari (BG-MOBB), sono state svolte attività di ricerca ai fini della conservazione ex situ in<br />

BG-MOBB di alcuni taxa di notevole rilevanza conservazionistica del territorio del Gargano e delle Isole<br />

Tremiti.<br />

Per i taxa a semi ortodossi considerati per l‘azione di conservazione, sono state individuate, quando<br />

possibile, almeno 2 stazioni idonee alla raccolta secondo criteri scientifici (Brown & Marshall, 1995; Royal<br />

Botanic Gardens KEW, 2005) e poste il più distante possibile tra loro sia in senso geografico che ecologico.<br />

Il materiale di propagazione gamica raccolto è stato sottoposto a pulizia e selezione e le accessioni di semi<br />

caratterizzate in laboratorio (ISTA, 2006). La deidratazione dei semi è stata condotta in condizioni<br />

controllate (T = 15 °C e U.R. = 15%) ed il monitoraggio del processo è stato effettuato con awmetro e, in<br />

alcuni casi, anche con metodo gravimetrico. La conservazione a lungo termine a -20 °C è stata effettuata<br />

previo confezionamento delle accessioni in vials di vetro con gel di silice virante, a loro volta poste in<br />

contenitori di vetro chiusi ermeticamente e contenenti altro gel di silice. Per tutte le accessioni, sono stati<br />

effettuati test di germinazione in condizioni controllate a differenti temperature costanti (T = 3, 6, 9, 12, 15,<br />

18, 21 e 24 °C), quando necessario preceduti da pretrattamenti, al fine di studiare l‘ecologia della<br />

germinazione dei semi. Sono state effettuate, inoltre, anche prove di coltivazione ex situ al fine di mettere a<br />

punto le migliori tecniche di propagazione per eventuali traslocazioni in situ.<br />

Le attività di ricerca svolte hanno consentito la conservazione ex situ in BG-MOBB di 28 taxa del<br />

Parco Nazionale del Gargano, con un totale di 44 accessioni. Di questi taxa, 23 sono inclusi nelle Red List<br />

(Conti et al., 1997), come ad esempio Althenia filiformis Petit subsp. filiformis, Aubrieta columnae Guss.<br />

subsp. italica (Boiss.) Mattf., Aurinia leucadea (Guss.) K. Koch subsp. scopulorum (Ginzb.) Plazibat,<br />

Campanula garganica Ten. subsp. garganica, Centaurea diomedea Gasp. (endemica delle Isole Tremiti),<br />

Daphne sericea Vahl, Micromeria fruticosa (L.) Druce, e 5 rientrano tra le entità rare, endemiche o di<br />

importanza fitogeografica, come Iris bicapitata Colas., esclusiva del Gargano.<br />

AA.VV., 2002. Saving the plants of Europe. European plant conservation strategy. Planta Europa. Consiglio d‘Europa.<br />

Brown A.H.D. & Marshall D.R., 1995. A basic sampling strategy: theory and practice. In: Guarino L., Ramanatha Rao<br />

V., Reid R. Collecting Plant Genetic Diversity, Technical Guidelines. CAB International, Wallingford: 75-91.<br />

Conti F., Manzi A. & Pedrotti F., 1997. Liste Rosse Regionali delle Piante d‘Italia. WWF-Italia, S.B.I., Camerino.<br />

Fenaroli L., 1966-1974. Florae Garganicae Prodromus. Pars prima. Webbia, 21 (2): 839-944 (1966); Pars altera.<br />

Webbia, 24 (2): 435-578 (1970); Pars tertia. Webbia, 28 (1): 323-410 (1973); Pars quarta. Webbia, 29 (1): 123-<br />

301 (1974).<br />

Fiorentino M. & Russo G., 2002. Piante rare e minacciate del Parco Nazionale del Gargano. Grenzi Editore, Foggia.<br />

ISTA, 2006. International rules for seed testing. Edition 2006. The International Seed Testing Association (ISTA),<br />

Bassersdorf, CH-Switzerland.<br />

Licht W., 2008. Bestimmungsschlüssel zur Flora des Gargano (Süd-Italien). Aachen: Shaker-Verlag.<br />

Royal Botanic Gardens KEW, 2005. A field manual for seed collectors. Wakehurst Place, UK.<br />

UN-CBD, 2002. Global Strategy for Plant Conservation. The Secretariat of the Convention on Biological Diversity in<br />

association with Botanic Gardens Conservation International. Montreal.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

157<br />

THE DIFFUSION OF ROBINIA PSEUDOACACIA L. IN TUSCANY<br />

C. GIULIANI, M. BAZZICALUPO, R. BENESPERI, B. FOGGI, M. GENNAI,<br />

L. MALECI BINI, A. MENGONI A., F. PINI, M. MARIOTTI LIPPI<br />

Dipartimento di Biologia Evoluzionistica, Università di Firenze, Via Romana 17, 50125 Firenze.<br />

A research group devoted to the study of alien invasive species has been recently constituted at the<br />

Department of Evolutionary Biology of the University of Florence, with the aim to investigate their diffusion<br />

in Tuscany and to evaluate, as far as possible, the influence that the current climatic change could have on<br />

their expansion patterns, with potential serious threats on the structure and functioning of the local<br />

ecosystems.<br />

Within this project, the plant biologists selected a pool of target-species, the most indicative-case of<br />

which is Robinia pseudoacacia L. (black locust). This tree, native to North-America, was introduced to<br />

Europe in the XVII century, and quickly spread in the old continent; in Tuscany its presence has been<br />

reported starting from the XVIII century.<br />

The massive expansion trend is related to the rapid growth, the ability of successfully colonize<br />

nutrient-poor soils because of the capacity to<br />

establish symbiosis with nitrogen-fixing<br />

bacteria, and the reproductive strategy acting<br />

through both the vegetative and the sexual<br />

mode.<br />

The history of its diffusion in Tuscany in<br />

not entirely known and, in particular, it is not<br />

clear how many the successive introductions<br />

have been and in what areas have been realized.<br />

As a consequence, an exhaustive genetic<br />

investigation on the local black locust<br />

populations, allowing to establish the mutual<br />

relationships and to clarify the contribution of<br />

the first introduction and of the successive ones,<br />

if independent, is required. Therefore, beside the<br />

plant biologists, also the geneticists of the<br />

Department are involved in this project;<br />

additionally, they will investigate the plant<br />

interactions with the native nitrogen-fixing<br />

bacteria.<br />

Although the reproductive biology of this<br />

species is to a large extent known, several topics<br />

require further improvements and<br />

implementations. In the first phases of this study<br />

the floral morphology, the vitality of the pollen<br />

grains and the pollination system have been<br />

examined; furthermore, an experimental plan on<br />

the germination of the seeds has been organized.<br />

Beside trying to understand the bio-ecological<br />

model realized by black locust during its<br />

expansion, also the effects of this process on<br />

diversity will be considered, particularly on the diversity of both epiphytic lichens and vascular plants.<br />

In this work, we present some of the preliminary results by the different research groups.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

158<br />

GERMINAZIONE E PROPAGAZIONE IN VITRO DI DUE PRIMULE ENDEMICHE<br />

DELLE ALPI SUD-OCCIDENTALI: PRIMULA ALLIONII LOISEL. E PRIMULA<br />

MARGINATA CURTIS<br />

M. GUERRINA 1 , L. MINUTO 2 , V. CARASSO 3 , M. MUCCIARELLI 1<br />

1 Dipartimento di Morfofisiologia Veterinaria, Via Leonardo da Vinci 44, 10095, Grugliasco (TO).<br />

2 DIPTERIS,Corso Europa 26, 16132, Genova (GE).<br />

3 Banca del Germoplasma Vegetale della Flora Autoctona del Piemonte,Via S. Anna 34, 12013 Chiusa Pesio (CN).<br />

Sono state analizzate germinazione e propagazione in vitro di Primula allionii Loisel e Primula<br />

marginata Curtis, specie endemiche delle Alpi Sud-Occidentali, i cui areali di distribuzione si<br />

sovrappongono nelle Alpi Marittime.<br />

I semi sono stati incubati a temperatura ambiente previa stratificazione fredda al fine di valutare la<br />

presenza di eventuali dormienze di tipo fisiologico; solo nel caso di P. marginata è stato necessario ricorrere<br />

al trattamento dei semi con acido gibberellico (GA3) al fine di rimuovere eventuali dormienze secondarie.<br />

I semi provenienti da alcune popolazioni presenti sulle Alpi Occidentali sono stati impiegati freschi<br />

alla dispersione (entro 30 giorni dalla raccolta) oppure dopo un periodo di maturazione post-dispersione (8-<br />

24 mesi dalla dispersione).<br />

I semi freschi di entrambe le specie non sono germinati (figura). Un test di vitalità al tetrazolio ha<br />

confermato che circa l'80% dei semi era ancora vitale al termine del test.<br />

I semi maturi di P. allionii invece sono germinati con percentuali finali soddisfacenti sia in presenza,<br />

sia in assenza di stratificazione fredda, e con differenze significative tra le due temperature (+4°C e +20°C)<br />

solo nella velocità con cui avviene il processo (figura). Questi risultati dimostrano che i semi di P. allionii<br />

non presentano dormienza fisiologica profonda, e necessitano di un periodo di maturazione post-dispersione<br />

(post-maturazione), durante il quale raggiungono un livello di maturazione e di umidità intrinseca ottimale<br />

per la germinazione.<br />

Nel caso di P. allionii, le plantule ottenute sono state trasferite in capsule Petri su terreno MS<br />

contenente kinetina (0,5 mg/L) e propagate<br />

in vitro.<br />

Non è stato invece possibile mettere<br />

a punto un protocollo di germinazione e di<br />

propagazione nella specie P. marginata, a<br />

seguito della bassa vitalità del<br />

germoplasma al termine dei test di<br />

germinazione<br />

Gli esperimenti hanno messo in<br />

evidenza l‘importanza del livello di<br />

maturazione raggiunto dai semi di primula<br />

al momento dell‘utilizzo. Il potenziale<br />

germinativo, infatti, è pressoché nullo al<br />

momento della dispersione, e si<br />

incrementa solo dopo un periodo di postmaturazione.<br />

Se i semi però vengono<br />

conservati per lunghi periodi di tempo a<br />

condizioni mediamente idratate presentano<br />

un rapido deterioramento della vitalità<br />

come è avvenuto nel caso di P. marginata a 24 mesi dalla dispersione.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

159<br />

CRIOCONSERVAZIONE <strong>DEI</strong> SEMI DEL FRASSINO MONUMENTALE DI<br />

PUNTALORO (FRAXINUS ANGUSTIFOLIA)<br />

G. LOMBARDO, A. SCIALABBA, R. SCHICCHI<br />

Dipartimento di Biologia ambientale e Biodiversità, sezione Scienze Botaniche, Università degli Studi di Palermo, via<br />

Archirafi 38, I-90123 Palermo. glombardo@unipa.it.<br />

Il frassino di Puntaloro, riferito a Fraxinus angustifolia Vahl (Oleaceae) è localizzato nel territorio di<br />

Petralia Sottana in provincia di Palermo, all‘interno del Parco delle Madonie. Si tratta di un ragguardevole<br />

individuo di 28 m di altezza, con una circonferenza a petto d‘uomo di circa 8 m e di oltre 400 anni di età<br />

(Schicchi & Raimondo, 2007).<br />

Il presente studio si propone la salvaguardia del germoplasma di questo individuo, indebolito da<br />

avversità meteoriche e parassitarie, utilizzando tecniche integrate di conservazione ex situ e in situ realizzate<br />

mediante la crioconservazione dei semi e la reintroduzione in natura delle piante ottenute dalle semine<br />

effettuate.<br />

Le samare di Fraxinus angustifolia, raccolte con un contenuto di acqua (CA) del 8-10%, sono state<br />

sottoposte a disidratazione in presenza di gel di silice, ottenendo due lotti di semi rispettivamente con un CA<br />

del 3 % e del 6 %. I semi di ogni lotto sono stati immersi in azoto liquido (AL) per 10 giorni e<br />

successivamente scongelati in bagno termostatato a 40°C per 15 minuti. I semi non trattati con azoto liquido<br />

(NT) sono stati usati come controllo. Le prove di germinazione sono state effettuate a 20°C con un<br />

fotoperiodo di 16/8 h sui lotti con un CA del 3% e del 6%, NT e trattati in AL, incubando i semi in acqua<br />

(controllo) o in gibberellina (GA 3 )10 -6 M per indurre il rilascio della dormienza (Scialabba & Raimondo,<br />

2007) e stabilire la massima risposta germinativa dei lotti. La percentuale di germinazione (%G) è stata<br />

registrata per 30 giorni ed è stato calcolato il tempo medio di germinazione (TMG). Le plantule ottenute<br />

sono state incubate a 25°C e 16/8 h di fotoperiodo. Le piante sono state acclimatate in piena aria. La<br />

significatività delle medie è stata effettuata applicando il test di Tukey (p


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

160<br />

CROP WILD RELATIVES OF AVENA, APIUM, BETA AND PRUNUS GENERA IN<br />

UMBRIA<br />

L. PANELLA, D. DONNINI, D. GIGANTE, V. NEGRI, R. VENANZONI 1<br />

1<br />

Dip. Biologia Applicata, Università di Perugia, Borgo XX Giugno 74, 06121 Perugia, email rvenanzo@unipg.it<br />

Crop Wild Relatives (CWR) are wild plant taxa more or less closely related to species of direct<br />

socio-economic importance and that have an indirect use for their genetic relationship to a crop. They<br />

possess traits, such as biotic and abiotic stress resistance or valuable from a qualitative point of view, that<br />

can be bred into crops to address the environmental and market demand changes (Maxted et al., 2007). For<br />

these reasons they are a valuable part of biodiversity although they are generally neglected by conservation<br />

policies and actions.<br />

To estimate the degree of CWR relatedness we can use the definition given by Harlan and de Wet<br />

(1971) i.e. the gene pool concept: close relatives are those being found in the primary gene pool (GP1), more<br />

remote ones in the secondary gene pool (GP2) and very remote ones in the tertiary gene pool (GP3). When<br />

gene pool information is lacking we can use the taxonomic hierarchy concept. A CWR's rank is defined as<br />

follow: Taxon Group 1a – crop, Taxon Group 1b – same species as a crop, Taxon Group 2 – same series or<br />

section as a crop, Taxon Group 3 - same subgenus as a crop, Taxon Group 4 – same genus as a crop, and<br />

Taxon Goup 5 – same tribe but different genus as a crop (Maxted et al., 2006).<br />

European native plant diversity is currently suffering erosion and extinction, then it is crucial to set<br />

up a conservation strategy for this valuable part of biodiversity. There are more than 12500 native species to<br />

Europe, but information about CWR species distribution and conservation status is almost complete lacking.<br />

To create European and national CWR lists is the first step to be able to protect them (Maxted, 2003).<br />

This work was carried out within the frame of the project ―Novel characterization of crop wild<br />

relative and landrace resources as a basis for improved crop breeding‖ (PGR secure, 2011-2013 EC FP-<br />

KBBE- 2010-103 GA n. 266394) aimed at producing an Italian CWR list and conservation strategy. In this<br />

context, we initially analyzed a large amount of CWR floristic and phytosociologic literature relative to<br />

Umbria and central Italy. The surveys are equally distributed in both in protected (Monti Sibillini National<br />

Park, Trasimeno Lake, Mount Cucco and Mount Subasio Regional Parks) and non protected areas like the<br />

road margins or the cultivated areas. The work was initially focused on the CWR belonging to Apium,<br />

Avena, Beta, Brassica e Prunus genera for which many cultivated forms of great economic importance exist.<br />

According to the reviewed literature, 1 species of Apium (A. nodiflorum (L.) Lang.), 5 species of Avena, 2<br />

species of Beta (B. trigyna Waldst & Kitte and B. vulgaris L. subsp vulgaris), 4 species of Brassica and 10<br />

species of Prunus are recorded in the area of Umbria. The species less mentioned are Avena barbata Potter<br />

subsp barbata, A. fatua L., Brassica gravinae Ten, B. nigra (L.) Koch, B. rapa L., Prunus armeniaca L., P.<br />

domestica L. subsp domestica and P. domestica subsp insititia (L.) Bonnier & Layens. The species most<br />

represented are P. avium L. and P. spinosa L.. The actual presence of the identified species and of their<br />

populations will be assessed through surveys in the mentioned sites. The next step will be to hierarchize the<br />

territorial grid according to the species record density and to cross these data with the land use, in order to<br />

outline a model which can point out the most CWR-rich landscapes.<br />

Harlan J. R., de Wet J. M. J., 1971. Towards a rational classification of cultivated plants. Taxon 20, 509-517.<br />

Maxted N., 2003. Conserving the genetic resources of crop wild relatives in European protected areas. Biological<br />

Conservation 113, 411-417.<br />

Maxted N., Ford-Lloyd B. V., Jury S. L., Kell S. P., Scholten M. A., 2006. Towards a definition of crop wild relative.<br />

Biodiversity Conservation 15 (8), 2673-2685.<br />

Maxted N., Scholten M. A., Codd R., Ford-Lloyd B. V., 2007. Creation ad use of national inventory of crop wild<br />

relatives. Biological Conservation 140, 142-159.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

161<br />

STATO DI CONSERVAZIONE DELLE FORMAZIONI A JUNIPERUS OXYCEDRUS<br />

SUBSP. MACROCARPA IN QUATTRO SITI DELLA SARDEGNA MERIDIONALE<br />

M. S. PINNA 1* , C. PONTECORVO 1 , G. BACCHETTA 1<br />

1 Centro Conservazione Biodiversità (CCB) – Dipartimento di Scienze della Vita e dell‘Ambiente. Viale S. Ignazio da<br />

Laconi 11-13, 09123 Cagliari. ms.pinna@unica.it<br />

Si presentano i primi risultati dell‘analisi dei fattori di pressione e minaccia rilevati sui sistemi dunali<br />

di quattro Siti di Importanza Comunitaria della Provincia di Cagliari, con particolare riferimento all‘habitat<br />

prioritario 2250* (Dune costiere con Juniperus spp.). Lo studio rientra nell‘ambito delle attività del progetto<br />

Life PROVIDUNE (LIFE07NAT/IT/000519), finanziato dal programma LIFE+ per il periodo 2009-2013.<br />

Per quantificare l‘impatto dei fattori di pressione sulle formazioni a Juniperus oxycedrus L.<br />

subsp.macrocarpa (Sibth. & Sm.) Neilr. sono stati collocati, in ognuno dei SIC oggetto di studio, tre plots di<br />

15x5 m, all‘interno dei quali si è effettuato con cadenza semestrale un rilievo per la misurazione e la<br />

localizzazione di tutti gli individui di J. macrocarpa presenti.<br />

La scelta dei siti è stata compiuta in considerazione del grado di disturbo antropico: due siti sono<br />

interessati da un intenso turismo balneare [Porto Campana (ITB042230) Domus de Maria; Isola dei Cavoli,<br />

Serpentara, Punta Molentis e Campu Longu (ITB040020) Villasimius] mentre gli altri due comprendono<br />

sistemi dunali tra i meglio conservati della Sardegna [da Piscinas a Riu Scivu (ITB040071) Arbus; Is<br />

Compinxius–Campo dunale di Buggerru-Portixeddu (ITB042249) Buggerru].<br />

L‘obiettivo del confronto tra aree con differenti gradi di disturbo è stato quello di capire se la pressione<br />

antropica, dovuta soprattutto al turismo balneare, incida in modo significativo sulla mortalità di J.<br />

macrocarpa, in particolare sull‘elevata mortalità estiva delle plantule.<br />

Nei siti più disturbati i fattori di pressione più frequentemente osservati sono tutti riconducibili<br />

direttamente o indirettamente all‘attività turistica: erosione prodotta da calpestio, rifiuti e deiezioni umane.<br />

La presenza di specie aliene è stata riscontrata in entrambi i siti, con una maggiore intensità nel sito Isola dei<br />

Cavoli, Serpentara, Punta Molentis e Campulongu, nel quale sono stati osservati 11 taxa alieni. Gli habitat<br />

che sono risultati maggiormente disturbati sono il 2250*, il 2210 (Dune fisse del litorale del Crucianellion<br />

maritimae) e il 2110 (dune mobili embrionali). L‘habitat 2250* in particolare risulta minacciato dai tagli<br />

abusivi operati per l‘appropriazione del pregiato legname di ginepro e dai fenomeni di erosione del sistema<br />

dunale, dovuti al calpestio eccessivo e al transito di veicoli motorizzati.<br />

Nei siti ―Da Piscinas a Riu Scivu‖ e ―Is Compinxius–Campo dunale di Buggerru-Portixeddu‖ non sono<br />

stati rilevati significativi fattori di pressione.<br />

I risultati preliminari del monitoraggio nei dodici plots, per il periodo 2010- 2011, indicano che il sito<br />

―da Piscinas a Riu Scivu‖ rappresenta quello con le minori fluttuazioni stagionali del numero totale e della<br />

media degli individui rilevati. Considerando le sole plantule di J. macrocarpa, nei due siti più disturbati è<br />

stata riscontrata una netta diminuzione nel numero di plantule tra il monitoraggio primaverile e quello<br />

autunnale; negli altri due siti non è stata invece individuata una tendenza univoca nella fluttuazione<br />

stagionale del numero di plantule.<br />

Dai risultati preliminari del monitoraggio relativo al recruitment di nuovi individui di J. macrocarpa,<br />

si conferma come l‘ estate rappresenti il periodo più critico per la sopravvivenza delle plantule, sia a causa<br />

dello stress idrico, sia a causa dell‘impatto del turismo balneare nei siti più disturbati.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

162<br />

OSSERVAZIONI SUI CAMBIAMENTI DELLA VEGETAZIONI IGROFILA NEL<br />

BIOTOPO “LAGO GURRIDA” (SICILIA ORIENTALE)<br />

F.M. RAIMONDO, G. BAZAN, R. GUARINO<br />

Dipartimento di Biologia ambientale e Biodiversità dell‘Università degli Studi di Palermo<br />

Il biotopo Lago Gurrida, in provincia di Catania, costituisce un insolito sistema ambientale, alle falde<br />

dell‘Etna, caratterizzato da intense attività antropiche che, in alcuni, casi hanno contribuito ad estendere la<br />

vegetazione naturale attraverso l‘espansione di habitat idonei all‘insediamento di specie e comunità vegetali<br />

prima localizzate in ristrette superfici. A parte le osservazioni di Lopriore (1900), la vegetazione dell‘area è<br />

stata esaurientemente studiata da Spampinato e Minissale (1985). Di essa sono state fornite le tipologie e<br />

ogni altro elemento utile all‘ inquadramento storico-geografico e ambientale dell‘area d‘interesse.<br />

Nell‘insieme sono state presentate 9 comunità, 7 delle quali inquadrate sintassonomicamente. Si tratta di<br />

associazioni in massima parte igro-idrofile legate alle classi Potametea, Phrahgmitetea e Isoeto-<br />

Nanojuncetea. Veniva, altresì, rimarcata la presenza di un raro endemismo siculo come Sisymbriella dentata<br />

(L.) O.E. Schulz e il raro Eryngium pusillum L. (E. barrellieri Boiss.).<br />

Nello stesso biotopo, in parte sottoposto al vincolo di Riserva naturale orientata e dichiarato Sito<br />

d‘interesse comunitario, nel 1990, durante l‘VIII Iter mediterraneum dell‘OPTIMA in Sicilia, veniva<br />

riscontrato il rarissimo Teucrium campanulatum L. (Raimondo & al., 2004). Esso comprende, anche, un<br />

esteso vigneto impiantato in un‘ampia piana depressa dell‘area, annualmente inondata per circa 6-7mesi nel<br />

periodo autunno-vernino. Tale condizione ha determinato per il vigneto forme di gestione tecnicoagronomica<br />

adattate alla particolare situazione. Il vigneto – per complessivi 40 ettari e in massima parte<br />

impiantato da circa 140 anni – interessa due superficie di differente estensione. Esso da alcuni anni è<br />

totalmente abbandonato. Si sono così determinate nuove condizioni ambientali che hanno consentito<br />

l‘inserimento all‘interno di questo spazio delle comunità igrofile rilevate in precedenza nelle adiacenze,<br />

cosicché la loro estensione risulta oggi notevolmente aumentata. Le stesse comunità, in parte si sono<br />

diversificate floristicamente; altre ancora, prima non presenti, vi si sono insediate ex novo.<br />

Alla luce delle osservazioni floristiche e fitosociolgiche effettuate nelle due ultime stagioni primaverili,<br />

l‘area in esame costituisce oggi un grande serbatoio di biodiversità vegetale di notevole rilevanza. L‘area è<br />

sede di un diversificato quanto esteso contesto ambientale e viene ad esplicare una straordinaria funzione di<br />

rifugio sia per elementi della flora, igrofila in particolare, sia per comunità vegetali specializzate e ormai in<br />

via di scomparsa in tutto il territorio regionale.<br />

Il sito, dunque anche per la parte dell‘ex coltivo merita grande attenzione, in particolare per quanto<br />

riguarda i processi dinamici della vegetazione che potrebbero determinare un impoverimento della<br />

biodiversità espressa dal biotopo. Il pascolo ovino, esercitato con un equilibrato carico, si ritiene uno<br />

strumento idoneo per il controllo dei processi evolutivi della copertura vegetale del biotopo esaminato.<br />

Lopriore G., 1990. Studi comparativi della flora lacustre della Sicilia. Catania.<br />

Raimondo F.M., Mazzola P., Domina G., 2004. Check-list of the vascular plants collected during Iter Mediterraneum<br />

III. – Bocconea 17: 65-232.<br />

Spampinato G., Minissale P., 1985. Osservazioni fitosociologiche sul ―Lago Gurridda‖ (Sicilia Nord-Orientale). Giorn.<br />

Bot. Ital., 119: 197-225.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

163<br />

GENETIC VARIATION IN THE SICILIAN ENDANGERED BRASSICA RUPESTRIS<br />

F.M. RAIMONDO 1 , A. SCIALABBA 1 , G. ZECCA 2 , F. GRASSI 2 , G. CASAZZA 3 , L. MINUTO 3<br />

1 Department of Environment Biology and Biodiversity, University of Palermo, Via Archirafi 38, I-<br />

90123 Palermo, Italy. raimondo@unipa.it; germas@unipa.it; 2 <strong>Botanica</strong>l Garden, Department of<br />

Biology, Università di Milano, Via Celoria 26, 20133 Milano, Italy. giovanni.zecca@gmail.com;<br />

fabrizio.grassi@guest.unimi.it; 3 Department for the Study of Territory and its Resources, University of<br />

Genova, Corso Dogali 1M, I-16136 Genova, Italy. gabriele.casazza@unige.it; minuto@dipteris.unige.it<br />

Brassica rupestris Raf. is an endemic plant belonging to the Brassica section. It grows in rocky places<br />

and cliffs of the Central-Western Sicily (Italy). Rare and endangered species are susceptible to loss of genetic<br />

variation through genetic drift in small populations. Management decisions for the conservation of rare taxa<br />

necessitate an understanding of their biology and other factors, including genetic variability. For this reason<br />

the gathering of data on population genetic structure of rare species has become a common prelude to their<br />

conservation planning (Ellstrand & Elam, 1993).<br />

In the present study the ISSR technique was used to examine natural populations of B. rupestris (both<br />

subsp. rupestris and subsp. hispida) for the following purposes: 1) to evaluate the genetic diversity both at<br />

species and subspecies levels, 2) to assess the genetic differentiation of populations and 3) to provide<br />

suggestions for effective conservation programs.<br />

Six natural populations of B. rupestris subsp. rupestris and two populations of B. rupestris subsp.<br />

hispida, covering the whole range of the two subtaxa, were investigated and mapped using GPS (Garmin) in<br />

order to evaluate their genetic diversity. Six were from Palermo province: S. Calogero, Capo Zafferano, P.so<br />

Scuro - Castelbuono, Mt. Pellegrino, Mt. Kumeta, Mt. Pizzuta; one from Agrigento province: Gole Tardara -<br />

Sciacca; one from Reggio Calabria province: Stilo. ISSR were used to detect the genetic diversity within and<br />

among populations representative of the species distribution range. From each site, a variable number (8< N<br />


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

164<br />

ECOLOGIA DELLA GERMINAZIONE DI PHLEUM SARDOUM, MICROFITA<br />

PSAMMOFILA ENDEMICA DELLA SARDEGNA<br />

A. SANTO, E. MATTANA & G. BACCHETTA<br />

Centro Conservazione Biodiversità (CCB), Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze della Vita e dell‘<br />

Ambiente, V.le S. Ignazio da Laconi 13, 09123 Cagliari (CA), Italia. sanand@alice.it<br />

Phleum sardoum (Hackel) Hackel (Poaceae) è una microfita psammofila, endemica della Sardegna<br />

(Fig. 1), che si rinviene sugli ambienti dunali, in sole due stazioni [Is Arenas – Arbus (MD) e Rena Majore –<br />

Aglientu (OT)] (Camarda, 1980; Pignatti, 1982). La scarsità di informazioni relative alla biologia<br />

riproduttiva di questa specie hanno determinato l‘avvio di una serie di ricerche al fine di migliorare le<br />

conoscenze relative all‘ ecologia della germinazione.<br />

L‘obiettivo del nostro studio è stato valutare gli effetti della rimozione di lemma e palea dai semi, di un<br />

periodo di dry after-ripening (90 giorni a 25°C in silica gel), di un range di temperature costanti (5, 10, 15,<br />

20, 25 °C) ed alternate (25/10 °C) e della luce<br />

(fotoperiodo di 12/12 e buio, 0/24) sulla germinazione di<br />

questa specie. Si è potuto constatare che la rimozione<br />

delle glumette dai semi determina una maggiore capacità<br />

germinativa finale degli stessi, correlata ad una<br />

maggiore velocità di germinazione, come già<br />

evidenziato da Kew Gardens (Royal Botanic Gardens<br />

Kew, 2008). Il periodo di dry after-ripening ha<br />

consentito di aumentare le percentuali di germinazione<br />

alle temperature prossime a quella ottimale (10°C),<br />

mentre la luce non ha dimostrato di influire<br />

significativamente. La germinazione ha mostrato un<br />

notevole decremento a temperature superiori ai 15°C. I<br />

nostri risultati forniscono nuove informazioni circa<br />

Fig. 1. Phleum sardoum su substrato sabbioso degli<br />

ecosistemi dunali di Is Arenas – Arbus (MD).<br />

l‘ecologia di questa specie, evidenziando una strategia<br />

riproduttiva tipica delle piante costiere mediterranee con<br />

una germinazione nei mesi più freddi (autunno-inverno)<br />

quando la disponibilità idrica è elevata.<br />

Camarda I., (1980). Le Piante endemiche della Sardegna: 69-70. Bollettino Società Sarda di Scienze Naturali. 20, 255-<br />

267.<br />

Royal Botanic Gardens Kew, (2008). Seed Information Database (SID). Version 7.1. Available from:<br />

http://data.kew.org/sid/ (May 2008).<br />

Pignatti S., (1982). Flora d’Italia. Edagricole, Bologna.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

165<br />

CONSERVAZIONE DI ABIES NEBRODENSIS (PINACEAE) E RIPRISTINO DELLE<br />

PICCOLE TORBIERE DI GERACI SICULO (MADONIE, SICILIA)<br />

R. SCHICCHI, P. MARINO, P. BONOMO, P. CAMPISI, E. DI GRISTINA, A. MIRABELLA, M.G. DIA<br />

Dipartimento di Biologia ambientale e Biodiversità, Sezione di Scienze Botaniche, Università di Palermo<br />

Via Archirafi, 38 – 90123 Palermo. schicchi@unipa.it<br />

Abies nebrodensis è specie endemica relitta, la cui popolazione naturale è costituita da 30 individui distribuiti<br />

discontinuamente in una piccola area del territorio di Polizzi Generosa, all‘interno del Parco naturale delle<br />

Madonie, in Sicilia. La minaccia di estinzione è dovuta principalmente all'esiguità della popolazione e al<br />

ridotto numero di piante (24) in grado di produrre strobili fertili (Raimondo & Schicchi, 2005). Nell‘ambito<br />

delle attività connesse alla realizzazione delle azioni previste dal progetto Life Natura ―Conservazione in situ<br />

ed ex situ di Abies nebrodensis (Lojac.) Mattei‖, nel periodo 2002-2005, sono state realizzate diverse azioni<br />

di conservazione finalizzate alla salvaguardia degli individui della popolazione nativa, ad incentivare il<br />

processo di rinnovazione naturale della specie e all‘incremento della sua consistenza numerica complessiva.<br />

E‘ stata intrapresa anche, a livello sperimentale, il contenimento della popolazione di abeti esotici tramite<br />

l‗innesto su di essi di marze di A. nebrodensis. Alcune azioni avviate con il progetto Life Natura saranno<br />

continuate nei prossimi due anni con un nuovo progetto che l‘Ente Parco delle Madonie, il Dipartimento di<br />

Biologia ambientale e Biodiversità di Palermo, il Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali della<br />

Regione Siciliana ed altri partners hanno elaborato nell‘ambito dell‘Accordo di Programma Quadro - Tutela<br />

della biodiversità, giusta delibera CIPE 19/2004. Le azioni principali riguardano:<br />

- l‘innesto di circa 5000 esemplari di abeti esotici (A. alba Mill., A. cephalonica Link e loro ibridi) introdotti<br />

in passato nelle adiacenze dell'area di indigenato, che, avendo raggiunto la maturità sessuale, mettono a rischio<br />

l‘integrità genetica della progenie dell‘abete locale (Raimondo & Schicchi, 2005);<br />

- la reintroduzione in natura, nelle aree maggiormente vocate del territorio del parco, di semenzali e<br />

trapianti di A. nebrodensis prodotti nel vivaio forestale di Piano Noce (Polizzi Generosa);<br />

- il monitoraggio delle condizioni vegetative e dello stato fitosanitario degli esemplari della popolazione<br />

naturale e la manutenzione ordinaria a carico delle chiudende protettive e delle lunette in pietrame a<br />

secco poste alla base di diversi individui;<br />

- l‘incremento della diversità genetica della popolazione naturale attraverso impollinazioni manuali<br />

controllate;<br />

- il completamento dell‘arboreto clonale in agro di Polizzi Generosa, tramite l‘innesto di 15 marze di<br />

ognuna delle 30 piante della popolazione naturale su idonei portinnesti;<br />

- alcuni interventi diretti allo studio e al ripristino delle torbiere di Geraci Siculo mediante piccole opere di<br />

ingegneria naturalistica finalizzate alla ricostituzione dell‘habitat originario. A tal fine è prevista la<br />

reintroduzione di briofite presenti in passato e attualmente scomparse o presenti con popolazioni esigue,<br />

a causa del drenaggio praticato: in particolare Sphagnum auriculatum Schimp, Aulacomnium palustre<br />

(Hedw.) Schwägr., Philonotis fontana (Hedw.) Brid. e Polytrichum commune Hedw. Le indicazioni<br />

tecniche, qualitative e quantitative, scaturiranno dal confronto tra i risultati ottenuti da apposite indagini<br />

conoscitive con quelli desunti da pubblicazioni scientifiche effettuate prima del drenaggio (Petronici et<br />

al., 1978; Raimondo & Dia, 1978).<br />

Petronici, C. Mazzola P. Raimondo F.M., 1978. Nota introduttiva allo studio degli ambienti idromorfi delle Madonie.<br />

Naturalista sicil., 2: 11-24.<br />

Raimondo F.M. & Dia M.G., 1978. Note briogeografiche. I. Il genere Sphagnum L. in Sicilia. Naturalista Sicil., 2.: 109-<br />

126.<br />

Raimondo F.M. & Schicchi R., 2005. Rendiconto sul progetto LIFE Natura n° LIFE2000NAT/IT/7228 “Conservazione<br />

in situ ed ex situ di Abies nebrodensis (Lojac.) Mattei‖. Tipolitografia Luxograph, Palermo.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

166<br />

ACTIONS FOR PLANT BIODIVERSITY IMPROVEMENT AND RECOVERY IN<br />

LOWLAND ANCIENT WOODS OR ARTIFICIAL FOREST STANDS<br />

A. SLAVIERO 1 , R.FIORENTIN 2 , G. BUFFA 1<br />

1 DAIS - Università Cà Foscari Venezia, Castello 2737/b - 30122 (VE). buffag@unive.it; 2 Veneto Agricoltura, Centro<br />

Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta, Via Bonin Longare 4, Montecchio P. (VI)<br />

Italian forest ecosystems, characterized by a long tradition of forestry and agro-pastoral practices that<br />

have guided their evolution, have ensured the preservation over time of significant aspects of naturalness to<br />

which important landscape,ecological (carbon stock) and recreational values are associated.<br />

These functions have become increasingly important leading to the implementation of several<br />

reforestation projects. Nevertheless, the new forest stands, born on lands subject to agricultural use for a long<br />

time, evolve into ecologically sustainable ecosystems only in a very long time.<br />

One of the main findings of this process is represented both by the structure of biological communities<br />

and their complexity, which remain greatly simplified for a long time.<br />

In particular, nemoral herbaceous species, which represent the most valuable and ecologically<br />

significant component of a forest habitat, remain confined to the ―ancient forests‖. These species, closely<br />

habitat-specific and substantially unable to adapt to the environmental changes (Buffa and Villani in pubbl.;<br />

Eckert, 2002; Honnay et al., 1999), are in risk of local extinction due to the small size and isolation of their<br />

populations.<br />

In order to preserve the venetian lowland ecotypes, some experiments were started in 2010 with the<br />

aim of producing some target species (Arum maculatum L., Allium ursinum L., Asparagus tenuifolius Lam.,<br />

Carex remota L., Colchicum autumnale L., Mercurialis perennis L., Lamium orvala L., Leucojum vernum<br />

L., Loncomelos pyrenaicum (L.) Hrouda ex J. Holub s.l., Paris quadrifolia L., Ranunculus auricomus L.,<br />

Viola reichenbachiana Jordan ex Boureau).<br />

The peculiarities of the environment in which these species are adapted impose a continuous<br />

integration of autoecology knowledge with plant nursery techniques.<br />

Thus in situ (ancient forest) and ex situ (germination room and outdoors cultivation tunnel)<br />

germination tests were carried out to understand how soil variables (texture, pH, organic C, N, P), physical<br />

environment variables (quantity and quality of light radiation in the undergrowth) and microclimatic<br />

variables (soil T at 0 cm) allow to break dormancy, induce germination and promote seedlings recruitment.<br />

The comparison of in situ and ex situ tests showed that for the majority of the species germinating<br />

output is significantly higher in natural conditions or artificial conditions that simulate more accurately the<br />

natural ones than in germination room.<br />

Seeds of some species kept at 20 ° C in dry storage (eg. Leucojum vernum L., Mercurialis perennis L.)<br />

showed a reduction of viability even more than 80% in 6 months since the collection date, proving potential<br />

recalcitrance, and explaining the negative results for their germination tests.<br />

The first results encourage further tests in order to implement the knowledge on the production of<br />

these species, which is desirable both in terms of biodiversity conservation, and for the reinforcement of<br />

existing populations or for the naturalization of artificial forests.<br />

A new frontier, finally, may be offered by their use in private gardens (for aesthetic and naturalistic<br />

reasons, in a sort of transposition of the bird-gardening practice within the conservation of nemoral species),<br />

with the activation of a production chain giving also employment benefits.<br />

Buffa e Villani, in pubbl. Are the ancient forests of the Eastern Po plain large enough for a long term conservation of<br />

herbaceous nemoral species Plant Biosystems<br />

Eckert CG. 2002. The loss of sex in clonal plants. Evolutionary Ecology 15: 501–520.<br />

Honnay O., Hermy M., Coppin P., 1999. Impact of habitat quality on forest plant species colonization. Forest ecology<br />

and Management 115: 155-170<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

167<br />

D1 - DIDATTICA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

168<br />

THE INQUIRE PROJECT: SCIENCE EDUCATION IN EUROPEAN BOTANIC<br />

GARDENS USING IBSE<br />

C. BONOMI, M. BATTISTOTTI, S. DORIGOTTI, M. GALETTO<br />

Museo delle Scienze, Via Calepina 14, 38122 Trento bonomi@mtsn.tn.it<br />

The science education community agrees that education based on IBSE methods (Inquiry<br />

Based Science Education) are more effective (European Commission, 2007; Osborne & Dillon<br />

2008). However for various reasons, this type of teaching is not practiced in most European<br />

classrooms. INQUIRE offers a one-year practically based IBSE teacher training course that will<br />

reach out to hundreds of teachers, and in turn thousands of pupils, in 11 European countries. The<br />

course is run through 14 Botanic Gardens and Natural History Museums - some of Europe's most<br />

inspirational cultural and learning institutions. These places act as catalysts, training and supporting<br />

teachers and educators to develop their proficiency in IBSE and become reflective practitioners<br />

(Morris & Barker 2003; Dillon et al., 2004; Elster, 2007). The training locations, the practical<br />

nature of the course, the support offered and the subject content will encourage teachers and<br />

educators to enroll in INQUIRE courses and try out IBSE in their everyday teaching. Biodiversity<br />

loss and climate change are the major global issues of the 21st century and many teachers are<br />

looking for innovative ways to tackle these subjects. INQUIRE will introduce teachers to<br />

institutions where children can carry out 'real' investigations and see science in action. The project<br />

website will encourage the uptake of IBSE on other EU websites and highlight the results of<br />

practitioner research in IBSE. Specific Project outputs include 11 courses run twice in 11 European<br />

countries reaching out to 550 educators and thousands of pupils, 3 course manuals to guide and<br />

support course participants and organisers: the main Inquire course manual, a train the trainers<br />

manual and a practitioners manual on evaluation. A dedicated website will provide a forum for<br />

discussion and make available on line all project resources. It is expected that many follow up<br />

INQUIRE courses will be organised by other training institutions throughout Europe. All this<br />

documents will be available to European and Italian botanic gardens that should use them and put<br />

them into the education practice.<br />

Acknowledgements. INQUIRE if funded by the European Union under the 7 th Framework Programme Capacities;<br />

contract N. SIS-CT-2010-266616.<br />

European Commission, 2007. Science Education NOW: A renewed Pedagogy for the Future of Europe. EUR22845<br />

Office for Official Publications of the European Communities, Luxembourg.<br />

Osborne, J. & Dillon, J. (2008), Science Education in Europe: Critical Reflections, A report to the Nuffield Foundation,<br />

London: Nuffield Foundation.<br />

Morris A. & Barker P., 2003. Developing a typology for practice-based research in education: project specification.<br />

NERF working paper 7.1.<br />

Dillon J., Grace M. & Oulton C., 2004. Some critical reflections on the teaching of controversial issues in science<br />

education, Development Education Journal, 10(3), 3-6<br />

Elster, D. 2007. Lehrerprofessionalisierung in Lerngemeinschaften - Erste Ergebnisse der qualitativen Evaluation im<br />

Projekt Biologie im Kontext (bik). In Lemmermöhle, D., Rothgangel, M., Bögeholz, S., Hasselhorn, M. &<br />

Waterman, R. (Eds.) Professionell Lehrern - Erfolgreich Lernen. Münster: Waxman.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

169<br />

EVANGELISTA QUATTRAMI E LA FIGURA DEL SIMPLICISTA NEL XVI SECOLO:<br />

NOTE PER UN PERCORSO DIDATTICO<br />

C. CAMMISA 1 , M.C. DE TULLIO 2*<br />

1 Dottorato di Ricerca in Storia della Scienza, Università di Bari, Piazza Umberto I, 70121, Bari. 2 Dip. di Biologia,<br />

Università di Bari, Via Orabona 4, 70125 Bari. detullio@botanica.uniba.it<br />

Stiamo conducendo uno studio sulla figura e le opere di Evangelista Quattrami (Gubbio, 1525-1602)<br />

nell'ambito di un percorso storico-didattico, in cui alcuni studiosi italiani del passato vengono presi ad<br />

esempio dei diversi aspetti della botanica. Il percorso si propone di unire elementi storici e geografici ai dati<br />

più strettamente disciplinari, mostrando l'articolazione del cammino della botanica vista come scienza antica,<br />

ma pur sempre in grado di fornire nuove risposte alle esigenze del mondo d'oggi.<br />

Il Quattrami, monaco agostininano, studiò botanica a Roma, e vi sono indicazioni di viaggi a scopo<br />

scientifico da lui condotti insieme a Luigi Anguillara (Prefetto dell'Orto Botanico di Padova) in Puglia ed in<br />

Dalmazia. Divenne poi ―simplicista e distillatore‖ al servizio del cardinale Luigi d'Este, e per lui curò a<br />

Roma la realizzazione del Giardino di Monte Cavallo, corrispondente all'attuale Quirinale (Menghini &<br />

Nardelli, 1998). Successivamente Quattrami si trasferì a Ferrara e poi a Mantova, per poi tornare in vecchiaia<br />

alla natìa Gubbio.<br />

Le principali opere del Quattrami a noi pervenute sono:<br />

1. La vera dichiaratione di tutte le metafore, similitudini, et enimmi de gli antichi filosofi Alchimisti,<br />

tanto Caldei et Arabi, come Greci et Latini, usati da loro nella descrittione et compositione dell'oro<br />

potabile, elissire della vita, quinta essenza, et lapis filosofico, ove si mostra l'errore et ignoranza (per<br />

non dir l'inganno) de gl'Alchimisti moderni. Roma, 1587.<br />

2. Tractatus perutilis atque necessarius ad Theriacam, Mitridaticumque Antidotum componendam<br />

Ferrara, 1597.<br />

3. Tractatus de praeservatione ac curatione pestis. Ferrara, 1598.<br />

La lettura delle opere del Quattrami mostra come il<br />

―simplicista‖ avesse interessi prevalentemente applicativi nel campo<br />

della farmacologia botanica, come risulta in particolare dal trattato<br />

sulla teriaca (il farmaco ad azione polivalente che la tradizione<br />

riferisce alla vicenda di Mitridate ed all'opera di Galeno) e da quello<br />

sulla peste. Anche se meno significativo dal punto di vista botanico,<br />

il trattato sugli alchimisti è comunque una interessante testimonianza<br />

storica.<br />

Fig. 1 Illustrazione dal Trattato sulla Teriaca<br />

Menghini A. & Nardelli G.M., 1998. Il Pensiero di Evangelista Quattrami e il Giardino dei semplici di Monte Cavallo.<br />

Museologia Scientifica. 14 (Suppl):209-222.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

170<br />

IL PROGETTO “TROPICI IN LOMBARDIA” ALL’ORTO BOTANICO “G.E.<br />

GHIRARDI”: UN PERCORSO DIDATTICO PER PROMUOVERE LA CONOSCENZA DI<br />

PIANTE OFFICINALI <strong>DEI</strong> CLIMI TROPICALI<br />

V.CARUSO*, C.PURICELLI, G.FICO<br />

Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Milano, via Celoria 26, 20133 Milano; Orto Botanico ―G.E.<br />

Ghirardi‖, via Religione 25, 25080 Toscolano Maderno (BS); Rete degli Orti Botanici della Lombardia, Pass. Torre di<br />

Adalberto 2, Bergamo Alta. *valentina.caruso2@studenti.unimi.it<br />

Il progetto ―Tropici in Lombardia‖ è un progetto realizzato in modo coordinato dai sette orti della Rete<br />

degli Orti Botanici della Lombardia. Presso l‘Orto Botanico G. E. Ghirardi ha previsto la realizzazione di<br />

uno studio etnobotanico relativo ad undici specie, selezionate per essere incluse nella collezione dell‘orto, in<br />

relazione alla capacità di adattarsi al clima lacustre: Abrus precatorius L. famiglia Leguminosae, Acca<br />

sellowiana (Berg) Burret famiglia Myrtaceae, Camelia sinensis (L.) Kuntze famiglia Theaceae, Coffea<br />

arabica L. famiglia Rubiaceae, Luffa aegyptiaca Mill. famiglia Cucurbitaceae , Melia azedarach L. famiglia<br />

Meliaceae, Psidium guajava L. famiglia Myrtaceae, Sapindus mukorossi L. famiglia Sapindaceae,<br />

Tamarindus indica L. famiglia leguminosae, Vetiveria zizanoides (L.) Nash famiglia Poaceae e Zingiber<br />

officinale Roscoe famiglia Zingiberaceae.<br />

Tale progetto ha previsto nello specifico la redazione e l‘allestimento di un apparato didascalico<br />

permanente, in forma di poster, che può essere spostato dalle aree esterne a quelle chiuse, per adattarsi alle<br />

esigenze delle specie tropicali. I poster, corredati di immagini fotografiche, cartine geografiche e schemi,<br />

riassumono le curiosità etnobotaniche più interessanti, i metodi di coltivazione, il clima e la vegetazione dei<br />

Tropici. Si è scelto di sottolineare questi aspetti per collegare le specie presentate al luogo dove vivono e alle<br />

civiltà che tradizionalmente le hanno utilizzate.<br />

In occasione della manifestazione ―Solstizio d‘Estate 2011‖ il progetto è stato presentato al pubblico e<br />

il percorso espositivo è stato illustrato ai visitatori dagli operatori didattici dell‘Orto. Alla mostra sono stati<br />

affiancati un itinerario didattico interattivo e una conversazione scientifica dedicata a Coffea arabica, in<br />

modo da supportare e integrare il contesto cognitivo con quello percettivo e sensoriale, per offrire al pubblico<br />

un‘esperienza di incontro completa con le specie tropicali esposte. All'interno dell'Orto sono stati ricavati<br />

spazi dedicati all'approfondimento di alcune tematiche, mediante attività creative e ludiche, sviluppate<br />

prendendo spunto dagli usi artigianali delle piante presso le popolazioni indigene. Al termine del percorso ai<br />

visitatori sono stati consegnati manufatti e materiale informativo al fine di creare un rapporto di continuità<br />

tra l‘esperienza con le piante in orto e la vita quotidiana.<br />

È stato anche eseguito un lavoro di revisione iconografica delle specie scelte, per ciascuna sono stati<br />

approntati cartellini (20X20 cm) in cui sono indicati nome scientifico, famiglia, etimologia, caratteri<br />

botanici, origine, habitat, periodo di fioritura, usi etnobotanici, metaboliti secondari presenti e attività<br />

biologica.<br />

L‘intero progetto ha consentito di arricchire l'offerta didattica e divulgativa dell'Orto Botanico G. E.<br />

Ghirardi. In particolare i laboratori e le postazioni interattive hanno rappresentato uno strumento prezioso per<br />

coinvolgere il pubblico in un viaggio alla scoperta di piante esotiche che provengono da posti lontani, alcune<br />

in larga parte conosciute come prodotti lavorati, altre totalmente sconosciute.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

171<br />

BOTANICI E LESSICO BIOLOGICO<br />

C. CINIGLIA 1 , M. PETRICCIONE 2 , G. ALIOTTA 1<br />

1 Dipartimento di Scienze della Vita, Seconda Università degli Studi di Napoli, Via Vivaldi 43, 81100 Caserta.<br />

giovanni.aliotta@unina2.it; 2 CRA-Unità di ricerca per la Frutticoltura, Via Torrino 3, 81100 Caserta.<br />

Non c‘è disciplina storica che somigli alle scienze naturali quanto la linguistica. Le parole vivono in<br />

famiglie. Nella nostra mente le parole non vivono isolate, ma raccolte in famiglie, per cui quando ne<br />

pensiamo una, a questa se ne aggregano altre e ognuna suggerisce un‘idea. Ad esempio, dopo aver nominato<br />

la parola-guida albero, vengono subito in mente parole inerenti le sue parti, il suo ambiente, chi lo usa, i<br />

materiali che si ricavano, come: tronco, ramo, foglia, fiore, seme, frutto, legno, radice, scorza, sughero; le<br />

sue qualità: alto, robusto, verde, terra, prato, erba, campagna, natura, pianta, piantare, potare, parco, giardino,<br />

viale, ombra, bosco, foresta, macchia, cespuglio (Sabatini, 1988).<br />

Non è un caso che Peter Pallas (1741-1811), Gottfried Treviranus (1776-1837) e Charles Darwin (1809-82)<br />

si riferìrono ad un albero per illustrare la ‗ramificazione‘ (cladistica), della diversità biologica. Se i grandi<br />

cambiamenti della rivoluzione biologica si riconoscono dalle nuove parole, allora l‘imperativo è quello di<br />

facilitare a tutti la comprensione di questo nuovo lessico, perché la conoscenza del patrimonio naturale<br />

(biologico e culturale) di un Paese, è una condizione indispensabile per il suo sviluppo sostenibile. Purtroppo<br />

i nostri più comuni dizionari sono poco esaurienti in tal senso. Riferendosi ad un albero, gli autori illustrano<br />

alcuni dei più importanti termini biologici, riportandone la data di origine, il significato e il nome degli<br />

studiosi che li coniarono a partire dalla parola-guida ‗biologia‘. Il termine ‗biologia‘ fu introdotto<br />

indipendentemente da G.Treviranus e J.B. Lamarck (1744-1829) in due opere pubblicate nel 1802.<br />

Treviranus nel libro Biologie oder Philosophie der lebenden Natur (Biologia, ossia filosofia della natura<br />

vivente), precisa che ‗gli oggetti delle nostre ricerche saranno costituiti dalle differenti forme e<br />

manifestazioni della vita, dalle condizioni e dalle leggi secondo cui questi fenomeni hanno luogo e dalle<br />

cause per cui esse sono determinate. La scienza che si occupa di questi oggetti sarà da noi designata con il<br />

nome di biologia, ossia scienza della vita‘. In un manoscritto del 1801, in cui si progetta un piano della<br />

stesura del testo ‗Research sur l‘organisation des corps vivant‘, pubblicato nel 1802, Lamarck, introduce il<br />

termine ‗biologia, ossia considerazioni sulla natura, le facoltà, gli sviluppi e l’origine dei corpi viventi‘.<br />

Ernst Mayr, nel suo celebre testo Storia del pensiero biologico, afferma che non è mai stato completamente<br />

spiegato il motivo per cui tanti tra i primi darwinisti e mendeliani fossero botanici. Presumibilmente esisteva<br />

una tradizione più ricca di ibridazione tra le piante coltivate, essendo più facile coltivare e incrociare piante<br />

che animali. Pertanto, tra gli altri termini illustrati dagli autori vi sono quelli coniati in prevalenza dai<br />

botanici riscopritori di Mendel, come il danese Carl Johanssen (1864-1933), che coniò i termini: gene,<br />

genotipo e fenotipo nel 1909; l‘olandese Hugo de Vries (1838-1935), che coniò il termine mutazione nel<br />

1901 e l‘inglese William Bateson (1861-1926), che tradusse dal tedesco il lavoro di Mendel e coniò il<br />

termine genetica nel 1906 ed anche allele (originariamente allelomorfo), eterozigote e omozigote nel 1901.<br />

Questi ricercatori pubblicarono non più in latino, ma perlopiù in lingua tedesca, francese o inglese e ciò<br />

costituì un ostacolo alla diffusione delle loro scoperte. La partecipazione italiana al dibattito internazionale in<br />

quel periodo, sembra limitata al botanico ligure Federico Delpino (1833-1905), che introdusse il termine<br />

biologia vegetale ed a Gian Battista Amici (1786-1863), che chiarì il processo dell‘impollinazione.<br />

F. Sabatini (1988) La comunicazione e gli usi della lingua. Ed. Loescher.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

172<br />

RADICI: STRUTTURA E RELAZIONI. ATTIVITÀ DIDATTICHE ALLA SCUOLA DI<br />

BASE E ALL’UNIVERSITÀ.<br />

A. GAMBINI * , A. PEZZOTTI<br />

Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione ―R. Massa‖, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza<br />

dell‘Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano. *annastella.gambini@unimib.it.<br />

Sono qui descritte due attività che riguardano lo studio di alcuni aspetti della biologia e dell‘ecologia<br />

delle radici a partire da un lavoro di tipo laboratoriale ed esperienziale.<br />

La prima attività, proposta in una classe di scuola dell‘infanzia, prevede l‘osservazione di radici<br />

appartenenti a specie vegetali diverse al fine di metterne in evidenza le caratteristiche e la variabilità<br />

morfologica (Mauseth, 2008). La proposta è articolata in tre successive fasi: la prima fase in giardino (per<br />

focalizzare l‘interesse dei bambini su questo organo della pianta), la seconda fase in classe (per osservare le<br />

radici durante la formazione di talee da piante diverse), l‘ultima fase in classe (per osservare radici<br />

comunemente utilizzate per scopi alimentari). La proposta di osservare le radici delle piante (e di qualunque<br />

altro organo delle piante) favorisce una forma di conoscenza scientifica preliminare che servirà come base<br />

durante tutto il periodo di scuola successivo. La metodologia utilizzata, inoltre, fa scaturire conoscenze<br />

specifiche dall‘esperienza diretta e personale e rafforza l‘autonomia di pensiero e di una forma di<br />

apprendimento laboratoriale quale le nuove indicazioni ministeriali invocano a tutti i livelli di età.<br />

La seconda attività, proposta agli studenti di Scienze della Formazione primaria, ha l‘obiettivo di<br />

approfondire la conoscenza delle relazioni tra le radici e l‘ambiente in cui esse si trovano (Gambini et al.,<br />

2008). Gli studenti devono studiare due diverse radici: una scelta liberamente e una indicata dal docente.<br />

Dopo aver estratto delicatamente le radici dal suolo, essi le osservano con attenzione, ne riconoscono la<br />

funzione di ancoraggio al terreno e prendono visione delle forme caratteristiche delle radici di piante<br />

monocotiledoni e dicotiledoni. In seguito essi mettono a fuoco le relazioni che questi organi delle piante<br />

instaurano con l‘ambiente circostante (Pignatti & Avena, 1995). Per ciascuna radice osservata gli studenti<br />

costruiscono due mappe concettuali: una che riguarda le relazioni con le componenti abiotiche dell‘ambiente<br />

(suolo, acqua, aria, luce, sali minerali ecc.), l‘altra che riguarda le relazioni con le componenti biotiche<br />

(animali, funghi, batteri, altre radici ecc.). Le mappe relative alla prima radice sono realizzate<br />

individualmente, le altre sono costruite in modo collaborativo sotto la guida del docente. Queste mappe<br />

diventano oggetto di discussione all‘interno del gruppo di studio: gli studenti le analizzano sia dal punto di<br />

vista disciplinare (segnalando errori o relazioni mancanti) sia da quello didattico, riflettendo sull‘eventualità<br />

di questa pratica in classi di scuola primaria.<br />

Gambini A., Pezzotti A., Broglia A., Borgo V., 2008. Fotografie, video e mappe concettuali di piante e cellule vegetali:<br />

learning objects per un corso online di Didattica della biologia. In Atti del 103° Congresso della Società <strong>Botanica</strong><br />

<strong>Italiana</strong>: 250.<br />

Mauseth J. D., 2008. Botany: an Introduction to Plant Biology. Jones & Bartlett Publishers. Sudbury, MA.<br />

Pignatti S., Avena G., 1995. Ecologia vegetale, UTET, Torino.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

173<br />

E1-ECOLOGIA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

174<br />

EFFECT OF ENVIRONMENTAL FACTORS ON MORPHO-FUNCTIONAL TRAITS OF<br />

PRIMULA PALINURI PETAGNA (PRIMULACEAE)<br />

G. ARONNE, M. BUONANNO, V. DE MICCO, M. GIOVANETTI, C. ARENA<br />

Laboratory of Botany and Reproductive Ecology, Dept. ARBOPAVE, University of Naples Federico II, via Università<br />

100, I-80055 Portici (Naples), Italy, demicco@unina.it<br />

Habitat protection is generally considered of primary importance for the conservation of endangered<br />

species. The lack of knowledge about autoecology and reproductive biology of most endangered species<br />

could nullify the efforts of many conservation actions based only on protection from human impact.<br />

The aim of this research was to investigate the autoecology and reproductive biology of Primula<br />

palinuri Petagna, one of the rarest endemic species in Italy (Fig. 1). Apart from a step by step monitoring of<br />

the phenology and reproductive success, we performed a specific experiment aimed to understand the<br />

combined effect of light and water availability on the first phases of plant development.<br />

Seedlings were obtained from seeds harvested from plants growing in three experimental sites in the<br />

National Park of Cilento and Diano Valley. Seedlings were transferred in pots, divided in four groups and<br />

subjected to different combinations of light and watering regimes: 1) plants exposed to 100% sun light and<br />

watered in order to completely reintegrate the water lost by evapotranspiration; 2) plants exposed to 10% sun<br />

light and watered in order to completely reintegrate the water lost by evapotranspiration; 3) plants exposed to<br />

100% sun light and kept without water; 4) plants exposed to 10% sun light and kept without water.<br />

The development of these plants and their survival was monitored over several months until they<br />

underwent summer dormancy. Different growth parameters, such as the number of leaves and the size of<br />

epigean organs, were measured. Leaves formed under the different environmental conditions were compared<br />

in different developmental phases on the basis of leaf traits and morpho-anatomical parameters. Specific leaf<br />

area (SLA), leaf dry matter content (LDMC) and leaf relative water content (RWC) were recorded on fully<br />

expanded leaves. Samples of these leaves were also collected, chemically fixed and subjected to the<br />

preparation for microscopy analyses. Resin-embedded samples were thin sectioned and sections were<br />

observed by means of light and epi-fluorescence microscopy.<br />

Digital microphotographs were analysed with software<br />

programs devised for the quantification of anatomical and<br />

cytological features in order to obtain a quantitative<br />

characterisation of tissues. Several anatomical and cytological<br />

parameters, including tissue thickness and cell size were<br />

measured, as well as the presence of starch and phenolic<br />

compounds were recorded. All data were combined and<br />

interpreted in a functional way.<br />

The results of this research improved the knowledge on<br />

adaptation of this species to variable environmental<br />

conditions, also helping to detect critical phases of its life<br />

cycle. Moreover, gained information can be used to plan<br />

actions for conservation of this species and management of<br />

the sites where it grows.<br />

This research was funded by the National Park of Cilento and<br />

Diano Valley<br />

Fig. 1. Primula palinuri Petagna<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

175<br />

CHAMAESYCE PEPLIS E EUPHORBIA PARALIAS (EUPHORBIACEAE): DIFFERENTI<br />

STRATEGIE ADATTATIVE ALL’AMBIENTE DUNALE<br />

M. BALESTRI, L.M.C. FORINO, D. CICCARELLI<br />

Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, via Luca Ghini 5, 56126 Pisa. mbalestri@biologia.unipi.it<br />

L‘ambiente dunale costiero rappresenta uno degli habitat più ostili alla vita dei vegetali a causa della<br />

presenza di fattori ecologici stressanti come l‘aerosol salino, la bassa disponibilità di nutrienti, l‘aridità, le<br />

elevate temperature, l‘instabilità del substrato e l‘alta irradianza solare. Le piante che vivono sui sistemi<br />

dunali sabbiosi hanno evoluto adattamenti peculiari per fronteggiare le condizioni ambientali proibitive.<br />

Nel presente studio sono stati analizzati gli adattamenti morfologici, anatomici e funzionali delle foglie<br />

di due Euphorbiaceae tipiche dei litorali sabbiosi: Chamaesyce peplis (= Euphorbia peplis), pianta annuale<br />

presente sulla spiaggia emersa; ed Euphorbia paralias, specie perenne tipica delle dune embrionali e mobili.<br />

I caratteri adattativi comuni delle foglie di entrambe le specie sono risultati essere: stomi protetti da<br />

cellule epidermiche papillose con parete e cuticola ispessite per evitare la perdita di vapore acqueo; fasci<br />

conduttori paralleli avvolti da una guaina ricca di granuli d‘amido; canali laticiferi non articolati a parete<br />

ispessita che sembrano poter svolgere un ruolo meccanico.<br />

Alcuni adattamenti sono peculiari delle foglie di Chamaesyce peplis:<br />

l‘orientamento plagiotropo e la lamina revoluta, con conseguente riduzione della superficie esposta<br />

alla radiazione solare;<br />

la presenza di cristalli di sale lungo le pareti radiali e la parete tangenziale interna delle cellule<br />

epidermiche probabilmente coinvolte nell‘accumulo e/o nell‘eliminazione dei sali;<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

la presenza di numerosi stomi su entrambe le facce, con cellule di guardia ricche di amido.<br />

uno spesso mesofillo costituito da parenchima a palizzata su entrambe le facce e, verso l‘interno, da<br />

parenchima acquifero ricco di spazi intercellulari.<br />

Gli adattamenti peculiari di Euphorbia paralias, invece, sono risultati:<br />

l‘orientamento ortotropo ed il particolare appressamento al fusto che protegge la pagina superiore<br />

della foglia dall‘irraggiamento solare riducendo la perdita d‘acqua per traspirazione;<br />

la presenza di stomi solo sulla superficie adassiale;<br />

il mesofillo formato da un aerenchima con ampi spazi intercellulari che possono rappresentare una<br />

riserva di CO 2 per la foglia.<br />

Sicuramente le differenze più interessanti tra i caratteri morfo-anatomici dell‘apparato fogliare delle<br />

due specie sono la disposizione delle foglie rispetto al fusto, la localizzazione degli stomi e l‘organizzazione<br />

del mesofillo. Per quanto riguarda i tratti funzionali, E. paralias si differenzia per i valori di SLA (area<br />

fogliare specifica) e di SI (indice di succulenza) più bassi, e di LDMC (contenuto fogliare di sostanza secca)<br />

più alti rispetto a C. peplis. Adattamenti che conferiscono una maggiore resistenza allo stress ambientale,<br />

necessario in una pianta perenne.<br />

In conclusione, questi risultati testimoniano come la risposta adattativa delle specie vegetali agli stress<br />

ricorrenti tipici dell‘ambiente dunale possa essere plastica e differente, anche quando le specie appartengono<br />

alla stessa famiglia.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

176<br />

ADAPTIVE TRAITS OF CALLUNA VULGARIS, CISTUS SALVIFOLIUS AND AGROSTIS<br />

CASTELLANA TO AN ACTIVE GEOTHERMAL ALTERATION FIELD<br />

G. BARTOLI 1,2 , L.M.C. FORINO 2 , S. BOTTEGA 2 , C. SPANÒ 2<br />

1 Center of Excellence for Geothermal Energy Larderello, CEGL (Italy); 2 Department of Biology, University of Pisa<br />

(Italy)<br />

Active geothermal sites are high-stress environments, in which steep soil temperature gradients,<br />

unusual concentrations of minerals and elements, extreme pH values, steam vents and other stressors<br />

influence and limit plant establishment and surviving (Boothroyd, 2009). In particular, high soil temperatures<br />

seem to be the main stressor responsible for leaf damage and accelerated senescence (Huang et al., 1998; Liu<br />

and Huang, 2000). With the aim to increase the knowledge on plant life strategies in geothermal habitats, the<br />

present study focused on morfo-anatomical and physiological leaf features of Calluna vulgaris, Cistus<br />

salvifolius and Agrostis castellana plants, living in the active geothermal alteration field of Sasso Pisano,<br />

belonging to the geothermal basin of Larderello (Italy).<br />

The analyzed species showed different adaptive strategies to limit the excessive transpiration and<br />

protect the inner tissues from geothermal stressors:<br />

1. orthotropic (A. castellana and C. vulgaris) or plagiotropic (C. salvifolius) leaves;<br />

2. a compact needle-like shape of the leaf (C. vulgaris), a modulation of leaf surface by turgor<br />

changes of bulliform cells (A. castellana), a crimped and partially rolled lamina (C. salvifolius);<br />

3. differentially specialized epidermises (mucilaginous in C. vulgaris, trichomatous in C. salvifolius);<br />

4. localization of stomata in protected crypts provided by bulliform cells (A. castellana), or in a deep<br />

groove protected by hairs (C. vulgaris), or in hundreds of crypts on the lower surface (C.<br />

salvifolius) ;<br />

5. large intercellular spaces, constituting useful gas reserves for leaf metabolism, in the mesophyll of<br />

C. salvifolius and mainly of C. vulgaris.<br />

Significantly different values of plant water status, chlorophyll and carotenoid contents were detected<br />

in the leaves from different plants matching comparable stress conditions. The prohibitive environmental<br />

conditions impose different levels of oxidative stress in the three studied species, as evidenced by the<br />

different levels of both oxidative stress and anti-oxidants.<br />

It is most likely that the combination of different morpho-anatomical and physiological adaptive<br />

characters determine the different ways by which the three species tolerate the stressors of an active<br />

geothermal field.<br />

Boothroyd I.K., 2009. Ecological characteristics and management of geothermal systems of the Taupo Volcanic Zone,<br />

New Zealand. Geothermics 38: 200-209.<br />

Huang B, Liu X, Fry J.D., 1998. Shoot physiological responses to high temperature and poor soil aeration in creeping<br />

bentgrass. Crop Science 38: 1858-1863.<br />

Liu X, Huang B., 2000. Heat stress injury in relation to membrane lipid peroxidation in creeping bentgrass. Crop<br />

Science 40: 503-510.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

177<br />

VEGETATION CHANGES AT AN HIGH ELEVATION SITE OF THE ALPS SINCE 1950<br />

IN THE CONTEXT OF CLIMATE AND LAND USE CHANGE<br />

CANNONE N 1 ., PIGNATTI. S. 2<br />

1 Dipartimento Scienze Chimiche ed Ambientali, Università dell'Insubria, Via Lucini, 11 – 22100 – Como – Italia,<br />

nicoletta.cannone@uninsubria.it; 2 Dipartimento di Biologia Ambientale, Università di Roma "La Sapienza", Città<br />

Universitaria - 00165 ROMA - Italia<br />

Global air temperature warmed by an average of 0.6±0.2°C since the beginning of the 20 th century.<br />

Climate change impacts on biotic and abiotic environmental components are expected to be greater at higher<br />

altitudes and latitudes. In the Italian Central Alps, at Stelvio Pass, a phytosociological map of the vegetation<br />

located at elevations above 2200 m a.s.l. was drawn by Giacomini and Pignatti (1955). In 2003 a new<br />

phytosociological map was drawn (Cannone), using the same survey criteria of Giacomini and Pignatti<br />

(1955) to assess and quantify by GIS the changes experienced by vegetation. Our data show that in the<br />

period 1953-2003 the vegetation experienced changes in area which are mainly related to climate change<br />

impact (Cannone et al. 2007). At our site, the mean annual air temperature increased of about +1.0 °C, with a<br />

more pronounced rise since 1980. Shrubs showed rapid expansion, with the highest rates (of +5.6% per<br />

decade) at altitudes between 2400 m and 2500 m. The expansion of shrubs mainly occurred at the expenses<br />

of the alpine grasslands, which exhibited a shift towards higher elevations and resulted in a net decrease (><br />

8%) of the grasslands coverage in the whole area. Above 2500 m, vegetation coverage exhibited unexpected<br />

patterns of regression associated with increased precipitation and permafrost degradation. As these changes<br />

follow a sharp increase in both summer and annual temperatures after 1980, we suggest that vegetation of the<br />

alpine (2400–2800 m) and nival (above 2800 m) belts respond in a fast and flexible way, contradicting<br />

previous hypotheses that alpine and nival species appear to have a natural inertia and are able to tolerate an<br />

increase of 1–2°C in mean air temperature. In addition, vegetation data and changes are analyzed for each<br />

phytosociological association comparing its areal distribution and floristic composition in 1953 and 2003 and<br />

discussed in the frame of the three main adaptation strategies suggested by Theurillat and Guisan (2001) in<br />

response to climate change impact: a) persistence; b) migration; c) extinction.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

178<br />

“T’ESSERE”: UN PROGETTO TERRITORIALE FINALIZZATO A VALORIZZARE IL<br />

TERRITORIO PUGLIESE ATTRAVERSO LO STUDIO, L’APPLICAZIONE E LA<br />

PROMOZIONE DI SISTEMI AGRO-AMBIENTALI SOSTENIBILI<br />

M. CATALANO 1 , V. CAVALLARO 2-4-5 , R.. ACCOGLI 3-5 , S. MARCHIORI 3-5 , F.TOMMASI 4 -5<br />

1 Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali catalano.maurizia@yahoo.it; 2 Museo Orto Botanico,<br />

Università degli Studi di Bari ―Aldo Moro‖; 3 Orto Botanico Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed<br />

Ambientali Università del Salento; 4 Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Bari ―Aldo Moro‖; 5 Sezione<br />

Pugliese Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong><br />

Ambiente, Territorio, Risorse: tre parole, largamente usate dagli organi di informazione e non solo,<br />

che indicano realtà complementari. Ambiente, ovvero insieme di fattori che caratterizzano l‘ecosistema e<br />

Territorio, ovvero insieme di ecosistemi naturali e modificati dall‘uomo, costituiscono Risorse per la<br />

sopravvivenza del pianeta.<br />

Ambiente e territorio si integrano poi a costituire il paesaggio, che da più parti si dice di voler tutelare.<br />

Ci si chiede: quale paesaggio oggi vogliamo conservare e chi lo ha conservato finora Esiste ancora un<br />

paesaggio naturale oppure la millenaria attività dell‘uomo si è integrata nel contesto naturale così da<br />

realizzare il paesaggio rurale che oggi osserviamo (Hobsbawn, 1999) La risposta a queste domande sta<br />

nell‘immagine delle Regioni italiane che mostrano numerose realtà in cui natura e opera dell‘uomo si<br />

integrano in modo mirabile. In Puglia gli olivi secolari, i mandorleti, il tripudio di colori dei vigneti<br />

d‘autunno, insieme ai fichidindia, ai lembi di lecceta, di macchia e di gariga, alle dune costiere, costituiscono<br />

una meravigliosa realtà che il mondo apprezza e che abbiamo il dovere di salvaguardare perché possa<br />

continuare a lungo a fornire risorse per la popolazione. Affinché il paesaggio possa continuare ad essere<br />

risorsa, occorre salvaguardare gli ecosistemi naturali, ma anche quelli rurali, tutelandone la ricchezza e la<br />

biodiversità in modo che l‘uomo possa godere delle risorse naturali conservandole e rispettandole. Tutto<br />

questo richiede studio, interpretazione, analisi di dati, integrazione e sintesi di realtà complesse. Spesso,<br />

però, le ricerche in campo agronomico, naturalistico, biologico, economico procedono su binari e canali<br />

separati che spesso non si traducono in un reale beneficio per il territorio che ha necessità di produrre reddito<br />

e occupazione in tempi brevi. L‘attività di ricerca è fondamentale in un paese che vuole garantire progresso e<br />

buona qualità di vita, ma è indispensabile che non rimanga avulsa dalla realtà e che cerchi di collegare e<br />

integrare al massimo i vari studi e risultati.<br />

Il progetto ―T’ESSERE‖ nasce nel 2008 (Catalano, 2010) come progetto territoriale finalizzato a<br />

valorizzare il territorio pugliese nella sua interezza attraverso lo studio su basi scientifiche, l‘applicazione e<br />

la promozione di sistemi agro-ambientali sostenibili. Tale progetto mette in relazione varie realtà, come le<br />

Tessere di un mosaico, ma ogni realtà rimane un Essere, ovvero una entità autonoma capace di dare il meglio<br />

nella sua specificità; quindi Università, Società scientifiche e culturali, Aziende, realtà produttive locali,<br />

svolgono autonomamente, ma in sinergia, un‘opera di valorizzazione delle risorse territoriali tessendo una<br />

rete di relazioni volte a raggiungere sempre nuovi traguardi per la salvaguardia del patrimonio naturale e<br />

culturale della regione Puglia. L‘idea progettuale viene illustrata e applicata ad un modello, una zona della<br />

Puglia. I primi interventi realizzati, in collaborazione fra varie realtà scientifiche e del mondo produttivo, fra<br />

cui il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali, il museo Orto Botanico dell‘Università degli<br />

Studi di Bari ―Aldo Moro‖, l‘Orto Botanico del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed<br />

Ambientali dell‘Università del Salento, la Sezione Pugliese della Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> e aziende locali,<br />

vengono illustrati e discussi in relazione alla proposizione di interventi utili alla promozione del territorio.<br />

E.J., Hobsbawn (1999). Intervista sul nuovo secolo, Editori Laterza, Bari. p.152-153.<br />

M. Catalano (2010). To safeguard and to make the most of the rural environment by means of ―a sustainable agroenvironmental<br />

systems‖ study. Italian Journal of Agronomy 2010, 5 295-299<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

179<br />

POLLINATION STRATEGIES IN THE NARROW ENDEMIC SPECIES PRIMULA<br />

ALLIONII LOISEL. (PRIMULACEAE)<br />

GUERRINA M., ROCCOTIELLO E., ROCCATAGLIATA N., MINUTO L., CASAZZA G.<br />

DIP.TE.RIS, Università di Genova, C.so Dogali 1M, I-16136 Genova<br />

Primula allionii Loisel. is a primrose endemic to Maritime Alps. Flower and pollen features related to<br />

pollination mechanism were analyzed, and the seasonal presence of insects visiting the plant was monitored.<br />

The flowering peak occurred between the second half of February and the beginning of March, while<br />

fruit growth occurred five months later (August – September). From January to March all flowers showed a<br />

long lasting anthesis (up to 4-5 weeks). The mean reproductive success (fruit/flower) was estimated to be<br />

52.16% of fruit completely ripened along the whole study period.<br />

The lower competition with neighbour plants might offset P. allionii reproductive success; being the<br />

only plant bloomed during the coldest months the species seemed to take advantages on the few insects<br />

availability.<br />

In the present study P. allionii showed some strategies improving its reproductive success such as the<br />

long-lasting anthesis, the ―jewel<br />

effect‖ of petals (A), the colour of<br />

flowers (D), the anatomy of epidermal<br />

cells of petals (E-F), and the<br />

reciprocal herkogamy inducing a<br />

cross-pollination between P and T<br />

morphs (G-H-I).<br />

The ability of P. allionii to keep<br />

the flowers opened for a long time<br />

increases the probability of pollinators<br />

visits despite the low number of flying<br />

insects. During winter the<br />

enthomofauna is mainly constituted<br />

by Hymenoptera whose wings‘<br />

movement increases their<br />

temperature. The frequency of visits<br />

by bumblebees during the study (1-2<br />

pro die) gave support to the longlasting<br />

anthesis and availability of the<br />

flowers.<br />

In congruence with the species<br />

belonging to the genus the<br />

morphology and functionality of<br />

flowers are compatible with<br />

entomophily, as are pollen viability,<br />

which is maintained for a few hours<br />

only after anthesis, and the very short<br />

stigmatic receptivity. The reproductive fitness of the species is good and the ripening process often take a<br />

very long time. The rate between thrum/pin morphs is constantly maintained within the populations.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

180<br />

NUCLEOTIDE DIVERSITY FOR CANDIDATE GENES IN ALEPPO PINE (PINUS<br />

HALEPENSIS MILL.)<br />

E. MARCHI 1 , F: SEBASTIANI 2 , *P. BRUSCHI 1 , H. LALAGÜE 3 , S. TORRE 2 , P. GROSSONI 1 , S. GONZÁLEZ-<br />

MARTÍNEZ 4 , G. G. VENDRAMIN 2<br />

1 Università di Firenze. Dipartimento di Biotecnologie agrarie. piero.bruschi@unifi.it; 2 CNR-IGV. Sesto Fiorentino; 3<br />

INRA. AVIGNON; 4 CIFOR.INIA. Madrid<br />

Survival of tree species is associated to their ability to adapt to new environmental conditions, which<br />

depends on the genetic variability of genes involved in the control of adaptive traits, and on their plasticity.<br />

Single nucleotide polymorphisms (SNPs) are emerging as an important tool for the assessment of genetic<br />

diversity and, if detected in candidate genes, may allow gathering information about adaptive variation.<br />

Aleppo pine (Pinus halepensis) is an outcrossing highly heterozygous species, with very large effective<br />

population sizes. This study presents results on SNP discovery, level of nucleotide polymorphism, haplotype<br />

structure and linkage disequilibrium for 254 candidate genes mainly related to drought stress tolerance in<br />

natural populations of Aleppo pine. Twenty-six natural populations (a total of 48 individuals) were sampled<br />

along a geographical and ecological gradient (Greece, Israel, Algeria, Morocco, Spain and Italy) in order to<br />

assess intra- and inter-population nucleotide diversity of these genes. Data from 12000 chromatograms were<br />

analyzed and 60% of the genes resulted to be polymorphic.<br />

The main results were:<br />

The overall nucleotide variation was limited and lower than that observed in most tree species so far<br />

studied.<br />

Tests for genetic differentiation among populations revealed a significantly high Fst value for some<br />

candidate genes, much higher than those estimated in Aleppo pine for neutral markers (isozymes and<br />

chloroplast microsatellites). Moreover, there exists a significative genotypic structure of the<br />

populations along the longitudinal gradient. Nucleotide diversity was mainly concentrated in the<br />

eastern population<br />

Tajima.s D statistics significantly different from zero (neutral case) are consistent with either simple<br />

or more complex signals involving balancing or frequency-dependent selection.<br />

The extent of linkage disequilibrium within a subset of 10 candidate genes, estimated by r2, showed<br />

the tendency of a rapid decline within few hundreds of base pairs, as already observed in other<br />

conifer species, which are typically outcrossers (e.g., Picea abies).<br />

Through the results obtained, we discuss the impact of natural selection and demographic processes,<br />

and provide evolutionary and functional hypotheses that potentially explain the variability observed. Possible<br />

implications of these results in conservation genetics and association mapping studies are also discussed<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

181<br />

INVASIVENESS OF FALLOPIA JAPONICA DETERMINED BY ITS PLANT TRAITS AND<br />

ALTERATION OF MYCORRHIZAL COMMUNITY<br />

T. MINCHEVA 1 , V. BIANCIOTTO 1 , E. BARNI 1 , C. SINISCALCO 1<br />

1 Dip. di Biologia Vegetale, Università di Torino, Viale Mattioli 25, 10125 Torino.<br />

Exotic invasive plants are thought to create favourable growing conditions for themselves, which<br />

enable them to persist and spread. Comparative studies have revealed that the most successful invaders are<br />

species that, being characterized by high specific leaf area, high relative growth rates, rather high nutrient<br />

turnover, introduce novel functions in the invaded ecosystem. Moreover, recent works have proven that some<br />

invasive species influence the underground microbial communities in the new habitat, affecting mainly the<br />

mycorrhizal fungi which are involved in nutrient absorption and plant performance. In most case studies the<br />

investigated invader alters the mycorrhizal fungi to benefit itself and inhibit native plant species.<br />

A number of studies clearly demonstrate the negative effect of F. japonica (an East Asian invasive<br />

perennial herbaceous plant) on biodiversity (i.e. native flora, invertebrate assemblages), on topsoil mineral<br />

nutrient concentrations, and consequently on economy. Although the species is recognized as a highly<br />

invasive noxious weed in its invaded area and one of the world‘s worst invasive alien species, yet the<br />

mechanisms underlying the high invasive success of the species are not thoroughly understood. Evidences of<br />

the effects of the invader on native mycorrhizal communities is still lacking.<br />

The aims of this study were then to investigate the effects of F. japonica on native plants from adjacent<br />

uninvaded areas through i) direct competition and ii) altered mycorrhizal community structure. The research<br />

was conducted in Northern Italy.<br />

A greenhouse experiment was conducted in 2010 to test the effect of several factors: soil type (soil<br />

collected from a heavily invaded vs. one collected from a near non-invaded site), presence of native<br />

mycorrhizal fungi (sterilized soil vs. non sterilized) and direct competition between F. japonica and two<br />

native plants (growing monocultures vs. mixed culture), on the performance of native species. These points<br />

were assessed by measuring aboveground biomass production, plants‘ height, specific leaf area of both<br />

invader and native species.<br />

The same functional traits of the invader and a set of native species as well as canopy cover were<br />

estimated in field conditions.<br />

Estimation of arbuscular mycorrhizal fungi (AMF) colonization of roots and diversity of AMF in the<br />

rhyzosphere of F. japonica and some of the plant species in the invaded site was accessed by confocal<br />

microscopy and molecular methods.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

182<br />

LITTER DECOMPOSITION RATE OF FALLOPIA JAPONICA (HOUTT.) R. D. AND<br />

RELATED FUNGAL DECOMPOSERS<br />

T. MINCHEVA 1 , A. LUZZARO 2 , C. VARESE 1 , E. BARNI 1 , C. SINISCALCO 1<br />

1 Department of Plant Biology, University of Torino, Viale Mattioli 25, 10125 Torino; 2 Department of Structural and<br />

Functional Biology, University of Insubria, Via J.H. Dunant 3, I- 21100 Varese<br />

Fallopia japonica is one of the most troublesome non-native plant species in Europe. Several studies<br />

have been conducted to reveal the mechanisms by which the plant succeeds to invade different ecosystems,<br />

yet knowledge on the correlation between its litter decomposition rate and associated soil microbial<br />

decomposers is lacking.<br />

One of the most evident impacts of F. japonica in the invaded ecosystems is the displacement of native<br />

plant species and formation of vast monospecific stands, thus leading to altered plant litter reserve in the soil.<br />

F. japonica affects nutrient cycling through biomass production and the quality of its litter. Functional leaf<br />

traits, nitrogen and lignin concentrations control leaf litter decomposition rates. Litter decomposition, a key<br />

process in nutrient cycling, regulates the nutrient supply of plants and is dependent on three main factors:<br />

litter quality, soil characteristics and the structure of decomposing fungal communities.<br />

The following hypothesis were posed, and the experimental design built according to them: F.<br />

japonica alters (a) nutrient cycle, especially the N- and C-flows by accumulating nutrients in low-rate<br />

decomposing litter (b) soil chemistry; (c) soil fungal decomposers community.<br />

A field experiment using litter decomposition bags was conducted in 2011 in order to assess the<br />

decomposition rate of F. japonica leaves and stems compared to decomposition rate of native prairie plants<br />

that are usually displaced by the invader. Decomposition was studied under different site conditions to assess<br />

the role of the fungal decomposers community in soil under F. japonica canopy compared to soil lacking the<br />

invader and dominated by native prairie species.<br />

The decomposition curve was assessed by periodical collection of the litter bags. Measures of total C<br />

and N concentrations were determined by dry combustion of ground plant material every two months over a<br />

one-year period. LNC and LCC were quantified from dried material using a CHN-analyzer (NA-2000<br />

NProtein; Fisons Instruments S.p.A., Rodano (MI), Italy.<br />

Moreover identification of the main taxonomical fungal groups involved in the decomposition process<br />

was carried out in soil under F. japonica canopy compared to native species canopy.<br />

Differences in decomposition rate in invaded compared to the non-invaded stand are discussed<br />

referring to both initial litter quality and fungal decomposers diversity.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

183<br />

COMPOSIZIONE IN ZUCCHERI DEL NETTARE FIORALE NELLA TRIBU' DELLE<br />

LITHOSPERMEAE (BORAGINACEAE)<br />

D. NOCENTINI 1 , F. SELVI 2 , M. ACKERMANN 3 , E. PACINI 1 , M. NEPI 1*<br />

1 BIOCONNET (Biodiversity and Conservation Network), Dip. di Scienze Ambientali “G. Sarfatti”, Università degli<br />

Studi di Siena, Via P. A. Mattioli 4, 53100 Siena. nepim@unisi.it; 2 Dip. di Biologia Vegetale, Università degli Studi di<br />

Firenze, Via G. La Pira 4, 50121 Firenze; 3 Institut für Biologie, Morphologie und Systematik der Angiospermen, Freie<br />

Universität Berlin, Altensteinstr. 6, 14195 Berlin.<br />

I fiori delle Angiosperme producono una ampia gamma di sostanze solitamente sfruttate dagli animali<br />

che in genere mediano l’impollinazione (zoofilia). Tra tutte il nettare è quella che mostra la più ampia<br />

distribuzione tassonomica ed un ampissimo spettro di animali (insetti, rettili, uccelli, mammiferi) sono in<br />

grado di utilizzarlo come importante -talvolta unica- risorsa alimentare. Determinante nel caratterizzarne le<br />

proprietà nutritive sono gli zuccheri semplici glucosio, fruttosio e saccarosio che rappresentano sempre la<br />

parte preponderante dei soluti. Le quantità relative di questi carboidrati possono variare in funzione di<br />

numerosi fattori ecologici, filogenetici, fisiologici.<br />

Il presente lavoro riguarda la determinazione del profilo zuccherino di 29 specie della tribù<br />

Lythospermeae DC, una tra le più ampie delle Boraginaceae Juss. La famiglia è una delle più numerose tra le<br />

Angiosperme dicotiledoni ad impollinazione entomofila vantando più di 2000 specie (Hilger et al., 2004) tra<br />

cui entità cosmopolite e numerosi endemiti distribuiti in varietà di habitat molteplici. Alla tribù sono<br />

riconosciuti almeno 24 generi e 415 specie suddivise in sei cladi (A-F; Cecchi & Selvi, 2009). Per le<br />

Boraginaceae il nettare é la principale risorsa fiorale (oltre al polline) ma ad oggi la sua composizione<br />

chimica ha ricevuto scarsa attenzione troppo spesso focalizzata su singole specie, producendo così un quadro<br />

frammentato.<br />

I risultati fin qui ottenuti indicano che le specie del clado A (generi Onosma, Echium, Pontechium)<br />

producono nettare con la più alta percentuale di saccarosio (85-99%) con l’eccezione di Echium wildpretii<br />

(15%). Quelle del clado B (generi Cerinthe, Lithodora, Huynhia, Neatostema, Halacsya, Paramoltkia,<br />

Moltkiopsis) hanno un nettare con una percentuale di saccarosio variabile da 65 a 95%. Di particolare<br />

interesse è il clado C in quanto il profilo zuccherino è in esso particolarmente variabile. Le specie del genere<br />

Glandora hanno un’alta percentuale di saccarosio (75-80%) mentre Lithospermum officinalis e le specie del<br />

genere Buglossoides hanno una quantità di saccarosio nettamente inferiore (3-50%). In particolare il genere<br />

Buglossoides mostra una chiara dicotomia tra specie che producono nettare con alto contenuto in saccarosio<br />

(B. arvensis, saccarosio 46,7%) e specie con netta dominanza di esosi (B. calabra e B. purpurocoerulea;<br />

saccarosio 3,0%). Le specie del clado F (Alkanna sp.) presentano un nettare fiorale con una percentuale di<br />

saccarosio simile a quelle del clado B (65-85%) ma con una maggiore quantità di fruttosio rispetto a<br />

glucosio, condizione presente anche in Glandora rosmarinifolia e G. oleifolia del clado C.<br />

Al momento non è stato ancora analizzato il nettare delle specie dei cladi D (Moltkia sp.) ed E<br />

(Arnebia sp. e Macrotomia sp.) e sono in svolgimento analisi sulle specie degli altri cladi per completarne il<br />

quadro e chiarire i fattori che influenzano la variabilità riscontrata nella chimica del nettare.<br />

Hilger, H.H., Selvi, F., Papini, A. & Bigazzi, M. 2004. Molecular systematics of Boraginaceae tribe Boragineae based<br />

on ITS1 and trnL sequences, with special reference to Anchusa s.l. Ann. Bot. 94: 201–212.<br />

Cecchi, L. & Selvi, F. 2009. Phylogenetic relationships of the monotypic genera Halacsya and Paramoltkia and the<br />

origins of serpentine adaptation in circum-mediterranean Lithospermeae (Boraginaceae): insights from ITS and<br />

matK DNA sequences. Taxon 58: 700–714.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

184<br />

PERMANENT PONDS CLASSIFICATIONS: A TEST OF CONCORDANCE AMONG<br />

PLANTS, AMPHIBIANS AND ENVIRONMENTAL FEATURES<br />

A. NUCCI 2 , M. LANDI 1 , S. PIAZZINI 2 , C. SAVERI 1 , C. ANGIOLINI 2<br />

1 Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Siena, Corpo Forestale dello Stato, Via Cassia Nord, 7, 53100 – Siena;<br />

2 Dipartimento di Scienze Ambientali, Università degli Studi di Siena, Via P.A. Mattioli, 4, 53100 - Siena<br />

The concordance among communities measures the degree to which patterns in community structure in<br />

a set of sites (e.g. ponds) are similar among different taxonomic groups. In spite of its obvious importance,<br />

community concordance has been relatively little studied in aquatic ecosystems. These studies only rarely<br />

have included macrophytes, despite they provide food and shelter for other organisms that live in the water<br />

or that may spend only part of their lives in water, as the amphibians. What is more, in many studies plants<br />

were found to be a good indicator for the environmental characteristics of a whole aquatic ecosystem, and<br />

recently has been found a good correlation between patterns of plant and aquatic or semi aquatic animals. In<br />

the present study, we examined the concordance among two different biotic communities (aquatic plants and<br />

amphibians) and the environmental features in permanent ponds in central Italy. Our primary goal was to test<br />

how consistently macrophytes, environmental features and amphibian classify pond sites, by applying a<br />

measure of classification strength based on a set of cross-tests performed with randomisation protocols.<br />

Finally, we used direct ordination methods to identify the major environmental factors correlated with each<br />

biotic group.<br />

Our results revealed significant and high values of classification strength in almost all the cross-tests<br />

between plants, amphibians and environmental variables. Particularly, the classification based on plant<br />

species showed to detect significant differences both in amphibians and in environmental variables.<br />

The results of concordance reflected the fact that plants and amphibians were strongly affected by the<br />

same environmental features, mainly conductivity, size and depth. Large ponds with shallow depth and high<br />

conductivity were dominated by tall emergent plants and were the preferential sites for Bufo bufo; ponds<br />

with greater depth and floating plants were instead preferential sites for Rana synklepton hispanica. The<br />

smaller ponds with shallow depth and low conductivity, that harbour submerged plant species, with small<br />

emergent plants, seemed instead to favour the presence of Rana dalmatina. The ponds with high depth, high<br />

slope and low conductivity were instead mostly occupied by floating and submerged plants and resulted<br />

those able to host Triturus species, probably because strongly linked to the presence of a well structured<br />

vegetation with submerged plants for the laying of eggs.<br />

Given these results, we can say that this system has a sort of ―two level of influence‖, and that plants<br />

are the ―middle level‖ between environmental feature and amphibians assemblages, since directly influenced<br />

by the first and directly influencing the latter. And it‘ s probably thanks to this ―staying in the middle‖ that<br />

the classification of ponds based on plant assemblages emerged as a reliable and strong surrogate, able to<br />

account at the same time for much of the variability both these variables.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

185<br />

EFFECTS OF DROUGHT AND RE-WATERING ON WATER TRANSPORT IN SEDUM<br />

SEDIFORME (JACQ.) PAU<br />

G. REDA , E. ODDO * , R. VECA, M. SAJEVA<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università di Palermo, via Archirafi 38, 90123 Palermo.<br />

oddoel@unipa.it<br />

Sedum sediforme (Jacq.) Pau is a widespread succulent species, common on rocky semi-arid substrates<br />

and on roofs in the Mediterranean area, where it grows with very little soil and water and optimizes<br />

photosynthetic carbon acquisition by shifting from C3 to CAM metabolism under drought conditions (Sajeva<br />

et al. 1995).<br />

In several leaf succulent species under water shortage, water shuttling between old and young leaves<br />

has been observed or hypothesized, but it is not clear if this is a common strategy to optimize water use by<br />

younger tissues (Rabas & Martin, 2003).<br />

We investigated how this species responded to fluctuating water supply, carrying out observations and<br />

measurements on potted plants grown under well-watered conditions, three weeks after suspending<br />

irrigation, and two weeks after regular re-watering. Measured parameters were leaf relative water content<br />

(RWC) of basal and apical leaves, stem hydraulic conductivity (k stem ) and percent loss of conductivity (PLC).<br />

Presence of mechanical obstructions in stem xylem was observed by light microscopy, while symplastic and<br />

apoplastic fluorescent tracers were used to follow water transport pathway between basal and apical leaves.<br />

Overall plant growth and new root formation were followed throughout the experimental period.<br />

Leaf RWC decreased significantly three weeks after withholding water, and returned to control values<br />

two weeks after regular re-watering. RWC of apical leaves was always significantly lower than that of basal<br />

leaves, suggesting that there was no water shuttling between basal and apical leaves. Furthermore, neither<br />

apoplastic nor symplastic tracers supplied through basal leaves were evident in apical leaves.<br />

Stems of well watered plants showed k stem values around 1.5 E-7 Kg m MPa -1 s -1 and an average PLC<br />

of 5%, while water stressed plants showed a 30% decrease in k stem and an average PLC of 40%. After two<br />

weeks of recovery from water stress, PLC was still around 40%, while k stem showed a further decrease,<br />

suggesting that the stem xylem transport system had been irreversibly damaged.<br />

Observation of stem cross sections confirmed a significantly higher presence of mechanical<br />

obstructions, gums and tyloses, in stem xylem conduits of plants after recovery from water stress, compared<br />

to those under well watered conditions. Furthermore, there was a higher presence of obstructions in the basal<br />

than in the apical part of the stems.<br />

In S. sediforme during drought, water shuttling between older and younger leaves was not observed,<br />

and basal and apical leaves lost water to the same degree. The axial water transport system was impaired<br />

during water shortage periods, particularly in the basal part, due both to embolism and mechanical<br />

occlusions. Water content recovery after re-watering however was complete, suggesting that the remaining<br />

functional xylem was sufficient to provide water, once new roots had emerged (Nobel, 1998). Formation of<br />

adventitious roots at the base of the younger part of the stem allows plants to take up water after rain<br />

bypassing the older more damaged part of the stem and ensuring growth of the younger tissues from which<br />

flowering axes are formed.<br />

Acknowledgements. We thank E. Atanasio, L. Hernández Escribano and D. Traina for assistance in collecting data.<br />

Sajeva M., Oddo E., Troìa A. & Pasta S., 1995. Nocturnal malic acid accumulation in some Sicilian Sedum species<br />

(Crassulaceae). Quaderni di <strong>Botanica</strong> Ambientale e Applicata 6: 23-28.<br />

Rabas A.R. & Martin C.E., 2003. Movement of water from old to young leaves in three species of succulents. Annals of<br />

Botany 92: 529-536.<br />

Nobel P.S., 1988. Environmental Biology of Agaves and Cacti. Cambridge University Press.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

186<br />

ECOLOGIA DELLA GERMINAZIONE IN BETULA AETNENSIS RAF.<br />

FABIO STRANO 1, EMILIA POLI MARCHESE 2<br />

1<br />

Corso Europa 34 Giarre (CT).fabio_str@email.it ; 2 Via N. Attanasio 34 – 95125 Catania. epolimar@unict.it<br />

Betula aetnensis Raf. è una entità arborea endemica dell‘Etna, il cui attuale areale è limitato ai versanti<br />

nord, est ed ovest del vulcano. Le formazioni boschive più rilevanti caratterizzate da detta specie si trovano<br />

sul versante orientale in una fascia altitudinale compresa tra i 1450 e i 2000 metri s.l.m. ((Poli Marchese e<br />

Strano 2008 e 2011).<br />

Il presente studio consta di un‘indagine sperimentale sulla germinazione dei semi di Betula aetnensis,<br />

al fine di poter acquisire delle conoscenze su uno degli aspetti più significativi della biologia ed ecologia di<br />

tale specie.<br />

L‘indagine è stata condotta in laboratorio, in condizioni controllate, utilizzando semi provenienti dalle<br />

formazioni boschive del versante orientale del vulcano. I semi sono stati prelevati, seguendo un metodo di<br />

raccolta tale da rendere i campioni sufficientemente rappresentativi della popolazione, e successivamente<br />

conservati, per un massimo di sei mesi, alla temperatura costante di 4°C; una parte dei semi è stata<br />

conservata a temperatura ambiente.<br />

I diversi test eseguiti hanno consentito di individuare i valori di fattori ambientali: temperatura e luce,<br />

entro cui si verifica una germinazione ottimale. E‘ stato evidenziato l‘effetto della scarificazione e della<br />

vernalizzazione, in presenza e in assenza di luce. Sono state inoltre verificate: la vitalità dei semi per periodi<br />

diversi e in condizioni diverse di conservazione; la vitalità dei semi estratti dal suolo del bosco in diversi<br />

periodi; la germinabilità dei semi nel suolo del bosco.<br />

Le indagini condotte hanno consentito di evidenziare che i semi della betulla dell‘Etna presentano una<br />

buona capacità germinativa a temperature comprese tra 15 °C e 35 °C, con un massimo di germinazione alla<br />

temperatura di 30°C. Essi hanno mostrano una lieve dormienza che può essere inibita o dalla presenza di<br />

luce durante la germinazione, o sottoponendo i semi al processo di vernalizzazione o scarificazione. È stato<br />

evidenziato, inoltre, che la vernalizzazione, oltre che inibire la dormienza, influenza anche l‘effetto della<br />

temperatura, consentendo il massimo di germinazione anche alla temperatura minima e massima<br />

rispettivamente di 15°C e 35°C. I dati ottenuti confermano che la Betula aetnensis ha un‘ecologia della<br />

germinazione simile a quella di specie di Betula ad essa affini (B. pendula Roth e B. pubescens Ehrh.).<br />

Test sulla vitalità dei semi di betulla dell‘Etna conservati a 4°C hanno mostrato che la capacità<br />

germinativa dei semi è del 50 %, il primo hanno, decrescendo sino a divenire nulla entro il secondo anno.<br />

Dai test di germinazione su semi estratti dal suolo del bosco si è evidenziato che, in laboratorio, già dopo<br />

qualche mese la percentuale di semi vitali è pressoché nulla, mentre, semi posti in terra prelevata dal bosco<br />

hanno mostrato una buona vitalità, con produzione di un elevato numero di plantule.<br />

I risultati ottenuti, i primi in merito per la Betula aetnensis, potranno costituire utili elementi di<br />

conoscenza per ulteriori indagini e per fornire indicazioni per attività gestionali del patrimonio boschivo<br />

interessato.<br />

Lavoro eseguito nell‘ambito del ―Progetto di ricerca sui boschi dell‘Etna‖, finanziato dal Dipartimento Azienda Foreste<br />

demaniali della regione Sicilia.<br />

Poli E. & F. Strano, 2008 - Caratteri floristici e strutturali dei boschi di Betula aetnensis Raf. nel Parco naturale<br />

dell‘Etna. 44° congresso SISV, Ravenna.<br />

Poli Marchese E. & * Strano F., 2011 - The Betula aetnensis Raf. woodlands on Mt. Etna (Southern Italy). 20° EVS<br />

Symposium, Roma.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

187<br />

EFFETTI DELLA GESTIONE FORESTALE SULLE CARATTERISTICHE<br />

ANATOMICHE DELLE RADICI FINI DI FAGUS SYLVATICA L.<br />

M. TERZAGHI 1* , A. MONTAGNOLI 1 , A. DI IORIO 2 , D. CHIATANTE 2<br />

1 Università dell‘Insubria, Dipartimento di Scienze Chimiche ed Ambientali, Via Valleggio 11, 22100 Como, Italy;<br />

2 Università dell‘Insubria, Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale, Via Dunant, 3 - 21100 Varese, Italy<br />

La conversione di cedui invecchiati in foreste d‘alto fusto comporta variazioni delle condizioni<br />

microclimatiche della foresta che influenzano le dinamiche di sviluppo sia del comparto epigeo che di quello<br />

ipogeo (Aussenac, 2000; Hashimoto & Suzuky, 2004; Liechty et al., 1992). In precedenti studi condotti dal<br />

nostro gruppo di ricerca è stato confrontato un ceduo invecchiato di Faggio (Fagus sylvatica L.) con due<br />

cedui di Faggio convertiti ad alto fusto. E‘ stato rilevato che, a seguito di un taglio di conversione, vi è un<br />

aumento della produzione radicale fine (d < 2 mm) e un aumento del turnover radicale fine. Inoltre, è stato<br />

valutato il contenuto d‘azoto e carbonio nel comparto radicale fine che ha mostrato una maggior<br />

concentrazione di carbonio nelle radici fini del ceduo invecchiato e una maggior concentrazione d‘azoto<br />

nelle radici fini dei due cedui convertiti.<br />

Sulla base dei precedenti risultati, il presente lavoro ha lo scopo di valutare se le differenze di vitalità e<br />

di composizione riscontrate nelle radici fini del ceduo si riflettono in un differente sviluppo anatomico di tali<br />

radici. A tal fine sono state compiute delle indagini di tipo anatomico su tre diverse classi di diametro (0-0.5;<br />

0.5-1.0 ;1.0-2.0 mm). I principali parametri misurati sono stati: rapporti percentuali tra i vari tessuti della<br />

radice, n° di vasi conduttori, area media e totale dei vasi, n° di raggi midollari.<br />

I primi risultati ottenuti mostrano un‘alta variabilità di tali parametri anche all‘interno della stessa<br />

foresta e classe di diametro. Tuttavia i dati evidenziano effettive differenze nella struttura anatomica delle<br />

radici del ceduo rispetto ai due cedui convertiti in alto fusto i quali mostrano una percentuale maggiore di<br />

legno.<br />

Aussenac, G., 2000. Interactions between forest stands and microclimate: ecophysiological aspects and consequences<br />

for silviculture. Ann. For. Sci. 57, 287-301.<br />

Hashimoto, S., Suzuki, M., 2004. The impact of forest clear-cutting on soil temperature: a comparison between before<br />

and after cutting, and between clear-cut and control sites. J. Forest Res. 9, 125–132<br />

Liechty, H.O., Holmes, M.J., Reed, D.D., Mroz, G.D., 1992. Changes in microclimate after stand conversion in two<br />

northern hardwoods stands. For. Ecol. Manag. 50, 253-264.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

188<br />

INDICATOR SPECIES ANALYSIS PER VALUTARE LO STATO DI SALUTE DI UNA<br />

PINETA: CASO STUDIO NEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE<br />

C. TURCATO, S. PECCENINI<br />

Polo Botanico Hanbury, DIP.TE.RIS., Università di Genova, Corso Dogali 1M, 16136 Genova.<br />

claudia.turcato@unige.it<br />

La vegetazione del sottobosco è una componente chiave degli ecosistemi forestali. Essa contribuisce in<br />

larga parte alla biodiversità dell‘ecosistema ed è una buona indicatrice dell‘ambiente: proprio come la<br />

composizione specifica di una comunità vegetale riflette le condizioni ecologiche di un dato sito in un dato<br />

tempo (Diekmann 2003).<br />

Lo stato di salute delle pinete in oggetto è fortemente influenzato dalla presenza di un parassita<br />

(Matzucoccus feytaudi Ducasse) e da successive infestazioni da parte di altri insetti.<br />

In questo studio è stata analizzata la vegetazione all‘interno delle pinete a Pinus pinaster Aiton nel<br />

Parco Nazionale delle Cinque Terre, con la finalità di reperire informazioni sintetiche sullo stato di salute<br />

dell‘ecosistema pineta basandosi sull‘analisi della vegetazione.<br />

Le pinete del Parco delle Cinque Terre sono state analizzate durante la primavera-estate del 2010 e del<br />

2011 tramite rilievi in 20 aree di 500 mq l‘una. All‘interno di ogni area di campionamento è stata effettuata<br />

un‘analisi della vegetazione mediante l‘esecuzione di rilievi sulla base della presenza-assenza di una specie e<br />

della sua abbondanza stimata tramite una scala percentuale.<br />

I dati sono stati analizzati ed elaborati tramite un software, indicatore di valutazione, denominato<br />

IndVal che permette di individuare le specie che meglio caratterizzano alcuni ambienti o condizioni (Podani<br />

et al. 2010). Il definire l‘abbondanza di alcune specie in ambienti naturali, soprattutto laddove le condizioni<br />

non sono ottimali, è uno step importante nella valutazione delle classificazioni all‘interno delle comunità<br />

ecologiche.<br />

Le pinete studiate sono state suddivise in due classi in base allo stato di salute: buono e non buono; per<br />

effettuare tale suddivisione è stata utilizzata una scala visuale di danneggiamento dell‘albero.<br />

I dati ottenuti sulla vegetazione del sottobosco sono stati sovrapposti a quelli sulla luce diffusa che<br />

raggiunge il suolo della pineta. L‘intensità di luce al suolo è importante poiché influenza la vegetazione ed è<br />

fortemente relazionabile allo stato di salute degli alberi e al tipo di sottobosco arbustivo.<br />

Per ottenere dati sul livello di illuminazione del sottobosco sono state fotografate, con obiettivo fisheye,<br />

le chiome degli alberi all‘interno dell‘area di rilievo; successivamente le fotografie ottenute sono state<br />

analizzate utilizzando il software di elaborazione immagini denominato GLA – Gap Light Analyser (Frazer<br />

et al. 1999).<br />

Dai risultati ottenuti si nota come lo stato di salute degli alberi di Pinus pinaster influenzi<br />

significativamente la composizione e la struttura della vegetazione del sottobosco e che quindi essa può<br />

essere utilizzata come indicatore parziale della salute dell‘ecosistema pineta.<br />

Diekmann, M., 2003. Species indicator values as an important tool in applied plant ecology—A review. Basic and<br />

Applied Ecology, 4, 493–506.<br />

Frazer G.W., Canham C.D., Lertzman K.P., 1999. Gap Light Analyzer (GLA): Imaging software to extract canopy<br />

structure and gap light transmission indices from true-colour fisheye photographs, user‘s manual and program<br />

documentation. Simon Fraser University, Burnaby, BC.<br />

Podani J., Csányi B., 2010. Detecting indicator species: Some extensions of the IndVal measure. Ecological Indicators<br />

10: 1119-1124.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

189<br />

THE WATER SHUTTLING HYPOTHESIS IN LITHOPS<br />

R. VECA, E. ODDO*, M. SAJEVA<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Università di Palermo, Via Archirafi 38, 90123, Palermo<br />

*oddoel@unipa.it<br />

Xerophytic plants are adapted to life in arid environments thanks to the development of several<br />

survival strategies. The most common adaptation is the loss of leaves and a long-term investment on<br />

succulent stems, as in the family Cactaceae in which photosynthesis depends on the stem. In the family<br />

Aizoaceae, instead, leaves are the water storage organs and the genus Lithops represents the more extreme<br />

adaptation. The genus Lithops consists of a pair of succulent leaves inserted on an extremely short stem; the<br />

apical meristem produces a new pair of leaves each growing season, and the new leaves develop inside the<br />

mature ones (Albanese et al., 1989). This genus avoids drought stress and this strategy allows to perform a<br />

complete growth cycle even if there is no external water supply. This is possible by maintaining a high water<br />

content inside the plants, isolating them from the environment and using the water stored in the leaves. Water<br />

shuttling describes the water redistribution from old to young leaves that allows the plant to grow even<br />

without external inputs of water (Rabas & Martin, 2003); recycling water between vegetative organs is, in<br />

fact, one of the possible adaptation strategies of plants under stress, and, although repeatedly mentioned by<br />

many authors (Herrera et al., 2000), it had never been demonstrated experimentally in Lithops. The<br />

methodology used to verify the existence of water redistribution from old leaf to young leaf, was<br />

fluorescence microscopy that involves the use of fluorescent tracers to obtain information on water pathway.<br />

We used two fluorescent tracers to verify the water pathway inside the plant: the apoplastic tracer<br />

Sulforodamin G (SRG) (Canny, 1988) and the symplastic tracer Carboxyfluoroscein diacetate (CFDA)<br />

(Wang et al., 1994). The experiments were conducted on 70 plants of Lithops hallii (De Boer) and Lithops<br />

julii (Dinter & Schwanter) N. E. Br.<br />

The results showed that:<br />

- water shuttling occurs in Lithops: young leaves take up water from the old ones;<br />

- water can follow both a symplastic and an apoplastic pathway; in fact, although our data reveal a<br />

higher percentage of apoplastic than symplastic transport (74.2% vs 59.2%) this difference was not<br />

statistically significant. Water shuttling is therefore one of the adaptive responses of these plants.<br />

The genus Lithops invests in leaves: old leaf - young leaf water recycling allows these plants to grow<br />

without rainfall, so that they always have at least one pair of leaves in full photosynthetic efficiency, even<br />

during prolonged unfavorable periods.<br />

Albanese S., Sajeva M., Bellini E., 1989. Anatomical structure of Lithops. Giornale Botanico Italiano, 123: 190–191.<br />

Rabas A. R., Martin C. E., 2003. Movement of water from old to young leaves in three species of succulents. Annals of<br />

Botany, 92: 529–536.<br />

Herrera A., Fernandez M. D., Taisma M. A., 2000. Effects of drought on CAM and water relations in plants of<br />

Peperomia carnevalii. Annals of Botany, 86: 511– 517.<br />

Canny M. J., 1988. Bundle sheath tissues of legume leaves as a site of recovery of solutes from the transpiration stream.<br />

Physiologia Plantarum, 73: 457–464.<br />

Wang H. L., Offler C. E., Patrick J. W., Ugalde T. D., 1994. The cellular pathway of photosynthate transfer in the<br />

developing wheat grain. I. Delineation of a potential transfer pathway using fluorescent dyes. Plant, Cell and<br />

Environment, 17: 257–266.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

190<br />

F1 - FLORISTICA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

191<br />

CARATTERISTICHE ECOLOGICHE E DISTRIBUTIVE DI FAGONIA CRETICA L.<br />

(ZYGOPHYLLACEAE) IN ITALIA<br />

S. CANNAVÒ 1 , A. CRISAFULLI 2 , C.M. MUSARELLA 1 , G. SIGNORINO 1 , G. SPAMPINATO 1<br />

1 Dip. STAFA, Facoltà di Agraria, Università di Reggio Calabria ―Mediterranea‖, Località Feo di Vito - 89124 Reggio<br />

Calabria (RC); 2 Dip. di Scienze della Vita ―M. Malpighi – Via F. D‘Alcontres, 31 - 98166 Messina.<br />

gspampinato@unirc.it<br />

Il genere Fagonia ha una ambia distribuzione nei territori caldi e aridi dell‘Eurasia, dell‘Africa e<br />

dell‘America. In Italia è presente con Fagonia cretica L., una piccola camefita suffruticosa recentemente<br />

rivisitata da un punto di vista tassonomico e corologico (Beier, 2005) che ne evidenzia una distribuzione<br />

Macaronesico-Sud-mediterraneo-Sahariana. Pignatti (1982) considerava invece la specie come un elemento<br />

subcosmopolita tropicale e subtropicale. La prima segnalazione per l‘Italia risale a circa due secoli fa ad<br />

opera di Bivona (1806) e Russo (Presl, 1822) per una località della Sicilia. Sulla base di questa segnalazione<br />

è stata in seguito riportata dalle varie flore italiane: Parlatore (1873), Fiori (1929), Pignatti (1982). Per la<br />

Calabria meridionale è stata indicata da Nicotra (1908) nei pressi di Melito P.S. (RC) e, più di recente, da<br />

Brullo et al. (2001) per un‘altra località nei pressi dello stesso comune.<br />

Al fine di acquisire nuove conoscenze su distribuzione ed ecologia di questa specie sono state avviate<br />

specifiche ricerche. I sopralluoghi svolti in Sicilia, dove la specie non era più segnalata dal XIX secolo,<br />

hanno avuto esito negativo, probabilmente a causa dei drastici cambiamenti ambientali intervenuti in tempi<br />

più recenti. Anche in Calabria la specie non è stata ritrovata per la località segnalata all‘inizio del 1900, è<br />

stato però possibile confermare quella indicata da Brullo et al. (2001) e accertare altre 5 subpopolazioni in<br />

un‘area attigua compresa tra Melito P.S. e Roghudi Nuovo. In Calabria F. cretica è localizzata sui rilievi<br />

collinari di natura argillosa o argilloso-sabbiosa con esposizione meridionale, a quote comprese tra 20 e 150<br />

m. Il bioclima è di tipo Mediterraneo pluviostagionale oceanico termomediterraneo secco con temperature<br />

medie annue di 18,7°C, precipitazioni medie annue di circa 560 mm e un periodo di aridità che si protrae per<br />

quasi 6 mesi. F. cretica è presente nelle praterie steppiche termo-xeriche a Lygeum spartum del Loto<br />

cytisoidis-Lygeetum spartum, dove contribuisce a differenziare una particolare subassociazione (Brullo et al.,<br />

2001), ma anche in praterie steppiche a Hyparrhenia hirta su suoli argilloso-sabbiosi. Essa fa parte di un<br />

contingente di piante termo-xerofile con distribuzione relittuale localizzate in habitat particolarmente xerici<br />

della fascia costiera della Calabria meridionale, assenti nel resto della penisola italiana, quali: Aristida<br />

adscensionis L. subsp. coerulescens (Desf.) Auquier & J. Duvign., Cenchrus ciliaris L., Plantago<br />

amplexicaulis Cav., Aizoanthemum hispanicum L., ecc.<br />

Lo stato di conservazione di F. cretica era considerato da Conti et al., (1997) come Data Deficient<br />

(DD) per la Calabria, mentre per la Sicilia non era stato valutato (Not Evaluated - NE). Signorino et al.<br />

(2011) hanno analizzano lo stato di conservazione di questa specie in accordo con i criteri IUCN e<br />

attribuiscono F. cretica alla categoria Critically Endangered (CR) per la regione Calabria, mentre la<br />

considerano estinta (Extinct - EX) per la regione Sicilia. L‘esistenza della popolazione italiana di questa<br />

specie è fortemente minacciata dallo sviluppo urbanistico e dai cambiamenti di destinazione d‘uso che<br />

interessano la fascia costiera della Calabria, mentre le tradizionali forme d‘uso del territorio, quali il pascolo<br />

cui è legato l‘incendio, non rappresentano un serio fattore di disturbo per la specie, anzi contribuiscono al<br />

mantenimento del suo habitat.<br />

Beier B.-A., 2005. Systematics and Biodiversity 3 (3): 221-263.<br />

Bivona A., 1806. Sicularum Plantarum. Centuria prima. Palermo.<br />

Brullo S., Scelsi F., Spampinato G., 2001.La vegetazione dell‘Aspromonte. Laruffa Editore, Reggio Calabria.<br />

Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1997. Liste Rosse Regionali delle Piante d’Italia. WWF Italia - SBI. Camerino.<br />

Fiori A., 1929. Nuova Flora Analitica <strong>Italiana</strong> Vol. 2. Tip. Ricci. Firenze.<br />

Nicotra L., 1908. Bull. Soc. Bot. Ital.: 67-69.<br />

Parlatore F., 1873. Flora italiana. Vol. V. parte 1. Le Monnier, Firenze.<br />

Pignatti S., 1982. Flora d‘Italia, 2. Edagricole.<br />

Presl J., 1822. Deliciae Pragenses Historiam naturalem spectantes. Vol 1. Praga.<br />

Signorino G., Cannavò S., Crisafulli A., Musarella C. M., Spampinato G., 2011 – Inform. Bot. Ital. In stampa.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

192<br />

SULLA DURATA DEL CICLO VITALE DI OROBANCHE VARIEGATA E O. RAPUM-<br />

GENISTAE (OROBANCHACEAE)<br />

G. DOMINA, A. MESSINA, P. COLOMBO<br />

Dipartimento di Scienze ambientali e Biodiversità dell‘Università degli Studi di Palermo. gdomina@unipa.it<br />

La biologia di molte piante parassite è ancora poco conosciuta. Le orobanche parassite di piante<br />

agrarie, quali Orobanche crenata Forssk., O. cumana Wallr., O. ramosa L. e O. aegyptiaca Pers., sono<br />

maggiormente studiate di quelle ospiti della flora spontanea. Al fine di chiarire il ciclo vitale di alcuni taxa<br />

della flora siciliana riportati in letteratura come perenni (cfr. Fiori 1926; Foley 2004), è stato intrapreso uno<br />

studio in campo, in coltivazione e micromorfologico. Le specie oggetto d‘esame sono state O. variegata<br />

Wallr. e O. rapum-genistae Thuill. entrambe di grandi dimensioni e parassite di leguminose legnose.<br />

Orobanche variegata è una specie del Mediterraneo centrale, mentre O. rapum-genistae si rinviene in<br />

Europa e nel Mediterraneo occidentali.<br />

Le osservazioni condotte in campo, per mezzo di scavo profondo nel punto di attacco del parassita<br />

all‘ospite hanno evidenziato, a seconda dell‘umidità del terreno, la completa essiccazione o marcescenza del<br />

parassita alla fine di una stagione vegetativa.<br />

Le prove di coltivazione, condotte in vaso, all‘interno dell‘Orto botanico di Palermo, estirpando in<br />

campagna sia la pianta ospite che l‘infestante, hanno evidenziato, nel corso degli anni, la sopravvivenza<br />

dell‘ospite ma non del parassita.<br />

Per quanto concerne le osservazioni micro morfologiche, con opportune sezioni trasversali si è potuto<br />

osservare che, il fusto si presenta cilindrico, tormentoso per la presenza di peli ghiandolari, pluricellulari,<br />

costituiti da un piede, profondamente inserito nel rivestimento suberoso esterno, da un corpo pluricellulare (3<br />

cellule), da un colletto stretto sormontato da una testa globosa anch‘essa pluricellulare, secretrice, rivestita da<br />

spessa cuticola, al disotto della quale si accumula il secreto. Sulla superficie del fusto, leggermente suberosa<br />

e monostratificata, sono inserite le foglie squamose, largamente triangolari e carnose. La corteccia si presenta<br />

spessa, per la presenza di parenchima di riserva amilaceo, caratterizzato da cellule rotondeggianti, grandi,<br />

ricche di amido secondario, in granuli ellittici con evidente ilo eccentrico. Nella corteccia si rinvengono<br />

anche sporadici fasci in corrispondenza delle tracce fogliari. Questi confluiscono alla base della parte ipogea<br />

del fusto, ingrossata in forma di bulbo, in cui è evidente un O-ring molto ampio, costituito da fasci collaterali<br />

chiusi, di varie dimensioni, ma nettamente separati da raggi midollari pluriseriati di varia ampiezza, alcuni<br />

dei quali sono così ampi da presentare grandi inclusioni amilacee con funzioni di riserva. Sia in Orobanche<br />

variegata che in O. rapum-genistae, malgrado le ragguardevoli dimensioni, i fasci si presentano sempre<br />

separati, senza alcun cambio che li racchiuda. Questa struttura si evidenzia marcatamente anche nella sezione<br />

trasversale della parte ipogea, la quale mostra fasci ancora più distanziati. Tali osservazioni sono supportate<br />

dal confronto con la morfologia di Orobanche crenata Forssk. e O. nana (Reut.) Beck, entrambe<br />

universalmente accettate come annuali per le quali si è potuta osservare la medesima struttura.<br />

Da quanto sopra detto si può affermare che sia Orobanche variegata che O. rapum-genistae sono<br />

piante annuali. Ulteriori verifiche su altre specie della flora siciliana riportate con dubbio come perenni (O.<br />

alba Willd., O. cernua Loefl. e O. hederae Duby) potranno chiarire la durata del loro ciclo vitale.<br />

Fiori A., 1926: Orobanchaceae in Nuova Flora analitica d‘Italia 2: 378-392. Tip. Ricci, Firenze.<br />

Foley M.J.Y., 2001: Orobanche L. Pp. 32-76 in Piva J., Sales F., Hedge I.C., Aedo C., Aldasoro J.J., Castroviejo S.,<br />

Herrero A., Velayos M.: Flora Iberica 14: 32-76. CISC, Madrid.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

193<br />

LA “FLORA SICULA” DI K. B. PRESL<br />

G. DOMINA, U. QUATTROCCHI, F.M. RAIMONDO<br />

Dipartimento di Scienze ambientali e Biodiversità dell‘Università degli Studi di Palermo. gdomina@unipa.it<br />

Il 7 marzo 1817, dopo avere attraversato tutta l‘Italia, il giovane Karel (o Carel nella forma latinizzata)<br />

B. Presl, studente di medicina a Praga, raggiunge il porto di Messina per raccogliere sull‘Isola materiali per<br />

la propria tesi di laurea sulle Gramineae della Sicilia.<br />

Karel, ultimogenito di una famiglia benestante, fin dalla tenera età, ha dimostrato, insieme al fratello<br />

Jan, professore universitario sin dal 1820, uno straordinario talento per lo studio della botanica.<br />

Dopo aver soggiornato per diversi mesi nell‘Isola, il naturalista boemo diviene un buon conoscitore<br />

della sua flora e, mancandone un compendio, decide di prepararne uno.<br />

Tornato a Praga, Presl pubblica la propria tesi di laurea con l‘aggiunta delle Cyperaceae (Presl 1820) e<br />

Plantarum rariorum Siciliae aliarumque minus cognitarum diagnoses et descriptiones (Presl J. & KB, 1822)<br />

in cui sono illustrate diverse specie nuove. Nel 1826 viene dato alle stampe il primo volume della Flora<br />

Sicula (Presl, 1826) che purtroppo resterà incompiuta non essendo stati pubblicati ulteriori volumi. Questo<br />

primo include la lista completa delle piante vascolari spontanee o più comunemente coltivate in Sicilia, una<br />

breve descrizione, in nota, alcuni nuovi taxa e le descrizioni complete dei taxa appartenenti alle famiglie<br />

comprese tra le Ranunculaceae e le Rutaceae, secondo un ordinamento naturale.<br />

Il mancato sviluppo del progetto deve essere attribuito o alla carenza di fondi o alla perdita d‘interesse<br />

a seguito dell‘inizio di nuovi progetti sulla flora del Nuovo Mondo o, ancora, dell‘uscita del prodromo della<br />

flora sicula di Gussone (1827-1832).<br />

Ricerche condotte dalla dottoressa J. Křesálková presso gli archivi del Museo Nazionale di Praga<br />

hanno portato al ritrovamento di numerosi manoscritti di K. B. Presl, incluso il suo diario del viaggio<br />

attraverso l‘Italia e la Sicilia e numerosi altri materiali utilizzati per la redazione della sua Flora Sicula.<br />

L‘analisi di questi manoscritti ha permesso d‘identificare un testo, pronto per la stampa, del secondo<br />

volume della Flora Sicula, dalle Celastrinae alle Umbelliferae (in parte) e numerose note in stato avanzato di<br />

stesura delle rimanenti famiglie con la sola eccezione delle Gramineae e delle pteridofite.<br />

L‘importanza di K.B. Presl nell‘investigazione botanica della Sicilia è testimoniata dalla descrizione di<br />

oltre 400 nuove entità, un quarto delle quali è accettata ancora oggi dalla comunità scientifica. Questi<br />

materiali permettono di acquisire nuovi dati sull‘introduzione, la diffusione e la frequenza di numerose<br />

piante nel XIX secolo in Sicilia che si aggiungono a quelli ricavati dalle pagine del diario di Presl in Sicilia<br />

(Raimondo & Domina 2008).<br />

Presl K.B., 1820. Cyperaceae et Gramineae Siculae. Praga.<br />

Presl J., Presl K.B., 1822. Deliciae Pragenses historiam naturalem spectantes. Praga.<br />

Presl K.B., 1826. Flora Sicula, 1. Praga.<br />

Gussone G., 1827-1832. Florae Siculae Prodromus, 1-2. Napoli.<br />

Raimondo F.M., Domina G., 2008. Il diario del viaggio in Sicilia di Karel B. Presl. Palermo.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

194<br />

CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA DISTRIBUZIONE DELLE<br />

ORCHIDACEAE NELLA SARDEGNA CENTRO-OCCIDENTALE<br />

A.MANCA<br />

Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Via Carlo Alberto, 33 Sedilo (OR) info@centronaturasedilo.com<br />

Nel presente studio si riferiscono i risultati di dodici anni di ricerca sul campo nel territorio della<br />

Planargia, piccola regione storica con una superficie di circa 300 km 2 , situata nella Sardegna centrooccidentale,<br />

delimitata dall'altopiano di Campeda, dalla catena del Marghine, dal complesso montuoso del<br />

Montiferru e dalla linea di costa. La Planargia presenta una morfologia per lo pianeggiante con valli, anche<br />

profonde, modellate dai corsi d'acqua. Lungo la costa si susseguono alte scogliere di rocce laviche a picco sul<br />

mare, tratti a depositi marini miocenici e conglomerati sabbiosi (Carmignani et al., 2008) e spiagge. Di<br />

particolare interesse per l'inconsueta abbondanza di esemplari di Orchidaceae un tratto di territorio poco<br />

distante dalla costa caratterizzato dalla presenza di marne, ricche di fossili, particolarmente adatte alla<br />

coltivazione della vite e dell'olivo, colture tradizionali che caratterizzano il paesaggio di quest'area.<br />

Sull'altopiano basaltico, a vocazione pastorale, troviamo invece prati-pascolo, zone di ristagno idrico, boschi<br />

di Quercus suber e di Quercus congesta e dehesas a Quercus suber. Le condizioni climatiche della Planargia<br />

variano significativamente in relazione alla distanza dal mare e all'altitudine: lungo la costa inverni miti con<br />

temperature superiori a quelle limitrofe più interne, mentre nel settore orientale e nord-orientale troviamo un<br />

clima più continentale, con anche abbondanti precipitazioni. Le ricerche si sono svolte dal livello del mare a<br />

circa 500 m e hanno permesso di reperire 31 entità appartenenti alla famiglia delle Orchidaceae ed in<br />

particolare afferenti ai generi Aceras, Anacamptis, Barlia, Cephalanthera, Limodorum, Neotinea, Ophrys,<br />

Orchis, Serapias e Spiranthes (Bateman et al., 2003; Giros AA.VV., 2009). La ricerca ha portato alla<br />

segnalazione di nuove stazioni per tre entità: Ophrys sphegodes subsp. praecox , endemismo sardo-corso che<br />

risultava noto in Sardegna solo per il Sassarese (Manca, 2007); Ophrys fusca subsp. ortuabis , endemismo<br />

descritto e noto solamente per il Sarcidano (Sardegna centrale) (Manca, 2010); Spiranthes aestivalis, nota ad<br />

oggi in Sardegna in tre siti molto distanti dalla stazione appena individuata in Planargia, ove sono stati<br />

contati oltre 250 individui. Lo studio sulle Orchidaceae della Planargia, data l'evidente variabilità degli<br />

habitat riscontrati e il mosaico geomorfologico presente, richiede ulteriori approfondimenti che porteranno<br />

sicuramente ad un'implementazione dei dati e delle conoscenze.<br />

Carmignani L., Oggiano G., Funedda A., Conti P., Pasci S., Barca.S ., 2008. Carta geologica della<br />

Sardegna, scala 1:250.000 Litografia artistica cartografica S.r.l. - Firenze.<br />

Bateman R.M., Hollingsworth P.M., Preston J., Yi-Bo L., Pridgeon A.M., Chase M.W., 2003. Molecular<br />

phylogenetics and evolution of Orchidinae and selected Habenariinae (Orchidaceae). <strong>Botanica</strong>l Journal of<br />

Linnean Society, 142: 1-40.<br />

Giros AA.VV, 2009. Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee. editore: IL CASTELLO.<br />

Manca A., 2007: Ophrys sphegodes Mill. subsp. praecox Corrias: segnalazione per la Sardegna centrooccidentale.<br />

- Giros Notizie 35: 22.<br />

Manca A., 2010: Ophrys ortuabis M.P.Grasso & L.Manca, Nuova segnalazione per la Sardegna centrooccidentale.<br />

- Giros Notizie 38: 39-40.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

195<br />

M1 – MICOLOGIA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

196<br />

ATTIVITÀ ANTAGONISTICA IN VITRO DI FUNGHI ENDOFITI NEI CONFRONTI DI<br />

GIBBERELLA FUJIKUROI<br />

P. ANGELINI, A. PANTAZI, R. VENANZONI<br />

Dipartimento di Biologia Applicata, Università degli Studi di Perugia, Borgo XX Giugno, 74 – 06121 Perugia.<br />

Fin dai primi anni ‘50, in Europa centrale e nord-orientale, numerosi ecosistemi palustri a dominanza<br />

di Phragmites australis (Cav.) Trin. ex Steudel sono risultati affetti dal fenomeno del die-back. In Italia,<br />

studi specifici su questo tema sono limitati ai canneti delle acque salmastre della Sacca di Goro nel Delta del<br />

Po ed alla popolazione di P. australis del Lago Trasimeno (Fogli et al., 2002; Gigante et al., 2011).<br />

I fattori coinvolti nel fenomeno del die-beck di P. australis sono numerosi, di diversa natura (biotici ed<br />

abiotici) e possano essere distinti in predisponenti, scatenanti e concomitanti.<br />

Tra questi ultimi sono incluse le comunità di funghi endofiti associate a P. australis, consistenti di<br />

numerosi saprofiti e patogeni tra cui Gibberella fujikuroi (Sawada) Wollenw (Angelini et al., 2011). G.<br />

fujikuroi, patogeno vegetale in grado di produrre tossine, in un contesto di declino di P. australis può essere<br />

considerato uno dei principali fattori che contribuiscono alla mortalità (Angelini et al., 2011; Ostendorp,<br />

1989).<br />

Al fine di individuare una strategia di controllo biologico nei confronti di G. fujikuroi capace di<br />

assicurare la protezione dell‘ecosistema di P. australis, lo scopo di questo studio è stato quello di saggiare<br />

l‘attività antagonistica in vitro di Trichoderma saturnisporum Hammill, Hypocrea lixii Pat., Hypocrea<br />

koningii Lieckf., Samuels & W. Gams, Pycnidiophora dispersa Clum, Zopfiella latipes (N. Lundq.) Malloch<br />

& Cain nei confronti di G. fujikuroi.<br />

L‘attività antagonistica dei funghi endofiti selezionati è stata esaminata in coltura duale (Badalyan et<br />

al., 2002, Dennis & Webster, 1971). I risultati relativi all‘inibizione della crescita miceliare di G. fujikuroi<br />

hanno evidenziato che T. saturnisporum, H. lixii e H. koningii hanno il massimo effetto inibitore (28-38%).<br />

Gli isolati di P. dispersa e Z. latipes hanno invece mostrato una riduzione della crescita miceliare di G.<br />

fujikuroi non significativa.<br />

L‘attività antagonista degli endofiti nei confronti di G. fujikuroi si manifesta principalmente con tre<br />

diverse tipologie di interazioni ifali: A, arresto della crescita delle colonie per contatto con inibizione<br />

reciproca; CA2, completa crescita di una colonia sull‘altra dopo arresto iniziale per contatto; CB1, parziale<br />

crescita di una colonia sull‘altra dopo arresto iniziale a distanza.<br />

L‘identificazione e la selezione di organismi con capacità antagonista rappresentano ovviamente solo<br />

la prima fase del controllo biologico.<br />

Angelini P., Rubini A., Gigante D., Pagiotti R., Reale L., Venanzoni R., 2011. Endophytic fungal communities<br />

associated with the leaves and roots of the common reed (Phragmites australis) in Lake Trasimeno (Perugia,<br />

Italy). FEMS Microbiol. Ecol. (in press).<br />

Badalyan S.M., Innocenti G., Garibyan N.G., 2002. Antagonistic activity of xylotrophic mushrooms against pathogenic<br />

fungi of cereals in dual culture. Phytopathologia Mediterranea, 41: 220–225.<br />

Dennis C., Webster J., 1971. Antagonistic properties of species-groups of Trichoderma. I. Production of non-volatile<br />

antibiotics. Trans. Brit. Mycol. Soc., 57: 25–39.<br />

Fogli S., Marchesini R., Gerdol R., 2002. Reed (Phragmites australis) decline in a brackish wetland in Italy. Mar.<br />

Environ. Res., 53: 465-479.<br />

Gigante D., Venanzoni R., Zuccarello V. (2011) Reed die-back in southern Europe A case study from Central Italy. C.<br />

R. Biologies, 334: 327–336.<br />

Ostendorp W., 1989. ‗Die-back‘ of reeds in Europe - a critical review of literature. Aquat. Bot., 35: 5-26.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

197<br />

THE CHECK-LIST OF FUNGI IN SICILY (SOUTHERN ITALY): CURRENT SURVEY<br />

STATUS<br />

R. COMPAGNO, A. LA ROSA, I. SAMMARCO, M. L. GARGANO, A. SAITTA, G. VENTURELLA<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Sezione <strong>Botanica</strong>,<br />

Università di Palermo, via Archirafi 38, 90123 Palermo.<br />

A number of checklists are currently available in several continents, European and extra European<br />

countries (Holland, Switzerland, France, United Kingdom, North America, Argentina, Brazil, Uruguay,<br />

Venezuela, Bulgaria, Greece, Italy, Norway, Poland, Portugal, Spain, Romania, Russia, Africa, Iran, Oman,<br />

Turkey, Asia).<br />

The checklists are modern tools for evaluation of fungal biodiversity and precious documents to obtain<br />

ecological data and information for management and exploitation of protected areas, agro- and forest<br />

ecosystems.<br />

A checklist of Sicilian fungi was edited by Venturella (1991), followed, in 2009, by a new report<br />

(Gargano et al., 2009). At that time the number of macrofungi from Sicily correspond to 1500 taxa.<br />

Nowadays the number of fungi in the region is greater than before and equal to 1724 taxa (1406<br />

Basidiomycetes and 318 Ascomycetes).<br />

Among the class Basidiomycetes the most remarkable order is Agaricales Underw. (831 taxa) followed<br />

by Russulales Kreisel ex P.M. Kirk, P.F. Cannon & J.C. David (193 taxa), Boletales E.-J. Gilbert (108 taxa)<br />

and Polyporales Gäum. (104 taxa) while Pezizales J. Schröt. (152 taxa) show the higher value of diversity in<br />

the class Ascomycetes. The most remarkable families are Russulaceae Lotsy (159 taxa), Tricholomataceae R.<br />

Heim ex Pouzar (140 taxa), Agaricaceae Chevall. (129 taxa), Cortinariaceae R. Heim ex Pouzar (104 taxa),<br />

Boletaceae Chevall. (102 taxa), Pyronemataceae Corda (58 taxa) and Pezizaceae Dumort. (102 taxa).<br />

A huge number of ectomycorrhizal fungi (547 taxa) characterize the woods of Sicily with percentage<br />

values ranging from 20% to 50% of the total number of fungi. Other important ecological categories are the<br />

terricolous saprobes (St, 376 taxa) and the humicolous saprobes (Sh, 224 taxa) which are widely distributed<br />

in the different vegetation types of Sicily (3,4). Besides the woods hosts a high number of necrotroph<br />

parasites (Pn) corresponding to 46 taxa.<br />

The above-mentioned data are the basis for the upcoming second edition of the checklist of Sicilian<br />

fungi.<br />

Venturella G., 1991. A checklist of Sicilian fungi. Bocconea 2: 5-221.<br />

Gargano M. L., Lantieri A., Saitta A., Venturella G., 2009. The current state of knowledge of fungal diversity in Sicily<br />

(Southern Italy). Bocconea 23: 267-271.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

198<br />

CONSERVAZIONE DI TUBER MELANOSPORUM VITTAD. AI FINI DELLA<br />

MICORRIZAZIONE DI PIANTE TARTUFIGENE<br />

D. DONNINI, L. BACIARELLI FALINI, M. BENCIVENGA<br />

Dip. Biologia Applicata, Università di Perugia, Borgo XX Giugno, 74 – 06121 Perugia, domizia@unipg.it<br />

La produzione delle piante micorrizate con i tartufi costituisce una biotecnologia ormai acquisita da<br />

tempo, ma realizzata in maniera differente dai diversi vivaisti (Ciccone, 2011; Moraldi, 2011; Robin et al.,<br />

2011). D‘altra parte il miglioramento e la standardizzazione della qualità delle piante prodotte è l‘obiettivo<br />

verso il quale orientare gli sforzi in modo da poter disporre di ottime piante tartufigene, presupposto<br />

necessario, anche se non sufficiente, per impostare una tartuficoltura produttiva (Baciarelli Falini et al.,<br />

2011; Bencivenga et al., 2011). Generalmente la micorrizazione delle piantine viene effettuata utilizzando<br />

l‘inoculo sporale, conservato con diverse modalità. Infatti, il periodo di raccolta di sporofori maturi di Tuber<br />

melanosporum Vittad. (tartufo nero pregiato di Norcia o di Spoleto) non coincide con la fase di inoculazione<br />

delle piantine in vivaio, quindi i tartufi devono essere stoccati in attesa della loro utilizzazione. Scopo di<br />

questa ricerca è la sperimentazione di diverse modalità di conservazione del tartufo dal momento della<br />

raccolta (dicembre-gennaio) fino alla metà di maggio, quando vengono inoculate le piante. Le diverse<br />

modalità di conservazione hanno previsto: i) termostato a 30°C, ii) temperatura ambiente, iii) frigorifero a<br />

4°C, iiii) congelatore a -18°C. Ognuna di queste tesi prevedeva due sottotesi: conservato sotto vuoto e non.<br />

Ogni inoculo diversamente trattato è stato utilizzato, nella misura di 1g per pianta, per micorrizare giovani<br />

piantine di Quercus pubescens Willd. nel maggio 2010. Le piantine sono state allevate in serra nelle<br />

medesime condizioni ambientali, utilizzando lo stesso substrato. Durante l‘autunno 2010 e la primavera 2011<br />

si è proceduto allo svaso delle piantine inoculate ed alla valutazione del relativo grado di micorrizazione,<br />

secondo il metodo morfologico di valutazione delle piante tartufigene (Donnini, 2005; Govi et al., 1995). I<br />

risultati delle analisi hanno evidenziato che la modalità di conservazione sotto vuoto è da preferire, avendo<br />

determinato un maggior numero di piantine ben micorrizate con Tuber melanosporum. Riguardo al<br />

trattamento di conservazione del tartufo, ha fornito risultati migliori, in termini di percentuale di piante ben<br />

micorrizate, la tesi ―congelatore a -18°C‖, con il 50-80% di piantine che presentavano una micorrizazione<br />

superiore al 50%. Quindi è sicuramente da preferire la conservazione dei tartufi sotto vuoto ed in congelatore<br />

alla temperatura di -18°C.<br />

Baciarelli Falini L., Donnini D., Di Massimo G., Bencivenga M., 2011. Università di Perugia: 20 anni di controllo e<br />

certificazione di piante tartufigene. Atti 3° Congresso internazionale di Spoleto sul Tartufo, 25-28 novembre<br />

2008, pp. 387 – 389.<br />

Bencivenga M., Baciarelli Falini L., Di Massimo G., Donnini D., 2011. La coltivazione dei tartufi: gioie e dolori. Atti<br />

3° Congresso internazionale di Spoleto sul Tartufo, 25-28 novembre 2008, pp. 811 – 816.<br />

Ciccone M., 2011. Mico Plants truffle cultivation. Atti 3° Congresso internazionale di Spoleto sul Tartufo, 25-28<br />

novembre 2008, p. 471.<br />

Donnini D., 2005. Controllo morfologico e certificazione delle piante micorrizate. Spoleto - Norcia (PG), 21-22<br />

febbraio 2004, Spoleto, Ass. Il tartufo nel 2000-GMVS, pp. 22-27.<br />

Govi G., Bencivenga M., Pacioni G., Palenzona M., Tocci A., Zambonelli A., 1995. Presentazione del metodo di<br />

valutazione delle piante micorrizate con funghi del gen. Tuber basato sulla caratterizzazione morfologica delle<br />

micorrize. Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Molise,<br />

Abruzzo.<br />

Moraldi M., 2011. Umbraflor s.r.l. - vivaio certificato iso 9001-2000: produzione di piante tartufigene con l‘utilizzo di<br />

tartufi di provenienza locale e di sementi autoctone certificate. Atti 3° Congresso internazionale di Spoleto sul<br />

Tartufo, 25-28 novembre 2008, pp. 508 – 513.<br />

Robin B., Robin M., Cammalletti P., 2011. Production of high quality truffle plants under iso 9001 quality label and in<br />

the frame of special growing contracts. Atti 3° Congresso internazionale di Spoleto sul Tartufo, 25-28 novembre<br />

2008, pp. 523 – 526.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

199<br />

ECOFINDERS: INCREASING THE UNDERSTANDING OF THE ROLE OF SOIL<br />

FUNGAL DIVERSITY IN ECOSYSTEM FUNCTIONING<br />

M. GIRLANDA 1 , A. ORGIAZZI 1 , A. VIZZINI 1 , P.P. ROGGERO 2 , S. BAGELLA 3 , R. LAI 2 , I. ROSSETTI 3 , G.<br />

SEDDAIU 2 , V. BIANCIOTTO 1 , E. LUMINI 1<br />

1 Università di Torino- Dip. Biologia Vegetale e IPP-CNR, Viale P.A. Mattioli 25, 10125 Torino; 2 Università di Sassari<br />

- Dip. Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria e Centro NRD, Via E. De Nicola, 07100 Sassari - 3 Dip.<br />

Scienze Botaniche Ecol. e Geol., via Piandanna 4, 07100 Sassari<br />

Soils are recognized as the most complex natural matrix, the biosphere habitat richest in life forms and<br />

hence one of the last refuges of biodiversity (Dance, 2008). Soil microorganisms and fauna, and their<br />

interactions, perform many functions which are vital to nature as well as to mankind‘s needs. Because of the<br />

recognized links among biodiversity and ecosystem functioning and productivity (Hooper et al., 2005;<br />

Brussaard et al., 2007), and the increasing appreciation of the economic value of ecosystem services (Nelson<br />

et al., 2009; Gianinazzi et al., 2010), there is a strong interest in charactering soil biodiversity, which is<br />

currently exposed to many, mostly anthropic threats.<br />

Within the framework of a FP7 European project (EcoFINDERS: Ecological Function and<br />

Biodiversity Indicators in European Soils;<br />

http://cordis.europa.eu/fetchCALLER=FP7_PROJ_EN&ACTION=D&DOC=1&CAT=PROJ&RCN=<br />

97538), which is aimed at providing the EC with scientific and technological tools to design and implement<br />

soil strategies aimed at ensuring sustainable use of soils, we are involved in the metagenomic analysis of<br />

systematic and functional soil fungal diversity at different spatial and temporal scales. Investigations, based<br />

on fungal DNA direct extraction from soil, will make use of the recently developed high throughput<br />

sequencing platforms (454 pyrosequencing). Such an approach, yielding hundreds of thousand sequences in<br />

a short time, allows an unprecedented resolution power in the description of soil fungal assemblages.<br />

Preliminary analyses, carried out on a chronosequence of land uses (wooded pastures, vineyards, oak<br />

forest) at the Long Term Observatory of Berchidda-Monti, in Sardinia, have indicated marked differences in<br />

soil fungal communities associated to the different aspects of the ecosystem under investigation. The<br />

analyses, which will be extended to other sites and sampling times, will contribute to identify bioindicators<br />

of soil quality. The data provided will also allow to define the ―normal operating range‖ (NOR) of soil<br />

biodiversity for a given soil type and land use, within each climatic zone across Europe, i.e. the temporary<br />

and spatial variation in soil biodiversity under the generally acceptable conditions of human and<br />

environmental perturbations of soil functioning.<br />

Brussaard, L., de Ruiter, P.C., & Brown, G.G. (2007). Soil biodiversity for agricultural sustainability. Agriculture,<br />

Ecosystems and Environment 121: 233–244.<br />

Dance, A. (2008). What lies beneath. Nature 455: 724–725.<br />

Gianinazzi, S., Gollotte, A., Binet, M.N., van Tuinen, D., Redecker, D., & Wipf, D. (2010). Agroecology: the key role<br />

of arbuscular mycorrhizas in ecosystem services. Mycorrhiza 20: 519–530.<br />

Hooper, D.U., Chapin, F.S. III, Ewel, J.J., Hector, A., Inchausti, P., Lavorel, S., Lawton, J.H., Lodge, D.M., Loreau, M.,<br />

Naeem, S., Schmid, B., Setala, H., Symstad, A.J., Vandermeer, J. & Wardle, D.A. (2005). Effects of biodiversity<br />

on ecosystem functioning: a consensus of current knowledge. Ecological Monographs 75: 3–35.<br />

Nelson, E., Mendoza, G., Regetz, J., Polasky, S., Tallis, H., Cameron, D.R., Chan, K.M.A., Daily, G.C., Goldstein, J.,<br />

Kareiva, P.M., Lonsdorf, E., Naidoo, R., Ricketts, T.H., & Shaw, M.R. (2009). Modeling multiple ecosystem<br />

services, biodiversity conservation, commodity production, and tradeoffs at landscape scales. Frontiers in<br />

Ecology and the Environment 7: 4–11.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

200<br />

FUNGHI ANTAGONISTI DI NEMATODI DALLA RISERVA INTEGRALE “BOSCO<br />

SIRO NEGRI”<br />

S. TOSI, S. FLORIO<br />

Dipartimento di Scienze della Terra e dell‘Ambiente, Laboratorio di Micologia, Università di Pavia, via S. Epifanio 14,<br />

27100 Pavia. solveig.tosi@unipv.it<br />

Da diversi anni il controllo biologico è proposto come sistema alternativo all‘uso dei pesticidi chimici<br />

e tra i diversi organismi potenzialmente utili sono sicuramente da annoverare i funghi. Tra le molte specie<br />

fungine antagoniste di organismi patogeni una particolare attenzione è rivolta a quelle capaci di attaccare i<br />

nematodi nelle loro diverse fasi del ciclo vitale. Il gruppo dei funghi antagonisti dei nematodi può essere<br />

diviso in 1) funghi che sviluppano strutture morfofunzionali specializzate che funzionano come trappole, 2)<br />

funghi endoparassiti, 3) funghi parassiti di uova e cisti, 4) funghi che producono tossine. La presente ricerca<br />

è stata condotta su campioni di lettiera proveniente dalla Riserva Integrale ―Bosco Siro Negri‖ (comune di<br />

Zerbolò, PV). Questa riserva rappresenta uno dei pochi lembi rimasti in Pianura Padana di foresta planiziale<br />

e costituisce un‘area di elevato interesse scientifico e naturalistico. Dai campioni di lettiera sono stati isolati i<br />

funghi filamentosi associati ai nematodi o ai substrati abbondantemente colonizzati da questi organismi. I<br />

funghi sono stati isolati utilizzando la tecnica ―sprinkled plate‖ (Rubner, 1996). L‘identificazione si è basata<br />

sull‘analisi morfodimensionale utilizzando microcolture su vetrino accompagnata da analisi biomolecolari<br />

mediante amplificazione e sequenziamento delle regioni ITS1-5.8S-ITS2 del DNA ribosomiale. Tra i ceppi<br />

isolati sono di particolare interesse le seguenti specie: Arthrobotrys dactyloides Drechsler, A. oligospora var.<br />

oligospora Fresen., Arthrobotrys robusta Dudd., Haptocillium campanulatum (Glockling) Zare & W. Gams,<br />

Lecanicillium psalliotae (Treschew) Zare & W. Gams, Lecanicillium sp. cfr. muscarium, Pochonia<br />

bulbillosa (W. Gams & Malla) Zare & W. Gams, Pochonia chlamydosporia var. catenulata (Kamyschko ex<br />

G.L. Barron & Onions) Zare & W. Gams, Pochonia suchlasporia var. suchlasporia (W. Gams & Dackman)<br />

Zare & W. Gams, Verticimonosporium verticale Mu Wang, L.M. Zhang & Xing Z. Liu, Paecilomyces<br />

lilacinus (Thom) Samson, P. farinosus (Holmsk.) A.H.S. Br. & G. Sm.. Molte di queste specie sono note in<br />

letteratura per la loro attività di nematofagi (Colombo et al., 1995; Kumar & Singh, 2006; Moosavi et al.,<br />

2010). Alcune sono componenti attivi di diversi formulati commerciali, come per esempio Pochonia<br />

chlamydosporia, presente nel preparato Pochart (ELEP, Cornaredo, Milano).<br />

La specie Verticimonosporium verticale risulta il primo ritrovamento in Europa dopo il ceppo tipo<br />

isolato in Cina (Mu Wang et al., 2005). Il sequenziamento della regione ribosomiale ITS di questo ceppo con<br />

quello isolato in questo lavoro ha permesso di supportare l‘identificazione morfologica. Mentre vi sono<br />

numerosi riferimenti di letteratura sull‘attività nematocida delle altre specie, sul Verticimonosporium non si<br />

hanno dati in tal senso. Per valutare la sua attività sono in corso studi in vitro che prevedono come ospiti,<br />

oltre ai nematodi adulti, cisti e uova di specie parassite di vegetali.<br />

La presente ricerca è stata realizzata grazie al contributo del Ministero dell‘Ambiente e della Tutela del Territorio:<br />

Fondi di Ricerca per il Bosco Siro Negri.<br />

Colombo A., Sortino A., Colombo S., et al., 1995. Application of predatory fungi (Arthrobotrys spp.) for the control of<br />

root-knot nematodes on egg-plant in an unheated plastic house (Sicily). Società <strong>Italiana</strong> di Nematologia. 5.<br />

Meeting. Session 4. Agronomic and biological control, Martina Franca, Taranto (Italy).<br />

Kumar D., Singh K. P., 2006. Assessment of predacity and efficacy of Arthrobotrys dactyloides for biological control of<br />

root knot disease of tomato. J Phytopathology, 154, 1-5.<br />

Moosavi M.R., Zare R., Zamanizadeh H.R., et al., 2010. Pathogenicity of Pochonia species on eggs of Meloidogyne<br />

javanica. J Invertebr Pathol, 104, 123-133.<br />

Rubner A., 1996. Revision f predacious hyphomycetes in the Dactylella-Monacrosporium complex. Studies in<br />

Mycology No. 39.<br />

Wang M., Zhang L.-M., Liu X.-Z., 2005. Verticimonosporium verticale sp. nov. from Jangxi Province, China.<br />

Mycotaxon 92: 197-200.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

201<br />

STUDIO SULLA BIODIVERSITÀ <strong>DEI</strong> MACROFUNGHI DEL BOSCO PLANIZIALE DI<br />

COLLESTRADA (PERUGIA)<br />

R. VENANZONI 1 , G. BISTOCCHI 2 , A. ARCANGELI 2 , P. ANGELINI 1<br />

1<br />

Dipartimento di Biologia Applicata, Università di Perugia, Borgo XX Giugno, 74 – 06121 Perugia; 2 Scuola Umbra di<br />

Amministrazione Pubblica, Villa Umbra - loc. Pila, 06132 Perugia<br />

Il Bosco di Collestrada, collocato su una modesta collina, possiede le caratteristiche eccezionali per<br />

quanto riguarda la biodiversità forestale. Sito di interesse comunitario, ha un‘estenzione di circa 42 ettari e al<br />

suo interno sono presenti boschi relittuali di carpino bianco (Erythonio-Carpinion betuli; boschi di cerro<br />

(Lonicera xylostei-Quercetum cerridis), boschi di farnetto (Malo fiorentino-Quercetum frainetto) boschi<br />

acidofili di Rovere (Teucrio siculi-Quercetum cerridis) e nelle zone meglio esposte resti di macchia<br />

mediterranea a leccio (Rusco aculeati-Quercetum ilicis) e impianti a pino domestico. Tutti gli studi condotto<br />

in quest‘area (floristici, vegetazionali, lichenologici e briologici) hanno testimoniato l‘elevata biodiversità<br />

presente.<br />

A continuazione di questi studi è stata intrapresa un‘indagine micofloristica, atta a conoscere la<br />

biodiversità macromicetica e l‘ecologia delle singole specie fungine, informazioni utili anche al di là<br />

dell‘interesse strettamente micologico, per una valutazione dello stato di salute dell‘ecosistema bosco.<br />

I rilievi micologici, iniziati nel mese di gennaio 2011, sono stati condotti in 6 siti, scelti al fine di<br />

considerare le tipologie floristiche vegetazionali ed ecologiche del Bosco.<br />

Le ricognizioni sul campo sono state condotte sulla base di un protocollo integrato di campionamenti<br />

opportunistici e campionamenti di parcelle predeterminate (Mueller et al., 2004). All‘interno dei siti di<br />

raccolta sono state delimitate delle parcelle rettangolari in numero proporzionale all‘area da investigare.<br />

Il campionamento, in condizioni climatiche favorevoli è stato effettuato settimanalmente, raccogliendo<br />

tutti gli sporomi visibili ad occhio nudo più grandi di 1 mm e registrando la loro abbondanza in termini di<br />

numero di individui secondo la scala di Arnolds (1981).<br />

Lo studio dei campioni ha riguardato materiale fresco ed exsiccate. E‘ stata analizzata la morfologia<br />

dei carpofori delle loro caratteristiche organolettiche e dei caratteri macro e microanatomici così come sulla<br />

base delle loro proprietà macro e microchimiche (Meixner, 1975; Erb & Matheis, 1983). Per le fonti<br />

tassonomiche, sistematiche e nomenclaturali ci si è avvalsi del Dictionary of the Fungi (Kirk et al., 2008) e<br />

del CABI Bioscience Database of Fungal Names (http://www.indexfungorum.org/Names/Names.asp).<br />

Le ricerche sono ancora in corso ed i dati raccolti sono da considerarsi preliminari, ma gli stessi<br />

risultano già significativi: in soli cinque mesi (gennaio-maggio), quelli sicuramente meno significativi per la<br />

fruttificazione dei macromiceti, sono state individuate 35 entità tassonomiche e censiti 1354 sporocarpi.<br />

I campionamenti proseguiranno fino a dicembre 2012 al fine di incrementare il numero dei dati<br />

raccolti.<br />

Arnolds E.J.M., 1981. Ecology and coenology of macrofungi in grasslands and moist heathlands in Drenthe, the<br />

Netherlands. Vol 1. Introduction and synecology. Bibliotheca Mycologica, 83. J. Cramer, Vaduz. 407 pp.<br />

Erb B., Matheis W., 1983. Pilzmikroskopie. Kosmos, Stuttgart, 166 pp.<br />

Kirk P.M., Cannon P.F., Minter D.W., Stalpers J.A. 2008. Dictionary of the Fungi. 10th Edition. CABI Europe, U.K.,<br />

771 pp.<br />

Meixner A., 1975. Chemische Farbreaktionen von Pilzen. Vaduz, 283 pp.<br />

Mueller G.M.,.Schmit J.P, Huhndorf S.M., Ryvarden L., O'Dell T.E., Lodge D.J., Leacock P.R., Mata M., Umana L,<br />

Wu Q., Czederpiltz D.L., 2004. Recommended protocols for sampling macrofungi. Pages 168-172 in Gregory<br />

M. Mueller, Gerald F. Bills, and Mercedes S. Foster, editors. Biodiversity of fungi – Inventory and monitoring<br />

methods. Elsevier Academic Press, London.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

202<br />

ASSESSMENT OF FUNGAL GROWTH AND COLONIZATION RATE ON SILICONE:<br />

PRELIMINARY RESULTS<br />

M. ZOTTI, S. DI PIAZZA, C. CERRANO, A. MONTEMARTINI CORTE, C. SGRÒ, M.G. MARIOTTI<br />

Dipartimento per lo studio del territorio e delle sue risorse (Dip.Te.Ris.), Polo Botanico Hanbury, Laboratorio di<br />

Micologia, Università degli Studi di Genova.<br />

The Mycology Laboratory of Dip.Te.Ris. (University of Genoa) was asked to investigate the<br />

development of ―black‖ fungi on synthetic compounds, specifically silicone.<br />

Fungi both indoor and outdoor can colonize a wide range of inorganic substrates (Gadd, 2004). Several<br />

studies show that home dampness, particularly in bathrooms, kitchen, and basements, increases indoor mould<br />

burden. Mould development often causes substrate biodeterioration and aesthetic problems. Discoloration by<br />

fungal contamination constitutes a hygiene problem and spoils the appearance of bathrooms (Ara et al.,<br />

2004). Sometimes, fungi occurrence in domestic environment is associated with an increase of allergic<br />

symptoms (Ara et al., 2004; Kovesi et al., 2006).<br />

The aim of this study is to verify the fungal ability to colonize different kinds of silicone added with<br />

antifungal agents. In order to test fungal colonization capability, two strains of Phoma sp. were isolated on<br />

Malt Extract Agar (MEA) from biodeteriorated silicone present in a bathroom. The strains were cultivated on<br />

Oatmeal Agar (OA) and MEA media. Then different kinds of silicone were put in a set of 16 Petri dishes and<br />

inoculated with Phoma previously isolated. The dishes were incubated at 80% RH and 24°C and lighting was<br />

turned on and off every 12 hours. During the experiment the samples were kept at controlled environmental<br />

conditions in order to reproduce the most favorable conditions for fungi growth that can be normally present<br />

in a generic bathroom.<br />

After eight months, the fungi developed on all the dishes inoculated. At the moment our evaluations<br />

are only qualitative and addressed to establish the capability of fungi to colonize the kinds of silicone taken<br />

into account. The results achieved show that fungi are able to grow on all the silicone kinds almost with the<br />

same speed except for a type of silicone, which seems to partially inhibit the start up of fungi growth.<br />

Ara K., Aihara M., Ojima M., Toshima Y., Yabune C., Tokuda H., Kawai S., Ueda N., Tanaka T., Akiyama K.,<br />

Takatori K., 2004. Survey of fungal contamination in ordinary houses in Japan. Allergol. Int. 53:369–377.<br />

Gadd G.M., 2004. Mycotransformation of organic and inorganic substrates. Mycologist 18:60-70.<br />

Hamada N. Abe N., 2009. Physiological characteristics of 13 common fungal species in bathrooms. Mycoscience<br />

50:421–429.<br />

Kovesi T., Gilbert N., Stocco C., Fugler D., Dales R., Guay M., Miller D., 2006. Indoor air quality and the risk of lower<br />

respiratory tract infections in young Canadian Inuit children. Indoor Air. 2006 Aug;16(4):266-75.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

203<br />

COPPER ACCUMULATION IN MICROFUNGI FROM A MINE SITE<br />

M. ZOTTI, S. MESITI , E. ROCCOTIELLO, M.G. MARIOTTI*<br />

Laboratorio di micologia, Polo Botanico Hanbury, DIP.TE.RIS., Università di Genova, Corso Dogali 1m, 16136<br />

Genova. *m.mariotti@unige.it<br />

Heavy metal pollution exerts a selective pressure on soil communities, in which a population shift<br />

from bacteria to fungi has been observed (Gadd, 2007). In turn, metal species and concentration influence the<br />

fungal biota: for instance, in copper contaminated soils, the genus Penicillium seems to prevail over other<br />

genera (Gadd, 2007).<br />

Our research was carried out in the abandoned Libiola copper and iron sulphide mine (Eastern Liguria,<br />

NW Italy) where soils are acidic and enriched of several heavy metals, namely copper, because of acid mine<br />

drainage processes (Marescotti et al., 2008).<br />

Soil samples were collected over several seasons from three sites within the study area, characterized<br />

by different vegetation types (bare ground; herbaceous and shrub cover; arboreal vegetation). Diluted<br />

suspensions of soil samples were plated according to Gams‘ dilution plate technique (1987) on Rose Bengal<br />

Agar and MEA. Identification of fungal colonies was performed according to classical mycology methods<br />

(observation of macro- and micromorphological characters and trophic/physiological requirements) for most<br />

species, while for some Aspergillus spp. identification through sequentiation of β-tubulin and calmodulin<br />

genes was necessary.<br />

Three strains (Trichoderma harzianum Rifai LB8, Aspergillus alliaceus Thom & Church LB33,<br />

Clonostachys rosea (Link) Schroers, Samuels, Seifert & W. Gams LB38) were then tested for copper<br />

resistance and accumulation. 1μl of conidial suspension at 8∙10 5 conidia/mm 3 was inoculated in triplicate in<br />

liquid MEA added with CuSO 4 5H 2 O in order to reach Cu concentrations up to 500 mg kg -1 . After 4-week<br />

incubation in shake flask cultures, mycelia were harvested by filtration, thouroughly washed with deionized<br />

water, dried and powedered for subsequent analysis by AAS-spectrophotometry.<br />

36 fungal strains belonging to 25 different species were isolated in pure culture slants. Most belong to<br />

the genus Penicillium (P. waksmanii Zaleski, P. minioluteum Dierckx, P. pseudostromaticum Hodges, G.M.<br />

Warner & Rogerson etc.), in accordance with the high concentration of Cu in the soil, and subordinately to<br />

the genus Aspergillus (A. alliaceus Thom & Church, A. carbonarius (Bainier) Thom, A. tubigensis<br />

Mosseray). Other species occurring are Rhizopus oryzae Went & Prins. Geerl., Clonostachys rosea, Botrytis<br />

cinerea Pers., of which the latter are well-known copper tolerant. The isolation of the uncommon teleomorph<br />

Eurotium amstelodami L. Mangin is of particular interest.<br />

Both LB8 and LB38 were able to grow at at 200 mg kg -1 Cu, while T. harzianum was the only one<br />

growing at 400 mg kg -1 Cu. Both strains accumulated Cu at a concentrations 18000 - 24000 mg kg -1 , showing<br />

a remarkably high bioconcentration factor that hints at their possible use for mycoremediation purposes.<br />

These findings also suggest that tests of copper resistance and accumulation on other species found in the<br />

Libola mine could yield interesting results.<br />

Gadd G.M., 2007. Geomycology: biogeochemical transformations of rock, minerals, metals and radionuclides by fungi,<br />

bioweathering and bioremediation. Mycological research 111:3-49.<br />

Gams W. et al., 1987. CBS course of mycology – Centraalbureau voor Schimmelcultures.<br />

Marescotti P, Carbone C, De Capitani L, Grieco G, Lucchetti G, Servida D (2008) Mineralogical and geochemical<br />

characterisation of open pit tailing and waste rock dumps from the Libiola Fe-Cu sulphide mine (Eastern Liguria,<br />

Italy). Environ Geol 53:1613–1626.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

204<br />

O1 - ORTI BOTANICI<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

205<br />

IDENTIFICAZIONE DELLA SPECIE ACER OBLONGUM WILL. EX DC. IN<br />

COLTIVAZIONE PRESSO IL PARCO GROPALLO – GENOVA NERVI<br />

R. ALBERICCI 1 , F. DEBANDI 2 , A. DI TURI 3<br />

1<br />

Giardino Botanico ―Clelia Durazzo Grimaldi‖ – Villa Durazzo Pallavicini - 16155 Genova ; 2 A.S.Ter. spa – via XX<br />

settembre 15 - 16121 Genova; 3 Via Crocetta di Apparizione, 32 - 16133 Genova<br />

I parchi storici della città di Genova racchiudono una varietà di entità esotiche di notevole interesse e,<br />

talora, essendosi persa col tempo la memoria dei nomi e della provenienza o mancando del tutto un riscontro<br />

documentale, risulta difficile risalire all'esatta identità botanica di alcuni esemplari.<br />

Tra i parchi maggiormente ricchi di specie esotiche, spiccano il parco Durazzo Pallavicini di Pegli ed il<br />

parco Gropallo, quest‘ultimo facente parte di un complesso di giardini storici tra di loro congiunti che i<br />

genovesi chiamano comunemente "Parchi di Nervi".<br />

All‘interno di questi ultimi, durante i lavori di rilievo delle specie eseguiti con il fine di elaborare un<br />

progetto di restauro dei parchi, è stato rinvenuto un esemplare arboreo fino ad oggi trascurato che si è riusciti<br />

ad identificare come Acer oblongum Will. ex DC. (De Langhe, 2008-2011), di provenienza asiatica e<br />

volgarmente chiamato ―acero dell‘Himalaia‖.<br />

La peculiarità del rinvenimento risiede essenzialmente nella monumentalità dell‘esemplare, non<br />

rinvenibile altrove in Italia con tali caratteristiche dimensionali e di età, e nella collocazione all'interno di un<br />

Parco da molti anni oggetto di osservazione da parte di botanici, agronomi e paesaggisti, senza tuttavia<br />

essere mai stato rilevato in precedenza.<br />

Acer oblongum, per le capacità dimostrate in ordine all‘adattabilità al clima mediterraneo, rappresenta<br />

una interessante specie ornamentale da diffondere in parchi e giardini di tutta la penisola, fatta eccezione per<br />

le zone con clima marcatamente continentale o alpino.<br />

De Langhe J., 2008-2011 The genus Acer L. (Sapindaceae). Identification key for the species of the genus, based on<br />

vegetative features, from specimens in West-European collections. Ghent University <strong>Botanica</strong>l Garden.<br />

http://www.plantentuin.ugent.be<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

206<br />

ORGANIZING THE HERBARIUM PATAVINUM COLLECTIONS UNDER CURRENT<br />

STANDARDS FOR A BETTER ACCESSIBILITY<br />

M. CLEMENTI, A. MIOLA, M. VILLANI<br />

Dip. di Biologia, Università di Padova, Via Ugo Bassi, 58 B, 35100 Padova, Italia<br />

The Herbarium Patavinum includes highly heterogeneous and important collections. They include<br />

several herbaria of phanerogams, cryptogams, lichens, fungi, galls, some collections of seeds, wood<br />

samples, diatoms and macroalgae, several wax models and didactic boards. They consist of several<br />

thousands of specimens which were collected mainly from the end of the 18 th century to the first half of the<br />

20 th century by the scholars of the Hortus Patavinus (e.g. A. Forti, R. de Visiani, P.A. Saccardo) and later by<br />

the researchers of the Botany Institute of the University. Lists of collections have been published in 1895, in<br />

1947 and recently in 1995 by different authors, but their accessibility is quite problematic and there is no<br />

complete updated inventory. The collections are now held outside the research structure and are rarely used.<br />

This way they risk losing their fundamental role in modern plant researches, like systematics, biodiversity<br />

and molecular genetics. We think that a better accessibility to the collections could save our precious<br />

academic heritage. We are seeking to make the collections more widely accessible through a recently started<br />

digitization program. The Herbarium suffers from serious lack of funding and workforce, so that undertaking<br />

a digitization project poses great difficulties. We developed a simple offline database solution based on free<br />

software, that has allowed us to digitize thousands of different records in few months with no extra money<br />

spent. The fields conform both to the minimum requirements of the standard imposed by the Italian Central<br />

Institute for Catalogue and Documentation (ICCD) and the Simple Darwin Core scheme developed by the<br />

Biodiversity Information Standards (TDWG) and adopted by international institutions like the Global<br />

Biodiversity Information Facility (GBIF). Data quality is kept very high by the adoption of a very strict<br />

definition and format for every field, closed vocabularies and the use of an input form specifically designed<br />

to reduce errors. The system provides an easy way to connect each specimen to information about the species<br />

it belongs and to keep the records taxonomically updated by linking them to a single large reference list of<br />

correct scientific names that we implemented. Students and volunteers were recruited to carry on the project.<br />

Acknowledgments. We gratefully acknowledge financial support from Department of Biology (University of Padua).<br />

The authors would like to thank Mariano Brentan and all the students who collaborated on the project, S. Andreatta, F.<br />

Bortignon, G. Bottin, V. Casagrande, L. Da Prà, E. Favaro, C. Ferriani, L. Rigoni.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

207<br />

MORINGA OLEIFERA (MAGNOLIOPHYTA) NELL’ORTO BOTANICO DI PALERMO<br />

V. SPADARO, F.M. RAIMONDO<br />

Dipartimento di Biologia ambientale e Biodiversità, Università degli Studi, Via Archirafi 38, 90123 – Palermo<br />

Moringa Adans. – unico genere della famiglia Moringaceae – è rappresentato da una trentina di taxa<br />

specifici ed infraspecifici fra cui M. oleifera Lam. originaria delle regioni pedemontane della catena<br />

himalayana del Uttar Pradesh ed oggi ampiamente distribuita nei tropici dove si è spontaneizzata (Fashey,<br />

2005). Si tratta di un arbusto o piccolo albero dotato di una corteccia grigio chiara dall‘aspetto spugnoso; le<br />

foglie sono alterne decidue, imparipennate (bi- o tri-pennate) con foglioline ovali arrotondate all‘apice. I fiori<br />

biancastri e profumati, con 5 petali liberi, sono riuniti in infiorescenze cimose. Il frutto è una capsula<br />

allungata, simile ad una siliqua di 15-45 cm che a maturità si apre lungo tre setti liberando dei semi alati,<br />

molto ricchi di olio, simili a piccole sfere nerastre ricoperte da una leggera membrana bianca formante una<br />

caratteristica bordura a barchetta. Dalle radici acri, con odore e sapore simili a quelli del ravanello, deriva il<br />

nome ―horseradish tree‖ con cui la pianta è comunemente nota. Al pari del frutto e delle giovani foglie,<br />

anche le radici talora vengono mangiate; ad esse, infatti, vengono attribuite proprietà digestive, antiematiche,<br />

amaro-toniche e vescicanti. Sono utili in casi di paralisi, di infiammazioni, stati febbrili, tosse e malattie<br />

respiratorie, epilessia e isterismo. Le foglie consumate fresche possono dare sollievo per il mal di denti<br />

mentre, le più giovani ridotte in impasto sono utilizzate per curare le micosi degli organi genitali. Anche i<br />

semi, acri ed amari, presentano diverse proprietà officinali e farmaceutiche e per questo vengono utilizzati<br />

come purgativi nella cura di nevralgie, di infiammazioni e febbri intermittenti. Da questi semi, noti come<br />

―ben nuts‖, si ricava un olio dolce ed inodore, detto di Ben o Behen, adoperato in cucina, in cosmetica e<br />

come lubrificante; in India l‘olio di Ben è utilizzato come purgante e per la cura dei reumatismi. In molte<br />

zone dell‘Africa occidentale è conosciuto ed apprezzato il potere terapeutico dei semi per la cura del diabete:<br />

l‘assunzione di un solo seme al giorno, a digiuno, agirebbe positivamente sul tasso glicemico dell‘organismo<br />

modificando la permeabilità dell‘intestino allo zucchero. In Occidente, invece, i semi ridotti in polvere, sono<br />

usati come flocculanti naturali e impiegati nella depurazione e purificazione di acque fluviali ed acque<br />

torbide; per questo motivo, nella valle del Nilo la pianta è nota come "Shagara" o albero che purifica.<br />

Anticamente, anche il legno della pianta era utilizzato a scopo medicinale per la cura delle malattie renali<br />

(Lignum nephriticum) (Bruni & Nicoletti, 2003). Nella medicina tradizionale le foglie e i fiori sono utilizzati<br />

per la preparazione di infusi soprattutto per la cura di affezioni agli occhi, per la lotta alle parassitosi<br />

intestinali e contro le infezioni delle vie respiratorie. Nelle cucine tradizionali africane e asiatiche sono<br />

presenti numerose ricette a base di Moringa; le foglie, che possono essere utilizzate sia fresche che<br />

trasformate in farina, servono alla preparazione di salse e zuppe vegetali. I frutti, ancora verdi e teneri,<br />

costituiscono un‘ottima verdura apprezzata soprattutto nel sud-est asiatico. La varietà di usi riconosciuta alla<br />

Moringa è dovuta alla composizione chimica e nutrizionale degli elementi contenuti nella pianta: si riscontra,<br />

infatti, un‘elevata presenza di sali minerali (soprattutto ferro e calcio), proteine con numerosi aminoacidi<br />

essenziali e vitamine; abbondante è anche il carotene, precursore della vitamina A. Le condizioni ambientali<br />

favorevoli per la crescita sono: temperature di 8-45 °C (optimum 22-25°), precipitazioni annue di 100-700<br />

mm e un terreno ben drenato, infatti l‘eccessiva umidità nuoce alla pianta. E‘ una specie rustica, resistente ai<br />

parassiti, di grande adattabilità ed a crescita rapida: dopo un anno, infatti, può raggiungere i 3 m di altezza e<br />

fruttificare. La pianta, negli ultimi anni, ha suscitato ampio interesse sia in campo alimentare sia nel settore<br />

della cosmesi e dell‘industria manifatturiera; infatti, oltre alle proprietà nutrizionali che ne fanno un ottimo<br />

integratore alimentare, essa è di facile coltivazione e possiede una grande resistenza alla siccità. Sono state<br />

avviate prove di acclimatazione nell‘Orto botanico di Palermo dove è stata osservata sia la fioritura che la<br />

fruttificazione; i risultati ottenuti ne incoraggiano la sperimentazione in coltura a fini produttivi.<br />

Bruni A., Nicoletti M., 2003. Dizionario ragionato di Erboristeria e di Fitoterapia. Piccin, Padova. P.744.<br />

Fashey J.W, 2005. Moringa oleifera: A review of the Medical Evidence for Its Nutritional, Therapeutic and<br />

Prophylactic Properties.Part 1.Trees for life Journal,1:5.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

208<br />

RESTORATION OF THE ROSE GARDEN AND THE COLLECTION OF ROSES AT<br />

HANBURY BOTANICAL GARDENS<br />

E. ZAPPA, S. FERRARI, M.G. MARIOTTI<br />

Giardini Botanici Hanbury, Università di Genova. Corso Montecarlo 43, 18039 Ventimiglia (IM).<br />

www.giardinihanbury.com<br />

The restoration of the rose garden at Hanbury <strong>Botanica</strong>l Gardens started in 2009 and was also<br />

supported by the funds of MIUR (Ministry of Education, University and Research) – for popularization of<br />

the scientific culture.<br />

The project provided the following steps: historical investigation on catalogues of the plants cultivated<br />

in the garden (Cronemeyer, 1889; Dinter, 1897; Berger, 1912; Ercoli & Lorenzi, 1938; Campodonico et al.,<br />

1996) and on ancient documents (Zappa, 2011); checking of the roses still growing in the garden and a list of<br />

plants to be re-introduced; investigations to obtain material for propagation in specialist collections network.<br />

The main trend of the collection were: the historic aspect of the Hanbury garden itself; the Hanbury<br />

connection with the horticultural industry in the Riviera di Ponente, a collection of the Tea roses that were<br />

grown in Liguria for the cut-flower industry in the late 19th century; the rose tradition of the Riviera di<br />

Ponente, a display of the roses bred by the Ligurian breeders Domenico Aicardi and Quinto Mansuino; the<br />

main group of genus Rosa.<br />

The rose garden is located in the lower part of the garden known as ―Piana‖, in the area where<br />

historically roses were cultivated – the ―Roseto‖. A new pergola with wisteria on the side that is exposed to<br />

sea winds has been made to shade and protect the climbing roses planted on the opposite side. Such pergolas<br />

existed in the time of Thomas Hanbury.<br />

Rosa ―Général Schablikine‖1879, Nabonnand<br />

Rosa brunonii Lindl. ―La Mortola‖<br />

Berger A., 1912. Hortus Mortolensis. Enumeratio Plantarum in Horto Mortolensi Cultarum. West, Newman and Co.,<br />

Hatton Garden, London.<br />

Campodonico P.G., Orsino F., Cerkvenik C., 1996. Enumeratio Plantarum in Horto Mortolensi cultarum. Alphabetical<br />

Catalogue of Plant growing in Hanbury <strong>Botanica</strong>l Gardens. Microart‘s, Recco.<br />

Cronemeyer G., 1889. Sistematic Catalogue of Plants growing in the open air in the Garden of Thomas Hanbury F.L.S.<br />

G.A. Koenig, Erfurt.<br />

Dinter K., 1897. Alphabetical Catalogue of Plants growing in the open air in the Garden of Thomas Hanbury F.L.S.<br />

Waser Brothers, Genova.<br />

Ercoli M. & Lorenzi M., 1938. La Mortola Garden. Hortus Mortolensis. Oxford University Press, London.<br />

Zappa E., 2011. Spunti dalle fonti per lo studio delle dinamiche di sviluppo dei Giardini, in F. De Cupis e E. Ragusa ( a<br />

cura di), La Mortola e Thomas Hanbury, Atti della Giornata di studio del 23 novembre 2007, Torino 2011,<br />

pp.125 – 140.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

209<br />

P1 – PALEOBOTANICA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

210<br />

IL MIRTO IN SARDEGNA TRA PASSATO E PRESENTE: TESTIMONIANZE<br />

CARPOLOGICHE DAL MEDIOEVO DI SASSARI ED ETNOBOTANICA<br />

G. BOSI, G. NOTARDONATO, R. RINALDI, M. BANDINI MAZZANTI<br />

Orto Botanico, Dipartimento di Biologia, Università di Modena e Reggio Emilia, viale Caduti in Guerra 127, 41121<br />

Modena. giovanna.bosi@unimore.it<br />

L‘analisi carpologica di un saggio dal pozzo medievale (XIV sec. d.C.) nel centro storico di Sassari<br />

(via Satta), ha restituito circa 60.000 reperti, attribuibili a più di 80 taxa, soprattutto piante<br />

coltivate/coltivabili o raccolte dallo spontaneo per usi antropici. Una presenza di rilievo è quella del mirto<br />

(Myrtus communis L.), con circa 4000 semi/8 litri (33% dei reperti, esclusi fico e vite). Il mirto è molto<br />

diffuso in Sardegna: viaggiando negli anni ‘20 nelle zone di Nurra e dell‘Asinara, Domenech riportava di<br />

―sardi che vivono sugli alberi, principalmente di mirto, il cui spesso fogliame serve di tetto‖. Ricca è la<br />

presenza del mirto nelle tradizioni etnobotaniche sarde (vedi fonti citate nella bibliografia di riferimento): in<br />

cucina le bacche sono utilizzate per preparare marmellate, le foglie per aromatizzare le carni e i rametti fioriti<br />

l'acquavite. Le proprietà di questa pianta sono riconosciute in diverse farmacopee, ma alcune applicazioni<br />

sono tipiche del territorio sardo e talora corso. Il distillato della pianta intera è usato per bronchiti, diarree,<br />

emorroidi e atonia digestiva. Il distillato delle foglie ha azione astringente, balsamica, stomachica e diuretica;<br />

l‘infusione è utile contro il catarro; il decotto contro bronchiti ed asma. Nelle diarree e nelle infezioni<br />

intestinali di uomo e animali si usa il decotto di giovani getti fogliosi freschi. Negli arrossamenti di neonati e<br />

bambini ("iscardiduras") e per combattere l'eccessiva sudorazione dei piedi, si applica la polvere di foglie; a<br />

scopo espettorante si consuma lo sciroppo con foglie essiccate, a scopo digestivo e antinfluenzale il vino<br />

medicinale di bacche, preparato per macerazione in vino rosso e poi filtrato. Le foglie erano impiegate nella<br />

concia delle pelli per dare il colore giallo chiaro agli zaini ("sas tascas") o per la tintura nera dei capelli, e<br />

ancora oggi sono in uso come integratore alimentare per il bestiame. Sicuramente il prodotto più importante<br />

legato al mirto è l‘omonimo liquore digestivo: si prepara con le bacche (talora anche le foglie), raccolte in<br />

novembre-dicembre, in macerato alcolico. In una Flora sarda della metà del 1800 è riportato il vinum<br />

myrtites e si fa risalire allo stesso periodo la nascita e la diffusione del liquore, con la ricetta tramandata in<br />

ambito familiare. Ma la notevole quantità di semi di mirto rinvenuti in questo contesto archeologico<br />

medievale rimanda ad un massiccio refuso risultante probabilmente da pratiche di macerazione delle bacche,<br />

facendo avanzare l‘ipotesi che il liquore abbia una tradizione molto antica. Ulteriori analisi (es. a-DNA)<br />

potranno contribuire ad una lettura più accurata del passato, radicando in tempi lontani usi e tradizioni giunte<br />

fino ai nostri giorni.<br />

Grazie alla dott.ssa Daniela Rovina (Soprintendenza dei Beni Archeologici delle Provincie di Sassari e Nuoro)<br />

Atzei A.D., Orioni S., Sotgiu R., 1991. Contributo alla conoscenza degli usi etnobotanici nella Gallura (Sardegna).<br />

Bollettino della Società Sarda di Scienze Naturali, 28 (1990/91): 137-177.<br />

Bruni A., Ballero M., Poli F., 1997. Quantitative ethnopharmacological study of the Campidano Valley and Urzulei<br />

district, Sardinia, Italy. Journal of Ethnopharmacology, 57: 97-124.<br />

Camarda I., 1990. Ricerche etnobotaniche nel comune di Dorgali (Sardegna centro-orientale). Bollettino della Società<br />

Sarda di Scienze Naturali, 27 (1989/90): 147-204.<br />

Campanini E., 2009. Piante medicinali in Sardegna. Ilisso, Nuoro.<br />

Lancioni M.C., Ballero M., Mura L., Maxia A., 2007. Usi alimentari e terapeutici nella tradizione popolare del Goceano<br />

(Sardegna Centrale). Atti Soc. tosc. Sci. nat. Mem., Serie B, 114: 45-56.<br />

Loi M.C., Poli F., Sacchetti G., Selenu M.B., Ballero M., 2004. Ethnopharmacology of Ogliastra (Villagrande Strisaili,<br />

Sardinia, Italy). Fitoterapia, 75: 277–295.<br />

Maxia A., Lancioni M.C., Balia A.N., Alborghetti R., Pieroni A., Loi M.C., 2008. Medical ethnobotany of the<br />

Tabarkins, a Northern Italian (Ligurian) minority in south-western Sardinia. Genet Resour Crop Evol, 55: 911–<br />

924.<br />

Palmese M.T., Uncini Manganelli R.E., Tomei P.E., 2001. An ethno-pharmacobotanical survey in the Sarrabus district<br />

(south-east Sardinia). Fitoterapia, 72: 619-643.<br />

Signorini M.A., Piredda M., Bruschi P., 2009. Plants and traditional knowledge: An ethnobotanical investigation on<br />

Monte Ortobene (Nuoro, Sardinia). Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine, 5: 6-20.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

211<br />

CONTRIBUTO DELLE ANALISI XILO-ANTRACOLOGICHE ALLA RICOSTRUZIONE<br />

PALEOAMBIENTALE DEL SITO GARAMANTICO DI FEHWET (LIBIA SUD-<br />

OCCIDENTALE)<br />

FABRIZIO BULDRINI 1 , ANNA MARIA MERCURI 1 , LUCIA MORI 2<br />

1 Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Modena e Reggio<br />

Emilia (www.palinopaleobot.unimore.it); 2 Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche<br />

dell‘Antichità, Sapienza Università di Roma<br />

Il villaggio di Fehwet è situato nella piccola oasi omonima, posta ca. 10 km a sud-ovest dell‘oasi di<br />

Ghat, in Libia sud-occidentale. Il sito archeologico è stato oggetto di scavo nel corso delle campagne 2002-<br />

2006 della Missione Archeologica Italo-Libica nell‘Acacus e nel Messak (Sahara Centrale), oggi diretta da<br />

Savino di Lernia e condotta da Sapienza Università di Roma e Dipartimento di Archeologia di Tripoli. La<br />

cronologia dell‘insediamento scavato lo colloca complessivamente tra il III sec a.C. e la fine del I sec. d.C.,<br />

in età Garamantica matura.<br />

Nell‘ambito della ricerca multidisciplinare, sono in corso analisi archeobotaniche che includono studio<br />

di macroresti vegetali utili alla comprensione dell‘etnobotanica e di tratti del paesaggio vegetale che<br />

caratterizzarono il sito durante la sua frequentazione (Progetto PICAR - PRIN08).<br />

Il poster presenta i risultati dello studio xilo-antracologico condotto su 198 reperti (97% carboni),<br />

appartenenti a 7 campioni raccolti da altrettanti strati. Le analisi sono state eseguite, presso il Laboratorio di<br />

Palinologia del Dipartimento di Biologia Vegetale - Sapienza Università di Roma, con stereomicroscopio<br />

Zeiss STEMI SR e con microscopio a contrasto interferenziale Zeiss Axiotech vario 100HD (per lo più a<br />

100-200 x). Le determinazioni sono state eseguite con l‘ausilio di Neumann et al. (2001).<br />

La maggior parte dei reperti ha mostrato buono stato di conservazione. Dai dati raccolti emerge una<br />

larga predominanza di Tamarix (153 reperti-77%) che include T. tetragyna Ehrenb. (97 reperti), T. aphylla<br />

Karst. (26 reperti), e Tamarix sp. (30 reperti). Pure significativa è la presenza di Phoenix dactylifera L. (43<br />

reperti - 22%), mentre rari sono Acacia sp. (1 reperto) e cf. Nerium oleander L. (1 reperto).<br />

Questi primi risultati suggeriscono che T. tetragyna e T. aphylla, assieme ad Acacia sp. e N. oleander,<br />

erano parte della flora spontanea che viveva lungo gli uidián. P. dactylifera, invece, doveva essere coltivata<br />

nell‘oasi, dato confermato dal ritrovamento di abbondanti frutti nello stesso deposito. In accordo con le<br />

necessità proprie di questa specie, sorgenti perenni e zone umide, che assicurassero una costante presenza<br />

d‘acqua (Ozenda 1993; Wrigley 1995), non dovevano essere lontane dal sito.<br />

Sono inoltre confermati i dati ottenuti grazie ad analisi palinologiche e di macroresti vegetali in altri<br />

siti garamantici (per esempio, Aghram Nadharif; Mercuri et al. 2009; Sadori et al. 2010), dove resti di<br />

tamerice (polline, legnetti, carbone) e di palma da dattero (polline, fiori, frutti, carbone) sono prevalenti. È<br />

probabile che tali specie siano state utilizzate assieme per costruzione, come visibile ancora oggi nella parte<br />

antica dell‘oasi di Ghat. Il proseguimento di queste indagini, e l‘integrazione con altri dati archeobotanici,<br />

permetterà di definire meglio i tratti del paesaggio culturale dell‘area attorno al villaggio.<br />

Mercuri A.M., Bosi G., Olmi L., Mori L., Gianassi E., Florenzano A., 2009 – Human-plant relationships in the<br />

Garamantian culture (Fezzan, Libya, Central Sahara). Bocconea 23: 379-393.<br />

Neumann K., Schoch W., Détienne P., Schweingruber F.H., 2001 – Woods of the Sahara and the Sahel: an anatomical<br />

atlas. Hrsg. Eidg. Forschungsanstalt WSL, Bimensdorf. Berna, Stoccarda, Vienna: Haupt.<br />

Ozenda P., 1993 – Flore et végétation du Sahara. Centre National de la Recherche Scientifique, Parigi, p.92 (III ed.).<br />

Sadori L., Mercuri A.M., Mariotti M., 2010 – Reconstructing past cultural landscape and human impact using pollen<br />

and plant macroremains. Plant Biosystems 144 (4): 940-951<br />

Wrigley G., 1995 – Date palm Phoenix dactylifera (Palmae). In J. Smartt e N.W. Simmonds (eds.), ―Evolution of Crop<br />

Plants‖, II ed., Longman Scientific & Technical, Singapore, 1995, pp. 399-403.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

212<br />

EXPLORING THE COMBINED ROLE OF CLIMATE AND HUMAN CONTROLS ON<br />

HOLOCENE BIOMASS BURNING BASED ON A SYNTHESIS OF EUROPEAN<br />

SEDIMENTARY CHARCOAL DATA<br />

C. MOLINARI 1* , M. POWER 2 , R.H.W. BRADSHAW 3 , A. ARNETH 1 AND M. SYKES 1<br />

1<br />

Department of Earth and Ecosystem Sciences, Division of Physical Geography and Ecosystems Analysis,<br />

Lund University, Sweden, * Chiara.Molinari@nateko.lu.se; 2 Utah Museum of Natural History, Department of<br />

Geography, University of Utah, USA; 3 Department of Geography, University of Liverpool, United Kingdom.<br />

Although fire is widely recognised a valued land-use toll at least since the Middle Palaeolithic Age<br />

(Behre, 1988; Caldararo, 2002; Daniau et al., 2010; Roebroeks and Villa, 2010), recent simulations based on<br />

sedimentary charcoal records suggest that until the pre-Industrial era global fire dynamics were mainly<br />

controlled by climate factors, shifting to an anthropogenic-driven regime only during the late 18 th - early 19 th<br />

centuries (Marlon et al., 2008; Pechony and Shindell, 2010).<br />

To verify this assessment at finer spatial (regional) and temporal scales, we investigated Holocene fire<br />

dynamics based on European high resolution sedimentary charcoal records selected from the Global<br />

Charcoal Database (GCD version 2.0, http://gpwg.org), the European Charcoal Database (ECD,<br />

http://www.fireman-europe.com/ECD.html) and the European Pollen database (EPD,<br />

htpp://www.europeanpollendatabase.net). To improve the regional coverage, some additional sites were<br />

directly furnished by the original author. Only well dated records from lacustrine and peat bog sediments<br />

were selected from the past 9 000 years. Despite some geographic regions were less well sampled than<br />

others, this synthesis provide a quite comprehensive view of European biomass burning.<br />

In particular, our analysis is focused on the reconstruction of European fire activity over the Holocene<br />

trying to refine – with a higher spatial and temporal resolution than previously attempted – the interpretation<br />

of possible factors controlling past trends in fire regime by comparison with independent reconstruction of<br />

climate (Schurgers et al., 2006; Mikolajewicz et al., 2007) and land-use changes (Klein Goldewijk et al.,<br />

2010; Kaplan et al., 2010).<br />

Behre K.-E., 1988. The role of man in European vegetation history. Vegetation history (eds. B. Huntley and T. Webb<br />

III), 633-672. Kluwer Academic Publishers, Dordrecht.<br />

Caldararo N., 2002. Human ecological intervention and the role of forest fires in human ecology. Science of the Total<br />

Environment, 292 (3): 141–165.<br />

Daniau A-L., d‘Errico F., Sánchez Goňi M.F., 2010. Testing the hypothesis of fire use for ecosystem management by<br />

Neanderthal and Upper Palaeolithic modern human populations. PLoS ONE, 5:e9157.<br />

Kaplan J., Krumhardt K.M., Ellis E.C., Ruddiman W.F., Lemmen C., Klein Goldewijk K., 2010. Holocene carbon<br />

emissions as a result of anthropogenic land cover change. The Holocene, doi: 10.1177/0959683610386983.<br />

Klein Goldewijk K., Beusen A., Janssen P., 2010. Long-term dynamic modelling of global population and built-up area<br />

in a spatially explicit way: HYDE 3.1 The Holocene, 20: 565-573.<br />

Marlon J.R., Bartlein P.J., Caracaillet C., Gavin D.G., Harrison S.P., Higuera P.E., Joos F., Power M.J., Prentice I.C.,<br />

2008. Climate and human influences on global biomass burning over the past two millennia. Nature Geoscience,<br />

1: 697-702.<br />

Mikolajewicz U., Gröger M., Maier-Reimer E., Schurgers G., Vizcaìno M., Winguth A., 2007. Long-term effects of<br />

anthropogenic CO2 emissions simulated with a complex earth system model. Clim. Dynam., 28: 599–631.<br />

Pechony O. and Shindell D.T., 2010. Driving forces of global wildfires over the past millennium and the forthcoming<br />

century. Proc. Natl. Acad. Sci., 107: 19167-19170.<br />

Roebroeks W. and Villa P., 2010. On the earliest evidence for habitual use of fire in Europe. Proceeding of the National<br />

Academy of Sciences of the United States of America, www.pnas.org/cgi/doi/10.1073/pnas.1018116108.<br />

Schurgers G., Mikolajewicz U., Gröger M., Maier-Reimer E., Vizcaìno M., Winguth A., 2006. Dynamics of the<br />

terrestrial biosphere, climate and atmospheric CO2 concentration during interglacials: a comparison between<br />

Eemian and Holocene, Clim. Past, 2: 205–220.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

213<br />

WHO HAS WIPED OUT THE SILVER FIR (ABIES ALBA MILL.) CLUES OF<br />

PATHOGENS IN THE LIGURIAN APENNINES<br />

CARLO MONTANARI E MARIA ANGELA GUIDO<br />

L.A.S.A. - Dip.Te.Ris. – Università di Genova - C.so Dogali 1 m – 16136 Genova - Italia<br />

Already the palaeoenvironmental pioneering research, based on pollen analysis in the Apennines<br />

(Chiarugi, 1950, Marchetti and Tongiorgi, 1936), and then all subsequent (eg Liepelt et al., 2009; Tinner and<br />

Lotter, 2006), have clearly described the Holocene history of the silver fir (Abies alba) and, in particular, its<br />

almost complete disappearance, in the wild, in historical times. Recent research has confirmed that in the<br />

early Holocene this species was widespread in coastal areas in Liguria and northern Tuscany, from which he<br />

retired rather early, but continuing to dominate for a long time the mountain belt (Mariotti Lippi et al., 2007;<br />

Bellini et al., 2009a). Actually, the pollen analysis of numerous stratigraphic sequences shows that a sudden<br />

and definitive decline must have occurred in the Iron Age, especially with the romanization (around 2500-<br />

2000 BP), while some populations has survived, on the mountains, until the Middle Ages. Currently, only a<br />

few nuclei with centuries-old specimens have survived, which may reasonably be considered a continuation<br />

of ancient populations. No certainty has yet been reached about the causes of this crisis which has changed<br />

the face of the Apennine forests: the interpretations vary between a environmental determinism (climate<br />

change, wild fires, competition with beech) to a mainly anthropogenic one (logging, fires, grazing,<br />

cultivation). The most prudent views are in favour of a combination of natural factors and human<br />

management.<br />

However, little or nothing has been found concerning other biotic factors that have been invoked,<br />

for instance, in the case of the well known "elm fall", a middle-Holocene crisis of Ulmus at a European scale.<br />

Actually, also the silver fir is subject to attack by plants and animals capable, if not kill him, at least to<br />

weaken it and to render it more vulnerable to other concomitant ecological factors. During a research of<br />

environmental archaeology, carried out by L.A.S.A. with funding from the Regional Directorate for Cultural<br />

heritage and landscape of Liguria, evidences of this type (mistletoe, insects, fungi) were found on the<br />

Ligurian Apennines (De Pascale et al.,2006; Menozzi et al., 2009, 2010; Bellini et al., 2009b). These clues<br />

of ancient parasitic attacks are illustrated in this preliminary contribution, also with references to current<br />

cases of "forest decline" in other European regions.<br />

Bellini C., Mariotti Lippi M., Montanari C., 2009a. The Holocene landscape history of the NW Italian coasts. The<br />

Holocene, 19 (8): 1161-1172.<br />

Bellini, C., Cevasco, R., Moreno, D., Guido, M.A., Montanari, C., 2009b. Mogge di Ertola, Aveto valley, Ligurian<br />

Apennines: evidence of past cultural landscapes. In: Krzywinski, K., O‘Connell, M., Küster, H. (Eds.) Cultural<br />

Landscapes of Europe, Fields of Demeter, Haunts of Pan. Aschenbeck media, Bremen, pp. 108-109.<br />

Chiarugi A. ,1950. Le epoche glaciali dal punto di vista botanico. Accad. Naz. Lincei, Quad. 16: 55-110.<br />

De Pascale, A., Maggi, R., Montanari, C., Moreno, D. 2006. Pollen, herds, jasper and copper mines: economic and<br />

environmental changes during the 4th and 3rd millennia BC in Liguria (NW Italy). Environmental Archaeology<br />

11, 115-124.<br />

Liepelt S., Chedadi R., de Beaulieu J-L., Fady B., Gomory D., Hussendorfer E., Konnert M., Litt T., Longauer R.,<br />

Terhurne-Berson R., Ziegenhagen B., 2009. Postglacial range expansion and its genetic imprints in Abies alba<br />

(Mill.) – A synthesis from palaeobotanic and genetic data. Rev. Palaeobot. palynol., 153:139-149.<br />

Marchetti M. e Tongiorgi E., 1936. Ricerche sulla vegetazione dell‘Etruria marittima, VII. Una torba glaciale del<br />

Lago di Massaciuccoli (Versilia). Nuovo Giorn. Bot. Ital, 43 (1): 3-61.<br />

Mariotti Lippi M., Guido M.A., Menozzi B.I., Bellini C., Montanari C. (2007). The Massaciuccoli Holocene pollen<br />

sequence and the vegetation history of the coastal plains by the Mar Ligure (Tuscany and Liguria, Italy).<br />

Vegetation History and Archaeobotany, 16: 267-277.<br />

Menozzi, B.I., Bellini, C., Guido, M.A.,Placereani, S., Montanari, C., 2009. Mogge di Ertola: the palynological<br />

records. Proceedings of the workshop ―Wetlands as archives of the cultural landscapes: from research to<br />

management, Genoa, 29-30 January 2009. http://www.dismec.unige.it/zum/poster/Menozzi-et-al_Ertolapalinologia.pdf<br />

Menozzi B.I., Zotti M., Montanari C., 2010. A non-pollen palynomorphs contribution to the local environmental<br />

history in the Ligurian Apennines: a preliminary study. Veget. Hist. Archaeobot., 19 (5-6): 503-512.<br />

Tinner W. and Lotter A., 2006. Holocene expansion of Fagus sylvatica and Abies alba in Central Europe: where are<br />

we after eight decades of debate. Quat.Sci.Rev., 25:526-549.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

214<br />

STUDIO <strong>DEI</strong> MATERIALI ARCHEOBOTANICI PROVENIENTI DA VALENTANO (VT),<br />

ANALISI DI CONTESTI MEDIEVALI/RINASCIMENTALI E DELL’AMBIENTE<br />

CIRCOSTANTE<br />

L. SADORI 1 , F. CELAURO 1 , M. GIARDINI 1 , E. GOBBI 1 , A. MASI 1 , C. PEPE 1 , P. PETITTI 2 , F. ROSSI 3 , D. SABATO 1<br />

1 Dipartimento di Biologia Ambientale, Università di Roma La Sapienza, Piazzale A. Moro 5, Roma.<br />

laura.sadori@uniroma1.it; 2 Soprintendenza per i Beni Archeologici dell‘Etruria Meridionale, Roma; 3 Museo della<br />

Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese, Valentano (VT).<br />

Una serie di scavi effettuati a Valentano (Viterbo) ha portato alla luce diverse tipologie di materiale<br />

archeobotanico proveniente da contesti tardo-medievali e rinascimentali.<br />

Al di sotto del pavimento della chiesa di Santa Maria sono stati ritrovati legni e semi/frutti carbonizzati<br />

provenienti da una zona di produzione risalente a un periodo compreso fra la fine del XIII e l‘inizio del XIV<br />

sec. d.C. I campioni di legno sono tutti carbonizzati ad eccezione di una tavola di castagno (Castanea cfr.<br />

sativa). Lo stato di conservazione e la sua collocazione topografica indurrebbero a ritenerla coeva a recenti<br />

interventi di ristrutturazione della chiesa (XVI o XIX sec.). Sono stati identificati legni di querce<br />

caducifoglie (Quercus sect. robur e Q. sect. cerris) in quantità preponderante, di Acer sp., Castanea cfr.<br />

sativa, Ulmus sp., Betula sp., Carpinus betulus/orientalis, Juglans cfr. regia, Corylus cfr. avellana,<br />

Prunoideae e Fraxinus sp. Molte di queste piante arboree sono tipiche del querceto misto e la loro presenza<br />

nel sito fa supporre un utilizzo delle materie prime più prossime e facilmente reperibili.<br />

I semi e frutti sono stati ritrovati in un pozzetto-silos, erano collocati nella parte inferiore di una buca a<br />

forma di tronco di cono. La grande quantità di materiale ritrovato ha reso necessario sotto-campionare.<br />

L‘analisi ha evidenziato la presenza di cariossidi di Triticum monococcum, Secale cereale, Hordeum<br />

vulgare, e semi di Vicia sp. In numero nettamente inferiore sono stati rinvenuti anche cariossidi di T.<br />

aestivum s.l., T. dicoccon, Avena sativa, vinaccioli di Vitis vinifera, Atriplex sp. e una siliqua di Raphanus<br />

cfr. raphanistrum. È stata anche identificata una discreta quantità di parti basali di rachide (forchette) che<br />

contengono le cariossidi delle Poaceae, nello specifico di T. monococcum, T. dicoccon, Avena fatua, A.<br />

sativa. Il contesto archeobotanico del pozzetto-silos mostra molte somiglianze con i tipi di coltura mista dei<br />

siti dell‘Italia nord-occidentale e porta ad ipotizzare la tostatura del raccolto per favorire la conservazione<br />

delle derrate alimentari.<br />

La seconda area di studio è uno dei pozzi della Rocca di Valentano che, una volta cessata la sua<br />

funzione primaria, è stato utilizzato come butto in epoca tardo-medievale/rinascimentale. Nel suo<br />

riempimento, interamente sottoposto a setacciatura, si riscontra un‘elevata densità e varietà di materiali,<br />

come frammenti di ceramica, vetro, metallo, ossa, legno e carporesti. Il materiale di origine biologica si è<br />

interamente conservato per sommersione, ma talvolta era già carbonizzato e tal altra si è mineralizzato.<br />

Tra i taxa più comuni individuati si identificano Sambucus cfr. nigra, Rubus sp., Ficus carica e Vitis<br />

vinifera. Tra i taxa più rari individuati si annoverano alcune Rosacee e rarissimi esemplari carbonizzati di<br />

Poacee come Triticum aestivum e Secale cereale. Per quanto riguarda i carboni è stata individuata una<br />

consistente presenza di Quercus gr. caducifoglie (non sempre la sezione è stata determinabile), di Castanea<br />

cfr. sativa, una presenza più rara di Prunus sp. e un legno di Rosaceae della sottofamiglia Maloideae. I taxa<br />

descritti sono stati rinvenuti in tutte le unità stratigrafiche, anche se in modo non omogeneo. Questa<br />

caratteristica suggerisce un uso continuativo del butto nel tempo, forse caratterizzato da una ricorrenza<br />

stagionale.<br />

Le analisi polliniche condotte nei sedimenti del vicino Lago di Mezzano evidenziano la presenza di<br />

elementi del querceto misto frammisti a castagno e noce. Quest‘ultime piante arboree coltivate sono<br />

accompagnate da numerosi taxa indicanti una presenza antropica molto marcata nel periodo registrato dai siti<br />

archeologici considerati.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

215<br />

P2 - PALINOLOGIA<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

216<br />

POLLEN GRAIN IN TAMARIX ARBOREA VAR. ARBOREA<br />

M.G. ALAIMO, D. VIZZI‘, M. L. GARGANO, G. VENTURELLA<br />

Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità, Sezione <strong>Botanica</strong>,<br />

Università di Palermo, via Archirafi 38, 90123 Palermo.<br />

The diffusion in the Italian territory, as wild and cultivated plant, of T. arborea (Sieb. ex Ehrenb.) Bge.<br />

var. arborea resulted wider than us could be waited for (Venturella et al., 2007). T. arborea var. arborea is<br />

characterized by aestival inflorescences composed of racemes and vernal inflorescence simple. The racemes<br />

are not longer than 6 cm long and 5 mm broad (Baum, 1978). The species is not still well investigated from<br />

the anatomical (leaf, root and stem) and palynological point of view. Nair (1962) investigated the Indian<br />

species of tamarisks and reported for T. arborea the following concise description: prolate, 27 × 18 μm, type<br />

of pollen grains with irregular reticulum. In order to better characterize the pollen grain morphology of T.<br />

arborea var. arborea a number of racemes was collected in different localities of the Sicilian territory. The<br />

racemes were sifted out and then the pollen grains were fixed on slides with a drop of glycerine mixed with<br />

fucsine and observed under optical microscope. The presence of pollenkitt was observed in all the analyzed<br />

samples of T. arborea var. arborea confirming that pollination in tamarisks species is entomophilous.<br />

Besides the pollen grains were dehydrated and metalized in graphite and then observed to SEM. The pollen<br />

grains of T. arborea var. arborea are prolate, 22.5 x 12 µm, tricolpate with sexine thinner in the colpus and<br />

reticulate exine. The new description here reported will contribute to yield more taxonomic evidence in the<br />

genus Tamarix L. and in the investigated species too.<br />

Baum BR. 1978. The genus Tamarix. Jerusalem, pp. 209.<br />

Nair P.K.K. 1962 Pollen grains of Indian Plants II Gdnrs Bull.Lucknow 60:6-9<br />

Venturella G, Baum BR, Mandracchia G. 2007. The genus Tamarix (Tamaricaceae) in Sicily: first contribution. Flora<br />

Mediterranea, 2: 25-46.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

217<br />

ANALISI DELLA STAGIONE POLLINICA DELL’OLIVO IN ITALIA<br />

T. BONOFIGLIO, F. ORLANDI, L. RUGA, B. ROMANO, M. FORNACIARI<br />

Dipartimento di Biologia Applicata (Sez. <strong>Botanica</strong> Ambientale Ed Applicata), Universita‘ Degli Studi Di Perugia,<br />

BORGO XX GIUGNO, 74. tom.bonofiglio@tiscali.it<br />

Il polline dell'olivo (Olea europaea L.) è una delle principali cause di allergia respiratoria nell'area del<br />

Mediterraneo (Liccardi et al. 1996). Questa problematica è stata osservata principalmente in paesi come<br />

l‘Italia, Spagna e Grecia dove la coltivazione dell‘olivo è molto diffusa. Negli ultimi anni l‘allergia al polline<br />

è emersa in altre aree, come ad es. la California, il Cile, l‘Australia, dove si sta diffondendo la coltivazione<br />

dell‘olivo. Utilizzando diversi metodi standard di laboratorio (SDS-PAGE, isoelectrofocusing,<br />

immunoblotting), in questo polline sono state individuate e studiate almeno 20 strutture proteiche con attività<br />

allergenica (Lauzurica et al. 1988). I sintomi indotti da questo polline si manifestano con rinite e<br />

congiuntivite allergica, ma lo stesso può anche indurre una esacerbazione dell'asma tra la fine del mese di<br />

aprile e quella di giugno. Tuttavia, la soglia del polline di olivo richiesta per provocare i sintomi della rinite<br />

allergica stagionale è estremamente alta, intorno ai 400 pollini/m 3 d‘aria campionata (Davies et al. 1973). Per<br />

tutte le persone che manifestano allergia al polline è molto importante conoscere i periodi di pollinazione<br />

(stagione pollinica) di ogni singola specie anemofila. Infatti, la stagione di pollinazione di ogni singola<br />

specie può variare di anno in anno in base all‘andamento delle variabili meteorologiche ed in particolare in<br />

dipendenza della temperatura. Attraverso il metodo di campionamento volumetrico sono stati individuati ed<br />

analizzati i periodi di pollinazione dell‘olivo in 16 aree olivicole del centro-sud Italia (Bonofiglio et al.<br />

2008). In particolare, sono state determinate le curve di pollinazione con le relative date di inizio, massima e<br />

fine concentrazione giornaliera. Inoltre, per ogni singola area sono stati determinati i periodi critici medi<br />

(PCM) dati dal numero di giorni con concentrazione pollinica superiore ai 400 pollini/m 3 d‘aria campionata.<br />

I risultati hanno evidenziato come la presenza di polline di olivo in atmosfera varia da sud verso nord. I primi<br />

pollini vengono registrati mediamente a fine aprile in Sicilia mentre, gli ultimi, nel mese di giugno nell‘area<br />

di Perugia. Le date di massima concentrazione pollinica sono state registrate tra la seconda e la terza decade<br />

di maggio. Inoltre, la determinazione del PCM ha evidenziato che la soglia critica viene superata in tutte le<br />

aree di studio ed in particolare in quelle aree dove la coltivazione dell‘olivo è molto diffusa (Brindisi, Lecce,<br />

ecc). In queste aree, i soggetti allergici al polline di olivo devono prestare molta attenzione, soprattutto<br />

durante i periodi critici medi.<br />

Liccardi G, D‘Amato M, D‘Amato G,1996. Oleaceae pollinosis: a review. Int Arch Allergy Immunol. 111: 210–217.<br />

Lauzurica P, Maruri N, Galocha B, et al., 1988. Olive (Olea europaea) pollen allergens. II. Isolation and<br />

characterization of two major antigens. Mol. Immunol. 25: 337–344.<br />

Davies R.R, Smith I.P, 1973. Forecasting the start and severity of the hay fever season. Clin. Allergy. 3:263–267.<br />

Bonofiglio T, Orlandi F, Sgromo C, Romano B, Fornaciari M, 2008. Evidences of olive pollination date variations in<br />

relation to spring temperature trends. Aerobiologia. 25:227–237.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

218<br />

PRIMI RISULTATI ARCHEOBOTANICI PER LO STUDIO SULLA RICOSTRUZIONE<br />

AMBIENTALE DEL SITO DEL BRONZO MEDIO DI SAN VINCENZO, STROMBOLI<br />

ELEONORA RATTIGHIERI 1 , ASSUNTA FLORENZANO 1 , ANNA MARIA MERCURI 1 , SARA TIZIANA LEVI 2<br />

1 Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Modena e Reggio<br />

Emilia (www.palinopaleobot.unimore.it); 2 Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Modena e<br />

Reggio Emilia<br />

Le indagini archeologiche condotte nel sito di San Vincenzo a Stromboli, nell‘arcipelago delle isole<br />

Eolie, riguardano un villaggio dell‘orizzonte evoluto della facies di Capo Graziano (Bronzo medio 1-2,<br />

XVII-XV sec. a.C.). Lo scavo è parte di un ampio progetto che ha come obiettivo la prosecuzione di ricerche<br />

archeologiche iniziate trent‘anni fa da Madaleine Cavalier (Cavalier 1980), studi che già avevano permesso<br />

di portare alla luce materiali attribuibili all‘età del bronzo e tracce di capanne appartenenti alla fase<br />

dell‘insediamento protostorico. I campioni sono stati prelevati durante la campagna di scavo 2009 da livelli<br />

databili all‘età del bronzo e a fasi cronologiche successive (Levi et al. 2011). Essi hanno fornito i primi<br />

elementi per una ricostruzione del paesaggio vegetale coevo e successivo alla fase di vita dell‘abitato e<br />

hanno permesso di ottenere indicazioni sull‘attività produttiva all‘interno del villaggio.<br />

La concentrazione pollinica è risultata mediamente alta (ca. 10.200 p/g) con ampie differenze tra i<br />

campioni. Nel complesso lo stato di conservazione del polline, pur con segni di degradazione chimica<br />

(assottigliamento) e fisica (rottura o accartocciamento), ne ha consentito il riconoscimento. Nei campioni del<br />

bronzo, sono stati osservati talvolta granuli con esina ―levigata‖ o con colorazione giallo-brunastra, con<br />

livello di deterioramento maggiore di quello osservato nei campioni di età successiva. Gli spettri pollinici<br />

hanno permesso di ricostruire un paesaggio nel quale era presente una copertura boschiva rada o distante dal<br />

sito, con significativa componente arbustiva: boscaglie a querce caducifoglie con ginepro, e pochi elementi<br />

termofili quali olivo. Olea europaea è presente in basse percentuali (< 3%) nei campioni dell‘età del bronzo.<br />

Arbusti o alberi igrofili come i salici, insieme a idrofite (ninfee) ed elofite (Typha/Sparganium) segnalano la<br />

presenza di acqua dolce che, vista la conformazione dell‘isola, potrebbe essere stata legata agli accumuli<br />

d‘acqua piovana e ad eventi torrentizi. Diffusi negli spettri sono anche gli indicatori di prato/pascolo, come<br />

ad esempio polline di Trifolium e spore fungine (fino a 11.000 spore fungine/grammo). È interessante<br />

sottolineare, inoltre, che nei livelli del bronzo non è stato trovato polline di cereali. La significatività degli<br />

indicatori di pascolo e l‘assenza dei cereali suggerisce che l‘economia della popolazione locale fosse<br />

principalmente basata sull‘allevamento di animali domestici. Il paesaggio vegetale relativo ai periodi<br />

successivi all‘età del bronzo e recenti indica un ambiente con maggiore presenza di vegetazione arborea e<br />

arbustiva che quadruplica rispetto ai campioni del bronzo (mediamente da 11% a 41%), senza mai diventare<br />

prevalente. Sono presenti elementi igrofili (Salix), indicatori antropogenici (Sambucus nigra) e alberi<br />

mediterranei (Olea europaea), oltre a Pinus cf. nigra e Quercus gr. caducifoglie. In particolare nello spettro<br />

attuale, oltre ad una maggior presenza di legnose Mediterranee e igrofile, sono presenti anche quantità<br />

significative del gruppo Avena/Triticum (avena/grano: 2%), la cui coltivazione nell‘isola risulta abbandonata<br />

da circa trent‘anni. Anche se gli elementi floristici suggerirebbero che durante l‘età del bronzo l‘isola fosse<br />

interessata da una situazione climatica più fresca e arida dell‘attuale, è probabile che salice e soprattutto<br />

olivo fossero sfruttati in epoca preistorica come combustibile e materiale da costruzione (Fiorentino 1998).<br />

Questo potrebbe aver mantenuto bassi i valori di quest‘ultimi negli spettri pollinici antichi rispetto all‘attuale.<br />

Cavalier M. 1981, Villaggio preistorico di San Vincenzo, Sicilia Archeologica, nn. 46-47: 27-54.<br />

Levi S.T., Bettelli M., Di Renzoni A., Ferranti F., Martinelli M.C. cds (2011), 3500 anni fa sotto il vulcano. La ripresa<br />

delle indagini nel villaggio protostorico di San Vincenzo a Stromboli, Rivista di Scienze Preistoriche, LXI.<br />

Fiorentino G., 1998 - Le risorse vegetali. In: Cinquepalmi A., Radina F. (a cura di) - Documenti dell‘età del bronzo.<br />

Ricerche lungo il versante adriatico pugliese. Schema Editore, Fasano, pp. 211-221.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

219<br />

P3 - PIANTE OFFICINALI<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

220<br />

HISTORICAL STUDY OF AROMATIC PLANTS TRADITIONALLY CULTIVATED IN<br />

THE ITALIAN/FRENCH MEDITERRANEAN RIVIERA<br />

CHABER 1 L., DONVEZ 2 J., DUCATILLION 3 C., DELCROIX 2 V. , SACCO 4 E., RUFFONI 4 B.<br />

1 EPI Association Etudes populaires et initiatives, Maison du patrimoine, BP19, 04300 Mane ; 2 EPLEFPA Etablissement<br />

Public Local d‘Enseignement et de Formation Professionnelle Agricole, 1285 avenue Jules Grec, 06602 Antibes cedex;<br />

3 INRA Institut National de la Recherche Agronomique Villa Thuret, 90 chemin Raymond, 06160 Antibes-Juan-les-<br />

Pins ; 4 CRA-FSO Unità di ricerca per la Floricoltura e Le Specie Ornamentali, Corso Inglesi 508, 18038 Sanremo (IM)<br />

The area considering the Mediterranean neighboring Italian ―West Ligurian Riviera‖ and French ―Côte<br />

d‘Azur‖ is considered a unique European Macroregion for environment characters, climate, traditions and<br />

productive activities.<br />

Owing to the similar weather conditions and to the total solar irradiation, a peculiar group of plants,<br />

known generally as ―aromatic‖ was traditionally cultivated for several purposes with economical value as<br />

perfumery, horticulture, food and spices.<br />

An historic and ethno botanic study of the presence and utilization of these plants has been made in the<br />

frame of the INTERREG – ALCOTRA project ―AROMA‖ in order to evaluate the potentialities of some of<br />

them to be used for new agricultural and/or industrial products.<br />

The study was carried out between February and May 2010, taking into consideration mimosa, citrus<br />

trees, helichrysum, violetta, plants for perfume and essential oil extraction as roses or jasmine in France, and<br />

violetta, genista, citrus trees, basil, borage, rosemary, salvia in Italy.<br />

After an important bibliographic work on written sources in libraries and museums, (publications,<br />

books, articles), interviews of different types of actors (producers, industrials, researchers, historians,<br />

botanists) were made in the rural areas.<br />

The description and the evaluation of the old varieties was set up and the ―new life‖of certain species<br />

was also put in evidence for instance for basil (in Italy) and for lemon (in France).<br />

The analysis of the context and the evident multipurpose use of these species resulted in indications to<br />

grow Helichrysum spp and white Genista monosperma for perfumery, cosmetic and ornamental production<br />

that can also characterize the Italian-French Macroregion landscape.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

221<br />

EVALUATION OF ANTIGERMINATIVE ACTIVITY AND POSSIBILE STRUCTURE-<br />

ACTIVITY RELATIONSHIP OF DIFFERENT FLAVONOIDS<br />

V. DE FEO, L. DE MARTINO<br />

Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche, Via Ponte Don Melillo, 84084 Fisciano (SA)<br />

defeo@unisa.it, ldemartino@unisa.it<br />

Flavonoids constitute a family of aromatic molecules, derived from phenyl and malonyl-coenzyme A<br />

and classified into several groups, e.g. flavones, flavonols, chalcones, flavanones, isoflavones,<br />

anthocyanidins and others, according to the chemical features of rings A and B, and the oxidation state of the<br />

C-ring. While flavanones and flavanols have a single bond between the atoms 2 and 3 of C-ring, flavones,<br />

flavonols, isoflavones and anthocyanidins have a double or aromatic bond in the same position. The ring B is<br />

normally attached to position 2 of the ring C except in the case of isoflavonoids. Flavonoids display<br />

structural variations in the bicyclic ring structure of their skeleton, in the number and position of the<br />

substituents and in the sugar moieties; about 97% of flavonoids exist as aglycons (Kinoshita et al., 2006).<br />

Several biological functions are attributed to this class of compounds. They protect plants from predators and<br />

infectious agents, shield plants from UV-B radiation, act as signaling molecules in plant-bacterium<br />

symbioses and are the primary pigments that attract pollinators and seed dispersers (Mol et al., 1998).<br />

Despite the wide distribution of this large group of compounds among the flowering plants, it seems that<br />

particular classes of flavonoids have distinct functions in different plant groups (Bais et al., 2003). Moreover,<br />

these compounds appear to act primarily as germination and cell growth inhibitors, possibly through<br />

interference with the energy transfer system within the cell (Moreland et al., 1988). The available literature<br />

suggests specific structural requirements for particular flavonoids to act as stimulators of destruction of<br />

indoleacetic acid via IAA oxidase, which results in the inhibition of ATP formation (Stenlid, 1976).<br />

However, the role that individual compounds play in biochemical interactions among plants is not well<br />

known (Beninger et al., 2004) and their functions remain a comparatively little-studied area of chemical<br />

ecology.<br />

The objective of this work was to study the in vitro toxicity of twentyseven flavonoidic compounds<br />

against the germination and early growth of the radicles of Raphanus sativus L. (radish) and Lepidium<br />

sativum L. (cress), in monitored conditions, with the aim to evaluate a possible structure/activity relationship.<br />

Bais H.P., Walker T.S., Kennian A.J., Stermitz F.R. & Vivanco J.M., 2003. Structure-dependent phytotoxicity of<br />

catechins and other flavonoids: flavonoid conversions by cell-free protein extracts of Centaurea maculosa<br />

(Spotted Knapweed) roots. Journal of Agricultural and Food Chemistry 51: 897-901.<br />

Beninger C.W., Abou-Zaid M.M., Kistner A.L.E., Hallett R.H., Iqbal M.J., Grodzinski B. & Hall J.C., 2004. A<br />

flavanone and two phenolic acids from Crysanthemum morifolium with phytotoxic and insect growth regulating<br />

activity. Journal of Chemical Ecology 30: 589-606.<br />

Kinoshita T., Lepp Z., Kawai Y., Terao J. & Chuman H., 2006. An integrated database of flavonoids. Biofactors 26:<br />

179-188.<br />

Mol J., Grotewold E. & Koes R.., 1998. How genes paint the flowers and seeds. Trends in Plant Science 3: 212-218.<br />

Moreland D.E.; Novitsky, W.P. Interference by flavone and flavonols with cloroplasts mediated electrons transport and<br />

phosphorylation. Phytochemistry 1988, 27, 3359-3365.<br />

Stenlid G., 1976. Effects of Flavonoids on the Polar Transport of Auxins. Physiologia Plantarum 38: 262-266.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

222<br />

ESEMPIO DI VALORIZZAZIONE DI UN TESTO ANTICO: L’HERBARIO NOVO DI<br />

CASTORE DURANTE - MEDICO & CITTADINO ROMANO (1666).<br />

P. DI MARZIO, P. FORTINI, M. IORIZZI<br />

Museo Erbario dell‘Università degli Studi del Molise, Dip.to STAT, C.da Fonte Lappone, 86090 Pesche (IS).<br />

Castore Durante (1529-1590) nasce a Gualdo Tadino, in Umbria. Medico, botanico e poeta del<br />

rinascimento, studiò a Roma all‘Archiginnasio della Sapienza.<br />

La prima edizione del suo Herbario è del 1585 e il testo sarà negli anni successivi integrato e<br />

ripubblicato fino al 1718. Durante presenta il suo volume con queste parole: Con Figure, che rappresentano<br />

le vive Piante, che nascono in tutta Europa, & nell’Indie Orientali, & Occidentali. Con Versi Latini, che<br />

comprendono le facoltà de i semplici medicamenti, e con discorsi che dimostrano i Nomi, le Spetie, la<br />

Forma, il Loco, il Tempo, le Qualità, & le Virtù mirabili dell’Herbe, insieme col peso, & ordine da usarle,<br />

scoprendosi rari Secreti, & singolari Rimedii da sanar le più difficili infirmità del corpo humano. Con<br />

aggiunta in questa ultima impressione de i discorsi a quelle figure, che erano nell’Appendice, fatti da<br />

gio:Maria Ferro, speziale della Sanità.<br />

Nell‘Herbario di Durante, dove le ca. 900 specie descritte non sono ancora indicate secondo la<br />

nomenclatura binomiale attuale proposta da Linneo solo nel 1751, si respira, oltre al fascino di un sapere<br />

antico, il rigore nel lavoro (gli erbari erano testi fondamentali per la professione di medico e di speziale) e<br />

l‘eredità di molte conoscenze pregresse (specialmente quelle sulle specie da cui erano estratti i più importanti<br />

principi attivi dei farmaci del tempo), buona parte delle quali trovarono poi meritata conferma e<br />

riconoscimento anche nel pensiero scientifico attuale.<br />

Attingendo dall‘originale edito nel 1666, conservato<br />

presso il Museo Erbario del Molise, è stato scelto di<br />

descrivere in un volume scientifico-divulgativo intitolato Le<br />

piante medicinali di Castore Durante ieri e oggi, gli alberi,<br />

gli arbusti e le liane che caratterizzano il paesaggio vegetale<br />

della regione Molise, molte dei quali ancora oggi utilizzate<br />

per le tradizionali attività dell‘uomo. Il volume è<br />

organizzato in modo da avere sulla pagina sinistra una<br />

scheda descrittiva delle specie con un impianto moderno<br />

(fotografia, inquadramento tassonomico, ecologia,<br />

fenologia, distribuzione in Europa e in Italia, presenza in<br />

Molise, principi attivi, parti raccolte, proprietà,<br />

etnobotanica) e su quella destra una immagine tratta<br />

dall‘Herbario che contiene iconografia, nome volgare,<br />

forma, loco, qualità, virtù per la stessa specie.<br />

Oggi lo studio sistematico delle droghe vegetali, delle<br />

loro proprietà farmacologiche e tossicologiche, dei loro<br />

possibili impieghi clinici, rappresenta uno dei settori di<br />

maggiore sviluppo nell‘ambito della farmacologia e della<br />

medicina.<br />

In questo contesto, il gruppo di lavoro attivo presso<br />

l‘Università degli Studi del Molise sta realizzando uno<br />

studio sistematico sui componenti chimici naturali presenti in tre specie autoctone (Juniperus communis, J.<br />

oxycedrus, Rosa canina e Teucrium polium), nell'area del preparco del PNALM. Alcuni dei metaboliti<br />

secondari isolati da queste specie possiedono delle nuove e interessanti strutture chimiche e sono in corso test<br />

biologici per verificarne l‘eventuale attività.<br />

Ringraziamenti. Il volume è stato realizzato con il contributo del Consorzio Universitario del Molise (CUM) e del<br />

Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAF).<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

223<br />

PRODUZIONE DI GLICOSIDI FENILPROPANOIDI DA COLTURE CELLULARI DI<br />

TEUCRIUM CHAMAEDRYS<br />

C. IANNELLO 1 , F. ANTOGNONI 1 , F. CALANDRIELLO 1 , A. FIORENTINO 2 , F. POLI 1<br />

1<br />

Dipartimento di Biologia evoluzionistica Sperimentale, Università di Bologna, Via Irnerio, 42, 40126 Bologna;<br />

2 Dipartimento di Scienze della Vita, Seconda Università degli Studi di Napoli, via Vivaldi, 43, 81100 Caserta, Italia<br />

L‘uso di prodotti di origine naturale ed il conseguente isolamento di composti organici ad attività<br />

biologica è un processo in continuo sviluppo. Il genere Teucrium, appartenente alla famiglia delle<br />

Lamiaceae, è rappresentato da circa 100 specie, alcune delle quali sono state analizzate dal punto di vista<br />

fitochimico. I principali costituenti di queste piante sono risultati glicosidi, diterpeni e monoterpeni (Avula et<br />

al., 2003). Teucrium chamaedrys è stata usata fin da tempi remoti come pianta avente proprietà<br />

antinfiammatorie, antireumatiche, diuretiche e digestive; studi recenti avvalorano questa tesi (Pourmotabbed<br />

et al., 2010). Di particolare interesse inoltre, è la produzione di molecole ad attività antiossidante, quali<br />

fenilpropanoidi (FP), caratteristica comune al genere Teucrium (Stankovic et al., 2010; Hasani-Ranjbar et<br />

al., 2010). In particolare in T. chamaedris è stata dimostrata la presenza di teucrioside, il primo glicoside<br />

fenilpropanoide contenente L-lixosio trovato in natura (Gross et al., 1988). Il presente studio ha visto lo<br />

sviluppo di colture cellulari di Teucrium chamaedrys, in un primo momento, attraverso la formazione di<br />

colture solide, poi di cellule in sospensione, con lo scopo di valutare la produzione biotecnologica di<br />

molecole ad attività antiossidante, e di aumentare tale produzione, attraverso il trattamento con elicitori. La<br />

determinazione quali-quantitativa è stata realizzata per mezzo di analisi HPLC a fase inversa con rivelatore<br />

UV, ed i FP di interesse quantificati in teucrioside, purificato dal Teucrium chamaedrys (Pacifico et al.,<br />

2009). L‘estratto fogliare presenta il contenuto più elevato di FP (17 mg/g PF), seguito dall‘estratto di cellule<br />

in sospensione (7 mg/g di PF) e dal callo ( 2 mg/g di PF). Nelle colture liquide la produzione di FP presenta<br />

un massimo al 7° giorno della coltura. L‘attività antiossidante, realizzata per mezzo del test del DPPH sull‘<br />

estratto metanolico di cellule in sospensione, ha evidenziato una IC 50 di 1.23 mg/mL. Trattamenti di<br />

elicitazione sono stati fatti con diversi elicitori endogeni e biotici, quali metilgiasmonato (MJ), chitosano, ed<br />

estratti di tre diversi funghi fitopatogeni (Aspergillus terricola, Fusarium moniliforme, Trichoderma viridae).<br />

Il trattamento con MJ 10 µM e 100 µM per 24 ore, ha provocato un aumento dose-dipendente nella<br />

produzione di FP, mentre il trattamento con chitosano non ha dato risultanti rilevanti, anzi, alla<br />

concentrazione di 200 µM ha provocato effetti tossici sulle stesse colture. Dall‘elicitazione con gli estratti<br />

miceliari finora testati, quello più efficace nella stimolazione, è risultato essere l‘estratto di Fusarium<br />

moniliforme alla concentrazione 50 µg/ml. Esperimenti sono in corso per l‘analisi del contenuto di prolina<br />

nelle cellule trattate con i vari elicitori allo scopo di verificare un‘eventuale correlazione tra la via metabolica<br />

della prolina e la produzione di FP.<br />

Avula B., Manyam R.B., Bedir E., Khan I.A., 2003. Rapid separation and determination of four phenylpropanoid<br />

glycosides from T. chamaedrys by capillary electrophoresis method. Chromatographia Vol. 58: 751-755.<br />

Pourmotabbed A., Farshchi A., Ghiasi G., Khatabi P.M., 2010. Analgesic and anti-inflammatory activity of Teucrium<br />

chamaedrys leaves aqueous extract in male rats. Iranian Journal of Basic Medical Sciences Vol. 13, No. 3: 119-<br />

125.<br />

Stankovic M. S., Topuzovic M., Solujic S., Mihailovic V., 2010. Antioxidant activity and concentration of phenols and<br />

flavonoids in the whole plant and plant parts of Teucrium chamaerdys L. var. glanduliferum Haussk. Journal of<br />

Mecinal Plants Research Vol. 4 (20): 2092-2098.<br />

Hasani-Ranjbar S., Nayebi N., Larijani B., Abdollabi M., 2010. A systematic review of the efficacy and safety of<br />

teucrium species; from anti-oxidant to anti-diabetic effects. International Journal of Pharmacology 6 (4): 315-<br />

325.<br />

Gross G.A., Lahloub M.F., Anklin C., Schulten H.R., Sticher O., 1988. Teucrioside, a phenylpropanoid glycoside from<br />

Teucrium chamaedrys .Phytochemistry 27: 1459-1462.<br />

Pacifico S., D‘Abrosca B., Pascarella M.T., Letizia M., Uzzo P., Piscopo V., Fiorentino A., 2009. Antioxidant efficacy<br />

of iridoid and phenylethanoid glycosides from the medicinal plant Teucrium chamaedrys in cell-free systems.<br />

Bioorganic and Medicinal Chemistry 17: 6173-6179.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

224<br />

ATTIVITÀ ANTIBATTERICA DI UN ENDOFITA DI HELLEBORUS BOCCONEI SUBSP.<br />

INTERMEDIUS (RANUNCULACEAE)<br />

V. SPADARO 1 , F.M. RAIMONDO 1 , A. RAMBELLI 2 , F. TRAPANI 1<br />

1 Università di Palermo, Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità; 2 Università della Tuscia, Largo<br />

dell‘Università, Viterbo<br />

A seguito degli elementi di rilevanza biologica e fitochimica emersi nel corso di uno studio biologico<br />

ed etno-farmacobotanico su Helleborus bocconei subsp. intermedius (Guss.) Greuter & Burdet, (Spadaro,<br />

2006), sono state effettuate ulteriori indagini al fine di contribuire a spiegare l‘azione farmacologica sulla<br />

quale si fonda l‘uso tradizionale delle radici essiccate della pianta nella terapia veterinaria delle affezioni<br />

polmonari di vari animali domestici (Raimondo & Lentini, 1990). Com‘è noto, H. bocconei subsp.<br />

intermedius (H. bocconei subsp. siculus ) è una ranunculacea endemica della Sicilia e dell‘Italia meridionale,<br />

localmente nota con il termine di ―radicchia‖. In particolare, lo studio biologico ha evidenziato un inedito<br />

rapporto endofitico tra un micete e la pianta ospite accertato nel corso di osservazioni morfo-anatomiche<br />

effettuate anche in altri taxa dello stesso genere (Spadaro & al., 2006; Spadaro & al., 2007) quali Helleborus<br />

lividus subsp. corsicus (Willd.) Tutin, H. viridis L., H. orientalis Lam., H. foetidus L. ed H. hibridus Hort. ex<br />

Vilmorin. Indagini fitochimiche, invece, hanno permesso l‘isolamento e la caratterizzazione di nuove<br />

molecole biologicamente attive (Rosselli & al., 2006) rivelando, peraltro, sia un‘azione antibatterica degli<br />

estratti delle radici e delle parti aeree della pianta indagata (Rosselli & al., 2007) sia un‘attività citotossica di<br />

alcuni composti isolati dall‘estratto metanolico delle radici (Rosselli & al., 2009). Sulla base di queste<br />

ricerche, si è ritenuto opportuno effettuare ripetute analisi micologiche su H. bocconei subsp. intermedius<br />

della Sicilia. Rispetto ai dati preliminari relativi al primo isolamento di un endofita riferito a Botrytis<br />

bissoidea Walker (Spadaro & al., 2007), l‘approfondimento dello studio ha permesso di individuare diversi<br />

microfunghi endofiti e commensali. Nella componente microfungina riscontrata, è stata accertata un‘azione<br />

antibatterica che supporterebbe l‘uso empirico dell‘elleboro siciliano nella terapia veterinaria delle affezioni<br />

polmonari. I risultati ottenuti motivano gli autori, tuttora impegnati nell‘Università di Palermo, presso il<br />

Laboratorio di Biologia farmaceutica.<br />

Spadaro V., 2006. Studio biologico ed etno-farmacobotanico di Helleborus bocconei subsp. intermedius<br />

(Ranunculaceae) Tesi di dottorato, XVIII ciclo. Università di Palermo.<br />

Raimondo, F.M., Lentini F., 1990. Indagini entnobotaniche in Sicilia. I. Le piante della flora locale nella tradizione<br />

popolare delle Madonie (Palermo). Naturalista Siciliano, s. IV, 14 (3-4): 77-99.<br />

Rosselli S., Maggio A., Formisano C, Napolitano F., Senatore F, Spadaro V. & Bruno M., 2007. Chemical Composition<br />

and Antibacterial Activity of Extracts of Helleborus bocconei Ten. subsp. intermedius. Natural product<br />

communications, 2 (6): 675-679.<br />

Rosselli S., Maggio A., Bruno M., Spadaro V., Formisano C., Irace C., Maffettone C. & Mascolo N., 2009. Furostanol<br />

Saponins and Ecdysones with Cytotoxic Activity from Helleborus bocconei ssp. intermedius. Phytoterapy<br />

Research, 23: 1243-1249.<br />

Spadaro V., Raimondo F.M. & Colombo P., 2006. Studio etnofarmacobotanico di Helleborus bocconei subsp.<br />

intermedius (Ranunculaceae): aspetti morfoanatomici. Atti 101° Congresso S.B.I., Caserta: p. 107.<br />

Spadaro V., Raimondo F. M. & Colombo P., 2007. Endophytic evidences in Helleborus (Ranunculaceae). Flora<br />

Mediterranea, 17: 277- 289.<br />

Spadaro V., Tempesta S., Colombo P., Raimondo F.M., Rambelli A., 2007: An interesting endophyte isolated from<br />

Helleborus bocconei subsp. intermedius (Ranunculaceae) in Sicily. Results XII OPTIMA Meeting, Pisa:<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

225<br />

L’ATTIVITÀ SULL’ETNOBIOFARMACIA<br />

DEL CISTRE DELL’UNIVERSITA’ DI PAVIA<br />

G. VIDARI 1,2 , E. NERVO, P. VITAFINZI 1,2 , G. BRUSOTTI 1,3 , G. GILARDONI 1,2 , I. CESARI 1,3 , S. TOSI 1,4 , C. DACARRO 1,3 , F.<br />

BRACCO 1,4 , G. CACCIALANZA 1,3<br />

1 Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sull‘Etnobiofarmacia, Università di Pavia, V.le Taramelli 12, 27100<br />

Pavia; 2 Dipartimento di Chimica, V.le Taramelli 12; 3 Dipartimento di Scienze del Farmaco, via Taramelli , 12;<br />

Dipartimento di Scienze della Terra e dell‘Ambiente, via S. Epifanio 14; giovanni.vidari@unipv.it<br />

Il Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sull‘Etnobiofarmacia (CISTRE)<br />

(http://cistre.unipv.it/on-line/) dell‘Università degli Studi di Pavia svolge ricerche finalizzate allo studio ed<br />

all‘analisi dei rimedi utilizzati nelle Medicine tradizionali per caratterizzare ed ottimizzare i principi attivi ed<br />

individuarne l‘importanza farmacologica e terapeutica. Il CISTRE è collegato con etnie di diversi Paesi con<br />

cui collabora da anni per lo studio di queste problematiche cercando di dare valore scientifico all‘uso dei<br />

rimedi naturali delle popolazioni locali. Tali ricerche si basano sullo studio della biodiversità della flora dei<br />

diversi Paesi ed evidenziano la ricchezza e la varietà dei rimedi naturali indicati nelle Farmacopee<br />

Tradizionali per curare malattie e disturbi. Il Centro utilizza un sistema integrato di laboratori che svolgono<br />

diverse analisi di tipo chimico e biologico per mettere in luce le eventuali bioattività degli estratti, come<br />

quelle antiossidanti, antitumorali, antimicrobiche, e per identificare ed eventualmente sintetizzare i singoli<br />

composti chimici attivi. Il percorso svolto da un estratto porta a risultati che ne validano l‘uso tradizionale<br />

ma molto spesso conduce alla scoperta di proprietà inattese e mai sfruttate, come per esempio l‘attività<br />

antimicrobica nei confronti di funghi fitopatogeni. Il Centro organizza inoltre annualmente un Master<br />

universitario di II° livello sugli aspetti chimici, biologici, etno-culturali e applicativi delle piante medicinali e<br />

dei prodotti naturali da esse isolabili. Sulla base dell‘attività di collaborazione con Paesi dove la tradizione<br />

etnobotanica è ancora molto forte sono state svolte diverse ricerche su piante e funghi che si sono rilevate di<br />

grande interesse farmacologico e sui cui erano state svolte ancora poche indagini (Tene et al., 2007;<br />

Ngueyem et al., 2009; Donfack et al., 2010; Quílez et al., 2010; Brusotti et al., 2011; Gilardoni et al., 2011).<br />

Recentemente il CISTRE ha deciso di dotarsi di una collana di libri, denominata ―Acta Ethnica‖, di cui è<br />

stato pubblicato il primo volume, la Farmacopea dei Pigmei Baka del Camerun (Elsa Nervo, 2011) che<br />

riporta i nomi delle piante, la classificazione botanica, e il loro uso nella medicina tradizionale dei Pigmei<br />

Baka.<br />

Brusotti G., Cesari I., Frassà G., Grisoli P., Dacarro C. and Caccialanza G., 2011. Antimicrobial properties of stem bark<br />

extracts from Phyllanthus muellerianus (Kuntze) Excell, Journal of Ethnopharmacology, doi:<br />

10.1016/j.jep.2011.03.042.<br />

Donfack J. H., Simo C. C. F., Ngameni B., Tchana A. N., Kerr P. G., Vita Finzi P., Vidari G., Giardina S., Buonocore<br />

D., Ngadjui B. T., Moundipa P. F., Marzatico F., 2010. Antihepatotoxic and Antioxidant Activities of<br />

Methanolic extract and isolated compounds from Ficus chlamydocarpa Nat. Prod. Commun., 5: 1607 – 1612.<br />

Gilardoni G., Malagon O., Morocho V., Negri R., Tosi S., Guglielminetti M., Vidari G., Vita Finzi P., 2011.<br />

Phytochemistry of Clinopodium nubigenum Kunth (Kuntze) Revista Brasileira de Farmacognosia, in press.<br />

Nervo E., 2011. Farmacopea Tradizionale dei Pigmei Baka . Acta Ethnica Volume 1 – Pavia University Press –<br />

Editoria scientifica.<br />

Ngueyem T. A., Brusotti G., Caccialanza G., P. Vita Finzi, 2009. The genus Bridelia: a phytochemical and<br />

ethnopharmacological review, Journal of Ethnopharmacology, 124: 339-349.<br />

Quílez A., Berenguer B., Gilardoni G., Souccar C., de Mendonça S., Oliveira LFS., Martín-Calero MJ., Vidari G., 2010.<br />

Antisecretory, anti-inflammatory and anti-H. pylori activities of several fractions isolated from Piper carpunya<br />

Ruiz & Pav., J. Ethnopharmacology, 128: 583-589.<br />

Tene V., Malagòn O., Vita Finzi P., Vidari G., Armijos C., Zaragoza T., 2007. An ethnobotanical survey of medicinal<br />

plants used in Loja and Zamora-Chinchipe, Ecuador, Journal of Ethnopharmacology, 11:, 63-81.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

226<br />

V1 – VEGETAZIONE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

227<br />

DUE TRANSETTI NELLA VEGETAZIONE TORBICOLA <strong>DEI</strong> LAGONI DI<br />

MERCURAGO (VB)<br />

F. BRACCO<br />

Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze della Terra e dell‘Ambiente.<br />

Via S. Epifanio 14 - 27100 Pavia (Italy) francesco.bracco@unipv.it<br />

La vegetazione torbicola dei Lagoni di Mercurago costituisce una realtà di notevole interesse<br />

naturalistico. Essa è stata soggetta ad una prima analisi all‘inizio degli anni ‗80 del secolo passato (Bracco &<br />

Nola, 1995). Nel 2010 è stata condotta nell‘ambito di un Progetto Interreg coordinato dall‘Ente Parchi del<br />

Lago Maggiore, una nuova campagna di rilevamento volta a cogliere lo stato di conservazione della<br />

vegetazione e le dinamiche intervenute. Sono stati rilevati due transetti in corrispondenza della depressione<br />

di C.na Torbiera e della riva ovest del Lagone, in direzione circa perpendicolare al gradiente di acclività.<br />

Il transetto rilevato a C.na Torbiera conta 23 maglie di 1 m 2 e si estende tra la superficie libera<br />

dell‘acqua dello stagno e l‘inizio della vegetazione legnosa ai piedi delle pendici del rilievo morenico a SE<br />

dello stagno.<br />

Il transetto rilevato al Lagone conta 23 maglie di 1 m 2 e si estende tra la superficie libera dell‘acqua del<br />

Lagone e l‘inizio della vegetazione forestale aperta ai piedi delle pendici del rilievo morenico a O del<br />

Lagone.<br />

Le maglie dei due transetti sono state sottoposte a classificazione gerarchica (Rho, UPGMA). La<br />

classificazione è stata condotta in modo vincolato (constrained) riunendo nei gruppi solo maglie adiacenti;<br />

nel dendrogramma le maglie mantengono la sequenza che presentano realmente sul terreno. Questa tecnica è<br />

coerente alla classificazione di oggetti effettivamente ordinati nella realtà. Per le maglie di entrambi i<br />

transect sono stati anche calcolati un ordinamento (NMDS, Rho) e il Minimum Spanning Tree.<br />

Tutte le elaborazioni sono state condotte con il package PAST 2.09 (Hammer et al., 2001).<br />

A C.na Torbiera risultano presenti 4 fasce di vegetazione che si susseguono dalla riva verso le pendici<br />

della cerchia morenica: 1) fascia di Juncus conglomeratus e Rhynchospora alba su un tappeto continuo di<br />

Sphagnum palustre; 2) fascia di transizione in cui penetra Molinia caerulea subsp. caerulea, la copertura<br />

delle specie precedenti diminuisce e lo sfagno mostra segni di essiccamento; 3) fascia dominata da Molinia<br />

caerulea subsp. caerulea in cui le specie precedenti e Sphagnum palustre si esauriscono; 4) fascia affine alla<br />

precedente in cui entrano specie legnose quali Frangula alnus, Populus tremula e Pinus sylvestris.<br />

Al Lagone viene evidenziata l‘esistenza di 5 fasce di vegetazione: 1) fascia di Carex elata in un tipico<br />

magnocariceto palustre con ampiezza di 8 m che nella zona più distale si interconnette con la vegetazione<br />

idrofitica a Nymphaea alba del Lagone; 2) fascia di 4 m in cui diviene dominante Juncus conglomeratus; la<br />

profondità media delle depressioni allagate si riduce e la presenza di pleustofite (Utricularia australis) è<br />

sporadica; 3) fascia sottile (2 m), in cui cessa Juncus conglomeratus, compare Molinia caerulea subsp.<br />

caerulea a bassa copertura ei sono presenti le uniche coperture di Sphagnum palustre; 4) fascia con Molinia<br />

caerulea subsp. caerulea dominante in cui compare Frangula alnus; questa fascia si sviluppa per 4 m e in<br />

cui viene a mancare la presenza di acqua superficiale; 5) fascia erbacea con fisionomia simile alla precedente<br />

e ampia 5 m; alla dominanza di di Molinia caerulea subsp. caerulea si accompagna l‘affermazione di<br />

Molinia caerulea subsp. arundinacea e l‘ingresso di Betula pendula.<br />

Bracco F., Nola P., 1995, La vegetazione acquatica e palustre dei Lagoni di Mercurago. Fitosociologia 29, 137-150.<br />

Hammer Ø., Harper D.A.T., Ryan P. D., 2001, PAST: Paleontological Statistics Software Package for Education and<br />

Data Analysis. Palaeontologia Electronica 4(1): 9pp. http://palaeo-electronica.org/2001_1/past/issue1_01.htm.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

228<br />

CARTOGRAFIA DELLA VEGETAZIONE DEL MONTE ZARA (MONASTIR, CA)<br />

C. PONTECORVO * , G. IIRITI, F. MASCIA, G. BACCHETTA<br />

Centro Conservazione Biodiversità (CCB), Dipartimento di Scienze della Vita e dell‘Ambiente, Università degli Studi<br />

di Cagliari, Viale S. Ignazio da Laconi 13, 09123 Cagliari. cristiano.pontecorvo@gmail.com.<br />

È stata realizzata la carta della vegetazione reale, degli habitat ai sensi della Dir. 92/43/CEE e delle<br />

emergenze floristiche del Monte Zara, situato nella porzione meridionale della pianura del Campidano, in<br />

territorio comunale di Monastir (CA). Il lavoro è stato realizzato nell‘ambito di una convenzione stipulata tra<br />

il Centro Conservazione Biodiversità (CCB) e il comune di Monastir, con lo scopo di realizzare un<br />

inventario floristico e vegetazionale e la relativa cartografia dell‘area. Il Monte Zara, pur nelle sue<br />

dimensioni limitate per quanto concerne quota ed estensione, rappresenta un‘area nella quale è possibile<br />

osservare numerose cenosi naturali e ospita habitat tutelati dalla Dir. 92/43/CEE. Nell‘area di studio si<br />

trovano la popolazione più meridionale di Biarum dispar (Schott) Talavera, formazioni a Genista morisii<br />

Colla riconducibili all‘habitat 5430 (sottotipo 33.9 ―Phrygana sardo-corsa a Genista corsica o G. morisii‖) e<br />

un piccolo nucleo di Quercus virgiliana (Ten.) Ten. Per la realizzazione della cartografia tematica si sono<br />

utilizzati i seguenti materiali di base: Carta Tecnica Regionale (CTR) in scala 1:10.000 (foglio 557, sezione<br />

010); ortofoto a colori in scala 1: 10.000 (anno 2006). La analisi di campo sono state compiute nel corso<br />

delle differenti stagioni dell‘anno allo scopo di identificare correttamente le tipologie vegetazionali rilevate<br />

attraverso rilievi fitosociologici e fisionomico-strutturali, e di definirne i confini sul territorio. Le carte<br />

georeferenziate secondo le coordinate UTM e Gauss Boaga, sono state realizzate mediante tecniche di<br />

fotointerpretazione e successivamente verificate sul campo. Le mappe sono state disegnate con software GIS<br />

in scala 1: 2.000, allo scopo di ottenere un layout in scala 1: 5.000. La legenda della carta della vegetazione<br />

reale è stata sviluppata a partire dal sistema Corine Land Cover al V livello (CEC 1994; Bossard et al 2000,<br />

2002), con un dettaglio sino al VI livello. I colori utilizzati nella legenda seguono le linee guida della<br />

Regione Autonoma della Sardegna (2008) e si basano, per quanto riguarda le tipologie vegetazionali, sul<br />

Piano Forestale Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna (Bacchetta et al. 2007).<br />

Ringraziamenti: si ringrazia il Comune di Monastir (CA) per il sostegno finanziario alle ricerche del geobotaniche<br />

condotte sul Monte Zara.<br />

Bacchetta G., Filigheddu R., Bagella S. & Farris E., 2007. Allegato II. Descrizione delle serie di vegetazione, 32 pp. In:<br />

De Martini A., Nudda G., Boni C., Delogu G. (eds), Piano forestale ambientale regionale. Regione Autonoma<br />

della Sardegna – Assessorato della difesa dell‘ambiente.<br />

Commission of the European Communities, 1994. Corine Land Cover. Guide technique. CECA-CEECEEA. Bruxelles,<br />

144 pp.<br />

Bossard M., Feranec J. & Otahel J., 2000. Corine land cover technical guide – Addendum 2000. European Environment<br />

Agency, Technical report 40. Copenhagen, pp. 105.<br />

Bossard M., Feranec J. & Otahel J., 2002. Corine land cover update 2000. European Environment Agency, Technical<br />

report 89. Copenhagen, pp. 56.<br />

Regione Autonoma della Sardegna, 2008. Piano Paesaggistico Regionale L.R. 25 novembre 2004, n. 8. Linee guida per<br />

l‘adeguamento dei Piani urbanistici comunali al PPR e al PAI.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

229<br />

IS UNDERSTOREY VEGETATION DIVERSITY ASSOCIATED WITH TREE SPECIES<br />

DIVERSITY IN EUROPEAN FORESTS THE FUNDIV EUROPE PROJECT PROTOCOL<br />

AND ITS APPLICATION IN THE ITALIAN SAMPLING SITES<br />

SELVI F. 1* , AMPOORTER E. 2 , BAETEN L. 2 , BUSSOTTI F. 1 , VERHEYEN K. 2<br />

1<br />

Dept. Biotechnology - sect. Applied & Environmental Botany, University of Firenze, P.le Cascine 28, 50144 Firenze,<br />

Italy; selvi@unifi.it; 2 Laboratory of Forestry, Ghent University, Geraardsbergsesteenweg 267 9090 Melle-Gontrode,<br />

Belgium<br />

FunDiv Europe is a new FP7 broad-scale research project involving 24 scientific partners that will<br />

collaborate to quantify the effects of forest biodiversity on ecosystem functions and services in major<br />

European forest types (http://www.fundiveurope.eu/). It focuses on how tree species diversity can be used to<br />

foster the provision of forest ecosystem services such as timber production, carbon sequestration and<br />

freshwater provisioning. Although the relevance of these issues is today widely acknolewdged, such<br />

questions are still waiting to be answered through an integrated scientific approach focusing on temperate<br />

forests (Scherer-Lorenzen et al., 2005).<br />

The Exploratory platform of this project consists of a network of approx. 300 plots in natural mature<br />

forests in six different focal regions in Europe. Italy is one of these regions and should be representative of<br />

the category ―thermophilous deciduous forests‖.<br />

The basic methodological philosophy of the project is the ―all measurements on all plots‖, and one of<br />

the tasks focuses on the diversity of the understorey vegetation. Despite its relatively low biomass compared<br />

to the forest overstorey, the diversity and functional importance of the shrub and herb layer is high. For<br />

instance, it is a potential nectar source for pollinators, provides habitat for small mammals, affects tree<br />

regeneration, invasion resistance and influences decomposition and nutrient cycling. Hypotheses to be tested<br />

in this task are: 1) diversity of the understorey vegetation increases with increasing overstorey diversity in<br />

the canopy; 2) overstorey diversity effects on herb layer diversity and abundance are caused by a direct effect<br />

of canopy complexity and an indirect effect of the overstorey diversity on the humus layer dynamics; 3) in<br />

turn, a more diverse and abundant understorey has a positive feedback on litter decomposition and nutrient<br />

cycling.<br />

The Italian sites are located in central-southern Tuscany, where extensive submediterranean<br />

woodlands dominated by broad-leaf and evergreen trees occur in various combinations. In order to meet the<br />

requirements of the the project, the fourty selected plots are representative of four diversity levels based on<br />

different admixtures of five focal species, e.g. Quercus cerris, Q. petraea, Q. ilex, Castanea sativa and<br />

Ostrya carpinifolia. The basic data concerning geographic location, ecological characters, forest structure<br />

and floristic composition at these sites are presented here. Diversity of the understorey vegetation will be<br />

assessed through repeated sampling in spring and summer 2012, through a standard protocol that involves<br />

the establishment of four 5 x 5 m subplots in each plot, plus an additional one for a separate but coordinated<br />

"tree regeneration" analysis. After scoring all vascular plant species for ground cover in each subplot, a small<br />

frame of 0.5 x 0.5 m will be placed randomly within the subplots and all above ground parts of the<br />

vegetation passing through this frame will be clipped. Oven-dried biomass samples will also be analysed for<br />

content in C, P and N.<br />

Scherer-Lorenzen M., Körner Ch., E.-D. Schulze (Eds.). 2005. Forest Diversity and Function. Ecological Studies 176.<br />

Springer.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

230<br />

HAY MEADOWS AND GRASSLANDS OF VALCUVIA VALLEY (VARESE, ITALY).<br />

FIRST OBSERVATIONS.<br />

VAGGE I., GUIDO. V., BOCCHI S., BALDUZZI I.<br />

Di.Pro.Ve., Università degli Studi di Milano, Via Celoria 2, 20133 Milano, Italia<br />

Changing dynamics in land use are one of the most interesting processes in environmental monitoring<br />

referring to urbanisation processes and intensive agriculture diffusion. These factors usually cause<br />

alterations, environmental degradation and neglect. In order to fight these dynamics, it is necessary to devise<br />

environmental and agriculture politics based on an up-to-date knowledge of environmental sectors. In hill,<br />

piedmont and mountain areas, these processes are generally due to neglect phenomena, an uncalibrated<br />

management, some belated and uneffective interventions and the agriculture land attrition. In agriculture<br />

sector, the most suffering sectors seem to be the hay meadows and the grasslands. They are always been<br />

representing the cornerstone of the mountain agriculture economy but today it seems they are addressed to a<br />

strong quali-quantitative contraction.<br />

In this work, we aim at dealing this problem and, in particular, to analyse by different methods the hay<br />

meadows and the grasslands of Valcuvia valley. We deepened the general characteristics of the study area,<br />

recovering the historical and actual cartography and organising it in a GIS system in order to integrate the<br />

territorial, the geomorphological, the lithological, the pedological and bioclimatic themes.<br />

We analysed the flora and the vegetation (by phytosociological method) of the area and in particular<br />

the Festuco-Brometea and the Molinio-Arrhenatheretea meadows. We studied the ecology and the<br />

productivity of these phytocenosis by Ellenberg's (Pignatti et al., 1996) and Landolt's (Landolt, 1977)<br />

ecological indicators and by the pastoral value (Cavallero et al., 2007). These data are very interesting in<br />

order to have a better environmental overview. The results highlight a higher nutrient content and a better<br />

ecological condition in hay meadows than in grasslands, with a pastoral value indicating a good quality of<br />

the present species. Referring to the pastures, we highlight the critical aspects of the management typology<br />

itself. In fact, we observed a less nutrient content and a less quality of the pastoral species. We also used few<br />

cartographic techniques (diachronic analysis of land use) in order to understand the dynamics referred to land<br />

use coverage classes. In general, results show a gradual increase of woods to the detriment of arable lands<br />

and permanent fodder meadows. In the past centuries, urban areas quickly grew. This evolution, in general<br />

very common in Alpine and Apennine regions, highlights a worrying situation with a general regression of<br />

traditional agricultural systems. Pastures and grasslands halfway up the slope decreased, as the cultivated<br />

fields at the valley bottom. If on the one hand woods‘ areas are increasing with an extension of the natural<br />

lands, on the other hand the loss of meadows and cultivated fields inevitably leads to a decrease of floristic<br />

and phytocenotic biodiversity.<br />

The study will continue with further analysis concerning the grassland associations and all vegetation<br />

of the valley. The aim is to draw up a map of the vegetation series in order to better understand the evolutive<br />

dynamics and to give good indications for a correct land management.<br />

Cavallero A., Aceto P., Gorlier A., Lombardi G., Lonati M., Martinasso B., Tagliatori C. (2007). I tipi pastorali delle<br />

Alpi piemontesi. Alberto Perdisa Editore, Divisione Università.<br />

Landolt E. (1977). Okologische Zeigerwerte zur Schweizer Flora. Ber. Geobot. Inst. ETH. 64: 64- 207.<br />

Pignatti S., Ellenberg H., Pietrosanti S. (1996). Ecograms for phytosociological tables based on Ellenberg's<br />

Zeigerwarte. Ann. Bot. 54: 5-14.<br />

INDICE<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

231<br />

INDICE DEGLI AUTORI<br />

Abbate M. 25<br />

Accogli R. 178<br />

Ackermann M. 183<br />

Acosta A. 155<br />

Agathos S. 54<br />

Agugliaro C. 147<br />

Alaimo M.G. 216<br />

Albano A. 101<br />

Albericci R.205<br />

Aleffi M. 143<br />

Aliotta G. 171<br />

Altamura M.M. 44<br />

Ampoorte E. 229<br />

Anastasi A. 60<br />

Andrenacci M. 118<br />

Angelini P. 58, 196, 201<br />

Angiolini C. 184<br />

Anifantis S. 156<br />

Antonioni F. 223<br />

Arcangeli A. 201<br />

Arena C. 174<br />

Arneth A.212<br />

Aronne G. 87, 110, 174<br />

Arrigoni P.V. 74<br />

Attili-Angeli D. 55<br />

Bacaro G. 34<br />

Bacchetta G. 161, 164, 228<br />

Baciarelli Falini L. 198<br />

Baeten L. 229<br />

Bagella S. 199<br />

Balduzzi I. 33, 230<br />

Balestri M. 175<br />

Ballero M. 68<br />

Ballini R. 26<br />

Bandini Mazzanti M. 111, 210<br />

Barberis G. 119<br />

Barbieri G. 111<br />

Bargellini D. 114<br />

Barlozzini B. 148<br />

Barni E. 181, 182<br />

Bartoli G. 176<br />

Basso M. 118<br />

Battipaglia G. 87<br />

Battistotti M. 168<br />

Bazan G. 131, 162<br />

Bazzicalupo M. 157<br />

Bedini G. 39, 76<br />

Bellusci F. 90<br />

Belmonte A. 23<br />

Bencivenga M. 198<br />

Benesperi R. 157<br />

Bertacchi A. 31<br />

Bertoli L. 112<br />

Bertoni D. 111<br />

Bianciotto V. 181, 199<br />

Bicchi C. 63<br />

Biricolti S. 141<br />

Bistocchi G. 201<br />

Bitonti M.B. 24, 104<br />

Bocchi S. 230<br />

Bocchieri E. 149<br />

Bollanos S., 23<br />

Bonavita S. 91<br />

Bonofiglio T. 88, 135, 217<br />

Bonometto A. 30<br />

Bonomi C. 168<br />

Bonomo P. 165<br />

Bordone A. 25<br />

Borfecchia F. 23<br />

Borghesi B. 118<br />

Boscaleri F. 141<br />

Boscolo R. 30<br />

Bosi G. 111, 210<br />

Bottalico F. 141<br />

Bottega S. 176<br />

Bracco F. 225, 227<br />

Bradshaw R.H.W. 212<br />

Brancazio C.L. 67<br />

Branquinho C. 134<br />

Bresch C. 126<br />

Brighigna L. 108<br />

Bruni I. 95<br />

Bruno L. 24, 104<br />

Bruno M. 67<br />

Brunu A. 115<br />

Bruschi P. 138, 148, 180<br />

Brusoni M. 92<br />

Brusotti G. 225<br />

Bruzzone R. 113<br />

Buffa G. 150, 166<br />

Buldrini F. 154, 211<br />

Buonamici A. 141<br />

Buonanno M. 174<br />

Buosi M. 116<br />

Bussotti F. 229<br />

Caboni E. 66<br />

Caccialanza G. 225<br />

Caceres M.E. 81<br />

Calandriello F. 223<br />

Camangi F. 114<br />

Camarda I. 115<br />

Cammisa C. 169<br />

Campisi P. 165<br />

Campostrini P. 28<br />

Canali C.118<br />

Caneva G. 51, 136<br />

Cannavò S. 191<br />

Cannone N. 177<br />

Carannante F. 23<br />

Carasso V. 158<br />

Carboni M. 155<br />

Carmeci G. 122<br />

Carruggio F. 156<br />

Carta A. 39, 98, 151<br />

Carta L. 115, 152<br />

Caruso V. 170<br />

Casalini R. 51<br />

Casazza G. 163, 179<br />

Castellano G. 93<br />

Casti M. 116<br />

Catalano M. 178<br />

Cavallaro V. 156, 178<br />

Ceccarelli M. 81<br />

Cecchi L. 94<br />

Cecere E. 78<br />

Ceci A. 59<br />

Celauro F. 214<br />

Cerabolini B. 52<br />

Ceriola G., 23<br />

Cerrano C. 202<br />

Cervelli C. 65<br />

Cesari I. 225<br />

Chaber L. 220<br />

Chelazzi L. 141<br />

Cherubini P. 87<br />

Chiappetta A. 24, 104<br />

Chiarelli L.R. 57<br />

Chiarucci A. 34<br />

Chiatante D. 45, 83, 125, 187,<br />

Chinaglia S. 57<br />

Ciabatti F. 114<br />

Ciccarelli D. 34, 175<br />

Cimò F. 141<br />

Ciniglia C. 79, 128, 171<br />

Clauser M. 117<br />

Clementi M. 206<br />

Cogoni A. 95<br />

Colombini I. 141<br />

Colombo P. 192<br />

Colzi I. 94<br />

Compagno R. 197<br />

Conte L. 154<br />

Cornara L. 118, 122, 134<br />

Corradi N. 33<br />

Cortis P. 95<br />

Cremonese E. 86<br />

Cremonini R. 84<br />

Crisà D. 137<br />

Crisafulli A. 191<br />

Curione F. 156<br />

D’Alessandro S. 86<br />

D’Andrea P. 153<br />

D’Angeli S. 44<br />

D’Angelo G. 52<br />

Dacarro C. 225<br />

Dalessandro G. 82<br />

Dallai D. 111, 154<br />

Damiano C. 66<br />

D'Aquino L. 46<br />

De Cecco L., 23<br />

De Feo V. 221<br />

De Hoog G.S. 55<br />

De Luca C. 45<br />

De Martino L. 221<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

232<br />

De Martis G. 149<br />

De Mattia F. 95<br />

De Micco V. 87, 110, 174<br />

De Tullio M.C. 169<br />

Debandi F. 205<br />

Del Vecchio S. 155<br />

Delcroix V. 220<br />

Delgaudio C. 65<br />

Della Giovanpaola E. 138<br />

Dente F. 119<br />

Detomaso A. 156<br />

Di Giovanni D. 21<br />

Di Gristina E. 165<br />

Di Iorio A. 125, 187<br />

Di Marzio P. 222<br />

Di Noto G. 123<br />

Di Piazza S. 202<br />

Di Turi A. 205<br />

Dia M.G. 165<br />

Domina G. 192, 193<br />

Donnini D. 58, 160, 198<br />

Donvez J. 220<br />

Dorigotti S. 168<br />

Downgiallo G. 59<br />

Ducatillion C. 220, 48<br />

Elbehi A.W. 120<br />

Enne R.116<br />

Ercole S. 155<br />

Errad A. 126<br />

Errico S. 44<br />

Esposito A. 145<br />

Fabiano M. 50<br />

Facca C. 30<br />

Fanti E. 154<br />

Farina E. 50<br />

Fasano G. 141<br />

Fasciano C. 46<br />

Federici S. 95, 118<br />

Ferranti F. 132, 133<br />

Ferrari C. 154<br />

Ferrari M. 33<br />

Ferrari S. 208<br />

Ferro A. 137<br />

Ferroni L. 32<br />

Fico G. 170<br />

Fiorentin R. 166<br />

Fiorentini S. 141<br />

Fiorentino A. 223<br />

Florenzano A. 218<br />

Florio S. 200<br />

Foggi B. 39, 138, 157<br />

Forino L.M.C. 175, 176<br />

Fornaciari M. 88, 120, 135, 217<br />

Fornasiero E. 154<br />

Forni C. 66<br />

Forte L. 156<br />

Fortini P. 222<br />

Fossati F. 112<br />

Foti M. 105<br />

Frattarelli A. 66<br />

Frediani M. 84<br />

Fresi E. 23<br />

Fusconi A. 105<br />

Galesi R. 139<br />

Galetto M. 168<br />

Galvagno M. 86<br />

Gambini A. 172<br />

Garbari F. 76<br />

Gargano M.L. 197, 216<br />

Gelati M. T. 84<br />

Gennai M. 157<br />

Genova G. 114<br />

Gentile G. 50<br />

Geraci A. 96, 97<br />

Geraci M. 137<br />

Giardini M. 214<br />

Gigante D. 133, 160<br />

Gilardoni G. 225<br />

Giovanetti M. 110, 174<br />

Giovannini A. 107<br />

Girlanda M. 199<br />

Giuliani C. 157<br />

Gobbi E. 214<br />

Gonnelli C. 94<br />

González-Martinez S. 180<br />

Grandini A. 68<br />

Graniti A. 71<br />

Grassi F. 163<br />

Greco M. 24<br />

Grigioni A. 117<br />

Grimaldi S., 22<br />

Grossoni P. 148, 180<br />

Guarino G. 121<br />

Guarino R. 162<br />

Guerrina M. 158, 179<br />

Guerrini A. 68<br />

Guido M.A. 213<br />

Guido V. 230<br />

Harpke D. 98<br />

Hopper S.D. 36<br />

Iacopi L. 61<br />

Iacopini P. 114<br />

Iannello C. 223<br />

Iiriti G. 149, 228<br />

Iorizzi M. 222<br />

Iovinella M. 79<br />

Ippolito M.P. 46<br />

Isola D. 56<br />

Jucker T. 155<br />

L. Ruga 88, 217<br />

La Rocca A. 122<br />

La Rosa A. 197<br />

Labra M. 95, 118<br />

Lai R. 199<br />

Lalagüe H. 180<br />

Lamanna R. 44<br />

Landi M. 184<br />

Lentini F. 96<br />

Lenucci M.S. 82<br />

Letta R. 130<br />

Leubner G. 83<br />

Levi S.T. 218<br />

Lombardi T. 31<br />

Lombardo G. 159<br />

Lonati M. 86<br />

Luca A. 90<br />

Lucioli S. 66<br />

Lumini E. 199<br />

Luzzaro A. 182<br />

Maggi O. 59<br />

Maggio A. 67<br />

Maietti S. 68<br />

Maleci Bini L. 157<br />

Manca A. 194<br />

Mannino A.M. 21<br />

Mantino F. 156<br />

Maragò E. 114<br />

Marchi E. 180<br />

Marchiori S. 178<br />

Marino P. 123<br />

Marino P. 165<br />

Mariotti Lippi M. 157<br />

Mariotti M.G. 37, 50, 61, 119,<br />

134, 202, 203, 208<br />

Martinetto E. 99<br />

Martini P. 50<br />

Martini S. 23<br />

Mascarello C. 37<br />

Mascia F. 228<br />

Masi A. 214<br />

Mastroianni O. 141<br />

Materassi A. 141<br />

Mattana E. 164<br />

Matteucci M. 44<br />

Mazzola P. 97, 131, 93<br />

Medagli P. 101<br />

Meloni F. 124<br />

Mencuccini M. 81<br />

Mengoni A. 157<br />

Mercuri A.M. 211, 218<br />

Merlini T. 92<br />

Mesiti S. 203<br />

Messina A. 192<br />

Micheli C. 23, 25<br />

Mincheva T. 181, 182<br />

Minetti R. 122<br />

Mineur F. 78<br />

Minuto G. 50<br />

Minuto L. 158, 163, 179<br />

Miola A. 206<br />

Miola A. 40<br />

Mirabella A. 137, 165<br />

Modenesi P. 122<br />

Molinari C. 212<br />

Mondoni A. 38<br />

Montagnoli A. 125, 187<br />

Montanari C. 213<br />

Montefusco A. 82<br />

Montemartini Corte A. 202<br />

Morando M. 99<br />

Moreno D. 113<br />

Mori L. 211<br />

Morra di Cella U. 86<br />

Moscatelli F. 155<br />

Mossini S. 92<br />

Mosti S. 26<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

233<br />

Mosti S. 26, 108<br />

Mucciarelli M. 158<br />

Muccillo L. 121<br />

Muller M.-M. 126<br />

Musacchio A. 90<br />

Musarella C.M. 191<br />

Nappini E. 114<br />

Negri R. 92<br />

Negri V. 160<br />

Negrini C. 154<br />

Nepi C. 117<br />

Nepi M. 183<br />

Nervo E. 225<br />

Nicastro A. 22<br />

Nocentini D. 183<br />

Nota P. 66<br />

Notardonato G. 210<br />

Nucci A. 184<br />

Oddo E. 189<br />

Oddo E.185<br />

Oldfield S. 36<br />

Oliveri C. 140<br />

Ongaro L. 138<br />

Onofri S. 56<br />

Orgiazzi A. 199<br />

Orlandi F. 120<br />

Orlandi F. 135, 217, 88<br />

Orlandi R. M., 25<br />

Orlando A. 100<br />

Pacini E. 108, 183<br />

Paduano A. 110<br />

Paffetti D. 141<br />

Pagano G. 46<br />

Panella L. 160<br />

Pantazi A. 196<br />

Paoli C. 50<br />

Papini A. 26, 108<br />

Parolin P. 126<br />

Pavarino M. 119<br />

Pavarino M. 61<br />

Pavone P., 22<br />

Peccenini S. 188<br />

Pedrini S. 52<br />

Pellegrino G. 90<br />

Pepe C. 214<br />

Perfetti A. 141<br />

Perrino E.V. 127, 156<br />

Perrotta G. 44<br />

Persiani A.M. 59<br />

Peruzzi L. 76, 98, 151<br />

Petey M. 86<br />

Petitti I. 214<br />

Petriccione M. 128, 171<br />

Petrocelli A. 78<br />

Petrollini E. 83<br />

Pezzotti A. 172<br />

Piazzini S.184<br />

Piccione V. 129<br />

Picco A.M. 57<br />

Pignatti S. 177, 72<br />

Pini F. 157<br />

Pinna M.S. 161<br />

Pinto G. 79<br />

Piro G. 82<br />

Pistarino A. 99<br />

Pizzo L. 150<br />

Podda L. 130<br />

Poli F. 223<br />

Poli Marchese E. 186<br />

Polizzano V. 96<br />

Pollio A. 79<br />

Poncet C.126<br />

Pontecorvo C. 161, 228<br />

Poponessi S. 143<br />

Poppi I. 68<br />

Portacci G. 78<br />

Power M. 212<br />

Preka P. 66<br />

Prenafeta-Boldú F.X. 55<br />

Prigione V. 60<br />

Prisco I. 155<br />

Pritoni G. 32<br />

Privitera M. 144, 145<br />

Puglia G.,22<br />

Puglisi M. 144, 145<br />

Puricelli C. 170<br />

Quattrocchi U. 193<br />

Quintanar A. 102<br />

Raimondo F.M. 67, 70, 93, 137,<br />

162, 163, 193, 207, 224<br />

Raimondo L. 131<br />

Rambelli A. 224<br />

Rattighieri E. 218<br />

Reale L. 132, 133<br />

Reda G. 185<br />

Regina T.M.R. 91<br />

Righi F. 61<br />

Rinaldi R. 210<br />

Roccatagliata N. 179<br />

Rocco M. 45, 83<br />

Roccotiello E. 134, 179, 203<br />

Roggero P.P. 199<br />

Rolland B. 61<br />

Romano B. 120, 135, 217, 88<br />

Romero J., 20<br />

Rosselli S. 67<br />

Rossetti I. 199<br />

Rossi D. 68<br />

Rossi F. 214<br />

Rossi G. 38, 52<br />

Rossi M. 45<br />

Ruffini Castiglione M. 84<br />

Ruffoni B. 37, 220, 65<br />

Ruga L. 135<br />

Russu R. 141<br />

Sabato D. 214<br />

Sacchetti G. 68<br />

Sacchi R. 110<br />

Sacco E. 37, 220<br />

Sadori L. 214<br />

Saitta A. 197<br />

Sajeva M. 147, 185, 189<br />

Sammarco I. 197<br />

Santo A. 164<br />

Santoro R. 155<br />

Santoro S. 121<br />

Sarri V. 81<br />

Saveri C. 184<br />

Savo V. 51, 136<br />

Scarpino F. 66<br />

Schicchi R. 96, 97, 100, 123, 137,<br />

159, 165<br />

Schmid M. 42<br />

Scialabba A. 97, 159, 163<br />

Scippa G.S. 125, 153, 45, 83<br />

Scrugli A. 101<br />

Sebastiani F. 148, 180<br />

Sebastiani L. 114<br />

Sechi P. 130<br />

Seddaiu G. 199<br />

Segantini L. 114<br />

Selbmann L. 56<br />

Selvi F. 183, 229, 94<br />

Serafini M. 64<br />

Seravelli M. 114<br />

Serra G. 49<br />

Serrano H.C. 134<br />

Sfriso A. 30<br />

Sgrò C. 202<br />

Sicoli G. 156<br />

Signorile G. 127, 156<br />

Signorini M.A. 138<br />

Signorino G. 191<br />

Simonini, 25<br />

Siniscalco C. 181, 182, 86<br />

Slaviero A. 166<br />

Solly E. 86<br />

Spadafora N.D. 104<br />

Spadaro V. 67, 137, 207, 224<br />

Spallino R.E. 139, 140<br />

Spampinato G. 191<br />

Spanò C. 176<br />

Speranza M. 32<br />

Spina F. 60<br />

Spoleto P. 52<br />

Stefani A. 114<br />

Strano F. 186<br />

Suffia G.I. 37<br />

Sykes M. 212<br />

Tabouret P.61<br />

Tagliaferro F.61<br />

Tamburino A. 144, 145<br />

Terzaghi M. 125, 187<br />

Tessitori M. 139, 140<br />

Tigini V. 60<br />

Tirillini B. 58<br />

Tirone S. 66<br />

Tomaselli V. 141<br />

Tommasi F. 46, 178<br />

Tonelli F. 154<br />

Torre S. 180<br />

Tosi S. 200, 225<br />

Trapani F. 224<br />

Travaglini D. 141<br />

Troia A. 100<br />

Trovè F. 156<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011


Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova, 73, 2011<br />

234<br />

Trupiano D. 45, 83<br />

Turcato C. 188<br />

Turco A. 101<br />

Vacca G. 102, 115<br />

Vagge I. 33, 230<br />

Valiante L.M., 23<br />

Van Lijsebettens M. 43<br />

Vannucchi F. 151<br />

Varese G.C. 60, 182<br />

Vassallo P. 50<br />

Vassio E. 99<br />

Vavassori A. 52<br />

Veca R. 185, 189<br />

Vecchia M. 107<br />

Venanzoni R. 58, 132, 133, 143,<br />

160, 196, 201<br />

Vendramin G.G. 180<br />

Veneziano V. 129<br />

Venturella G. 197, 216<br />

Verheyen K. 229<br />

Verlaque M. 78<br />

Vettori C. 141<br />

Vidari G. 225<br />

Villa M. 52<br />

Villani M. 150, 206<br />

Villani M. 40<br />

Vitafinzi P. 225<br />

Vivona L. 138<br />

Vizzi D. 216<br />

Vizzini A. 199<br />

Wagensommer R.P. 156<br />

Zampighi C. 154<br />

Zanella S. 61<br />

Zappa E. 37, 208<br />

Zecca G. 163<br />

Zimbone A. 145<br />

Zotti M. 61, 119, 202, 203<br />

Zucconi L. 56<br />

106° Congresso Società <strong>Botanica</strong> <strong>Italiana</strong> – Genova 21-23 settembre 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!